Salta al contenuto principale



Meno male credono nella legge e nella magistratura 😩😩🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️


La ricetta del governo Meloni sulla sanità: fare regali ai privati l Coniare Rivolta

"Tirando le somme, non saranno il dl e il ddl Schillaci a risolvere le carenze strutturali che il Sistema Sanitario Nazionale, vittima di una spesa pubblica sempre più insufficiente, presenta. La volontà di risolvere tramite il privato quello che si potrebbe risolvere migliorando il pubblico è da sempre una non soluzione, la diretta conseguenza di aver deliberatamente creato un problema a tavolino pensando che la sua migliore risoluzione sia quella che ridireziona fondi pubblici nei profitti per i privati alle spese e sulla pelle dei cittadini."

coniarerivolta.org/2024/06/13/…



🥇🎗La Liguria c'è!    SAVONA
è il  primo comune ligure a...

🥇🎗La Liguria c'è!    SAVONA
è il  primo comune ligure a conferire la cittadinanza onoraria a Julian Assange!
La mozione presentata dalla giunta comunale lo scorso 30 novembre è stata discussa in data 14 giugno e approvata dalla maggioranza.



Fianco Sud e spesa. Crosetto prepara il summit di Washington

Si è riunito il Consiglio atlantico dei ministri della Difesa. Tra il 13 e il 14 giugno, Guido Crosetto e i suoi omologhi della Nato si sono riuniti presso il quartier generale dell’Alleanza a Bruxelles, alla presenza del Segretario generale, Jens Stoltenberg. In vista del prossimo summit di Washington, che riunirà i capi di Stato […]


Armenia. Pace con Baku e rottura con Mosca: scontri e feriti a Erevan


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proteste di massa in Armenia contro il primo ministro, accusato di svendere il paese all'Azerbaigian. Il premier intanto annuncia l'abbandono dell'alleanza militare guidata da Mosca
L'articolo Armenia. Pace con Baku e rottura con pagineesteri.it/2024/06/14/mon…



L’Armenia rompe con la Russia. Pronti a uscire dall’alleanza con Mosca

[quote]L’Armenia è pronta ad abbandonare l’alleanza militare che la lega a Mosca. A confermarlo è stato lo stesso primo ministro del Paese caucasico, Nikol Pashinyan, che però non ha precisato una data definitiva per l’uscita dall’Organizzazione del Trattato sicurezza collettiva (Csto), l’alleanza difensiva guidata dalla Russia



Mosca: Biden ha bisogno di più spargimenti di sangue in Europa per restare al potere - NOTIZIE BREVI - L'Antidiplomatico
lantidiplomatico.it/dettnews-m…


La nemesi (berlusconiana) di Piercamillo Davigo

[quote]La metamorfosi di Piercamillo Davigo in Silvio Berlusconi si è completata. Tanto da scegliere lo stesso avvocato per salvarsi. Dopo la condanna in primo grado a un anno e tre mesi per rivelazione di segreto d’ufficio, per la diffusione dei verbali segreti dell’avvocato Piero Amara relativi alla loggia Ungheria, l’ex pm simbolo



(Preliminare) noyb WIN: Meta blocca i piani di AI nell'UE
Prima reazione all'annuncio di Meta di interrompere l'uso dei dati personali per l'addestramento dell'intelligenza artificiale nell'UE/SEE.
ms14 June 2024
Meta unhappy


noyb.eu/it/preliminary-noyb-wi…



Un impressionante rapporto certifica le violazioni dei diritti umani negli USA l L'Indipendente

"La sintesi della ricerca è impietosa: mentre gli USA si distinguono per i ripetuti ricorsi alla forza letale in molti Paesi del mondo, al loro interno sono in forte aumento le violenze della polizia – che hanno colpito in maniera sproporzionata le persone di colore – e i morti per violenza armata, che arrivano addirittura a toccare l’impressionante media di 132 al giorno."

lindipendente.online/2024/06/1…



X Mas, motti fascisti, provocazioni: chi sono i deputati che hanno aggredito il 5S Donno


@Politica interna, europea e internazionale
Dopo la bagarre alla Camera di due giorni fa, ieri sera l’Ufficio di presidenza di Montecitorio ha deliberato le sanzioni per i deputati coinvolti nei parapiglia. La più pesante è stata inflitta a Igor Iezzi, il leghista che ha ammesso di aver tentato di dare un pugno al collega



Il Pentagono ha lanciato una campagna segreta anti-vax contro la Cina durante la pandemia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'inchiesta della Reuters ha rivelato che l'esercito americano ha approfittato della crisi COVID-19 per limitare l'influenza della Cina nelle Filippine, attraverso account social e post fasulli
L'articolo Il Pentagono ha lanciato



L' Ansa, tutta estasiata, riporta le dichiarazioni di un presunto alto funzionario della Nato a margine della ministeriale Difesa. Sentite cosa dice:

"L'Italia è un alleato molto importante della Nato: fa parte del gruppo di condivisione delle armi nucleari e ha un ruolo cruciale nel Mediterraneo. Per questo pensiamo che debba aumentare il livello di spesa militare. L'Italia storicamente è sempre stata in grado d'investire nelle priorità indicate dalla Nato".

Poi come se non bastasse, sempre l'Ansa ci tiene a ricordarci che la "fonte" ha precisato che è necessario arrivare al 2% del Pil.

Queste dichiarazioni senza citazioni specifiche, ovvero non dicendo il nome dell'interessato, spesso sono delle veline che servono per mettere pressioni e dare ordini. Direi che l'ordine è stato abbastanza chiaro e inequivocabile: siete una colonia, dobbiamo fare la guerra e voi dovete pagare. Se necessario anche col sangue possibilmente stando muti perché comandiamo noi.

La chiamano democrazia...

T.me/GiuseppeSalamone



La notizia del giorno riguarda Twitter e la genialata di rendere “privati” i like . Tutti stanno parlando di questo, anche in modo meravigli...


Il Tribunale di Trapani ha emesso un decreto di sequestro finalizzato alla confisca di prevenzione con oggetto beni tutelati da interesse storico, artistico ed archeologico. Si tratta di anfore di epoca tardo romana ed un basamento di marmo riproducente scene mitologiche scolpite su tutti i lati, di età ellenistico-romana, tutti ritenuti di ingente valore, appartenenti ad un trafficante internazionale di opere d’arte, già gravato da provvedimento di confisca per numerosi beni nella sua disponibilità, in quanto soggetto indiziato di appartenenza a "cosa nostra" e in affari anche con la famiglia mafiosa di Castelvetrano (TP).
La pericolosità del soggetto emerge dal fatto che trae il proprio sostentamento dalla propria attività delittuosa di trafficante internazionale di reperti archeologici. Nel corso degli anni era stato già accusato di aver fornito contributi al funzionamento ed al rafforzamento del sodalizio mafioso. La misura, emessa a fronte di una proposta a firma congiunta del Direttore della #DIA e del Procuratore della Repubblica di Palermo, ricalca il solco tracciato dai precedenti analoghi provvedimenti scaturiti grazie alle indagini patrimoniali svolte dalla Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Trapani, la quale ha dimostrato la sproporzione tra le fonti di reddito e gli impieghi del nucleo familiari del destinatario della misura. Le opere d’arte saranno affidate per la custodia alla Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali al fine di renderle nuovamente fruibili alla collettività.
#trafficointernazionaledioperedarte
@Notizie dall'Italia e dal mondo


Non esiste liberazione di determinate soggettività oppresse senza la liberazione di tuttә le soggettività e di tutti i popoli. Il Pride nasce come rivolta e


Nei piani per il clima delle banche statunitensi c’è «un enorme buco a forma di mucca»


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Mentre firmano impegni per il clima, gli istituti finanziano le industrie produttrici di carne, latticini e mangimi, tra i maggiori emettitori al mondo.
L'articolo Nei piani per il clima delle banche statunitensi c’è «un enorme buco a forma di mucca» valori.it/banche-usa-clima/



Gelo tra Meloni e Macron: baciamano e sorrisi forzati al G7 | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Gelo tra Meloni e Macron: baciamano e sorrisi forzati al G7 | VIDEO Gelo tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron durante il G7. Non è passato inosservato, infatti, il saluto che i due si sono scambiati in occasione della cena di gala al Castello Svevo di Brindisi. Mentre con



PRIVACYDAILY n. 350 – 14.06.2024

VERSIONE ITALIANA UE: IL CONSIGLIO RAGGIUNGE UN’INTESA SU UNA NUOVA LEGGE CHE MIGLIORERÀ LA COOPERAZIONE TRA LE AUTORITÀ NAZIONALI Il Consiglio ha raggiunto un accordo su una posizione comune degli Stati membri su una nuova legge che migliorerà la cooperazione tra le autorità nazionali di protezione dei




PRIVACYDAILY n. 350 – 14.06.2024

VERSIONE ITALIANA UE: IL CONSIGLIO RAGGIUNGE UN’INTESA SU UNA NUOVA LEGGE CHE MIGLIORERÀ LA COOPERAZIONE TRA LE AUTORITÀ NAZIONALI Il Consiglio ha raggiunto un accordo su una posizione comune degli Stati membri su una nuova legge che migliorerà la cooperazione tra le autorità nazionali di protezione dei



Elettrica made in China, l’Europa vara dazi pesanti ma dietro le quinte si tratta


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’aumento dei dazi d’importazione nell’Ue sui veicoli elettrici (Ev) cinesi è più severo delle aspettative. Sul fatto che Pechino reagirà ci sono pochi dubbi.
L'articolo Elettrica made in China, l’Europa vara dazi pesanti ma dietro le quinte si tratta



L’UE utilizza una mappa virtuale degli oceani per guarirli

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Bruxelles (EuroEFE) – L’UE sta costruendo repliche virtuali della Terra per comprendere meglio il pianeta e anticipare gli effetti del cambiamento climatico. Ora è la volta degli oceani, le cui

Intelligenza Artificiale reshared this.



Kiev combatte i russi anche in Siria e in Sudan


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Kiev starebbe tentando di contrastare l'influenza e gli interessi russi in Siria e in Sudan per impegnare Mosca su più fronti e costringerla a distogliere alcune forze dal fronte ucraino
L'articolo Kiev combatte i russi anche in Siria e in Sudan proviene da pagineesteri.it/2024/06/14/afr…



Il #MIM ha pubblicato le graduatorie relative al bando per il nuovo Piano per gli asili nido che attiverà oltre 31.600 nuovi posti in 845 comuni.
#MIM


Le grandi banche americane non sanno valutare i rischi climatici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Le sei banche più grandi degli Stati Uniti non sanno valutare la crisi climatica. È quanto emerge dall'esercizio voluto dalla Federal Reserve
L'articolo Le grandi banche americane non sanno valutare i rischi climatici proviene valori.it/federal-reserve-banc…



Parlano di dare potere all'ue, che l'ue viene prima di tutto, poi quando fa comodo loro cantano l'inno di Mameli e mostrano il tricolore.
imolaoggi.it/2024/06/13/camera…



Etiopia, dialogo nazionale: via per la riconciliazione o “morto sul nascere”?

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Etiopia “I processi di dialogo nazionale stanno rapidamente diventando lo strumento dei grandi uomini africani per mettere a tacere l’opposizione, placare la



Rissa in diretta tv tra Donno e Iezzi: “Vergognati, fascista a squadrista!” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Dopo l’aggressione avvenuta ieri nell’aula della Camera dei deputati, oggi durante il programma tv L’Aria che Tira, su La7, è andato in scena un nuovo faccia a faccia tra gli onorevoli Leonardo Donno (M5S) e Igor Iezzi (Lega). Entrambi in collegamento esterno, i due si sono nuovamente



Tutti come Salis

[quote]Ilaria Salis è stata eletta e presto verrà scarcerata, e la ritengo un’ottima notizia. Vedere una detenuta in catene – a prescindere dall’accusa e dalle idee politiche – dovrebbe ripugnare chiunque, specialmente se accade in un paese europeo e ripetutamente condannato per violazione dei diritti umani (mai quanto l’Italia, comunque). Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni […]
L'articolo Tutti



Il V-22 Osprey arriva in audizione alla Camera Usa. Cosa succede al convertiplano

[quote]Semaforo arancione per gli V-22 Osprey: si potrebbe ripartire a metà 2025, o non ripartire affatto. Questo è quanto emerso da un’audizione di ufficiali del Pentagono presso il sottocomitato che si occupa di Sicurezza nazionale all’interno dell’influentissimo Oversight



La diaspora del Tigray fa appello alla BBC inglese – Giustizia e Imparzialità

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

I programmi amarici e tigrini della BBC World Service continuano a pregiudizi nei confronti della popolazione del Tigray, in Etiopia 1. Noi, Mekete Tigray UK,



Risultato “Going Dark” del gruppo di alto livello: una missione fallita

Il 13 giugno, il Consiglio Giustizia e Affari Interni, composto dai ministri degli Interni degli Stati membri dell'UE, discuterà le raccomandazioni del Gruppo ad alto livello (HLG) sull'accesso ai dati per un'efficace applicazione della legge (“Going Dark”). Questo post sul blog di #EDRi fornisce una breve analisi delle raccomandazioni dell'HLG e un riepilogo dei suoi difetti procedurali.

@Privacy Pride

edri.org/our-work/high-level-g…

Privacy Pride reshared this.



Al G7 si litiga sul diritto all’aborto: “L’Italia non lo vuole nel comunicato finale”


@Politica interna, europea e internazionale
Il tema del diritto all’aborto sta facendo discutere i leader del G7, riuniti nel resort Borgo Egnazia, in provincia di Brindisi. Nella serata di ieri, mercoledì 12 giugno, alla vigilia del vertice, fonti europee hanno fatto trapelare alla stampa che nell’ultima bozza della



Reprimere il conflitto, omologare la società, educare alla disciplina l Osservatorio Repressione

«In nome della sicurezza sono aumentate le categorie dei “nemici” da punire. Il disegno di legge a firma Piantedosi, Nordio, Crosetto prevede la criminalizzazione della marginalità sociale, l’incremento della repressione del dissenso e del conflitto, il potenziamento e la blindatura del carcere e l’aumento dei poteri delle polizie. Non per dare più sicurezza ai cittadini ma per aprire la strada a una svolta autoritaria.»

osservatoriorepressione.info/r…



La lezione che possiamo trarre dal voto delle europee


@Politica interna, europea e internazionale
Ci sono due letture essenziali che si possono trarre dalle recenti elezioni Europee. Una prima lettura, prettamente politica, dimostra innanzitutto come i partiti al governo, in Francia e Germania (fa eccezione l’Italia), siano quasi completamente usurati da due anni di inflazione, guerra, macelleria sociale.




I dati sensibili di migliaia di motociclisti italiani sono trapelati in rete

Nomi, cognomi e numeri di targa degli utenti di un'app per gli appassionati delle due ruote sono esposti ai malintenzionati

Lo scorso 21 maggio, infatti, sono state trovate in rete due storage Microsoft Azure Blob di proprietà di Moto.app pubblicamente accessibili, contenenti ben 211.000 file pdf con i dati personali degli utenti. Tra questi, a quanto pare, ci sarebbero nomi e cognomi dei motociclisti, i loro indirizzi di casa, i codici fiscali e anche i numeri di targa dei veicoli di loro proprietà.

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

wired.it/article/dati-sensibil…



La proposta di Google Chrome: accetta la "funzione privacy" e otterrai il monitoraggio!

Dopo anni di crescenti critiche sul tracciamento invasivo degli annunci pubblicitari, nel settembre 2023 Google ha annunciato che avrebbe eliminato gradualmente i cookie di terze parti dal suo browser Chrome. Da allora, gli utenti sono stati gradualmente indotti ad abilitare una presunta “funzione di privacy degli annunci” che in realtà traccia le persone. Mentre la cosiddetta “Privacy Sandbox” viene pubblicizzata come un miglioramento rispetto al tracciamento di terze parti estremamente invasivo, ora il tracciamento viene effettuato semplicemente all’interno del browser da Google stesso. Per fare ciò, l’azienda ha teoricamente bisogno dello stesso consenso informato da parte degli utenti. Invece, Google inganna le persone fingendo di “Attivare una funzione di privacy degli annunci”. noyb ha quindi presentato un reclamo all'autorità austriaca per la protezione dei dati.

@Privacy Pride

noyb.eu/en/google-sandbox-onli…

reshared this



Elogio e difesa di Ilaria Salis



Ilaria Salis, scrivono le gazzette a metà 2024, è una maestra lombarda da anni detenuta in Ungheria.
Per aver spaccato la testa a due neonazisti, sembra.
Complimenti ai neonazisti che si fanno ridurre in quelle condizioni da una donna alta e pesante la metà di loro, ma non è questo l'argomento che interessa approfondire.
Per toglierla dai guai una formazione politica ha avuto l'idea di candidarla alle elezioni europee di giugno. La cosa è riuscita altre volte, e a trarne vantaggio sono stati anche individui piuttosto discutibili per contro proprio (*), nonostante le immeritate sventure giudiziarie.
A ventiquattro ore dal voto il gazzettificio "occidentalista" è andato a cercare precedenti del 2008 per descrivere Ilaria Salis come occupante di case popolari, così come nel 2006 era andato a cercare la visura catastale di Francesco Saverio Caruso per farlo figurare come latifondista, e nel 2011 i trascorsi di Giuliano Pisapia per additarlo come ladro di automobili.
Il passare degli anni sembra non avere alcun effetto sulla pratica politica "occidentalista", cui si deve non piccola parte dello sporco anche morale giustamente ascritto agli ambienti del democratismo rappresentativo. Solo che stavolta il colpo non è riuscito e Ilaria Salis è stata eletta.
Venti anni fa il web era ancora retaggio di una minoranza cosapevole. Dieci anni fa era dominio incontrastato del mainstream che lo aveva occupato in blocco, e di "reti sociali" che ripetevano ecoicamente contenuti sifilitici. Adesso esiste forse quel tanto di spirito critico e di anticorpi che consente di rintuzzare le operazioni più sfacciate.


(*) "Messo alle strette dagli inquirenti, si rotola per terra nella cella, schiumando bava e sangue". Questi i toni con cui Enzo Tortora aveva descritto il mostro Pietro Valpreda sul repellente "La Nazione" di Firenze. Enzo Tortora viene immancabilmente ricordato come un perseguitato dalla magistratura; Pietro Valpreda -che in carcere rimase più di tre anni prima di essere assolto con tante scuse- ha riscosso meno elogi.



Quattro industrie uccidono 7.400 persone al giorno in Europa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
In un report l'Organizzazione mondiale della sanità accusa apertamente le multinazionali di marketing ingannevole e pressioni politiche
L'articolo Quattro industrie uccidono 7.400 persone al giorno in Europa proviene da Valori.

valori.it/europa-multinazional…



In Europa 1.600 fondi ESG non sono sostenibili come dicono. E rischiano di dover cambiare nome


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Centinaia di fondi fanno un uso disinvolto della sigla ESG e di altri termini legati alla sostenibilità. L'Esma è pronta a smascherarli
L'articolo In Europa 1.600 fondi ESG non sono sostenibili come dicono. E rischiano di dover cambiare valori.it/nome-fondi-esg-esma/



Tante buone ragioni per spostarsi sul Fediverso. La New Social Media Action Alliance chiede la chiusura degli account su X/Twitter e la gestione della comunicazione digitale nel Fediverso

Riportiamo di seguito la traduzione dell'articolo "Viele gute Gründe für das Fediverse" pubblicato su @Netzpolitik|inoffiziell dal prof. Mario Birkholz, ricercatore di biofisica e tra i fondatori del laboratorio @Joint Lab Bioelectronics

@Che succede nel Fediverso?

Tante buone ragioni per il Fediverso

Nell'appello “Per l'uso dei veri social media nelle università”, la @Aktionsb. neue Soziale Medien chiede la chiusura degli account su X/Twitter e la gestione della comunicazione digitale nel Fediverso. Uno dei primi firmatari descrive il contesto.

Negli ultimi vent'anni la comunicazione delle università con il pubblico ha subito una progressiva rivoluzione. I comunicati stampa che allora venivano diffusi con grande entusiasmo sono stati sostituiti dalla pubblicazione di notizie sulle principali piattaforme Internet Twitter e Facebook. Entrambi i canali sono stati integrati negli anni da Instagram, YouTube e, più recentemente, TikTok.

Le università sono sempre ansiose di presentare sulle loro homepage il prossimo logo di una grande azienda monopolistica. Quindi, passo dopo passo, siamo finiti in una situazione in cui sembra che il lavoro delle pubbliche relazioni non possa più essere immaginato senza questi media.

Ma come è compatibile l’utilizzo di queste piattaforme con gli obiettivi degli atenei? Corrispondono agli standard elevati che le università hanno fissato per la buona ricerca e l’insegnamento? Dopotutto, la maggior parte di loro si impegna nelle proprie dichiarazioni di missione a favore di una comunità democratica, dell'impegno per la parità di diritti e contro la discriminazione, per la sostenibilità e il software open source. Sono solo belle parole per i sermoni della domenica?

"Reach" in abbondanza?

All’inizio è stato entusiasmante e innovativo lavorare con i nuovi media. Ma presto si sviluppò una vera dipendenza, poiché le principali piattaforme sembravano offrire qualcosa in abbondanza che non era mai stato raggiunto prima: la portata o "reach".

Con ogni post diverse migliaia o addirittura decine di migliaia di follower raggiungerebbero direttamente le università: un aumento inimmaginabile rispetto all'era dei comunicati stampa. Nessuna università ha voluto farne subito a meno.

La parola magica “portata” è diventata un feticcio. Perché è un malinteso presumere che un post su media come X/Twitter venga mostrato a tante persone quanti sono i follower nominati per l'account. Da un lato, molti account non sono più persone reali, ma bot. E d’altro canto la visualizzazione dei post segue regole non trasparenti che servono soprattutto a ottimizzare gli introiti pubblicitari.

Performance di molti, profitto di pochi

L’utilizzo di tali canali digitali costa molto alle università. Si stima che a livello nazionale vi siano diverse centinaia di posti disponibili per i community manager, i cui costi ammontano a decine di milioni di euro all'anno. Questo denaro pubblico viene utilizzato per redigere report per le piattaforme delle grandi aziende Internet, che inseriscono tra i post gli annunci dei loro clienti pubblicitari e ne traggono notevoli profitti. Ciò spetta alle università in qualità di autori degli articoli: esattamente lo zero per cento.

La presenza dei “social media” delle università si rivela un altro caso di internet economy di sfruttamento in cui solo pochi traggono vantaggio dalla scrematura della produzione creativa di molti.

Tuttavia, i cambiamenti sulla piattaforma X hanno innescato un cambiamento. La crescente antiscienza, la disinformazione, la negazione del cambiamento climatico e l’incitamento alla destra hanno portato molte istituzioni a rivedere la loro presenza sulla piattaforma.

Molte organizzazioni hanno chiuso i propri account su X citando l'incompatibilità con i propri obiettivi. Oltre a quelli precedentemente menzionati si aggiungono ora: netzpolitik.org, l'Università di Scienze Applicate di Darmstadt e FU Berlin, l'associazione NFDI e il server educativo tedesco, la città di Chemnitz, la GLS Bank e la Deutsche Rentenversicherung, wechange eG e Phineo gAG, la ZDF, la fondazione Protezione dei dati, l'Associazione federale delle fondazioni tedesche, il motore di ricerca BASE, l'Istituto tedesco per i diritti umani, Deutschlandfunk e altri.

Tanti buoni argomenti a favore del Fediverso

Ci sono quindi molti buoni argomenti affinché le università interrompano la loro presenza sulle principali piattaforme, soprattutto da quando i servizi del Fediverso si offrono come alternativi e successori: come Mastodon per X/Twitter, PeerTube per YouTube e Pixelfed per Instagram - e così via.

Questi servizi sono privi di pubblicità, interoperabili, tutelano i dati e la privacy, la sequenza temporale non è controllata da algoritmi opachi, sono moderati e resistenti all’odio e all’incitamento e il loro utilizzo rafforzerà la sovranità europea sui dati. I servizi del Fediverso operano soprattutto sulla base di software libero, in modo che le università possano seguire coerentemente il motto “Denaro pubblico, codice pubblico!”.

Nel suo appello l'alleanza d'azione invita le università a mettere in funzione i propri server nel Fediverso per allineare la comunicazione digitale con le loro dichiarazioni di missione.

Proprio come la posta elettronica è stata introdotta come nuovo formato di scambio nelle università 30 anni fa, il prossimo passo nella trasformazione digitale sarà quello di rendere un account del Fediverso accessibile a tutti i membri dell’università e a ogni gruppo di ricerca.

Una rivoluzione sta arrivando

L'Università di Innsbruck ha già fatto molta strada verso il Fediverso e mostra come funziona. Nel novembre 2023 ha creato il server social.uibk.ac.at, che inizialmente poteva essere utilizzato solo dalle unità organizzative dell'università. Da aprile ha ampliato l'accesso a tutti i dipendenti e si prevede di aprirlo anche agli studenti entro la fine dell'anno.

Ultimo aspetto ma non meno importante, aderire al Fediverso offre l’opportunità di ridurre la quantità di lavoro sui social media e risparmiare sui costi attraverso l’interoperabilità delle piattaforme. Ma non sono solo gli argomenti finanziari che dovrebbero accompagnare le università nel loro cammino verso il Fediverso.

Organizzare la comunicazione digitale è un’impresa globale alla quale le competenze informatiche concentrate nelle università possono dare un contributo importante. Invece di lasciare il compito a poche grandi aziende, le università potrebbero sostenere lo sviluppo di software per il Fediverso, collaudare il software, mettere in funzione i server, moderare le istanze e formare i futuri Fediversari.

Gli sconvolgimenti della trasformazione digitale che ci attendono sono di dimensioni storiche. La loro importanza è paragonabile ai cambiamenti avvenuti nel Secolo dei Lumi, che gettarono le basi per i diritti umani e per un’Europa pacificamente unita. Possano le università contribuire a garantire il successo del compito di digitalizzazione orientata al bene comune – come richiedono loro le dichiarazioni di missione.

-----------------------------------

Sull'autore

Mario Birholz
L'autore è un ricercatore presso un istituto di ricerca nel Brandeburgo e professore di bioelettronica alla TU di Berlino. È stato una delle organizzazioni coinvolte nella “Internet and Privacy Lecture Series” alla TU di Berlino e nel workshop Bits and Trees “Quanta energia utilizza il mio cellulare per monitorarmi?”

Pubblicato il 3 giugno 2024 alle 15:03 su Netzpolitik con licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

netzpolitik.org/2024/oeffentli…


Der offene Brief an die #HRK, der die Hochschulen zur Nutzung von #Mastodon und anderer #Fediverse-Server auffordert
openpetition.de/petition/onlin… ,
wurde von folgenden Kolleginnen und Kollegen zuerst unterzeichnet:

Prof. Dr. Mario Birkholz, Berlin; Prof. Dr. Björn Brembs, Regensburg; Prof. Dr. Ulrich Dirnagl, Berlin; Prof. Dr. Leonhard Dobusch, Innsbruck; Prof. Dr. Konrad Förstner, Köln; Lambert Heller, Hannover; Annette Hiller, Berlin; Alexander Hoffmeier, Berlin; Dr. Martin Kögler, Oulu; Mike Kuketz, Karlsruhe; David Lohner, Karlsruhe; Matthias Marx, Hamburg; Prof. Dr. Rainer Mühlhoff, Osnabrück; Prof. Dr. Claudia Müller-Birn, Berlin; Dr. Mattis Neiling, Berlin; Christian Pietsch, Bielefeld; Prof. Dr.-Ing. Maija Poikela, Berlin; Rainer Rehak, Berlin; PD Dr. Stefan Rödiger, Senftenberg; Nicole Wolf, München.

#UnisinsFediverse




Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che approva le Linee guida per la semplificazione amministrativa dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale statale e i percorsi di istruzione e formazio…


L’appello che lanciamo alla società civile e al mondo della politica come Salento per la Palestina, Udap - Unione Democratica Arabo Palestinese e Union of Pa


Oggi, dalle ore 11, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si svolgerà la premiazione del concorso “Il nostro futuro insieme all’intelligenza artificiale”, organizzato da “Programma il Futuro”, il progetto promosso dal MIM e realizzato dal Laboratorio In…
#MIM


Altro che gas: l’Italia potrebbe diventare hub del sodio


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Se nelle nuove batterie sostituiremo il litio con il sodio, le prossime auto elettriche potranno essere alimentate dal mare
L'articolo Altro che gas: l’Italia potrebbe diventare hub del sodio proviene da Valori.

valori.it/italia-hub-gas-sodio…



di Maurizio Acerbo - Ringrazio tutte le cittadine e i cittadini che hanno votato e sostenuto la lista Pace Terra Dignità. Non abbiamo raggiunto il quorum ma



Contraffazione monetaria. Euro falsi da Lecce al resto d'Europa


A Lecce, i Carabinieri hanno arrestato un contraffattore di denaro e smantellato una sofisticata stamperia. Sono stati sequestrati oltre 100 000 euro in banconote contraffatte e oltre 10 000 euro in criptovalute. L'operazione è stata preceduta dagli arresti di acquirenti di quantità di banconote false in Italia e in Francia. Gli investigatori di polizia in Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Spagna (con l'ausilio di Europol) avevano rintracciato un gruppo criminale, composto da due ulteriori persone accusate sin dal febbraio 2024. I falsificatori sono responsabili della produzione di banconote in euro contraffatte altamente convincenti, che hanno offerto in vendita tramite un popolare servizio di messaggistica crittografato.
La stamperia usata per contraffare le banconote in euro di varie denominazioni (5, 10, 20 e 50) era dotata di strumenti e materiali utilizzati per produrre contraffazioni altamente sofisticate. L'analisi della Banca centrale europea ha confermato che le caratteristiche di sicurezza forgiate sulle banconote, come gli ologrammi, erano di alta qualità. I Carabinieri hanno anche sequestrato i dispositivi elettronici dei venditori e il loro canale online utilizzato per pubblicizzare e vendere le banconote false.
In seguito a rapporti di banconote contraffatte di alta qualità in Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Spagna, Europol ha sostenuto questi paesi nello sviluppo di un quadro di intelligence. Tracciando oltre 170 attività di vendita, gli investigatori hanno scoperto che gli acquirenti potevano ordinare banconote in euro contraffatte di varie denominazioni tramite un canale di comunicazione dedicato. I produttori accettavano il pagamento in criptovalute e organizzavano le fatture false da inviare via posta.
Oltre a facilitare lo scambio di informazioni, #Europol ha finanziato e coordinato diverse attività operative, fornendo un supporto analitico per identificare i paesi in cui la valuta contraffatta è stata distribuita.

#Armadeicarabinieri #contraffazione
@Notizie dall'Italia e dal mondo



Dopo mesi e mesi di inerzia, il Sindaco Dipiazza ha firmato un'ordinanza sullo sgombero del silos. Egli, quale massima autorità sanitaria locale, avrebbe dovut