Salta al contenuto principale



Cloud Amazon, che succede ad Aws?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da Canva a Perplexity passando per il social Snapchat fino alle piattaforme di gaming Roblox, Clash Royale, Brawl Stars e Fortnite, un problema tecnico al servizio cloud Aws ha disconnesso alcuni dei siti più visitati al mondo. Difficoltà pure in "casa Bezos" nel

Maronno Winchester reshared this.



Juventus al bivio. Tudor sotto esame, spunta il ritorno di Thiago Motta

TORINO – La panchina di Igor Tudor è in bilico in casa Juventus. Dopo la sconfitta contro il Como è scattato l’allarme in dirigenza. Il tecnico croato, incaricato di dare…
L'articolo Juventus al bivio. Tudor sotto esame, spunta il ritorno di Thiago Motta su Lumsanews.



Solidarietà delle Chiese Evangeliche a Sigfrido Ranucci


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/solidar…
La redazione di Protestantesimo (Rai3), del NEV – Notizie Evangeliche e del culto evangelico (Rai Radio1), servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), esprimono profonda solidarietà



Trafugati in Italia e trovati a Bruxelles, tornano a Roma 283 reperti archeologici

[quote]BRUXELLES – Un vero e proprio museo sotterraneo clandestino. Le opere erano pronte per essere vendute a collezionisti milionari e entrare nelle gallerie o case d’asta più esclusive del mondo.…
L'articolo Trafugati in Italia e trovati a Bruxelles, tornano a Roma 283



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


The end of social media


The end of social media
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and in my ongoing campaign to make myself feel less old, I give you the latest viral smartphone stand doing the rounds with the youth. Get 'em while you can.

— Social media is no longer about connecting with friends. That requires a rethink about the responsibilities these global platforms have to the wider world.

— American tech giants are walking a fine balance between countries' digital sovereignty ambitions and their ties to the United States.

Most governments worldwide don't have a plan or government unit dedicated to combating the threat of disinformation.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…



Nanochat Lets You Build Your Own Hackable LLM


Few people know LLMs (Large Language Models) as thoroughly as [Andrej Karpathy], and luckily for us all he expresses that in useful open-source projects. His latest is nanochat, which he bills as a way to create “the best ChatGPT $100 can buy”.

What is it, exactly? nanochat in a minimal and hackable software project — encapsulated in a single speedrun.sh script — for creating a simple ChatGPT clone from scratch, including web interface. The codebase is about 8,000 lines of clean, readable code with minimal dependencies, making every single part of the process accessible to be tampered with.
An accessible, end-to-end codebase for creating a simple ChatGPT clone makes every part of the process hackable.
The $100 is the cost of doing the computational grunt work of creating the model, which takes about 4 hours on a single NVIDIA 8XH100 GPU node. The result is a 1.9 billion parameter micro-model, trained on some 38 billion tokens from an open dataset. This model is, as [Andrej] describes in his announcement on X, a “little ChatGPT clone you can sort of talk to, and which can write stories/poems, answer simple questions.” A walk-through of what that whole process looks like makes it as easy as possible to get started.

Unsurprisingly, a mere $100 doesn’t create a meaningful competitor to modern commercial offerings. However, significant improvements can be had by scaling up the process. A $1,000 version (detailed here) is far more coherent and capable; able to solve simple math or coding problems and take multiple-choice tests.

[Andrej Karpathy]’s work lends itself well to modification and experimentation, and we’re sure this tool will be no exception. His past work includes a method of training a GPT-2 LLM using only pure C code, and years ago we saw his work on a character-based Recurrent Neural Network (mis)used to generate baroque music by cleverly representing MIDI events as text.


hackaday.com/2025/10/20/nanoch…



Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali


Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fortnite e Reddit insieme a numerosi altri siti e applicazioni.

Secondo i dati forniti da Downdetector, portale che monitora in tempo reale le interruzioni su Internet, un numero crescente di servizi online ha registrato malfunzionamenti nel corso della giornata.

Tra i soggetti colpiti figurano anche Coinbase, exchange di criptovalute, e la società di intelligenza artificiale Perplexity.

In una comunicazione ufficiale, AWS ha riferito di aver individuato la causa principale del guasto e di aver avviato le procedure di ripristino, confermando progressi significativi verso la risoluzione completa.

“Abbiamo applicato le prime misure di mitigazione e stiamo osservando i primi segnali di ripresa per alcuni servizi interessati”, ha dichiarato l’azienda.

L’interruzione, che ha avuto origine nella regione statunitense US-EAST-1, una delle più importanti infrastrutture di AWS, ha determinato un effetto domino su numerosi servizi globali che si basano su quella stessa area.

La società ha aggiunto che, pur essendo in corso il ripristino della maggior parte dei servizi, alcuni utenti potrebbero ancora riscontrare latenza o errori temporanei.

AWS ha raccomandato ai clienti di riprovare ad accedere ai servizi interrotti e ha sottolineato che, sebbene la maggior parte delle richieste stia tornando a buon fine, “potrebbero persistere ritardi dovuti all’arretrato di richieste in coda”.

Secondo DownDetector, che monitora le interruzioni di Internet, le interruzioni su decine di siti web sembrano attenuarsi. Numerosi siti che avevano segnalato problemi lunedì mattina hanno registrato un calo, tra cui Slack, Snapchat, Reddit, il sito web del governo britannico e altri.

L'articolo Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali proviene da Red Hot Cyber.



Google annuncia Gemini 3.0: l’intelligenza artificiale si evolve verso l’AGI


Alla conferenza Dreamforce di San Francisco, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato che Google rilascerà una nuova versione della sua intelligenza artificiale, Gemini 3.0, entro la fine dell’anno. La notizia è stata riportata da Techzine, presente all’evento Salesforce.

Google ha recentemente presentato il modello Gemini 2.5 Computer Use, ma la prossima generazione uscirà entro la fine dell’anno. Secondo Pichai,

“Gemini 3.0 sarà un agente di intelligenza artificiale ancora più potente, dimostrando progressi più significativi rispetto agli ultimi anni”.

Ha sottolineato che Google Research, Google Brain e Google DeepMind stanno partecipando allo sviluppo. Come riportato da BusinessKorea, questi team forniranno le basi per la prossima generazione del modello.

In precedenza, erano emerse online voci secondo cui il lancio sarebbe avvenuto già a ottobre, ma l’azienda non ha ancora annunciato una data specifica. Pertanto, con il rilascio di Gemini 3.0, Google intende rafforzare la propria posizione di mercato e competere con OpenAI e Anthropic.

Gemini è un sistema di intelligenza artificiale multimodale con cui è possibile interagire in vari modi: voce, immagini, audio e videoclip. Più alto è il numero di versione, più complesso e intelligente è il modello. La versione attuale, Gemini 2.5, è disponibile come versione gratuita chiamata Gemini Flash, utilizzabile tramite browser o smartphone. L’abbonamento più avanzato a Gemini Pro costa 21,99 € al mese, mentre l’abbonamento professionale a Gemini Ultra costa 247,99 € al mese.

La maggior parte dei modelli funziona tramite cloud e richiede una connessione internet, ma la versione Gemini Nano può funzionare direttamente sul dispositivo. Il suo vantaggio principale è la risposta immediata, ma le sue funzionalità sono limitate.

La conferenza Dreamforce, organizzata da Salesforce, riunisce ogni anno sviluppatori, ricercatori e imprenditori da tutto il mondo. Oltre a discorsi programmatici e demo, offre sessioni virtuali e dibattiti sul futuro della tecnologia.

Google non ha ancora rilasciato dettagli sulla possibile data di rilascio di Gemini 3.0, ma alcune indiscrezioni provenienti da email olandesi suggeriscono che potrebbe essere rilasciato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

L'articolo Google annuncia Gemini 3.0: l’intelligenza artificiale si evolve verso l’AGI proviene da Red Hot Cyber.



Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening


L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti sorprendentemente agili, pensati sia per le attività domestiche che per quelle industriali.

Lanciato lunedì 20 ottobre, l’azienda ha rivelato i dettagli principali dell’umanoide, affermando che è alto 180 centimetri e pesa 70 chilogrammi. Il video dimostrativo mostra che l’umanoide è in grado di svolgere agevolmente vari compiti, tra cui eseguire fluide coreografie di danza e complesse manovre di arti marziali.

Ciò evidenzia un notevole balzo in avanti in termini di stabilità e flessibilità rispetto al suo predecessore, H1. Con il lancio di quello che è probabilmente l’umanoide più agile al mondo, la società Unitree, con sede a Hangzhou, si posiziona come un attore importante nel settore globale della robotica umanoide.

Unitree Introducing | Unitree H2 Destiny Awakening!🥳
Welcome to this world — standing 180cm tall and weighing 70kg. The H2 bionic humanoid – born to serve everyone safely and friendly. pic.twitter.com/YlCpIeRg2r
— Unitree (@UnitreeRobotics) October 20, 2025

Gli umanoidi sono programmati con modelli di intelligenza artificiale per percepire l’ambiente circostante, pianificare azioni ed eseguire autonomamente compiti complessi in contesti concepiti per gli esseri umani.

Gli umanoidi, come H2, vengono addestrati in condizioni simulate con attuatori, sensori e computer di bordo avanzati, per affrontare le imprevedibili condizioni del mondo reale.

Ciò consente loro di svolgere una serie di compiti, tra cui la capacità di raccogliere oggetti e trasportare contenitori, e di farlo come un essere umano.

La presentazione di H2, denominata “Destiny Awakening”, simboleggia la visione di Unitree di un futuro in cui gli umanoidi bionici sono sicuri e amichevoli per tutti.

Altri settori sono destinati a sperimentare una produttività e un’automazione ridefinite man mano che questa tecnologia continua a progredire.

L'articolo Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening proviene da Red Hot Cyber.



Il Papa ha ricevuto oggi in udienza il primo ministro della Repubblica di Armenia, Nikol Pashinyan, che si è successivamente incontrato con il card. segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons.


“Riconoscente al suo fondatore, il santuario di Pompei custodisca e diffonda il fervore di san Bartolo, apostolo del Rosario: di cuore raccomando questa preghiera a tutti, ai sacerdoti, ai religiosi, alle famiglie, ai giovani”.



butac.it/zelensky-working-visi…

questi filo putiniani rasentano il ridicolo... peccato alcuni si siano intestati la difesa dei palestinesi



Beiruth Livres 2025
freezonemagazine.com/news/beir…
Se c’è una città che nel suo stemma dovrebbe iscrivere il vocabolo “resilienza” questa è Beirut. La capitale del Libano più e più volte, nella sua storia recente, ha passato momenti drammatici, momenti che hanno fatto temere che non si sarebbe rialzata più: la guerra dei sei giorni del 1967 che vide l’arrivo nel paese […]
L'articolo Beiruth Livres 2025 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Se c’è una città che nel suo


Sapete dove si possono trovare informazioni sull'etica dei siti di vendita online?

Vi spiego il problema, devo comprare una piastra per toast e ne ho trovata una che mi piace parecchio.

Amazon: 30 euro
manomano.it: 35 euro
Mediaworld: 60 euro

Di Amazon sappiamo tutto e quindi la scartiamo ma di manomano.it (per esempio) che si sa?

Considerato che un sito di vendite online non produce nulla di suo mi limiterei a valutazioni su quanto rispetta i diritti dei lavoratori, poi ogni azienda che vende tramite quel sito si assumerà le sue responsabilità in materia di tutela dell'ambiente, diritti umani, ecc.

Grazie.



Criptovalute e cooperazione internazionale. Il ruolo dei Carabinieri Antifalsificazione Monetaria


Il Generale Gianluca Vitagliano (foto) del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, un reparto specializzato in indagini nell'ambito della contraffazione monetaria, del falso documentale e dei crimini digitali connessi all'uso di criptovalute, è recentemente intervenuto al Digital Innovation Forum – ComoLake 2025 a Villa Erba di Cernobbio, sul lago di Como, evento che ha riunito oltre 3.500 partecipanti, 240 relatori, 80 startup e 50 aziende, confermandosi come una delle principali piattaforme europee di confronto tra scienza, economia e istituzioni.

Il Generale Vitagliano

Il Generale Vitagliano ha indicato come il ruolo dei CC Antifalsificazione Monetaria include la tutela del cittadino e del sistema finanziario, con un'azione di contrasto all'uso illecito delle #criptovalute, che sono considerate un mondo in espansione e potenzialmente fertile per la criminalità se non soggette a prevenzione e contrasto.
Il comando traccia le transazioni all'interno della #blockchain tra wallet, seguendo i codici dei wallet per la de-anonimizzazione e la ricostruzione del motivo della transazione.
Per questo scopo, vengono impiegate nuove strumentazioni come il tracciamento basato su open source intelligence e l'analisi dei social media.
Il comandante ha evidenziato che il controllo è particolarmente complesso a causa della natura interconnessa del mondo delle criptovalute, con la ricerca di "paradisi criminali" in paesi come quelli dell'Africa o dell'Asia, o in nazioni non collaboranti con le forze dell'ordine.
Il reparto collabora attivamente con l' #UnioneEuropea e istituzioni accademiche nazionali ed europee, dimostrando una forte vocazione internazionale.

Il Reparto venne costituito sin dal 19 ottobre 1992**, in ottemperanza al D.M. del 22 gennaio 1992 che, nel quadro della ripartizione degli obiettivi tra le varie Forze di Polizia, riconosceva all’Arma dei Carabinieri il consolidato interesse nel settore del falso nummario.

Il 15 giugno 1999, il Nucleo veniva elevato a Comando di Corpo e ridenominato - come attualmente - "Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria".

Il 28 giugno 2021 con il Regolamento del Consiglio Europeo n.138/2001 il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria veniva riconosciuto quale Autorità Nazionale per l’Arma dei Carabinieri (G.U. Unione Europea del 10 marzo 2009).

Con l'istituzione di tale Comando si è voluta assicurare una qualificata presenza dell’Arma dei Carabinieri a livello nazionale ed internazionale nel delicato settore della prevenzione e del contrasto al falso nummario.

I militari effettivi al Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, individuati attraverso una preliminare selezione, vengono specializzati nel particolare settore mediante la frequenza di specifici Corsi inerenti in diversi ambiti operativi di competenza, attraverso l’apprendimento del quadro normativo di riferimento e delle migliori prassi operative.

Il 12 luglio 2021, veniva istituita la Sezione Operativa di Napoli.

Il Reparto risultava pertanto articolato su una struttura di Comando e due Sezioni Operative: di Roma, con competenza al Centro-Nord, e di Napoli, con competenza al Centro-Sud.

Il 4 ottobre 2021 è stata infine istituita la Sezione Criptovalute con il compito di contrastare le emergenti dinamiche criminali legate all’utilizzo illecito delle criptovalute e l’uso di piattaforme informatiche illegali per la vendita di valuta ed altri prodotti contraffatti di specifica competenza del Comando (documenti d’identità, dati e supporti relativi a carte di pagamento, assegni e valori bollati) fornendo anche supporto specialistico ai Comandi territoriali dell’Arma e all’ Autorità Giudiziaria in campo nazionale.

#Armadeicarabinieri

#cooperazioneinternazionaledipolizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

fabrizio reshared this.



Benvenuto Debian!


Dopo circa sedici anni di Ubuntu come sistema operativo sul mio PC personale, ho finalmente fatto distro hopping verso #debian (Debian 13 Trixie).

L'ho presa molto comoda, ma finalmente un passo in avanti verso una distro più "comunitaria" e politiche di scelta programmi meno invadenti e vincolanti per l'utente.



GDPR: necessità normativa o ostacolo alla crescita economica

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 2018 l’Europa ha cambiato il mondo, non con un prodotto o un’innovazione, ma con una legge sulla privacy. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stata una dichiarazione audace




L'interruzione di AWS di Amazon di oggi ha messo fuori uso Signal in alcune aree

Come ha detto qui Elena Rossini, a proposito dell'interruzione di #Signal

il lato positivo delle interruzioni dei server è che tirano il velo e rivelano alcune dure verità su chi c'è realmente dietro alcuni servizi che utilizziamo... soprattutto quelli che pensiamo siano alternative alle Big Tech (spoiler: forse non lo sono).

Un esempio lampante: l'interruzione di #Microsoft dell'anno scorso ha messo fuori uso #DuckDuckGo

mastodon.world/@Mer__edith/115…


Unpopular opinion: the silver lining in server outages is that they pull the curtain & reveal some hard truths about who is really behind some services we use... especially stuff we think are alternatives to Big Tech (spoiler: maybe they aren't).

Case in point: last year's #Microsoft outage took out #DuckDuckGo (mashable.com/article/microsoft…).

Today's Amazon's AWS outage took out #Signal in some areas: mastodon.world/@Mer__edith/115…

Oh my, is this time to convince my family & friends to move to Matrix? 🥲


reshared this

in reply to Informa Pirata

@informapirata

Ecco il perché del seguente post:

chaos.social/@delta/1153908376…

E l' idea di fondo di avere un profilo su più account è importante, soprattutto nelle zone a rischio. 🤔


The last 2-3 days there was a significant slow down with message sending, sometimes 15 seconds, via the default #chatmail relay .... Wasn't a CPU/RAM or other resource problem but a software configuration / implementation problem. After some hours of debugging it was solved by providing the "speed-adjust" proxy option to #postfix. message sending should be back to sub-second. No message was lost. Lesson learned: just search for "speed" in postfix docs first (and fix the offending module later).

Informa Pirata reshared this.



PODCAST. CINA. A Pechino al via il Comitato centrale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Da oggi il leader Xi Jinping e altri leader del Partito comunista si riuniscono per definire gli obiettivi per i prossimi cinque anni. La corrispondenza di Shanghai di Michelangelo Cocco
L'articolo PODCAST. CINA. pagineesteri.it/2025/10/20/ori…



UCRAINA. Zelensky spiazzato dall’ennesimo voltafaccia di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Niente Tomahawk, "causerebbero un'escalation e servono a noi". Zelensky e i leader europei temono una manovra a tenaglia di Trump e Putin, che si incontreranno a Budapest
L'articolo pagineesteri.it/2025/10/20/mon…



CUBA. Con Lenin all’Avana, le sfide globali della sinistra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Terzo incontro internazionale di pubblicazioni di partiti e movimenti di sinistra. Un appuntamento che ha riunito oltre 100 delegati di 36 nazioni
L'articolo CUBA. Con Lenin pagineesteri.it/2025/10/20/ame…



Francesca Incudine – il nuovo album
freezonemagazine.com/news/fran…
“RADICA” (Moonlight records/Ird) segna il ritorno di FRANCESCA INCUDINE, cantautrice e percussionista siciliana, che ritorna con un progetto discografico a 7 anni dalla vittoria della Targa Tenco. Radica è la parola siciliana per dire radice, ma anche nel più stretto senso letterale, quell’escrescenza nodosa sul tronco o sui rami che si forma in seguito a […]
L'articolo Francesca Incudine


mi chiedevo quanto ci volesse perché israele si rimangiasse tutti i miseri accordi....

RFanciola reshared this.

in reply to simona

Dal giorno prima dell'accordo Netanyahu &Co dicevano che Hamas lo stava violando, per cui davverp nessuna sorpresa!


LA DIFFERENZIATA A ROMA


Siamo all'Alessandrino in via del Grano alle ore 18.00 di oggi. Guardate il risultato della raccolta stradale con i cassonetti. A Roma non differenziano: nei cassonetti per l'indifferenziato sversano di tutto, compresi tanti materiali facilmente riciclabili.
A Roma, insomma, voto zero in raccolta differenziata.
Il sostegno a Gualtieri nella gestione del ciclo dei rifiuti equivale a essere partecipi di un fallimento, complici di un crimine ambientale e corresponsabili per danno erariale.






“Sei mia” – di Eleonora De Nardis


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/sei-mia…
Elisabetta ha due figli e si è appena separata dal marito quando incontra Massimo. Tra loro nasce un amore sincero e appassionato che a poco a poco si trasforma in qualcos’altro, in un rapporto verticale a senso unico, in una silenziosa e feroce gerarchia, prima tra oppresso e



Le parole: piccole bombe a orologeria del pensiero


Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica — intesa nel suo significato più nobile, quello dell’agire collettivo consapevole. Le parole, ormai, sembrano stanche, logore, a volte persino annoiate di noi. Le abbiamo usate così tanto, così male e così spesso, che si sono svuotate di significato come una vecchia batteria del telefono che non regge più la carica. Le nostre parole non sono più strumenti di comunicazione, ma spesso rumore di fondo. Per tornare a raccontare davvero, dobbiamo imparare a rigenerarle, a farle respirare di nuovo. E per farlo serve un atto coraggioso e quasi chirurgico: fare a pezzi le parole per ricostruirle. Questo processo si chiama manomissione — termine dal doppio volto. Da un lato significa alterazione, gesto “violativo” nei confronti del linguaggio. Dall’altro, dal latino manumissio, indica la liberazione di uno schiavo. E forse è proprio questo il punto: dobbiamo liberare le parole da ciò che le imprigiona, da significati abusati, da slogan vuoti e dal chiacchiericcio sterile dei social. Siamo legati a parole che spesso non corrispondono a ciò che vorremmo davvero dire. Ci autocensuriamo per paura dell’indifferenza o per quella fastidiosa insicurezza che ci spinge a cercare parole “giuste” anziché parole vere. Ma una parola, anche la più semplice, esprime un pensiero, un mondo interiore, un punto di vista. Se cambio la parola, cambio il pensiero. E se cambio il pensiero, inevitabilmente, cambia anche la mia percezione del mondo. Ecco perché il linguaggio non è mai neutro. È un atto di potere, un atto di creazione. Le parole costruiscono o distruggono, uniscono o separano, fanno nascere sogni o scavano abissi. Non c’è bisogno di essere poeti per capirlo: basta una discussione di coppia o un commento affrettato in riunione per rendersi conto che una sola parola può scatenare l’apocalisse o salvare la giornata. Il linguaggio, quindi, ha un impatto profondo sulla vita quotidiana. È necessario intervenire sul modo in cui lo usiamo, dosandolo come un farmaco: la giusta misura fa bene, l’eccesso può essere tossico. Imparare a misurare le parole non significa parlare meno, ma parlare meglio. Come ricordava Louise Hay: “Le parole sono un’arma molto potente perché influenzano il nostro stato d’animo, la nostra percezione del mondo e le nostre scelte. Proprio come scegliamo con cura il cibo, il nutrimento per il nostro corpo, occorre prestare attenzione anche alle parole che utilizziamo per il nostro dialogo interiore e per le interazioni con gli altri. Esse sono la base per la nostra forza e serenità interiore. Nelle parole è racchiuso il seme della felicità.” E allora forse dovremmo iniziare ogni mattina scegliendo con cura le parole da “indossare”, come facciamo con i vestiti. Alcune sono scomode, altre eleganti, altre ancora così leggere che ci fanno sentire più vivi. Dopotutto, una parola gentile costa meno di un caffè, ma può risvegliare un’anima addormentata. Con le parole, dunque, bisogna stare attenti: sono creature vive, capricciose, a volte dispettose. Più le misuriamo, più impariamo ad ascoltarle, e più riusciremo a farci ascoltare a nostra volta. Perché il vero dialogo non nasce dal parlare tanto, ma dal parlare bene — con cuore, misura e un pizzico di ironia. E ricordiamolo: le parole non sono solo quello che diciamo, ma anche quello che diventiamo dopo averle dette.


Mon. & Thu., Speak Out Against Cambridge ALPR Surveillance Rollout


We really need your help this week opposing the rollout of more surveillance tech and your voice deserves to be heard!

Surveillance company Flock wants to put up surveillance cameras enabled with Automatic License Plate Reader (ALPR) technology around Cambridge, as we reported previously. Police have used such data to identify women who sought an out-of-state abortion and to record who goes to protests. Flock shares this data with ICE and recently announced a partnership with Amazon’s Ring to make easier for Flock customers to request recordings from Ring cameras.

Cambridge PD says the data won’t be shared outside of Cambridge and people’s rights will be protected, but Flock hasn’t agreed to this limitation. We know that Flock shares the data widely. Once the ALPR records and video are in Flock’s system, they are as good in ICE’s hands or the hands of any other police department who wants to track people.

At this Monday’s Cambridge City Council on Oct. 20th at 5:30pm, Cambridge PD will defend the rollout of these cameras. City Councilors Patty Nolan, Sumbul Siddiqui and Jivan Sobrinho-Wheeler have called for reconsidering introducing more cameras to Cambridge. Sign up to speak against the rollout of Flock cameras. All you need to do is choose the meeting and fill out the form. You can present your comment in person or remotely and you will have between one and three minutes to speak, depending on the number of people asking to comment. Be sure to mention if you are a Cambridge resident. Also, election day is November 4th.

It is vital that we get the City Council to oppose this effort. Once they have these cameras up, they will call for more. However, if the Cambridge City Council does not reconsider the rollout of Flock cameras, then this Thursday, Oct. 23rd, at 9am, the Cambridge Pole and Conduit Commission will likely review and possibly approve Flock’s effort to put up to sixteen surveillance cameras enabled with Automatic License Plate Reader (ALPR) technology. Our friends at Digital 4th have mapped their locations:

The proposed camera locations are near public housing at Newtowne Court, Washington Elms and Roosevelt Towers and could be used to identify people who drive into the Cambridge Health Alliance’s Windsor Street Care Center, which offers reproductive healthcare services. There are even better maps with the property considered to be within 150 feet of the cameras at Digital 4th’s post.

We encourage Cambridge residents, especially those near the proposed camera sites to attend the Pole and Conduit Commission meeting. The registration link is up.

If you need ideas for what to include in your 1-3 minute comment for either meeting, checkout our previous blog post or Digital 4th’s post.

We are not alone in opposing this effort. Digital 4th, the ACLU, Cambridge DSA and others are turning people out. We need to lend our voice and get this surveillance expansion stopped!


masspirates.org/blog/2025/10/1…


ICE, Secret Service, Navy All Had Access to Flock's Nationwide Network of Cameras


A division of ICE, the Secret Service, and the Navy’s criminal investigation division all had access to Flock’s nationwide network of tens of thousands of AI-enabled cameras that constantly track the movements of vehicles, and by extension people, according to a letter sent by Senator Ron Wyden and shared with 404 Media. Homeland Security Investigations (HSI), the section of ICE that had access and which has reassigned more than ten thousand employees to work on the agency’s mass deportation campaign, performed nearly two hundred searches in the system, the letter says.

In the letter Senator Wyden says he believes Flock is uninterested in fixing the room for abuse baked into its platform, and says local officials can best protect their constituents from such abuses by removing the cameras entirely.

The letter shows that many more federal agencies had access to the network than previously known. We previously found, following local media reports, that Customs and Border Protection (CBP) had access to 80,000 cameras around the country. It is now clear that Flock’s work with federal agencies, which the company described as a pilot, was much larger in scope.

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now





L’intelligenza artificiale di Apple è stata beccata a scopiazzare dai prof

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Ai di Apple è stata sorpresa a copiare testi piratati da due prof statunitensi. Ma le multe sono ridicole, le cause dispendiose e sempre più editori preferiscono accordarsi coi colossi per monetizzare qualcosa

reshared this




Upcoming Elections in the Netherlands: Will the Far Right Hold Its Ground? Will the Pirates throw soot in the FUD?


The Netherlands once again finds itself at a political crossroads. Less than two years after a coalition government collapsed under the weight of internal tensions, Dutch voters are preparing to decide what kind of leadership they want for their future.

On the 29th of October, Dutch people will be going to the polls to elect a new Tweede Kamer (Dutch lower house). Initially, the next elections were scheduled for 2028, but due to the fall of the 2024 cabinet, snap elections were called for.

On the 3rd of June, Geert Wilders, leader of the far-right conservative party PVV (Party for Freedom), walked away from the coalition due to different views on asylum policies. The cabinet led by Dick Schoof as prime minister ended with his resignation. The upcoming elections thus pose an opportunity for voters to shape the composition of their parliament anew.

The elections held in November 2023 led to talks that concluded in 2024, with the coalition appointing the independent Schoof as prime minister. The coalition was formed by the Party for Freedom (PVV), the largest party in the House of Representatives, with the People’s Party for Freedom and Democracy (VVD), New Social Contract (NSC), and the Farmer–Citizen Movement (BBB). The coalition was marked by its delicate nature and Wilders’ inability to converse with his fellow coalition members, often alienating them due to his narrow, inflexible views on migration, asylum, and social policies.

As the elections approach, a first debate was held on the 12th of October. It was expected that the populist nature of Wilders would take centre stage; however, he withdrew from the campaign and did not participate in the debate. [Earlier in the week, he had been mentioned in the list of targets of a terrorist group, and so, for security reasons, he decided not to participate in the debate, even after the group had been arrested, security had confirmed it to be safe, and possibilities for venue changes and online allocations were suggested.] In his absence, the leader of D66 (Democracy 66), Rob Jetten, joined in his place.

The debate featured Dilan Yeşilgöz, the leader of VVD (People’s Party for Freedom and Democracy, a conservative-liberal party), Henri Bontenb from CDA (Christian Democratic Appeal), Frans Timmermans from the recently combined GroenLinks-PvdA party (social democracy, green politics), and Rob Jetten. Key debate topics included asylum policies, how to address the current housing crisis, health care practices, and issues in Gaza. Despite party leaders fixating on the language of the debate rather than the policy proposals and personal attacks, the key topics of the election agenda were raised.

Given Wilders’ absence from this weekend’s debate, other party leaders had the opportunity to present their positions more prominently. This offers a hopeful outlook, as his strongly right-aligned views were not the focal point, allowing voters to engage with other perspectives. Considering Wilders’ rigid stance on migration during the previous government, he may have alienated not only other parties but also segments of his own voter base.

According to polling conducted at the beginning of October (ipsos-publiek.nl/actueel/ipsos…), support for the PVV has declined compared to 2023, yet it remains the most popular party. The most notable change is the decline in support for the VVD and NSC, two former coalition parties. It is also key to highlight the rise in support for CDA, a party that has previously stated its preference to work with the VVD rather than the PVV.

The shifting popularity of some parties from the previous coalition may signal a potential change in the composition of the next one. This could be encouraging news: the Netherlands might see a government more centrally aligned in its social and immigration policies and more open to dialogue. While the left and more progressive parties have yet to gain significant momentum (including the Dutch Pirate Party), there remains a possibility for a more moderate, centre-right coalition to emerge (rather than the previous extreme-right one).

So how are our Dutch Pirate Party colleagues faring?

The campaign has centered around the party leader Matthijs Pontier and focused on his appearances in public debates. The Piratenpartij Podcast has featured him and other candidates in discussions on the main Pirate points, and talking about Pirate Party history, and topics in the news.

With Dutch voters heading to the polls at the end of the month, there is still room for public opinion to evolve and for parties to rethink their alliances. For the moment, there is a cautious hope that the next Dutch government may take a more moderate path.


european-pirateparty.eu/upcomi…



Dopo le dichiarazioni del tizio del colle, fategli leggere le dichiarazioni di Von Der Layen, Kallas etc. Sono quelli "l'antidoto dei conflitti e delle guerre", di cui parlava col papa? Sempre vergognoso ogni volta che parla.


L’importanza di “Autoritratto” risiede nella sua capacità di ridefinire il rapporto tra critico e artista adrianomaini.altervista.org/li…


Mario Tobino – Per le antiche scale
freezonemagazine.com/articoli/…
La follia, potrei dirlo con quasi assoluta certezza, probabilmente si perdona solo alle menti geniali che hanno portato e portano un beneficio all’umanità, ancor di più se sono artisti e soprattutto se la loro arte arriva o è arrivata a più gente possibile, perché vuol dire che le loro opere hanno quel filo sottile intriso […]
L'articolo Mario Tobino – Per le antiche scale proviene da



GULMh - Linux Day 2025 a Macomer


gulmh.it/linux-day-2025-a-maco…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Anche quest’anno il GULMh in collaborazione con Centro di Servizi Culturali UNLA organizza il Linux Day a Macomer.L’...






Fiducia e attrito: negoziare il flusso di informazioni attraverso i social media decentralizzati

La decentralizzazione consente una maggiore personalizzazione nel modo in cui ogni server viene moderato e gestito, inclusa la gestione della privacy dei dati. Allo stesso tempo, la mancanza di una supervisione centrale implica che nessuno sia realmente "responsabile" dell'ecosistema dei server nel suo complesso.

Nel recente articolo di Sohyeon Hwang, Priyanka Nanayakkara e Yan Shvartzshnaider, Trust and Friction: Negotiating How Information Flows Through Decentralized Social Media (pre-print qui ), abbiamo intervistato amministratori e membri del server (n=23) per esaminare sia ciò che spinge le persone a considerare i server della community come custodi affidabili dei dati delle persone , sia le nuove sfide per la privacy che derivano da un'infrastruttura decentralizzata

Ecco un riassunto;

I protocolli decentralizzati dei social media consentono agli utenti di interagire tra loro su server indipendenti e ospitati dagli utenti (ovvero istanze) mentre si autogovernano. Questo modello di governance dei social media basato sulla comunità apre nuove opportunità per un processo decisionale personalizzato sui flussi di informazioni, ovvero quali dati degli utenti vengono condivisi, con chi e quando, e, di conseguenza, per la protezione della privacy degli utenti. Per comprendere meglio come la governance della comunità modella le aspettative sulla privacy sui social media decentralizzati, abbiamo condotto un'intervista semi-strutturata con 23 utenti di Fediverse, un social network decentralizzato. I nostri risultati illustrano fattori importanti che influenzano la comprensione dei flussi di informazioni da parte di una comunità, come le regole e gli sforzi proattivi degli amministratori percepiti come affidabili. Evidenziamo le "frizioni di governance" tra le comunità che sollevano nuovi rischi per la privacy dovuti a incompatibilità di valori, pratiche di sicurezza e software. I nostri risultati evidenziano le sfide uniche dei social media decentralizzati, suggeriscono opportunità di progettazione per affrontare le frizioni e delineano il ruolo del processo decisionale partecipativo per realizzare il pieno potenziale della decentralizzazione.

dl.acm.org/doi/10.1145/3757516

Questo post è condiviso sulla comunità Lemmy @Che succede nel Fediverso?

Se la segui puoi leggere tutte le discussioni italiane sul Fediverso che vengono pubblicate su di essa. Se invece vuoi pubblicare da Mastodon un thread su quella comunità, puoi menzionarla in un nuovo messaggio e la prima riga del tuo post diventerà il titolo della discussione.

reshared this




Perché siamo contrari alle nuove indicazioni nazionali sulla scuola di Valditara
possibile.com/indicazioni-scuo…
Cinque motivi per cui crediamo che le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 siano inadeguate, a partire dal cambio di paradigma alla base delle Indicazione del 2012 - Cultura, Scuola, Persona - ad un motto che assomiglia ad un altro già sentito: Persona, Scuola, Famiglia.
L'articolo Perché



Perché siamo contrari alle nuove indicazioni nazionali sulla scuola di Valditara


INDICAZIONI NAZIONALI: PEGGIO DELL’INUTILITÀ C’È SOLO L’INADEGUATEZZA

Cinque motivi per cui crediamo che le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 siano inadeguate, a partire dal cambio di paradigma alla base delle Indicazione del 2012 — Cultura, Scuola, Persona — ad un motto che assomiglia ad un altro già sentito: Persona, Scuola, Famiglia.

AUTORITARISMO E NOSTALGIA

Alunni e alunne sono guardati dall’alto in basso, in un misto di paura rispetto alle loro conoscenze e possibili competenze emotive (viste come inutili o comunque non materia di sensibilizzazione) e autoritarismo (meglio punire e stigmatizzare un comportamento non “conforme” che capire insieme e analizzare …)

RITORNO AL PASSATO: RIPARTIZIONE DELLE DISCIPLINE

Quando stavamo quasi per uscire dai compartimenti stagni delle varie discipline, procedendo verso una visione multidimensionale, pluralistica e trasversale, ecco che ci vengono riconsegnate le materie suddivise, “steccati e muri” (cit. Ianes) epistemologici, che ricalcano tristemente le idee chiuse e poco critiche delle destre europee ed internazionali.

LA SUPERIORITÀ DELL’OCCIDENTE E LA PAURA DEL PENSIERO CRITICO

Traspare in diversi passaggi una vera e propria paura dell’altro, specialmente se non-italiano, che va a braccetto con una dichiarata superiorità della cultura occidentale, etichettata come “l’unica” possibile conoscitrice di storia e cultura, denigrando apertamente altre civiltà. Particolare attenzione viene data all’italianità, alle nostre radici, alla nazione. Esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare una scuola aperta al mondo, cioè rendere consapevoli gli studenti e le studentesse della complessità della globalità. Invece leggiamo che è da evitare l’ “obiettivo, del tutto irrealistico, di formare ragazzi (o perfino bambini!) capaci di leggere e interpretare le fonti, per poi valutarle criticamente.”

ATTACCO ALL’AUTONOMIA DI INSEGNAMENTO E SCOLASTICA

Al contrario delle Indicazioni del 2012, aperte e rispettose della professionalità dei e delle docenti, nelle Nuove Indicazioni vengono esplicitati un certo numero di titoli, proposte consigliate e addirittura il suggerimento di non esagerare nella proposta di troppi testi, ma concentrarsi su pochi (meglio se quelli proposti).

L’autonomia scolastica, che dovrebbe essere implementata e studiata nei casi virtuosi, invece viene del tutto ignorata.

DALLA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO ALLO OBLIO DELL’INCLUSIONE

Assenti i riferimenti a insegnanti di sostegno, educatori ed educatrici, mediatori, Piano Educativo Individualizzato, alla valorizzazione delle differenze, al concetto di inclusione, all’attenzione alle diversità (tutte). Viene tutto appiattito ad alunni e alunne “portatori di una qualche forma di disabilità”. Non riusciamo ad aggiungere altro.

EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA

Sarà sicuramente un caso, ma non passa inosservato il cattivo gusto della contemporaneità della terribile notizia del femminicidio di Pamela Genini (il settantasettesimo di quest’anno) e l’accettazione della proposta della Lega di proibire l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole secondarie di primo grado.

A questo si aggiunge l’approvazione del cosiddetto “consenso informato” per le scuole secondarie di secondo grado.

È fuori da ogni dubbio che le famiglie abbiano bisogno di supporto, affinché un problema sistemico di portata nazionale possa essere affrontato su larga scala, come solo la scuola può e sa fare. Invece, il Governo per l’ennesima volta decide di togliere la possibilità alla scuola di fare servizio sociale, mentre continua a proibire, nascondendo i problemi sotto lo zerbino della disciplina ferrea.

Flavia Farina

Alla base la scuola

L'articolo Perché siamo contrari alle nuove indicazioni nazionali sulla scuola di Valditara proviene da Possibile.

Tiziano reshared this.




A massive black hole feasting on a star outside of a galactic nucleus was observed in bright radio waves for the first time.#TheAbstract


Scientists Discover Rogue Star-Eating Black Hole Far From Home


Welcome back to the Abstract! Here are the studies this week that mounted a defense, felt out of place, found new life, and resurrected the gods of yore.

First, a tale of pregnant stinkbugs, parasitic wasps, and fungi weapons that is fit for a rebooted Aesop fable. Then, a fast food stop for an errant black hole; a new cast of worms, mollusks, and “tusk-shells” from the deep sea; and a friendly reminder to REPENT, SINNERS, or suffer divine wrath.

I also wanted to give another quick shoutout to my book First Contact: The Story of Our Obsession with Aliens, which is now out in the wild. And if you’d like to keep up with news about the book, alien lore, and my other goings-on, subscribe to my personal newsletter the BeX Files.

And now, to the science!

Painting eggs (with protective fungi)


Nishino, Takanori et al. “Defensive fungal symbiosis on insect hindlegs.” Science.

For years, scientists assumed that the weird lumps on the hindlegs of some female stinkbugs were used as auditory organs to perceive sound. A new study reveals that the function of these “tympanum” organs is, in fact, way weirder: They are miniature fungi farms that the “gravid” (pregnant) females use to culture “hyphae” (fungal filaments) to grow anti-wasp coatings for their eggs.

“To address the question of the function of the tympanum, we investigated the Japanese dinidorid stinkbug Megymenum gracilicorne and discovered that this stinkbug’s hindleg organ is not auditory but a previously unknown type of symbiotic organ,” said researchers led by Takanori Nishino of the University of Tsukuba.

“We observed that the gravid females laid eggs in a row, and when each egg was deposited, the females rhythmically scratched the fungus-covered hindleg organ with the tarsal claws of the opposite hindleg and rubbed the egg surface, smearing the fungi onto the eggs,” the team said. “Within a few days, the fungal hyphae grew to cover the entire egg mass. On hatching, the hyphae attached to the body surface of newborn nymphs, although the fungi were subsequently lost as the nymphs molted and grew.”
Image: Nishino, Takanori et al.
Don’t you just love the smell of fungus-covered eggs in the morning? Probably not, and that’s the point. Parasitic wasps like to go around ovipositing (laying their young) inside the eggs of other bugs, but the team discovered they were repeatedly thwarted by the stinkbug shield.

“In the experimental arena, the female wasps approached both the fungus-removed eggs and the fungus-covered eggs,” the researchers said. “Immediately after antennal drumming on the egg surface, the female wasps only oviposited on the cleaned eggs… It is notable that wasps still approached egg masses fully covered by fungal hyphae, despite showing intense self-grooming, which suggested that the hyphae were adherent.”

That’s what these wasps get for trying to mooch off stinkbug eggs: a faceful of sticky fungal goo that’s going to take some very intense self-grooming to remove. To that end, the team concluded that “the fungi selectively cultured on the female’s hindleg organ of M. gracilicorne are transferred to eggs to act as a physical defense against parasitic wasp attack.”

As the old adage goes, never judge a stinkbug by her conspicuous tympanal organs.

In other news…

Who left a supermassive black hole all the way over here?


Sfaradi, Itai et al. The First Radio-Bright Off-Nuclear TDE 2024tvd Reveals the Fastest-Evolving Double-Peaked Radio Emission.” The Astrophysical Journal Letters.

When stars wander too close to black holes, they are torn apart by extreme tidal forces, producing radiant light shows called tidal disruption events (TDEs). Astronomers have witnessed these events countless times near the central nucleus of distant galaxies, which are occupied by supermassive black holes, but a team has now captured an unprecedented glimpse of an “off-nuclear” TDE far from the galactic core.

The event, called AT 2024tvd, involved a black hole with a possible mass of up to 10 million Suns. While it’s a pretty typical enormous black hole, what’s weird is that it was spotted eating a star about 2,600 light years from the nucleus of a distant galaxy, which produced the unusual TDE. Scientists have seen a few dim hints of these off-nuclear events, but this is the first to be clearly captured in bright radio waves.

“AT 2024tvd is the first radio-bright, bona fide off-nuclear TDE, and it is also the TDE with the fastest evolution observed to date,” said researchers led by Itai Sfaradi of the University of California, Berkeley.

The team speculate that the black hole might have been gravitationally kicked into the galaxy after a dust-up with other, bigger black holes elsewhere. While that sounds like a tumultuous backstory, at least this black hole was able to grab a stellar bite along the way.

Here be mollusks, worms, and chitons


Senckenberg Ocean Species Alliance (SOSA). Ocean Species Discoveries 13–27—Taxonomic contributions to the diversity of Polychaeta, Mollusca and Crustacea. Biodiversity Data Journal.

Meet the newest invertebrates on the deep-ocean block in a study that identified 14 previously unknown species from remote marine regions around the world. These taxonomic newcomers include the carnivorous sombrero-shaped mollusk Myonera aleutiana, the gummy-bear-esque worm Spinther bohnorum, and the aptly nicknamed “tusk shell” (it looks like a tusk) Laevidentalium wiesei.

“Despite centuries of exploration, marine invertebrate biodiversity remains notably under-described,” said researchers with theSenckenberg Ocean Species Alliance (SOSA), an international collaboration that was “founded to help meet this challenge.”
Ferreiraella charazata. Image: Senckenberg Ocean Species Alliance
While all of the newly identified species are fascinating, I have a selfish soft spot for Ferreiraella charazata (no relation to me, or any of the two million Ferreiras in the world). This deep-sea chiton species belongs to a broader genus established by researcher A.J. Ferreira several decades ago.

The new Ferreiraella chiton was found in some sunken wood two miles under the sea and is described as having a “very large girdle” and “epibiotic tubeworms on its tail valves,” bringing extra pizazz to the family name.

Old-world solutions to new-world problems


Shibasaki, Shota et al. “Fear of supernatural punishment can harmonize human societies with nature: an evolutionary game-theoretic approach.” Humanities and Social Sciences Communications.

Here’s an out-of-the-box idea to save the environment: Bring back vengeful gods and spirits. In a truly delightful study, scientists explore the benefits of perceived supernatural punishment on the preservation of natural ecosystems with mathematical game theory outlined in the following illustration:
A visual summary of the game theory approach. Image: Shibasaki, Shota et al.
“Japanese folklore includes episodes where spirits of nature (e.g., mountains and trees) punish or avenge people who develop or overuse natural resources,” said researchers led by Shota Shibasaki of Doshisha University. “Similarly, the Batak people of Palawan Island in the Philippines believe in the forest spirits that punish people who overexploit or waste forest resources. Itzá Maya, Guatemala, also views forest spirits as punitively protecting local forests against exploitation.”

This is the most galaxy-brained math paper I’ve ever read. Ultimately, the results suggest that “supernatural beliefs could play an important role in achieving sustainability.” So let’s break out the talismans and start casting eco-friendly spells because I, for one, welcome our divine treehugging overlords.

Thanks for reading! See you next week.