Meteo Valle d'Aosta del 09/07/2025 ore 19:30
Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 09/07/2025 - 19:30
FLOSS Weekly Episode 840: End-of-10; Not Just Some Guy in a Van
This week Jonathan chats with Joseph P. De Veaugh-Geiss about KDE’s eco initiative and the End of 10 campaign! Is Open Source really a win for environmentalism? How does the End of 10 campaign tie in? And what does Pewdiepie have to do with it? Watch to find out!
- * End Of 10 campaign: endof10.org/
- * KDE Eco project: eco.kde.org/
youtube.com/embed/COdArYxZWgg?…
Did you know you can watch the live recording of the show right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.
play.libsyn.com/embed/episode/…
Direct Download in DRM-free MP3.
If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.
Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:
Theme music: “Newer Wave” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
hackaday.com/2025/07/09/floss-…
Microsoft Corregge 137 Vulnerabilità nel Patch Tuesday di Luglio. Nessuna sotto attacco attivo
Questo mese, gli sviluppatori Microsoft hanno corretto 137 vulnerabilità nell’ambito del Patch Tuesday. Nessuno di questi bug è stato utilizzato in attacchi, ma i dettagli di una vulnerabilità zero-day in Microsoft SQL Server sono stati resi pubblici prima del rilascio della patch.
In totale, a luglio sono state risolte 14 vulnerabilità critiche, dieci delle quali riguardavano problemi di esecuzione di codice in modalità remota, una era un problema di divulgazione di informazioni e due erano correlate ad attacchi side-channel su AMD. L’unica vulnerabilità pubblicata prima del rilascio della fix è stata scoperta in Microsoft SQL Server.
Ricordiamo che Microsoft classifica come 0-day:
- Vulnerabilità che vengono già sfruttate (“exploited in the wild”) prima che l’azienda rilasci una patch.
- Oppure vulnerabilità rese pubbliche (ad esempio da ricercatori o gruppi hacker) senza che ci sia ancora una correzione ufficiale.
E tale definizione va in contrasto con il concetto classico di vulnerabilità 0day che significa una falla di sicurezza per la quale non esiste ancora una patch ufficiale al momento in cui viene scoperta o sfruttata attivamente.
Il CVE-2025-49719 è un problema di divulgazione di informazioni in Microsoft SQL Server. Il problema potrebbe consentire a un aggressore remoto e non autenticato di accedere ai dati da una memoria non inizializzata. “Una convalida impropria degli input in SQL Server potrebbe consentire a un aggressore non autorizzato di divulgare informazioni”, ha spiegato Microsoft. Gli amministratori possono mitigare la vulnerabilità installando la versione più recente di Microsoft SQL Server e Microsoft OLE DB Driver 18 o 19.
Si noti inoltre che questo mese Microsoft ha corretto una serie di bug RCE critici in Microsoft Office (tra cui CVE-2025-49695 , CVE-2025-49696 , CVE-2025-49697 e CVE-2025-49702 ) che possono essere sfruttati semplicemente aprendo un documento creato appositamente o tramite il riquadro di anteprima. Gli sviluppatori sottolineano che le patch per questi problemi non sono ancora disponibili in Microsoft Office LTSC per Mac 2021 e 2024 e dovrebbero essere rilasciate a breve.
Inoltre, Microsoft ha corretto una vulnerabilità RCE critica in Microsoft SharePoint (CVE-2025-49704) che potrebbe essere sfruttata su Internet semplicemente avendo un account sulla piattaforma. Il punteggio CVSS più alto di questo mese (9,8 punti) è stato ottenuto da un altro bug critico: CVE-2025-47981. Questo errore viola i protocolli di sicurezza Microsoft Simple and Protected GSS-API Negotiation Mechanism (SPNEGO) utilizzando un overflow del buffer heap, che consente l’esecuzione di codice remoto.
Un bug nei componenti del file system NTFS ha permesso a un aggressore di aggirare i meccanismi di difesa di Windows. Una potenziale vittima avrebbe dovuto solo aprire un disco virtuale appositamente predisposto affinché l’aggressore potesse sfruttare la vulnerabilità e ottenere il pieno controllo del sistema. “Per sfruttare la vulnerabilità CVE-2025-49686, un aggressore non avrebbe bisogno di aumentare i privilegi di sistema o di ottenere diritti di accesso speciali. Basterebbe indurre l’utente a eseguire un programma dannoso che sfrutta una vulnerabilità nel driver che garantisce la comunicazione tra i dispositivi in rete. Poiché l’errore ha causato l’accesso tramite un puntatore errato, potrebbe causare una chiusura anomala del programma e, di conseguenza, un errore di sistema. Di conseguenza, l’accesso alle risorse aziendali sarebbe limitato, il che potrebbe potenzialmente compromettere le operazioni dell’organizzazione”.
L'articolo Microsoft Corregge 137 Vulnerabilità nel Patch Tuesday di Luglio. Nessuna sotto attacco attivo proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Dolce Gusto
FunkSec, il ransomware potenziato dall’AI generativa: come proteggersi
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Integrando crittografia su larga scala, esfiltrazione locale dei dati e autopulizia in un singolo file binario compilato in Rust, senza l’utilizzo di side-loader o script di supporto, FunkSec permette agli affiliati di avvalersi di uno tool plug-and-play. Ecco come
like this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Invalsi, Cangini ‘più scrittura a mano e lettura su carta’ – ANSA
@Politica interna, europea e internazionale
Di male in peggio. Dal rapporto Invalsi 2025 emerge che solo il 51,7% degli studenti giunti al termine dell’ultimo ciclo scolastico raggiunge il livello 3, considerato in linea con le indicazioni nazionali. Un calo di 4,8 punti percentuali rispetto allo scorso anno”. Lo dice
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Dithering With Quantization to Smooth Things Over
It should probably come as no surprise to anyone that the images which we look at every day – whether printed or on a display – are simply illusions. That cat picture isn’t actually a cat, but rather a collection of dots that when looked at from far enough away tricks our brain into thinking that we are indeed looking at a two-dimensional cat and happily fills in the blanks. These dots can use the full CMYK color model for prints, RGB(A) for digital images or a limited color space including greyscale.
Perhaps more interesting is the use of dithering to further trick the mind into seeing things that aren’t truly there by adding noise. Simply put, dithering is the process of adding noise to reduce quantization error, which in images shows up as artefacts like color banding. Within the field of digital audio dithering is also used, for similar reasons. Part of the process of going from an analog signal to a digital one involves throwing away data that falls outside the sampling rate and quantization depth.
By adding dithering noise these quantization errors are smoothed out, with the final effect depending on the dithering algorithm used.
The Digital Era
Plot of a quantized signal and its error. (Source: Wikimedia)
For most of history, humanity’s methods of visual-auditory recording and reproduction were analog, starting with methods like drawing and painting. Until fairly recently reproducing music required you to assemble skilled artists, until the arrival of analog recording and playback technologies. Then suddenly, with the rise of computer technology in the second half of the 20th century we gained the ability to not only perform analog-to-digital conversion, but also store the resulting digital format in a way that promised near-perfect reproduction.
Digital optical discs and tapes found themselves competing with analog formats like the compact cassette and vinyl records. While video and photos remained analog for a long time in the form of VHS tapes and film, eventually these all gave way to the fully digital world of digital cameras, JPEGs, PNGs, DVDs and MPEG. Despite the theoretical pixel- and note-perfect reproduction of digital formats, considerations like sampling speed (Nyquist frequency) and the aforementioned quantization errors mean a range of new headaches to address.
That said, the first use of dithering was actually in the 19th century, when newspapers and other printed media were looking to print phots without the hassle of having a woodcut or engraving made. This led to the invention of halftone printing.
Polka Dots
Left: halftone dot pattern with increasing size downwards, Right: how the human eye would see this, when viewed from a sufficient distance. (Source: Wikimedia)
With early printing methods, illustrations were limited to an all-or-nothing approach with their ink coverage. This obviously meant serious limitations when it came to more detailed illustrations and photographs, until the arrival of the halftone printing method. First patented in 1852 by William Fox Talbot, his approach used a special screen to break down an image into discrete points on a photographic plate. After developing this into a printing plate, these plates would then print this pattern of differently sized points.
Although the exact halftone printing methods were refined over the following decades, the basic principle remains the same to this day: by varying the size of the dot and the surrounding empty (white) space, the perceived brightness changes. When this method got extended to color prints with the CMYK color model, the resulting printing of these three colors as adjoining dots allowed for full-color photographs to be printed in newspapers and magazines despite having only so few ink colors available.
While it’s also possible to do CMYK printing with blending of the inks, as in e.g. inkjet printers, this comes with some disadvantages especially when printing on thin, low-quality paper, such as that used for newspapers, as the ink saturation can cause the paper to rip and distort. This makes CMYK and monochrome dithering still a popular technique for newspapers and similar low-fidelity applications.
Color Palettes
In an ideal world, every image would have an unlimited color depth. Unfortunately we sometimes have to adapt to a narrower color space, such as when converting to the Graphics Interchange Format (GIF), which is limited to 8 bits per pixel. This 1987-era and still very popular format thus provides an astounding 256 possible colors -albeit from a full 24-bit color space – which poses a bit of a challenge when using a 24-bit PNG or similar format as the source. Simply reducing the bit depth causes horrible color banding, which means that we should use dithering to ease these sharp transitions, like the very common Floyd-Steinberg dithering algorithm:From left to right: original image. Converted to web safe color. Web safe with Floyd-Steinberg dithering. (Source: Wikipedia)
The Floyd-Steinberg dithering algorithm was created in 1976 by Robert W. Floyd and Louis Steinberg. Its approach to dithering is based on error diffusion, meaning that it takes the quantization error that causes the sharp banding and distributes it across neighboring pixels. This way transitions are less abrupt, even if it means that there is noticeable image degradation (i.e. noise) compared to the original.
This algorithm is quite straightforward, working its way down the image one pixel at a time without affecting previously processed pixels. After obtaining the current pixel’s quantization error, this is distributed across the subsequent pixels following and below the current one, as in the below pseudo code:
for each y from top to bottom do
for each x from left to right do
oldpixel := pixels[x]
[y] newpixel := find_closest_palette_color(oldpixel)
pixels[x][y] := newpixel
quant_error := oldpixel - newpixel
pixels[x + 1][y ] := pixels[x + 1][y ] + quant_error × 7 / 16
pixels[x - 1][y + 1] := pixels[x - 1][y + 1] + quant_error × 3 / 16
pixels[x ][y + 1] := pixels[x ][y + 1] + quant_error × 5 / 16
pixels[x + 1][y + 1] := pixels[x + 1][y + 1] + quant_error × 1 / 16
The implementation of the find_closest_palette_color()
function is key here, with for a greyscale image a simple round(oldpixel / 255)
sufficing, or trunc(oldpixel + 0.5)
as suggested in this CS 559 course material from 2000 by the Universe of Wisconsin-Madison.
As basic as Floyd-Steinberg is, it’s still commonly used today due to the good results that it gives with fairly minimal effort. Which is not to say that there aren’t other dithering algorithms out there, with the Wikipedia entry on dithering helpfully pointing out a number of alternatives, both within the same error diffusion category as well as other categories like ordered dithering. In the case of ordered dithering there is a distinct crosshatch pattern that is both very recognizable and potentially off-putting.
Dithering is of course performed here to compensate for a lack of bit-depth, meaning that it will never look as good as the original image, but the less obnoxious the resulting artefacts are, the better.
Dithering With Audio
Although at first glance dithering with digital audio seems far removed from dithering the quantization error with images, the same principles apply here. When for example the original recording has to be downsampled to CD-quality (i.e. 16-bit) audio, we can either round or truncate the original samples to get the desired sample size, but we’d get distortion in either case. This distortion is highly noticeable by the human ear as the quantization errors create new frequencies and harmonics, this is quite noticeable in the 16- to 6-bit downsampling examples provided in the Wikipedia entry.
In the sample with dithering, there is clearly noise audible, but the original signal (a sine wave) now sounds pretty close to the original signal. This is done through the adding of random noise to each sample by randomly rounding up or down and counting on the average. Although random noise is clearly audible in the final result, it’s significantly better than the undithered version.
Random noise distribution is also possible with images, but more refined methods tend to give better results. For audio processing there are alternative noise distributions and noise shaping approaches.
Regardless of which dither method is being applied, it remains fascinating how the humble printing press and quantization errors have led to so many different ways to trick the human eye and ear into accepting lower fidelity content. As many of the technical limitations that existed during the time of their conception – such as expensive storage and low bandwidth – have now mostly vanished, it will be interesting to see how dithering usage evolves over the coming years and decades.
Featured image: “JJN Dithering” from [Tanner Helland]’s great dithering writeup.
Il potente gas serra di cui dovremmo parlare di più
Il metano ha un impatto sul clima molto maggiore dell'anidride carbonica nel breve termine, e ridurne le emissioni sarebbe più facileIl Post
Kids vs Computers: Chisanbop Remembered
If you are a certain age, you probably remember the ads and publicity around Chisanbop — the supposed ancient art of Korean finger math. Was it Korean? Sort of. Was it faster than a calculator? Sort of. [Chris Staecker] offers a great look at Chisanbop, not just how to do it, but also how it became such a significant cultural phenomenon. Take a look at the video below. Long, but worth it.
Technically, the idea is fairly simple. Your right-hand thumb is worth 5, and each finger is worth 1. So to identify 8, you hold down your thumb and the first three digits. The left hand has the same arrangement, but everything is worth ten times the right hand, so the thumb is 50, and each digit is worth 10.
With a little work, it is easy to count and add using this method. Subtraction is just the reverse. As you might expect, multiplication is just repeated addition. But the real story here isn’t how to do Chisanbop. It is more the story of how a Korean immigrant’s system went viral decades before the advent of social media.
You can argue that this is a shortcut that hurts math understanding. Or, you could argue the reverse. However, the truth is that this was around the time the calculator became widely available. Math education would shift from focusing on getting the right answer to understanding the underlying concepts. In a world where adding ten 6-digit numbers is easy with a $5 device, being able to do it with your fingers isn’t necessarily a valuable skill.
If you enjoy unconventional math methods, you may appreciate peasant multiplication.
youtube.com/embed/Rsaf4ncxlyA?…
Italia e Nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
@Politica interna, europea e internazionale
9 luglio 2025 – Aula Malagodi, Fondazione Luigi Einaudi Ore 17.00 – Saluti di benvenuto Alessandro De Nicola – Presidente, The Adam Smith Society ETS Ore 17.05– Introduzione Stefano Besseghini – Presidente, ARERA Ore 17.15 – Dibattito Moderatore: Roberto Borghini – Vice
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
I Brics rispondono alle minacce di Trump con la rivolta anti-dollaro
Il tycoon promette tariffe aggiuntive del 10 per cento a chi «si allinea» a politiche contrarie agli interessi americani. Di tutta risposta al ... Scopri di più!Michelangelo Cocco (Domani)
La logistica aeroportuale migliora con la Carta dei servizi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In uno scenario in cui la logistica globale si fa ogni giorno più complessa e interconnessa, la gestione del traffico merci negli aeroporti non può più essere affrontata soltanto come una questione operativa. La velocità, l’affidabilità e la qualità dei servizi diventano criteri strategici per
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il Nobel per la Pace non merita d’essere trattato da gente come Netanyahu e Trump
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-nobe…
La Reale Accademia Svedese delle Scienze dovrà porsi al più presto un problema serio: ma davvero il premio Nobel è scaduto talmente
Su Piantedosi si è abbattuta la legge del contrappasso
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/su-pian…
Una delle peggiori punizioni, per penitenza, inflitte nell’Inferno dantesco ai peccatori è la Legge de Contrappasso: vengono ripagati con la stessa moneta dei soprusi inflitti alle loro vittime. Per Matteo
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Il ministro dell’Interno Piantedosi respinto dalla Libia e accusato di ingresso illegale
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-mini…
Indesiderabili. Con questa motivazione la Libia respinge il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con gli
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Controcorrente Lazio ricorda Santo Della Volpe
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/controc…
In una nota anche Controcorrente Lazio ricorda Santo Della Volpe. “Da 10 anni Santo Della Volpe non è più con noi ma il suo esempio di professionalità, passione, impegno civile e rigore continua a essere per noi di ispirazione, e la
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
CRIMINI CONTRO L’AMBIENTE: IL CRIMINE MINERARIO E L’ESTRAZIONE ILLEGALE DELL’ORO
In un periodo in cui si parla molto di “terre rare” e “minerali critici” appare di interesse il documento redatto nel maggio 2025 dal Research and Trend Analysis Branch dell’United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), ovvero l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine dal titolo Global Analysis on Crimes that Affect the Environment – Part 2b: Minerals Crime: Illegal Gold Mining.
Questo rapporto fa parte di una serie di analisi globali sui crimini che colpiscono l’ambiente. In particolare, la Parte 2b si concentra sul crimine minerario, con un focus sull’estrazione illegale dell’oro. Il documento è stato redatto in risposta alla crescente preoccupazione per:
- l’aumento della domanda di minerali critici per la transizione energetica,
- l’infiltrazione di gruppi criminali organizzati nelle catene di approvvigionamento minerario,
- i gravi impatti ambientali e sociali dell’estrazione illegale,
- e le lacune normative e di enforcement a livello globale.
Il documento si basa su:
- una revisione di oltre 160 fonti aperte,
- analisi di dati commerciali (UN Comtrade),
- casi giudiziari,
- e contributi di esperti internazionali.
Il rapporto analizza i crimini legati al settore minerario, con particolare attenzione all’estrazione illegale dell’oro. Questi crimini includono attività illecite lungo tutta la catena di approvvigionamento dei minerali: dall’esplorazione all’estrazione, raffinazione, commercio e produzione finale. L’obiettivo è comprendere le dinamiche criminali, i danni ambientali e sociali, e proporre risposte politiche efficaci.
In particolare:
Domanda crescente e vulnerabilità: la transizione energetica globale aumenta la domanda di minerali critici (rame, litio, cobalto, ecc.). Questa pressione crea opportunità per attività criminali, corruzione e instabilità nelle catene di approvvigionamento.
L’oro come caso emblematico: l’oro è particolarmente vulnerabile a traffici illeciti per via del suo alto valore, facilità di trasporto e difficoltà di tracciabilità dopo la raffinazione. Le raffinerie internazionali sono punti critici per l’intervento normativo.
Attori coinvolti: gruppi criminali organizzati (OCGs), aziende legittime coinvolte in pratiche illecite, commercianti, raffinerie e minatori artigianali. Le OCGs usano l’oro per finanziare altre attività criminali e mantenere il controllo territoriale.
Impatto ambientale e sociale: uso di mercurio e sostanze tossiche, deforestazione, inquinamento di acqua e suolo.
Violazioni dei diritti umani: lavoro forzato, sfruttamento sessuale, lavoro minorile, violenza e sfollamenti.
Corruzione e riciclaggio: frodi documentali, concessioni ottenute illegalmente, uso di società di comodo per riciclare proventi illeciti. Le lacune normative e la scarsa trasparenza facilitano l’infiltrazione criminale.
Dall’analisi emergono alcune Raccomandazioni Politiche:
Transizione energetica giusta: risposte mirate per ogni tipo di minerale e contesto geografico.
Due diligence e trasparenza: rafforzare i controlli nelle raffinerie e nei centri di commercio. Sistemi di tracciabilità, audit indipendenti e divulgazione pubblica dei dati.
Risposte adattate al contesto locale
Distinguere tra attività illegali e informali: incentivare la formalizzazione dei minatori artigianali.
Responsabilità aziendale: le aziende devono garantire il rispetto dei diritti umani e ambientali lungo tutta la catena.
Rafforzare l’applicazione della legge: maggiore cooperazione internazionale, uso di tecnologie (droni, AI, blockchain), formazione e risorse per le forze dell’ordine.
Migliorare la raccolta dati: standardizzazione dei dati, criminalizzazione uniforme dei reati minerari, cooperazione tra Stati.
Il crimine minerario, in particolare l’estrazione illegale dell’oro, rappresenta una minaccia globale che richiede risposte coordinate e multisettoriali. È essenziale garantire catene di approvvigionamento trasparenti e responsabili per sostenere una transizione energetica equa e sostenibile.
Il documento (in inglese) è reperibile qui: unodc.org/documents/data-and-a…
#CRIMINIAMBIENTALI #CRIMINEMINERARIO #ESTRAZIONEILLEGALE #ORO
@Ambiente - Gruppo sulla sostenibilità e giustizia climatica
Ambiente - Sostenibilità e giustizia climatica reshared this.
Il bonus per andare in vacanza
@Politica interna, europea e internazionale
L’Italia è forse l’unico Paese al mondo disposto a indebitarsi per mandare i propri cittadini in vacanza. Un gesto certamente generoso, ma che suona stonato in un Paese in cui mancano fondi per questioni più importanti.Milioni di italiani considerano irrinunciabile soggiornare tra mari e monti, anche quando le condizioni economiche personali
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Uno spettro s’aggira per l’Italia mediale: i rapporti dell’Ue
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/uno-spe…
Qualsiasi ipotesi di riforma del sistema mediale deve partire innanzitutto dal recepimento dell’Emfa, vale a dire il Regolamento europeo sulla libertà dei media. Quest’ultimo consta di 29 articoli,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Traffico di specie selvatiche: la Wildlife Justice Commission rende noti i risultati del 2024
La Wildlife Justice Commission (WJC) è una fondazione internazionale senza scopo di lucro, con sede all'Aia, nei Paesi Bassi, fondata nel 2015. La sua missione è contrastare e contribuire allo smantellamento delle reti criminali transnazionali organizzate che trafficano in specie selvatiche protette, legname e prodotti ittici.
La Wildlife Justice Commission: - Conduce indagini sotto copertura e basate su intelligence, utilizzando metodologie di polizia per raccogliere prove verificabili di crimini contro la fauna selvatica; - Fornisce queste prove a governi e forze dell’ordine per favorire arresti e processi contro i trafficanti di alto livello; - Supporta le autorità con assistenza operativa e crea pressione diplomatica sui governi riluttanti ad agire, anche organizzando audizioni pubbliche; - Collabora con enti governativi, organizzazioni intergovernative e ONG per rafforzare la capacità di contrasto ai crimini ambientali e promuovere soluzioni sostenibili.
Il traffico di specie selvatiche è una delle industrie criminali più redditizie al mondo, con un giro d’affari stimato di circa 20 miliardi di dollari l’anno, subito dopo il traffico di droga, esseri umani e armi.
La WJC si concentra sulle specie più vulnerabili, come tigri, rinoceronti ed elefanti, e sui criminali più prolifici, mirando a interrompere le reti criminali e la corruzione che le sostiene.
Nel suo Rapporto sulla attività svolta nel 2024 la Wildlife Justice Commission segnala come quello passato sia stato trasformativo per la WJC, con risultati significativi nella lotta contro il crimine ambientale e il traffico di fauna selvatica. L’organizzazione infatti ha:
- Smantellato 16 reti criminali transnazionali
- Supportato 84 arresti in Africa, Asia e Sud America
- Facilitato sequestri record, tra cui 12.214 kg di squame di pangolino (79% del totale globale)
Tra i Risultati Operativi Chiave vengono indicati:
Nigeria: Sequestrati 11.673 kg di squame di pangolino e 25 kg di avorio. Arrestati 12 sospetti, tra cui broker e spedizionieri di alto livello.
Mozambico: Condannati due noti trafficanti di corni di rinoceronte a 27 e 24 anni di carcere.
Thailandia: Sequestrati oltre 1.200 animali esotici (tartarughe, lemuri) e rimpatriati in Madagascar.
Sudafrica: Arrestato un trafficante vietnamita di grandi felini.
America Latina: Sequestrata oltre una tonnellata di cetrioli di mare e pinne di squalo.
I progetti Speciali attivati sono stati:
Project Galvanise: Rafforzata l’intelligence contro il traffico di fauna selvatica in 16 paesi. Creato l’Online Resource Center for Analysis (ORCA) per analisti di intelligence. Con riguardo alla Formazione: 16 programmi di formazione in Mozambico, Botswana, Filippine e Thailandia per rafforzare le capacità investigative locali.
La WJS ha:
- Partecipato a conferenze ONU e G20.
- Contributo a 5 politiche internazionali e alla nuova Convenzione del Consiglio d’Europa.
- Promosso il riconoscimento del traffico di fauna selvatica come crimine organizzato grave.
Il report (in inglese) è scaricabile qui: wildlifejustice.org/wp-content…
@Ambiente - Gruppo sulla sostenibilità e giustizia climatica
Ambiente - Sostenibilità e giustizia climatica reshared this.
Meteo Valle d'Aosta del 09/07/2025 ore 14:00
Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 09/07/2025 - 14:00
The rise of Anubis; ICE's new facial recognition app; and a bunch of articles about LLMs.
The rise of Anubis; ICEx27;s new facial recognition app; and a bunch of articles about LLMs.#Podcast
Podcast: How to Fight Back Against AI Bot Scrapers
The rise of Anubis; ICE's new facial recognition app; and a bunch of articles about LLMs.Joseph Cox (404 Media)
Alla conferenza interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.
Ministero dell'Istruzione
Oggi, dalle ore 15.30, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, si svolgerà la Presentazione del Rapporto nazionale "Le prove #Invalsi 2025". Alla conferenza interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.Telegram
Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
@Politica interna, europea e internazionale
“Non penso alla politica. Guardando al futuro, non lo escludo: una sfida completamente nuova, perché no? Ma oggi non ha nessuna concretezza”. Così Pier Silvio Berlusconi ha risposto a chi, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, gli chiedeva di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Giornalisti e attivisti attaccati per aver denunciato i legami tra Tekapp e Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo le critiche all’azienda Tekapp per i suoi legami con l’unità militare israeliana 8200, giornalisti e attivisti modenesi sono finiti nel mirino di una violenta campagna diffamatoria lanciata da canali social pro-Israele.
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Più Patriot per Washington. Cosa dice la Proposta di bilancio per il 2026
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Us Army è mira a quadriplicare le scorte di Patriot nei suoi arsenali. In base alle informazioni presente nella proposta di budget 2026 l’obiettivo è quadruplicare le acquisizioni di segmenti Pac-3 Mse, passando da 3.376 a 13.773 unità. Una mossa che fotografa l’urgenza, sempre più pressante, di rafforzare le scorte di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
#tic spedisce in tutta italia e in tutto il mondo. a roma, è in piazza san cosimato 39, a trastevere.
differx.tumblr.com/post/788497…
#scritturadiricerca #scritturediricerca #chapbooks #cambiodiparadigma #prosa #prosainprosa #ticedizioni #edizionitic
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
piccole #statue testuali
differx.tumblr.com/post/788506…
#statuelinee #piedimosca #prosa #prosabreve #prosainprosa #scritturadiricerca #scritturediricerca
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Il primo rilascio dello staff esteso di mastodon porta ad alcuni interessanti miglioramenti dell'interfaccia e delle funzionalità
Abbiamo rinnovato l'interfaccia web mobile per imitare le app native, con azioni importanti facilmente accessibili in una barra degli strumenti inferiore che libera più spazio per la tua cronologia. Abbiamo anche iniziato a sperimentare modi per rendere la navigazione più coerente su tutti i dispositivi e per rendere i contenuti pertinenti (come gli hashtag seguiti e i contenuti di tendenza) più facilmente individuabili.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Bolivia al bivio: tra frammentazione della sinistra e ritorno della destra
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A vent’anni dall’ascesa del MAS e della rivoluzione indigena, il Paese affronta elezioni decisive in un clima di divisioni interne, crisi dei movimenti sociali e avanzata delle destre.
L'articolo Bolivia al bivio: tra frammentazione della sinistra e
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Ministero della Giustizia guidato da Carlo Nordio fu informato del fermo del generale libico Najeem Osama Almasri già nel primo pomeriggio di domenica 19 gennaio, poche ore dopo che erano scattate le manette. Il Dipartimento degli Affari di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Open letter: European Commission must champion the AI Act amidst simplification pressure
52 civil society organisations, experts and academics have written to the European Commission to express their concerns about growing pressure to suspend or delay the implementation and enforcement of the Artificial Intelligence (AI) Act. Instead of unraveling the EU rulebook, which includes hard-won legal protections for people, the Commission should focus on the full implementation and proper enforcement of its rules, like the AI Act.
The post Open letter: European Commission must champion the AI Act amidst simplification pressure appeared first on European Digital Rights (EDRi).
freezonemagazine.com/articoli/…
POETICA Abbiamo concluso la prima parte del nostro percorso sul grande poeta romeno Paul Celan, evidenziando come la scomparsa dei genitori ed in particolare di sua madre, abbia segnato un trauma che lo accompagnerà per il resto della sua vita, trasformandosi nel motivo dominante della sua produzione poetica. Tale scelta, per Celan, non è solo […]
L'articolo Paul Celan proviene da FREE ZONE MAGAZI
POETICA Abbiamo concluso la
Regalo riviste di cinema vintage - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0 euro
Regalo riviste di cinema vintage.
Servizi dedicati a Gwyneth Paltrow Meg Ryan Sabrina Ferilli Meryl Streep
videodavederecondividere.alter…
Nel mio blog potete consultare la lista degli articoli in regalo.
Attenzione! Non effettuo consegne a mano.
Pagamento dei costi di spedizione tramite donazione con Paypal.
#UnoRegalo @palermo #riviste #cinema #regalo #rivistevintage #sabrinaferilli #gwynethpaltrow #megryan #sabrinaferilli #merylstreep #fedimercatino
reshared this
freezonemagazine.com/news/lutz…
In libreria dall’ 11 luglio 2025 Il giorno dopo la caduta del Muro di Berlino, Carl, studente a Dresda, viene richiamato nel suo paese natale dai genitori, che stanno per lasciare la Germania Est. Anche per il ragazzo è faticoso rimanere in uno stato che non c’è più. E così, muratore di formazione ma […]
L'articolo Lutz Seiler – Stella 111 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In libreria dall’ 11 luglio 2025
E' successo ancora, un'altra bici rubata
E' successo ancora: un mio collega ha lasciato la bici alla stazione, regolarmente bloccata con un lucchetto, e stamattina non l'ha più trovata.
Capisco che il Paese abbia altri e più importanti problemi di cui occuparsi, ma sarebbe davvero uno sforzo proibitivo quello di dotare tutte le stazioni ferroviarie o degli autobus di una rastrelliera e di un paio di telecamere puntate sopra?
Per quanto ancora il furto della propria bici dovrà essere vissuto come la norma, come una tassa da pagare per lo "sfizio" di volersi muovere con il mezzo meno inquinante di tutti?
Io veramente non capisco...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
STATI UNITI. Il laboratorio di sfruttamento di Amazon Prime non ha niente da festeggiare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il presidente Jeff Bezos si gode la luna di miele, i lavoratori di Amazon rischiano infortuni e ricoveri ospedalieri record durante i quattro giorni di saldi estivi
L'articolo STATI UNITI. Il laboratorio di sfruttamento di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Kami
in reply to Antonella Ferrari • • •