Chi e come ha rubato i dati dei clienti di Google
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google ha reso noto che il gruppo hacker ShinyHunters ha rubato i dati dei suoi clienti violando il suo database Salesforce. Tutti i dettagli
L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata startmag.it/cybersecurity/chi-…
Gazzetta del Cadavere reshared this.
L’uomo che da 30 anni cerca il mostro di Loch Ness
Ora... ognuno può pensarla come vuole e in molti penseranno che quest'uomo è un pazzo.
Ma metti che domani 'sto mostro esce dall'acqua e si fa un giretto sulla terraferma a favore di fotografi.
Steve Feltham potrà sparare un "VE L'AVEVO DETTO, STRONZI!" da cento megatoni.
😁😁😁
L’uomo che da 30 anni cerca il mostro di Loch Ness: ilpost.it/2022/11/10/uomo-cerc…
L’uomo che da 30 anni cerca il mostro di Loch Ness
Steve Feltham è arrivato sul lago scozzese nel 1991 e da allora passa le sue giornate scrutando l'acqua, invanoIl Post
Nicola Pizzamiglio likes this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale non avrà ripercussioni solo sui lavori entry-level. Minaccia tutti i livelli del lavoro intellettuale, dagli sviluppatori ai CEO. Prevede un futuro prossimo caratterizzato da profondi sconvolgimenti sociali ed economici, guidati da un’automazione massiccia.
Mo Gawdat non si limita a sottolineare i rischi dell’IA per i lavori tecnici o ripetitivi. In un’intervista al podcast Diary of a CEO, sostiene che anche le professioni più qualificate, spesso considerate sicure, saranno spazzate via. Sviluppatori, podcaster e persino CEO sono sulla lista. “L’IA diventerà migliore degli umani in tutto. Anche nel ruolo di CEO“, avverte.
L’ex direttore vendite di Google X attinge alla propria esperienza imprenditoriale. La sua attuale startup, Emma.love, sviluppa un’intelligenza artificiale incentrata sulle relazioni emotive. È gestita da tre persone. “Prima, questo progetto avrebbe richiesto 350 sviluppatori“, sottolinea. Un esempio concreto di quanto rapidamente la capacità produttiva possa essere concentrata nelle mani di pochissimi individui, potenziata dall’automazione.
Inoltre, Mo Gawdat descrive la nostra epoca come una fase di transizione: un ‘”era di intelligenza aumentata” in cui gli esseri umani mantengono ancora un ruolo. Ma, secondo lui, questo non durerà. Questo periodo sta già cedendo il passo a una fase che lui chiama “padronanza delle macchine “, in cui l’IA occuperà ruoli interi, dagli assistenti agli architetti. Non ci sarebbe più alcuna complementarietà tra esseri umani e macchine, ma una pura e semplice sostituzione.
Lungi dall’essere un tecnofobo, l’ex dirigente di Google afferma di voler costruire un’intelligenza artificiale allineata ai valori umani. Sostiene sistemi che promuovano amore, libertà e connessione tra gli individui. Tuttavia, osserva un divario preoccupante tra questa ambizione etica e la realtà dei suoi utilizzi. Secondo lui, l’IA è attualmente impiegata da attori guidati principalmente dalla redditività e dall’ego. Questo squilibrio rende lo scenario distopico non solo possibile, ma probabile.
Pone il punto di svolta intorno al 2027. Questo momento segnerebbe l’emergere di una disoccupazione di massa, un aumento delle tensioni sociali e la disintegrazione delle classi medie. “A meno che tu non faccia parte dello 0,1% più ricco, sei un contadino”, afferma. L’attuale modello economico non sopravviverebbe a un’automazione diffusa senza una profonda trasformazione dei suoi meccanismi di redistribuzione.
Va addirittura oltre la crisi climatica. In un precedente episodio dello stesso podcast , ha definito l’IA un’emergenza più grave del cambiamento climatico, chiedendo una tassa del 98% sulle aziende che fanno ampio affidamento sull’IA per finanziare reti di sicurezza. Ha poi menzionato la probabilità “più alta” di un evento globale dirompente causato dall’IA rispetto al riscaldamento globale.
L'articolo L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico proviene da il blog della sicurezza informatica.
reshared this
SIRIA. Suwayda sotto assedio. Diario da una provincia in ginocchio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo le aggressioni delle scorse settimane, mai cessate del tutto, più di 170.000 sfollati sono arrivati a Suwayda da aree rurali devastate. Oltre 32 villaggi sono stati bruciati, saccheggiati e resi inabitabili
L'articolo SIRIA. Suwayda sotto assedio. Diario da una
Cotton Farming in 2025
What is Cotton?
Cotton is a soft, fluffy natural fiber that grows around the seeds of the Gossypium plant. It’s used worldwide to manufacture clothing, bedding, industrial fabrics, and even paper products. Beyond fiber, cottonseeds are processed into oil and livestock feed, making it a multi-utility crop with immense commercial value.
Major Cotton-Growing Countries
As of 2025, the top cotton-producing nations include:
• India – World's largest cotton cultivator and consumer
• China – Heavy focus on high-yield, mechanized cotton
• United States – Known for exporting premium quality lint
• Pakistan – Major grower of short-staple cotton
• Brazil – Emerging leader in sustainable cotton exports
These countries benefit from suitable climates, advanced genetics, and extensive research infrastructure.
Suitable Conditions for Cotton
Cotton is a warm-season crop that demands specific conditions:
Factor Ideal Range
Temperature 21°C to 30°C
Rainfall 600 mm to 1,200 mm annually
Soil Type Sandy loam or black cotton soils
Soil pH 6.0 – 7.5
Growing Period 150–180 days (depends on variety)
It cannot tolerate frost and grows best in sunny, dry weather with low humidity during boll opening.
Preparing the Farm for Cotton
Effective land preparation sets the stage for a productive crop. Here’s how:
• Soil testing: Identifies pH, nutrient levels, and deficiencies
• Primary tillage: Deep plowing helps break hardpan and increase root penetration
• Secondary tillage: Harrowing and leveling using laser tools improve irrigation efficiency
• Organic additions: Apply farmyard manure or compost 2–3 weeks before sowing
Modern farmers also use biochar or vermicompost to enhance soil microbial activity and moisture retention.
Selecting Cotton Varieties
Choosing the right variety can significantly affect your yield and pest resistance. In 2025, the popular categories include:
• Bt Cotton: Genetically engineered to fight bollworms
• Hybrid Cotton: High-yielding but requires more inputs
• Desi Varieties: Hardy, pest-tolerant, and ideal for organic farming
• High-Density Varieties: Used in HDPS systems for closer spacing and better land utilization
• Drought-tolerant Strains: Designed for water-scarce areas
Seed Treatment Before Sowing
Treated seeds germinate better and resist early pests and diseases:
• Fungicides: Prevent damping-off, Fusarium wilt, and seed rot
• Insecticides: Protect from soil-borne insects
• Bio-stimulants: Enhance root development
• Rhizobium or Azospirillum: Inoculants for nitrogen fixation (used in organic farming)
Sowing Cotton Seeds
Sowing Cotton Seeds
Sowing cotton seeds is a crucial step in cotton farming, directly influencing germination, plant spacing, and eventual yield. The ideal time for sowing depends on the region April to June in North India and June to July in the South. Before sowing, seeds should be treated with fungicides or biostimulants to protect against early pests and diseases.
Farmers can use manual methods like dibbling or adopt mechanized sowing with seed drills for precision. The recommended sowing depth is about 4–5 cm, ensuring seeds are neither too shallow nor too deep. Spacing varies with variety Bt and hybrid cotton usually need 75 × 30 cm, while high-density planting systems (HDPS) use 60 × 15 cm.
When to sow cotton?
• North India: April–June
• South/Central India: June–July
Growth Stages: From Flower to Boll
Cotton has distinct growth stages:
1. Vegetative (0–35 days) – root and leaf development
2. Square formation (35–50 days) – flower buds appear
3. Flowering (50–75 days) – needs optimal nutrition
4. Boll development (75–120 days) – water-sensitive period
5. Boll opening (120–160 days) – maturity, prepare for harvest
#PrivacyCamp25: The draft programme is out now
PrivacyCamp25 will take place on 30 September, 2025 online and at La Tricoterie, Brussels. Curious about what we have planned? Check out the draft programme.
The post #PrivacyCamp25: The draft programme is out now appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Poujol 𝖱𝗈𝗌𝗍 ✅ reshared this.
A PC That Uses Hot Coffee As Coolant
Modern computers generate a great deal of heat when under load, thus we cool them with fans and sometimes even water cooling systems. [Doug MacDowell] figured that water was alright, but why not use coffee instead?
Someone tell us how [Doug] made this graph look like it’s right out of a 1970s college textbook.The concept is simple enough — replace water in a PC’s cooling loop with fresh-brewed coffee. [Doug] fully integrated an entire PC build on to the side of a General Electric drip coffee maker. It’s an absolute mess of tubes and wires, but it’s both a PC and a functional coffee maker in one.
The coffee maker percolates coffee as per normal into the carafe, and from there, it’s then pumped through two radiators on top of the PC. From there, it circulates to the water block on top of the CPU, and then back to the carafe on the coffee maker where the cycle repeats. Doug notes the coffee is initially so hot (90 C) that the PC is at risk of crashing, but after 75 minutes circulating through the system, the coffee and CPU sit at an equilibrium temperature of 33 C.
You can’t really drink coffee from this machine. PC water cooling components are not food safe in any way, and [Doug] notes mold will become an issue over time. For short periods at least, though, it’s possible to sort-of-cool your computer with hot, fresh coffee if you really want to do that.
We’ve featured some great hacks of conventional coffee machines over the years, including this fantastic talk at Supercon 2023.
youtube.com/embed/dNBc4_DfB80?…
Ecco come Israele usa il cloud Microsoft per la sorveglianza dei palestinesi in Cisgiordania e Gaza
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un'inchiesta giornalistica rivela che Israele ha sviluppato un sistema di sorveglianza che registra e archivia milioni di telefonate provenienti da palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, tutte archiviate su
Grok in modalità “piccante”! Crea video per adulti con l’intelligenza artificiale di Elon Musk
L’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha recentemente presentato una funzionalità provocatoria nel suo strumento Grok Imagine: la “Modalità piccante”. Questa aggiunta consente agli utenti di generare immagini e video per Adulsti (NSFW), segnando un netto distacco dalle politiche sui contenuti più restrittive di altre piattaforme di intelligenza artificiale.
Grok Imagine è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale progettato per convertire prompt di testo in immagini e brevi video. L’introduzione della “Modalità Piccante” consente la creazione di contenuti per adulti, inclusa la nudità parziale. Sebbene esista una certa moderazione (alcuni prompt espliciti comportano immagini sfocate o bloccate), gli utenti hanno segnalato la possibilità di generare immagini di semi-nudo.
Il lancio di “Spicy Mode” ha acceso un dibattito sulle implicazioni etiche e legali dei contenuti per adulti generati dall’intelligenza artificiale. Le principali preoccupazioni includono:
- Deepfake non consensuali : il potenziale di creazione di contenuti espliciti con individui reali senza il loro consenso è allarmante. Tale abuso può causare gravi danni personali e professionali.
- Sfide normative : la legislazione vigente, come il Take It Down Act, impone la rapida rimozione di contenuti espliciti generati dall’intelligenza artificiale senza consenso. Le capacità di Grok Imagine potrebbero mettere alla prova l’efficacia e l’applicazione di queste leggi.
- Responsabilità della piattaforma : la decisione di xAI di includere una modalità per i contenuti espliciti contrasta con le tendenze del settore verso l’implementazione di misure di sicurezza contro la generazione di materiale dannoso. Questo approccio potrebbe suscitare controlli normativi e reazioni negative da parte dell’opinione pubblica.
Altri strumenti di generazione di immagini e video basati sull’intelligenza artificiale, come DALL·E di OpenAI e DeepMind di Google, hanno implementato rigide politiche di moderazione dei contenuti per impedire la creazione di contenuti espliciti o dannosi. Queste piattaforme impiegano filtri e sistemi di monitoraggio per garantire un uso responsabile. Al contrario, l’approccio permissivo di Grok Imagine lo distingue, ma lo espone anche a potenziali abusi e dilemmi etici.
L’introduzione della “Modalità Piccante” in Grok Imagine rappresenta una mossa audace nel campo dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, sfidando le norme esistenti e sollevando importanti interrogativi sull’equilibrio tra libertà creativa e responsabilità etica.
La modalità Spicy consente di creare un video della durata massima di 15 secondi con immagini per adulti e audio naturale. Sebbene l’azienda abbia imposto alcune restrizioni a questo strumento, crea comunque alcune scene che aggirano persino i filtri applicati dall’azienda.
Qualche tempo fa, Mati Roy, dipendente di xAI, ha pubblicato un post su X (Twitter), menzionando questa funzionalità e affermando che questo strumento può generare contenuti di nudo. Questo post potrebbe essere stato successivamente cancellato. Ma a quel punto, si era già diffuso a macchia d’olio sui social media.
L'articolo Grok in modalità “piccante”! Crea video per adulti con l’intelligenza artificiale di Elon Musk proviene da il blog della sicurezza informatica.
Ancora sulla strage di Bologna. Il diritto alla ricerca e all’informazione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/ancora-…
Non è necessario avere dimestichezza con la ricerca d’archivio per sapere che la domanda di conoscenza storica espressa da studiosi e comuni cittadini è
Hiroshima, Mattarella: 'liberare il mondo dalle armi nucleari'
(intanto, per dare il buon esempio, potremmo cominciare a liberare il territorio italiano dalle atomiche Usa)
imolaoggi.it/2025/08/06/hirosh…
Hiroshima, Mattarella: 'liberare il mondo dalle armi nucleari' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/08/06/hirosh…
Dazi e backdoor nei microchip: ecco cosa agita Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sono giornate intense per Nvidia. L'azienda deve respingere le pressioni per l'inserimento di backdoor nei suoi microchip (è già stata convocata in Cina). E deve fare i conti con i nuovi dazi sui semiconduttori annunciati da Trump. Tutti i dettagli.
Maurizio likes this.
Informa Pirata likes this.
A Martano (LE) Matteo Mainardi in un dibattito pubblico sul fine vita – nell’ambito del festival Epame 2025
Lunedì 12 agosto, alle ore 20:30, Matteo Mainardi, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni e responsabile delle campagne sul fine vita, sarà ospite al Palazzo Ducale di Martano (LE) per un dibattito pubblico dedicato al diritto di scelta sul fine vita.
L’appuntamento è per lunedì 12 agosto 2025 alle ore 20:30, presso il Palazzo Ducale di Martano (LE), in Viale Savoia, a Martano.
L’incontro si svolge nell’ambito del festival Epame 2025 e vedrà la partecipazione anche di Andrea Mariano, medico e attivista del Laboratorio Salute Popolare, e Simona Zaminga, medico Ant.
A seguire si terrà una cena sociale e un dj set.
Ingresso libero
Evento promosso da Galattica – Rete Giovani Puglia, Idee in Movimento e Città di Martano
L'articolo A Martano (LE) Matteo Mainardi in un dibattito pubblico sul fine vita proviene da Associazione Luca Coscioni.
One year of the AI Act: What’s the political and legal landscape now?
The EU Artificial Intelligence (AI) Act came into force on August 1, 2024. This blog takes stock of the political and legal landscape facing its implementation and enforcement one year on, especially efforts to delay or even gut the law which would have far-reaching effects on people’s rights, especially when it comes to migration and law enforcement use of AI.
The post One year of the AI Act: What’s the political and legal landscape now? appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Gazzetta del Cadavere reshared this.
L'amministrazione Trump vorrebbe distruggere un satellite per la rilevazione delle emissioni di anidride carbonica e non solo
Secondo quanto riportato in alcune indiscrezioni, l'amministrazione Trump avrebbe richiesto di terminare le missioni degli Orbiting Carbon Observatories (OCO-2 e OCO-3) per la rilevazione delle emissioni di anidride carbonica.Hardware Upgrade
RFanciola reshared this.
Abbiamo scoperto cosa ha ucciso miliardi di stelle marine negli ultimi 15 anni
È stato un batterio dello stesso genere di quello del colera: ora che lo sappiamo forse sarà possibile risolvere una grossa crisi ecologicaIl Post
sondaggio noyb: solo il 7% degli utenti vuole che Meta utilizzi i propri dati personali per l'IA Mentre quasi il 75% degli utenti ha sentito parlare dei piani di Meta, solo il 7% vuole effettivamente che i propri dati vengano utilizzati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale mickey07 August 2025
America’s scandalous president is teaming up with its most disreputable AI company to make a search engine.#News
Part of Article I Section 8, and all of Sections 9 and 10, which address things like habeas corpus, nobility, and militias, are gone from Congress's website for the Constitution.
Part of Article I Section 8, and all of Sections 9 and 10, which address things like habeas corpus, nobility, and militias, are gone from Congressx27;s website for the Constitution.#archiving #websites #Trumpadministration
Stone tools found on the Indonesian island of Sulawesi reveal a long-lost population of human relatives; their identity, and how they crossed the sea, is a mystery.#TheAbstract #science
Teure Arzttermine serviert: Bundesregierung wird auf Doctolib aufmerksam
L'immagine mostra la pagina di sommario di un numero del "Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri" n. 4, anno X. La pagina è suddivisa in nove quadrati, ciascuno con un'immagine e un numero, che rappresentano diverse storie e temi storici.
- Quadrato 4: Mostra un ufficiale in uniforme con un cappello ornato, probabilmente un Carabiniere, con il numero 4.
- Quadrato 20: Presenta una mappa storica con dettagli geografici, indicando la regione ligure, con il numero 20.
- Quadrato 36: Raffigura un gruppo di soldati in uniforme, con il numero 36.
- Quadrato 44: Mostra un gruppo di uomini in uniforme, con il numero 44.
- Quadrato 50: Presenta un emblema circolare con un uccello e una foglia d'ulivo, con il numero 50.
- Quadrato 58: Raffigura una statua con un fucile, con il numero 58.
- Quadrato 62: Mostra un giovane in uniforme, con il numero 62.
- Quadrato 70: Presenta un uomo in uniforme con medaglie, con il numero 70.
- Quadrato 72: Mostra un documento storico, con il numero 72.
Il testo sottostante descrive brevemente i contenuti del numero, menzionando la ferrea opposizione dei Carabinieri alla protervia nazifascista, l'annessione del Regno di Sardegna in Liguria, l'arresto e la morte dei capi banditi, l'indagine sull'uffernata rapina, il servizio di venti anni, e un giovane erede combattente per la libertà.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.489 Wh
Avs denuncia il silenzio sul Media Freedom Act
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/avs-den…
Ieri Alleanza Verdi-Sinistra ha lanciato una pietra nello stagno, alzando il sipario dell’European Media Freedom Act, approvato il 13 marzo del 2024 ed entrato già in vigore in molte sue parti nella disattenzione generale. Il prossimo
like this
Le “spine” lasciate dal torturatore Almasri hanno a che fare (anche) col diritto all’informazione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/le-spin…
Che l’accompagnamento con aereo di Stato di Osama Almasri Njeem in Libia e relativa
Con l’adesione al Safe l’Italia si allinea agli impegni con la Nato. L’analisi di Marrone (Iai)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La conferma si è fatta attendere ma è decisiva: l’Italia aderirà al Safe – Security Action for Europe – il fondo Ue per la difesa da 150 miliardi. Con l’aggiunta di Roma, sono diciotto gli Stati membri dell’Ue che hanno deciso di ricorrere ai prestiti comunitari per finanziare spese
Hiroshima, veglia per la pace a Sant’Egidio
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/hiroshi…
La mattina di lunedì 6 agosto 1945, mentre a New York era ancora la sera di domenica, la prima bomba atomica fu sganciata dall’Aeronautica statunitense sulla città di Hiroshima. Tre giorni dopo, la mattina di giovedì 9 agosto, la seconda — ancora
Report, la solidarietà non basta più. Ora denunciare chi molesta la libertà di informazione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/report-…
Riprende (ma si era mai interrotta?) la campagna contro Report. Ancora una volta la destra reclama
Difesa e industria, così il governo pensa a una regia nazionale per la sicurezza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo Milano Finanza il governo Meloni starebbe puntando a costruire un vero e proprio consorzio nazionale della difesa a guida pubblica. L’obiettivo? Integrare capacità industriali, attrarre fondi europei e generare occupazione, sviluppando tecnologie dual-use che abbiano ricadute anche civili,
È morto Vladimiro Zagrebelsky
A nome dell’Associazione Luca Coscioni, esprimiamo il nostro profondo cordoglio per la morte di un giurista straordinario e di un uomo che ha saputo mettere la sua competenza e il suo rigore al servizio della libertà e dei diritti fondamentali.
La sua voce è stata per noi un riferimento morale e culturale in molte battaglie per l’affermazione dello Stato di diritto e la tutela della dignità della persona. Con sensibilità e coraggio, ha saputo unire il pensiero giuridico più alto a un impegno civile concreto, sempre dalla parte delle persone più vulnerabili.
Per noi Vladimiro è stato anche un amico, generoso e attento, con cui abbiamo condiviso riflessioni profonde e momenti cruciali di confronto, sempre guidati da valori comuni: la laicità delle istituzioni, il rispetto dell’autonomia individuale, la difesa dei diritti civili.
Ci mancherà la sua intelligenza limpida, la sua ironia sottile, la sua determinazione gentile.
Con Marco Cappato e l’Associazione Luca Coscioni tutta, lo ricorderemo con affetto, stima e gratitudine.
Un abbraccio affettuoso alla sua famiglia.
L'articolo È morto Vladimiro Zagrebelsky proviene da Associazione Luca Coscioni.
Applicare la legge 194, garantire un servizio essenziale
Dichiarazione di Chiara Lalli, Mirella Parachini e Anna Pompili, responsabili della campagna Aborto senza ricovero
La vicenda siciliana ripropone la questione della garanzia di un servizio medico essenziale, quale l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG), anche laddove ci siano alte percentuali di obiezione di coscienza tra i ginecologi.
L’articolo 9 della legge 194, quello che permette al personale sanitario di sollevare obiezione di coscienza, è certamente il più applicato, ma non – guardacaso – nella sua interezza. La seconda parte, infatti, impone agli “enti ospedalieri” e alle “case di cura autorizzate” di assicurare “in ogni caso l’espletamento delle procedure previste dall’articolo 7 e l’effettuazione degli interventi di interruzione della gravidanza richiesti secondo le modalità previste dagli articoli 5, 7 e 8. La regione ne controlla e garantisce l’attuazione”.
La legge stessa, dunque, fornisce gli strumenti per garantire alle donne l’accesso all’IVG. Basterebbe applicarla, il che vale anche per le strutture sanitarie con il 100% di obiettori di coscienza, che sono comunque tenute ad assicurare il percorso per l’IVG.
C’è poi l’aggiornamento delle linee di indirizzo ministeriali sulla IVG farmacologica che permettono la deospedalizzazione della procedura. Sono passati ben 5 anni, e solo in due Regioni è ammessa, con la possibilità di autosomministrazione del misoprostolo a domicilio. È evidente che, anche se non risolutiva, la deospedalizzazione limiterebbe enormemente il peso dell’obiezione di coscienza sull’accesso all’IVG. C’è da chiedersi come mai proprio nelle Regioni – come la Sicilia – dove questi ostacoli sono più pesanti e dove i bilanci della sanità sono più problematici, non si sia pensato a questa semplice soluzione.
Ecco perché abbiamo lanciato la campagna Aborto senza ricovero. Per garantire a tutte le donne di scegliere, per non sprecare risorse preziose e per chiedere ai consigli regionali di approvare procedure chiare e uniformi per l’aborto farmacologico in modalità ambulatoriale e senza ricovero.
L’aborto con il metodo farmacologico è sicuro ed efficace e il ricovero non ne aumenta la sicurezza, ma ne decuplica i costi. È il principio dell’appropriatezza delle procedure: a parità di efficacia e di sicurezza, se la persona che deve esservi sottoposta la richiede, deve essere privilegiata la modalità assistenziale che comporta minore spreco di risorse per la sanità pubblica.
È un dovere non solo per evitare lo spreco di risorse, ma anche – in questo caso – per garantire il diritto di scelta delle donne, un principio irrinunciabile e che dovrebbe essere sempre garantito.
Si può firmare QUI
L'articolo Applicare la legge 194, garantire un servizio essenziale proviene da Associazione Luca Coscioni.
La Lega ha presentato una legge per punire chi critica Israele - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2025/08/0…
Ministero dell'Istruzione
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato due decreti che stanziano complessivamente 45 milioni di euro, di cui 25 milioni per la #scuola in #carcere e 20 milioni per l'istruzione in #ospedale e #domiciliare, con il fine di potenziare l’offerta forma…Telegram
Cosa vuole fare la Cina con le stablecoin
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo le novità negli Stati Uniti, la Cina si prepara a lanciare (a Hong Kong) le prime stablecoin. L'obiettivo è sfidare il dollaro attraverso l'internazionalizzazione dello yuan, ma l'iniziativa sarà limitata: Pechino non vuole rinunciare al controllo sul settore
Ho scritto il mio pensiero riguardo a come gli USA siano riusciti ad ottenere potere con le stablecoin: medium.com/@0AlexITA/il-parado…
Il Paradosso del Debito USA: Come il Dollaro Digitale Sta Espandendo l’Influenza Americana Nonostante il Declassamento
Negli ultimi anni, gli Stati Uniti si trovano in una posizione apparentemente contraddittoria. Da un lato, il loro debito pubblico continua a crescere a ritmi insostenibili. Il recente declassamento…Alex Newman (Medium)
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •L'immagine è un poster promozionale per un tour musicale intitolato "Ingaggiateci Stronzì Tour" di Adriano Bono, con il sottotitolo "The Reggae Circus". Il poster presenta un uomo con barba e baffi, indossando un abito di gala rosso con decorazioni dorate, un papillon rosso e un cappello a cilindro nero. L'uomo tiene una chitarra e sorride, con uno sguardo diretto verso l'osservatore. Sullo sfondo, c'è un'illustrazione di un circo con acrobati e artisti, che contribuisce a creare un'atmosfera festosa e vivace.
Il testo principale "INGAGGIATECI STRONZI TOUR" è scritto in caratteri grandi e bianchi, posizionato in alto. Sotto, in caratteri più piccoli, si legge "THE REGGAE CIRCUS di Adriano Bono". In basso, sono elencate le date e i luoghi dei concerti: sabato 9 agosto a Yumara, Maratea PZ; domenica 10 agosto a Azzurro Beach Praia a Mare, CS; lunedì 11 agosto a Cerasi Serata Strapagata!; e martedì 12 agosto a Colliano (SA).
Il poster utilizza un design vintage con sfumature di rosso e giallo, che richiama l'atmosfera di un circo storico. L'immagine e il testo insieme creano un'atmosfera di divertimento e spettacolo, promuovendo l'evento musicale.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.402 Wh