Salta al contenuto principale



Immagino Dio (o chi per lui) che se ne sta lassù a guardare noi umani dall'alto. Ci guarda con compassione e ad ogni occhiata vede cose assurde: genocidi, ammazzamenti vari, e tutto intorno uragani, alluvioni, incendi... praticamente sta testando il suo prodotto! "Vediamo ora con le radiazioni come se la cavano..." e giù un bel razzo su Chernobyl! Visti i miliardi di anni che ha la Terra, noi oggi siamo solo la versione 0.1, quella piena di bug, facciamocene una ragione!

geopop.it/ucraina-un-drone-rus…



(da: Vito Mancuso - La spiritualità: essenza e attualità - pag. 23 Presentazione all'opera "Maestri dello spirito")

"In realtà, si vive un’autentica esperienza spirituale quando si fa esperienza dell’interezza della vita. Il che può avvenire, e anzi di frequente avviene, anche al di fuori dell’ambito strettamente religioso, a torto identificato dai più come l’ambito per eccellenza, quando non addirittura l’unico, della spiritualità."




Giovanni Malagodi, liberale europeo: la Fondazione Luigi Einaudi celebra in Senato il suo fondatore

@Politica interna, europea e internazionale

Per trent’anni guida dei liberali italiani e per sedici, leader dei liberali europei: nella Sala Zuccari del Senato si è tenuto quest’oggi l’evento Giovanni Malagodi liberale europeo. Un convegno e una mostra



This week, we discuss Apple's iCloud, Wikipedia as a miracle of humankind, and good soup.

This week, we discuss Applex27;s iCloud, Wikipedia as a miracle of humankind, and good soup.#BehindTheBlog



#Scuola, approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole.


Hackaday Podcast Episode 308: The Worst 1 Ever, Google’s Find My Opened, and SAR on a Drone


It’s Valentine’s Day today, and what better way to capture your beloved’s heart than by settling down together and listening to the Hackaday Podcast! Elliot Williams is joined by Jenny List for this week’s roundup of what’s cool in the world of hardware. We start by reminding listeners that Hackaday Europe is but a month away, and that a weekend immersed in both hardware hacking and the unique culture offered by the city of Berlin can be yours.

The stand-out hack of the week is introduced by Elliot, Henrik Forstén’s synthetic aperture radar system mounted on a cheap quadcopter, pushing the limits of construction, design, and computation to create landscape imagery of astounding detail. Most of us will never create our own SAR system, but we can all learn a lot about this field from his work. Meanwhile Jenny brings us Sylvain Munaut’s software defined radio made using different projects that are part of Tiny Tapeout ASICs. The SDR isn’t the best one ever, but for us it represents a major milestone in which Tiny Tapeout makes the jump from proof of concept to component. We look forward to more of this at more reasonable prices in the future. Beyond that we looked at the porting of Google Find My to the ESP32, how to repair broken zippers, and tuning in to ultrasonic sounds. Have fun listening, and come back next week for episode 309!

html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



We’d love it if you downloaded the MP3.

Episode 308 Show Notes:

News:
What’s that Sound?



Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



Can’t-Miss Articles:



hackaday.com/2025/02/14/hackad…



Home Depot Lamp Gets a Rainbow Upgrade


Home Depot has at times sold a neat spiral lamp that relies on LEDs to supply its soothing white glow. When [Craig Lindley] saw some modified versions on YouTube he decided he had to build one himself. The result is a charming rainbow lamp that really lights up a room (pardon the pun).

[Craig] first set about stripping the lamp of its white LED strips, replacing them with addressable WS2812B LEDs. No more would the lamp just output white light—any color in the RGB gamut was now on the table.

A powerful 10 amp 5 volt power supply was then installed to provide the necessary juice. A Wemos D1 Mini was pressed into service as the controller, which was also hooked up to an HC-SR04 infrared motion sensor. This provided the capacity to trigger the lamp when it detects someone moving nearby.

Alternatively, the lamp was given a time-activated mode as well. Either way, when activated, the lamp displays a range of colorful patterns on its elegant spirals, all with the aid of the popular FastLED library.

The final result is impressive—it looks almost stock, except it’s far more colorful and interesting to look at than the original. It’s also amusingly hard to display in our usual image formats because it’s so tall and narrow. In any case, we’ve seen some great lamp builds before, too. If you’re working on your own charming illuminations, don’t hesitate to drop us a line!


hackaday.com/2025/02/14/home-d…



Lathe and Laser Team Up to Make Cutting Gear Teeth Easier


Fair warning: watching this hybrid manufacturing method for gear teeth may result in an uncontrollable urge to buy a fiber laser cutter. Hackaday isn’t responsible for any financial difficulties that may result.

With that out of the way, this is an interesting look into how traditional machining and desktop manufacturing methods can combine to make parts easier than either method alone. The part that [Paul] is trying to make is called a Hirth coupling, a term that you might not be familiar with (we weren’t) but you’ve likely seen and used. They’re essentially flat surfaces with gear teeth cut into them allowing the two halves of the coupling to nest together and lock firmly in a variety of relative radial positions. They’re commonly used on camera gear like tripods for adjustable control handles and tilt heads, in which case they’re called rosettes.

To make his rosettes, [Paul] started with a block of aluminum on the lathe, where the basic cylindrical shape of the coupling was created. At this point, forming the teeth in the face of each coupling half with traditional machining methods would have been tricky, either using a dividing head on a milling machine or letting a CNC mill have at it. Instead, he fixtured each half of the coupling to the bed of his 100 W fiber laser cutter to cut the teeth. The resulting teeth would probably not be suitable for power transmission; the surface finish was a bit rough, and the tooth gullet was a little too rounded. But for a rosette, this was perfectly acceptable, and probably a lot faster to produce than the alternative.

In case you’re curious as to what [Paul] needs these joints for, it’s a tablet stand for his exercise machine. Sound familiar? That’s because we recently covered his attempts to beef up 3D prints with a metal endoskeleton for the same project.

youtube.com/embed/GnweMEJKPQo?…

Thanks to [Ziggi] for the tip.


hackaday.com/2025/02/14/lathe-…



Falla su YouTube: Scoperta una vulnerabilità che espone gli indirizzi email!


Gli sviluppatori di Google hanno risolto due vulnerabilità che, se combinate, potrebbero esporre gli indirizzi email degli account YouTube. Le vulnerabilità sono state scoperte da ricercatori indipendenti con i nickname Brutecat e Nathan, i quali hanno notato che le API di YouTube e Pixel Recorder potevano essere utilizzate per esporre gli identificatori di Google e poi convertirli negli indirizzi email degli utenti.

La prima parte di questo attacco è avvenuta perché BruteCat ha esaminato la Google Internal People API e ha scoperto che la funzionalità di blocco dell’intera rete di Google richiedeva un ID Gaia offuscato e un nome visualizzato per funzionare.

Gaia ID è un identificatore interno univoco utilizzato da Google per gestire gli account sui propri siti. Poiché gli utenti registrano un unico Account Google che utilizzano su tutti i siti Google, questo ID è lo stesso per Gmail, YouTube, Google Drive e altri servizi Google. Questo ID non è destinato all’uso pubblico e viene utilizzato per lo scambio interno di dati tra i sistemi di Google.

Durante l’indagine sulla funzionalità di blocco di YouTube, BruteCat ha scoperto che il tentativo di bloccare qualcuno nella chat di YouTube rivela l’ID Gaia offuscato dell’utente nella risposta alla richiesta API /youtube/v1/live_chat/get_item_context_menu. La risposta conteneva dati codificati in base64 che, una volta decodificati, rivelavano l’ID Gaia dell’utente specifico.

I ricercatori hanno scoperto che cliccando semplicemente sul menu a tre punti in una chat si attiva una richiesta in background all’API di YouTube, consentono l’accesso agli identificatori anche senza essere effettivamente bloccati. Modificando la chiamata API, i ricercatori sono riusciti a ottenere l’ID Gaia per qualsiasi canale YouTube, compresi quelli che desideravano rimanere anonimi.

I ricercatori hanno quindi deciso di convertire l’ID Gaia in un indirizzo email. Tuttavia, le API in grado di farlo erano obsolete e non funzionavano più, così BruteCat e Nathan hanno iniziato a cercare servizi Google vecchi e obsoleti che potessero essere sfruttati. Alla fine, Nathan ha scoperto che Pixel Recorder ha un’API che può essere utilizzata per convertire l’ID in un indirizzo email quando si pubblica una registrazione.

Ciò significava che una volta ottenuto un ID Gaia per un utente YouTube specifico, quell’ID poteva essere trasmesso alla funzione di condivisione dati di Pixel Recorder, che avrebbe rivelato l’indirizzo email associato a quell’ID, compromettendo potenzialmente milioni di utenti YouTube.

“La fuga di dati di Gaia ID avviene in più prodotti Google diversi da YouTube (Maps, Play, Pay), il che rappresenta un rischio significativo per la privacy di tutti gli utenti Google, poiché questi ID possono essere utilizzati per rivelare l’indirizzo email associato a un account Google”, hanno spiegato i ricercatori alla pubblicazione.

Sebbene i ricercatori abbiano trovato un modo per ottenere indirizzi e-mail tramite Gaia ID, Pixel Recorder ha avvisato gli utenti del file condiviso, il che avrebbe potuto mettere in guardia la vittima da attività dannose. P

L'articolo Falla su YouTube: Scoperta una vulnerabilità che espone gli indirizzi email! proviene da il blog della sicurezza informatica.



F-35 all’India. Ecco cosa significa la proposta di Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo anni di trattative, l’India potrebbe finalmente entrare nel club dei Paesi che operano l’F-35. Durante una conferenza congiunta con il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che gli Stati Uniti sono pronti a intensificare le vendite di equipaggiamenti



La corsa araba per trovare un’alternativa al piano di Trump per Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Arabia Saudita e i suoi alleati arabi sono rimasti sconcertati dal piano di Trump di “ripulire” i palestinesi da Gaza e di reinsediarne la maggior parte in Giordania e in Egitto, un'idea immediatamente respinta dal Cairo e da Amman e vista nella maggior parte della

Trames reshared this.



Von der Leyen sposa la linea dell’Italia. Fuori la Difesa dal Patto di stabilità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea intende proporre ai Paesi dell’Ue di sospendere i vincoli del Patto di stabilità e di crescita per le spese relative alla difesa. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, durante il suo intervento alla



La Cultura della Sicurezza – Parte 2


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Italia sta affrontando un numero di minacce informatiche crescente sia in quantità che in complessità, eppure sembra che non vi sia un’evoluzione altrettanto efficace in termini di cybersecurity. Cerchiamo di […]
L'articolo La Cultura della Sicurezza – Parte 2 proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog




Giovanni Malagodi. Liberale europeo

@Politica interna, europea e internazionale

14 febbraio 2025, ore 15:30 presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana 29, Roma Saluti istituzionali Adriano Paroli, Senatore della Repubblica italiana Saluti introduttivi Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Interverranno Luca Anselmi, già Professore Ordinario presso Università di Pisa Davide



Il mio primo pezzo per Ecologica 2.0


Se c'è una cosa di cui sono felice è che Ecologica è ripartita in grande stile. Guardate che vestitino nuovo.
E questo è il mio primo contributo, dopo l'epifania del pezzo di Lucio Corsi e una settimana di sbornia Trump-Musk.


CISGIORDANIA. L’annessione a Israele comincia dai siti archeologici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Una legge in via di approvazione alla Knesset permetterà alle autorità israeliane di prendere il controllo delle aree di interesse storico ora gestite dall'Autorità nazionale palestinese
L'articolo CISGIORDANIA. L’annessione a Israele comincia dai siti archeologici

Trames reshared this.



Sto ascoltando un bellissimo podcast di @Internazionale , che si chiama "Il Mondo", e che riporta ogni giorno le notizie principali a livello globale.

Bene, oggi dicono che c'è stata una telefonata tra Trump e Putin, nella quale i due hanno parlato per più di un'ora e soltanto DOPO Trump ha chiamato Zelensky. Nella telefonata, i sottintesi di Trump sono stati che tutte le richieste di Putin lui le da come assodate, come corrette.

Andiamo bene.

Non è che i Maya si sono sbagliati di 25 anni? Perché se la fine del mondo non è questa, neanche un asteroide ci potrà stendere: ogni giorno vediamo un pezzo di civiltà che muroe per sempre; abbiamo davanti 4 anni durissimi, per non parlare del "dopo", perché ad ogni livello si alza l'asticella verso il male massimo, e per superare questo sciagurato Presidentucolo americano non rimane che riesumare Hitler.

Il podcast lo trovate un po' ovunque, tra cui qui:

open.spotify.com/show/16dmTJvM…





Monos – Sin Alley!


Il triangolo no/non l'avevo considerato/d'accordo ci proverò/la geometria non è un reato. Per gli incipit, con i Monos, sono sempre andato sul sicuro, erano un duo, e su questa solida convinzione basavo le mie introduzioni. Ed invece cosa mi combinano? Diventano un terzetto! iyezine.com/monos-sin-alley


Voi festeggiate San Valentino?
Per quanto mi possa sforzare non vedo altra conntazione che mera festa consumiscata imposta dall'altro per creare un'economia lì dove non c'è.
Partiamo col dire che non è una festa nazionale, altrimenti sarebbe rossa sul calendario.
Magari potrebbe essere una festa religiosa, ma per quanto ne so oggi non viene professata nessuna messa particolare, diversamente dal Natale, Pasqua, Giovedì Santo, Venerdì Santo, etc... Ipotizzo che nemmeno le altre religioni abbiano funzioni particolari oggi. Qualcuno potrebbe tirare in ballo la storia di San Valentino, ma ogni santo ha la sua e ritorniamo al punto che ad esempio il giorno di San Francesco non è che si svolge una celebrazione particolare (a meno che non sia il patrono, ma è un caso a parte).
Potrebbe essere una festa popolare, spontanea, quindi da vivere in gruppo, tipo il successo dell'Italia ai Mondiali di Calcio, ma nemmeno ciò regge... perché gli innamorati festeggiano la coppia, è una festa per solo 2 persone, infatti per me ha senso festeggiare il mesiversario, l'anniversario e/o una data particolare della coppia.
Che senso ha oggi? Io temo che non sia una scelta ponderata, ma un desiderio inculcato dal capitalismo, per creare domanda e riaposta economica. Mi sbaglio?


Prima o poi doveva succedere.


Social e truffe (o spam) devono per forza andare a braccetto? Sembra di sì, a giudicare da queste strane richieste che arrivano immediatamente, pochi minuti dopo che ci si iscrive in un qualsiasi social del fediverso. Gli argomenti sono tra più disparati: gruppi e app di preghiera, criptovalute, trading, chi più ne ha più ne metta.

In un certo senso ne sono felice, vuol dire che contiamo qualcosa 😀

E' capitato anche a voi?

Evviva!



conosco gente che ha sostenuto trump. pure idealisti. complottisti. di quelli che combattevano "il male" e la corruzione. e adesso? adesso posso sostenere giustificatamente che mi fanno schifo. nessuno comunque disposto a prendersi la proprie responsabilità.

RFanciola reshared this.



[Trump inoltre vuole incontrare sia Putin che Xi Jinping, "non appena le cose si sistemeranno", per parlare delle spese della difesa: "Dovremmo dimezzare il budget militare", il suo auspicio.]

Da una parte blatera di annettere la Groenlandia, anche con la forza se necessario, dall'altra dichiara che vorrebbe mettersi d'accordo con Cina e Russia per dimezzare la spesa militare. Tutto e il contrario di tutto, da bravo fascistoide. Chiaro che alla fin fine andrà giudicato per quello che farà, non per quello che dichiara.

Fonte Ansa:
ansa.it/sito/notizie/mondo/202…

#trump



"Si era di nuovo parlato del gruppo Sereni Orizzonti l’anno dopo, quando il personale delle Rsa in varie città aveva proclamato uno sciopero per protestare contro i turni di lavoro pesanti e la riduzione degli orari di lavoro nelle cucine, che secondo i dipendenti stava avendo un impatto negativo sulla qualità del cibo dato agli ospiti"

Questi sindacati che scioperano e rompono le scatole a tutti...

Chissà, magari avevano scioperato di venerdì pomeriggio perché in realtà volevano solo farsi il weekend lungo...


Il grosso caso di intossicazione alimentare tra gli anziani nelle Rsa di Firenze

ilpost.link/NQosKWhjys




Cinque sono le cose che una persona rimpiange quando sta per morire


“Cinque sono le cose che una persona rimpiange quando sta per morire. Non saranno i viaggi confinati nelle vetrine delle agenzie che rimpiangeremo, e neanche una macchina nuova, una donna o un uomo da sogno o uno stipendio migliore.
La prima sarà non aver vissuto secondo le nostre inclinazioni ma prigionieri delle aspettative degli altri. Cadrà la maschera di pelle con la quale ci siamo resi amabili, o abbiamo creduto di farlo. Ed era la maschera creata dalla moda. La maschera di chi si accontenta di essere amabile. Non amato.
Il secondo rimpianto sarà aver lavorato troppo duramente, lasciandoci prendere dalla competizione, dai risultati, dalla rincorsa di qualcosa che non è mai arrivato perché non esisteva se non nella nostra testa, trascurando legami e relazioni.
Per terzo rimpiangeremo di non aver trovato il coraggio di dire la verità. Rimpiangeremo di non aver detto abbastanza ”ti amo” a chi avevamo accanto, ”sono fiero di te” ai figli, ”scusa” quando avevamo torto, o anche quando avevamo ragione. Abbiamo preferito alla verità rancori incancreniti e lunghissimi silenzi.
Poi rimpiangeremo di non aver trascorso tempo con chi amavamo. Non abbiamo badato a chi avevamo sempre lì, proprio perché era sempre lì. E come abbiamo fatto a sopportare quella solitudine in vita? L’abbiamo tollerata perché era centellinata, come un veleno che abitua a sopportare dosi letali. E abbiamo soffocato il dolore con piccolissimi e dolcissimi surrogati, incapaci di fare anche solo una telefonata e chiedere come stai.
Per ultimo rimpiangeremo di non essere stati più felici. Eppure, sarebbe bastato far fiorire ciò che avevamo dentro e attorno, ma ci siamo lasciati schiacciare dall'abitudine, dall'accidia, dall'egoismo, invece di amare come i poeti, invece di conoscere come gli scienziati. Invece di scoprire nel mondo quello che il bambino vede nelle mappe della sua infanzia: tesori.”
Testo tratto da: “Ciò che inferno non è” di Alessandro D'Avenia

Mi sono preso la licenza di sostituire la parola "uomo" con "persona"




The Delines – Mr.Luck & Ms. Doom
freezonemagazine.com/articoli/…
Mentre ero assorto nell’ascolto di questo nuovo album dei Delines, una serie di pensieri si rincorrevano dentro di me. Intanto la sensazione che questo Ms. Luck & Ms. Doom sia, ad oggi, l’apogeo della discografia di una band che fin dall’inizio, aprile 2014 quando arrivò nei negozi Colfax, ha messo in fila un disco più […]
L'articolo The Delines – Mr.Luck & Ms. Doom proviene da FREE ZONE



Il corpo della ragassa
freezonemagazine.com/rubriche/…
La Bassa per me è Gianni Brera e il suo libro “Il corpo della ragassa“. Fu quel libro a farci capire che Brera non era un giornalista sportivo prestato alla narrativa, ma uno scrittore che per vivere raccontava lo sport. Aveva un suo stile, un suo linguaggio apprettato da una straordinaria inventiva lessicale. Umberto Eco […]
L'articolo Il corpo della ragassa proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
La Bassa per


#Gaza, la tregua in bilico


altrenotizie.org/primo-piano/1…



"Guerra Ucraina, Russia: se Ue vuole ruolo, senta Trump. Zelensky: no pace senza noi."

ditemi che è un incubo... quello che sento ultimamente non ha più alcun senso. tanto vale che trump di faccia sostituire da un panda. o un pangolino. universo distopico a manetta... domani trump e putin vanno a cena e il giorno dopo trump partorisce un figlio da putin.

RFanciola reshared this.

in reply to simona

@simona è molto difficile razionalizzare tutto quello che sta accadendo, e con i ritmi vertiginosi a cui sta accadendo.

Ci eravamo abituati a tante cose positive che molti di noi davano per scontate, e in un batter d'occhi ci siamo accorti che basa un solo pazzo a fare scomparire in un istante, come petali in un uragano.



No Other Land


sto vedendo #NoOtherLand e devo momentaneamente interrompere. riprendo domani. sono a tre quarti del #film.
bisogna che tutti lo vedano.
ovviamente non è la sola pellicola #palestinese o sulla #Palestina che bisogna vedere, ma sicuramente merita, e parecchio.
e capisco perché #izrahell lo voglia far passare sotto silenzio. come #denuncia della situazione di #apartheid in #Cisgiordania è di una chiarezza cristallina.
chi può lo veda.

reshared this





A new P2P group chat with Roomy, Microcosm makes ATProto even more modular, other new tools and much more!

Welcome to this week’s edition of all the news that happens in the wider ATProto ecosystem. This edition is somewhat more technical, next week I’ll focus again on Bluesky and the growing ecosystem of video and image apps around it.



con l'idea qualunquista tutta italiana, che non cambia mai niente, se è tutto uguale, che alla fine nessuno sceglie davvero (una sorta di alibi per se stessi per non fare mai niente e per auto-assolversi da qualsiasi responsabilità, specie quelle come elettori), questo mandato presidenziale usa, materializza qualsiasi visione distopica: adesso gli stati uniti sono davvero quello di cui vengono accusati da una certa visione complottista. adesso davvero vogliono comprare alias avere il controllo del mondo a uso economico. alla fine i complottisti hanno realizzato davvero un bel mondo. il bello che si parla ancora di "denazzificare" l'ucraina da parte di forze naziste, come putin o trump. e l'europa? ha oggettivamente le sue responsabilità. eternamente divisa, eternamente dipendente dagli USA, un'europa dove fioriscono nazionalismi più che la necessaria visione unitaria. la guerra in jugoslavia avrebbe dovuto essere un affare esclusivamente europeo. eppure pure li ci si è mossi solo dopo che sono intervenuto gli USA. la meloni ha già cominciato a separarsi dal resto dell'europa e fare quella che è la strategia solita del popolo italiano: leccare il culo al potente di turno. pure il nostro "dittatore" alla fine leccava il cullo al dittatore più potente. ma l'italiano medio, sulla sua scala, pensa allo stesso modo, tanto da non capire neppure perché l'ucraina combatta. l'italiano medio pensa: ma non basterebbe dire di si al potente di turno, la russia? e tutto sarebbe risolto? che eroi che siamo noi italiani. cuor di leone. autentici idealisti. combattiamo per la "famiglia" ma non per i deboli di certo. non per la giustizia. non per le pari opportunità. vogliamo servire il potente: è più redditizio. e in tutto questo scenario c'è ancora posto per una minimale e timida lotta al cambiamento climatico? parrebbe di no.




Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”


@Politica interna, europea e internazionale
Dopo le parole del deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo, qualcuno anche nella maggioranza sarà caduto dalle nuvole: ma come? Le aziende energivore che da settimane si lamentano di essere state lasciate sole ricevono un sostegno economico? Val la



Perché Google e Apple sbagliano a rinominare il Golfo del Messico


di Leonhard Dobusch

Testo originale:
moment.at/story/apple-google-m…

Distribuito con licenza Creative Commons BY 4.0

Quando autocrati come Donald Trump prendono il potere, le istituzioni, le aziende e le organizzazioni della società civile non possono semplicemente continuare come prima. Quello in cui Google e Apple sbagliano, l'organizzazione no-profit Wikipedia riesce a fare meglio. Un commento di Leonhard Dobusch.

Il nome che da 500 anni viene dato al mare tra la costa meridionale degli Stati Uniti, il Messico e Cuba sembra essere uno dei problemi più importanti degli Stati Uniti. O almeno, così si potrebbe pensare. Perché uno dei primi atti di Donald Trump nel suo secondo mandato è stato quello di rinominarlo. Con un decreto, ha fatto rinominare il “Golfo del Messico” in “Golfo d'America”, secondo l'interpretazione ufficiale del governo statunitense.


Google e Apple rinominano il Golfo del Messico


In primo luogo, la “cambio di nome” è ovviamente un atto altamente simbolico che risponde a riflessi nazionalistici. Fa parte della strategia Flood-the-zone-with-shit-Strategie (Inonda il campo di merda) della nuova destra di Trump & Co. Ma è più di uno stupido scherzo, più di un semplice simbolo. Il cambio di nome costringe gli altri a relazionarsi con Trump.


Questo pone un problema ai produttori di mappe mondiali. Il mare deve essere chiamato come Trump lo immagina o come il resto del mondo e la maggioranza delle persone lo conoscono da secoli? I giganti della tecnologia statunitensi, Google e Apple, hanno deciso: si allineano ai rispettivi governi del paese - in questo caso anche a Trump. Negli Stati Uniti, questo è l'unico nome che utilizzano nei loro servizi di mappe. Ma nella versione in lingua tedesca di Google Maps, il “Golfo del Messico” è stato recentemente etichettato anche come “Golfo d'America”.


La propaganda autocratica non è normale


Quanto più assurda è l’azione di autocrati come Trump, tanto più forte è se gli altri potenti coinvolti si comportano come se questo fosse normale, come se si trattasse di faccende quotidiane. Questo è esattamente ciò che hanno fatto Google e Apple. Lutz Mache, responsabile degli affari governativi e delle politiche pubbliche di Google, ha risposto alle critiche sull’immsdiato cambio di nome di Google Maps: “In questo caso viene rispettata la legge in vigore. Nulla di più, nulla di meno”.

Inoltre, Mache ha citato una dichiarazione ufficiale (naturalmente su X-Twitter, dove se no?) in cui Google fa riferimento alla “prassi di lunga data” di adottare i cambiamenti di nome se sono stati modificati in fonti governative ufficiali (negli Stati Uniti si tratta del “Geographic Names Information System” (GNIS)). Può darsi che sia così, ma tale consuetudine non è una legge. E finché il GNIS non è stato usato impropriamente per la propaganda nazionalistica del governo, non è stato un problema.

Ma se i politici autoritari abusano delle istituzioni statali per scopi propagandistici, allora anche l'abitudine di continuare a fidarsi ciecamente di queste istituzioni deve essere messa in discussione.

Senza resistenza, gli autocrati vanno sempre più lontano


Questo è importante perché tutto ciò che funziona senza resistenza è visto dagli autocrati come un invito a mettere una marcia in più. È così anche in questo caso: un deputato repubblicano ha presentato una mozione per rinominare la Groenlandia “Red, White and Blueland”.

Ci sono certamente delle alternative a questa reazione. Wikipedia, ad esempio, non solo è più resistente alla disinformazione rispetto alle piattaforme orientate al profitto, ma anche agli interventi propagandistici delle forze autoritarie.


Wikipedia è più resistente


Nella Wikipedia in lingua inglese, il “Golfo del Messico” viene ancora chiamato così. Il motivo è da ricercare nelle convenzioni di denominazione di Wikipedia: ciò che conta è il modo in cui ci si riferisce prevalentemente a un luogo, non come qualcuno pensa che debba essere chiamato.

È quindi giunto il momento che Google riconsideri la sua “prassi consolidata”. Perché non adottare semplicemente i termini geografici di Wikipedia? In ogni caso, il tempo del “Business as usual” è finito. Questa non è un’esercitazione.

Leonhard Dobusch è docente di Organizzazione all’università di Innsbruck, cofondatore di Momentum-Institut e Momentum-Magazin.
@Leonido
#GAFAM #mappe #USA #Trump #Wikipedia #imperialismo #traduzioni
@Informa Pirata



Le scuole come comunità di riconoscimento. Una conversazione con Michael White (parte 2)


"Se non è prassi comune consultare i bambini sulla loro vita, allora, nelle poche occasioni in cui li consultiamo, non dovremmo essere troppo sorpresi di sentirci dire “non lo so”. La generazione del sapere e la capacità di articolare questo sapere sono sicuramente il prodotto di processi interattivi."

connessioni.cmtf.it/le-scuole-…




volendo trovare qualcosa di positivo a tutti i costi, l'unica cosa che si può dire è che la permanente minaccia russa, e l'abbandono della NATO e degli USA nella contesa con la russia (una specie di resa senza condizioni, senza neppure aver prima combattuto), potrebbe servire a funzionare da stimolo per l'unificazione europea, anche se solo in chiave di minaccia russa. trump sembra quasi volersi alleare con putin contro i cinesi (peraltro alleati russi per "affinità"). ma dimenticando che non c'è peggior pericolo di un animale ferito. la consapevolezza di una cina più pericolosa della russia non può permettere di dimenticare il resto dei problemi e dei rischi.