Amateur Astronomer Images Spy Satellite
As anyone who’s looked at the sky just before dawn or right after dusk can confirm, for the last seventy years or so there have been all kinds of artificial satellites floating around in low-Earth orbit that are visible to the naked eye. Perhaps the most famous in the last few decades is the International Space Station, but there are all kinds of others up there from amateur radio satellites, the Starlink constellation, satellite TV, and, of course, various spy satellites from a few of the world’s governments. [Felix] seems to have found one and his images of it can be found here.
[Felix] has been taking pictures of the night sky for a while now, including many different satellites. While plenty of satellites publish their paths to enable use, spy satellites aren’t generally public record but are still able to be located nonetheless. He uses a large Dobsonian telescope to resolve the images of several different satellites speculated to be spy satellites, with at least one hosting a synthetic aperture radar (SAR) system. His images are good enough to deduce the size and shape of the antennas used, as well as the size of the solar panels on board.
As far as being concerned about the ramifications of imaging top-secret technology, [Felix] is not too concerned. He states that it’s likely that most rival governments would be able to observe these satellites with much more powerful telescopes that he has, so nothing he has published so far is likely to be a surprise to anyone. Besides, these aren’t exactly hidden away, either; they’re up in the sky for anyone to see. If you want to take a shot at that yourself you can get a Dobsonian-like telescope mostly from parts at Ikea, and use a bit of off-the-shelf electronics to point them at just the right position too.
Mechanical Logic Gates With Amplification
One of the hardest things about studying electricity, and by extension electronics, is that you generally can’t touch or see anything directly, and if you can you’re generally having a pretty bad day. For teaching something that’s almost always invisible, educators have come up with a number of analogies for helping students understand the inner workings of this mysterious phenomenon like the water analogy or mechanical analogs to electronic circuits. One of [Thomas]’s problems with most of these devices, though, is that they don’t have any amplification or “fan-out” capability like a real electronic circuit would. He’s solved that with a unique mechanical amplifier.
Digital logic circuits generally have input power and ground connections in addition to their logic connection points, so [Thomas]’s main breakthrough here is that the mechanical equivalent should as well. His uses a motor driving a shaft with a set of pulleys, each of which has a fixed string wrapped around the pulley. That string is attached to a second string which is controlled by an input. When the input is moved the string on the pulley moves as well but the pulley adds a considerable amount of power to to the output which can eventually be used to drive a much larger number of inputs. In electronics, the ability to drive a certain number of inputs from a single output is called “fan-out” and this device has an equivalent fan-out of around 10, meaning each output can drive ten inputs.
[Thomas] calls his invention capstan lever logic, presumably named after a type of winch used on sailing vessels. In this case, the capstan is the driven pulley system. The linked video shows him creating a number of equivalent circuits starting with an inverter and working his way up to a half adder and an RS flip-flop. While the amplifier pulley does take a minute to wrap one’s mind around, it really helps make the equivalent electronic circuit more intuitive. We’ve seen similar builds before as well which use pulleys to demonstrate electronic circuits, but in a slightly different manner than this build does.
youtube.com/embed/Lt0alWQzkWY?…
The Walls Are Closing in on the Snowflake Hacker
As security researchers circle around Judische, and authorities takedown his servers, how much longer will a hacker responsible for breaching Ticketmaster, AT&T, and many more companies remain free?Joseph Cox (404 Media)
Giuseppe Conte al TPI Fest 2024: “A Gaza si sta scrivendo una delle pagine più infami della storia. In Europa il M5S sarà sempre costruttore di pace”
@Politica interna, europea e internazionale
“A Gaza si sta scrivendo una delle pagine più infami della storia e il nostro governo non può tacere davanti a tutto questo, altrimenti è complice”: lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sul palco
Raspberry Pi RP2350-E9 Erratum Redefined as Input Mode Leakage Current
Although initially defined as an issue with GPIO inputs when configured with the internal pull-downs enabled, erratum RP2350-E9 has recently been redefined in the datasheet (page 1341) as a case of increased leakage current. As it is now understood since we previously reported, the issue occurs when a GPIO (0 – 47) is configured as input, the input buffer is enabled and the pad voltage is somewhere between logic LOW and HIGH. In that case leakage current can be as high as 120 µA with IOVDD = 3.3V. This leakage current is too much for the internal pull-up to overcome, ergo the need for an external pull-down (8.2 kΩ or less, per the erratum). Disabling the input buffer will stop the leakage current, but reading the input requires re-enabling the buffer.GPIO Pad leakage for IOVDD=3.3 V (Credit: Raspberry Pi)
The upshot of this issue is that for input applications, the internal pull-downs are useless, and since PIO applications cannot toggle pad controls the input buffer toggling workaround is not an option. ADC usage requires one to clear the GPIO input enable. In general any circuit that relies on floating pins or an internal pull-down resistor will be affected.
Although this should mean that the affected A2 stepping of the RP3450 MCU can still be used for applications where this is not an issue, and external pull-downs can be used as a ‘fix’ at the cost of extra power usage, it makes what should have been a drop-in replacement a troubled chip at best. At this point there have still been no definite statements from Raspberry Pi regarding a new (B0) stepping, leaving RP MCU users with the choice between the less flashy RP2040 and the buggy RP2350 for the foreseeable future.
Header: Thomas Amberg, CC BY-SA 2.0.
Michele De Pascale al TPI Fest 2024: “L’alluvione in Emlia-Romagna? Fratelli d’Italia ha deciso di avviare una battaglia contro un territorio”
@Politica interna, europea e internazionale
“Fratelli D’Italia ha deciso di avviare una battaglia contro l’Emilia-Romagna”: lo ha dichiarato Michele De Pascale, sindaco di Ravenna e candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Emilia-Romagna sul palco del TPI
Francesco Boccia al TPI Fest 2024: “Le parole di Musumeci e Bignami sull’alluvione in Emilia-Romagna sono fuori luogo, non hanno il senso delle istituzioni”
@Politica interna, europea e internazionale
“Le parole di Musumeci e Bignami sull’alluvione in Emilia-Romagna sono fuori luogo, non hanno il senso delle istituzioni”: lo ha dichiarato il senatore del Partito Democratico Francesco Boccia al TPI Fest 2024. L’ex
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Fixing an Elgato HD60 S HDMI Capture Device
There’s a special kind of satisfaction found in the act of repairing a previously broken devices, which is why YouTube is full of repair channels and guides on how to do it yourself. Inspired by this, [Doug Brown] decided to give it a shot himself, with an Elgato HD60 S HDMI capture device as the patient. As per the eBay listing, the device did not show up as a USB device when connected to a computer — a quick probing of the innards revealed that not only were the board voltages being dragged down, but some of the components on the PCB were getting suspiciously hot.One of the broken switching regulators on the Elgato HD60 S capture device PCB. (Credit: Doug Brown)
On a thermal camera the hot components in question turned out to part of the voltage regulator circuits, one a switching regulator (marked fiVJVE, for Fitipower FP6373A) and another a voltage inverter marked PFNI (Ti TPS60403DBV).
Since both took 5 V, the suspicion was an over-voltage event on the USB side. After replacing the FP6373A and TPS60403 with newly purchased ones, the voltage rails were indeed healthy, and the Elgato sprung to life and could be used for HDMI capture and pass-through. However, the device’s onboard LEDs stubbornly refused to follow the boot-up pattern or show any other color patterns. Was this just a busted Innotech IT1504 LED driver IC?
Swapping it with a pin-compatible Macroblock MB15040 didn’t improve the situation, and the LEDs worked fine when externally controlling the MB15040 on its SPI bus, as well as with the original IT1504. Asking Elgato whether there was a known issue with these status LEDs didn’t lead to anything, so [Doug] decided to tackle the presumed source of the problem: the Nuvoton M031LD2AE MCU that’s supposed to drive the LED driver IC. The PCB helpfully provides a 4-pin JST connector on the board for the MCU’s SWD interface, but Elgato did protect the flash contents, so a straight dump wasn’t going to work.
The binary firmware is however helpfully available from Elgato, with the MCU already running the latest version. This is the point where [Doug] loaded the firmware into Ghidra to begin to understand what exactly this firmware was supposed to be doing. Putting on a fresh MCU with the correct firmware definitely worked, but debugging was hard as the new MCU also enabled protections, so in Ghidra the offending code for this was identified and neutralized, finally allowing for on-chip debugging and leading down another rabbit hole only to find an SPI flash chip at the end.
Ultimately it turned out that all the hardware was working fine. The problem ended up being that the LED patterns stored on the SPI EEPROM had become corrupted, which caused the Nuvoton MCU to skip over them. The same issue was confirmed on a second HD60 S, which makes it seem that this is a common issue with these Elgato capture devices. As a next step [Doug] hopes to figure out a way to more easily fix this issue, as even the streamlined process is still quite convoluted. Whether it is an issue with Elgato’s software or firmware (updater) is unknown at this point, but at least there seems to be a fix for now, even if Elgato support seems to just tell owners to ‘ignore it if capturing works’.
There’s nothing quite as inspirational as reading about a successful repair. If you need another shot of endorphins, check out the work [BuyItFixIt] put into a video baby monitor to bring it back online.
Tor è davvero sicuro? Come è stato Smascherato un Utente con un attacco temporale!
Gli sviluppatori del progetto Tor hanno assicurato agli utenti che il browser e la rete Tor sono ancora sicuri. Il fatto è che recentemente su Internet sono apparse informazioni secondo cui le forze dell’ordine in Germania e in altri paesi stanno lavorando insieme per rendere anonimi gli utenti utilizzando attacchi temporali.
Recentemente in un rapporto congiunto della pubblicazione tedesca Panorama e del canale YouTube investigativo STRG_F è emerso che l’Ufficio federale tedesco della polizia criminale (BKA) e la Procura generale di Francoforte sono riusciti a identificare almeno un utente Tor. La pubblicazione menziona l’“analisi temporale” come chiave per la de-anonimizzazione.
“In base alla tempistica dei singoli pacchetti, le connessioni anonime possono essere ricondotte a un determinato utente Tor, anche se le connessioni nella rete Tor vengono crittografate più volte”, riferiscono i giornalisti, ma non spiegano come funziona esattamente questa tecnica.
In teoria, l’osservazione a lungo termine di determinate tendenze, come suggerito dalla metodologia di analisi temporale, potrebbe effettivamente fornire agli osservatori alcuni indizi sugli utenti che inviano traffico alla rete.
In sostanza, qualcuno può aggiungere i propri nodi alla rete Tor e registrare l’ora in cui i pacchetti entrano nella rete e ne escono. Dopo un po’ di tempo, in base ai parametri temporali ricevuti, sarà possibile determinare chi si sta connettendo a un particolare servizio .onion.
Allo stesso tempo, Matthias Marx, un rappresentante della famosa comunità di hacker Chaos Computer Club (CCC), ha confermato ai media che le prove disponibili (documenti e altre informazioni raccolte dai giornalisti) “dimostrano che le forze dell’ordine hanno ripetutamente e con successo effettuato attacchi contro singoli utenti allo scopo di de-anonimizzazione.”
In risposta a questa pubblicazione, il team Tor ha scritto sul blog che chiunque utilizzi le ultime versioni degli strumenti del progetto Tor è al sicuro e che gli attacchi temporali sono una tecnica nota per la quale esistono da tempo difese efficaci.
The Tor Project rileva di non aver visto tutti i documenti (sebbene li abbia richiesti ai giornalisti), ma ritiene che la polizia tedesca sia stata in grado di identificare un utente Tor specifico perché utilizzava un software obsoleto e non perché le forze dell’ordine hanno approfittato di una vulnerabilità sconosciuta o riscontrato un uso efficace degli attacchi temporali.
Pertanto, secondo i ricercatori tedeschi, durante le indagini contro una persona conosciuta come Andres G. è stato utilizzato un attacco temporale. Le forze dell’ordine lo consideravano l’operatore della risorsa Boystown, che pubblicava materiali sugli abusi sessuali sui minori (CSAM), che cioè, pornografia infantile.
Si presume che Andres G abbia utilizzato il messenger anonimo Ricochet, che trasmette dati tra mittente e destinatario tramite Tor. Inoltre, si presume che abbia utilizzato una versione che non poteva proteggere le sue connessioni Tor dalla de-anonimizzazione attraverso attacchi temporali, come è stato utilizzato dalla polizia.
Presumibilmente le autorità tedesche si sono avvalse dell’aiuto dell’operatore Telefónica, che ha fornito dati su tutti i client O2 che si collegavano al noto nodo Tor. Confrontando queste informazioni con i dati di analisi temporale ha permesso alle autorità di identificare Andres G, che alla fine fu arrestato, accusato, condannato e imprigionato nel 2022.
Gli sviluppatori Tor scrivono che è improbabile che il metodo descritto indichi una vulnerabilità di Tor.
L'articolo Tor è davvero sicuro? Come è stato Smascherato un Utente con un attacco temporale! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Centrosinistra, la strada per l’alleanza è già tracciata: ecco perché
@Politica interna, europea e internazionale
Se dovessimo chiederci quale sia stato il più grande lascito di Silvio Berlusconi alla politica, la risposta potrebbe forse essere: il centrodestra italiano. Non tanto perché a lui si deve la costruzione di un’area che nel corso della Prima repubblica non era di fatto esistita, quanto per aver
Mobbing e ambiente lavorativo stressogeno, il Pd pensa a un emendamento per estendere la tutela ai lavoratori autonomi
@Politica interna, europea e internazionale
L’Associazione InOltre Alternativa Progressista propone di lavorare a un emendamento congiunto delle opposizioni per la modifica della legge 81/2017 con l’obiettivo di estendere la tutela prevista dall’articolo art 2087
Lezioni ucraine per il Pentagono. Ecco la nuova unità droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Nelle foreste della Louisiana, l’esercito degli Stati Uniti sperimenta l’efficacia di un nuovo tipo di unità istituita sulla base delle lezioni apprese dal conflitto in Ucraina. All’interno del wargame organizzato lo scorso agosto dal Joint Readiness Training Center dell’esercito statunitense, il nuovo plotone di
«Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Intervista all’economista Mario Pianta sulle molte ombre del piano europeo presentato da Mario Draghi
L'articolo «Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo» proviene da Valori.
La Svezia aumenta le spese militari del 10%
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Svezia il governo ha deciso di aumentare il budget della Difesa per sostenere il rafforzamento del fronte nord della Nato
L'articolo La Svezia aumenta le spese militari del 10% proviene da Pagine Esteri.
Carta e banconote da riparare, la micro-economia di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nelle tasche il poco denaro è distrutto, in ospedali e scuole improvvisate mancano fogli su cui scrivere. Si fa di necessità virtù. Ma non basta: la crisi economica nei nuovi dati dell’Onu
pagineesteri.it/2024/09/20/med…
Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Un report dice che i progetti che rilasciano carbon credits non contribuiscono alla crescita economica dei Paesi in cui sono situati
L'articolo Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri proviene da Valori.
informapirata ⁂ reshared this.
L’approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nell’anno scolastico 2024/2025 è online.
Nell’anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.
Ministero dell'Istruzione
L’approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nell’anno scolastico 2024/2025 è online. Nell’anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi. Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.Telegram
Friendica: come inserire il testo alternativo per le immagini, dall'interfaccia web
Quando si pubblicano immagini sui social network, è importante inserire il testo alternativo. Questo infatti può aiutare le persone con disabilità visive a comprendere il contenuto delle immagini attraverso l'uso di screen reader e dimostra un impegno verso l'inclusività, rendendo i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.
Inoltre può fornire un contesto aggiuntivo per gli utenti che potrebbero avere problemi a caricare le immagini a causa di una connessione internet lenta.
Friendica offre la possibilità di aggiungere il testo alternativo, ma può essere un po' complicato aggiungerlo quando si utilizza il browser.
Infatti, quando si aggiunge un'immagine in Friendica noi vedremo il codice dell'incorporamento dell'immagine, che risulterà più o meno così:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg][/img][/url]
In dettaglio:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
[/img][/url]
Il testo alternativo, andrà inserito proprio tra i tag di apertura [img=xxx]
e il tag di chiusura [/img]
. Quindi:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
Testo alternativo
[/img][/url]
O, più realisticamente
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]Testo alternativo[/img][/url]
Ecco un esempio reale:
[url=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-1.jpeg]Lo stercorario trascina una palla di sterco: nella simbologia egizia rappresentava l'amministratore di un'istanza pubblica del Fediverso[/img][/url]
Ch diventa:
.
Facile, no? Ok... non è facile per niente. Ma ormai lo abbiamo capito: Friendica è davvero un software molto potente, ma -a discapito del nome- non è affatto amichevole! 🤣
like this
reshared this
Il passato e il futuro dell’Alleanza Atlantica secondo Stoltenberg
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Ucraina, l’Afghanistan, lo stato dei rapporti transatlantici e il futuro della sicurezza collettiva. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche in qualità di Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha partecipato a un evento ospitato dal German marshall fund per discutere dei profondi
Bashar al-Assad parla in dettaglio del neoliberismo e delle sue manifestazioni:
Il neoliberismo si basa sulla promozione del degrado morale totale, sulla separazione degli individui da qualsiasi principio, valore, affiliazione [a una nazione e religione] e credenza.
Il neoliberismo ha promosso il matrimonio tra persone dello stesso sesso, è iniziato negli anni ’70 ed è ora legale [in Occidente]. Ora stanno già avendo figli. Un'altra domanda è: come fanno ad avere figli?
Il neoliberismo promuove che un bambino non abbia una propria religione, ma questo è contrario alla libertà di espressione del bambino, questo è contrario alla natura umana! C'era una volta, le persone creavano idoli e dei per se stessi. Ed è del tutto naturale e normale che un bambino professi istintivamente la religione dei suoi genitori.
Ora [il neoliberismo] promuove la stessa cosa, cioè che la marijuana e le droghe sono generalmente innocue, e oggi puoi persino acquistarle legalmente nei negozi alla stessa stregua del pane! Presto inventeranno qualcos'altro di dannoso da legalizzare... Questo è liberalismo!
Oggi il neoliberalismo dichiara che un bambino nasce senza genere e che col tempo deve scegliere il proprio genere. Questo è davvero molto strano. Cosa dovremmo capire di tutto questo?
Il neoliberismo distrugge l’umanità facendo tutto ciò che danneggia i valori e le religioni delle persone, perché i valori/le religioni servono l’umanità, quindi il neoliberismo cerca di separarli dalle persone!
Chiaro ed incisivo 👏
💢💢💢
https://t.me/radio28tv
Hello everyone @Friendica Support !
I filed this issue on github and it has been pretty ignored. Of course I don't expect it to be taken into consideration, but I would like to know if I'm the only one who perceives this feature as a problem. I would also be curious to know if in your opinion the issue is easily solvable, or if it requires an unjustifiable effort?
For those who do not have a GitHub account, I report the text of the Issue here:
Good evening everyone.Introduction
Like most software in the Fediverse, Friendica accounts can also be "followed" through their RSS feed.
In this way, it is possible to use the string https://INSTANCENAME/feed/USERNAME/
For example, the account of the Friendica group "School" is
poliverso.org/feed/scuola/Is the feature request related to a problem? Please describe.
Unfortunately, however, the feed of the Fediverse accounts publishes only the contents of that account and not, for example, those reshared.
This choice, although understandable for normal accounts, is much less understandable for Groups (the former Forums), since these groups do not publish (if not rarely) their own contents.
Describe the feature you'd like
The developers Lemmy have brilliantly solved the problem with their "Communities" (the Lemmy version of Activitypub groups) and today it is possible to follow the feed of the Lemmy communities through the string
https://ISTANZA/feeds/c/NOMEUTENTE.xml?sort=NewAnd in fact the feed of the "Fediverso" community is perfectly queryable by a feed reader
feddit.it/feeds/c/fediverso.xm…Even Lemmy displays a feed that presents all the posts published in the local communities (https://ISTANZA/feeds/local.xml?sort=New) and even all those of the federated "timeline" (ISTANZA/feeds/all.xml?sort=New).
I therefore wonder if it is not possible to make it so that at least the "Group" type accounts can display a feed that also includes shared content.
Describe alternatives you've considered
I can't think of any valid alternatives.
I tried in vain to follow a Friendica Group with a Lemmy account (basically I signed up to the "group" which obviously in Lemmy is seen as a "Community"): basically I wanted to use Lemmy to make him export the RSS feed...
Unfortunately, however, there are still problems that do not allow the contents of Friendica to be correctly synchronized in the community view of Lemmy.
like this
reshared this
Iran, Masih Alinejad: “I Paesi democratici smettano di stringere le mani ai nostri assassini”
@Politica interna, europea e internazionale
“Servono decisioni concrete, tagliate i legami con i nostri assassini. I leader dei Paesi democratici devono smettere stringere la mano agli assassini delle donne iraniane”. Lo ha detto Masih Alinejad, attivista per i
Stella Alpina 24. Così l’Esercito si prepara alle operazioni multi-dominio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La conclusione dell’esercitazione Stella Alpina 24, che ha coinvolto oltre seicento unità provenienti da corpi diversi dell’Esercito ed è durata due settimane, costituisce un importante momento di confronto con le esigenze tattiche e operative dei nuovi scenari di
Ministero dell'Istruzione
In seguito all’emergenza maltempo in #EmiliaRomagna, con evacuazioni in numerosi comuni a causa di piogge intense e allagamenti, il #MIM, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, ha messo a disposizione alcune strutture scolas…Telegram
La Marina Usa si prepara al confronto con la Cina. Più navi entro il 2027
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Diversamente da come accade in Europa, dove le discussioni intorno alla Difesa hanno iniziato solo recentemente a registrare il profondo mutamento dei contesti securitari odierni, negli Stati Uniti ci si interroga costantemente su cosa dovesse accadere in caso di conflitto, specialmente con la Cina. Dopo
Chiedo per un amico 🤬
#faenza #alluvioneemiliaromagna
#alluvioni #negazionisti #noClimateChange
Cos’è Hashomer Yosh, l’ultimo gruppo di coloni colpito dalle sanzioni statunitensi?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'organizzazione sostenuta dal governo, che porta volontari negli avamposti agricoli israeliani, è uno dei principali motori del furto violento di terra in Cisgiordania
L'articolo Cos’è Hashomer Yosh, l’ultimo gruppo di coloni colpito dalle
Ho già un blog: a cosa potrebbe servirmi Friendica?
Friendica è un social molto particolare che consente di scrivere post lunghi, formattati, con immagini in linea e dotati di un vero titolo; inoltre presenta alcune primitive funzionalità di pubblicazione programmata che ricordano quelle delle piattaforme di blogging più utilizzate.
Ecco perché chi usa Friendica è spesso un utente proveniente da Mastodon, un sistema che con le sue limitazioni permette una fruizione passiva del Fediverso piuttosto completa, ma una capacità di pubblicazione attiva decisamente limitata.
Oggi cerchiamo di capire perché Friendica potrebbe essere una soluzione utile anche per chi possiede già un blog e che quindi dispone già di sistemi di pubblicazione avanzati o, addirittura, sta utilizzando piattaforme già federate, come Writefreely o come Wordpress con il fantastico plugin Activitypub for Wordpress.
1) Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio blog
Per attivare questa funzionalità (che funzionerà solo se il blog dispone di un feed RSS o se è federato con il Fediverso), è sufficiente inserire l'indirizzo del blog nella casella di ricerca di Friendica e premere il pulsante "Cerca". A quel punto bisognerà seguire il blog, che comparirà come un qualsiasi altro contatto, e selezionare tra le opzioni del contatto "Duplica come miei messaggi" (per i blog non federati) o "Ricondivisione nativa" (per i blog federati).
2) Sopperire alle mancanze di un blog Writefreely.
Writefreely è infatti la piattaforma di pubblicazione federata più semplice ma, nel suo obiettivo "distrazioni zero", l'utente che pubblica un post su Writefreely, in caso di risposta da parte di un qualsiasi utente del Fediverso, non solo non riceverà alcuna notifica ma addirittura non potrà vedere le risposte a meno che non disponga di un'utenza social. Per questo motivo consigliamo a tutti coloro che abbiano un'utenza social di inserire in fondo al post a mo' di firma il proprio identificativo social nella forma @nomeutente@istanza: in tal modo, chi risponderà al post Writefreely, risponderà anche a quell'indirizzo del fediverso. Purtroppo però l'utente, nella propria risposta, potrebbe anche cancellare il secondo indirizzo, per cui non ci sarebbe più alcuna possibilità di venire allertati su quella risposta! Proprio qui ci viene in aiuto Friendica: infatti, utilizzando il sistema spiegato nel punto 1), ossia la ricondivisione automatica, Friendica ci farà avere anche una notifica ogni volta che qualcuno risponde al post che il sistema ha ricondiviso! Questa limitazione di Writefreely può essere estesa a tutti i blog federati che hanno deliberatamente disattivato le risposte degli utenti: in quei casi, le risposte ci saranno lo stesso e saranno visibili dal Fediverso, solo che non verranno "viste" dal blogger.
3) Creare o usare un gruppo Friendica tematico
Un gruppo Friendica tematico (una sorta a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) che possa essere "menzionato" da tutti i blog Wordpress federati (il blog dovrà "seguire" il gruppo Friendica, una funzionalità prevista nei plugin di Wordpress). In tal modo, quando un post menziona il gruppo Friendica, il gruppo Friendica ricondividerà il post a favore di tutti coloro che già seguono il gruppo.
PS: approfittiamo per far sapere a tutti i nostri follower che esistono due account dedicati a chi è interessato ai blog federati
1) Il primo è @Il blogverso italiano di Wordpress dedicato a tutti i blog italiani wordpress che si sono federati attraverso il fantastico plugin sviluppato da @Matthias Pfefferle
Chiunque sia interessato a essere aggiunto tra i blog ricondivisi o a segnalare un nuovo blog Wordpress federato, può farci sapere direttamente a questo account
2) Il secondo è @I blog di Writefreely dedicato ai blog italiani basati su Writefreely. L'account al momento non ricondivide i post degli account, ma rispecchia i loro feed RSS. Ah, l'account è anche un gruppo Friendica e quindi se volete segnalare nuovi blog Writefreely, potete farlo menzionando quell'account
like this
reshared this
Scoperti due getti lunghi 23 milioni di anni luce l MEDIA INAF
"Scoperta la più grande coppia di getti emessi da un buco nero mai osservata: si estende per 23 milioni di anni luce, una distanza equivalente a 140 galassie come la Via Lattea, allineate una dopo l’altra. A individuarle è stato il radiotelescopio europeo Lofar. Nel team che ha scoperto queste megastrutture e che ha firmato un articolo apparso oggi sulla rivista Nature ci sono due ricercatori Inaf."
PAKISTAN. Rimpatri e abusi per i migranti afgani in fuga dai talebani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Spasil Zazai, attivista per i diritti delle donne, è fuggita dall'Afghanistan in Pakistan. Dopo tre anni lei e le sue figlie sono ancora in attesa di ottenere il visto.
L'articolo PAKISTAN. Rimpatri e abusi per i migranti afgani in fuga dai talebani proviene da
Da qualche giorno il mio canale "Italiano" è mutilato, nel senso che rimane troncato dopo una manciata di post (numero variabile, ieri ne ho contati 23, stamani solo 12). Troncato proprio, nemmeno fermo in un caricamento di altri post.
Questo mi infastidisce abbastanza, il feed di quel canale è quello che consulto maggiormente.
Sono l'unica su @Poliverso :friendica: ad avere questo problema? @Signor Amministratore è cambiato qualcosa dopo l'upgrade di Friendica? Non sono certa che il problema abbia cominciato a manifestarsi subito dopo, ma sono sicura di non averlo avuto prima.
Tra le impostazioni non ho trovato niente di utile.
like this
Signor Amministratore ⁂ reshared this.
Bump per dire che adesso secondo @raccoon il problema sembra essere un caricamento infinito (no, il problema non è mai rientrato, nonostante un iniziale barlume di speranza).
Intanto mi sono scoraggiata. 😭
Signor Amministratore ⁂ likes this.
La Linea Adriatica della Snam. Un’opera inutile che devasta l’ambiente
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
I racconti di resistenza degli attivisti contro il mega gasdotto della Linea Adriatica su cui punta il Governo Meloni
L'articolo La Linea Adriatica della Snam. Un’opera inutile che devasta l’ambiente proviene da Valori.
Quali sono le vere ragioni del prezzo record dell’oro
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo record, superando i 2.600 dollari l'oncia. Potrebbe essere l'ennesima speculazione ben costruita
L'articolo Quali sono le vere ragioni del prezzo record dell’oro proviene da Valori.
@RaccoonForFriendica rilasciata nuova versione 0.1.0-alpha28 con:
- possibilità di impostare la visibilità predefinita per i nuovi post e le risposte,
- possibilità di segnalare utenti e post,
- fix selezione immagini da galleria su versioni di Android < 11,
- fix compatibilità Mastodon per il caricamento degli allegati,
- miglioramento rendering dei post (liste, allegati, anteprime, contatori),
- propagazione eventi di cancellazione post nella paginazione dei feed,
- ottimizzazione uso della memoria per il caricamento delle anteprime immagini,
- aggiunta localizzazione in tedesco.
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #opensource #foss #buildinpublic #livefasteattrash
like this
reshared this
PODCAST GARAGEPUNK
iyezine.com/the-saint-and-allk…
The Saint and allkillersnofillers present: Adventure with the Saint Episode n° 48 The Work of Art 31
The Saint and allkillersnofillers present: Adventure with the Saint Episode n° 48 The Work of Art 31 - PODCAST The Saint and allkillersnofillers present: Adventure with the Saint Episode n° 48 The Work of Art 31 -Il Santo (In Your Eyes ezine)
Fediforum happened this week, mozilla.social shuts down, and Mastodon announces the Fediverse Discovery Project.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Onu a Israele: stop a presenza illegale nei Territori palestinesi entro 12 mesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La risoluzione ha ricevuto 124 voti favorevoli, 43 paesi si sono astenuti, Israele, gli Usa e altri 12 Stati hanno votato contro. L’Italia si è astenuta
L'articolo Onu a Israele: stop a presenza illegale nei Territori palestinesi entro 12 mesi
Riceviamo e pubblichiamo da Leonardo Cribio
🌍 TRE GIORNI PER LA PACE 2024 🌍
"Assange e Guerra al giornalismo"
🎤 Dibattito con i giornalisti:
Germana Leoni
Fabrizio Cassinelli
Giuliano Marrucci
Massimo Alberizzi
Alberto Negri (in collegamento)…
FREE ASSANGE Italia
Riceviamo e pubblichiamo da Leonardo Cribio 🌍 TRE GIORNI PER LA PACE 2024 🌍 "Assange e Guerra al giornalismo" 🎤 Dibattito con i giornalisti: Germana Leoni Fabrizio Cassinelli Giuliano Marrucci Massimo Alberizzi Alberto Negri (in collegamento)…Telegram
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@marco acorte Grazie, davvero molto interessante!
@Matthias Pfefferle @Il blogverso italiano di Wordpress
Marco Siino likes this.
Paolo Redaelli
Unknown parent • • •Il blogverso italiano di Wordpress likes this.
Il blogverso italiano di Wordpress
Unknown parent • •@marco acorte ho inserito il blog achortech tra i blog da ricondividere, ma il blog acor3.it mi dà invece un errore che ho già ricevuto altre volte da alcuni blog wordpress. Un bel giorno riuscirò a capire a cosa è dovuto questo problema, ma non è questo il giorno... 🤔😭
@Signor Amministratore @Matthias Pfefferle
Il blogverso italiano di Wordpress
Unknown parent • •@marco acorte ecco allora cosa potrebbe essere! Se hai modo di disabilitarlo sul nostro IP, posso provare a vedere se riesco a seguire il tuo account
@Signor Amministratore
Il blogverso italiano di Wordpress
Unknown parent • •Matthias Pfefferle
in reply to Paolo Redaelli • • •Sensitive content
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Signor Amministratore ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@talksina attenzione: se il blog è già federato Activitypub, Friendica non ha bisogno di recuperare il feed ma può semplicemente ricondividere automaticamente l'account WordPress.
In pratica:
- Blog NON federato: l'account Friendica segue il feed RSS, lo cattura e lo condivide come se l'avesse scritto lui
- Blog federato: l'account Friendica non segue tramite RSS MA tramite ActivityPub e non fa altro che il retweet automatico del post
@admin @fediverso @blogverso @pfefferle @writefreely
Il blogverso italiano di Wordpress
Unknown parent • •@marco acorte per curiosità, come è nata questa impostazione di blocco? Si sviluppa di default ogni volta che vengono rilevati più tentativi di connessione?
E come si possono modificare gli indirizzi da bloccare?
@Signor Amministratore
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@Lorenzo Grazie! Non ne sapevo nulla...
Allora in bocca al lupo a @Il Disinformatico per il trasloco e, naturalmente, ci aspettiamo che installi il plugin Activitypub for Wordpress 😁
@Il blogverso italiano di Wordpress
informapirata ⁂ reshared this.
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@Il Disinformatico sì, si tratta di un plugin fantastico, sviluppato da @Matthias Pfefferle (una delle personalità più interessanti e disponibili del Fediverso)
Tra le altre cose, puoi far sì che i tuoi post vengano crosspostati in una comunità Lemmy (il "Reddit" del Fediverso), semplicemente menzionando la comunità Lemmy che ritieni più adatta nel tuo post.
Qui ho scritto una breve guida:
informapirata.it/2024/01/02/e-…
@Lorenzo @Il blogverso italiano di Wordpress
informapirata
2024-01-02 18:42:54
like this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
informapirata ⁂ e Al Kath reshared this.
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@𝔫𝕖𝚖ƴ᥉ qualcosa è già stato fatto, ma l'integrazione piena di ActivityPub in Ghost è comunque prevista entro fine anno
activitypub.ghost.org/
@Il blogverso italiano di Wordpress
reshared this
informapirata ⁂ e I blog di Writefreely reshared this.
Al Kath
in reply to Signor Amministratore ⁂ • • •che bello vedere che esistono tutti questi fantastici progetti per un web di nuovo aperto! E adesso che faranno quelli che un anno fa dicevano che il Fediverso era morto? 😂
@pfefferle @ildisinformatico @enzoesco @blogverso
Matthias Pfefferle
in reply to Signor Amministratore ⁂ • • •> "una delle personalità più interessanti e disponibili del Fediverso"
Grazie mille ❤️
Signor Amministratore ⁂ likes this.
djpanini
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂
in reply to djpanini • •Per trovare il tuo contatto, Devi incollare il nickname completo o il link del profilo nella casella di ricerca Friendica.
Poi è fondamentale seguire quel profilo, perché se non lo segui non puoi attivare le funzionalità di repost automatico.
Infine, dovrei andare nella seconda sezione disponibile sulla pagina Friendica del tuo profilo remoto, ossia impostazioni contatto, e selezionare ricondivisione nativa
djpanini reshared this.
djpanini
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂ likes this.