Catastrofe Cyber in vista? Il nuovo Bug di Progress MOVEit ha un Exploit PoC Online
Le vulnerabilità rappresentano costantemente un rischio significativo per le aziende e le istituzioni. Molti amministratori di sistema potrebbero ricordare il CVE-2023-34362 dello scorso anno, una vulnerabilità catastrofica in Progress MOVEit Transfer che ha scosso l’industria, colpendo vittime di alto profilo come la BBC e l’FBI.
Dati sensibili sono stati trapelati e distrutti, poiché la banda di ransomware cl0p ha sfruttato vulnerabilità 0day per rubare dati, lasciando infine una scia di caos. Oggi, una nuova minaccia emerge all’orizzonte: la vulnerabilità CVE-2024-5806.
Il passato: CVE-2023-34362
La CVE-2023-34362 (nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2… ) rappresenta una delle vulnerabilità più critiche che ha colpito Progress MOVEit Transfer, un software ampiamente utilizzato per il trasferimento sicuro dei file. Scoperta e divulgata nel 2023, questa vulnerabilità ha avuto un impatto significativo su diverse organizzazioni di alto profilo, tra cui la BBC e l’FBI.
Descrizione della Vulnerabilità CVE-2023-34362
La CVE-2023-34362 è una vulnerabilità classificata come “Remote Code Execution” (RCE). Questa tipologia di vulnerabilità permette a un attaccante remoto di eseguire codice arbitrario sul sistema bersaglio senza necessità di autenticazione. Nel caso specifico della CVE-2023-34362, la falla risiedeva in una gestione inadeguata delle richieste HTTP da parte del software MOVEit Transfer.
Meccanismo di Sfruttamento CVE-2023-34362
La vulnerabilità poteva essere sfruttata inviando richieste HTTP appositamente create al server MOVEit Transfer. Queste richieste malevole erano in grado di bypassare i controlli di sicurezza e di eseguire comandi arbitrari con i privilegi del processo di esecuzione del server. Questo tipo di attacco poteva essere utilizzato per installare malware, rubare dati, o compromettere ulteriormente la rete interna dell’organizzazione.
Impatto e Danni Causati CVE-2023-34362
L’impatto della CVE-2023-34362 è stato devastante. La vulnerabilità è stata sfruttata dalla gang di ransomware cl0p, che ha utilizzato questa falla per condurre attacchi su vasta scala. Le conseguenze degli attacchi includevano:
- Furto di Dati Sensibili: Dati altamente sensibili e riservati sono stati sottratti da numerose organizzazioni, tra cui la BBC e l’FBI.
- Distruzione di Dati: Alcuni dati compromessi sono stati distrutti, causando perdite significative.
- Interruzione dei Servizi: Le operazioni di molte organizzazioni sono state interrotte, causando disservizi e perdite economiche.
Un nuovo bug di sicurezza su Progress MOVEit Transfer
Recentemente, è stata identificata una nuova vulnerabilità in Progress MOVEit Transfer, classificata come CVE-2024-5806. Questa vulnerabilità è stata etichettata come una debolezza di ‘improper authentication’ (CWE-287).
Si tratta di un problema che consente agli attaccanti di aggirare i meccanismi di autenticazione e ottenere accesso non autorizzato ai dati sensibili. Questo tipo di vulnerabilità è particolarmente preoccupante poiché può essere sfruttata per compromettere gravemente la sicurezza dei dati.
Maggiori dettagli: nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2…
La Disponibilità di un Proof of Concept (POC) per l’Exploit
Ad aggravare ulteriormente la situazione, è emerso un Exploit Proof of Concept (POC) per il CVE-2024-5806. La disponibilità di un POC significa che gli attaccanti hanno a disposizione un esempio funzionante di come sfruttare la vulnerabilità, aumentando il rischio di attacchi reali.
Il POC può essere utilizzato come base per sviluppare strumenti di attacco più sofisticati e mirati, rendendo la vulnerabilità una minaccia imminente.
Il Rischio di un Nuovo Attacco da Parte di cl0p
Considerando la storia recente, una domanda sorge spontanea: l’attore ransomware cl0p sfrutterà nuovamente questa vulnerabilità?
La gang cl0p, nota per aver utilizzato la vulnerabilità CVE-2023-34362 per attacchi devastanti, potrebbe vedere nella CVE-2024-5806 una nuova opportunità.
Con la loro comprovata esperienza e la disponibilità di un POC, c’è un rischio elevato che cl0p o gruppi simili possano tentare di sfruttare questa nuova falla di sicurezza.
La ransomware gang cl0p
Cl0p è una delle gang di ransomware più temute e sofisticate nel panorama della sicurezza informatica. Questo gruppo criminale è noto per aver condotto attacchi devastanti contro numerose organizzazioni di alto profilo utilizzando tecniche avanzate e vulnerabilità critiche, come la CVE-2023-34362 in Progress MOVEit Transfer.
Cl0p ransomware è ampiamente ritenuto avere origini in Russia o nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Le prove indicano che i membri del gruppo parlano russo e operano in fusi orari compatibili con questa regione. Tuttavia, come per molte attività cybercriminali, l’esatta localizzazione geografica dei membri del gruppo può essere difficile da determinare con certezza.
Tecniche, Tattiche e Procedure (TTPs)
Cl0p ransomware gang utilizza un insieme di tecniche, tattiche e procedure altamente sofisticate per condurre i propri attacchi.
Di seguito le principali TTPs associate al gruppo:
- Exploiting Zero-Day Vulnerabilities: Cl0p è noto per sfruttare vulnerabilità non ancora pubblicamente divulgate (zero-day) per penetrare nei sistemi delle vittime. Un esempio rilevante è la CVE-2023-34362 in Progress MOVEit Transfer.
- Phishing e Spear-Phishing: Utilizzano campagne di phishing mirate per ottenere accesso iniziale ai sistemi, spesso inviando email che appaiono legittime ma contengono link o allegati malevoli.
- Lateral Movement: Una volta ottenuto l’accesso a una rete, Cl0p si sposta lateralmente per compromettere ulteriori sistemi, utilizzando strumenti come Mimikatz per estrarre credenziali e guadagnare accesso privilegiato.
- Data Exfiltration: Prima di criptare i dati, il gruppo esfiltra informazioni sensibili, che utilizza come leva per estorcere ulteriori pagamenti minacciando di pubblicare i dati rubati.
- Double Extortion: Cl0p pratica l’estorsione doppia, richiedendo un riscatto sia per decriptare i file sia per evitare la pubblicazione dei dati esfiltrati.
- Ransomware Deployment: Infine, Cl0p distribuisce il ransomware attraverso la rete compromessa, cifrando i file e rendendoli inaccessibili fino al pagamento del riscatto.
Conclusione
La scoperta della vulnerabilità CVE-2024-5806 in Progress MOVEit Transfer rappresenta un serio rischio per la sicurezza delle informazioni aziendali. La presenza di un POC per l’exploit aumenta ulteriormente la minaccia, rendendo cruciale per le organizzazioni adottare misure preventive immediate. La possibilità che il gruppo ransomware cl0p sfrutti questa nuova vulnerabilità non può essere esclusa, rendendo ancora più importante la vigilanza e la preparazione. La sicurezza informatica è una battaglia continua, e solo attraverso la prevenzione e la risposta rapida le aziende possono proteggere i loro asset più preziosi: i dati.
L'articolo Catastrofe Cyber in vista? Il nuovo Bug di Progress MOVEit ha un Exploit PoC Online proviene da il blog della sicurezza informatica.
$3 Smartwatch Can Run Python
[Poking Technology] doesn’t think much of his new smartwatch. It is, by his admission, the cheapest possible smartwatch, coming in at about $3. It has very few useful features but he has figured out how to port MicroPython to it, so for a wrist-mounted development board with BLE, it might be useful. You can check it out in the video below.
The first step is a teardown, which reveals surprisingly little on the inside. There’s a tiny battery, a few connections, a display, and a tiny CPU board. There are, luckily, a few test pads that let you get into the CPU. What do you get? A 24 MHz Telink CPU with 512k of flash and 16k of RAM, along with all the other hardware.
Of course, even if you just want a display with some smarts, $3 might be in your price range. The whole thing wound up taped down to a PCB. But the usual debugger didn’t want to connect. Grabbing an oscilloscope revealed that the output from the board had some level problems. He eventually wrote his own debugger interface using a Pi Pico.
He was able to find the onboard CPU’s development tools. The CPU claims to be proprietary but looks suspiciously like a slightly modified ARM. A short investigation shows that the object code is extremely similar to the ARM Thumb instruction set but with a few extra bits set and different mnemonics. But once you put Python on board, who really cares?
The only downside is that it doesn’t appear that the BLE is practically usable because of memory limitations. But there are still places you might use the little watch in a project.
If you want a smartwatch, maybe build your own. While many DIY watches are simple, you can get pretty complicated if you like.
US Big Tech lobby challenges EU Commission’s telecoms ‘investment gap’
Doubts on the European Commission's claim of an investment gap of at least €174 billion to meet Europe's 2030 connectivity targets have been shed in a document shared with Euractiv by lobby association CCIA Europe, representing Amazon, Google and Meta, among others.
Llama.ttf is AI, in a Font
It’s a great joke, and like all great jokes it makes you think. [Søren Fuglede Jørgensen] managed to cram a 15 M parameter large language model into a completely valid TrueType font: llama.ttf. Being an LLM-in-a-font means that it’ll do its magic across applications – in your photo editor as well as in your text editor.
What magic, we hear you ask? Say you have some text, written in some non-AI-enabled font. Highlight that, and swap over to llama.ttf. The first thing it does is to change all “o” characters to “ø”s, just like [Søren]’s parents did with his name. But the real magic comes when you type a length of exclamation points. In any normal font, they’re just exclamation points, but llama.ttf replaces them with the output of the TinyStories LLM, run locally in the font. Switching back to another font reveals them to be exclamation points after all. Bønkers!
This is all made possible by the HarfBuzz font extensions library. In the name of making custom ligatures and other text shaping possible, HarfBuzz allows fonts to contain Web Assembly code and runs it in a virtual machine at rendering time. This gives font designers the flexibility to render various Unicode combinations as unique glyphs, which is useful for languages like Persian. But it can just as well turn all “o”s into “ø”s or run all exclamation points through an LLM.
Something screams mischief about running arbitrary WASM while you type, but we remind you that since PostScript, font rendering engines have been able to run code in order to help with the formatting problem. This ability was inherited by PDF, and has kept malicious PDFs in the top-10 infiltration vectors for the last fifteen years. [Citation needed.] So if you can model a CPU in PDF, why not an LLM in TTF? Or a Pokemon clone in an OpenType font?
We don’t think [Søren] was making a security point here, we think he was just having fun. You can see how much fun in his video demo embedded below.
FLOSS Weekly Episode 789: You Can’t Eat the Boards
This week Jonathan Bennett and Doc Searls chat with Igor Pecovnik and Ricardo Pardini about Armbian, the Debian-based distro tailor made for single-board computers. There’s more than just Raspberry Pi to talk about, with the crew griping about ancient vendor kernels, the less-than-easy ARM boot process, and more!
youtube.com/embed/y4UXp7Uw0lo?…
– armbian.com/
– github.com/armbian
Did you know you can watch the live recording of the show right in the Hackaday Discord? Have someone you’d like use to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.
play.libsyn.com/embed/episode/…
Direct Download in DRM-free MP3.
If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.
Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:
Ministero dell'Istruzione
📣 All’evento di apertura del #Young7 for Education che si svolge oggi a Lignano Sabbiadoro, dalle ore 21, interverranno il Ministro Giuseppe Valditara, il Sottosegretario Paola Frassinetti e il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimili…Telegram
Presentato in Fondazione Luigi Einaudi “Tutta un’altra storia” di Burrafato. Delmastro: “Con nostra riforma arriviamo a un giusto processo”
[quote]“Sento e vivo l’orgoglio di essere il figlio del maresciallo, ucciso dalla mafia, ma vivo il presente nel ricordo di chi lo ha amato ed ha imparato a
Presentazione del libro “Tutta un’altra storia” di Totò Burrafato
[quote]26 giugno 2024, ore 18:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi OLTRE ALL’AUTORE INTERVERRANNO GIUSEPPE BENEDETTO, Presidente Fondazione Luigi Einaudi ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia DAVIDE GIACALONE, Direttore La Ragione
Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle...
Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze. L'obiettivo è sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto i più giovani sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.
Ministero dell'Istruzione
Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze. L'obiettivo è sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto i più giovani sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.Telegram
Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi sui diritti: “Gli stessi valori del padre”
@Politica interna, europea e internazionale
Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi Francesca Pascale ha commentato l’intervista di Marina Berlusconi al Corriere della Sera in cui la figlia del Cavaliere sulla questione dei diritti civili ha dichiarato di sentirsi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Le grandi società di telecomunicazioni dell’UE chiedono una maggiore regolamentazione sulle Big Tech
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
In un documento pubblicato mercoledì (26 giugno), un’associazione che rappresenta i maggiori operatori europei di
Intelligenza Artificiale reshared this.
Dalla lancia all’IA. Il libro di Ercolani e Breccia sulla storia delle armi
[quote]L’evoluzione dell’umanità è stata accompagnata lungo i secoli dalla parallela trasformazione delle armi, esse stesse fautrici di cambiamenti e trasformazioni epocali. La polvere da sparo ha cambiato il modello politico e sociale dell’aristocrazia, portando al centro della Storia le
Marina Berlusconi: “Sui diritti sto con la sinistra, ognuno deve essere libero di scegliere”
@Politica interna, europea e internazionale
Marina Berlusconi al Corriere della Sera: “Sui diritti sto con la sinistra” Marina Berlusconi ha rivelato di sentirsi più affine alla sinistra sulla questione dei diritti civili che alla destra. La figlia del Cavaliere lo ha affermato in un’intervista al Corriere
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ecco le reazioni internazionali alla nomina di Mark Rutte
[quote]Mark Rutte è ufficialmente il nuovo segretario generale della Nato, come già anticipato da Formiche.net. La decisione è arrivata dal Consiglio nord atlantico, l’ex ministro olandese succederà a Jens Stoltenberg il 1° ottobre 2024, ereditando il compito di mantenere il timone dell’Alleanza. La nomina arriva un anno dopo la
“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di...
“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consigli…
Ministero dell'Istruzione
“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consigli…Telegram
FREE ASSANGE Italia
Conferenza stampa di Julian Assange a Canberra, tra poco dal vivo: https://www.youtube.com/live/XATYVc6upMY?si=39gcKOOnplL_LBi7Telegram
reshared this
Nomine Ue, Meloni infuriata: “Ci hanno tagliato fuori, ora nulla è scontato”
@Politica interna, europea e internazionale
La presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è delusa e irritata dopo l’accordo sulle nomine di vertice dell’Unione europea raggiunto in videoconferenza ieri, martedì 25 giugno, dai negoziatori dei tre principali gruppi dell’Europarlamento. Popolari, socialisti e liberali hanno
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il lato oscuro del potere
[quote]Due recenti interviste realizzate da Francesco Verderami sul Corriere della Sera ci hanno ricordato un problema antico. Il cardinale Camillo Ruini ha raccontato che nell’autunno del 1994, quand’era presidente della Cei, l’allora capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro lo convocò al Quirinale per chiedergli di “dargli una mano” per far cadere il primo governo Berlusconi,
PRIVACYDAILY n. 358 – 26.06.2024
VERSIONE ITALIANA USA: LA LEGGE SULLA PRIVACY DELL’OREGON VIOLA IL PRIMO EMENDAMENTO Project Veritas, un’organizzazione mediatica conservatrice nota per il suo lavoro sotto copertura, ha sostenuto martedì di fronte a una giuria del Nono Circuito della Corte d’Appello che una legge sulla privacy
Deputato di Fdi condivide sui social un brano di una band di estrema destra che inneggia ai camerati e agli skinheads
@Politica interna, europea e internazionale
Deputato di Fratelli d’Italia condivide canzone di estrema destra sui social Non nuovo a iniziative volte a far discutere, Massimo Ruspandini, deputato di Fratelli d’Italia di Ceccano, nel Lazio, fa parlare nuovamente di sé per aver condiviso sui suoi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
GAZA. Ogni giorno 10 bambini perdono una o entrambe le gambe
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A ricordare che tanti ragazzi porteranno per sempre sui loro corpi le conseguenze di bombardamenti, è stato ieri Philippe Lazzarini, il capo dell'Unrwa l'agenzia Onu per i profughi palestinesi.
L'articolo GAZA. Ogni giorno 10 bambini perdono una o entrambe le gambe proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
AFRICA. Kenya in fiamme, assaltato il parlamento. Almeno 5 uccisi dalla polizia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le proteste guidate dai giovani sono scoppiate quando è stata approvata la legge che aumenta le tasse colpendo la popolazione impoverita dalla crisi economica e dalla siccità
L'articolo AFRICA. Kenya in fiamme, assaltato il parlamento. Almeno 5 uccisi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per...
Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze la #Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consig…
Ministero dell'Istruzione
Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze la #Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consig…Telegram
I mega miliardari sono sempre più ricchi, perché non pagano tasse
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Una ricerca Capgemini dimostra come nel 2023 è aumentata solo la ricchezza dei più ricchi. Soprattutto perché non pagano le tasse
L'articolo I mega miliardari sono sempre più ricchi, perché non pagano valori.it/mega-miliardari-semp…
reshared this
like this
reshared this
Roma e Everton hanno molto da dirsi, e non è detto sia un bene
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
La famiglia Friedkin, proprietaria della Roma, sta completando l’acquisto dell’Everton. E questo può indicare un disinvestimento giallorosso
L'articolo Roma e Everton hanno molto da dirsi, e non è detto sia un bene proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ieri ho scritto la seguente URL come post di Facebook, e prima di avere il tempo di scrivere altro mi è stato notificato che il sistema aveva estratto in automatico le informazioni circa l'evento relativo e che poteva per me creare un "evento FB" con tutti i campi precompilati. Parliamo di locandina, titolo, descrizione, data, luogo.
Parliamo di un evento su Mobilizon, che è un progetto Open Source per la pubblicazione di eventi con tutte le specifiche del formato in cui vengono pubblicati tali eventi.
L'estrazione delle informazioni è stata quasi completa, solo l'indirizzo non è stato estratto in maniera corretta, ma l'ho potuto modificare a mano.
Ne sono stato colpito positivamente, quindi ho voluto provarlo qui, ma pare che Friendica non abbia questo tipo di automatismo. Però mi sembra abbia un qualche tipo di supporto per pubblicare eventi, sbaglio ?
@Fabio lo avevamo provato con te ?
#Mobilizon #Friendica-Support @Friendica Support
mobilizon.it/events/b0714def-3…
Tributo a Burt Bacharach - concerto dei Flavio To The Moon
Concerto dei Flavio To The Moon nei borghi di Ronciglione I migliori brani di Burt Bacharach eseguiti con voce, tromba, chitarra e basso Partecipazione gratuitamobilizon.it
reshared this
Friendica Support reshared this.
@Signor Amministratore ora che ho postato il nuovo evento e ho dichiarato la mia partecipazione ho DUE eventi nel calendario, ma non so distinguere quale è il vecchio e quale il nuovo. Dovrebbe scomparire anche quello, dal calendario, o dovrò necessariamente decidere io quale buttare ?
Tra l'altro, il timestamp sembra non essere arrivato correttamente, o sono io a doverlo settare qui su poliverso.org ? (ora sto usando la UI friendica da poliverso.org)
Friendica Support reshared this.
Quando rubano i dati ,anche se non sei d'accordo ...🚨 Perplexity e il furto di dati?
La nuova ricerca di Robb Knight mette sotto accusa #Perplexity Bot per il mancato rispetto delle indicazioni sui file Robots.txt.
Cosa significa questo per la #privacy e il diritto d'autore sul web?
👉 Forbes lo definisce un "cinico furto" e oggi ne parliamo in profondità insieme a Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
IL PROGETTO UNWASTE, CONTRASTARE IL TRAFFICO DI RIFIUTI PER SOSTENERE UN’ECONOMIA CIRCOLARE
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Unione Europea, una Agenzia delle Nazioni Unite ed un Programma ONU insieme per contrastare il traffico di rifiuti, in un progetto a medio termine denominato #UNWASTE.
Di cosa si tratta?
Il commercio illegale di rifiuti (o traffico di rifiuti) è un reato che colpisce l’ambiente ed è un problema crescente in tutto il mondo. Una volta raggiunti i paesi di destinazione, i rifiuti illegali spesso finiscono in discariche illegali e siti di stoccaggio illegali o vengono bruciati all’aperto, causando danni all’ambiente e alla salute umana, minando il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e la transizione verso un’economia circolare.
I flussi illegali di rifiuti sono spesso nascosti dietro movimenti transfrontalieri controllati o legali. I confini tra le attività lecite e quelle illecite nel traffico di rifiuti possono essere sottili e le attività, gli attori e il modus operandi coinvolti spesso si sovrappongono e si alimentano a vicenda.
La mappatura dei flussi di rifiuti, una migliore conoscenza del modus operandi delle reti di traffico di rifiuti nonché la cooperazione nazionale, regionale e interregionale sono essenziali per affrontare il traffico di rifiuti.
Paesi del Sud-Est asiatico
Dal 2018, i paesi del sud-est asiatico, tra cui Indonesia, Malesia, Tailandia e Vietnam, sono diventati le principali destinazioni regionali per l’afflusso di rifiuti legali e illegali. Nonostante i quadri giuridici nazionali e internazionali esistenti, l’esistenza di divieti sul commercio di rifiuti e le restrizioni messe in atto dai governi regionali negli ultimi anni, i rifiuti problematici continuano a raggiungere questi paesi.
Il progetto Unwaste
Mira a combattere il traffico di rifiuti tra l’ #UE e il Sud-Est asiatico promuovendo partenariati rafforzati tra gli Stati membri UE-ASEAN (organizzazione politica, economica e culturale di nazioni situate nel sud-est asiatico, a cui è collegata l'omonima area di libero scambio), a sostegno degli sforzi in corso verso una transizione all’economia circolare, in linea con i quadri politici pertinenti.
Gli obiettivi del progetto sono:
- Comprendere meglio i flussi di rifiuti tra l’Europa e il Sud-Est asiatico, con un’ulteriore attenzione all’impatto della pandemia di COVID-19 sui movimenti di rifiuti sanitari e pericolosi.
- Promuovere la cooperazione attraverso dialoghi nazionali per combattere i movimenti illeciti di rifiuti dall’UE verso il sud-est asiatico.
- Facilitare i dialoghi intra e interregionali a livello politico per promuovere il partenariato tra l’UE e i paesi del sud-est asiatico, a sostegno dell’approccio dell’economia circolare.
Questo progetto è realizzato in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (#UNEP) e finanziato dall'Unione Europea, impegnata sul campo anche con il proprio #OLAF, l'Ufficio Europeo per la lotta anti-frode. Per altro il 20 maggio scorso è entrata in vigore una nuova normativa europea sul trasporto transfrontaliero di rifiuti: prevede regole più severe sulle esportazioni di rifiuti al di fuori dell'Unione Europea e mira a favorire il riciclaggio all'interno degli Stati membri. Si stima che un terzo delle spedizioni internazionali di rifiuti sia illegale. Il filmato che segue dimostra l'attività svolta da OLAF congiuntamente all' Agenzia delle Dogane in Genova, ed reperibile a questo link:
it.euronews.com/video/2024/06/…
#trafficodirifiuti #UE
Video. Per contrastare il traffico di rifiuti serve una maggiore cooperazione
Video. Il 20 maggio è entrata in vigore una nuova normativa europea sul trasporto transfrontaliero di rifiuti: prevede regole più severe sulle esportazioni di rifiuti al di fuori dell'Ue e mira a favorire il riciclaggio all'interno degli Stati membri…Euronews.com
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa sulle misure in risposta alle restrizioni dell’Unione Europea nei confronti dei media russi
💬In risposta alla decisione del Consiglio dell'UE del 17 maggio di vietare "qualsiasi attività di trasmissione" di tre testate d'informazione russe (RIA Novosti, MIC Izvestia e Rossiyskaya Gazeta), che entra in vigore oggi, 25 giugno, sono state adottate contro-limitazioni all'accesso nel territorio della Federazione Russa alle risorse di una serie di media degli Stati membri dell'UE e di operatori mediatici comunitari che diffondono sistematicamente informazioni inesatte sullo svolgimento dell'Operazione Militare Speciale.
La Federazione Russa ha ripetutamente avvertito a vari livelli che le vessazioni su base politica nei confronti dei giornalisti russi e gli immotivati divieti dei media russi nell'UE non sarebbero rimasti senza risposta. Ciononostante, Bruxelles e le capitali dei Paesi del blocco hanno scelto di seguire la strada dell'escalation con l'ennesimo divieto illegittimo, costringendo Mosca ad adottare contromisure speculari e proporzionali. La responsabilità di questi sviluppi è esclusivamente della leadership dell'Unione Europea e dei Paesi aderenti che hanno sostenuto questa decisione.
Se le restrizioni sui media russi saranno revocate, anche la parte russa riconsidererà la propria decisione nei confronti degli operatori dei suddetti media.
L’elenco dei media italiani per cui vengono introdotte le contro-limitazioni sulla trasmissione e sull’accesso in Internet nel territorio della Federazione Russa comprende:
• La7
• La Stampa
• La Repubblica
• Rai
LA DOMANDA NON È SE CI SARÀ LA GUERRA, MA QUALE GUERRA CI SARÀ di Andrea Zhok
Per la Russia non c’è spazio per “passi indietro”, perché si è già arrivati ai confini, al limite che minaccia la propria esistenza statualeSollevazione (fronte del dissenso)
ilfattoquotidiano.it/2024/06/2…
Ucraina, c’è l’intesa: l’Ue sosterrà Kiev con 5 miliardi l’anno fino al 2027…
La firma arriverà nel Consiglio europeo di giovedì e venerdì, ma l’accordo è stato raggiunto: Bruxelles sosterrà lo sforzo militare di Kiev con 5 miliardi l’anno fino al 2027.F. Q. (Il Fatto Quotidiano)
PRIVACYDAILY n. 357 – 25.06.2024
VERSIONE ITALIANA USA: LA NUOVA BOZZA DI DISCUSSIONE DELL’AMERICAN PRIVACY RIGHTS ACT INCLUDE NUMEROSE MODIFICHE La sezione “diritti civili e algoritmi” del disegno di legge, che avrebbe vietato l’uso discriminatorio dei dati personali e richiesto pratiche di governance AI, è stata completamente
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video...
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze.
Qui il sesto episodio ▶️ raiplay.it/video/2024/06/pensa…
Ministero dell'Istruzione
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze. Qui il sesto episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e6-fentanyl-014f177c-44ea-4d2a-bc4f-7aeafaadc095.Telegram
🔴APPELLO URGENTE 🔴
Come segnalato dai canali ufficiali di Stella Assange,avvocato e moglie di Julian, purtroppo le spese per il volo che Assange sta affrontando verso l'Australia sono esorbitanti (lo hanno costretto a prendere un aereo privato e non…
reshared this
FREE ASSANGE Italia
📌In diretta ORA dal Fatto Quotidiano: Stefania Maurizi, Peter Gomez e Gianni Rosini https://www.youtube.com/live/Vy1uszT0ORwTelegram
Fabio Tavano reshared this.
Signor Amministratore ⁂
in reply to Sandro Santilli • •Con Friendica, puoi creare un account di tipo gruppo, una sorta di lista di distribuzione per cui chiunque Invia un post menzionando quel gruppo verrà ricondiviso automaticamente dall'account Gruppo.
Inoltre puoi creare quell'account come account secondario del tuo profilo primario e successivamente delegare l'utilizzo ad altri membri che potrebbero amministrare quel gruppo.
Per creare un nuovo account secondario puoi andare qui: poliverso.org/settings/delegat…
Dalla stessa pagina puoi delegare un altro account di poliverso alla gestione dell'account secondario
Per cambiare la tipologia del tuo account gruppo dopo averla creata, ti basta andare a questo link nella sezione "Advanced Account/Page Type Settings": poliverso.org/settings
Flavio To The Moon likes this.
Sandro Santilli
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂
in reply to Sandro Santilli • •@Sandro Santilli il tuo account duplicato può essere fatto gestire da chiunque sia all'interno dell'istanza poliverso.org
Faccio un esempio: puoi creare un account secondario e chiamarlo "coverband"
Questo account può essere gestito, come ti ho detto prima, attraverso la finestra gestione account
Attraverso quella stessa finestra Puoi decidere di entrare in quell'account e delegare altri account Friendica alla gestione di quell'account
In tal modo, tutti quelli che gestiscono quell'account possono pubblicare o rispondere attraverso quell'identità, Ma le chiavi della proprietà dell'account permangono presso chi l'ha creato
Sandro Santilli
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Sandro Santilli
in reply to Sandro Santilli • •Se torno su poliverso.org/settings/delegat… e provo a crearlo di nuovo mi viene detto che già esiste un utente con quel nome (@flaviotothemoon)
Signor Amministratore ⁂
in reply to Sandro Santilli • •@Sandro Santilli Quello è il link per impostare la delega dell'account in cui ti trovi in quel momento ha un altro account (ricordati che deve essere un collegamento per poter essere delegato)
Per passare da un account a un altro invece devi andare sul seguente link che come vedi non contiene la parola settings
poliverso.org/delegation
Sandro Santilli likes this.
Sandro Santilli
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •