Pirate Candidate Announcement: Hunter Rand for Sparks City Council 2nd Ward
The United States Pirate Party, during our November 2nd meeting, voting to endorse Hunter Rand, who is running for 2nd Ward of the Sparks, Nevada city council!
The Pirate National Committee voted unanimously to endorse Hunter Rand.
This is not Hunter’s first time being involved with the party. Previously, Hunter was a guest speaker during our 2022 Pirate National Conference.
“He is a Pirate” is the sentiment echoed during last night’s meeting.
Hunter, pitching his campaign, went through our platform and discussed how “potholes don’t care who you vote for.”
“I don’t want to be a career politician and everything I do reflects that. My website isn’t ‘Hunter Rand for Office’ or ‘Hunter Rand for Ward 2′”.
In fact, his website is SparksTogether.com
Check out Hunter’s campaign, including the Notes section of his website which features what is essentially his platform page.
If you’re in Sparks, Nevada in their 2nd Ward, know you have a Pirate who wants to represent you.
Hunter Rand, Victory is Arrrs
A Paintball Turret Controlled Via Xbox Controller
Video games, movies, and modern militaries are all full of robotic gun turrets that allow for remotely-controlled carnage. [Paul Junkin] decided to build his own, albeit in a less-destructive paint-hurling fashion.
The turret sits upon a lazy susan bearing mounted atop a aluminium extrusion frame. A large gear is mounted to the bearing allowing the turret to pan when driven by a stepper motor. A pair of pillow block bearings hold a horizontal shaft which mounts the two paint markers, which again is controlled by another stepper motor to move in the tilt axis. An ESP32 microcontroller is responsible for running the show, panning and tilting the platform by commanding the large stepper motors. Firing the paintball markers is achieved with solenoids mounted to the triggers, which cycle fast enough to make the semi-auto markers fire in a way that almost feels like full-auto. Commanding the turret is via an Xbox One controller; communicating with the ESP32 over Bluetooth using the BluePad32 library.
It’s worth noting you shouldn’t shoot paintballs at unsuspecting individuals, since they can do extreme amounts of damage to those not wearing the proper protection. We’ve featured a great many other sentry guns over the years, too, like this impressive Portal-themed build. Video after the break.
youtube.com/embed/UVgqzoGp9NQ?…
Print in Place Pump Pushes Limits of Printing
3D printing has taken off into the hands of almost anyone with a knack for wanting something quick and easy. No more messing around with machining or complex assembly. However, with the general hands-off nature of most 3D prints, what could be possible with a little more intervention during the printing process? [Ben] from Designed to Make represents this perfectly with an entire centrifugal pump printed as one.
This project may not entirely fit into the most strict sense of “print in place”; however, the entire pump is printed as one print file. The catch is the steps taken during printing, where a bearing is placed and a couple of filament changes are made to allow dissolvable supports to be printed. Once these supports are dissolved away, the body is coated with epoxy to prevent any leakage.
Testing done by [Ben] showed more than impressive numbers from the experimental device. Compared to previous designs made to test impeller features, the all in one pump could stand its own against in most categories.
If you want to check out the project yourself, check out the Hackaday project here. One of the greatest parts of the open source 3D printing world is the absolute freedom and ingenuity that comes out of it, and this project is no exception. For more innovations, check out this DIY full color 3D printing!
youtube.com/embed/HDBhGS5r62c?…
Droni sull’aeroporto di Bruxelles e sulle basi militari. La sicurezza è a rischio
Martedì sera, a causa della presenza di un drone nello spazio aereo, il controllore del traffico aereo Skeyes ha disposto la sospensione temporanea dei voli in partenza e in arrivo all’aeroporto di Bruxelles, dalle 20:00 alle 21:30.
Successivamente, intorno alle 22:00, sono state ricevute le prime segnalazioni secondo le quali lo spazio aereo è stato nuovamente chiuso.
Diversi aerei stono stati dirottati verso altri aeroporti, come Maastricht e persino l’aeroporto di Schiphol (Amsterdam). È la prima volta che il traffico aereo all’aeroporto di Bruxelles viene interrotto a causa di un drone, ma incidenti simili si sono verificati anche in parti in Europa.
Infatti i droni hanno costretto gli aeroporti di Copenaghen, Oslo e Aalborg a chiudere temporaneamente a settembre, mentre l’aeroporto di Monaco ha dovuto sospendere le operazioni due volte in 24 ore a ottobre.
Gli aerei che non sono riusciti ad atterrare all’aeroporto di Bruxelles sono stati inizialmente dirottati verso l’aeroporto di Liegi, ma anche lì sono stati segnalati droni. I voli diretti a entrambi gli aeroporti sono stati successivamente dirottati verso gli aeroporti di Maastricht e Colonia, secondo l’emittente francese RTBF. “Non ci sono ancora prove di un collegamento tra le segnalazioni di Bruxelles e Liegi”, ha affermato Skeyes.
Dopo una breve riapertura intorno alle 21.30, anche lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Liegi è stato nuovamente chiuso in seguito ai nuovi avvistamenti di droni, riporta l’agenzia di stampa Belga. Anche l’organizzazione europea per il controllo del traffico aereo Eurocontrol ha segnalato interruzioni del traffico aereo negli aeroporti regionali di Anversa, Ostenda, Liegi e Charleroi.
I cittadini hanno chiamato la polizia locale, che si è immediatamente recata sul posto ed è riuscita a confermare visivamente la presenza di due droni, ha confermato martedì sera il sindaco Steven Matheï (CD&V) all’agenzia di stampa Belga. I tentativi di intercettare o bloccare i droni sarebbero falliti.
“Non è ancora tutto chiaro, perché il Ministero della Difesa non è stato in grado di rilevare alcun drone. L’elicottero della polizia federale è stato chiamato per rintracciare il velivolo, se necessario”, ha detto Matheï. Non sarebbe stato rilevato nulla nella base aerea stessa.
Lo scorso fine settimana, i droni sono stati avvistati tre volte sopra la base aerea di Kleine-Brogel e di recente sono stati effettuati altri avvistamenti anche sopra altri siti militari.
Lunedì, all’esercito belga è stato ordinato di abbattere i droni che sorvolavano il territorio militare, a condizione che ciò potesse essere fatto in sicurezza: senza danni collaterali, ma questo non è scontato. Inoltre, dato che questi droni sono oggetti piccoli, veloci e molto manovrabili, non c’è alcuna certezza che possano essere colpiti.
Chi o cosa si nasconda dietro i numerosi droni avvistati di recente rimane per il momento poco chiaro. Il Ministro della Difesa Theo Francken (N-VA) ha ipotizzato che la Russia potrebbe essere il colpevole, ma finora non sono state trovate prove a conferma di tale affermazione.
L'articolo Droni sull’aeroporto di Bruxelles e sulle basi militari. La sicurezza è a rischio proviene da Red Hot Cyber.
Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/KhD_v4G-cC8
@Cucina e ricette
(HASHTAG)
Cucina e ricette reshared this.
2025 Component Abuse Challenge: Weigh With A TL074
The late and lamented [Bob Pease] was one of a select band of engineers, each of whose authority in the field of analogue integrated circuit design was at the peak of the art. So when he remarks on something in his books, it’s worth taking notice. It was just such an observation that caught the eye of [Trashtronic]; that the pressure on a precision op-amp from curing resin could be enough to change the device’s offset voltage. Could this property be used for something? The op-amp as a load cell was born!
The result is something of an op-amp torture device, resembling a small weighing machine with a couple of DIP-8 packages bearing the load. Surprisingly modest weights will change the offset voltage, though it was found that the value will drift over time.
This is clearly an experimental project and not a practical load cell, but it captures the essence of the 2025 Component Abuse Challenge of which it forms a part. Finding completely unexpected properties of components doesn’t always have to lead to useful results, and we’re glad someone had done this one just to find out whether or not it works. You still just about have time for an entry yourself if you fancy giving it a go.
Leone XIV: “preoccupati per il lavoro”, “unire le forze per trovare soluzioni, non solo per commentare problemi” - AgenSIR
“La voce della Chiesa è che sui diritti e sulla necessità del lavoro bisogna veramente lavorare tutti insieme”.M.Michela Nicolais (AgenSIR)
The app, called Mobile Identify and available on the Google Play Store, is specifically for local and regional law enforcement agencies working with ICE on immigration enforcement.#CBP #ICE #FacialRecognition #News
#UE: l'#Ucraina presenta il conto
UE: l’Ucraina presenta il conto
L’avvicinarsi minaccioso del collasso forse definitivo delle linee di difesa ucraine sul fronte del Donbass sta alimentando un’amarissima riflessione in Europa circa gli effetti disastrosi delle politiche di sostegno incondizionato al regime di Zelen…www.altrenotizie.org
Jenny’s Daily Drivers: ReactOS 0.4.15
When picking operating systems for a closer look here in the Daily Drivers series, the aim has not been to merely pick the next well-known Linux distro off the pile, but to try out the interesting, esoteric or minority OS. The need remains to use it as a daily driver though, so each one we try has to have at least some chance of being a useful everyday environment in which a Hackaday piece could be written. With some of them such as the then-current BSD or Slackware versions we tried for interest’s sake a while back that’s not a surprising achievement, but for the minority operating systems it’s quite a thing. Today’s choice, ReactOS 0.4.15, is among the closest we’ve come so far to that ideal.
For The N’th Time In The Last 20 Years, I download A ReactOS ISO
It’s fair to say there are still a few quirks, but it works.
ReactOS is an open-source clone of a Windows operating system from the early 2000s, having a lot on common with Windows XP. It started in the late 1990s and has slowly progressed ever since, making periodic releases that, bit-by-bit, have grown into a usable whole. I last looked at it for Hackaday with version 0.4.13 in 2020, so have five years made any difference? Time to download that ISO and give it a go.
Installing ReactOS has that bright blue and yellow screen feeling of a Windows install from around the millennium, but I found it to be surprisingly quick and pain free despite a few messages about unidentified hardware. The display driver it chose was a VESA one but since it supported all my monitor’s resolutions and colour depths that’s not the hardship it might once have been.
Once installed, the feeling is completely of a Windows desktop from that era except for the little ReactOS logo on the Start menu. I chose the classic Windows 95 style theme as I never liked the blue of Windows XP. Everything sits where you remember it and has the familiar names, and if you used a Microsoft computer in those days you’re immediately at home. There’s even a web browser, but since it’s the WINE version of Internet Explorer and dates from the Ark, we’re guessing you’ll want to replace it.
Most Of The Old Software You Might Need…
Hello GIMP 2.6, my old friend!
There’s a package manager to download and run open-source software, something which naturally Windows never had. Back in 2020 I found this to be the Achilies’ heel of the OS, with very little able to install and run without crashing, so i was very pleased to note that this situation has changed. Much of the software is out of date due to needing Windows XP compatibility, but I found it to be much more usable and stable. There’s a choice of web browsers but the Firefox and Chromium versions are too old to be useful, but I found its K-Meleon version to be the most recent of the bunch. Adding GIMP to my installed list, I was ready to try this OS as my daily driver.
I am very pleased to report that using K-Meleon and GIMP on ReactOS 0.4.15, I could do my work as a Hackaday writer and editor. This piece was in part written using it, and Hackaday’s WordPress backend is just the same as in Firefox on my everyday Manjaro Linux machine. There however the good news ends, because I’m sorry to report that the experience was at times a little slow and painful. Perhaps that’s the non-up-to-date hardware I’d installed it on, but it’s evident that 2025 tasks are a little taxing for an OS with its roots in 2003. That said it remained a usable experience, and I could just about do my job were I marooned on a desert island with my creaking old laptop and ReactOS.
… And It Works, Too!
So ReactOS 0.4.15 is a palpable hit, an OS that can indeed be a Daily Driver. It’s been a long time, but at last ReactOS seems mature enough to use. I have to admit that I won’t be making the switch though, but who should be thinking about it? I think perhaps back in 2020 I got it right, in suggesting that as a pretty good facsimile of Windows XP it is best thought of as an OS for people who need XP bur for whom the venerable OS is now less convenient. It’s more than just a retrocomputing platform, instead it’s a supported alternative to the abandonware original for anyone with hardware or software from that era which still needs to run. Just like FreeDOS is now the go-to place for people who need DOS, so if they continue on this trajectory, should ReactOS become for those needing a classic Windows. Given the still-installed rump of software and computer controlled machinery which runs XP, that could I think become a really useful niche to occupy.
Dänischer Vorschlag: Der Kampf um die Chatkontrolle ist noch nicht vorbei
Cosa accade nel mondo digitale
E forse è proprio lì, in quella crepa nella logica, che sopravvive l’umano.
È incredibile quanta politica abbiano fatto i Radicali senza poltrone e con quattro spiccioli e quanta poca ne abbiano fatta politici con decenni di poltrone e il supporto di giornali e gruppi economici.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Purtroppo le potenzialità tecnologiche di oggi permettono sempre più facilmente e a molti livelli di mistificare la realtà. Fare musica con l’AI può essere un esercizio creativo ma solo quando viene onestamente dichiarato ma il più delle volte questo non succede ed apre un grave aspetto anche etico in relazione all’enorme diffusione con cui questo […]
L'articolo La Musica on line è
Parte la Campagna per la libertà e la sovranità digitale europea
softwareliberoliguria.org/part…
Segnalato dall'Associazione Software Libero Liguria di #Genova e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
#Firenze
COMUNICATO STAMPA.
reshared this
L’Europa scopre di nuovo la guerra (e la propria fragilità strategica). Scrive Pagani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Fin dall’antichità l’Europa è stata teatro di continui conflitti, caratterizzato da un’alternanza tra brevi periodi di pace e lunghe, complesse fasi di guerra. Dalla Guerra dei Trent’anni (1618-1648), che devastò l’Europa Centrale e diede vita al
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
La sicurezza informatica, il social engineering, attenzione ai click e l'autenticazione sicura: questi sono i temi della campagna #Sicurnauti presente su #UNICA, per i DS e il personale docente.Telegram
Interaktive Webseite: Wie autoritäre Tech-Netzwerke die europäische Souveränität gefährden
La delusione di Rakuten Kobo: obbligo di account per poterlo usare (+ recensione)
estratto da boicottms.blogspot.com/2025/11…
Avevo un kindle un secolo fa, poi per scappare da un sistema blindato sono passato al kobo. Prendo sempre i cosi più economici, tuttavia si vedeva bene la differenza di solidità tra kindle, molto più robusto, e quel giocattolo di Kobo, che non costa nemmeno tanto meno. Tuttavia ero contento di leggere epub invece di formati proprietari, e anche il software non era male, a cominciare dal poter avere la copertina del libro come screensaver.
I limiti erano, come dicevo, la fragilità della cassa, la plastica scivolosa e, ahimé, la preferenza (anche se potevo caricare epub) per una variante proprietaria, il kepub. Non avvisa della fine batteria in tempo utile, quando ti avvisa o metti in carica o hai finito di leggere. Dal punto di vista software abbastanza brutto era trovarsi ogni libro con dimensioni di font estremamente diverse; le voci di dizionario in un font troppo piccolo per la mia età e, sempre del dizionario, più informazioni sul dizionario medesimo che sul lemma. Inoltre quando leggi una nota esce un enorme "anteprima della nota a piè di pagina" come titolo nella nota medesima, che è invece piccina picciò, che è parecchio ridicolo. Manca la possibilità di accendere l'ora in alto o basso.
Insomma il software è anche potente ma l'interfaccia è progettata da dei caproni.
Ma veniamo ad oggi. Ne ho preso uno nuovo perché il vecchio ha tirato le cuoia. È impermeabile, il che non guasta.
La cosa che tuttavia non tollero è che sarebbe obbligatorio iscriversi ai loro servizi per poterlo usare. Ma che scherziamo? Ritengo di averti pagato abbastanza. Se vuoi che mi iscriva pagami tu.
Prossima volta mi cercherò qualcosa di veramente libero, che non obblighi a iscriversi ad alcunché.
La delusione di Rakuten Kobo: obbligo di account per poterlo usare.
Avevo un kindle un secolo fa, poi per scappare da un sistema blindato sono passato al kobo. Prendo sempre i cosi più economici, tuttavia si...boicottms.blogspot.com
Il muro invisibile di Taipei. Dentro la strategia del T-dome
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel panorama della sicurezza indo-pacifica, il T-dome rappresenta uno dei segnali più chiari della trasformazione in corso nella strategia di difesa taiwanese. Più che un sistema d’arma, è una cornice concettuale che riordina capacità esistenti e progetti futuri in un’unica architettura integrata,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L’Europa può battere la Russia, ma solo se troverà la volontà per farlo. Report Ifri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Gli Stati europei hanno il potenziale economico, militare e tecnologico per affrontare la Russia entro il 2030, a condizione che trovino la volontà politica di farlo.” È questa la conclusione del rapporto Europe–Russia: Balance of Power Review, pubblicato dall’Institut français des
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Presentazione del libro “Geografie digitali” di Gianluca Sgueo
@Politica interna, europea e internazionale
11 novembre 2025, ore 18:00 – Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi, Via della Conciliazione, 10 – roma Oltre all’autore interverranno Monica Lucarelli, Assessore alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma Layla Pavone, Coordinatrice Board Innovazione
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
“Democrazia alla prova”: a Genova tre giorni di analisi e dialoghi
@Politica interna, europea e internazionale
Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni “Democrazia alla prova” organizzata dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal Palazzo Ducale, curata da Fabrizio
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Troppe domande su Gaza, giornalista licenziato
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/troppe-…
“Perché i soldi per ricostruire Gaza non li mette Israele?”: giornalista italiano cacciato dopo questa domanda “Se la Russia dovrà pagare per la ricostruzione dell’Ucraina, anche Israele dovrà farlo per Gaza?”. È la domanda posta lo
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
COMPORTAMENTI CHE SONO DIVENTATI ABITUDINI
(ma che anni fa incredibilmente non esistevano)
NAVIGARE IN INTERNET
La tecnologia del World Wide Web – e con essa la maggior parte dei siti web come li conosciamo oggi – è stata resa pubblica solo nel 1991. Addirittura fino al 1988 ogni uso commerciale della rete Internet era espressamente vietato. Facebook è nato nel 2004.
GUARDARE LA TV DURANTE LA NOTTE
In passato le trasmissioni televisive in Italia non erano H24 e dopo mezzanotte non c’era niente da vedere. Poi a partire dal dicembre 1991 la programmazione televisiva si è trasformata in un flusso continuo, di giorno e di notte.
PARTITE DI CALCIO QUASI OGNI GIORNO
Fino ai primi anni ’90 le partite di calcio della serie A si disputavano tutte in contemporanea e soltanto la domenica pomeriggio. Oggi si giocano in orari diversi di sabato, di domenica e di lunedì. Negli altri giorni della settimana possono capitare quelle delle Coppe Europee e della Coppa Italia.
VIAGGIARE ALL’ESTERO SENZA FARE IL CAMBIO VALUTA
Il 1° gennaio 2002 l'euro diventò la moneta degli Stati europei che aderivano all’unione monetaria. Prima di allora per viaggiare si dovevano cambiare le lire italiane in pesete (Spagna), in franchi (Francia), in marchi (Germania), in fiorini (Olanda), in dracme (Grecia), ecc. Meno poetico, ma forse più comodo.
NON FUMARE NEI LUOGHI PUBBLICI
Il divieto di fumare nei luoghi pubblici chiusi è entrato in vigore in Italia nel gennaio del 2005. Quando si andava a bere una birra in un bar, se ne usciva che sembrava di essere dei tranci di speck. Prima del 1975 addirittura si poteva fumare anche a scuola e negli ospedali.
ANDARE A FARE LA SPESA LA DOMENICA MATTINA[b][/b]
I supermercati in Italia hanno potuto aprire la domenica in modo generalizzato a partire dal 2011, a seguito della liberalizzazione degli orari di apertura stabilita dal Decreto Legge “Salva-Italia”. Fino ad allora le normative prevedevano limitazioni e l'obbligo di chiusura domenicale. La domenica mattina si andava a messa o a giocare a calcio, si andava al mare/in montagna oppure si restava a casa a spignattare.
Giacomo Franca reshared this.
Un altro giornalista sotto tutela per le minacce della mafia. Solidarietà a Giuseppe Bascietto
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/un-altr…
Il collega Giuseppe Bascietto sotto tutela per le sue inchieste sulla criminalità
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Rabin trent’annidopo
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/rabin-t…
La sola colpa di Yitzhak Rabin, indimenticabile primo ministro israeliano, colui che insieme a Yasser Arafat aveva siglato gli Accordi di Oslo e riacceso le speranze si pace in una regione da sempre ridotta a una polveriera, era stata, per l’appunto, quella di credere fino in fondo nella convivenza fra popoli che
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
4 Novembre 2011
14 anni fa l'alluvione che devastò Genova
ilmugugnogenovese.it/4-novembr…
4 novembre 2011, ricordo indelebile di un'allerta... annunciata, ma non ascoltata.
4 novembre 2011 - L'alluvione a Genova Si è detto e scritto tanto su quel giorno. Una di quelle date che, come il 14 agosto 2018, o il 7 ottobre 1970,Gabriele Rastaldo (Il Mugugno Genovese)
reshared this
Addio a Cheney, ex vicepresidente Usa con George W. Bush: fu l'artefice della guerra al terrorismo
Per due mandati, dal 2001 al 2009, accanto a Bush jr, negli ultimi anni si era allontanato dal G.O.P., Trump lo aveva definito un "codardo". Dopo l'11 settembre, si occupò della lotta contro al-Qaeda, culminata nell'invasione dell'Iraq del 2003Redazione di Rainews (RaiNews)
126° Nexa Lunch Seminar – Il lato oscuro dei social network
Le notizie dal Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino su @Etica Digitale (Feddit)
26 novembre 2025 | SERENA MAZZINI (Esperta di social media strategy)
The post 126° Nexa Lunch Seminar – Il lato oscuro dei social network appeared first on Nexa Center for Internet & Society.
nexa.polito.it/lunch-126/
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
filobus
in reply to Antonella Ferrari • • •Antonella Ferrari likes this.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.