Salta al contenuto principale



Arriva il battesimo del fuoco (simulato) per i carri M1A2 Abrams di Taiwan

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I carri americani M1A2 Abrams hanno fatto la loro comparsa pubblica durante le esercitazioni militari annuali, mettendo in scena manovre e tiri a fuoco vivo nel fango del campo di addestramento di Hsinchu. Il presidente taiwanese Lai Ching-te, che ha assistito alle manovre



Supply chain: più sicurezza oggi, meno scuse per domani


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mettere in sicurezza la supply chain è un passaggio indispensabile per mantenere una corretta postura di sicurezza cyber, altrimenti le vulnerabilità contribuiranno a realizzare le minacce emergenti le cui conseguenze negative si riverberano sull'intera filiera. A prescindere dal rientrare



Il Green Deal è vivo e vegeto: una pessima notizia per l’industria europea

@Politica interna, europea e internazionale

Lo scorso maggio, la Commissione europea ha tagliato le stime di crescita per il 2025 al +0,9% per l’eurozona e al +1,1% per l’Europa a 27 membri. Si conferma, così, uno scenario di perdurante crescita flebile, prossima alla stagnazione. Parimenti, l’Eurostat



Meteo Valle d'Aosta del 11/07/2025 ore 14:00

Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 11/07/2025 - 14:00



Digitale Gemeingüter: EU unterstützt Initiative für Unabhängigkeit von Big Tech


netzpolitik.org/2025/digitale-…



TGR Valle d'Aosta del 11/07/2025 ore 14:00

TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 11/07/2025 - 14:00



This Week in Security: Bitchat, CitrixBleed Part 2, Opossum, and TSAs


@jack is back with a weekend project. Yes, that Jack. [Jack Dorsey] spent last weekend learning about Bluetooth meshing, and built Bitchat, a BLE mesh encrypted messaging application. It uses X25519 for key exchange, and AES-GCM for message encryption. [Alex Radocea] took a look at the current state of the project, suspects it was vibe coded, and points out a glaring problem with the cryptography.

So let’s take a quick look at the authentication and encryption layer of Bitchat. The whitepaper is useful, but still leaves out some of the important details, like how the identity key is tied to the encryption keys. The problem here is that it isn’t.

Bitchat has, by necessity, a trust-on-first-use authentication model. There is intentionally no authentication central authority to verify the keys of any given user, and the application hasn’t yet added an out-of-band authentication method, like scanning QR codes. Instead, it has a favorites system, where the user can mark a remote user as a favorite, and the app saves those keys forever. There isn’t necessarily anything wrong with this approach, especially if users understand the limitations.

The other quirk is that Bitchat uses ephemeral keys for each chat session, in an effort to have some forward secrecy. In modern protocols, it’s desirable to have some protection against a single compromised encryption key exposing all the messages in the chain. It appears that Bitchat accomplishes this by generating dedicated encryption keys for each new chat session. But those ephemeral keys aren’t properly verified. In fact, they aren’t verified by a user’s identity key at all!

The attack then, is to send a private message to another user, present the public key of whoever your’re trying to impersonate, and include new ephemeral encryption keys. Even if your target has this remote user marked as a favorite, the new encryption keys are trusted. So the victim thinks this is a conversation with a trusted person, and it’s actually a conversation with an attacker. Not great.

Now when you read the write-up, you’ll notice it ends with [Alex] opening an issue on the Bitchat GitHub repository, asking how to do security reports. The issue was closed without comment, and that’s about the end of the write-up. It is worth pointing out that the issue has been re-opened, and updated with some guidance on how to report flaws.

Post-Quantum Scanning


There’s a deadline coming. Depending on where you land on the quantum computing skepticism scale, it’s either the end of cryptography as we know it, or a pipe dream that’s always going to be about 10 years away. My suspicion happens to be that keeping qubits in sync is a hard problem in much the same way that factoring large numbers is a hard problem. But I don’t recommend basing your cryptography on that hunch.

Governments around the world are less skeptical of the quantum computer future, and have set specific deadlines to migrate away from quantum-vulnerable algorithms. The issue here is that finding all those uses of “vulnerable” algorithms is quite the challenge. TLS, SSH, and many more protocols support a wide range of cryptography schemes, and only a few are considered Post Quantum Cryptography (PQC).

Anvil Secure has seen this issue, and released an Open Source tool to help. Pqcscan is a simple idea: Scan a list of targets and collect their supported cryptography via an SSH and TLS scan. At the end, the tool generates a simple report of how many of the endpoints support PQC. This sort of compliance is usually no fun, but having some decent tools certainly helps.

Citrixbleed 2


Citrix devices have a problem. Again. The nickname for this particular issue is CitrixBleed 2, which hearkens all the way back to Heartbleed. The “bleed” here refers to an attack that leaks little bits of memory to attackers. We know that it’s related to an endpoint called doAuthentication.do.

The folks at Horizon3 have a bit more detail, and it’s a memory management issue, where structures are left pointing to arbitrary memory locations. The important thing is that an incomplete login message is received, the code leaks 127 bytes of memory at a time.

What makes this vulnerability particularly bad is that Citrix didn’t share any signs of attempted exploitation. Researchers have evidence of this vulnerability being used in the wild back to July 1st. That’s particularly a problem because the memory leak is capable of revealing session keys, allowing for further exploitation. Amazingly, in an email with Ars Technica, Citrix still refused to admit that the flaw was being used in the wild.

Opossum


We have a new TLS attack, and it’s a really interesting approach. The Opossum Attack is a Man in the Middle (MitM) attack that takes advantage of of opportunistic TLS. This TLS upgrade approach isn’t widely seen outside of something like email protocols, where the StartTLS command is used. The important point here is that these connections allow a connection to be initiated using the plaintext protocol, and then upgrade to a TLS protocol.

The Opossum attack happens when an attacker in a MitM position intercepts a new TCP connection bound for a TLS-only port. The attacker then initiates a plaintext connection to that remote resource, using the opportunistic port. The attacker can then issue the command to start a TLS upgrade, and like an old-time telephone operator, patch the victim through to the opportunistic port with the session already in progress.

The good news is that this attack doesn’t result in encryption compromise. The basic guarantees of TLS remain. The problem is that there is now a mismatch between exactly how the server and client expect the connection to behave. There is also some opportunity for the attacker to poison that connection before the TLS upgrade takes place.

TSAs


AMD has announced yet another new Transient Execution attack, the Transient Scheduler Attack. The AMD PDF has a bit of information about this new approach. The newly discovered leak primitive is the timing of CPU instructions, as instruction load timings may be affected by speculative execution.

The mitigation for this attack is similar to others. AMD recommends running the VERW instruction when transitioning between Kernel and user code. The information leakage is not between threads, and so far appears to be inaccessible from within a web browser, cutting down the real-world exploitability of this new speculative execution attack significantly.

Bits and Bytes


The majority of McDonald’s franchises uses the McHire platform for hiring employees, because of course it’s called “McHire”. This platform uses AI to help applicants work through the application process, but the issues found weren’t prompt injection or anything to do with AI. In this case, it was a simple default username and password 123456:123456 that gave access to a test instance of the platform. No real personal data, but plenty of clues to how the system worked: an accessible API used a simple incrementing ID, and no authentication to protect data. So step backwards through all 64 million applications, and all that entered data was available to peruse. Yikes! The test credentials were pulled less than two hours after disclosure, which is an impressive turn-around to fix.

When you’ve been hit by a ransomware attack, it may seem like the criminals on the other side are untouchable. But once again, international law enforcement have made arrests of high-profile ransomeware gangs. This time it’s members of Scattered Spider that were arrested in the UK.

And finally, the MCP protocol is once again making security news. As quickly as the world of AI is changing, it’s not terribly surprising that bugs and vulnerabilities are being discovered in this very new code. This time it’s mcp-remote, which can be coerced to run arbitrary code when connecting to a malicious MCP server. Connect to server, pop calc.exe. Done.


hackaday.com/2025/07/11/this-w…




Milioni di auto furono in pericolo per colpa del Bluetooth: PerfektBlue

I ricercatori di PCA Cyber Security scoprirono vulnerabilità critiche nello stack Bluetooth BlueSDK che avrebbero potuto trasformare milioni di auto in giocattoli telecomandati.

Le patch sono state create e distribuite ai clienti a partire da settembre 2024, ma PCA Cyber Security ha aspettato fino ad ora a divulgarle per assicurarsi che le correzioni fossero ampiamente diffuse.

Le falle permettevano l'esecuzione remota di codice bypassando le sicurezze: una volta infiltrati nel sistema di infotainment, gli hacker potevano tracciare la posizione, registrare audio, rubare la rubrica e potenzialmente controllare sterzo, clacson e tergicristalli.

L'attacco PerfektBlue richiedeva che l'hacker si trovasse nel raggio Bluetooth e accoppiasse il laptop con l'infotainment target, necessitando al massimo 1 click dall'utente per essere sfruttato. BlueSDK è presente in milioni di dispositivi e l'attacco è stato testato su Mercedes-Benz, Skoda e Volkswagen.

securityweek.com/millions-of-c…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



I funerali nella Chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta. Dopo la caduta dell'aliante la Procura ha aperto un'inchiesta



La nuova identità digitale in Cina: una svolta radicale nella sorveglianza


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con oltre 1,1 miliardi di utenti online, la Cina intende ora accentrare il controllo sulla verifica delle identità digitali, finora affidata ai grandi attori del web, per contrastare le frodi. Cosa comporta il passaggio della gestione all’apparato statale, sia

reshared this



Fedinews.it ha cambiato veste e ora include anche le categorie di citiverse.it

Grazie a @Ska de @Le Alternative abbiamo rinnovato la veste grafica di #fedinews che oggi può integrare non più soltanto i feed dell'istanza #Lemmy feddit.it ma anche i contributi pubblicati su citiverse.it e potenzialmente di qualsiasi altra istanza del #Forumverso (Lemmy, Piefed, Mbin, NodeBB, etc)

@Che succede nel Fediverso?

fedinews.it/




This Homebrew CPU Got Its Start in the 1990s


Photo showing the wire-wrapped version and PCB version of MyCPU side-by-side.

[Sylvain Fortin] recently wrote in to tell us about his Homebrew CPU Project, and the story behind this one is truly remarkable.

He began working on this toy CPU back in 1994, over thirty years ago. After learning about the 74LS181 ALU in college he decided to build his own CPU. He made considerable progress back in the 90s and then shelved the project until the pandemic hit when he picked it back up again and started adding some new features. A little later on, a board house approached him with an offer to cover the production cost if he’d like to redo the wire-wrapped project on a PCB. The resulting KiCad files are in the GitHub repository for anyone who wants to play along at home.
An early prototype on breadboard
The ALU on [Sylvain]’s CPU is a 1-bit ALU which he describes as essentially a selectable gate: OR, XOR, AND, NOT. It requires more clock steps to compute something like an addition, but, he tells us, it’s much more challenging and interesting to manage at the microcode level. On his project page you will find various support software written in C#, such as an op-code assembler and a microcode assembler, among other things.

For debugging [Sylvain] started out with das blinkin LEDs but found them too limiting in short order. He was able to upgrade to a 136 channel Agilent 1670G Benchtop Logic Analyzer which he was fortunate to score for cheap on eBay. You can tell this thing is old from the floppy drive on the front panel but it is rocking 136 channels which is seriously OP.

The PCB version is a great improvement but we were interested in the initial wire-wrapped version too. We asked [Sylvain] for photos of the wire-wrapping and he obliged. There’s just something awesome about a wire-wrapped project, don’t you think? If you’re interested in wire-wrapping check out Wire Wrap 101.


hackaday.com/2025/07/11/this-h…

MA reshared this.



Rischi invisibili: le estensioni del browser


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stension…
Un caso di cronaca, una tragedia per milioni di persone, una nuova e scioccante consapevolezza per tutti: il web fa schifo, è una giungla e non ci si può navigare pensando di essere nel giardino dell'eden. Vero, le questioni tecniche sono ostiche, chiunque viene

Privacy Pride reshared this.




Tecnologia, autonomia strategica e cultura operativa. L’Aeronautica secondo Conserva

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante la sua prima audizione in Senato, il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Antonio Conserva, ha delineato le linee direttrici di una trasformazione profonda della Forza Armata, ispirata a una visione ampia, integrata e lungimirante della sicurezza nazionale. Un’analisi




REPORTAGE. Cisgiordania: l’avamposto dei coloni israeliani sulle ceneri di Al Muarrajat


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella Valle del Giordano i “giovani delle colline” cancellano un altro piccolo villaggio palestinese. Dal 7 ottobre 2023, trenta comunità beduine sono state costrette a evacuare per le violenze dei coloni israeliani
L'articolo



Politica senza potere: attivismo egiziano in crisi (Parte 2)


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sia in Egitto che all’estero, l’azione politica si è ridotta alla produzione di dossier, alla documentazione delle violazioni e alla stesura di rapporti, il tutto premettendo l’idea che un impegno politico efficace sia possibile solo all’estero, mentre il paesaggio interno è incapace di



Al via la prima sperimentazione italiana con la psilocibina


Testo preparato con Peppe Brescia


Grazie a un’inaspettata nota divulgata il 9 Luglio, l’istituto Superiore di Sanità (Iss) ha annunciato l’avvio della prima sperimentazione italiana sugli utilizzi medici della psilocibina, il principio attivo dei cosiddetti funghi magici nell’ambito della cura di patologie depressive resistenti ai trattamenti tradizionali. Lo studio, che ha ultimato la fase di test preclinici, ha ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Agenzia Italiana per i Farmaci (Aifa).

La ricerca verrà sviluppata in modalità multicentrica, mediante una collaborazione tra la Clinica Psichiatrica dell’Ospedale di Chieti, il Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti, l’ASL Roma 5 e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia. L’Iss assumerà invece le funzioni di coordinamento dello studio.

Per il progetto, che prevede durata biennale, sono stati arruolati 68 pazienti affetti da depressione resistente che riceveranno somministrazioni di psilocibina in un ambiente controllato e supervisionato da personale clinico specializzato.

La valutazione dei risultati del trial, finalizzato alla definizione di nuovi modelli di approccio psichiatrico, sarà effettuata tramite il ricorso a tecniche di neuroimaging e neurofisiologia, propedeutici all’identificazione di biomarcatori cerebrali di rilievo.

L’annuncio dell’Iss è stato accolto con generale entusiasmo da parte dei professionisti del settore coinvolti nella sperimentazione. Secondo Giovanni Martinotti, Professore Ordinario di Psichiatria all’Università di Chieti, si tratta di “un cambio di paradigma più scientifico che culturale”, nonché di “una grande occasione per la ricerca italiana e per migliorare le cure per la salute mentale” utile a produrre conoscenze che “potranno rendere l’impiego delle nuove molecole ancora più sicuro, accettabile e accessibile per l’applicazione in ambito clinico”.

Anche Francesca Zoratto, ricercatrice dell’Iss e Principal Investigator del progetto, ha posto l’accento sulle inedite peculiarità dell’esperimento, sottolineando la possibilità di sondare “forme innovative, come quelle non psichedeliche che potrebbero mantenere il potenziale terapeutico eliminando gli effetti allucinogeni”.

La psilocibina, trasformata a livello metabolico in psilocina, svolge la propria azione sui recettori della serotonina mediante un’attività di riorganizzazione delle reti cerebrali responsabili di umore e percezioni.

Le potenzialità terapeutiche finora dimostrate dalla psilocibina hanno attirato interesse anche in ambito europeo, all’inizio del 2024 è infatti in corso PsyPal il primo progetto pan-europeo di studio psichedelico finanziato dalla Commissione europea che, tra le altre cose, valuterà l’idoneità della psilocibina nella gestione del disagio psicologico ed esistenziale derivante da quattro diverse patologie progressive: la broncopneumopatia cronica ostruttiva, la sclerosi multipla, la sclerosi laterale amiotrofica e i disturbi parkinsoniani avanzati e atipici.

Secondo i dati raccolti dall’Iss nel 2024, circa il 6% della popolazione italiana riferisce sintomi depressivi, riconducibili alla depressione maggiore nella metà dei casi.

Altre sono le condizioni per cui la ricerca scientifica o i trial clinici con gli psichedelici potrebbe dare risultati incoraggianti, per questo l’Associazione Luca Coscioni continua a portare avanti il suo impegno a favore della sperimentazione delle molecole allucinogene: nei mesi scorsi è stato lanciato L’Italia apra alle terapie psichedeliche, un appello in quattro punti indirizzato ai ministri Schillaci e Crosetto.

Le richieste prevedono la prescrivibilità degli psichedelici nell’ambito delle cure palliative e in quanto terapie compassionevoli, l’istituzione di un progetto pilota incentrato sullo studio della sindrome da stress post-traumatico del personale militare impiegato in missioni internazionali, infine un confronto istituzionale con una delegazione di esperti.

L’appello è al momento giunto a circa 15000 sottoscrizioni tra cittadini e operatori del settore. Il 27 settembre a La Spezia l’Associazione terrà un evento pre-congressuale dedicato agli psichedelici e continua a partecipare alla mobilitazione di Psychedelicare.eu l’iniziativa civica che chiede alla Commissione europea adeguati finanziamenti e un impegno internazionale per ritabellizzare gli psichedelici. L’iniziativa può essere sottoscritta qui.

L'articolo Al via la prima sperimentazione italiana con la psilocibina proviene da Associazione Luca Coscioni.



James Lee Burke – Arcobaleno di vetro
freezonemagazine.com/news/jame…
In libreria dall’11 Luglio 2025 Con Arcobaleno di vetro, in uscita per Jimenez Edizioni venerdì 11 luglio nella traduzione di Gianluca Testani, si completa per la prima volta in Italia l’intera serie dedicata al detective Dave Robicheaux. Ambientata nei territori torbidi e affascinanti della Louisiana più profonda, la saga di Robicheaux è da quasi […]
L'articolo James Lee Burke –


In Ucraina arrivano i servizi mobile di Starlink con Kyivstar

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Ucraina diventerà il paese nel Vecchio Continente a offrire i servizi mobili Starlink, il servizio di connettività via satellite di SpaceX, quando il principale operatore Kyivstar lancerà la





Paolo Rumiz – Trans Europa Express
freezonemagazine.com/articoli/…
Dopo aver letto Il Ciclope e aver fatto con Rumiz un “viaggio immobile” nell’isola sperduta in mezzo all’Adriatico che ha ispirato quel libro, ho voluto fare un’esperienza diversa, sempre con lo stesso autore che amo molto, e percorrere con lui la cerniera tra Europa e ex Urss, la frontiera che, partendo dalle terre polari della […]
L'articolo Paolo Rumiz – Trans Europa Express proviene




L’IA renderà più intelligente la Pubblica amministrazione?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi c'era e che cosa si è detto nel corso di “Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione”, webinar organizzato da Start startmag.it/innovazione/intell…



Spagna. Sei attiviste condannate a tre anni di carcere, insorgono i sindacati


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mobilitazione in tutta la Spagna per chiedere l'indulto per sei attivisti dei sindacati condannati da un tribunale per la loro partecipazione ad un conflitto con un datore di lavoro accusato di mobbing e molestie sessuali
L'articolo Spagna. Sei attiviste condannate a tre anni di



i cazzari che parlano parlano parlano...ma alla fine è solo merda.. e pensare che c'è chi ci ha vinto le elezioni con questa merda... dove sono no le scuse e la presa di coscienza di tutti quelli che dicevano "e allora bibbiano"? in questo paese tutti accusano ma nessuno si scusa mai.

RFanciola reshared this.




in reply to Troy

@troyunrau
Who are the people behind fedecan?

(I could reach out to them to invite them to FediCon.)

@Troy
in reply to @reiver ⊼ (Charles)

You can try contacting @Shadow@lemmy.ca or @admin@lemmy.ca. Or send an email to support@fedecan.ca
in reply to Poliverso

@poliverso

I DM'ed those 2 addresses.

(I will see if I get a response there first. And, if not, then try e-mailing.)

in reply to Troy

I'd go but that would mean flying 6 hours from Quebec to BC and all the associated expenses 🙁




è un mondo difficile


è difficile restare fedele ai miei valori e convinzioni.
Non so.. Fare la spesa boicottando prodotti di aziende che traggono profitto dal genocidio palestinese (ad esempio, non mi ero mai resa conto che la mia mayo preferita fosse di Nestlé 🙁

), o essere contro gli sprechi ma non volere più utilizzare prodotti che avevo acquistato in precedenza (cosmetici, cibo in dispensa, detersivi...). Quelli ancora chiusi li ho messi nella cesta solidale del mio paese*.. ma quelli già iniziati? Che dilemma, li butto o li uso ?

Pause caffè piene di discorsi superficiali e di disinformazione, gossip sui colleghi a cui non voglio partecipare - ma non voglio nemmeno restare sempre isolata.

Essere onesta, in un ambiente di lavoro tossico.

-

*l'articolo non le rende giustizia: la cesta solidale, l'ho -orgogliosamente- creata (e ripristinata diverse volte) io, durante la pandemia, e da allora resiste 😀

#boicottare #cestasolidale #lavoro #valori #mayonnaise #thomy #nestle

in reply to aimee80

@aimee80

Io credo che non sia una corsa, da qui in avanti magari smetti di comprare ma quelli che hai perché non usarli?

Anche perché tanto i soldi ormai glieli hai dati 😁

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


La Rai senza volto


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-rai-…
L’ottava Commissione del Senato sta conducendo un ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn.162 e congiunti (Riforma della RAI). Ero stato invitato insieme ad altri colleghi per esporre in dieci minuti le mie considerazioni, ma una serie di rinvii, fatti all’ultimo momento e in modo





Chi deve denazificare chi?


Consiglio la lettura di questo libro.

Leggete l'estratto di questo libro, e poi pensate a Travaglio, a Orsini, al Fatto Quotidiano.

Poi chiedetevi perché siamo molto in basso nelle classifiche sull'informazione libera a livello mondiale.

"Secondo il sociologo della Chapman University della California, Andrea Molle, intervistato dalla RAI[76], “l’ideologia del Gruppo Wagner, che si associa alla sua dimensione per così dire aziendale, associa il neonazismo con il neopaganesimo slavo molto diffuso in Russia a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso. Io parlerei di una forma esoterica di nazismo”. Il professore fa esplicito riferimento ad una particolare “declinazione dell’ideologia nazionalsocialista” con la quale venivano fusi gli elementi classici del nazismo con altri tipici del misticismo, occultismo ed esoterismo in voga in Germania a cavallo tra il 1800 ed il 1900. “Il Gruppo Wagner - afferma - riprende alcuni di questi contenuti nella propria estetica, come l’uso di rune sui propri mezzi, e nelle ritualità che sembrano caratterizzarlo”. Il sociologo parla anche di contatti tra Wagner e gli ambienti legati all’ultra destra e nazionalisti russi, i cui militanti sarebbero in larga parte impiegati anche nelle operazioni militari in Ucraina, ma non solo russi. Spiega anche che “abbiamo notizie di rapporti tra il gruppo Wagner e altri gruppi di estrema destra in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in altri paesi del mondo. Alcuni ricercatori sostengono che negli ultimi anni, membri di gruppi estremisti (ad esempio tedeschi) e dei paesi dell’est Europa abbiano partecipato a sessioni di addestramento organizzate dalle PMC (private military company) russe tra le quali è ragionevole pensare anche il Gruppo Wagner”. Un ruolo determinante nella formazione e nell’addestramento delle milizie non ufficiali delle quali si avvale il Cremlino spetta, come si è visto, al Movimento Imperiale Russo, al quale ha dedicato attenzione anche il Centro per la Sicurezza e la Cooperazione Internazionale (CISAC)[77] centro di ricerca della prestigiosa Università di Stanford in California. Secondo il CISAC, il MIR “è un'organizzazione militante della supremazia bianca di estrema destra con sede a San Pietroburgo, in Russia. Fondato nel 2002, il gruppo promuove il nazionalismo etnico russo, sostiene la restaurazione del regime zarista russo e cerca di alimentare l'estremismo della supremazia bianca in Occidente. MIR (o RIM) mantiene contatti con gruppi neonazisti e suprematisti bianchi in Europa e negli Stati Uniti."

Setaccioli, Marco. Scemi di pace: Come i "pacifinti" ingannano l'Italia, diffondendo e mascherando le menzogne del Cremlino (pp.177-178). Edizione del Kindle.

#ucraina
#guerra
#mosca
#russia
#nazismo
#neonazismo
#wagner
#distopia
#disinformazione
#ilfattoquotidiano
#Orsini



è così deludente che anche una sola persona nel mondo pensi che questi individui siano esseri umani... e non bestie.


Nasce Global Sumud Flotilla. Presto decine di imbarcazioni salperanno per Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Attivisti della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti nel più grande sforzo civile contro il blocco di Gaza imposto da Israele
L'articolo Nasce Global Sumud Flotilla. Presto decine di imbarcazioni



Conflitto e conflitti di interesse


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/conflit…
Le pur caute premonizioni di Pier Silvio Berlusconi in merito a una prossima scesa in campo, a mo’ del padre di più di trent’anni fa, ci raccontano tanto. Il tempo che corre di per sé costituisce un fatto significativo. Infatti, proprio la potenziale riproposizione di



#Ucraina, il circo dei perdenti


altrenotizie.org/primo-piano/1…