The AI summit bandwagon heads to India
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and I'm having some serious FOMO about missing out on the Oasis reunion concerts touring the United Kingdom. In honor of that, I give you this banger.
— Everything you need to know about the upcoming AI Impact Summit to be hosted by India early next year.
— Ahead of Donald Trump's meeting with Vladimir Putin on Aug. 15, Russia's state-based media is in a full-court propaganda press.
— Who's who in the recent shake-up in the European Commission's Directorate-General for Communications Networks, Content and Technology.
Let's get started:
Don’t say this DIY Diskette was a Flop
Sometimes, you build a thing because you need a thing. Sometimes, you do it just to see if you can. This project is in category two: [polymatt] didn’t need to create a floppy disk from scratch-– plenty of old disks still exist– but we’re glad he made the attempt because it makes for a fascinating video that’s embedded below.
Some of you are going to quibble with the terminology [polymatt] uses in this video: first of all, he didn’t begin by creating the universe, so is he really starting “from scratch”? Secondly, the “floppy” format he’s attempting to copy is a 3½” diskette, which does not flop at all. Alas, the vernacular has decided that “stiffy” means something totally different that you ought not to hand a co-worker, and “floppy” is the word in use now.
Choosing newer stiff-walled medium does allow him to practice his CNC skills and make the coolest-looking floppy enclosure we’ve ever seen. (It turns out brushed aluminum is even cooler-looking than the translucent neon ones.) On the other hand, we can’t help but wonder if a lower-density format 5¼” disk might have been an easier hurdle to jump. The diskette that was built does magnetize, but it can’t read or write actual files. We wonder if the older format might have been more forgiving of grain size and composition of his ferrite coating. Even more forgiving still would be to use these techniques to make magnetic tape which is a perfectly viable way to store data.
Instead of storing data, you could make your own cleaning floppy. It’s not like data storage was really the point here, anyway– its not the destination, but the journey. So whatever you call this DIY diskette, please don’t call it a flop.
Thanks to [Anonymous] for the stiff tip! If you want to slip us your tip, rest assured we will grab on and milk it for all it is worth to our readers.
youtube.com/embed/TBiFGhnXsh8?…
The Trials Of Trying To Build An Automatic Filament Changer
Running out of filament mid-print is a surefire way to ruin your parts and waste a lot of time. [LayerLab] was sick of having this problem, and so sought to find a proper solution. Unfortunately, between off-the-shelf solutions and homebrew attempts, he was unable to solve the problem to his satisfaction.
[LayerLab] had a simple desire. He wanted his printer to swap to a second spool of filament when the first one runs out, without ruining or otherwise marring the print. It sounds simple, but the reality is more complicated. As an Australian, he couldn’t access anything from InfinityFlow, so he first attempted to use the “auto refill” features included on the Bambu Labs AMS 2. However, it would routinely make filament changes in outside wall areas of a print, leaving unsightly marks and producing poorer quality parts.
His next effort was to use the Wisepro Auto Refill Filament Buffer. It’s a feeder device that takes filament from two spools, and starts feeding the backup spool in to your printer when the primary spool runs out. Unfortunately, [LayerLab] had a cavalcade of issues with the device. It would routinely feed from the secondary spool when there was still primary filament available, jamming the device, and it didn’t come with a proper mounting solution to work with consumer printers. It also had bearings popping out the top of the housing. Attempts to rework the device into a larger twin-spool rig helped somewhat, but ultimately the unreliability of the Wisepro when changing from one spool to another meant it wasn’t fit for purpose. Its feeder motors were also to trigger the filament snag cutters that [LayerLab] had included in his design.
Ultimately, the problem remains unsolved for [LayerLab]. They learned a lot along the way, mostly about what not to do, but they’re still hunting for a viable automatic filament changer solution that suits their needs. Filament sensors help, but can only do so much. If you reckon you know the answer, or a good way forward, share your thoughts in the comments. Video after the break.
youtube.com/embed/zvCZANVXaKw?…
M.O, Ruotolo: altri giornalisti uccisi. E’ tempo di agire
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/m-o-ruo…
“Vogliamo dare un nome e un cognome alle ultime vittime dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Si tratta di una troupe di Al Jazeera che secondo le autorita’ israeliane facevano parte di Hamas. Si
Terre rare, gli Usa puntano a estrarle e raffinarle in casa. Ecco come
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rafforzamento dell’ecosistema della Difesa Usa non passa solamente per l’assegnazione di nuove commesse, ma anche dal consolidamento di una filiera interamente radicata sul territorio nazionale. Il Dipartimento della Difesa statunitense ha infatti concesso il primo prestito
Mario Pacchiarotti likes this.
freezonemagazine.com/articoli/…
La ripubblicazione di un album, a mio avviso fondamentale nella definizione delle coordinate di quello che è l’Indie Rock oggi, partendo proprio da quello che è stato, è un evento che non andrebbe sottovalutato da chi ama “perdersi” nei meandri di un genere, sì conosciuto, ma che, per dimensioni, scelte di pubblicazioni, spesso difficilissime da […]
L'articolo Heatmiser – Mic City Songs proviene
La
GAZA. Attacco aereo all’ospedale Shifa: ucciso il giornalista Anas al Sharif di Al Jazeera
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Uccisi sette palestinesi tra cui due reporter della televisione del Qatar e due cameraman
pagineesteri.it/2025/08/11/med…
GLOBAL SUMUD FLOTILLA. A fine agosto e inizio settembre decine di imbarcazioni salperanno per Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Prima dalla Spagna e poi dal Nordafrica gli attivisti di 44 paesi proveranno a rompere il blocco navale israeliano di Gaza e a portare aiuti umanitari ai civili palestinesi. A bordo ci sarà ancora Greta
Gaza, uccisi cinque giornalisti di Al Jazeera
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-uc…
Si accentua il massacro dei giornalisti palestinesi. Ora che il gabinetto di guerra israeliano ha deciso autocraticamente, ed in spregio alla comunità internazionale che ora si risveglia da un lungo sonno, di invadere ed occupare Gaza City
Pace tra Armenia e Azerbaigian. Il passo falso di Mosca e i timori dell’Iran
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'intesa firmata a Washington favorisce l'Azerbaigian, la Turchia e gli Stati Uniti, che rimettono piede nel cortile di casa russo. Teheran teme e denuncia la manovra a tenaglia
L'articolo Pace tra Armenia e Azerbaigian. Il passo falso di Mosca e i timori dell’Iran proviene da Pagine
Gaza: fine e rinascita del giornalismo
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-fi…
Anas Jamal Mahmoud al-Sharif: questo il suo nome. Aveva ventott’anni, era nato nel campo profughi di Jabalia e si era specializzato nella comunicazione per mass media, lavorava per Al Jazeera Arabic ed era la voce principale da Gaza. È stato assassinato
Un uomo di 60 anni finito in ospedale per tre settimane per i consigli medici di ChatGPT
Affidarsi ciecamente a ChatGPT per consigli di fitness o piani alimentari può essere rischioso. Anche le raccomandazioni sulla salute fornite dall’intelligenza artificiale, infatti, possono mettere in pericolo la vita. Un caso recente lo dimostra: un uomo di 60 anni di New York è finito in ospedale dopo aver seguito alla lettera il suggerimento di ChatGPT di ridurre drasticamente il consumo di sale.
Secondo i medici, l’uomo ha quasi azzerato l’apporto di sodio nella dieta per diverse settimane, provocando un calo pericoloso dei livelli di sodio nel sangue, una condizione nota come iponatriemia. La famiglia ha dichiarato che l’uomo si era affidato al piano alimentare elaborato dall’IA senza consultare prima un medico.
Qualche giorno fa, gli esperti avevano affermato che non si dovrebbero seguire consigli medici forniti dall’IA, poiché non è ancora sufficientemente sviluppata per sostituire un medico. È possibile che in futuro l’IA sostituisca i medici, ma per ora si dovrebbe evitare di seguire consigli relativi a malattie. Tuttavia, l’uomo è stato dimesso dall’ospedale ed è tornato a casa dopo aver ricevuto le cure necessarie.
Secondo un articolo del Times of India, che ha riportato la notizia, in passato veniva utilizzato in medicina nel XX secolo, ma ora è considerato velenoso in grandi quantità. Seguendo questo consiglio, l’uomo ha acquistato il bromuro di sodio online. Lo ha usato al posto del sale nei suoi alimenti per tre mesi. Durante questo periodo non ha consultato un medico. Questo errore gli è costato la salute e ha dovuto essere ricoverato in ospedale.
L’uomo non soffriva di alcuna malattia mentale o fisica in precedenza. Ma dopo aver assunto bromuro di sodio, sono iniziati molti gravi problemi. Ha iniziato a provare una paura estrema, ha iniziato ad avere deliri, ha iniziato ad avere molta sete e ha anche iniziato ad avere confusione mentale. Quando è stato ricoverato in ospedale, era così spaventato che si è persino rifiutato di bere acqua. In realtà, aveva la sensazione che qualcosa si fosse mescolato all’acqua. Le indagini hanno rivelato che l’uomo era affetto da “intossicazione da bromuro”.
In ospedale, i medici hanno ripristinato l’equilibrio idrico ed elettrolitico nel corpo del sessantenne. Dopo tre settimane di trattamento, le sue condizioni sono migliorate. È stato dimesso dall’ospedale quando i livelli di sodio e cloruro nel suo corpo sono tornati alla normalità.
L'articolo Un uomo di 60 anni finito in ospedale per tre settimane per i consigli medici di ChatGPT proviene da il blog della sicurezza informatica.
Andre123 reshared this.
Verso la Meta! Pamir Highway: il Cyberpandino a 5000 metri sul tetto del mondo
Il Cyberpandino non è solo una Panda trasformata in laboratorio hi-tech, ma un simbolo di resistenza e avventura senza confini. Dopo aver attraversato canyon, deserti e steppe, ora si trova sulle vette eteree dell’Himalaya, a ben 5000 metri di altezza: un traguardo che pochi veicoli possono immaginare. La sfida non si ferma, e il motore ronza tra aria rarefatta e cieli immensi, alimentato dall’entusiasmo instancabile del suo equipaggio .
In quel silenzio ovattato sulle strade senza tempo del Pamir, il Cyberpandino assomiglia a un essere vivente che sfida la gravità e l’oblio. Tra curve mozzafiato e valli sospese sopra il mondo, ogni colpo di gas diventa una dichiarazione: “Non si molla, non si ferma”. Il team affronta la fatica, la mancanza d’ossigeno e le condizioni più estreme con saldatori in una mano e script in un’altra, mantenendo viva la scintilla di creatività hacker e innovazione maker .
Lungo il percorso del Mongol Rally, questa Panda del 2003 ha già dimostrato di sapersi reinventare: fari LED stampati in 3D, interfaccia touchscreen “Panda OS”, sensori OBD2, GPS, IMU, persino misuratori di qualità dell’aria. Ora, mentre si arrampica verso le cime dell’Himalaya, questi strumenti diventano ancora più preziosi, pronti a raccontare ogni respiro, ogni tremito del motore, ogni sublime vertigine del viaggio .
In questa metà dell’avventura, immersi tra nuvole e vette, il Cyberpandino diventa metafora: un mix perfetto di incoscienza visionaria e resilienza pura. È la cultura hacker che prende forma su quattro ruote, sfidando la logica del comfort e della praticità per abbracciare il caos, l’imprevisto e il fascino dell’ignoto. Ed è proprio lì, in mezzo al nulla cosmico, che si sente più vivo che mai .
La vetta non è mai un punto d’arrivo, ma un invito a continuare. Anche a 5000 metri, tra rocce cromate dal gelo e strade che sembrano sospese tra passato e futuro, il Cyberpandino non arretra. In quel “tetto del mondo”, tra l’Himalaya e il cuore pulsante dell’Asia centrale, il viaggio continua — tra freddo penetrante, panorami surreali e la promessa che, anche dove tutto sembra fermo, l’avventura non si ferma mai.
L'articolo Verso la Meta! Pamir Highway: il Cyberpandino a 5000 metri sul tetto del mondo proviene da il blog della sicurezza informatica.
Mario Pacchiarotti likes this.
Israele ha ucciso l'intera troupe di Al Jazeera a Gaza City, inclusi giornalisti e cameraman:
Reporter: Anas Al-Sharif
Reporter: Muhammad Qariqa
Cameraman: Ibrahim Zahir
Cameraman: Moamen Aliwa
Autista: Muhammad Nofal
FREE ASSANGE Italia
Israele ha ucciso l'intera troupe di Al Jazeera a Gaza City, inclusi giornalisti e cameraman: Reporter: Anas Al-Sharif Reporter: Muhammad Qariqa Cameraman: Ibrahim Zahir Cameraman: Moamen Aliwa Autista: Muhammad NofalTelegram
Ma Gianluca likes this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Vendo due Pilette lavabo 1"1/4 in ABS – nuove, compatibili universali - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 7 Euro
Vendo due Pilette lavabo 1"1/4 in ABS – nuove, compatibili universali
💡 Caratteristiche tecniche:
Materiale: ABS, resistente agli urti e alla corrosione
Diametro: 1"1/4 (standard per lavabi domestici)
Finitura: bianca
Marca: Sensea
Compatibilità: universale per lavabi bagno e bidet con foro standard
Condizione: nuove, mai montate, ancora imballate, complete di aste saltarello.
📦 Prezzo: € 7.00 per entrambe
📍 Disponibilità: ritiro a mano a Palermo o spedizione in tutta Italia (spese a carico
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Gaza: la soluzione finale
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-so…
Non dobbiamo avere paura delle parole quando queste descrivono la realtà dei fatti. Non dobbiamo avere paura di usare la parola “genocidio” per la strage senza fine di Gaza. Perché è genocidio ciò che Israele ha messo in atto. Lo dicono gli articoli della
Stefania Maurizi e Carlo Bartoli ospiti dell’assemblea di Articolo 21
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/stefani…
Articolo 21 non va in vacanza e anche lunedì 11 agosto terrà la consueta assemblea settimanale online. Avremo il piacere di ospitare la giornalista Stefania Maurizi,
Caro spiaggia in Toscana: ombrellone e insalata a pranzo – Il racconto: «Una spesa folle»
Lo scrittore Matteo Grimaldi, aquilano ma fiorentino d’adozione, in vacanza a Baratti: «Lo avete capito perché la gente non spende?»di Paolo Federighi (Il Tirreno)
Nicola Pizzamiglio likes this.
La nostalgia del corpo sonoro: isolamento sociale e comunicazioni di massa
Mio racconto brevissimo scritto per Minuti Contati, link originale.
Pecunia non olet
Adam entrò in ufficio, appese il soprabito e si accostò al mobile bar per un drink.
«Non dovresti bere nelle tue condizioni» disse una voce calda alle sue spalle.
Si voltò di scatto: c’era una ragazza bionda in un elegante tubino bianco sul divano. Sorrideva.
«Come sei entrata? Chi sei?»
«È inutile agitarsi, vado dove voglio e di nomi ne ho tanti. Sono qui per un affare.»
Lui tirò fuori il cellulare e chiamò la sicurezza, il telefono rimase muto.
«Dovresti ascoltarmi» commentò la donna.
Adam fece per andare verso la porta ma si bloccò, non c’era nessuna porta. Lei si alzò, aveva un corpo da mozzare il fiato.
«Chi diavolo sei?» chiese confuso.
Lei rise divertita: «L’hai detto. Mettiti comodo e ascolta la mia proposta.» Lo spinse sulla vicina poltrona.
«Tu sei ricco Adam, uno dei più ricchi del mondo, eppure non ti servirà, tra poco morrai e perderai ogni cosa.»
«Lo so questo, è il nostro destino.»
«Non proprio. Dovrai morire, lo ammetto, ma in quanto al denaro, ti offro la possibilità di portarne parte con te nell’aldilà.»
Adam rise forte: «Vorrai dire all’inferno!»
«Ah, l’inferno, sei così sicuro di meritarlo?»
«Ci puoi giurare» rispose ridendo «quello mi tocca di sicuro.»
La donna sorrise: «Inferno, paradiso, sono solo parole, il luogo dove finirai non è troppo diverso da questo: meglio essere ricchi che altrimenti.» Sollevò la gonna e si sedette sulla scrivania. «La mia offerta è questa: lascerai la somma che vorrai a una fondazione che io ti indicherò, in questo mondo, e noi te ne faremo avere un decimo nell’aldilà.»
«E tu credi che io abbocchi a un’imbroglio del genere? Proprio io?»
Lei gli mise in mano un biglietto. «I dati per la donazione, pensaci, non tutti hanno questa possibilità.» Lui abbassò lo sguardo per leggerlo, quando lo rialzò la donna non c’era più.
«Cavolo…» mormorò, ma andò a riporlo nel soprabito. Quando si voltò in mezzo alla stanza c’era un’altra donna, bruna, sui quaranta, con un tailleur scuro molto elegante e sobrio.
«Non ti fidare di quella, ti frega» disse la nuova arrivata.
Adam si guardò intorno, forse era il cancro a causargli quelle allucinazioni. Gli restava poco.
«Certo che non mi fido, non si portano soldi all’inferno.»
«Bravo!» esclamò lei soddisfatta. «Devi farle con la gente giusta queste cose. Se ti affidi a noi, non solo garantiamo un trasferimento di denaro doppio, ma assicuriamo anche il passaggio in paradiso.»
«Cosa?»
«Ma certo! Perché con la donazione giusta, con un gesto di generosità vera, noi possiamo assicurarti il perdono.»
«Il perdono?»
«Assicurato!»
Adam sentiva la testa pulsare, non stava affatto bene.
«Questo non è corretto» il grido veniva dalle sue spalle, si girò, era di nuovo la bionda. Furiosa.
«Gli affari sono affari» ribatté la bruna.
Le due si presero per i capelli.
Adam quasi sorrise vedendole avvinghiate, non era più sicuro di quale delle due fosse il demone e quale l’angelo.
Non ha importanza, in ogni caso è troppo tardi – pensò, con un filo di rimpianto, mentre spirava.
like this
reshared this
Qualcuno ha visto il PD?
Quel partito ha la caratteristica di riuscire a sparire completamente dalla scena per mesi, per anni, tra un'elezione (persa) e l'altra.
O governa, e sappiamo come, o sparisce completamente dalla circolazione.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
"Soltanto il 35,5% delle persone intervistate ha detto di essere «preoccupata» dalla situazione umanitaria a Gaza, mentre il 61,5% ha detto di non esserlo per niente, o solo in minima parte. L’80% ha detto di ritenere che l’IDF sia un esercito «morale»".
reshared this
Ecco come la Cina spende e spande sull’hi-tech
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il boom di investimenti (senza profitti) della Cina. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
ATTENTI! WHOFI VI IDENTIFICA… SEMPRE
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La identificazione e re-identificazione di una persona (Re-ID), ovvero la capacità di riconoscere la stessa persona attraverso diverse telecamere, inquadrature, angolazioni, o sequenze video è un'attività complessa che può rivelarsi utile sia nella videosorveglianza che nelle applicazioni forensi e di sicurezza. Tuttavia, i
masmg reshared this.
Salvare politica dal ricatto mediatico-giudiziario. Se non ora quando?
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Salvare politica dal ricatto mediatico-giudiziario. Se non ora quando? proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Da mesi mangio meloni (della COOP) di tutti i tipi e sono uno più buono dell'altro. Una meraviglia della natura.
Per quanto riguarda le pesche invece sono arrivato alla conclusione che chi le vende deve aver trovato una procedura per rimuoverne completamente il sapore.
Non è possibile che siano una schifezza in qualsiasi momento dell'estate le compri.
Devono aver trovato un processo di desaporificazione con cui estraggono completamente il sapore, magari per usarlo ad altri scopi. Ci faranno degli shampoo forse...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Quelle bianche non sono le mie preferite ma se mi dici che sanno di pesca lunedì le provo subito 😁
Scientists have discovered the culprit behind sea star wasting disease, the most devastating marine epidemic on record.#theabstract
Io ho firmato.
L'oscurantismo medievale non è accettabile!
La melma novax nei ministeri per decidere sulla nostra salute, no, grazie!
W la Scienza
reshared this
In un libro della biblioteca sull'art nouveau ho trovato questa foto della centrale elettrica di Trezzo d'Adda di Gaetano Moretti. Ecco, la dedico a chi insiste che l'estetica #solarpunk sono enormi spazi hi-tech di design + alberi.
like this
reshared this
Ma Gianluca likes this.
Max 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@Otttoz
Beh immagino che chi non ha votato PD si stia godendo i nipotini del duce esattamente come chi ha votato il PD si sarà goduto il suo supporto agli stupratori della guardia costiera libica, il suo jobs act, la sua delegittimazione delle ONG che salvano vite in mare, ecc.
Però quelli del PD in effetti alla manifestazione del 25 aprile partecipano convintamente, cantano "bella ciao" quindi posso capire che qualcuno li consideri migliori di quegli altri.
Comunque la mia domanda era: ma questi "migliori" dove sono finiti? Che fanno? Stanno aspettando le prossime elezioni per tornare a riproporsi come quelli che vanno votati perché gli altri sono peggiori?