Salta al contenuto principale


Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

Il post pubblicato su mastodon da @Eugen Rochko indica che l'organizzazione è consapevole che l'integrazione di Threads potrebbe presto diventare una sfida di moderazione. "L'incitamento all'odio è proibito e prenderemo provvedimenti su qualsiasi account Threads che viola le nostre policy", ha avvertito in un post sul suo account Mastodon.

techcrunch.com/2025/01/08/mast…

@Che succede nel Fediverso?


The moderation policy changes at Meta are deeply troubling and should be a concern to anyone with a conscience. While the fediverse is a decentralized platform where different service providers have different moderation policies, at mastodon.social, hate speech is prohibited, and we will take action on any Threads account found violating our policies. I would strongly urge anyone with a Threads account to reconsider their alignment with the new direction at Meta and move to Mastodon instead.

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Matteo Angelucci 🛠️ 💻
@nicolaottomano il punto è che questi strumenti non sono al momento disponibili, e magari per ora meno necessari (per difetto o virtù, questo angolo di web è molto più piccolo rispetto a Meta e personalmente ho visto ben pochi contenuti "preoccupanti")...per cui, perché connettersi con un'entità che malevolmente sta abbassando la guardia su contenuti polarizzanti, per meri interessi economici? Per me è come dire "questo piccolo incrocio di campagna avrebbe bisogno di un semaforo, non è ancora pronto ma intanto facciamoci arrivare la mole di traffico di un'autostrada".
Unknown parent

@nicolaottomano la moderazione automatica deve essere utilizzata al massimo per segnalare contenuti inappropriati e non per operare provvedimenti, altrimenti è il male assoluto. Per quanto riguarda invece l'aspetto delle connessioni, al momento si può stare abbastanza tranquilli perché giusto qualche decina di migliaia di utenti hanno deciso di federare il proprio profilo Threads. Un successone, quindi 🤣

@Eugen Rochko @President Joe Biden @Matteo Angelucci 🛠️ 💻



Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod

@Che succede nel Fediverso?

Esplora i primi 12 plugin di Castopod, le nuove funzionalità, i miglioramenti dell'architettura dei plugin e i prossimi miglioramenti in vista della versione finale v2, tra cui il Plugins Repository, un indice per scoprire e installare i plugin.

Negli ultimi mesi abbiamo rimodellato l'architettura dei plugin sviluppando una raccolta di plugin ufficiali per Castopod. Questi plugin rientrano in due categorie:

🔺 funzionalità che in precedenza facevano parte del core e che sono state estratte
🟢 nuove funzionalità che introducono tag Podcasting 2.0 o miglioramenti attesi da tempo


1. 🟢 custom-head
aggiunge frammenti di codice nel <head>tag di tutte le pagine pubbliche: inserisce nuovi meta tag, stili personalizzati o script di terze parti.
2. 🔺 custom-rss
inserisce RSS personalizzati nel canale e negli elementi del tuo feed.
3. 🔺 Aggiungi il prefisso op3
all'URL dei tuoi episodi con il servizio di analisi Open Podcast Prefix Project (OP3).
4. 🔺 owner-email-remover
rimuove tutte le occorrenze dell'email del proprietario dal feed RSS.
5. 🟢 podcast-block
indica quali piattaforme sono autorizzate a mostrare pubblicamente il tuo feed e i suoi contenuti.
6. 🔺 podcast-episode-season
indica il numero e il nome dell'episodio o della stagione del podcast.
7. 🟢 podcast-images
aggiunge più risorse di immagini per il podcast nei tuoi feed RSS utilizzando <podcast:images>il tag Podcasting2.0 di .
8. 🟢 podcast-license
indica la licenza del podcast
9. 🔺 podcast-medium
specifica il tipo di mezzo contenuto nel tuo feed RSS.
10. 🟢 podcast-podroll
consiglia altri podcast.
11. 🔺 podcast-txt
aggiunge testo libero, come un record DNS TXT.
12. 🔺 show-notes-signature
aggiungi una firma a tutte le note dello show dei tuoi episodi, un ottimo modo per includere i tuoi link social in una volta sola.
Puoi trovare il codice sorgente di questi plugin, tutti con licenza AGPL v3, su github.com/ad-aures/castopod-p… .


blog.castopod.org/castopod-fir…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


C'è chi dice che le istanze che bloccano threads proteggano al 100% da meta e dice una cosa falsa, per ignoranza o per dolo.

Si sa che il blocco dell'istanza o della persona su threads.net fornisce sempre e solo una protezione limitata.

Meglio di niente, ma per avere una vera protezione ci sono solo due opzioni:

1) bloccare #Threads e pubblicare post solo per i follower o solo in locale

2) Scrivere da un'istanza che si federa solo con server che bloccano Threads

privacy.thenexus.today/how-to-…

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)
in reply to Uno Academy

che senso abbia dire che metà fa schifo e federarsi con le sue propaggini resta un mistero



Mastodon's 2023 Annual Report with more insights into the organisation, Surf is a new browser for the social web, and some considerations about the federation between Mastodon and Misskey


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La settimana su #fedinews

Avete mai sfogliato la pagina con una selezione casuale delle ultime notizie pubblicate sulle comunità dell'istanza #feddit?
Che ne pensate?

#Fedinews è una creazione di @skariko per pescare tra le notizie pubblicate dagli utenti e creare una sorta di aggregatore dell'aggregatore

@fediverso

fedinews.it/


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


“Event Bridge For ActivityPub” plugin released on WordPress.org


It’s been a long road, but now a first version (v0.3.5) of the plugin is available via the official plugin sources on WordPress.org.

wordpress.org/plugins/event-br…

Further features are almost ready and will follow in the coming days. This is includes some more complex features like aggregating events from other remote ActivityPub actors and improvements like better accessibility in the admin UI.

We are looking forward to feedback from users. You can find our guidelines for contributing here.

Unfortunately, interoperability with other applications is still limited, often caused by unresolved issues within other applications. However, we all are all working on it and are confident that things will be smoothed out in the course of this year!

Migration to Codeberg


This was a good reason for us to move the repository from our self-hosted Forgejo to Codeberg.org for several reasons:


Acknowledgement


We’d like to thank @NGIZero and @nlnet for allowing us to spend the considerable time we’ve put into developing this plugin.

#ActivityPub #codeberg #Events #WordPress


Event Bridge for ActivityPub: Upcoming 1.0 Release


The 1.0 release of our WordPress plugin Event Bridge for ActivityPub is scheduled for early January 2025.

Features based on evaluation results


Over the past year, the development plan for the 1.0 release of our WordPress plugin, Event Bridge for ActivityPub, has evolved significantly. After extensive testing and an evaluation process with real users, we’ve finalized the feature set for this upcoming release as follows:

  • Basic support for 10 widely-used WordPress event plugins.
  • Compatibility with multiple event plugins simultaneously, as we found that switching between plugins is common and maintaining archives is essential.
  • Event Aggregation from the Fediverse: follow other ActivityPub profiles to get and display their events. Will only be available with select event plugin integrations.
  • Map WordPress event categories to federated event categories, ensuring consistency across platforms.
  • Customizable event summaries for platforms like Mastodon that don’t natively support events in ActivityPub.
  • Send reminders (via Announce or custom Note) to followers at a configurable time before the event starts.
  • A streamlined admin dashboard that includes health checks and feedback to guide users to easily resolve faulty configurations.


Security and accessibility review


A security and accessibility review is currently taking place, and we will also be adapting the results of this.



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Letture del primo weekend dell'anno:
la nuova puntata di #NINAsec, la newsletter con le notizie #cyber e un simpatico #funfact ⤵️

ninasec.substack.com/p/securit…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Mein WordPress Account im Fediverse wird in 2025 tatsächlich schon 10 Jahre alt.

Angelegt habe ich ihn, weil meine Nodes vor 10-12 Jahren noch eine Halbwertzeit von 6-12 Monaten hatten ;) Häufig sind sie gestorben, weil ich einfach keine Ahnung hatte, wie ich einen Fehler beheben konnte (Lernkurve).

Da war und ist es gut, wenn ich alle meine Posts irgendwohin verschieben kann und so eine Art Archiv erzeuge. Möglich war das durch ein Friendica Addon, mit dem alle Fediverse Beiträge auch auf ein WordPress gespiegelt werden. Das hat so gut funktioniert, dass ich die Funktion über die Jahre hinweg beibehalten habe.

Damals vor 10 Jahren (konkret am 09. Mai 2015) habe ich Föderation auf dem WordPress aktiviert. Danke an @Matthias Pfefferle und das Friendica Addon-Team, die das ermöglicht haben.

@social

#Friendica #Addon #WordPress #10Jahre

in reply to Matthias

Mein WordPress Account im Fediverse wird in 2025 tatsächlich schon 10 Jahre alt.


Also reif für die Pension ​:floof_peek:


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Only about half of #Mastodon stuffed toys are still in stock in the US. Help us pay our bills *and* get a friend-shaped travel and business companion! #Plushtodon

shop.joinmastodon.org/products…



È stata rilasciata la nuova versione stabile di Friendica "Interrupted Fern" 2024.12

@Che succede nel Fediverso?

Siamo molto lieti di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica "Interrupted Fern" 2024.12. Oltre a diversi miglioramenti e nuove funzionalità, questa versione contiene la correzione per la procedura guidata di installazione non funzionante .

I punti salienti di Friendica 2024.12 sono

  • aggiunto esportatore per prometheus,
  • abbiamo abbandonato il supporto di OStatus (il predecessore di ActivityPub) dopo aver valutato la quantità di server/contatti attivi che utilizzano ancora solo questo protocollo e deprecato il componente aggiuntivo fancybox
  • Friendica è ora compatibile con REUSE e supporta FEP-67ff
    Per i dettagli, consultare il file CHANGELOG nel repository.

forum.friendi.ca/objects/39bbe…


Friendica 2024.12 released


We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Interrupted Fern” 2024.12. In addition to several improvements and new features, this release contains the fix for the broken installation wizard.

The highlights of Friendica 2024.12 are

  • added exporter for prometheus,
  • we dropped the support of OStatus (the predecessor of ActivityPub) after evaluating the amount of active servers/contacts that are still only using this protocol, and deprecated the fancybox addon
  • Friendica is now REUSE compliant and supports FEP-67ff

For details, please the CHANGELOG file in the repository.

What is Friendica


Friendica is a decentralised communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumblr and BlueSky.

How to Update
Updating from old Friendica versions


If you are updating from an older version than the 2023.12 release, please first update your Friendica instance to that version as it contained some breaking changes.

Pre-Update Procedures


Ensure that the last backup of your Friendica installation was done recently.

Using Git


Updating from the git repositories should only involve a pull from the Friendica core repository and addons repository, regardless of the branch (stable or develop) you are using. Remember to update the dependencies with composer as well. So, assuming that you are on the stable branch, the commands to update your installation to the 2024.12 release would be
cd friendica
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
cd addon
git pull
If you want to use a different branch than the stable one, you need to fetch and checkout the branch before your perform the git pull.

Pulling in the dependencies with composer will show some deprecation warning, we will be working on that in the upcoming release.

Using the Archive Files


Due to unforseen changes in the CI not possible at the moment.

Post Update Tasks


The database update should be applied automatically, but sometimes it gets stuck. If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned below.

Please note, that some of the changes to the database structure will take some time to be applied, depending on the size of your Friendica database this update might run for days.

Known Issues


At the time of writing this, none with 2024.12

But the development branch is currently rather unstable and should be used with caution as the development diverged far (for Friendica terms) from the now stable branch. We will let our very valued ALPHA testers when the dev team things that the development branch is stable enough again.

How to Contribute


If you want to contribute to the project, you don’t need to have coding experience. There are a number of tasks listed in the issue tracker with the label “Junior Jobs” we think are good for new contributors. But you are by no means limited to these – if you find a solution to a problem (even a new one) please make a pull request at github or let us know in the development forum.

Contribution to Friendica is also not limited to coding. Any contribution to the documentation, the translation or advertisement materials is welcome or reporting a problem. You don’t need to deal with Git(Hub) or Transifex if you don’t like to. Just get in touch with us and we will get the materials to the appropriate places.

Thanks everyone who helped making this release possible, and especially to all the new contributors to Friendica, and have fun!


friendi.ca/2025/01/01/friendic…


reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


FOSDEM 2025


38c3 with many Fediverse related meet-ups has just finished but we are already looking forward to meet at FOSDEM at the first weekend of February. Tobias from the Friendica devel team will give a lightning talk about Friendica at FOSDEM 25 in the Social Web Dev Room.

Friendica – under the radar since 2010 is scheduled for Saturday (1.2.2025) from 16:00 to 16:10.


friendi.ca/2025/01/01/fosdem-2…


FOSDEM 2025


38c3 with many Fediverse related meet-ups has just finished but we are already looking forward to meet at FOSDEM at the first weekend of February. Tobias from the Friendica devel team will give a lightning talk about Friendica at FOSDEM 25 in the Social Web Dev Room.

Friendica – under the radar since 2010 is scheduled for Saturday (1.2.2025) from 16:00 to 16:10.




Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Friendica 2024.12 released


We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Interrupted Fern” 2024.12. In addition to several improvements and new features, this release contains the fix for the broken installation wizard.

The highlights of Friendica 2024.12 are

  • added exporter for prometheus,
  • we dropped the support of OStatus (the predecessor of ActivityPub) after evaluating the amount of active servers/contacts that are still only using this protocol, and deprecated the fancybox addon
  • Friendica is now REUSE compliant and supports FEP-67ff

For details, please the CHANGELOG file in the repository.

What is Friendica


Friendica is a decentralised communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumblr and BlueSky.

How to Update

Updating from old Friendica versions


If you are updating from an older version than the 2023.12 release, please first update your Friendica instance to that version as it contained some breaking changes.

Pre-Update Procedures


Ensure that the last backup of your Friendica installation was done recently.

Using Git


Updating from the git repositories should only involve a pull from the Friendica core repository and addons repository, regardless of the branch (stable or develop) you are using. Remember to update the dependencies with composer as well. So, assuming that you are on the stable branch, the commands to update your installation to the 2024.12 release would be
cd friendica
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
cd addon
git pull
If you want to use a different branch than the stable one, you need to fetch and checkout the branch before your perform the git pull.

Pulling in the dependencies with composer will show some deprecation warning, we will be working on that in the upcoming release.

Using the Archive Files


Due to unforseen changes in the CI not possible at the moment.

Post Update Tasks


The database update should be applied automatically, but sometimes it gets stuck. If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned below.

Please note, that some of the changes to the database structure will take some time to be applied, depending on the size of your Friendica database this update might run for days.

Known Issues


At the time of writing this, none with 2024.12

But the development branch is currently rather unstable and should be used with caution as the development diverged far (for Friendica terms) from the now stable branch. We will let our very valued ALPHA testers when the dev team things that the development branch is stable enough again.

How to Contribute


If you want to contribute to the project, you don’t need to have coding experience. There are a number of tasks listed in the issue tracker with the label “Junior Jobs” we think are good for new contributors. But you are by no means limited to these – if you find a solution to a problem (even a new one) please make a pull request at github or let us know in the development forum.

Contribution to Friendica is also not limited to coding. Any contribution to the documentation, the translation or advertisement materials is welcome or reporting a problem. You don’t need to deal with Git(Hub) or Transifex if you don’t like to. Just get in touch with us and we will get the materials to the appropriate places.

Thanks everyone who helped making this release possible, and especially to all the new contributors to Friendica, and have fun!


friendi.ca/2025/01/01/friendic…

in reply to Friendica News

2024.12 is running good and stable so far across multiple instances.
in reply to Friendica News

@Tobias or @Steffen K9 🐰

Apparently the installer is broken, a known issue:
github.com/friendica/friendica…

Can you add on top of this announcement a text along the lines of:

Right now there is a problem with the installation script of the web page view.
Please perform an installation via the command line, see here for detailed information:
github.com/friendica/friendica…
If you experience troubles getting a password for the first registered admin account, you can change that password from the command line by executing the following commands:
root@VPShosting:/var/www/friendica# bin/console user password "<adminName>" "<newAdminPassword>"


[b]Right now there is a problem with the installation script of the web page view.[/b]
Please perform an installation via the command line, see here for detailed information:
https://github.com/friendica/friendica/blob/develop/doc/Install.md#option-b-run-the-automatic-install-script
If you experience troubles getting a password for the first registered admin account, you can change that password from the command line by executing the following commands:
root@VPShosting:/var/www/friendica# [code]bin/console user password "<adminName>" "<newAdminPassword>"
[/code]

@Friendica News


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Tinexta, figura barbina con gli hacker su InfoCert?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
InfoCert, la società di certificazione digitale del gruppo Tinexta legata a Spid, ha subito un attacco informatico: sarebbero stati sottratti i dati di oltre cinque milioni di utenti. Fatti, dettagli e numeri.

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di startmag.it/primo-piano/tinext…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Buoni propositi: quali nuovi social del fediverso proverete nel 2025?

- Twitter -> mastodon.uno
- Facebook -> Poliverso.org
- Reddit -> diggita.com
- Medium -> noblogo.org
- Eventbrite -> mobilizon.it
- yoututbe -> peertube.uno
- Instagram -> pixelfed.uno
- twitch -> nostream.mastodon.uno
- GoodReads -> bookwyrm.it
- Spreaker -> Castopod.it
- Soundcloud -> Funkwhale.it

#fediverso #devol

  • nessuno (18%, 33 votes)
  • almeno uno (47%, 84 votes)
  • più di uno (34%, 61 votes)
178 voters. Poll end: 3 mesi fa

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)
in reply to Devol ⁂

purtroppo l'anarchia non è possibile in un contesto digitale, perché chi ha più risorse può essere dominante.

In questo senso, la moderazione di qualsiasi comunità digitale è fondamentale se ovviamente è degna di fiducia e se mantiene regole chiare (che poi è esattamente quello che si intende con la parola "federazione").

Certamente la Federazione può costituire un rischio, un punto di vulnerabilità, ma è anche una protezione.

Del resto il Fediverso non è un "servizio critico", non deve garantire alta affidabilità, alta sicurezza e alta flessibilità, ma deve solo consentire agli utenti di interagire quanto più liberamente possibile

@paoloparti @84dee6e676e5bb67b4ad4e042cf70cbd8681155db535942fcc6a0533858a7240 @82341f882b6eabcd2ba7f1ef90aad961cf074af15b9ef44a09f9d2a8fbfbe6a2

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Devol ⁂
@artofstimart a breve ci sarà un bel aggiornamento ;)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


So testando un social network decentralizzato che definire di nicchia è un eufemismo.
Tra qualche giorno vi darò maggiori info. 😉

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Non ho nulla contro #Bluesky in sé e sono felice che alcune persone lo stiano trovando utile come sostituto del sito che avrebbe voluto usare una svastica come logo ma che per ora si è accontentato di una “X”

Ma se vogliamo affrontare le sfide che ci attendono (il cambiamento climatico, la quotidiana arma dell'odio e della paura), dobbiamo immaginare e sperimentare nuovi modi di fare le cose, non solo replicare quelli vecchi.

Il #fediverso ci offre un'opportunità unica per farlo. Bluesky no.

in reply to filippodb ⁂

mi fa piacere, perché cmq come dicevo nasce con uno scopo diverso. Il problema non è il simbolo ma come viene usato.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Wikipedia è un problema per Musk/Trump perché è uno degli ultimi legami affidabili con una realtà condivisa, quindi un antidoto alla disinformazione.

Non fa guadagnare nessuno e naturalmente, come mastodon, non è perfetto - sono imprese di esseri umani imperfetti che cooperano. Ma hanno entrambi bisogno di protezione e sostegno.

Elon ha twittato “non fate donazioni a wokepedia” così sono corso subito su Wikipedia e ho fatto una piccola donazione.
E Buon Natale a tutto #Mastodon e a #Wikipedia!

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to filippodb ⁂

mi sta venendo voglia di farne un'altra, di donazione 😆
in reply to filippodb ⁂

esattamente quello che ho fatto e che raccomando a tutti.
@Wikipedia deve restare libera e indipendente

La libertà passa per le nostre scelte e azioni.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


@RaccoonForFriendica do you want to try the new "Card" layout for posts? All you have to do is downloading version 0.4.0-beta02 and try it out! Using Compose Multiplatform, customizing UI is as easy as eating a piece of cake.

This version also contains a fix for the search text field which was not scrollable horizontally when its content exceeded the available width, plus some localization updates.

We're reaching towards the 0.4.0 milestone, just another feature (audio playback) and then it'll be ready to go!

#livefasteatrash #procyonproject #raccoonforfriendica #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #mobiledev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #sideproject


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Buon Natale a tutti gli abitanti del Poliverso! (e qualche novità interessante)


Carissimi iscritti,

prima di passare ai due contenuti informativi CHE VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE, vorremmo approfittare del nostro canale di comunicazione per augurare a tutti voi buone feste, in particolare vi auguriamo di trascorrere un Natale rilassante e riflessivo in attesa di un 2025 ricco di soddisfazioni personali e soprattutto ricco di relazioni interpersonali!

Per quello che ci compete, noi amministratori siamo molto contenti: Poliverso è infatti diventata stabilmente l'istanza Friendica con il maggior numero di utenti attivi e noi cercheremo di fare il possibile per rendere vivibile e soddisfacente questo angolo di web e vi chiediamo di diffondere tra i vostri parenti, amici, scopamici (beh, perché no...), ammiratori e conoscenti la notizia dell'esistenza dei nostri tre progetti, tutti integrati grazie al Fediverso:

1) Poliverso.org, per chi vuole vivere il web sociale al massimo delle potenzialità
2) Poliversity.it, per chi ama Mastodon, ma non vuole rinunciare alla possibilità di scrivere post lunghi e formattati
3) Feddit.it, per chi al social network preferisce i contenuti tematici

E se volete farci un regalo per Natale o per la Befana, potete sempre dare un'occhiata alla nostra pagina di supporto su Liberapay it.liberapay.com/poliverso/ o alla pagina dei menu di Ko-Fi ko-fi.com/poliverso

Veniamo quindi alle informazioni:

Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon

Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!


Le novità di Raccoon For Friendica

Raccoon for Friendica sta migliorando a vista d'occhio. Dalle anteprime dei video, al miglioramento della composizione dei messaggi con immagini, fino ad alcuni aggiornamenti alla stessa architettura dell'app, la maturazione di Raccoon for Friendica è quasi conclusa.
Ci sono ancora alcuni aspetti che verranno risolti nella release di fine anno, come la modifica dei messaggi pubblicati, o novità molto interessanti dal punto di vista della visualizzazione, ma oggi Raccoon copre tutte le esigenze dell'utente Friendica, escluse le impostazioni avanzate dell'account che è opportuno gestire sempre dal browser.
Raccoon for Friendica può essere utilizzata anche dagli utenti Mastodon; anzi, al momento è l'unica app per Mastodon che consenta agli utenti di navigare facilmente tra i gruppi Activitypub (comunità Lemmy, gruppi Friendica, gruppi gup.pe o magazine Mbin), che sono oggettivamente difficili da apprezzare per gli utenti Mastodon, qualsiasi sia l'app che utilizzano.
Infine Raccoon for Friendica è l'unica app che consenta agli utenti Mastodon Glitch-soc (come Poliversity.it) di scrivere messaggi formattati sfruttando una barra di formattazione molto intuitiva!

Come installare Raccoon for Friendica?

Se avete F-droid, potete farlo direttamente da lì

Se volete scaricare proprio l'ultima versione, potete cercare il file .apk a questo link

Se invece volete complimentarvi con lo sviluppatore, potete trovarlo qui:

Una nuova istanza italiana Lemmy

Chiaramente feddit.it è la più bellissima meravigliosissima istanza Lemmy del mondo, ma da questa settimana non sarà più l'unica a parlare Italiano. Nasce infatti l'istanza diggita, un progetto per portare su Lemmy la comunità di diggita, uno dei più longevi aggregatori di notizie e commenti

Qui l'elenco delle comunità diggita attive finora

================

E con queste tre notizie abbiamo finito l'ultimo bollettino dell'anno.

Ancora tanti auguri di Buon Natale e a presto!

Gli amministratori


Diggita è ora una nuova istanza italiana del #fediverso! :lemmy: 🥳

Il lavoro di configurazione è terminato, è ora possibile iscriversi: diggita.com oppure seguire i gruppi tematici dal proprio account #mastodon:

▶️ @spettacoli

▶️ @internet

▶️ @fediverso

▶️ @tecnologia

▶️ @linux

▶️ @cultura

▶️ @salute

▶️ @diggita@diggita.com

▶️ @economia

▶️ @attualita

▶️ @societa

▶️ @video

▶️ @computer

▶️ @sport

▶️ @opensource

▶️ @astronomia

▶️ @sicurezza

▶️ @scienze

▶️ @ambiente

▶️ @calcio

▶️ @giochi

▶️ @foto



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Esploriamo Lemmy, la piattaforma del fediverso adottata da diggita per il proprio sito di giornalismo partecipativo


Lemmy è una piattaforma del fediverso progettata per fornire uno spazio sicuro, decentralizzato e open source in cui gli utenti possono condividere contenuti, discutere argomenti di interesse comune e costruire comunità digitali. Simile a Reddit nella sua struttura di base, Lemmy si distingue per il suo approccio etico e innovativo alla gestione delle comunità online, puntando su decentralizzazione, rispetto della privacy e trasparenza.

Cos'è il Fediverso e perché è importante


Lemmy è parte del fediverso, un ecosistema di piattaforme interconnesse che operano su protocolli aperti come ActivityPub. Questo consente agli utenti di interagire tra diverse piattaforme come Mastodon, PeerTube e Pixelfed, mantenendo la possibilità di scegliere il server o la comunità più adatta alle proprie esigenze. Il fediverso è costruito su valori come la decentralizzazione, la libertà di espressione e la privacy, offrendo un’alternativa etica e sostenibile ai social network tradizionali, spesso criticati per la raccolta invasiva dei dati e il controllo centralizzato.

Caratteristiche principali di Lemmy


Decentralizzazione:
Lemmy non è un sito unico gestito da un’azienda, ma un software che chiunque può installare per creare la propria istanza. Ogni istanza è indipendente ma può interagire con altre istanze all’interno del fediverso. Questo approccio decentralizzato elimina il rischio di censura centralizzata e garantisce maggiore libertà agli utenti.

Open Source:
Il codice di Lemmy è completamente open source e disponibile pubblicamente. Ciò significa che chiunque può esaminarlo, contribuire al suo sviluppo o modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze. Questo modello promuove la trasparenza e una collaborazione globale tra sviluppatori.

Privacy:
A differenza delle piattaforme tradizionali, Lemmy non raccoglie dati personali per scopi pubblicitari o di profilazione. Gli utenti hanno il controllo totale sui propri dati, e le interazioni avvengono in un ambiente privo di algoritmi manipolatori.

Moderazione Comunitaria:
Ogni istanza di Lemmy è gestita da amministratori e moderatori locali, che stabiliscono le regole della comunità. Questo approccio consente una moderazione più vicina alle esigenze degli utenti e meno soggetta a politiche centralizzate.

Interoperabilità con il Fediverso:
Grazie al protocollo ActivityPub, gli utenti di Lemmy possono interagire con altre piattaforme del fediverso, seguendo account e comunità anche su Mastodon, PeerTube, Pixelfed e altre istanze compatibili.

Interfaccia Intuitiva:
Lemmy è progettato per essere facile da usare, con un’interfaccia familiare agli utenti di Reddit. Le funzionalità includono la creazione di post, il voto su contenuti, la gestione di sottocomunità (simili ai subreddit) e un sistema di notifiche chiaro e personalizzabile.

Lemmy e il giornalismo partecipativo


Grazie alla sua struttura decentralizzata e aperta, Lemmy è uno strumento ideale per il giornalismo partecipativo. Iniziative come quelle di Diggita sfruttano Lemmy per creare spazi dove i cittadini possono condividere notizie, opinioni e articoli in modo collaborativo. Questo modello offre diversi vantaggi:

Democratizzazione dell’informazione:
Chiunque può contribuire con contenuti, creando un panorama informativo più vario e inclusivo. I lettori possono interagire direttamente con gli autori, arricchendo le discussioni e approfondendo i temi trattati.

Trasparenza:
La natura open source di Lemmy garantisce che non ci siano algoritmi opachi che influenzano la visibilità dei contenuti. Le interazioni e i contenuti sono organizzati in modo chiaro e lineare.

Indipendenza dai monopoli:
Utilizzando una piattaforma come Lemmy, il giornalismo partecipativo non dipende da grandi aziende tecnologiche che spesso dettano le regole del gioco nei media digitali. Ciò consente maggiore libertà editoriale e un minor rischio di censura.

Coinvolgimento della comunità:
Gli utenti possono commentare, discutere e votare i contenuti, contribuendo attivamente alla selezione delle notizie più rilevanti. Questo crea un senso di appartenenza e partecipazione che manca nelle piattaforme centralizzate.

Lemmy rispetto ai social tradizionali


Le piattaforme centralizzate come Facebook, Twitter o Reddit sono spesso criticate per il modo in cui trattano i dati degli utenti e per la loro gestione dei contenuti. Lemmy rappresenta un’alternativa valida, offrendo:

Assenza di pubblicità invasive:
Non essendo progettato per generare profitti, Lemmy non ospita pubblicità invasive né raccoglie dati per scopi commerciali.

Nessuna manipolazione algoritmica:
I contenuti su Lemmy sono ordinati in base a criteri chiari e comprensibili, senza l’influenza di algoritmi progettati per massimizzare il tempo trascorso sulla piattaforma.

Sovranità digitale:
Gli utenti possono scegliere l’istanza che meglio risponde alle loro esigenze, o addirittura crearne una propria, mantenendo il controllo sui dati e sul modo in cui vengono gestiti.

Comunità focalizzate:
Ogni istanza può specializzarsi in un argomento o interesse specifico, creando spazi più adatti a discussioni significative rispetto ai grandi social generalisti.

Come funziona Lemmy


L’utilizzo di Lemmy è semplice e intuitivo. Dopo essersi iscritti a un’istanza, gli utenti possono:

  • Creare o partecipare a comunità tematiche (simili ai subreddit di Reddit).
  • Pubblicare post con contenuti testuali, immagini o link.
  • Votare i contenuti per influenzarne la visibilità.
  • Commentare e interagire con altri utenti.

Seguire utenti e comunità su altre piattaforme del fediverso, grazie al supporto per ActivityPub.

Il ruolo di Diggita con Lemmy


Diggita, noto per la sua vocazione al giornalismo partecipativo, ha scelto Lemmy come strumento per ampliare e rafforzare il proprio modello di informazione collaborativa. Utilizzando Lemmy, Diggita offre agli utenti la possibilità di contribuire attivamente alla creazione di contenuti, in un ambiente che privilegia l’autonomia, la sicurezza e l’etica digitale. La transizione verso Lemmy rappresenta un passo significativo verso un giornalismo più aperto, trasparente e partecipativo.

Perché scegliere Lemmy


Lemmy è una scelta ideale per chi cerca un’alternativa etica e sostenibile ai social tradizionali. Ecco alcuni motivi per sceglierlo:

Sicurezza:
I dati degli utenti non vengono raccolti o utilizzati per scopi commerciali.

Libertà:
Gli utenti hanno il controllo totale sull’esperienza digitale, grazie alla decentralizzazione e alla possibilità di personalizzare le istanze.

Community-first:
La piattaforma pone le comunità e i loro interessi al centro, favorendo discussioni significative e collaborative.

Sostenibilità:
Essendo open source e no profit, Lemmy rappresenta un modello sostenibile e indipendente per il web del futuro.

In sintesi, Lemmy non è solo una piattaforma per condividere contenuti e discutere, ma una visione di un web più libero, decentralizzato e rispettoso. Grazie a progetti come quello di Diggita, Lemmy sta dimostrando il suo potenziale come strumento per promuovere un giornalismo partecipativo e una comunità digitale più etica.

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to filippodb digg-it

App Android


Ricorda di aggiungere Raccoon for Lemmy: su GitHub e F-Droid


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Lemmy ha ora una seconda istanza italiana, è nata diggita.com!


diggita, nata nel 2007 ha recentemente abbracciato il fediverso scegliendo lemmy come progetto che gestirà da ora in futuro il proprio sito di giornalismo partecipativo.

Diggita era nata nel 2007 con il progetto open source pligg che però dopo varie vicissitudini e fork smise lo sviluppo circa circa 10 anni fa. Il sito è quindi stato sviluppato internamente dallo staff per i susseguenti 10 anni fino in questi gioni, quando si è scelto di dare un taglio netto al passato usando un progetto più moderno e siluppato da una community molto attiva.

Lemmy infatti non solo è un progetto maturo che viene usato da oltre 500 siti ma ha anche una decina di app sviluppate da terzi e sopratutto è un progetto che ha ricevuto 50mila euro di fondi europei per migliorare, rendendo quindi di fatto un ottimo progetto su cui basare il futuro diggita.

Diggita nasce cercando di rendere sempre più usato lemmy in italia e collaborando con lo staff di feddit.it la prima istanza italiana per renderlo sempre più una valida alternativa a reddit.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


If you're curious how #Mastodon is doing by the numbers, the 2023 Annual Report is finally here. How large is our budget, and where does it go? Who works on Mastodon? For all of this and more, we've got an answer--at least as far as 2023 goes.

blog.joinmastodon.org/2024/12/…

in reply to Mastodon

thanks for this! On page 5, you mention "better user retention" ... are there any metrics related to this? CC @andypiper in casae you have the data.
in reply to Mastodon

they posted this using Internet Explorer

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Framasoft ha da poco annunciato l'apertura di #Framamia, un sito per condividere le conoscenze sulle #IntelligenzeArtificiali, porsi dei problemi, fare ricerche. Un primo risultato: #Lokas il prototipo di una app #SpeechToText per mobile. La traduzione italiana dell'articolo è qui: poliverso.org/display/0477a01e… E ancora una volta: merci @Framasoft :frama: #IA #AI #BeniComuni @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @maupao @filippodb @macfranc @alephoto85
@quinta @dado @skariko @iamarf @mcp @Puntopanto @FlaviaMarzano


Framamia: condividiamo le chiavi per la comprensione dell'IA


In un post su Framablog l’associazione Framasoft ha presentato Framamia un sito per condividere conoscenze , ricerche, problemi e domande attorno all’Intelligenza Artificiale.


Immagine del sito Framamia

Allo stesso tempo Framasoft ha rilasciato un primo risultato delle sue ricerche: Lokas, un prototipo di applicazione per Android e iOS che permette di registrare l’audio di una riunione e ottenere la trascrizione del testo.


L'interfaccia di Lokas


Lo sviluppo di questa applicazione, qui una presentazione completa in inglese , dipenderà dai feedback degli utenti che vorranno provarla e dalla disponibilità delle risorse finanziarie che possano sosterne lo sviluppo.

Ecco l’inizio dell’articolo tradotto in italiano:

“Per contribuire a demistificare il tema dell'intelligenza artificiale, Framasoft pubblica una prima versione del sito web Framamia. Definizioni, problemi, rischi e domande: condividendo le conoscenze, speriamo di aiutare a recuperare il potere su queste tecnologie che stanno influenzando le nostre società. E per metterlo in pratica, Framasoft sta anche pubblicando l'applicazione Lokas, che presentiamo qui.

Potete scaricare il testo integrale in formato .pdf dal link che trovate qui sotto:
nilocram.eu/edu/framamia-ita.p…


Sia Framamia che Lokas mi sembrano due buone ragioni per continuare a sostenere l’attività e i progetti di Framasoft:

soutenir.framasoft.org/en/

Al momento, la raccolta di fondi ha superato i 150.000 euro, rimangono ancora 10 giorni per raggiungere almeno l’obiettivo minimo che si è posta Framasoft per festeggiare i suoi 20 anni di vita (200.000 euro).

Anche noi possiamo dare il nostro piccolo contributo! 😀


Sosteniamo Framasoft!

#IA #AI #Framasoft #SpeechToText
@Framasoft
@Informa Pirata


in reply to nilocram

@Shamar@qoto.org Dove sono i dati di addestramento (training data)? Sono disponibili da qualche parte e mi sono sfuggiti?

reshared this

in reply to Maria Chiara Pievatolo

@Shamar

lokas.app/en/

"On the transcription side, the ‘large-v2’ version of OpenAI Whisper (or Faster Whisper) is used, in conjunction with github.com/MahmoudAshraf97/whi… for diarisation, as well as NeMo and MarbleNet, also under open licences."

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to LinuxTrent

«Is Lokas RGPD compliant?

From a legal point of view: it’s a work in progress.

In practical terms, we are making progress to comply with the form imposed by the regulations, but the spirit of the law is being respected.

You can refer to our dedicated site rgpd.framasoft.org for generic information (logging and statistical monitoring), or for our thematic sheets (recipients, security, subcontractors, etc).

For the rest, the main data collected is the audio file, which is kept no longer than the end of the transcription.

For all requests for access, modification or deletion, please contact contact.framasoft.org.

»

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to LinuxTrent

«Whisper is an automatic speech recognition (ASR) system trained on 680,000 hours of multilingual and multitask supervised data collected from the web. ... » openai.com/index/whisper/

Tenendo conto che OpenAI è appena stata multata dal GPDP italiano (e soprattutto tenuta a realizzare una campagna informativa di sei mesi su come le persone possano sottrarre i dati personali alla sua raccolta), direi proprio che non ci siamo.

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to pollo

Sul fatto dell'"Open Licence" la penso come Bruce Schneier: schneier.com/blog/archives/202…

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



Social network federati: l’interconnessione a misura di Terzo settore. Il post di @ivan su @Bonfire

Alle strutture collaborative come consorzi e associazioni manca ancora un'infrastruttura digitale capace di supportarle. Nel mondo si stanno sperimentando modalità di far rete diverse dalle attuali piattaforme: ecco alcuni esempi in cui al centro ci sono governance condivisa e partecipazione attivato

@Che succede nel Fediverso?

vita.it/social-network-federat…

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


🚀 New article on vita.it! 🌍
Discover how Bonfire and federated social networks can empower the #ThirdSector to navigate the post-capitalism era: a revolution for self-governance and online collaboration
🔗 vita.it/social-network-federat…

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


The #Mastodon stuffed toy is now available in the United States! This is a limited run of 500. Check out the #Plushtodon hashtag for more pictures!

shop.joinmastodon.org/products…

in reply to Mastodon

can haz more plushies? please & thank you! #Plushtodon (I'm in the UK, but EU shipping would work too)


Investors are starting to eye Bluesky, a new governance organisation for the bridge for the social web, no resolution but more tension around moderation questions, new platforms for the ATmosphere, and more!


Come gestire il tuo personale social network federato (con Snac)

Il post di @giacomo@snac.tesio.it

ho incontrato Snac di Grunfink , una semplice istanza minimalista di #ActivityPub scritta in C portabile ma comunque sufficientemente potente da interagire con i front-end di Mastodon come Tusky , Fedilab o Tootle

encrypted.tesio.it/2024/12/18/…

@Che succede nel Fediverso?

#fediverso

reshared this




Sharkey: un progetto Fediverse bello dentro e fuori! Il post sul software del Fediverso ergonomicamente più interessante a cura di @Elena Rossini ⁂

@Che succede nel Fediverso?

c'è una piattaforma di microblogging Fediverse che è assolutamente meravigliosa e piena di caratteristiche di design brillanti che rendono il suo utilizzo un vero piacere. Il suo nome è Sharkey, è un "soft fork" di Misskey , e merita sicuramente la vostra attenzione

blog.elenarossini.com/sharkey-…



Con la nuova release 7 PeerTube rinnova completamente l'interfaccia!


@Che succede nel Fediverso?

Il comunicato di Framasoft:

Con il suo nuovissimo design, la nuova interfaccia di PeerTube non è solo più bella (anche se lo è). È anche più semplice, più facile da usare e da capire e più accessibile. Benvenuti in una nuova era di questo software che consente ai creatori di ottenere, controllare e connettere le proprie piattaforme video.

Riflettiamo sulla crescita dell'ecosistema PeerTube

Sette anni fa, PeerTube era principalmente uno strumento con cui gli appassionati di FOSS esperti di tecnologia erano felici di giocare. Poi è diventato popolare tra i creatori di contenuti che volevano uno specchio auto-ospitato dei loro canali YouTube/Twitch; e tra le comunità che volevano creare e regolamentare il loro spazio sicuro (persone sorde, persone queer, ecc.)

Oggigiorno, PeerTube sta riscuotendo un successo crescente tra i creatori di contenuti che pubblicano contenuti originali (o contenuti esclusivi per la loro comunità), media alternativi e istituzioni: college, ministeri dell'istruzione, archivi televisivi e radiofonici nazionali, ecc.

Le strutture pubbliche hanno spesso bisogno di condividere contenuti video senza meccanismi di cattura dell'attenzione o di sfruttamento dei dati.

Per noi si tratta di un nuovo passo nell'evoluzione del pubblico di PeerTube.

Ecco perché quest'anno abbiamo chiesto a La Coopérative des Internets di condurre una ricerca UX approfondita (completa di interviste, test, ecc.) e di aiutarci ad avviare una riprogettazione completa dell'interfaccia. Il nostro obiettivo era migliorare PeerTube in modo che si adattasse meglio alle esigenze di quel nuovo pubblico. Avevamo chiaro che tutto era sul tavolo: colori, vocabolario, layout...

Bene, siamo orgogliosi di rilasciare questa v7 di PeerTube , che getta le basi per una completa riorganizzazione dell'interfaccia.

Anteprima: temi, nuovi colori e vocabolario

Il design di PeerTube, gli schemi di colori, il vocabolario, ecc. sono stati costruiti in sette anni, mentre andavamo avanti, imparando, ricevendo aiuto dalla comunità. Questo nuovo design è stata un'opportunità per fare un passo indietro e ottenere alcune intenzioni dietro l'interfaccia.

Il nuovo tema predefinito Light/beige è più calmo e piacevole alla vista rispetto all'originale Black & orange. Abbiamo anche aggiunto un tema Dark/brown nel core per gli amanti della modalità scura. Entrambi mirano a facilitare la navigazione video.

Creare quei nuovi temi è stata un'opportunità per ripulire e semplificare il modo in cui è codificata l'interfaccia (in particolare: ripulire il CSS, concentrandosi sulle variabili), limitando al contempo le rotture con temi personalizzati preesistenti. Ora è davvero più facile creare nuovi temi per PeerTube e speriamo che condividerete le vostre creazioni!

Abbiamo anche aggiornato il gergo di PeerTube. C'è un motivo per cui ora stiamo usando il termine "piattaforma(e)" per parlare di tutti i server in cui è stato installato PeerTube.

Sì, chiamarli "istanza(i)" è stata la norma nel mondo esperto di tecnologia degli appassionati di activity-pub. Ma, per coloro che non sono abbastanza privilegiati da conoscere il fediverse e il suo protocollo, la parola piattaforma è autoesplicativa e facilita l'inclusione.

Godetevi layout più semplici e pertinenti

Ci sono molte informazioni da visualizzare su qualsiasi pagina di PeerTube. I layout e i menu sono cresciuti organicamente durante sette anni di sviluppo... e avevano bisogno di qualche potatura! Abbiamo rimodellato quei menu e quelle pagine per portare avanti informazioni rilevanti e presentare un modo più intuitivo per scoprire cosa stai cercando.

Ad esempio, i creatori di contenuti accedevano ai loro canali e caricavano video nella loro libreria (dove qualsiasi utente di PeerTube può accedere alle proprie playlist, cronologia, ecc. dei video guardati). Ora in PeerTube v7, c'è una nuova sezione chiamata "spazio video" specifica per le esigenze di chi carica video.

Allo stesso modo, le pagine "admin" per gli amministratori delle piattaforme PeerTube sono state ora separate in una pagina Panoramica (per ottenere maggiori informazioni sugli utenti, sui video ospitati, ecc.), una Moderazione (per gestire abusi, blocchi, registrazioni) e una Impostazioni (per accedere a configurazioni, runner, ecc.).

Le diverse pagine che presentavano i video sulla piattaforma PeerTube (Aggiunti di recente, Video locali, Di tendenza) sono state unite in una pagina "Sfoglia video" , che include filtri rapidi per visualizzare le stesse selezioni di contenuti in modo più diretto.

Lo stesso intento ha guidato il nuovo layout della pagina "Scopri video": ci auguriamo che possa dare spunti agli utenti curiosi.

Ovviamente, la barra di sinistra e i menu dell'intestazione sono stati riorganizzati per riflettere tali modifiche e rendere la navigazione ancora più intuitiva. Ora puoi accedere alle impostazioni del tuo account e alle notifiche dal menu dell'intestazione , come è consuetudine su altri siti web.

Visualizzazione di informazioni rilevanti per mostrare la diversità dei video

Uno dei commenti più frequenti dei nuovi utenti è stato che la vecchia interfaccia era confusa, ovvero era difficile per un utente capire dove si trovava e da dove provenivano i video.

Ecco perché, in PeerTube v7, abbiamo aggiunto più modi per consentire ai proprietari di piattaforme di personalizzare e identificare le proprie piattaforme : aggiungere facilmente un banner (utilizzato nelle pagine, nell'esplorazione delle app mobili e nel nostro motore di ricerca SepiaSearch ) e un'icona della piattaforma (utilizzata dall'applicazione mobile). Inoltre, il nome e la descrizione della loro piattaforma vengono ora visualizzati agli utenti non registrati nel menu di sinistra.

Abbiamo anche cambiato il modo in cui le miniature dei video appaiono in tutte le pagine che elencano i video . Gli avatar dei canali sono sempre visualizzati, quindi è più facile identificare i creatori, i titoli sono evidenziati, la data e il numero di visualizzazioni del video sono presenti ma attenuati. Queste modifiche rendono le pagine che elencano i video più facili da leggere e facilitano l'identificazione del video che vuoi guardare.

Accessibilità in prima linea

La riprogettazione è stata anche l'occasione per dare priorità all'accessibilità dell'interfaccia (per le persone con disabilità). Nel 2023, abbiamo preparato il codice e lavorato su ciò che sapevamo ... così l'audit di accessibilità completo pianificato per il 2024 (grazie al consorzio NGI Entrust) avrebbe portato quanti più miglioramenti nuovi e dettagliati possibili.

Grazie all'audit, abbiamo migliorato moltissimi aspetti : abbiamo sistemato i contrasti e i temi dei colori, la barra di avanzamento, diversi componenti e vari problemi con lo screen reader. Abbiamo aggiunto etichette mancanti sugli elementi interattivi, link "salta menu", sottolineatura dei link. Abbiamo anche migliorato la navigazione tramite tastiera e reimplementato componenti di una dipendenza non accessibile.

Crediamo sinceramente che PeerTube abbia risolto i problemi di accessibilità e dovrebbe essere all'altezza degli standard ... ma sappiamo, ora, che c'è sempre spazio per miglioramenti e per imparare direttamente da chi è interessato .

Modifica dei sottotitoli, promozione dei video e molto altro ancora...

Con il nuovissimo strumento di transcodifica remota che abbiamo introdotto l'anno scorso, ottenere una trascrizione o sottotitoli per il tuo video è più facile che mai. Ma lo strumento di modifica dei sottotitoli era... ehm... diciamo "barebone". Ora stiamo introducendo una nuova modalità che rende la modifica dei sottotitoli davvero comoda .

Abbiamo accolto e integrato a monte un contributo della comunità su SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), per aiutare a promuovere i contenuti ospitati da PeerTube sui motori di ricerca. Un avatar della piattaforma ora appare nei tag opengraph, gli account e i canali vuoti sono nascosti dalla mappa del sito, mentre ora sono presenti tag video aggiuntivi.

Infine, PeerTube è stato tradotto in slovacco .

Vorremmo davvero prenderci del tempo per ringraziare la comunità che contribuisce alle traduzioni di PeerTube: non avremmo mai pensato che un giorno il nostro software sarebbe stato disponibile in più di 38 lingue.

Un enorme ringraziamento a tutti voi, persone meravigliose, che avete dedicato tempo e cura per contribuire al nostro strumento di traduzione: siete straordinari.


(grazie ad alephoto85@livellosegreto.it per la segnalazione)


#PeerTube v7 is out!

Themes, pages, menus, layouts, accessibility… The whole interface gets a relooking to make your #video platforms more enjoyable and easy to use!

Here are the details: framablog.org/2024/12/17/peert…




A new non-profit for governance of Bridgy Fed, PeerTube releases their yearly update with a complete redesign, and the organisation behind Mammoth and sub.club winds down due to a lack of funding.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Cyrille Largillier, insegnante, direttore di scuola e membro di #Framasoft ha riproposto di recente un piccolo racconto per bambini di tutte le età, eccolo in una #traduzione veramente "babbonatalizia": blogz.zaclys.com/nilocram/la-d…
Qui in formato .pdf: nilocram.eu/edu/Largillier_die… un grosso grazie a @cyrille #letture @scuola @maupao @goofy @odysseus @alephoto85 @Puntopanto @filippodb

reshared this

in reply to Cyrille Largillier

La dieta di Babbo Natale adesso ha trovato casa anche in Francia, Grazie @cyrille 🙏
E nello scambio di ringraziamenti la traduzione italiana ci ha guadagnato anche una copertina nuova 😃

Vorrei però ricordare che Cyrille è anche il curatore della Bibliothèque numérique de littérature de jeunesse libre: litterature-jeunesse-libre.fr/… #letture #libri #BibliotecheDigitali @scuola @maupao @goofy @odysseus @nicolay_lilicre @Puntopanto @filippodb

maupao reshared this.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Attraverso @odysseus (grazie e ben tornato su mastodon!) ho scoperto le #illustrazioni di Les petites bonhommes (lespetitsbonhommes.org) create da @dehaasbe Sono distribuite con licenza #CreativeCommons BY-SA Si possono visualizzare tutte assieme o ricercare per categorie #grafica @scuola @mauriziocarnago @alephoto85 @maupao @goofy @macfranc @prealpinux

reshared this



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ada & Zangemann - Una fiaba che parla di software libero, skateboard e gelato al lampone di Matthias Kirschner e Sandra Brandstätter. Ecco il #video in italiano su #PeerTube: peertube.uno/w/g3CvTVqPtF2npAv…
Per saperne di più sul libro: ada.fsfe.org/ La vendita del libro serve a finanziare le attività della Free Software Foundation Europe #FSFE #SoftwareLibero
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @informapirata
@maupao @dado @prealpinux @peertube @alephoto85 @lindasartini @lgsp @skariko @orporick @simonezanella

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Framasoft ha appena rilasciato una prima versione di una app di #PeerTube per Android e iOS. Qui gli articoli di presentazione in inglese: framablog.org/2024/12/10/peert…
e in francese: framablog.org/2024/12/10/peert… Un motivo in più per sostenere @Framasoft : soutenir.framasoft.org/en/ #Fediverso #video #contributopia @informapirata @peertube @devol @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @lealternative @maupao @opensource


Bluesky's decision not to moderate a specific account leads to controversy in the community, more info on Bluesky's plans for monetisation, and 4 new apps appear in the ATmosphere