Salta al contenuto principale

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


L'amministrazione Trump delinea un piano per respingere in massa le richieste FOIA di un'agenzia

Il Dipartimento dell'Energia ha dichiarato che chiuderà le richieste FOIA dell'anno scorso a meno che il richiedente non invii un'email all'agenzia per dichiarare di essere ancora interessato. Gli esperti affermano che si tratta di un "tentativo di chiudere il maggior numero possibile di richieste FOIA".

404media.co/trump-administrati…

@politica


Trump Administration Outlines Plan to Throw Out an Agency's FOIA Requests En Masse


The Department of Energy (DOE) said in a public notice scheduled to be published Thursday that it will throw out all Freedom of Information Act (FOIA) requests sent to the agency before October 1, 2024 unless the requester proactively emails the agency to tell it they are still interested in the documents they requested. This will result in the improper closure of likely thousands of FOIA requests if not more; government transparency experts told 404 Media that the move is “insane,” “ludicrous,” a “Pandora’s Box,” and “an underhanded attempt to close out as many FOIA requests as possible.”

The DOE notice says “requesters who submitted a FOIA request to DOE HQ at any time prior to October 1, 2024 (FY25), that is still open and is not under active litigation with DOE (or another Federal agency) shall email StillInterestedFOIA@hq.doe.gov to continue processing of the FOIA request […] If DOE HQ does not receive a response from requesters within the 30-day time-period with a DOE control number, no further action will be taken on the open FOIA request(s), and the file may be administratively closed.” A note at the top of the notice says it is scheduled to be formally published in the Federal Register on Thursday.

The agency will send out what are known as “still interested” letters, which federal agencies have used over the years to see if a requester wants to withdraw their request after a certain period of inactivity. These types of letters are controversial and perhaps not legal, and previous administrations have said that they should be used rarely and that requests should only be closed after an agency made multiple attempts to contact a requester over multiple methods of communication. What the DOE is doing now is sending these letters to submitters of all requests prior to October 1, 2024, which is not really that long ago; it also said it will close the requests of people who do not respond in a specific way to a specific email address.

FOIA requests—especially complicated ones—can often take months or years to process. I have outstanding FOIA requests with numerous federal agencies that I filed years ago, and am still interested in getting back, and I have gotten useful documents from federal agencies after years of waiting. The notion that large numbers of people who filed FOIA requests as recently as September 2024, which is less than a year ago, are suddenly uninterested in getting the documents they requested is absurd and should be seen as an attack on public transparency, experts told 404 Media. The DOE’s own reports show that it often does not respond to FOIA requests within a year, and, of course, a backlog exists in part because agencies are not terribly responsive to FOIA.

“If a requester proactively reaches out and says I am withdrawing my request, then no problem, they don’t have to process it,” Adam Marshall, senior staff attorney at the Reporters Committee for Freedom of the Press, told me. “The agency can’t say we’ve decided we’ve gotten a lot of requests and we don’t want to do them so we’re throwing them out.”

“I was pretty shocked when I saw this to be honest,” Marshall added. “I’ve never seen anything like this in 10 years of doing FOIA work, and it’s egregious for a few reasons. I don’t think agencies have the authority to close a FOIA request if they don’t get a response to a ‘still interested’ letter. The statute doesn’t provide for that authority, and the amount of time the agency is giving people to respond—30 days—it sounds like a long time but if you happen to miss that email or aren’t digging through your backlogs, it’s not a lot of time. The notion that FOIA requesters should keep an eye out in the Federal Register for this kind of notice is ludicrous.”

The DOE notice essentially claims that the agency believes it gets too many FOIA requests and doesn’t feel like answering them. “DOE’s incoming FOIA requests have more than tripled in the past four years, with over 4,000 requests received in FY24, and an expected 5,000 or more requests in FY25. DOE has limited resources to process the burgeoning number of FOIA requests,” the notice says. “Therefore, DOE is undertaking this endeavor as an attempt to free up government resources to better serve the American people and focus its efforts on more efficiently connecting the citizenry with the work of its government.”

Lauren Harper of the Freedom of the Press Foundation told me in an email that she also has not seen any sort of precedent for this and that “it is an underhanded attempt to close out as many FOIA requests as possible, because who in their right mind checks the federal register regularly, and it should be challenged in court. (On that note, I am filing a FOIA request about this proposal.)”

“The use of still interested letters isn't explicitly allowed in the FOIA statute at all, and, as far as I know, there is absolutely zero case law that would support the department sending a mass ‘still interested’ letter via the federal register,” she added. “That they are also sending emails is not a saving grace; these types of letters are supposed to be used sparingly—not as a flagrant attempt to reduce their backlog by any means necessary. I also worry it will open a Pandora's Box—if other agencies see this, some are sure to follow.”

Marshall said that FOIA response times have been getting worse for years across multiple administrations (which has also been my experience). The Trump administration and the Department of Government Efficiency (DOGE) have cut a large number of jobs in many agencies across the government, which may have further degraded response times. But until this, there hadn’t been major proactive attempts taken by the self-defined “most transparent administration in history” to destroy FOIA.

“This is of a different nature than what we have seen so far, this affirmative, large-scale effort to purport to cancel a large number of pending FOIA requests,” Marshall said.


reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Gli hacker diffondono i dati di Allianz Life rubati negli attacchi a Salesforce

Gli hacker hanno pubblicato dati rubati appartenenti al colosso assicurativo statunitense Allianz Life, esponendo 2,8 milioni di record con informazioni sensibili su partner commerciali e clienti in attacchi in corso di furto dati da Salesforce.

bleepingcomputer.com/news/secu…

@informatica

reshared this



Perplexity divorerà Chrome di Google?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nell'agone dell'Intelligenza artificiale va in scena la riedizione della lotta di Davide contro il gigante Golia: Perplexity (che farebbe gola ad Apple) pronta a sborsare 34,5 miliardi di dollari pur di accaparrarsi il browser di Google Chrome. Mountain View



Inciampo all’avvio per Alexa+. Perché il super assistente Amazon non convince il New York Times

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli algoritmi AI stanno mettendo a rischio la sopravvivenza dei vecchi assistenti virtuali: ecco perché Amazon sta correndo per presentare al



Perché OpenAI ha dovuto risuscitare il suo vecchio modello Gpt-4o?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
A volte il vecchio è meglio del nuovo. O almeno, sembrerebbe così nel caso dell'ultimo modello di OpenAI. Dopo nemmeno 24 ore dal lancio di Gpt-5 gli utenti hanno rivoluto indietro il suo predecessore



LA CINA HA CREATO IL PRIMO REATTORE NUCLEARE AL MONDO CHE NON PUÒ FONDERSI… DAVVERO?

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

La notizia non ha avuto molta eco, però merita un approfondimento: “La Cina ha testato con successo un reattore nucleare rivoluzionario..
L'articolo LA CINA HA CREATO IL PRIMO REATTORE NUCLEARE AL MONDO CHE NON PUÒ FONDERSI… DAVVERO?

Carlo Bencini =/\= reshared this.



Dopo più di 30 anni Aol disconnette la connessione Internet dial-up

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Protagonista indiscusso dell'era di Internet 1.0, Aol ha scontato diversi errori strategici ed è stato zavorrato dall'evidente incapacità di innovare, finendo presto relegata ai margini della Rete.



CDN, la mossa Agcom riaccende lo spettro del fair share?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Autorità sulle CDN ribadisce che non introdurrà network fee né interverrà sul mercato dell’interconnessione. Il quadro giuridico startmag.it/innovazione/cdn-la…



QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INIZIA A GIOCARE CON LA CYBERSICUREZZA…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Mai sentito parlare di RunSybil? Si tratta di una startup fondata da chi era il primo ricercatore sulla sicurezza di OpenAI...
L'articolo QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INIZIA A GIOCARE CON LA CYBERSICUREZZA… proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Notizia trapelata: una nuova lista rivela i siti web principali da cui #Meta sta estraendo dai contenuti protetti da copyright per addestrare la sua intelligenza artificiale

I dati mostrano che il gigante della tecnologia sta aggirando le barriere che i siti web utilizzano per evitare di essere spiati, in una mossa che gli informatori ritengono immorale e potenzialmente illegale.

dropsitenews.com/p/meta-facebo…

@eticadigitale



Ecco come la Cina spende e spande sull’hi-tech

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il boom di investimenti (senza profitti) della Cina. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.

startmag.it/innovazione/ecco-c…



ATTENTI! WHOFI VI IDENTIFICA… SEMPRE

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

La identificazione e re-identificazione di una persona (Re-ID), ovvero la capacità di riconoscere la stessa persona attraverso diverse telecamere, inquadrature, angolazioni, o sequenze video è un'attività complessa che può rivelarsi utile sia nella videosorveglianza che nelle applicazioni forensi e di sicurezza. Tuttavia, i

masmg reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La crittografia realizzata per le radio della polizia e dell'esercito può essere facilmente decifrata

Un algoritmo di crittografia può presentare punti deboli che potrebbero consentire a un aggressore di intercettarlo.

arstechnica.com/security/2025/…

@informatica

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Stiamo assistendo al progresso di nuove piattaforme, vere alternative che non si limitano più come mastodon ad essere versioni federate dei social tossici.

Progetti come Lemmy (diggita.com), NodeBB, PieFed stanno reintroducendo il concetto di forum nel @fediverso

E non sono semplici forum: parliamo di forum federati, che coniugano i vantaggi della #decentralizzazione con la profondità, la chiarezza e la struttura dei modelli originali.

Ottimo articolo:
keinpfusch.net/make-internet-g…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
diggita - istanza lemmy

Ma come ti permetti di definire il mio commento ‘infondato e sterile’? Dov’è il rispetto per le opinioni altrui? Pensi di essere su Twitter, dove si può essere liberi di denigrare e basta?
Non è stato offeso nessuno, e tu vieni qui a insultare chi semplicemente ha citato un post? Alla faccia del ‘rispetto’!

fra l'altro dimostri di non aver letto o capito l'argomento in quanto il tuo intervento è solo un attacco alla persona.

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
diggita - istanza lemmy
è bastato attendere molto poco ed è arrivato un commento fatto per denigrare e ridicolizzare un'opinione, senza fra l'altro argomentarla, e con questo è tutto, i moderatori sono stati avvisati e l'utente segnalato, ogni istanza prenderà le azioni che crede se proprio pensa di essere un'istanza rispettosa.
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)


Anche Gpt5 di OpenAI ha limiti (e Altman lo sa)

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gpt-5 segna sicuramente un passo avanti nel perfezionamento dell'esperienza utente e dell'efficienza operativa, ma non rappresenta ancora la svolta radicale startmag.it/innovazione/anche-…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


"La sociologa Valeria Verdolini e gli antropologi Paolo Grassi e Giacomo Pozzi hanno appena curato un ritratto urbano corale in cui le persone e le loro relazioni con la città sono messe al centro, per raccontare il punto di vista dei singoli attori sociali e mostrare come le traiettorie di vita private si intersechino a fattori politici e storici più grandi. Tra finanziarizzazione, rigenerazione, marketing e turistificazione"

#libri #milanofantasma #milano #altreconomia

altreconomia.it/scoprire-milan…



Tsmc, Tokyo Electron e la competizione tra “amici”

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un ex dipendente di Tokyo Electron è sospettato di aver sottratto segreti industriali a Tsmc, la più importante azienda manifatturiera di microchip al mondo. Il caso ci ricorda che la proprietà intellettuale è centrale nella competizione


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


#SecureDrop è uno strumento di anonimato per giornalisti e informatori sviluppato da @noybeu

@giornalismo

📬 Invia documenti in modo anonimo e comunica con i nostri avvocati. 💬

Per saperne di più, visita 👉 noyb.eu/it/securedrop

reshared this



Perché Trump strapazza Intel per le cinesate del Ceo

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump ha chiesto le dimissioni immediate dell'amministratore delegato di Intel, Lip-Bu Tan, accusato di conflitto di interessi con la Cina: in effetti l'imprenditore ha investito in molte aziende cinesi e Cadence Design (l'azienda che ha


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Rendi Internet di nuovo fantastico (una riflessione di @uriel sul forumverso)

Lemmy e Kbin, e ora Piefed, stanno crescendo più rapidamente all'interno del #Fediverso rispetto a Mastodon, soprattutto se si considerano i picchi specifici innescati dagli eventi legati a Reddit.

keinpfusch.net/make-internet-g…

@fediverso

in reply to informapirata ⁂

Malgrado tutto, non vedo nei soldi o in certo capitalismo il male.
Io pendo che sia in problema di ruolo dei soldi ( come al solito) e di concezione stessa di una certa cultura economica.
Se vieni allevato a fare il parassita per una paio di generazioni, questi sono i risultati.
E non e' solo un problema di internet.
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


Perché i dazi di Trump fanno esultare Tsmc

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tsmc sarà esentata dai dazi al 100 per cento sui microchip imposti da Trump. Ottima notizia per l'azienda e per l'intera economia di Taiwan. Ma le tensioni commerciali con l'America non sono risolte.



Dazi e backdoor nei microchip: ecco cosa agita Nvidia

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sono giornate intense per Nvidia. L'azienda deve respingere le pressioni per l'inserimento di backdoor nei suoi microchip (è già stata convocata in Cina). E deve fare i conti con i nuovi dazi sui semiconduttori annunciati da Trump. Tutti i dettagli.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Fine del limbo per le CDN: AGCOM le equipara agli operatori di rete elettronica per l’efficacia di Piracy Shield

La nuova delibera definisce con chiarezza l’obbligo di autorizzazione generale per tutte le CDN presenti in Italia, estendendo loro i controlli e i poteri dell’Autorità anche nelle attività di contrasto alla pirateria digitale

dday.it/redazione/53957/fine-d…

@informatica

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@ael la pirateria informatica è un reato ideologico solo perché esistono leggi inique che tutelano i monopolisti del diritto d'autore, una mafia che priva l'umanità del diritto alla #conoscenza

@informatica


in reply to Nicola Fioretti

lo abbiamo integrato nel tool per il cambio dns non persistente insieme a dns4eu, opendns ed altri sulla nostra release EDUcational e funziona bene. Poi ha vari dns in base al livello di sicurezza da scegliere 😉. Unico neo il sito che il più delle volte non é raggiungibile e questo succede da un po’ di tempo random
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to Ufficio Zero Linux OS

@ufficiozero grazie per il feedback (è un onore riceverlo da un team come il vostro).
Volevo chiedere una info su questo aspetto della vostra distro #Educational
Ho visto che include un tool per la gestione e la protezione dei DNS. Il che è una cosa molto utile e pratica.
Mi chiedevo, per pura curiosità e interesse tecnico, se avete preso come base un software esistente o se è scritto da zero questo strumento.
in reply to Nicola Fioretti

funziona molto bene anche via DoH. Meglio la versione open e bloccare i traccianti sul proprio dispositivo (es #personalDNSfilter su Android)
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)


Cosa vuole fare la Cina con le stablecoin

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo le novità negli Stati Uniti, la Cina si prepara a lanciare (a Hong Kong) le prime stablecoin. L'obiettivo è sfidare il dollaro attraverso l'internazionalizzazione dello yuan, ma l'iniziativa sarà limitata: Pechino non vuole rinunciare al controllo sul settore

in reply to Informa Pirata

Business to business. Non permetteranno mai di farle usare ai propri cittadini...
Ho scritto il mio pensiero riguardo a come gli USA siano riusciti ad ottenere potere con le stablecoin: medium.com/@0AlexITA/il-parado…

Informa Pirata reshared this.



Ecco come OpenAI si ingarella con SpaceX di Musk

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un tempo uniti dallo stesso sogno poi nemici giurati. Sam Altman sta trattando una vendita di azioni che potrebbe portare la valutazione di OpenAI a superare quella di SpaceX di Elon Musk, oggi la società tech privata più valutata al



Tutte le difficoltà e i dubbi sul piano della Cina per i semiconduttori

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Cina vorrebbe razionalizzare il proprio settore dei semiconduttori, oggi formato da tante aziende spesso ridondanti, favorendo le acquisizioni e la nascita di grandi campioni nazionali. L'attuazione del piano, però,


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ddl della Lega: vietato manifestare per Gaza e criticare Netanyhau. Ora che i rubli sono finiti servono i shekel

Il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo ha presentato un disegno di legge (ddl 1004) in cui si equipara la critica al sionismo all’odio antiebraico. Il ddl è ora in commissione Affari Costituzionali a Palazzo Madama. Un bavaglio senza precedenti alla libertà di espressione

osservatoriorepressione.info/d…

@politica

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Andre123
Sembrerebbe proprio così, anche se fatico a comprendere il silenzio di Mattarella su una norma del genere... Non è Garante della Costituzione il Presidente della Repubblica ?
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Andre123
@gestoredirete Spero vivamente nella (a), anche solo come segno di tenuta democratica di un Paese.

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


#REDAct il Rapporto di ransomnews.online sullo scenario e le minacce in Italia per maggio 2025

Osservare. Documentare. Anticipare. L'unico rapporto mensile "fatto tutto a mano" dal gruppo di #ransomnews

ransomnews.online/RedACT/05_Re…

@informatica

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


"Ho provato il CLONE di WINDOWS 11 🤮" - Il video di @morrolinux

Ecco cosa succede quando una "distribuzione" fatta da uno sviluppatore Microsoft, per somigliare a Windows 11, incontra il nostro GNUfluencer preferito 🤣

youtu.be/zdts5HJAEDg

@gnulinuxitalia

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to informapirata ⁂

la UI/UX di Windows 11 non è riconosciuta per essere apprezzata. I colleghi che si sono ritrovati win 11 con i nuovi pc o con gli update, la trovano abbastanza scomoda

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Gorneman

@Gorneman Ah si? Premessa faccio il sistemista in una scuola privata, i miei colleghi che ho migrato da Win10 a Win11 (tolto il discorso della barra delle app che ho dovuto posizionare a sinistra e non al centro) apprezzano abbastanza il nuovo SO.
Mi chiedo se il mio sia un caso fortunato e isolato...🤔

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Eiko

@eiko_logy la posizione "stravolta" di certi elementi è il problema maggiore. A volte mi chiedo per quale motivo.
@Eiko
in reply to Eiko

@eiko_logy posso capire perché tendenzialmente anch'io preferisco wi11 a w10 anche se – confesso – sono ancora affezionato a XP e a w7 🤣

Ma il punto è che l'ergonomia di Windows 11 è ormai più scomoda rispetto a quella che puoi trovare su qualsiasi interfaccia grafica di qualsiasi distribuzione Linux. Ecco perché l'operazione clone di Windows 11 e più che altro una simpatica nerdata

@Gorneman @morrolinux @gnulinuxitalia


in reply to informapirata ⁂

A tutte le sfighe che capitano in questi ultimi tempi....ci mancava pure questa.
Ma è possibile farci qualcosa (politicamente) o è ormai legge incisa nelle tavole di pietra ?
in reply to Andre123

per essere legge è legge, ma sicuramente si può abrogare/modificare tramite successivi passaggi legislativi.

Poi, mia opinione :
C'è una cosa che mi incuriosisce del testo del regolamento in relazione alla direttiva: la direttiva in sé già specifica all'articolo 3.3.i):

i) supportano alcune caratteristiche che impediscono di introdurre un software nell'apparecchiatura radio, se non è stata dimostrata la conformità della combinazione dell'apparecchiatura radio e del software.


Se avessero voluto attaccare specificamente l'uso di software alternativi, sarebbe bastato allargare il requisito essenziale alla lettera i). Per cui innanzitutto non è "colpa" dell'UE ma delle aziende che ne approfittano per chiudere tutto; non è stata attaccata direttamente la facoltà di installare software non-stock.

Ciò significa, credo, due cose:
1. Qualora fosse dimostrabile che i software non-stock in combinazione con l'hardware sono conformi alle norme di sicurezza europee non dovrebbe configurare una violazione delle stesse la sua installazione. Quindi appare sproporzionata una chiusura totale dei dispositivi.
2. Un produttore concorrente -tipo fairphone- potrebbe, in teoria, comunque costruire dispositivi aperti o con già installato software non proprietario, anzi: la sua azione potrebbe portare ad un'assegnazione delle proof di conformità per gli os e quindi renderli "legali".

Certo, per perseguire queste vie o rompere le balle alle corp. serve la volontà politica, but still, ammesso e non concesso che non abbia detto cazzate...

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Sora Benedetta

Scusa ma Fairphone lo lascia aperto, io penso che il problema sia utente finale, che essendo aperto, posso andare a modificare l'apparecchiatura radio del cellulare. A quel punto chi è responsabile, Firephone che mi ha dato un cellulare sbloccato o io che ho modificato il software originale?

@informapirata @gnulinuxitalia @andre123

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to versodiverso

a quanto ho capito sarebbe responsabilità di Fairphone, ma a questo punto credo che nulla gli impedisca di mettere una semplice limitazione di modifica proteggendo la parte radio, ad esempio, l'UE ad allargare la proof a software foss e alternativi, così da poter installare os per prolungare la vita dei dispositivi senza renderli malevoli secondo la direttiva
in reply to Sora Benedetta

@battiato38 Non sono così esperto, ma se si può fare il blocco solo sulla parte radio, allora sarebbe ottimo, a quel punto, potrei seriamente valutare l'acquisto di un Fairphone se tutto il resto dei cellulare avrà un blocco sul bootloader.

@informapirata @gnulinuxitalia @andre123

in reply to Sora Benedetta

@battiato38 @andre123 in pratica bisognerebbe dimostrare che le rom ed i kernel non modificano i firmware delle "radio" nel dispositivo.
I produttori, invece, applicare un patch e blindare i firmware, prendono la strada più facile e bloccano tutto il bootloader...
in reply to Andre123

@andre123 comprarsi un paio di smartphone di scorta (non è una battuta)

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Piracy Shield - Il muro digitale che si erge sull'Internet in Italia

Uno strumento creato per bloccare lo streaming delle partite di calcio ora ha le chiavi dell'intero cancello digitale italiano

reclaimthenet.org/italy-piracy…

@pirati



Intelligenza artificiale, tutti i piani di SoftBank su Nvidia e Tsmc

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
SoftBank, la holding giapponese di Masayoshi Son (vicinissimo a Trump), aumenta le partecipazioni in Nvidia e Tsmc. Il gruppo, che già partecipa al mega-progetto Stargate, vuole diventare il campione della "super-intelligenza artificiale".


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Hai sempre voluto un'alternativa ai gruppi locali Facebook nel #fediverso? Ora puoi trovarla su citiverse.it!

🌇 Cerca la tua città o il tuo paese su citiverse.it/category/12/luogh…
⁉️ Se non li trovi, chiedi a @macfranc o a @skariko di crearti la categoria della tua località
✉️ Se vuoi iscriverti su citiverse.it possiamo inviarti un invito via email

@caffeitalia


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Quasi 100.000 conversazioni ChatGPT erano ricercabili su Google

Un ricercatore ha recuperato da ChatGPT quasi 100.000 conversazioni che gli utenti avevano impostato per la condivisione pubblica e che Google aveva poi indicizzato, creando un'istantanea di tutti i tipi di cose per cui le persone utilizzano il chatbot di OpenAI, esponendole inavvertitamente.

404 Media ha verificato che i dati includono di tutto, da informazioni sensibili a informazioni innocue

404media.co/nearly-100-000-cha…

@aitech


Nearly 100,000 ChatGPT Conversations Were Searchable on Google


A researcher has scraped nearly 100,000 conversations from ChatGPT that users had set to share publicly and Google then indexed, creating a snapshot of all the sorts of things people are using OpenAI’s chatbot for, and inadvertently exposing. 404 Media’s testing has found the dataset includes everything from the sensitive to the benign: alleged texts of non-disclosure agreements, discussions of confidential contracts, people trying to use ChatGPT to understand their relationship issues, and lots of people asking ChatGPT to write LinkedIn posts.

Upgrade to continue reading


Become a paid member to get access to all premium content
Upgrade


in reply to informapirata ⁂

Talmente prevedibile, nonostante la scarsa tentatività di OpenAI di dire all'utenza di non condividere le informazioni personali... figuratevi...

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to [AF]2050

@AleF2050 Ma cosa c’entra? Qua si tratta semplicemente di una direttiva robots.txt mancante.


Ecco come l’intelligenza artificiale fa ricca Palantir

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per la prima volta dalla sua quotazione in Borsa, Palantir supera 1 miliardo di dollari di fatturato: la società di software statunitense ha superato le stime di Wall Street e ha alzato la guidance per l'intero anno grazie al


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Creator e Fediverso: un rapporto complicato. Chiude Sub.club, che consentiva ai creator del fediverso di offrire abbonamenti a pagamento e contenuti premium

"Con rammarico, chiuderemo questo progetto nelle prossime settimane", ha annunciato il team di sub.club la scorsa settimana . I creatori che utilizzano il servizio saranno "completamente pagati", ma i feed di sub.club smetteranno di funzionare "entro la fine di gennaio".

@fediverso

msn.com/en-us/news/technology/…

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Presto entreranno in vigore le nuove norme UE sulla pubblicità politica online

A partire da ottobre, in Europa entreranno in vigore norme più severe sulla pubblicità politica. Mentre Google e Meta protestano contro il regolamento e cercano di vietare del tutto la pubblicità politica sulle loro piattaforme, in Germania sta prendendo forma una legge che recepisce i regolamenti UE. Pubblichiamo la bozza.

@eticadigitale

netzpolitik.org/2025/targeting…

reshared this



Ecco la corsa all’Ia della francese Mistral, a caccia di nuovi fondi

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La startup francese di intelligenza artificiale Mistral punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel suo prossimo round di raccolta fondi, secondo un rapporto del Financial Times. Il finanziamento accelererebbe il


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


#OpenData e appalti pubblici, perché i dati sono leva di trasparenza

Stimolare la diffusione e l’uso degli open data significa puntare a ricucire il legame di fiducia tra cittadini e istituzioni attraverso trasparenza e partecipazione. I dati aperti sugli appalti comunali italiani sono oggi ricchi, ma la soglia di accesso tecnico per il cittadino in termini di monitoraggio civico rimane elevata

agendadigitale.eu/procurement/…

@eticadigitale

Grazie a @piersoft2 per la segnalazione

reshared this