Salta al contenuto principale




È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 26 settembre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere



Trapped Soul in Time for Halloween


While it is sort of disturbing, it is one of the best uses for a round LCD we’ve seen lately. What is it? Just [vishalsoniindia]’s SoulCage — a pendant that appears to have a poor soul trapped inside of it. Just in time for the upcoming spooky holiday. You can see the device in operation in the short video below.

The heart (sorry, unintentional pun) of the device is an ESP32-S3 round display. That means the rest of it is software, a battery, and a 3D printed case. There’s a switch, too, to select a male or female image as well as shut the device off when not in use.

The display has its own metal case, but to make room for the battery, the printed back replaces the default one. Of course, you want low current consumption when the device is asleep. However, the board has some additional components, so a small hack on the board was required to allow it to stop drawing current.

In particular, a switch was added to put a regulator in shutdown mode, the USB to serial converter needed a change, and a battery level detection circuit was cut. When off, the device draws about one microamp, so battery life should be very long in storage. In operation, the 85 mA draw provides approximately 11 hours of use per full charge. Plenty of time for a holiday party.


hackaday.com/2025/09/25/trappe…



per quanto le cose vadano male, sii felice e grato, perché non hai idea in quanti sadici modi la vita può comunque peggiorare.


In occasione della solennità di San Francesco, fra Francesco Ielpo, da poco nominato custode di Terra Santa e guardiano del Monte Sion, sarà in Umbria per alcuni incontri e celebrazioni.


Multiple Palantir and Flock sources say the companies are spinning a commitment to "democracy" to absolve them of responsibility. "In my eyes, it is the classic double speak," one said.#News


How Surveillance Firms Use ‘Democracy’ As a Cover for Serving ICE and Trump


In a blog post published in June, Garrett Langley, the CEO and co-founder of surveillance company Flock, said “We rely on the democratic process, on the individuals that the majority vote for to represent us, to determine what is and is not acceptable in cities and states.” The post explained that the company believes the laws of the country and individual states and municipalities, not the company, should determine the limits of what Flock’s technology can be used for, and came after 404 Media revealed local police were tapping into Flock’s networks of AI-enabled cameras for ICE, and that a sheriff in Texas performed a nationwide search for a woman who self-administered an abortion.

💡
Do you work at any of these companies or others like them? I would love to hear from you. Using a non-work device, you can message me securely on Signal at joseph.404 or send me an email at joseph@404media.co.

Langley’s statement echoes a common refrain surveillance and tech companies selling their products to Immigration and Customs Enforcement (ICE) or other parts of the U.S. government have said during the second Trump administration: we live in a democracy. It is not our job to decide how our powerful capabilities, which can track peoples’ physical location, marry usually disparate datasets together, or crush dissent, can or should be used. At least, that’s the thrust of the argument. That is despite the very clear reality that the first Trump administration was very different to the Biden administration, and both pale in comparison to Trump 2.0, with the executive branch and various agencies flaunting ordinary democratic values. The idea of what a democracy is capable of has shifted.

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now


#News

Breaking News Channel reshared this.



Spy Tech: The NRO and Apollo 11


When you think of “secret” agencies, you probably think of the CIA, the NSA, the KGB, or MI-5. But the real secret agencies are the ones you hardly ever hear of. One of those is the National Reconnaissance Office (NRO). Formed in 1960, the agency was totally secret until the early 1970s.

If you have heard of the NRO, you probably know they manage spy satellites and other resources that get shared among intelligence agencies. But did you know they played a major, but secret, part in the Apollo 11 recovery? Don’t forget, it was 1969, and the general public didn’t know anything about the shadowy agency.

Secret Hawaii


Captain Hank Brandli was an Air Force meteorologist assigned to the NRO in Hawaii. His job was to support the Air Force’s “Star Catchers.” That was the Air Force group tasked with catching film buckets dropped from the super-secret Corona spy satellites. The satellites had to drop film only when there was good weather.
Spoiler alert: They made it back fine.
In the 1960s, civilian weather forecasting was not as good as it is now. But Brandli had access to data from the NRO’s Defense Meteorological Satellite Program (DMSP), then known simply as “417”. The high-tech data let him estimate the weather accurately over the drop zones for five days, much better than any contemporary civilian meteorologist could do.

When Apollo 11 headed home, Captain Brandli ran the numbers and found there would be a major tropical storm over the drop zone, located at 10.6° north by 172.5° west, about halfway between Howland Island and Johnston Atoll, on July 24th. The storm was likely to be a “screaming eagle” storm rising to 50,000 feet over the ocean.

In the movies, of course, spaceships are tough and can land in bad weather. In real life, the high winds could rip the parachutes from the capsule, and the impact would probably have killed the crew.

What to Do?


Brandli knew he had to let someone know, but he had a problem. The whole thing was highly classified. Corona and the DMSP were very dark programs. There were only two people cleared for both programs: Brandli and the Star Catchers’ commander. No one at NASA was cleared for either program.

With the clock ticking, Brandli started looking for an acceptable way to raise the alarm. The Navy was in charge of NASA weather forecasting, so the first stop was DoD chief weather officer Captain Sam Houston, Jr. He was unaware of Corona, but he knew about DMSP.

Brandli was able to show Houston the photos and convince him that there was a real danger. Houston reached out to Rear Admiral Donald Davis, commanding the Apollo 11 recovery mission. He just couldn’t tell the Admiral where he got the data. In fact, he couldn’t even show him the photos, because he wasn’t cleared for DMSP.

Career Gamble


There was little time, so Davis asked permission to move the USS Hornet task force, but he couldn’t wait. He ordered the ships to a new position 215 nautical miles away from the original drop zone, now at 13.3° north by 169.2° west. President Richard Nixon was en route to greet the explorers, so if Davis were wrong, he’d be looking for a new job in August. He had to hope NASA could alter the reentry to match.

The forecast was correct. There were severe thunderstorms at the original site, but Apollo 11 splashed down in a calm sea about 1.7 miles from the target, as you can see below. Houston received a Navy Commendation medal, although he wasn’t allowed to say what it was for until 1995.

In hindsight, NASA has said they were also already aware of the weather situation due to the Application Technology Satellite 1, launched in 1966. Although the weather was described as “suitable for splashdown”, mission planners say they had planned to move the landing anyway.

youtube.com/embed/iZKwuY6kyAY?…

Modern Times


Weather predictions really are better than they used to be. (CC-BY: [Hannah Ritchie])These days, the NRO isn’t quite as secretive as it once was, and, in fact, much of the information for this post derives from two stories from their website. The NRO was also involved in the Manned Orbital Laboratory project and considered using Apollo as part of that program.

Weather forecasting, too, has gotten better. Studies show that even in 1980, a seven-day forecast might be, at best, 45 or 50% accurate. Today, they are nearly 80%. Some of that is better imaging. Some of it is better models and methods, too, of course.

However, thanks to one — or maybe a few — meteorologists, the Apollo 11 crew returned safely to Earth to enjoy their ticker-tape parades. After, of course, their quarantine.


hackaday.com/2025/09/25/spy-te…



La Corte d’Appello vaticana, presieduta da mons. Alejandro Arellano Cedillo, ha dichiarato “inammissibile” l’appello del promotore di giustizia, Alessandro Diddi. Resta valida, dunque, la sentenza di primo grado del 16 dicembre 2023.


Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel


Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd delkernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i massimi privilegi di sistema. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-38561 ed interessa tutte le distribuzioni che utilizzano il server SMB integrato basato su ksmbd.

L’arresto anomalo era correlato alla gestione del campo Preauth_HashValue durante la creazione della sessione SMB2. Gli sviluppatori hanno commesso un errore di sincronizzazione dei thread: la mancanza di un blocco di accesso alla memoria creava una race condition quando più processi modificavano simultaneamente lo stesso oggetto. Ciò causava corruzione della memoria e cambio di thread, aprendo la strada all’esecuzione di codice arbitrario nello spazio kernel.

Per sfruttare questa vulnerabilità, un aggressore necessita di credenziali valide, ma ciò non riduce la gravità del rischio. Molte organizzazioni forniscono l’accesso ai servizi SMB sia su reti interne che esterne, il che significa che gli account possono essere dirottati o riutilizzati. Un attacco riuscito fornisce il controllo completo del sistema, inclusa la possibilità di installare malware e disabilitare l’infrastruttura.

La vulnerabilità è stata segnalata privatamente il 22 luglio 2025 e divulgata pubblicamente il 24 settembre, in seguito alla pubblicazione delle raccomandazioni del caso. Il problema ha ricevuto un punteggio CVSS di 8,5, che tiene conto del vettore di rete, del basso livello di privilegi richiesti e della mancanza di interazione da parte dell’utente.

La correzione è già inclusa nelle attuali versioni del kernel Linux: sono stati aggiunti meccanismi di blocco corretti per prevenire condizioni di competizione quando si utilizza Preauth_HashValue. Si consiglia agli amministratori di:

  • identificare i nodi che eseguono versioni vulnerabili del kernel;
  • installare immediatamente gli ultimi aggiornamenti dal ramo stabile o dai provider di distribuzione;
  • riavviare le macchine per attivare le correzioni;
  • Rivedere le regole per l’accesso ai servizi SMB e, se necessario, limitarle tramite la segmentazione della rete.

Si precisa che non esistono soluzioni temporanee o alternative: l’unico modo per risolvere il problema è aggiornare il kernel. Gli utenti di distribuzioni con supporto a lungo termine dovrebbero monitorare il proprio fornitore per verificare la disponibilità di aggiornamenti di sicurezza.

Nicholas Zubrisky ha già ricevuto riconoscimenti per la sua divulgazione responsabile della vulnerabilità e la comunità Linux sottolinea che una risposta tempestiva da parte dell’amministratore è fondamentale per proteggere gli ambienti aziendali e i server di archiviazione.

L'articolo Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel proviene da il blog della sicurezza informatica.



Hanno dormito nelle reti per 393 giorni! Gli hacker statali cinesi e la backdoor BRICKSTORM


Secondo Google Threat Intelligence, il gruppo di spionaggio UNC5221, legato alla Cina, ha effettuato una serie di intrusioni con successo nelle reti aziendali da marzo di quest’anno, sfruttando vulnerabilità precedentemente sconosciute nei prodotti Ivanti.

Gli attacchi hanno portato all’introduzione di backdoor che hanno permesso agli aggressori di mantenere l’accesso all’infrastruttura delle vittime per una media di 393 giorni.

Gli esperti hanno attribuito le azioni al gruppo UNC5221 e ad altri gruppi cinesi di cyberspionaggio correlati. Secondo il rapporto, UNC5221 ha iniziato a sfruttare attivamente le vulnerabilità nei dispositivi Ivanti già nel 2023. Google sottolinea che questo gruppo non è associato a Silk Typhoon (ex Hafnium), sospettato di aver hackerato il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti a dicembre.

Si tratta di un gruppo APT motivato finanziariamente (FIN) o sponsorizzato dallo Stato, sebbene l’origine di UNC5221 indichi chiaramente il sostegno statale. Dalla primavera del 2025, gli esperti di Mandiant hanno risposto a incidenti legati a questo gruppo in un’ampia gamma di settori, dagli studi legali ai provider SaaS e alle società di outsourcing aziendale. Nella maggior parte dei casi, gli aggressori hanno utilizzato una backdoor appositamente sviluppata, BRICKSTORM, impiantata in dispositivi che non supportano i metodi di rilevamento tradizionali (EDR).

Ciò ha permesso agli aggressori di passare inosservati: i sistemi di sicurezza delle organizzazioni semplicemente non hanno rilevato l’attività dannosa. Per aiutare a identificare le infezioni, Google ha pubblicato uno strumento di scansione gratuito che non richiede l’installazione di YARA ed è adatto ai sistemi basati su Linux e BSD.

Cerca firme e pattern univoci nel codice caratteristici di BRICKSTORM. I rappresentanti di Mandiant sottolineano che il numero di infezioni potrebbe diventare significativo una volta che le organizzazioni inizieranno a scansionare i propri dispositivi in massa: si prevede che gli effetti di questa campagna si manifesteranno nel corso dei prossimi uno o due anni.

In almeno un caso, gli hacker statali hanno ottenuto l’accesso a Ivanti Connect Secure tramite una vulnerabilità zero-day. Sebbene Google non abbia specificato la vulnerabilità specifica, i ricercatori avevano precedentemente collegato UNC5221 allo sfruttamento attivo di CVE-2023-46805 e CVE-2024-21887 , entrambe divulgate pubblicamente solo a gennaio 2024.

Dopo essere penetrati nella rete, gli aggressori hanno installato BRICKSTORM, un malware scritto in Go e dotato di funzionalità proxy (SOCKS). Sebbene venga menzionata una versione per Windows , gli esperti di Mandiant non l’hanno osservata direttamente; le prove della presenza di questa modifica sono indirette. Infatti, il malware è stato rilevato su dispositivi Linux e BSD, inclusi dispositivi di rete di vari produttori.

UNC5221 attacca regolarmente i server VMware vCenter e gli host ESXi, spesso partendo dai dispositivi edge e utilizzando poi credenziali rubate per penetrare più a fondo nella rete. In un attacco, BRICKSTORM è stato introdotto in vCenter dopo l’inizio delle indagini sull’incidente, dimostrando la capacità dell’avversario di adattarsi in tempo reale e monitorare le azioni dei difensori. Il malware è stato anche modificato, utilizzando strumenti di offuscamento Garble, librerie wssoft personalizzate e, in un caso, un timer per ritardare l’attività fino a una data specifica.

Inoltre, in diversi casi, gli hacker hanno utilizzato un malware aggiuntivo: BRICKSTEAL, un filtro Java Servlet dannoso per Apache Tomcat che viene eseguito all’interno dell’interfaccia web di vCenter. Intercetta le intestazioni HTTP Basic Auth, estraendo dati di accesso e password, incluse le credenziali di dominio se l’organizzazione utilizza Active Directory. L’installazione di un filtro richiede in genere modifiche alla configurazione e il riavvio del server, ma in questo caso gli aggressori hanno utilizzato uno speciale dropper che ha iniettato codice in memoria senza riavviare il server, migliorando ulteriormente la furtività.

Nell’ambito degli attacchi, gli aggressori hanno anche ottenuto l’accesso alle caselle di posta di dipendenti chiave: sviluppatori, amministratori di sistema e altri specialisti le cui attività potrebbero essere di interesse per gli interessi economici o di intelligence cinesi. Per farlo, hanno sfruttato le applicazioni aziendali Microsoft Entra ID con privilegi mail.read o full_access_as_app, consentendo l’accesso a qualsiasi e-mail all’interno dell’organizzazione.

L'articolo Hanno dormito nelle reti per 393 giorni! Gli hacker statali cinesi e la backdoor BRICKSTORM proviene da il blog della sicurezza informatica.



Si è svolto dal 21 al 24 settembre, presso il centro spirituale di Vranov nella Repubblica Ceca, il VI Simposio di Diritto canonico applicato, con la partecipazione di 127 persone provenienti da Repubblica Ceca e Slovacchia.


Si è concluso oggi, presso la Casina Pio IV in Vaticano, il convegno “Il cinema nel pontificato globale di Pio XII. Le nuove fonti degli archivi vaticani”, promosso nell’ambito dei Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin) 2022.


Il Papa a Civiltà Cattolica: cercate e comunicate lo sguardo di Cristo sul mondo


Nell’udienza alla rivista dei Gesuiti, Leone XIV si sofferma sul ruolo della comunicazione nella complessità della società di oggi, sottolineando l’impegno ad educare i lettori perchè siano più consapevoli anche nel cambiare il mondo. Il Papa raccomanda poi di farsi voce degli ultimi e annunciatori di speranza perchè il buon giornalismo aderisce al Vangelo.

Leggi la notizia sul sito di Vatican News

The post Il Papa a Civiltà Cattolica: cercate e comunicate lo sguardo di Cristo sul mondo first appeared on La Civiltà Cattolica.




Dopo Nvidia e il governo, anche Apple parteciperà al salvataggio di Intel?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo Nvidia, SoftBank e il governo americano, Intel vorrebbe ricevere investimenti anche da Apple. L'ex colosso dei microchip sta cercando di rilanciarsi, ma non sarà facile colmare il divario tecnologico con i nuovi pesi massimi del




Dalla Flotilla al fronte est. L’informativa di Crosetto che lega aiuti e deterrenza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministro della Difesa Guido Crosetto si è presentato a Montecitorio per fare il punto sui due dossier che segnano l’agenda della Difesa. Da una parte la gestione degli aiuti diretti a Gaza attraverso la Flotilla e il ruolo delle navi italiane,



La Marina protegge la Flotilla nel rispetto del diritto internazionale. Scrive Caffio

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La pronta reazione del nostro ministro della Difesa di fronte all’uso di droni di provenienza non identificata contro imbarcazioni e cittadini italiani facenti parte della Global sumud flotilla trova fondamento nel diritto internazionale. L’invio della nave Fasan a protezione della vita e dei beni





Possono convivere privacy e moderni sistemi di videosorveglianza, basati sull'intelligenza artificiale?

Un recente articolo apparso su safetysecuritymagazine.com (safetysecuritymagazine.com/art…) analizza le possibilità di convivenza tra garanzie per la privacy dei cittadini e operatività degli apparentemente sempre più pervasivi moderni sistemi di viedosorveglianza.

L'approfondito articolo illustra diverse tecnologie di tutela della privacy applicabili alla videosorveglianza, evidenziandone la maturità e il potenziale di implementazione nel mondo reale. La privacy differenziale aggiunge rumore calibrato ai dati video per proteggere le identità individuali preservandone al contempo l'utilità statistica. Il calcolo multipartitico sicuro consente a più organizzazioni di collaborare all'analisi video senza condividere dati privati. L'apprendimento federato consente l'addestramento dell'intelligenza artificiale su dati distribuiti senza centralizzarli. Il mascheramento dinamico è la tecnologia più matura, che utilizza la visione artificiale per oscurare volti e figure umane mantenendo visibili i dettagli di sicurezza rilevanti. Queste tecnologie supportano la privacy nei moderni sistemi di sorveglianza.

Prosegue poi nel portare esempi dell’implementazione delle tecnologie privacy-preserving nelle smart cities (Singapore, Barcellona, etc.)

Dopo una analisi economica delle tecnologie privacy-preserving per la videosorveglianza (che rivela dinamiche complesse che vanno ben oltre la semplice valutazione di costi e benefici per toccare questioni fondamentali di equità sociale e accesso democratico ai diritti) il saggio si occupa del General Data Protection Regulation, e di come dopo sette anni di implementazione, abbia profondamente trasformato il modo in cui le organizzazioni approcciano la videosorveglianza. L’Articolo 35 GDPR, che richiede obbligatoriamente Data Protection Impact Assessment per la “sorveglianza sistematica di aree pubbliche su larga scala”, ha costretto migliaia di organizzazioni europee a ripensare radicalmente i loro approcci alla sicurezza video.
Tutto ciò mentre l’EU AI Act (formalmente denominato Regulation EU 2024/1689) disattivare o modificare sistemi di videosorveglianza che utilizzano riconoscimento facciale automatico in aree pubbliche.

Si passa poi a parlare delle sfide tecniche e dell'implementazione pratica delle tecnologie di tutela della privacy nella videosorveglianza, evidenziando i seguenti punti chiave:

  • [
]Sovraccarico computazionale e limitazioni prestazionali: le tecnologie di tutela della privacy come il mascheramento dinamico richiedono hardware di fascia alta (ad esempio, GPU specializzate) e comportano una latenza più elevata (160-200 ms), che può essere critica nelle applicazioni di sicurezza.
[
]Precisione e vincoli ambientali: la precisione del riconoscimento di volti e figure varia in base a diverse condizioni di illuminazione, occlusione e altre condizioni ambientali, richiedendo sistemi e protocolli di backup.Problemi di larghezza di banda e interoperabilità: i flussi video crittografati o elaborati richiedono una maggiore larghezza di banda (dal 30 al 50% in più rispetto allo standard) e presentano problemi di interoperabilità con sistemi legacy e protocolli proprietari, aumentando i costi e i rischi di dipendenza da un fornitore.


Uno sguardo alle Tecnologie emergenti:

  • [
]Sensori neuromorfici: imitano il sistema visivo umano e offrono vantaggi intrinseci in termini di privacy, ma sono attualmente troppo costosi e privi di ecosistemi software maturi.
[
]Federated Learning (FL): consente l'addestramento dell'IA senza dati centralizzati, ma introduce un sovraccarico di comunicazione e problemi di sincronizzazione.
[]Differential Privacy (DP): aggiunge rumore calibrato per proteggere la privacy individuale nell'analisi dei dati, ma richiede un attento bilanciamento tra privacy e utilità dei dati.


Strategie di implementazione e best practice
Le organizzazioni devono condurre una valutazione approfondita delle proprie esigenze, inclusi i requisiti di privacy, le prestazioni e il budget. Un quadro di conformità strutturato è essenziale, che integri considerazioni legali, tecniche e operative. Privacy by design, minimizzazione dei dati e crittografia sono principi raccomandati per sistemi sicuri.
Prospettive future

  • []Sebbene siano improbabili innovazioni, si prevedono miglioramenti incrementali nelle tecnologie crittografiche e di IA.
    [
]Si prevede una crescita del mercato, trainata dalla conformità normativa e dalla consapevolezza dei consumatori.
[
]Interoperabilità e standardizzazione sono fondamentali per ridurre la frammentazione e consentire un'adozione più ampia.

Contesto sociale e normativo:

  • [
]Il GDPR europeo e l'AI Act stanno plasmando il panorama normativo, promuovendo tecnologie che tutelano la privacy.
[
]Un'implementazione di successo richiede non solo soluzioni tecniche, ma anche accettazione sociale, governance e collaborazione interdisciplinare.


#ai #videosorveglianza #privacy #gdpr #safetysecuritymagazine #euaiact

fabrizio reshared this.



Radio Shack Rebirth May Have Gone Awry in Alleged Ponzi-Like Scheme


Oh, Radio Shack. What a beautiful place you once were, a commercial haven for those seeking RC cars, resistors, and universal remotes. Then, the downfall, as you veered away from your origins, only to lead to an ultimate collapse. More recently, the brand was supposed to return to new heights online… only to fall afoul of the Securities and Exchange Commission. (via Yahoo Finance, Bloomberg)

The Radio Shack brand was picked up a few years ago by a company known as Retail Ecommerce Ventures (REV). The company’s modus operandi was to take well-known but beleaguered brands and relaunch them as online-only operations. Beyond Radio Shack, REV also owned a number of other notable brand names, like Pier 1, Modell’s Sporting Goods, and Dress Barn.

Unfortunately, the Radio Shack rebirth probably won’t reach the stellar heights of the past. Namely, because REV has been accused of operating a Ponzi-like scheme by the SEC. Despite huge boasts allegedly made to investors, none of REV’s portfolio of brands were actually making profits, and the SEC has charged that the company was paying investor returns with cash raised from other investors — unsustainable, and a major no-no, legally speaking.

We were cautiously optimistic when we heard about the REV buyout back in 2020, but at this point, it’s probably best to come to terms with the fact that Radio Shack won’t be coming back. The name will linger in our hearts for some time to come, but the business we knew is long gone. Sometimes it’s better to look to the future than to try and recreate the magic of the past, especially if you’re doing inappropriate things with other people’s money in the process.


hackaday.com/2025/09/25/radio-…



ChatGPT&Co. possono mandarci in questura. L’allarme del Garante Privacy

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Semplici strumenti innovativi o mezzi di controllo? Gli algoritmi leggono, archiviano e - in alcuni casi - segnalano gli utenti alle autorità. Come ha detto Agostino Ghiglia (Garante Privacy):

Fabrizio reshared this.



“Fabrizio” costretto dallo Stato italiano a subire la tortura di 10 ore di viaggio in Svizzera, nonostante avesse diritto a essere aiutato a casa sua


Il racconto di Cinzia Fornero e Roberta Pelletta, che l’hanno accompagnato in auto: “Una tortura”. Sono 50 le persone coinvolte nella disobbedienza civile attraverso l’associazione di Marco Cappato

Almeno 6 le richieste di accesso al “suicidio assistito” in Liguria


La conferenza stampa dell’Associazione Luca Coscioni, tenutasi oggi a Genova, ha fatto il punto sui casi di disobbedienza civile seguiti da Soccorso Civile, l’associazione fondata da Marco Cappato per offrire supporto a chi intende esercitare il diritto alla morte volontaria assistita. L’incontro segue la morte di Fabrizio, 79enne ligure, accompagnato in Svizzera da due volontarie di Soccorso Civile, costretto dall’inerzia della politica a rivolgersi all’estero per porre fine a sofferenze insopportabili dovute a una malattia neurodegenerativa irreversibile.

“Dieci ore e mezza di viaggio sono state una tortura imposta a Fabrizio. È stato un viaggio lunghissimo e faticoso. Era convinto di questa scelta, non vedo perché debba essere impedito. Serve una legge civile. Fabrizio ha potuto permettersi questo viaggio in Svizzera per liberare sé stesso dal suo corpo che chiaramente era diventato una prigione. Ci sono tante persone che questi soldi non li hanno e questo è uno dei motivi anche per cui io faccio questi accompagnamenti,” ha raccontato Cinzia Fornero, volontaria di Soccorso Civile che ha accompagnato Fabrizio in Svizzera.

↓ LA VIDEO TESTIMONIANZA DI CINZIA FORNERO↓


youtube.com/embed/c2Fpw2I9hJM?…

. Con lei c’era anche un’altra volontaria, Roberta Pelletta: “È inammissibile che una persona in quelle condizioni debba essere costretta a fare 500 km per ottenere un suo diritto. Per tutto il viaggio ho provato rabbia e vergogna. ‘Sto andando verso la mia liberazione’, ha detto “Fabrizio” all’inizio del viaggio”.

↓ LA VIDEO TESTIMONIANZA DI ROBERTA PELLETTA↓
youtube.com/embed/V-_7wP9-KmU?…


Dalla sentenza della Corte costituzionale del 2019, il numero di persone che chiedono supporto per accedere alla morte volontaria assistita è in aumento, così come quello dei volontari disponibili ad accompagnarle, assumendosi rischi penali fino a 12 anni di carcere. Ad oggi Soccorso Civile conta 50 tra iscritti e contribuenti, che offrono assistenza logistica e, in alcuni casi, economica.

“Fabrizio” avrebbe avuto diritto di morire a casa sua – ha dichiarato Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Presidente e Responsabile legale dell’associazione Soccorso Civile – Continueremo con le azioni di disobbedienza civile collettiva per chiedere il rispetto della legge. Finora sono già 50 le persone coinvolte, che si assumono la responsabilità di fornire l’aiuto che lo Stato italiano nega. Faccio un appello a tutte le persone di buona volontà: unitevi a noi.

↓ LA VIDEO TESTIMONIANZA DI MARCO CAPPATO↓
youtube.com/embed/938aF7yhch8?…
➡ Quante persone hanno chiesto l’accesso al suicidio medicalmente assistito in Liguria? I dati del nostro accesso agli atti


In Liguria sei persone hanno presentato richiesta di accesso al suicidio medicalmente assistito. Tuttavia, i dati risalenti al 31 marzo 2025 emersi dall’accesso agli atti effettuato dall’Associazione Luca Coscioni risultano frammentari, poco trasparenti e fortemente influenzati dalle valutazioni delle singole ASL. La situazione è così articolata:

  • ASL 1 Imperiese (Provincia di Imperia): 1 richiesta,
  • ASL 2 Savonese (Provincia di Savona): 1 richiesta
  • ASL 3 Genovese (Area metropolitana di Genova): 3 richieste
  • ASL 4 Chiavarese (Tigullio): nessuna richiesta
  • ASL 5 Spezzino (Provincia della Spezia): 1 richiesta

L'articolo “Fabrizio” costretto dallo Stato italiano a subire la tortura di 10 ore di viaggio in Svizzera, nonostante avesse diritto a essere aiutato a casa sua proviene da Associazione Luca Coscioni.




La novella di San Francesco

@Politica interna, europea e internazionale

Per qualcuno sarà una buona novella, per altri una cattiva notizia. Dal 2026, il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi – tornerà ad essere una giornata di festività nazionale. Scuole chiuse, uffici serrati, busta paga maggiorata per chi lavora quel giorno. Una nuova “giornata rossa” nel calendario Gregoriano. C’é una certa ironia nella storia.



Georges Simenon – L’uomo che guardava passare i treni
freezonemagazine.com/rubriche/…
Per quel che riguarda personalmente Kees Popinga, si deve convenire che alle otto di sera c’era ancora tempo, perché a ogni buon conto il suo destino non era segnato. Ma tempo per che cosa? E poteva lui agire diversamente da come avrebbe poi agito, persuaso com’era che i suoi gesti non fossero più importanti di […]
L'articolo Georges Simenon – L’uomo


La Ue indaga ancora su Apple, Google e Microsoft. Ma Cupertino sbotta

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Una nuova indagine della Ue si ripromette di fare le pulci a diverse Big Tech americane (e anche alla olandese Booking). Intanto Apple attacca a testa bassa le norme europee che danneggerebbero il




trump dovrebbe fare qualcosa per il proprio ego smisurato
in reply to simona

forse dovrebbe essere ricambiato con le stesse sanzioni che insieme ai suoi accoliti internazionali hanno colpito Francesca Albanese,che si realizzassero mi porterebbero,da ateo,a credere all'esistenza di ”un" qualcosa di superiore che considera la vita nella sua interezza un diritto uguale per tutti,esseri umani compresi😑🤐
in reply to simona

purtroppo è fortunato perché non avrà mai quello che merita perché non esiste né una giustizia terrena, né ultraterrena. e probabilmente è pure in mala fede e lo sa e se ne approfitta bassamente. l'errore è nascere. emettere al mondo figli è criminale.


Il Pellicano in festa. Un giorno di pace per la pace.
freezonemagazine.com/news/il-p…
Free Zone Magazine segnala volentieri questa bella iniziativa di una realtà che ci è entrata nel cuore dopo averla recentemente visitata. Un ricco programma di iniziative e proposte caratterizza l’annuale festa della comunità Il Pellicano di Castiraga Vidardo (Lo) che ormai da oltre tre decenni promuove e valorizza l’integrazione sociale della persona e


Ernesta De Masi – Le spigolatrici
freezonemagazine.com/news/erne…
In libreria dal 2 ottobre 2025 Consuelo ha solo quattro anni quando viene salvata dalle macerie del terremoto dell’Irpinia del 1980 che travolge anche Sapri. Adele e Paolo, una coppia segnata dall’impossibilità di avere figli, vedono in lei il dono inatteso di un futuro diverso. Ma il destino della piccola Consuelo intreccia passato e presente, […]
L'articolo Ernesta De Masi – Le spigolatrici


Il popolo che fa paura ai populisti


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/global-…
Dunque, ricapitolando: la Global Sumud Flotilla è composto da oltre 70 barche provenienti e con equipaggi appartenenti a 44 paesi, salpati dai porti di Barcellona, Genova, Tunisi e Augusta. Gli italiani sono una cinquantina su oltre 15.000 partecipanti



Geplante Gesetzesänderung: Baden-Württemberg will Hürden für Videoüberwachung senken


netzpolitik.org/2025/geplante-…



Oltre 40.000 interrogazioni CRIF: Klarna, banche e telecomunicazioni coinvolte nella rete CRIF A seguito di un'iniziativa della noyb, più di 2.400 persone interessate hanno ricevuto i loro dati dall'agenzia di credito CRIF mickey25 September 2025


noyb.eu/it/over-40000-crif-que…



Il boom dell’estrema destra scuote la Catalogna


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Crescono sia Aliança Catalana sia Vox, che cavalcando suprematismo e xenofobia insieme arrivano al 25% dei voti. Mentre la prima sostiene l'indipendenza della Catalogna, i secondi incarnano la versione più radicale del nazionalismo spagnolo
L'articolo Il boom dell’estrema destra scuote la Catalogna proviene da Pagine





I giardini di Federico già zona del silenzio


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/i-giard…
L’ Associazione Federico Aldrovandi ricorda il ragazzo di 18 anni ucciso a Ferrara 20 anni fa durante un controllo di polizia Andrea, Matteo, Buro, Nicola….. oggi Federico sono loro, quasi 40 anni, una mezza vita alle spalle e un’altra



Dare i numeri. La propaganda di governo


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/dare-i-…
“Basta con il sei politico!” “Condanniamo la violenza che ha causato 60 poliziotti feriti” “I delitti sono diminuiti del 5%” “Il PIL cresce” In questo caso il dato numerico governativo non è pervenuto perché il PIL cresce di pochissimo, nonostante gli



Indipendence day dvd extended version - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 2 € + spedizione

Indipendence day, dvd, "extended version", edizione speciale che include 8 minuti restaurati nel film.
Il disco, copertina e custodia sono in ottimo stato, poco usati, come nuovi.

Spedizione con piego di libri a 2€ o con altro servizio a vostra scelta. Ritro a mano disponibile in zona.

Con piu acquisti invio in un solo pacco o busta.

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Gaza, la Rsu di Usl Toscana Centro alla Direzione: “Stop a relazioni con Israele”


Chiediamo pertanto a codesta direzione una incisiva azione a tutela e difesa del diritto umanitario:
– di interrompere ogni forma di collaborazione, gemellaggio o rapporto istituzionale con enti e istituzioni dello Stato di Israele finché perdureranno le politiche di occupazione e oppressione del popolo palestinese;
– di esporre la bandiera palestinese accanto a quella italiana, in tutti gli ospedali ed i distretti socio sanitari in solidarietà alla popolazione palestinese
[...]


#cgil #gaza

cgiltoscana.it/2025/09/24/gaza…

reshared this



riconoscimento della Palestina? per I. Cassis mai..


Togleteci di torno questo pagliaccio!!!
Che scappa come un ladro da neanche 200 persone che manifestano...

Io sono disgustata 🤮

rsi.ch/info/svizzera/Riconosci…

#cassis #cassis #palestina #Svizzera #soluzioneaduestati #pagliaccio



diciamo che la meloni non è quel genere di persona che si getta in mare per salvare una persona che sta annegando