La pace, l'unità della Chiesa e l'importanza di Maria: due anni fa, l'anticipo dei temi del discorso di insediamento di #Papa Leone XIV
Domenica 14 maggio 2023 presso la Cattedrale di San Pietro a #Bologna, durante le Celebrazioni in onore della Madonna di San Luca, l'omelia dell'allora Mons. Robert F. #Prevost, nella Messa concelebrata dal Card. Matteo #Zuppi
@news
reshared this
Microchip, Trump cancella Biden per accontentare Emirati e Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'amministrazione Trump vuole rimuovere la "Ai diffusion rule", cioè il complesso regolamento elaborato da Biden per controllare il commercio di microchip americani nel mondo. La Casa Bianca accontenta l'Arabia Saudita e
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
L’UE punta sulla collaborazione con gli Stati Uniti in materia di AI per evitare una guerra commerciale su vasta scala
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea si è impegnata a intensificare la cooperazione con gli Stati
reshared this
Qual è l’etica dell’Intelligenza artificiale?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi c'era e che cosa si è detto su intelligenza artificiale, etica e politica alla proiezione del corto di Alessandro Haber alla Camera dei Deputati.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Tim, Orange, Telefonica e non solo sollecitano l’Ue sulla banda per il 6G: non favorite le big Usa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli operatori europei rinnovano la richiesta di dedicare l'intera banda superiore a 6 GHz alle reti 6G e lanciano un monito: in caso contrario l'Ue rischia di restare indietro rispetto gli Usa
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Tim, Orange Telefonica e non solo sollecitano l’Ue sulla banda per il 6G: non favorite le big Usa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli operatori europei rinnovano la richiesta di dedicare l'intera banda superiore a 6 GHz alle reti 6G e lanciano un monito: in caso
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
I ministri della Salute e dell'Interno sconfessani Salvini
L’11 aprile i ministeri dell’Interno e della Salute hanno inviato una circolare alle prefetture e alle forze dell’ordine per chiarire come vanno applicate le regole del nuovo codice della strada approvato lo scorso novembre dal parlamento: la circolare è all’apparenza tecnica, ma in realtà sconfessa l’impostazione del ministero dei Trasporti e del ministro Matteo Salvini, che aveva introdotto sanzioni per chi fa uso di sostanze stupefacenti a prescindere dagli effetti sulla capacità di guidare.
Purtroppo però...
Gli esiti dei procedimenti dipenderanno da come i giudici interpreteranno la legge, che non è cambiata e ha un valore superiore alle circolari
In pratica: Salvini scrive fesserie, i suoi alleati cercano di metterci una pezza ma le leggi valgono più delle pezze, anche quando le leggi le fa Salvini.
like this
reshared this
ProtectUE: la Commissione europea ha scritto le linee guida per difendersi anche da criminalità organizzata e terrorismo. Si prevede di rafforzare Europol, per trasformarla in una forza di polizia operativa
Con il documento ProtectEU (disponibile in italiano qui eur-lex.europa.eu/legal-conten… ) la Commissione Europea affronta la strategia dell'Unione Europea per contrastare le minacce alla sicurezza interna ed esterna, promuovendo un approccio integrato e multilaterale che coinvolga tutti i settori della società.
Mira a garantire il rispetto dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali, mentre si sviluppano misure per migliorare la sicurezza, combattere la criminalità organizzata e il terrorismo, e rafforzare la cooperazione tra Stati membri. Infine, il documento intende promuovere una nuova cultura della sicurezza nell'UE, integrando considerazioni di sicurezza in tutte le politiche e legislazioni.
Le principali minacce alla sicurezza interna ed esterna dell'UE includono la criminalità organizzata, il terrorismo, le campagne ibride condotte da attori statali come la Russia, e le ingerenze elettorali. Inoltre, ci sono minacce legate al sabotaggio delle infrastrutture critiche, attacchi informatici, disinformazione e l'uso della migrazione come arma. La guerra di aggressione russa contro l'Ucraina e i conflitti in altre regioni del mondo hanno ulteriormente aggravato la situazione di sicurezza.
L'UE intende affrontare le minacce ibride e la guerra aperta rafforzando la resilienza delle infrastrutture critiche, migliorando la cibersicurezza e garantendo la sicurezza dei nodi di trasporto e dei porti.
Sarà promossa la cooperazione con partner internazionali e l'implementazione di strumenti esistenti per prepararsi e rispondere a tali minacce. Inoltre, l'UE si concentrerà su un approccio unitario alla sicurezza interna, integrando le politiche di sicurezza esterna e interna.
La Commissione intende adottare misure come l'elaborazione di analisi periodiche delle minacce per orientare le politiche di sicurezza interna e migliorare la condivisione di intelligence tra Stati membri e agenzie dell'UE.
L'Unione Europea intende affrontare il traffico illecito e la criminalità organizzata attraverso l'adozione di norme più rigorose e un quadro giuridico rinnovato per potenziare la risposta della giustizia penale. Sarà promossa una strategia dell'UE in materia di droghe e una nuova strategia per la lotta alla tratta di esseri umani, con un focus sulla prevenzione e sul supporto alle vittime. Inoltre, si prevede di migliorare la cooperazione tra Stati membri e agenzie come Europol ed Eurojust, e di monitorare i profitti della criminalità organizzata per bloccare l'accesso alle fonti di finanziamento.
Sarà potenziato il mandato di Europol per trasformarlo in una forza di polizia operativa e verranno sviluppati nuovi strumenti per il contrasto alla criminalità e al terrorismo. Inoltre, si prevede di rafforzare la cooperazione con paesi partner e migliorare la sicurezza delle frontiere esterne.
Gli obiettivi della nuova agenda globale antiterrorismo dell'Unione includono la prevenzione della radicalizzazione sia offline che online, la protezione dei cittadini e degli spazi pubblici dagli attacchi, e la risposta efficace agli attacchi quando si verificano. Inoltre, si mira a bloccare i canali di finanziamento del terrorismo e a sviluppare strumenti per anticipare le minacce.
Infine, è previsto un programma di cooperazione con i Balcani occidentali per affrontare insieme il terrorismo e l'estremismo violento.
L'UE prevede di utilizzare un nuovo sistema per monitorare i profitti della criminalità organizzata e il finanziamento del terrorismo, oltre a norme più rigorose per contrastare le reti criminali. Sarà rafforzata la cooperazione operativa tra Stati membri, Europol, Eurojust e altre agenzie, e verranno implementate nuove norme antiriciclaggio. Inoltre, si intende migliorare l'accesso legale ai dati cifrati per le autorità di contrasto, mantenendo la cibersicurezza e i diritti fondamentali.
Informa Pirata likes this.
reshared this
ProtectEU: strategia europea di sicurezza interna (e nuovi tentativi di attacco alla crittografia)
Nella sua Comunicazione al Parlamento Europeo, al Consigliò, al Comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni, la Commissione intende:
· presentare una tabella di marcia che definisca il percorso da seguire per l'accesso legittimo ed effettivo ai dati nelle attività di contrasto nel 2025;
· preparare se del caso una valutazione d'impatto nel 2025 al fine di aggiornare le norme sulla conservazione dei dati a livello dell'UE;
· presentare una tabella di marcia tecnologica sulla cifratura per individuare e valutare soluzioni tecnologiche che consentano alle autorità di contrasto di accedere legalmente ai dati nel 2026;
· lavorare all'istituzione di un gruppo ad alto livello per rafforzare la cooperazione operativa nell'attività di contrasto;
· creare un campus per la ricerca e l'innovazione nel settore della sicurezza presso il Centro comune di ricerca nel 2026.
Grazie a @Cooperazione Inter. di Polizia per la segnalazione
reshared this
joinpeertube.org/news/app-v1
Un grosso grazie a @Framasoft #SoftwareLibero #LogicielsLibres #Framasoft #video @informapirata @scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@peertube
@dado
@prealpinux
@alephoto85
@mauriziocarnago
App v1 is out! | JoinPeerTube
Today, our not-for-profit (Framasoft) is proud to present v1 of the PeerTube mobile application, 4 months after its first release! It's the work of a ...JoinPeerTube
like this
reshared this
@ilarioq Guarda che oramai Peertube è perfettamente strutturato per ricevere gli output standard; puoi fare una diretta anche da un server jitsi configurato per produrre uno streaming di dati in uscita
@alephoto85 @nilocram @Framasoft @scuola @scuola@poliverso.org @peertube @dado @prealpinux @mauriziocarnago
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
@ilarioq se usi un servizio di videoconferenza configurato bene poi fare a meno di obs, Mentre se vuoi fare una diretta da solo, obs è la soluzione migliore.
E comunque Dovrebbe funzionare anche con streamyard che sarà pure software proprietario, ma funziona decisamente bene 😅
@alephoto85 @nilocram @Framasoft @scuola @scuola@poliverso.org @peertube @dado @prealpinux @mauriziocarnago
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
I suggerimenti dell'intelligenza artificiale rendono la scrittura più generica e occidentale
Gli assistenti di scrittura AI spopolano, ma uno studio della Cornell rivela che producono testi generici, svantaggiando gli utenti del Sud globale. Ad esempio, questi strumenti hanno reso lo stile di scrittura di indiani e americani più simile, a scapito dell’originalità indiana. Gli indiani, poi, ci guadagnano meno in produttività rispetto agli americani, perché devono correggere spesso i suggerimenti dell’AI, che stereotipa la cultura indiana, tralascia dettagli culturali, insomma il risultato sugli utenti è che descrivono le loro stesse tradizioni con un filtro occidentale.
Questo trend, ribattezzato “AI colonialism”, nasce perché le aziende tech trascurano aspetti linguistici e culturali.
reshared this
alcuni datori di lavoro sono capaci di chiedere ad una povera articolista, che si occupa di articoli abbastanza approfonditi di lasciare perdere a scrivere e rivedere gli articoli prodotti da CrapGPT.
Inutile dire che la povera sventurata ci mette praticamente la stesso tempo per rivedere la montagna di sterco fumante prodotta dall'IA, ma ovviamente avrà diritto ad un compenso inferiore.
(Storia purtroppo vera, in sviluppo)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Quanto vale la sicurezza informatica? Un occhio della testa per Altman. Ma il Garante Privacy non ci sta
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sam Altman fa debuttare il suo sistema di scansione dell'occhio e non mancano le polemiche. In Italia sobbalza il membro
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Agenti dormienti. Un malware, in letargo per sei anni, colpisce Magento: centinaia di e-commerce a rischio
Identificata una backdoor in grado di colpire gli e-commerce basati su piattaforma Magento. Il malware, attivato af aprile, consente agli attaccanti di prendere il controllo dei negozi online.
cybersecurity360.it/news/malwa…
Malware in letargo per sei anni colpisce Magento: centinaia di e-commerce a rischio - Cyber Security 360
Identificata una backdoor in grado di colpire gli e-commerce basati su piattaforma Magento. Il malware, dormiente per sei anni, è stato attivato lo scorso aprile e consente agli attaccanti di prendere il controllo dei negozi online.Salvatore Lombardo (Cybersecurity 360)
reshared this
La rivincita epica di Epic Games sulle commissioni di Apple
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Epic Games ha subito approfittato della sentenza californiana per sfoderare la sua risposta all'App Store di Apple: le condizioni offerte agli sviluppatori sono molto più convenienti di quelle imposte da Cupertino,
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
“Pay or ok”, il Garante avvia una consultazione pubblica
Il #GarantePrivacy ha avviato una consultazione pubblica volta a valutare la liceità del consenso per trattamenti di profilazione raccolto da diversi titolari, ed innanzitutto dagli editori di giornali, attraverso l’adozione del cosiddetto modello “pay or ok” (anche denominato “pay or consent” o “consent paywall” etc.).
reshared this
Skype come Msn e Windows Phone: si allunga la lista dei programmi uccisi da Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Origini nord europee, acquistata prima da eBay negli anni in cui Amazon iniziava a decollare e poi da Microsoft che sborsò 8,5 miliardi di dollari, Skype ha avuto
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Così Samsung Wallet sfida Apple Pay, Klarna e non solo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Samsung Wallet si completa sperimentando trasferimenti di liquidi immediati tra gli utenti e sistemi di pagamento rateale che hanno fatto la fortuna di fintech come Klarna, PayPal, Affirm, Sezzle e tanti altri. La base
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Karma, ma con calma: Firefox potrebbe essere destinato al fallimento senza l'accordo con Google Search. Ecco a cosa porta essere complici di monopolisti criminali
Il Dipartimento di Giustizia USA non vuole che Google paghi i browser di terze parti, tra cui Firefox, per affermare il proprio monopolio illegale nella ricerca ottenuto grazie ad accordi di questo tipo
theverge.com/news/660548/firef…
Firefox could be doomed without Google search deal, says executive
Mozilla CFO Eric Muhlheim testified that Firefox could run out of business should a court prohibit Google from entering revenue share deals to be the default.Lauren Feiner (The Verge)
reshared this
Per noi utenti in pratica.. O usiamo un browser finanziato da Google con un engine non sviluppato da Google.. Oppure un browser qualsiasi anche foss ma il cui motore è sviluppato da Google. In pratica dalla padella alla brace.
Mi aspetterei il rischio di backdoor stile chatcontrol a ogni angolo, ma ci potrebbero stupire positivamente, tanto per cambiare.
reshared this
Come si muovono Stati Uniti, Cina, Russia e Ue sull’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre in Cina la corsa all'intelligenza artificiale si intensifica, negli Stati Uniti Donald Trump licenzia la maggior parte degli esperti in materia e lo slancio per i data center
reshared this
Minori online: i rischi nascosti della verifica dell’età
Una tendenza a semplificare fenomeni sociali complessi come l’esperienza digitale dei minori, può facilmente scadere in reazioni emotive più che basate sull’evidenza scientifica, sacrificando opportunità educative e di crescita sociale.
Di @brunosaetta su @valigiablu
valigiablu.it/verifica-eta-min…
Minori online: i rischi nascosti della verifica dell'età - Valigia Blu
Nel nuovo contesto normativo europeo, la verifica dell’età sembra la soluzione più immediata per proteggere i minori online.Bruno Saetta (Valigia Blu)
reshared this
Così Microsoft e DeepSeek hanno cambiato l’industria dell’Ia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'annuncio di Microsoft sui data center e il successo di DeepSeek sembrano segnalare un cambiamento di prospettiva sugli investimenti in Ia. L'analisi di Jared startmag.it/innovazione/ia-vin…
reshared this
Tutto su Karsten Wildberger, ministro per la Digitalizzazione e la Modernizzazione dello Stato nel governo tedesco
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il profilo del ministro per la Digitalizzazione e la Modernizzazione dello Stato, Wildberger, nel governo
reshared this
Tech e Privacy, la newsletter di @claudiagiulia
Le sfide tecnologiche si stanno intensificando e sollevano domande critiche che riguardano il nostro futuro. Questa settimana analizziamo temi che intrecciano tecnologia, geopolitica e società: l’ascesa della Cina come potenza STEM, la crisi di Tesla tra concorrenza e Trade War, le implicazioni del DOGE sulla privacy americana e il ruolo di NVIDIA in un mercato tecnologico sempre più competitivo.
claudiagiulia.substack.com/p/n…
Newsletter - Tech e Privacy - settimana di FINE APRILE - INIZIO MAGGIO 2025
di Claudia Giulia Ferraùto - 2 MAGGIO 2025IL Settimanale "Tech e Privacy" di Claudia Giulia
reshared this
@andre123 sì, più che una newsletter tradizionale è un approfondimento settimanale con un livello di dettaglio davvero significativo
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A passeggio con l’informatica #30 – L'impatto sociale della trasformazione digitale
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
precedente #29 ––– successivo #31
di Enrico Nardelli
Abbiamo chiuso il precedente post ricordando che alla politica spetta un ruolo decisivo per governare l’uso dell’informatica nello sviluppo della società. In effetti, tutta la seconda parte di
reshared this
IA, come le Big Tech indeboliscono il codice di buone pratiche europeo. L’inchiesta
Un’inchiesta di CEO e LobbyControl mette a nudo il ruolo crescente delle grandi aziende tecnologiche americane nella definizione del documento europeo sull’AI, riducendo drasticamente le garanzie per i diritti fondamentali, la privacy e la proprietà intellettuale.
Mentre l’Unione europea ha adottato ieri il nuovo Codice di Buone Pratiche per l’Intelligenza Artificiale di uso generale (GPAI, acronimo inglese per “Code of Practice on General Purpose AI”), un’inchiesta congiunta di Corporate Europe Observatory (CEO) e LobbyControl getta un’ombra inquietante sul processo di stesura: il ruolo dominante delle grandi aziende tecnologiche statunitensi.
key4biz.it/ai-come-le-big-tech…
AI, come le Big Tech indeboliscono il codice di buone pratiche
Un’inchiesta mette a nudo il ruolo crescente delle grandi aziende tecnologiche americane nella definizione del documento europeo sull’AI.Flavio Fabbri (Key4biz)
reshared this
A passeggio con l’informatica #30 – L'impatto sociale della trasformazione digitale
precedente #29 ––– successivo #31 di Enrico Nardelli Abbiamo chiuso il precedente post ricordando che alla politica spetta un ruolo de...link-and-think.blogspot.com
Vi racconto le mosse di Nvidia tra la Cina e Trump
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il rapporto di NVIDIA, e di Jensen Huang, con Trump non è di vecchia data, ma si è costruito soprattutto dopo le elezioni. L'analisi di Alessandro Aresu.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Troppe cineserie, maxi multa Ue per TikTok
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione per la protezione dei dati irlandese (Dpc), authority di supervisione per il regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr), ha multato TikTok per 530 milioni di euro poiché la società ha trasferito illecitamente dati di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Gli hacktivisti filo-russi bombardano le organizzazioni pubbliche olandesi con attacchi DDoS
Gli hacktivisti filorussi prendono costantemente di mira importanti organizzazioni pubbliche e private nei Paesi Bassi con attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), causando problemi di accesso e interruzioni del servizio
reshared this
- Come armonizzare le complessità della regolamentazione globale dell'IA
- Shadow AI: il rischio nascosto del caos operativo
- Ho letto la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE così non devi farlo tu: ecco 5 cose che devi sapere
Dai piccoli casi di evasione fiscale e violazioni delle normative ai reati più gravi, i nostri sistemi legali e di controllo delle leggi hanno sempre funzionato partendo dal presupposto che non tutte le infrazioni verranno scoperte e tanto meno punite.
reshared this
Buon 1° Maggio!
L'Italia è al 23esimo posto dei 38 Paesi Ocse per retribuzione netta dei dipendenti: 41.438 dollari contro una media di 45.123.
ilsole24ore.com/art/ocse-salar…
Il potere d’acquisto italiano è inferiore del 26% a quello tedesco e del 12% a quello francese.
lastampa.it/economia/2025/05/0…
Primo maggio, scontro sui salari: si guadagnava di più nel 2008. Gli italiani perdono terreno in Ue
Gli aumenti recenti non cambiano un bilancio che sul lungo periodo resta negativo. Il potere d’acquisto è inferiore del 26% a quello tedesco e del 12% a quello…Paolo Baroni (La Stampa)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Comiendote a BeZos... Amazon ha rinunciato a esporre in USA il costo dei dazi negli acquisti dopo le pressioni della Casa Bianca
Ha detto che lo stava considerando solo per una piattaforma secondaria, poi Trump ha chiamato direttamente Jeff Bezos per risolvere la questione
reshared this
Cosa vuol dire comiendote?
Edit: trovata una canzone dal titolo ‘comiendote a besos’.
reshared this
A passeggio con l’informatica #29 – Come affrontare la trasformazione digitale
precedente #28 ––– successivo #30 di Enrico Nardelli Abbiamo discusso nel precedente post la necessità di un diverso punto di vista su...link-and-think.blogspot.com
Governance di Internet, l’Icann lancia l’allarme: “La rete globale è a rischio”
Al Wsis+20 si decide il futuro della rete: il modello multistakeholder minacciato da nuove spinte stataliste. L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers avverte: senza un “governo” inclusivo si andrebbe verso la frammentazione e il controllo geopolitico
corrierecomunicazioni.it/telco…
@Politica interna, europea e internazionale
Governance di Internet, Icann: “La rete globale è a rischio”
La governance di Internet è in evoluzione. Scopri perché il modello multistakeholder è cruciale per evitare frammentazioni della rete.Veronica Balocco (Corriere Comunicazioni)
reshared this
Governance di Internet, l’Icann lancia l’allarme: “La rete globale è a rischio”
Al Wsis+20 si decide il futuro della rete: il modello multistakeholder minacciato da nuove spinte stataliste. L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers avverte: senza un “governo” inclusivo si andrebbe verso la frammentazione e il controllo geopolitico
corrierecomunicazioni.it/telco…
Governance di Internet, Icann: “La rete globale è a rischio”
La governance di Internet è in evoluzione. Scopri perché il modello multistakeholder è cruciale per evitare frammentazioni della rete.Veronica Balocco (Corriere Comunicazioni)
reshared this
Surfshark ha lanciato un servizio DNS pubblico gratuito, prima di tutto sulla privacy - L'azienda cerca di aiutare le persone e le organizzazioni attente alla privacy a liberarsi dal tracciamento online
Il servizio promette di non registrare o tracciare mai alcuna attività
Surfshark prevede di mettere presto alla prova la sua politica di non registro DNS con un audit indipendente per convalidare i suoi reclami
techradar.com/vpn/vpn-services…
Surfshark has launched a free, privacy-first, public DNS service - here's what you need to know
The firm seeks to help privacy-conscious individuals and organizations break free from online trackingChiara Castro (TechRadar)
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
@ufficiozero no, ho inserito solo uno dei due, ma non ho trovato l'altro
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A passeggio con l’informatica #29 – Come affrontare la trasformazione digitale
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
precedente #28 ––– successivo #30
di Enrico Nardelli
Abbiamo discusso nel precedente post la necessità di un diverso punto di vista sulla trasformazione digitale, riflettendo sul fatto che l’automazione dell’informatica equivale a sostituire le persone
reshared this
Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Menlo Park sfodera l'app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l'intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Percorso di Eccellenza “L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici”
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
All’interno della proposta formativa
Intelligenza Artificiale reshared this.
Eleonora
in reply to informapirata ⁂ • • •non chiedetemi perché, ma io c'ero 🤣
@news
reshared this
Notizie dall'Italia e dal mondo, Adrianaaa e informapirata ⁂ reshared this.
Adrianaaa
in reply to Eleonora • • •@treleonora non ti facevo così pia 🤔
@informapirata @news
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Eleonora • • •@treleonora la solita kattokomunista emiliana 🤣🤣🤣
@news
reshared this
Notizie dall'Italia e dal mondo e Eleonora reshared this.
Eleonora
in reply to informapirata ⁂ • • •al massimo sono kat-comunista 😹🇨🇳
@news
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Fabio Tavano
in reply to informapirata ⁂ • • •