PRIVACYDAILY n. 335 – 24.05.2024
VERSIONE ITALIANA USA: LA FTC INDAGA SULLA PRIVACY DEI DATI DELLE CASE AUTOMOBILISTICHE Il massimo ente federale per la tutela dei consumatori assicura che sta esaminando le case eu.detroitnews.com/story/busin…
Le rivolte in Nuova Caledonia tra spinte indipendentiste e imperialismo francese l InfoAut
"Gli indipendentisti Kanak, la popolazione nativa, si sono mobilitati contro la riforma elettorale imposta dallo stato centrale francese, che avvantaggerebbe gli elettori francofoni rispetto ai nativi.
[...]
Sullo sfondo della rivolta si inserisce la crisi economica, con il crollo dei prezzi del nichel, materiale prezioso di cui la Nuova Caledonia detiene dal 20% al 30% delle riserve mondiali."
Prima dei caccia del futuro, anche l’Eurofighter verso la collaborazione con i droni
[quote]Sviluppare la capacità di collaborazione tra equipaggi umani e droni per l’Eurofighter Typhoon. È questo l’obiettivo del progetto recentemente presentato da Airbus, volto a sviluppare una capacità Manned-Unmanned Teaming (MUM-T). Questo progetto, parte del programma System and Teaming Advanced
Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La società con sede ad Amsterdam ha gestito 70 proprietà nella Gerusalemme Est occupata e in Cisgiordania tra il 2021 e il 2023, tra le quali alloggi, alberghi, b&b
L'articolo Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”
reshared this
Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La società con sede ad Amsterdam ha gestito 70 proprietà nella Gerusalemme Est occupata e in Cisgiordania tra il 2021 e il 2023, tra le quali alloggi, alberghi, b&b
L'articolo Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”
reshared this
Joe Biden non riesce a guardare razionalmente alla Russia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’America ha speso 175 miliardi di dollari per combattere una guerra che non può e non sarà vinta. Sarà risolta solo con la diplomazia, scrive il premio Pulitzer Seymour Hersh
L'articolo Joe Biden pagineesteri.it/2024/05/24/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Euclid, è l’ora della scienza: dieci articoli e cinque nuove immagini l MediaInaf TV
"Da un solo giorno d’osservazioni gli astrofisici del consorzio Euclid sono riusciti a estrarre un catalogo con oltre 11 milioni di oggetti in luce visibile e altri 5 milioni in banda infrarossa. Sono numerosissimi gli scienziati italiani, e in particolare dell’Inaf, che fanno parte della collaborazione."
Di ritorno dal lavoro oggi pomeriggio ho viaggiato in treno seduta a breve distanza da un'altra donna. Credo giovane, ben più di me, abbigliata in un niqab (spero di averlo individuato correttamente: copertura completa, solo gli occhi visibili), completo di guantini e borsetta neri, in tinta con tutto il resto. Un total look niente male, sotto il quale si intuiva comunque una corporatura decisamente esile e minuta.
Ho notato che mi è subito partita l'allerta, la stessa che mi viene quando nei paraggi ci sono dei bambini. Un istinto di protezione verso qualcuno che percepisco come potenzialmente bisognoso di aiuto.
Il fatto è che, per quanto la mia città sia generalmente sciallata e molto tollerante, di episodi sgradevoli, di persone che si permettevano di apostrofare in malo modo o aggredire verbalmente gli "stranieri" (reali o percepiti) in metro ne ho visti comunque diversi.
Il genere di episodi che vorrei saper affrontare in un certo modo, offrendo supporto ai bersagli di certe attenzioni senza se e senza ma. Se ci penso mi prude tutto, mi immagino mille cose da dire (che in tedesco non mi viene mica veloce né spontaneo), mille gesti da fare, mille possibili strategie per de-escalare. Tutte cose che davvero, se dovesse servire, vorrei essere in grado di mettere in atto.
E invece, temo che la mia reazione, probabilmente, sarebbe quella di congelarmi e traboccare di rabbia. Credo paradossalmente di essere più pronta e capace di difendere me stessa (esperienza insegna) che non di farmi avanti e difendere uno/a sconosciuto/a. Pur essendo ben consapevole del "bystander effect" e che basti che una sola persona faccia un gesto in una direzione perché altri seguano l'esempio (funziona nel bene, ma anche nel male).
Certe cose, semplicemente, non si devono tollerare. E io non voglio stare ferma come un palo mentre qualcuno accanto a me subisce gli insulti di un poverino che si è svegliato male o ha bevuto una birra di troppo.
Quindi, preghiera a me stessa: ben venga l'allerta, ma che venga anche l'azione.
#solidarietà
reshared this
La fine del pensiero, di Cangini la tredicesima lezione della Scuola di Liberalismo
[quote]Il pensiero, inteso come facoltà individuale e come elaborazione “politica” della realtà, per svilupparsi ha bisogno di riferirsi a un contesto sociale, ma tutti i contesti possibili appaiono oggi in crisi: la famiglia, la religione, i partiti, i
La fine del pensiero, di Cangini la tredicesima lezione della Scuola di Liberalismo
[quote]Il pensiero, inteso come facoltà individuale e come elaborazione “politica” della realtà, per svilupparsi ha bisogno di riferirsi a un contesto sociale, ma tutti i contesti possibili appaiono oggi in crisi: la famiglia, la religione, i partiti, i
USA nominano il Kenia “alleato non-NATO” mentre tentano di limitare l’influenza cinese in Africa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Kenya diventerà il primo paese dell’Africa sub-sahariana ad ottenere questa definizione e la nomina, con ogni probabilità, rappresenta un premio per l'impegno come partner regionale di lunga data per quelle che gli
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
CANADA. Salme non reclamate per costi insostenibili dei funerali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'inchiesta dall'agenzia giornalistica Reuters ha rivelato che in alcune province canadesi il numero di cadaveri non reclamati è aumentato negli ultimi anni. È stato per questo necessario costruire nuovi impianti di stoccaggio mentre si moltiplicano le raccolte fondi online
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Sugli strumenti militari europei è ora di fare più e meglio. Scrive Nones
[quote]La comunicazione della Commissione europea sulla strategia per l’industria europea della difesa, presentata il 5 marzo e condivisa dal Consiglio europeo del 21-22 marzo, prevede numerose misure per “supportare gli sforzi degli Stati membri per investire meglio, insieme, ed europeo così
PRIVACYDAILY n. 334 – 23.05.2024
VERSIONE ITALIANA IL COLORADO PROMULGA UNA LEGGE COMPLETA SULL’IA La legge appena approvata fornirà ai cittadini del Colorado alcune informazioni e tutele di base quando le aziende utilizzano l’intelligenza artificiale per prendere misure importanti nei loro confronti. HONG KONG: LA PCPD ACCUSA WORLDCOIN
Crimini ambientali: come rispondono le legislazioni degli Stati? Una analisi dell'agenzia delle Nazioni Unite evidenzia pregi e carenze
Gli sforzi globali per prevenire i crimini contro la natura e consegnare i trasgressori alla giustizia sono ostacolati da evidenti differenze nelle leggi sulla protezione ambientale tra paesi e regioni.
Per tale ragione #UNODC, l'Agenzia delle Nazioni Unite che ha sede a Vienna ed è deputata ad analizzare e dare suggerimenti per combattere il crimine in ambito globale ha realizzato recentemente un rapporto, inserito nel più ampio GLOBAL ANALYSIS ON CRIMES THAT AFFECT THE ENVIRONMENT, perché come affermato da Angela Me, Capo della ricerca e analisi presso l'Agenzia, "una legislazione più severa può aiutare a scoraggiare i trasgressori ed espandere la gamma di strumenti e risorse investigative per le forze dell'ordine per fermare i crimini che colpiscono l'ambiente".
"Il paesaggio della criminalizzazione ’ è la prima parte della articolata Analisi globale dei crimini che colpiscono l'ambiente. L'UNODC esamina come tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite definiscono i crimini contro la natura e le punizioni che hanno fissato per violare le leggi ambientali.
Gravi violazioni
Lo studio riguarda nove aree di reati connessi alla natura: deforestazione e disboscamento, inquinamento acustico, pesca, gestione dei rifiuti, protezione della fauna selvatica e inquinamento dell'aria, del suolo, e rifiuti - ha stabilito che non meno dell'85% degli Stati membri delle Nazioni Unite criminalizza i reati contro la fauna selvatica.
Almeno il 45% dei paesi impone pene di quattro o più anni di carcere per alcuni reati ambientali, classificandoli come reati "gravi" secondo quanto fissato dalla Convenzione contro il crimine organizzato transnazionale (UNTOC), uno standard universalmente riconosciuto.
“ La nostra recensione mostra progressi a livello globale nel promuovere le leggi sulla protezione ambientale ", ha affermato Angela Me. Tuttavia, ha osservato che la legislazione e l'applicazione rimangono irregolari, creando "opportunità per i gruppi criminali di sfruttare le lacune nelle risposte. ”
La fauna selvatica e i rifiuti sono le aree in cui la maggior parte dei paesi (rispettivamente 164 e 160) include almeno un reato correlato nella propria legislazione nazionale. Al contrario, l'inquinamento del suolo e del rumore (rispettivamente 99 e 97) sono le aree in cui il minor numero di paesi ha disposizioni penali.
Variazioni regionali
Il livello di criminalizzazione e sanzioni varia a seconda del paese e della regione. Ad esempio, in Oceania, il 43% dei paesi considera la pesca illegale un crimine grave (con conseguente reclusione in quattro o più anni), mentre in Europa, solo il due per cento dei paesi lo classifica come tale. Nel frattempo, 12 paesi su 18 nell'Africa orientale considerano i reati contro la fauna selvatica reati gravi.
L'Africa e l'Asia hanno la più alta percentuale media di Stati membri con sanzioni che soddisfano la definizione di reato grave, indicando che la legislazione non è necessariamente debole ma che manca l'applicazione.
Crimine della fauna selvatica
Delle nove aree esaminate, i reati contro la fauna selvatica sono più frequentemente coperti dalla legislazione penale, con 164 Stati membri che mantengono tali disposizioni.
La legislazione nazionale di molti paesi supera persino i requisiti di #CITES, la convenzione internazionale che regola il commercio transfrontaliero di specie minacciate di estinzione.
A livello globale, le sanzioni per i crimini della fauna selvatica si estendono da pochi giorni alla vita in prigione, mentre le multe possono variare da pochi dollari USA a tre milioni.
Accanto alla fauna selvatica, i crimini legati ai rifiuti sono altamente criminalizzati, con 160 paesi che considerano i rifiuti impropri un crimine e includono almeno un reato correlato nella loro legislazione.
Al contrario, l'inquinamento del suolo e del rumore è il meno protetto, con solo 99 e 97 paesi, rispettivamente, considerando gravi queste violazioni.
Carenze legislative
Il rapporto evidenzia discrepanze nel modo in cui le leggi vengono applicate agli individui rispetto alle imprese, con le imprese che spesso sfuggono con semplici multe, mentre gli individui possono arrivare a subire la reclusione.
Gli autori suggeriscono che i paesi potrebbero migliorare la legislazione per consentire la confisca dei mezzi utilizzati per commettere reati ambientali o proventi da tali reati. L'attuale mancanza di tali disposizioni porta spesso a perseguire i autori di reati minori piuttosto che i grandi attori economici che commettono crimini ambientali.
Secondo gli esperti dell'UNODC, esistono diverse aree per il miglioramento della legislazione e delle sanzioni ambientali. Gli Stati membri potrebbero prendere in considerazione l'aumento delle sanzioni e l'espansione dell'uso di strumenti di cooperazione internazionale come l'estradizione o l'assistenza giudiziaria reciproca.
C'è anche la necessità di una maggiore raccolta di dati su questi crimini, una migliore applicazione della legislazione, e una maggiore ricerca sulle sanzioni amministrate e la loro efficacia, hanno detto, aggiungendo che tali informazioni aiuteranno a capire quali proporzioni di criminalizzazione sono più efficaci nella prevenzione dei crimini ambientali.
Il link al Rapporto: css.unodc.org/documents/data-a…
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Armi in orbita? Ecco il nuovo satellite russo che preoccupa il Pentagono
[quote]La settimana scorsa, un razzo Soyuz è partito dal sito di lancio di Plesetsk, situato a circa 800 chilometri a nord di Mosca, mettendo in orbita terrestre bassa almeno nove satelliti, tra cui il Cosmos 2576. Questo satellite, noto come “ispettore’’ militare, è stato criticato dagli Stati
Ministero dell'Istruzione
Oggi, #23maggio, è la Giornata della Legalità in memoria del 32° Anniversario della #stragediCapaci. Ogni anno bambini, ragazzi e adulti prendono parte al corteo che attraversa la città di #Palermo fino a giungere all'albero #Falcone, in via Notarbar…Telegram
Sabato è la GIORNATA PAGLIARANI: incontri e premiazione di editi e inediti
IX EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA ELIO PAGLIARANI - 2024
Cerimonia di premiazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Sabato 25 maggio 2024, ore 17:00
(ingresso dalla scalinata di Via Milano 9A)
Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a Giovanni Fontana, che riceverà un'opera del Maestro Massimo Bartolini. Inoltre, il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, è lieto di comunicare l'elenco dei
LIBRI DI POESIA FINALISTI
--- Raccolte edite ---
"Invitare gli Spaventapasseri a ballare", di Sara Comuzzo
(Treviso, Brè edizioni, 2023)
"Il rumore è il messaggio", di Andrea Inglese
(Viareggio, [dia•foria / dreamBook edizioni, 2023)
"I nomi", di Laura Pugno
(Milano, La Nave di Teseo, 2023)
--- Raccolte inedite ---
"Barracuda", di Fabrizio Bajec
"Ragazza Laser", di Marzia D'Amico
"A Squarciagola", di Jonida Prifti
Conduce Arnaldo Colasanti
* * *
NEL CORSO DELLA MATTINATA E NEL PRIMO POMERIGGIO, sempre nella stessa sede del Palazzo delle Esposizioni, si svolgeranno una serie di attività e presentazioni:
GIORNATA PAGLIARANI
>>> ore 10:30-13:30, ELIO PAGLIARANI OGGI
Presentazione dei libri "Il Fondo archivistico Elio Pagliarani" e "La funzione Pagliarani" (Collana Rossocorpolingua, Zona editrice).
Introduzione di Piero Cademartori e Cetta Petrolio.
Intervengono: Dorotea Cinanni ("Il Fondo Archivistico Elio Pagliarani"), Marianna Marrucci ("La funzione Pagliarani"), Stefano Ghidinelli ("Cappelletti e poesia. Su alcune lettere di Elio Pagliarani a Giovanna Bemporad"), Giuseppe Andrea Liberti ("Come è nata Carla. Appunti, avantesti e altri materiali manoscritti dal Fondo Pagliarani"), Roberto Milana ("I Concreti furori: sentimento sociale e letterarietà in Pagliarani"), Francesco Muzzioli ("Il ritmo-Pagliarani"), Gilda Policastro ("Tenere la lingua in efficienza: la narrazione in versi di Elio Pagliarani").
>>> ore 16:00-17:00
Lo studioso e collezionista Giuseppe Garrera illustra l'esposizione bibliografica e documentaria dedicata a Elio Pagliarani .
* * *
Il premio è una delle attività dell'Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo studio della poesia contemporanea. Nato nel 2015, il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell'innovazione linguistica.
Promozione, Comunicazione e Ufficio Stampa del Premio:
Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com
* * *
TUTTE LE INFORMAZIONI IN RETE
Il sito del Premio:
premioeliopagliarani.it/
La cartella stampa completa:
tinyurl.com/pagliarani2024
In sintesi:
https://t.ly/09ujS
Sui social:
https://t.ly/GqLoh
Intelligenza artificiale: la Francia spinge sull’acceleratore e lavora per un’iniziativa franco-tedesca a livello UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il presidente francese Emmanuel Macron e il ministro dell’Economia Bruno Le Maire hanno
Intelligenza Artificiale reshared this.
Cooperazione bilaterale con gli Emirati Arabi Uniti. A Dubai corso di formazione sul riciclaggio di denaro
Il corso è stato rivolto a 60 operatori del Ministero dell’Interno emiratino, nonché appartenenti alle sette Forze di Polizia, alla Magistratura e all’Unità di Informazione Finanziaria (FIU).
[Foto di gruppo dei partecipanti]
La formazione è stata svolta su cinque giorni dall’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di polizia del nostro Dipartimnto della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, con l’Esperto per la Sicurezza italiano presso la locale Ambasciata ed in risposta a una specifica richiesta dell’Ufficiale di collegamento emiratino in Italia.
Durante il corso la delegazione italiana, che era composta da rappresentanti di varie articolazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno (vedi nota 1), dei Comandi Generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, si è confrontata con i discenti emiratini su molteplici aspetti inerenti il sistema di law enforcement, le attività formative e le attività connesse al contrasto e al riciclaggio di denaro, avviando un proficuo dialogo su cui basare i futuri sviluppi di una reciproca collaborazione in tale ambito.
Sono state svolte sette sessioni, nelle quali i docenti italiani hanno illustrato il sistema normativo italiano come esempio per intaccare i patrimoni illeciti in particolare della criminalità organizzata transnazionale, e approfondito tematiche quali la prevenzione al contrasto al riciclaggio di denaro nella lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso, i crescenti fenomeni di frode attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, l’approccio “follow the money” quale strategia chiave che consente di seguire il flusso di denaro illecito attraverso i circuiti finanziari globali, l’utilizzo dell’Asset Recovery Office come strumento per la localizzazione e congelamento dei beni provento di attività criminali, l’evoluzione della normativa italiana in tema di giochi e scommesse, i dettagli tecnici inerenti le criptovalute, le metodologie di trattamento, il prelievo e la confisca degli asset virtuali, con un focus sulla
collaborazione internazionale che consente di accedere ad una vasta gamma di dati finanziari e bancari, cruciali per ricostruire i complessi schemi di riciclaggio.
I lavori hanno riscosso il plauso della delegazione emiratina che ha espresso sentimenti di gratitudine per l’expertise italiana, per l’ organizzazione e la capacità di coordinamento delle Forze di polizia assicurata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, auspicando una prosecuzione della collaborazione in ambito formativo, al fine di avviare un percorso di creazione e condivisione di esperienze e di buone prassi e consolidamento di similari capacità in favore degli esperti di settore.
Nota 1: Servizio relazioni internazionali-Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle FF.p.,Direzione Centrale della Polizia Criminale, Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica, Direzione Investigativa Antimafia, Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato
#DipartimentodellaPubblicaSicurezza #MinisterodellInterno #ArmadeiCarabinieri #GuardiadiFinanza #Dubai #Espertoperlasicurezza
‘Let yourself be monitored’: EU governments to agree on Chat Control with user “consent”
Based on a new proposal by the Belgian Minister of the Interior, EU governments could endorse the much-criticised child sexual abuse regulation (CSAR or chat control) as early as June after all. This is what internal information leaked to Pirate Party MEP and shadow rapporteur Patrick Breyer reveals.
Specifically, according to the proposal, users of apps with a communication function would have to agree via terms and conditions or pop-up messages that all images and videos sent to others will be scanned automatically and possibly reported to the EU and the police. To this end, monitoring backdoors would need to be integrated into previously securely end-to-end encrypted messenger services, even though the Belgians claim that their proposed ‘upload moderation’ scheme differs from the much criticised ‘client-side scanning’. If a user does not agree to the scanning of their private photos and videos, they would still be able to use the service for sending text messages, but would no longer be able to share images and videos. The scanner algorithms are supposed to report known CSAM as well as unknown images and videos that are deemed potentially suspicious by ‘artificial intelligence’ technology. The scanning of text messages for indications of grooming, which has hardly been used to date, would be removed from the draft legislation, as would the scanning of audio communication, which is not in use at all.
When the proposal was first presented on 8 May, several previously critical governments expressed their support and openness. The proposal is to be discussed again the day after tomorrow (24 May). The EU interior ministers will meet directly after the European elections and could endorse the draft legislation.
‘The leaked Belgian proposal means that the essence of the EU Commission’s extreme and unprecedented initial chat control proposal would be implemented unchanged,’ warns MEP and most prominent opponent of chat control Patrick Breyer (Pirate Party). ‘Using messenger services purely for texting is not an option in the 21st century. And removing excesses that aren’t being used in practice anyway is a sham.
Millions of private chats and private photos of innocent citizens are to be searched using unreliable technology and then leaked without the affected chat users being even remotely connected to child sexual abuse – this would destroy our digital privacy of correspondence. Our nude photos and family photos would end up with strangers in whose hands they do not belong and with whom they are not safe. Despite lip service being paid to encryption, client-side scanning would undermine previously secure end-to-end encryption in order to turn our smartphones into spies – this would destroy secure encryption.
I am alarmed that EU governments that have been critical so far are praising the repackaged plans, which threatens to overturn the previous blocking minority. Not even a written opinion from the Council’s legal service on this obvious violation of fundamental rights has yet been requested. If the EU governments really do go into the trilogue negotiations with this radical position of indiscriminate chat control scanning, experience shows that the Parliament risks gradually abandoning its initial position behind closed doors and agreeing to bad and dangerous compromises that put our online security at risk.
Now is the time to take to the barricades for privacy and secure encryption!’
Breyer’s information site and document archive on the chat control proposal
Ministero dell'Istruzione
Oggi al #MIM si svolgerà la premiazione del concorso “L’IA tra i banchi di scuola”, iniziativa progettata con l’obiettivo di informare studentesse e studenti sui rischi legati ad un uso non consapevole della GenAI.Telegram
PRIVACYDAILY n. 333 – 22.05.2024
VERSIONE ITALIANA UK: L’ICO TERMINA L’INDAGINE SULLA CHATBOT “MYAI” DI SNAP, MA AVVERTE L’INDUSTRIA L’indagine ha portato Snap ad adottare misure significative per effettuare un esame più ico.org.uk/about-the-ico/media…
differx.noblogs.org/2024/05/21…
appena atterrato su friendica
sono (anche) @differx e sono appena atterrato su friendica.
provo a chiamare a raccolta chi si occupa dei temi che ho elencato qui sopra come categorie (e qui sotto come tag).
#mastodon #friendica #differx #scritture di ricerca #scritturadiricerca #scrittura di ricerca #scritturediricerca #scritturasperimentale #scrittura sperimentale #prosa #prosa breve #prosabreve #prosa in prosa #prosainprosa
*
i miei spazi web sono principalmente
slowforward.net
e differx.noblogs.org
like this
reshared this
Produttore internazionale di pneumatici sotto indagine. Pneumatici esplosi hanno portato alla morte colposa di tre camionisti
Una importante indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Besançon e dalla Gendarmerie Nationale – Dipartimento investigativo criminale di Amiens francesi, con l'Autorità Giudiziaria e la Polizia di Anversa (Belgio) e la Polizia del Granducato di Lussemburgo, sotto l'assistenza di #Eurojust. Una serie di perquisizioni coordinate di locali e uffici di un produttore internazionale di pneumatici sono avvenute su richiesta delle autorità giudiziarie di Besançon nell'ambito delle indagini su un omicidio colposo, legato a guasti tecnici che hanno portato all'esplosione di pneumatici.
Le indagini in Francia riguardano una serie di incidenti avvenuti tra il 2011 e il 2016, che nell'ipotesi investigativa hanno portato alla morte di tre camionisti. Le indagini stanno esaminando se il produttore di pneumatici fosse a conoscenza di potenziali guasti e se l'azienda avesse affrontato o meno i problemi tecnici.
Nel 2023 le autorità francesi hanno chiesto a Eurojust di fornire consulenza legale sugli aspetti transfrontalieri delle indagini e di coordinare le azioni giudiziarie in vari Stati membri dell’UE. A tal fine, l'Agenzia ha istituito un centro di coordinamento presso la propria sede all'Aja per assistere le autorità interessate nelle indagini e nelle perquisizioni simultanee in Francia, Belgio e Lussemburgo.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L'aggiornamento di Ryan Barret sul bridge con Bluesky
Di seguito il post di @snarfed.org@snarfed.org che dimostra una non comune efficacia nella più trasparente comunicazione dello sviluppo e aggiornamento del bridge tra #Fediverso e #bluesky
Tempo di aggiornamento dello stato del Bridgy Fed! Sono state un paio di settimane impegnative. Sono felice di riferire che ho fatto notevoli progressi su tre dei miei quattro obiettivi dell'ultima volta (affidabilità, ritardi e bug) e ho migliorato una serie di altre cose lungo il percorso. Ecco un esempio:
- Modificato Bluesky => fediverso dal polling al firehose . Ciò lo ha reso molto meno traballante e ha ridotto il ritardo di 5-15 m a pochi secondi.
- Risolto il problema con fediverse => Bluesky rimaneva bloccato per molti account. Ho preso alcune scorciatoie nella mia infrastruttura Bluesky e sono tornate a mordermi. C'è ancora del lavoro da fare, ma i problemi visibili agli utenti dovrebbero essere in gran parte risolti.
- Vari problemi con la ricerca degli account bot, il loro seguito e l'avvio del bridge .
Immagini fisse in Bluesky => post fediverse.
Implementata l'eliminazione dei post, Bluesky => fediverse. (Fediverse => Bluesky stava già funzionando.)
- Risolto il problema relativo al bridging delle risposte in entrambe le direzioni.
- Risolti collegamenti , menzioni e hashtag , in entrambe le direzioni . Ancora alcuni pezzi rotti qui, in particolare i riferimenti a Bluesky => fediverse, ma per il resto ora dovrebbero essere molto migliori.
- Primo passaggio al filtraggio dello spam.A parte le manichette antincendio, un'area degna di nota su cui non mi sono ancora concentrato è l'infrastruttura . Finora la scalabilità è ok, ma potrebbe essere molto migliore e molto più efficiente. Dovrò lavorarci su presto. Se noti che passa un po' di tempo senza molti miglioramenti visibili all'utente, probabilmente è proprio quello che sta succedendo.
Altrimenti, grazie per tutti i feedback, le domande e le segnalazioni di bug ! Per favore, continuate a farli arrivare. Come sempre, puoi seguire l' etichetta now in GitHub per vedere su cosa mi sto concentrando. Ci vediamo sul ponte!
reshared this
Alberello
Regalino per me, dono per tutti. #albero #sughero #Sicilia
treedom.net/it/user/igor-cali-…
Igor Calì ti presenta il suo albero
Igor Calì ha piantato un albero con Treedom, vieni a vedere quale!Treedom
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato al Liceo “Alessandro Manzoni” e al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta che, con i fondi del #PNRR “Scuola 4.Telegram
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Hackaday.com esamina "le opzioni del tuo client open source nel Fediverso non-Mastodon"
La bellezza del Fediverso non sta solo nella struttura dei server, ma dipende anche dalla varietà di client disponibili per accedere alla rete. Laddove Twitter è ora estremamente severo su quali app possono collegarsi alla rete, Fediverse dà il benvenuto a tutti gli utenti sulla piattaforma! E sebbene Mastodon sia sicuramente l'attore più grande, non è assolutamente l'unico elefante nella stanza.
In particolare si parla di
1) #Phanpy
2) #Rodent
3) #Tusky
4) #Fedilab
5) #Trunks.social
Scegliere il giusto client per il Fediverso può migliorare significativamente la tua esperienza con la piattaforma. Che tu sia un utente occasionale alla ricerca di un'interfaccia semplice sul tuo smartphone o un utente esperto che ha bisogno di lavorare su più account o istanze, c'è un client là fuori per te.
hackaday.com/2024/05/08/your-o…
Your Open-Source Client Options In The Non-Mastodon Fediverse
When things started getting iffy over at Twitter, Mastodon rose as a popular alternative to the traditional microblogging platfrom. In contrast to the walled gardens of other social media channels,…Hackaday
reshared this
Phanphy è davvero ottima!!!
Tuttavia, se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.
Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta ma l'avevo abbandonata quasi subito proprio per quel motivo 🥲
EDIT: non so se per Trunks sia una scelta momentanea (magari rilasceranno il codice più avanti) ma per ora su GitHub c'è solo il repo dei file di traduzione.
like this
reshared this
> se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.
Non ti so dire... Prima di leggere questo articolo non le conoscevo neanche! 😅
> Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta
Cos'è che hai apprezzato di più?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
molto personalizzabile; ha le scorciatoie come Phanpy (funzione molto utile) ma trovo sia più minimale nell'interfaccia (e leggermente più veloce, ma questo non è un dato verificato 😉)
La visualizzazione dei post concatenati è davvero comoda e inoltre, credo sia molto utile avere a disposizione sia la PWA che le app native.
Nel caso qui ci sono maggiori info:
Peró Phanphy, anche se è solo PWA, ha praticamente le stesse funzioni ed è open quindi... 😆
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
figurati! Grazie a te 🙏
Aggiungo anche che è possibile creare delle scorciatoie alle timeline locali delle istanze che segui più spesso (non ricordo se su Trunks è possibile, è passato del tempo 😉, ma su Phanphy e Moshidon sì)
PER ME questa funzione è molto importante e utile infatti alla fine ho scelto Moshidon e lo uso da molto con grande soddisfazione.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
reshared this
certo, assolutamente 🙏
Hai ragione!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Stefan Bohacek ha provato a realizzare il prototipo per un pulsante di condivisione per il Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?
Questo è il post di
@Stefan BohacekSto prototipando un pulsante di condivisione Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?
Caratteristiche principali:
- mostra il logo del software fediverse supportato
- consente di condividere il testo selezionato
- ricorda l'ultimo dominio del Fediverso utilizzato
reshared this
Questa magari la "pinniamo", eh
Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"
Diverse risposte, su piani diversi:1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso
Poliverso & Poliversity reshared this.
News Da Marte #28: Perseverance Ingenuity l Coelum Astronomia
"In questo 28esimo appuntamento della rubrica continuiamo a seguire le esplorazioni di Perseverance nel cratere Jezero con tantissime immagini e vari dettagli tecnici. C’è anche qualche nuova fotografia scattata a Ingenuity e uno sviluppo sulla missione dell’elicotterino."
Per molti media Robert Fico è causa dell'attentato che ha subito, perché "filorusso" e "novax" l L'Indipendente
«Anche in questa occasione, molti giornalisti hanno disatteso il loro compito di accertare e ricostruire la verità in modo imparziale. [...] I media hanno adottato le stesse logiche della propaganda sporca e della campagna elettorale dimostrandosi parziali diffamando la reputazione del premier slovacco e parteggiando apertamente per un atto criminoso, che risulta addirittura “romantico”, se compiuto da un “poeta” contro un populista, filorusso, no vax.»
Signor Amministratore ⁂
in reply to differx • •Benvenuto!
Avrai tutto il tempo per conoscere meglio Friendica e sono sicuro che ti piacerà.
Ricordati solo che quando pubblichi un post, se inserisci un titolo nel campo apposito, il post viene formattato meglio, ma ne risentirà la visibilità su app come Mastodon che non gestiscono correttamente i post di questo tipo e vedranno il tuo messaggio con un titolo e un link al messaggio originale:
L'alternativa è quella di sfruttare la formattazione in BBCode che ti consente di creare all'inizio del post (o anche in mezzo) un testo formattato come "Titolo"
Ecco un esempio di titolo di primo livello con l'aggiunta di grassetto
Questa è la formattazione:
[h1][b]Ecco un esempio di titolo di primo livello con l'aggiunta di grassetto[/b][/h1]
...e un esempio di titolo di secondo livello
Questa è la formattazione:
[h2]...e un esempio di titolo di secondo livello[/h2]
Per qualsiasi altra informazione, chiedi pure!
A presto
differx likes this.
differx
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •grazie!!
Signor Amministratore ⁂ likes this.