Salta al contenuto principale



Un Terabit al Secondo: Streaming, Sport e Innovazione Spingono l’Italia al Top


Non sono solo gli appassionati di calcio ad aver vissuto un’emozionante serata di sport in occasione del recupero della 19a giornata di Serie A che ha visto l’Inter affrontare il Bologna in un’avvincente sfida trasmessa in esclusiva su DAZN.

Namex, l’hub Internet di Roma e principale IXP dell’Italia centrale e meridionale ha infatti registrato per la prima volta il traguardo di traffico Internet pari a 1 terabit al secondo, considerato una milestone per tutti i punti di interscambio nel Mondo.

Per comprendere appieno la portata di questo dato, va sottolineato come oggi esistano circa 900 IXP mondiali e solo meno del 10% superino il Terabit/s.

In quasi trent’anni di interconnessione a Roma, il traffico di NAMEX è passato da 1 Gigabit al secondo nel Settembre 2004 ai 100 Gigabit del 2020 ai 1000 Gigabit (1 Terabit) del 2024. Il traffico è cresciuto di 1000 volte in 20 anni e di 10 volte negli ultimi 4 anni e l’IXP NAMEX ROMA è passato da 4 a 255 reti interconnesse in questi 30 anni.

Questo dato conferma come NAMEX abbia contribuito alla crescita digitale del centro-sud Italia convincendo i grandi content internazionali a credere in una presenza nella capitale, oltre a quella più ovvia a Milano. Questo ha permesso all’Italia di crescere e avere una rete più efficiente, accessibile e scalabile e per alcuni versi più economica. Negli ultimi dieci anni, il divario di traffico tra Roma e Milano s Roma e Milano, in termini di traffico, si è ridotto drasticamente. Si è passati da una quota dell’8% a circa il 40%. Nel 2016 per Roma transitavano 30 Gbps rispetto agli 390 Gbps di Milano; oggi, il rapporto è 1Terabit di Roma contro 2,5 Terabit di Milano” commenta Maurizio Goretti, Direttore Generale di Namex. “La capitale mostra dunque un progresso straordinario nel colmare la distanza con il centro Nord del Paese dal punto di vista dell’interconnessione digitale e questo facilita e giustifica gli investimenti miliardari in nuovi data center e in cavi sottomarini che approdino sulla costa laziale.”

Questo traffico è cambiato negli anni, di pari passo con i cambiamenti sociali: da una rete quasi primordiale, che scambiava email e accedeva al web 1.0, si è passati attraverso una pandemia che ha rappresentato un punto di svolta per il traffico Internet, specialmente negli IXP. Con l’introduzione delle misure di confinamento e la diffusione del lavoro da remoto, dell’e-learning e del distanziamento sociale, si è registrato un aumento senza precedenti della domanda di servizi online. Gli IXP hanno registrato picchi di traffico eccezionali, con incrementi che in alcune regioni sono arrivati al 40-60% in più rispetto ai periodi pre-pandemia. In questo periodo, l’infrastruttura delle reti e degli IXP ha dimostrato di essere resiliente, ma la crescita del traffico ha costretto molti di loro a espandere rapidamente la capacità.

Con l’avvento di servizi di streaming come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video, il traffico Internet negli IXP ha subito un cambiamento radicale. Le CDN e i content provider sono diventati dominanti, poiché video in alta definizione hanno iniziato a costituire la maggior parte del traffico.

Negli ultimi anni, servizi di live streaming come DAZN o Amazon Prime, che trasmettono eventi sportivi in diretta, inclusi campionati di calcio come la UEFA Champions League, hanno aggiunto una nuova dimensione alla gestione del traffico negli IXP. Gli eventi sportivi dal vivo richiedono la disponibilità di una grande quantità di banda in tempo reale, e il traffico generato è estremamente concentrato in brevi finestre di tempo, come confermato dal dato registrato proprio ieri sera.

L'articolo Un Terabit al Secondo: Streaming, Sport e Innovazione Spingono l’Italia al Top proviene da il blog della sicurezza informatica.



#Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” rivolto alle Scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, con l’obiettivo di sensibilizzare le giova…


Fighting to Keep Bluetooth Thermometers Hackable


Back in 2020, we first brought you word of the Xiaomi LYWSD03MMC — a Bluetooth Low Energy (BLE) temperature and humidity sensor that could be had from the usual sources for just a few dollars each. Capable of being powered by a single CR2032 battery for up to a year, the devices looked extremely promising for DIY smart home projects. There was only one problem, you needed to use Xiaomi’s app to read the data off of the things.

Enter [Aaron Christophel], who created an open source firmware for these units that could easily be flashed using a web-based tool from a smartphone in BLE range and opened up all sorts of advanced features. The firmware started getting popular, and a community developed around it. Everyone was happy. So naturally, years later, Xiaomi wants to put a stop to it.

The good news is, [Aaron] and [pvvx] (who has worked on expanding the original custom firmware and bringing it to more devices) have found a workaround that opens the devices back up. But the writing is on the wall, and there’s no telling how long it will be until Xiaomi makes another attempt to squash this project.

We can’t imagine why the company is upset about an extremely popular replacement firmware for their hardware. Unquestionably, Xiaomi has sold more of these sensors thanks to the work of [Aaron] and [pvvx]. This author happens to have over a dozen of them all over the house, spitting out data in a refreshingly simple to parse format. Then again, the fact that you could use the devices without going through their software ecosystem probably means they loose out on the chance to sell your data to the highest bidder…so there’s that.

The duo aren’t releasing any information on how their new exploit works, which will hopefully buy them some time before Xiaomi figures out how to patch it. In the short video below, [Aaron] shows the modified installation process that works on the newer official firmware. Unfortunately you now have to connect each unit up to the Xiaomi app before you can wipe it and install the open firmware, but it’s still better than the alternative.

youtube.com/embed/NfZHh6wmTp8?…


hackaday.com/2025/01/16/fighti…



Oltre il Mainstream: un viaggio tra le note nascoste della musica italiana


Esplorare la musica autentica, sfidare le logiche del mercato e riscoprire il vero potenziale del panorama italiano

La musica è una delle forme d'arte più immediate e potenti che esistano. #musica

iyezine.com/oltre-il-mainstrea…



Sobrie dichiarazioni di Mark Rutte...


Ci lamentavamo di Stoltenberg, ma Mark Rutte è pure peggio...
Si vede che li scelgono apposta.
"'Fund defence or prepare to learn Russian or emigrate to New Zealand,' NATO chief says" (brusselstimes.com/1394513/fund…)
Non c'è nessuno che si decida a levare una voce contro questa narrazione aberrante e pericolosa ancor più che tossica? Tutti zitti?
Bisognerà pur che qualcuno dica che questa retorica che la Russia voglia invadere l'Europa è un'immane *ca22ata* e vi si opponga.
Non c'è alcuna ragione perché la Russia invada l'Europa. Che se ne farebbe la Russia dell'Europa? A quali interessi risponderebbe la sua conquista? La Russia, zeppa di qualunque risorsa naturale venga in mente e sottoabitata, quindi con immensi territori in cui crescere, perché dovrebbe conquistare l'Europa, che è una landa desolata del tutto priva di risorse energetiche e materie prime, buona al massimo per coltivarci le rape? Non è per caso infatti che l'Europa partì alla conquista manu militari dell'Africa e delle Americhe.
Perché dunque la Russia dovrebbe imbarcarsi in questa avventura? Che sarebbe peraltro difficilissima, dato che vi è un rapporto nella popolazione di 1:3.5 a sfavore della Russia (140 milioni loro, 500 milioni noi), quindi approssimativamente vi sarebbe il medesimo rapporto in termini di consistenza numerica delle truppe (senza contare gli USA, teoricamente, *teoricamente*..., nostri alleati).
Peraltro con la Russia abbiamo fatto eccellentissimi affari e di fatto l'Europa ha potuto prosperare proprio grazie alla vicinanza della Russia e delle sue risorse, in cambio delle quali la Russia comprava tutto ciò che producevamo. Era una situazione win-win. La Russia quindi non aveva, né ha, alcun motivo per invaderci. Avrebbe anzi molti più motivi per proteggerci. Anche da noi stessi. Soprattutto da noi stessi.
#diciamolo


Data breach e dati personali sensibili... Esiste qualcosa di peggio? Si, esiste!


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/pudenda/
Sommario: I DATA BREACH E I DATI PARTICOLARI I DATI CHE NON VORREMMO MAI CONDIVIDERE IL RASOIO DEI PUDENDA I PUDENDA E IL CASO STIIIZY GITA IN MACCHINA CON ARRESTO NON È UN PROBLEMA MIO SOPRAVVIVERE COROLLARIO: QUANTO SIAMO STUPIDI



Sanità e ransomware, la Commissione europea presenta il piano per la sicurezza degli ospedali. Le 4 priorità


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Prevenzione rafforzata, individuazione delle minacce, risposta rapida agli attacchi, deterrenza. Sono queste le quattro priorità del nuovo piano d’azione presentato ieri dalla Commissione Europa dedicato agli ospedali e



Simple Hardware Store Hack Keeps Your PCBs Right Where You Want Them


Sometimes it’s the simplest hacks that make the biggest impact.

Take these DIY magnetic PCB vises for example. Sure, you can go out and buy purpose-built tools, but [Dylan Radcliffe] just made a trip to the hardware store for some nuts and bolts. He chose 3/8″-16 bolts, which would probably be around M10 for the rest of the world. The head of each bolt is ground flat so a ceramic disc magnet can be attached to it with CA glue, while the head of the bolt gets a plastic washer glued to it. Another plastic washer gets glued to a nut, which when threaded onto the bolt provides the light clamping force needed to hold a PCB. Make four of those and stick them to a steel plate with the magnets, and you can stop chasing your boards around the bench with a soldering iron.

As much as we like this idea — and we do; we’re heading to Home Depot to buy the needed parts this very evening — we can think of a few useful modifications. With a long bolt and two nuts rather than one, you could make a set of vises that are easily adjustable along the Z-axis. This could prove useful to those of us working under a microscope. Also, rather than making the bolts the magnetic part we bet you could lay down a flexible magnetic sheet, the kind you can feed into a printer to roll your own fridge magnets. We suspect that would hold the bolts firmly enough for most work while still allowing easy repositioning. We’d also favor flange nuts over plain hex nuts, to give a larger clamping area. We’d still include the plastic washers, though, or possibly switch to rubber ones.

There’s more than one way to skin this cat, of course, especially if you’ve got a Harbor Freight nearby and a well-stocked Lego bin.


hackaday.com/2025/01/16/simple…



Fine del supporto per Office su Windows 10: Microsoft spinge verso il futuro con Windows 11


Un cambiamento cruciale si avvicina nel panorama tecnologico: Microsoft ha annunciato che il supporto per le applicazioni Office su Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, la stessa data in cui il sistema operativo raggiungerà il termine del suo ciclo di vita. Questa decisione riguarda non solo Microsoft 365, ma anche le versioni standalone come Office 2021, Office 2019 e persino Office 2016, segnando un passo decisivo verso l’adozione completa di Windows 11.

Cosa cambia per gli utenti?


Dopo il termine del supporto, le applicazioni Office su Windows 10 continueranno a funzionare, ma non riceveranno più aggiornamenti né supporto tecnico. Questo significa che:

  • Potenziali problemi di prestazioni e affidabilità potrebbero emergere col tempo.
  • Gli utenti potrebbero esporsi a rischi di sicurezza, soprattutto in un’era in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate.

Microsoft ha dichiarato: “Raccomandiamo vivamente di passare a Windows 11 per evitare problemi di performance e affidabilità a lungo termine.”

La sicurezza rappresenta il cuore di questa transizione. I criminali informatici sfruttano sempre più spesso le vulnerabilità zero-day, e l’utilizzo di software su un sistema operativo non supportato aumenta drasticamente il rischio di subire attacchi.

Le difficoltà di adozione di Windows 11


Nonostante l’entusiasmo di Microsoft per il sistema operativo lanciato nell’ottobre 2021, il passaggio a Windows 11 è stato più lento del previsto. Secondo i dati di Statcounter Global, oltre il 62% dei dispositivi Windows a livello globale utilizza ancora Windows 10, mentre Windows 11 copre meno del 35% del mercato.

Uno dei principali ostacoli è rappresentato dal requisito obbligatorio del TPM 2.0 (Trusted Platform Module), introdotto per rafforzare la sicurezza dei dispositivi contro attacchi informatici e manomissioni. Tuttavia, molti utenti considerano questa imposizione “non negoziabile”, al punto da sviluppare strumenti e metodi per aggirare questa limitazione.

Un’alternativa: le estensioni di supporto


Per coloro che non possono o non vogliono effettuare l’aggiornamento a breve, Microsoft ha previsto un’opzione temporanea. Gli utenti di Windows 10 Home potranno accedere agli Extended Security Updates (ESU) per un costo aggiuntivo di 30 dollari, ottenendo così un anno extra di aggiornamenti di sicurezza.

Le aziende e i dispositivi specializzati che utilizzano versioni LTSC o LTSB di Windows 10 potranno beneficiare di supporto prolungato oltre il 2025, garantendo una transizione graduale senza compromettere l’operatività.

Le implicazioni per la cybersecurity


La fine del supporto per Office su Windows 10 non è solo un passaggio tecnico, ma un possibile punto di svolta per la sicurezza informatica. Sistemi non aggiornati diventano inevitabilmente terreno fertile per attacchi mirati, come è successo in passato con ransomware come WannaCry, che ha colpito sistemi privi di patch.

La mancanza di aggiornamenti di sicurezza può compromettere gravemente anche la compliance normativa, specialmente per aziende che operano in settori regolamentati. Ad esempio, il mancato rispetto dei requisiti di sicurezza potrebbe portare a sanzioni o perdite di fiducia da parte dei clienti.

Conclusione


Con questa decisione, Microsoft spinge il mercato verso Windows 11, rendendo il 2025 l’anno del grande “refresh” tecnologico. Per utenti e aziende, è il momento di pianificare con attenzione:

  • Valutare i requisiti hardware per l’aggiornamento a Windows 11.
  • Identificare le applicazioni critiche che potrebbero essere influenzate dalla fine del supporto.
  • Adottare misure proattive per proteggere i dati e mantenere la continuità operativa.

Il tempo stringe e la scadenza del 2025 è più vicina di quanto sembri. Rimandare potrebbe significare esporsi a rischi inutili e costi più elevati in futuro. La scelta è chiara: adattarsi o subire le conseguenze.

L'articolo Fine del supporto per Office su Windows 10: Microsoft spinge verso il futuro con Windows 11 proviene da il blog della sicurezza informatica.



I dettagli dell’accordo tra Israele e Hamas. Dallo scambio di prigionieri al ritiro dell’esercito


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I bombardamenti su Gaza verranno sospesi per 10 ore al giorno, 12 ore nei giorni in cui verranno rilasciati gli ostaggi
L'articolo I dettagli dell’accordo tra Israele e Hamas. Dallo scambio di prigionieri al ritiro



📣 #IscrizioniOnline, manca poco all’apertura di tutte le classi iniziali della Scuola primaria e secondaria, dei percorsi di istruzione e formazione professionale e delle scuole paritarie che aderiscono alla modalità telematica!

📌La domanda si potr…



TikTok, AliExpress, SHEIN & Co cedono i dati degli europei alla Cina autoritaria
Poiché la Cina è uno stato autoritario di sorveglianza, le aziende non possono realisticamente proteggere i dati degli utenti dell'UE dall'accesso del governo cinese
mickey16 January 2025
A woman with a laptop on her lap sits in front of a large red server symbolising data transfers to China. On her right, there's the logos of TikTok, Xiaomi and SHEIN. They are connected to the server through dotted lines..


noyb.eu/it/tiktok-aliexpress-s…

reshared this



Cessate il fuoco. A Gaza si ritorna a respirare


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Scoppia la gioia a Gaza per l'annuncio dell'accordo. Ma il cessate il fuoco comincerà solo domenica e al momento continuano gli attacchi e le stragi nella Striscia di Gaza. Trump si attribuisce il merito dell'intesa, le cose si fanno complicate per Netanyahu
L'articolo Cessate il fuoco. A Gaza si ritorna a




Bluesky sta lavorando per realizzare una propria app di condivisione foto, #Flashes

Altre buone notizie per coloro che vogliono uscire dall'ecosistema di app social di Meta in favore di un'alternativa più aperta: uno sviluppatore indipendente sta creando un'app di condivisione foto per Bluesky chiamata Flashes . L'app che verrà lanciata a breve è alimentata dalla stessa tecnologia che supporta Bluesky, il protocollo AT, ed è stata creata utilizzando il codice del precedente client Bluesky dello sviluppatore, Skeets .

techcrunch.com/2025/01/15/blue…

@Che succede nel Fediverso?

prealpinux reshared this.



Russia e Cina preoccupano la Nato. L’appello di Rutte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La prima giornata della riunione del Comitato militare della Nato si è aperta a Bruxelles con un chiaro messaggio di unità e determinazione per affrontare le sfide strategiche globali. Ad aprire i lavori della riunione dei capi di Stato maggiore della difesa dei Paesi membri e oltre venti omologhi delle nazioni

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Biden ha detto che la Russia è col culo per terra, avanzerà al massimo di qualche metro in Ucraina e non si riprenderà più per qualche decina di anni; Rutte invece dice che se non investiamo vigorosamente nel potenziamento muscolare delle forze armate NATO, l'Europa parlerà russo...

Diciamo che, data la situazione cui assistiamo, con la Russia che fatica a anche a difendere i propri aereoporti, tendo a fidarmi più del vecchio Biden

@news



PODCAST. “Tregua a Gaza, saranno liberati ostaggi e prigionieri palestinesi”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
AGGIORNAMENTO 15 GENNAIO ORE 18.30
L'accordo di tregua a Gaza tra Israele e Hamas è fatto, lo affermano fonti israeliane, palestinesi e arabe. Si attende la diffusione del testo dell'accordo da parte del primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al



Deere "has illegally restricted the ability of farmers and independent technicians to repair Deere equipment, including tractors and combines."#FTC #Tractors #RighttoRepair




Employees inside Meta threatening to quit over the recent speech policy changes; thousands of apps hijacked to steal your location data; and lots of stories around the LA fires.#Podcast


La nuova scuola secondo Valditara: “Storia senza ideologie, latino alle medie, lettura della Bibbia e poesie a memoria”


@Politica interna, europea e internazionale
La nuova scuola di Valditara: “Storia senza ideologie e lettura della Bibbia” Dall’introduzione del latino alle scuole medie alla lettura della Bibbia: sono le nuove indicazioni per la scuola annunciate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe





Ahmed al-Mansour: Il combattente egiziano in Siria che mette in allarme El Sisi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I social media arabi sono stati inondati dall'hashtag “È il tuo turno, dittatore”, che sostiene che il presidente egiziano subirà la stessa sorte di Assad
L'articolo Ahmed al-Mansour: Il combattente egiziano in Siria che mette in allarme El Sisi



Biden passerà alla storia per essere il presidente che ha chiarito, tre anni dopo il Privacy Pride, quanto la data protection dei cittadini è legata alla sicurezza nazionale. Chissà se lo capirà anche l'Unione Europea

La norma definitiva dell'amministrazione Biden che vieta le auto connesse cinesi impedisce anche i test dei robotaxi sulle strade degli Stati Uniti

"La Cina sta cercando di dominare il futuro dell'industria automobilistica, ma i veicoli connessi con sistemi software e hardware collegati ad avversari stranieri potrebbero esporre il popolo americano al rischio di uso improprio dei propri dati sensibili o di interferenze da parte di attori malintenzionati", ha affermato in una nota il consigliere economico nazionale Lael Brainard, aggiungendo che la sentenza garantisce anche "un'industria automobilistica americana più sicura".

techcrunch.com/2025/01/14/bide…

@Privacy Pride

informapirata ⁂ reshared this.



"... i contenuti legati alla “libertà di parola” sono difficili da far valutare agli algoritmi, mentre certe truffe sono facilmente identificabili in maniera automatica. Il fatto che non siano state bloccate negli ultimi dodici anni significa che non c’è alcun interesse nel farlo. Figurati se Mr “They trust me” vuole perdere queste entrate."

butac.it/i-portatili-per-gli-a…



Un QR Code è come un Bacio: esaltante, ma spesso ci sono delle complicazioni.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/baci-e-q…
Questo titolo potrebbe tranquillamente essere scritto dentro la carta dei cioccolatini... Oops! I Baci Perugina (che Dio li benedica) sono leggendari, il cioccolatino per eccellenza. Sul pianeta, chiunque sa che questi

marcolo reshared this.



A major news for governance this week on the open social web, with Mastodon shaking up their organisational structure and more. The News Mastodon published plans for their new governance structure, with control of Mastodon moving to a new non-profit organisation, and moving ownership away from CEO Eugen Rochko. Mastodon will set up a new […]


Underwater, Fincantieri finalizza l’acquisizione di Wass da Leonardo. Il commento di Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Fincantieri ha annunciato il completamento dell’acquisizione della linea di business Underwater armaments & systems (Uas) di Leonardo attraverso l’acquisto dell’intero capitale sociale di Wass submarine systems. Questa operazione, frutto di un accordo



Un nuovo rapporto tra Washington e Bruxelles per la Difesa. La visione di Minardo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre la proposta italiana di escludere le spese per la difesa dai vincoli di bilancio sembra difficile da realizzare, c’è la necessità di una visione condivisa e graduale per aumentare gli investimenti in sicurezza. L’Italia, pur concentrandosi sul



Gcap, per Benigni (Elt) la sesta generazione è un’opportunità per l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il programma Gcap (Global combat air program) continua a convogliare gli sforzi dell’industria e del sistema-Paese verso lo sviluppo del caccia di sesta generazione. Intervenendo dinanzi alla Commissione Difesa e affari esteri del Senato, Domitilla Benigni, ceo di Elettronica Spa (Elt), ha ribadito



Giusto per capire chi è oggi il vero nemico dell’Europa.


Dimensionamento scolastico, nuove misure per regioni e scuole. Con il decreto legge approvato oggi dal CDM si dispone che le regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento possano farlo entro dieci giorni dall’entrata in vigore del …


PODCAST. “Tregua vicina a Gaza, saranno liberati ostaggi e prigionieri palestinesi”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dovrebbero essere definiti oggi gli ultimi dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele. Attesa della popolazione palestinese nella Striscia. In Israele la destra estrema si oppone all'intesa e parla di "resa"
L'articolo




linkiesta.it/2025/01/russia-gu…
posso accettare che quando si sente qualcosa possano sussistere dubbi, ma sommando un po' tutte le fonti, il relazione ad accuratezza, l'idea che la russia al momento stia vincendo pare un po' surreale. in realtà l'unica arma che ha è l'incapacità di pensiero dell'occidente. il quale pensa che la russia sia indistruttibile (ma quando mai qualcuno lo è?) perché ha nel DNA solo la vittoria (ma a me sembra che abbia nel DNA solo la violenza e niente altro)

reshared this

in reply to simona

non lo so... puoi vedere questa vicenda da molti punti diversi. quelli in cui la russia ha ottenuto un successo sono tipo quelli in cui lo scopo era tornare a spaventare il mondo.... ora io non voglio giustificare quanto fatto dagli usa (Kissinger in realtà) in centro e sud america... veramente non trovo neppure una definizione. ma documentandomi ho capito che all'epoca c'era un autentico terrore. sul confronto tecnologico con la russia e quelli che all'epoca apparivano super aerei, super tecnologia, una russia che sembrava riuscire a vincere in ogni scenario. è quel genere di paura e spavento che fa fare cose inenarrabili. e quindi dubito che il ritorno a duna russia lupo cattivo del mondo possa portare progressi nel mondo. specie a ridosso di una crisi climatica come quella in avvio che poterà: 1) estinzione di numerose specie animali e squilibri ecologici 2) fenomeni metereologici estremi e aree del mondo che alla fine risulteranno quasi invivibili 3) forse un innalzamento importante del livello dei mari 4) probabile glaciazione in europa tramite il blocco della corrente del golfo (e forse il nord della russia non diventerà navigabile come pensa putin, se non forse lato cina). io non posso sapere cosa potrebbe succedere ma i dati che arrivano non sono incoraggianti. e in mezzo a tutto questo NON abbiamo ancora la tecnologia sufficiente per uscirne, visto che in realtà la tecnologia degli accumulatori elettrici è al momento inquinante, costosa, richiede elementi rari. non sono abbastanza i casini all'orizzonte? e che cazzo ha fatto putin? un ometto piccolo piccolo nato ai tempi di napoleone, erede della prima guerra mondiale.




La campagna "Libera i nostri feed" mira a proteggere la tecnologia Bluesky dai miliardari

L'iniziativa, Free Our Feeds , mira a proteggere la tecnologia di base di Bluesky, il protocollo AT, e a sfruttarla per creare un ecosistema di social media aperto che non possa essere controllato da una singola persona o azienda, compresa la stessa Bluesky.

techcrunch.com/2025/01/13/a-ne…

@Che succede nel Fediverso?

GaMe reshared this.

Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
mapto

Mi sfugge come questo potrebbe essere uno:
L'architettura del AT Protocol sourced from Wikipedia

Fonte: Wikipedia.

Forse siamo piuttosto sempre qui: ci piace fare tifosi e raccontarci le balle.

Questa voce è stata modificata (8 mesi fa)
Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
mapto
C'è qualcuno qui che ha scoperto come sfamarsi senza soldi? Oppure si sostenga che gli sviluppatori non hanno diritto a sopravvivenza?


zeusnews.it/n.php?c=30694 condivido questo link per uno spunto di riflessione. un giorno parleremo con una persona e sembrerà che manchi qualcosa. un po' come se capisse ma fino a un certo punto. ma la cosa triste non è quello che succederà fra 10 anni ma come è adesso l'italia. tu scrivi mail ai certi assistenza, parli con le persone, scrivi all'urp della sanità e dialoghi in un modo o nell'altro con strutture e persone che al momento sono sicuramente persone umane in carne e in ossa. eppure già adesso non ti stanno a sentire, fanno finta di non capire, ed è come parlare con persone che non capiscono la lingua. ricordiamocene un giorno, quando asseriremo arrabbiati che le AI ci hanno uccisi come civiltà, pensando al suicidio che noi, sul posto di lavoro, avevamo già compiuto, autonomamente o costretti, ben 10 anni prima.... che poi è la stessa cosa dei "giornalisti" che in italia parlano male dell'online, che ha dequalificato ma categoria, ma che poi quando li leggi su carta ti fanno trovare la stessa merda, se non peggio. se non interessa a chi fa un lavoro difendere l'immagine della propria professionalità, come si pretende che l'utente combatta per te e ti distingua dai sistemi automatici? ho avuto in paio di comunicazione con l'AI bard (abbastanza ottusa) che in un paio di occasioni ha dimostrato di riuscire a seguire quello che dicevo meglio di qualsiasi essere umano mai sentito. e questo mi rende davvero triste, oltre forse a farmi capire che non ero io che dicevo cose vuote o solo apparentemente sensate, ma che proprio c'era umanità già pienamente defunta sui social dall'altra parte della tastiera.


Il "Mondo Anglosassone" comprende, oltre agli Stati Uniti, la Gran Bretagna il cui Capo di Stato (al momento Re Calo III) e` anche Capo di Stato del Canada e dell'Australia.

Che le azioni di Trump (coadiuvato da Musk) stiano andando nella direzione di un forte (e sostanzioso) indebolimento politico ed economico della Gran Bretagna e del suo Commonwealth (a tutto vantaggio degli USA) e` evidente.

Per quanto riguarda l'aspetto militare la loro totale dipendenza dagli USA e` nota.
Con la totale sottomissione di queste componenti di quel Mondo (anglosassone) il "fronte artico" passa sotto il diretto controllo degli USA (l'Australia serve per il Pacifico).

Il suo controllo piuche a finalita militari (di fatto quell'area earea NATO) ha finalita economiche.

Il controllo delle immense ricchezze di quei territori avrebbe un benefico impatto sull'enorme massa di dollari circolanti nel Mondo (e corrispettivo deficit USA) che troverebbero in quelle risorse un "corrispettivo reale/materiale" e non solo "di carta".

Per i Paesi del sud dell'Europa (in particolare l'Italia, ma anche la Spagna) si aprirebbe una futura funzione (sempre da vassalli) di influenza sull'Africa (almeno quella settentrionale).
Tirar fuori gli USA dal rischio di un tracollo finanziario (con enormi ripercussioni sul piano interno ed internazionale) richiede che ai dollari "di carta" corrispondano "dollari veri".
Da cui il controllo delle risorse (energetiche, alimentari, territoriali, demografiche, tecnologiche, militari...) e di un Territorio in cui il dollaro sia "dominante" nell'economia e nel commercio per esportare l'inflazione USA e riequilibrare (quel tanto che basta) la bilancia dei pagamenti.

Secondo la "loro" logica (che ha fondamento) solo dopo questo risanamento gli USA saranno pronti ad un confronto diretto e vincente (sul piano economico e/o militare) con la "controparte".
I tempi di questo percorso di risanamento si misurano in almeno 15-30 anni.
Un'altra componente del "Deep State" USA ritiene invece che bisogna fin d'ora combattere e "vincere" gli avversari prima che sia troppo tardi (i "Democratici").
Sembra che al momento questa seconda componente sia perdente.

Le implicazioni di questa "nuova politica" vanno nella direzione di una evoluzione del processo detto "multipolare" (che non significa "pace", ma semplicemente esclude il progetto globalista) dove le varie "Potenze Regionali" estenderebbero le loro aree di influenza (con possibili conseguenti conflitti regionali) rimanendo comunque all'interno di una realta` caratterizzata dall'interdipendenza reciproca e dai reciprochi rapporti di forza.

Ritornera` l'epoca degli "Imperi" stile prima della Prima Guerra Mondiale di soli 110 anni fa? I posteri vedranno.

-di Loris S. Zecchinato-

[Fonte: https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=10235346158372875&id=1178406384&rdid=lP0x4K3UCWsjKY0c]






#NoiSiamoLeScuole, il video racconto questa settimana è dedicato alle nuove Scuole “Andrea Brustolon” di Conegliano (TV) e “A.


Una violazione dei dati sulla posizione di un broker di dati minaccia la privacy di milioni di persone

Un attacco informatico e una violazione dei dati presso il broker di dati sulla posizione geografica Gravy Analytics stanno minacciando la privacy di milioni di persone in tutto il mondo, le cui app per smartphone hanno inconsapevolmente rivelato i dati sulla loro posizione raccolti dal gigante dei dati.

techcrunch.com/2025/01/13/grav…

@Privacy Pride



che poi nel tempo le risorse necessarie cambiano pure... attenzione a chi pensa che avere petrolio o gas sia l'essere eternamente benedetto...


#NotiziePerLaScuola
Torna la newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito con il numero 200!
🔶 #Scuola, giudizi sintetici alla primaria e voto di condotta in decimi per la secondaria di I grado
🔶 Firmato il Protocollo di Intesa con la Fondaz…


ho notato che pure online la situazione delle notizie è ulteriormente peggiorata nel breve termine (1 anno). ho un filtro sul browser che mi blocca le fonti sicuramente fake . e così andando di adkkronos è pieno di "notizie" "taboola.com" che il mio filtro anti-spam blocca all'istante.


In televisione non si vedono blindati e carri armati ucraini distrutti ma solo mezzi russi fatti saltare in aria. Frutto di propaganda ucraina o l'esercito ucraino è talmente potente da subire perdite irrilevanti rispetto ai russi?

gli ucraini mezzi ne hanno persi e non è che nascondono la cosa. spesso però si salva l'equipaggio che è comunque la parte meno rimpiazzabile. o a volte possono essere riparati. ma comunque pensare che l'ucraina nasconda che perdono anche loro mezzi è contraddetto dai fatti. certo che se devo vedere un filmato preferisco vederne uno di un mezzo nazista russo che viene distrutto. perché comunque i russi mandano al macello uomini e mezzi e quindi, inevitabilmente, ne perdono di più. russi o coreani… non fa differenza. i russi dall'inizio di questa guerra hanno deciso di sfruttare la superiorità numerica, e questa strategia implica necessariamente maggiori perdite. Io comunque, fossi chi ha fatto la domanda, smetterei di guardare la TV, e comincerei a informarmi online da fonti serie.