Salta al contenuto principale



World backup day 2025: ogni giorno bisogna adottare piani proattivi per la cyber recovery


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La giornata internazionale dedicata al backup dei dati permette alle imprese di effettuare la verifica delle loro strategie di protezione dati in un contesto di cyber minacce in evoluzione, nell'era dei ransomware. Ecco i consigli



📣 Contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti e diritto allo studio: oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge #PNRR con una serie di misure strategiche per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.



Signal, che ci insegna lo scandalo Usa sugli errori di cybersecurity


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Lo scandalo della chat Signal del Governo Usa dove si parlava di piani di guerra contro gli Houthi insegna tanto sugli errori comuni che uno Stato, come un'azienda anche strutturata, possono fare in termini di governance della cybersecurity. Ed è



T-Mobile Condannata: 33 Milioni di dollari per un SIM Swap da Record


Lo studio legale californiano Greenberg Glusker ha raggiunto attraverso un tribunale arbitrale la possibilità di recuperare 33 milioni di dollari da T-Mobile. La causa denuncia gravi violazioni della sicurezza che hanno portato al successo di un attacco di scambio di SIM (SIM Swap).

L’incidente è avvenuto il 21 febbraio 2020, quando un dipendente della T-Mobile ha trasferito il numero di telefono del cliente Joseph “Josh” Jones su una scheda SIM controllata da un aggressore. L’attacco ha portato al furto di oltre 1.500 Bitcoin e di circa 60.000 Bitcoin Cash, per un valore di 38 milioni di dollari al momento del furto.

L’account T-Mobile di Jones era dotato di misure di sicurezza avanzate, tra cui un PIN di otto cifre che avrebbe dovuto impedire qualsiasi modifica. Ciò ha portato la vittima a credere che gli aggressori avessero utilizzato vulnerabilità nei sistemi dell’operatore di telefonia mobile per ottenere il controllo sul suo account.

La petizione di Greenberg Glusker, depositata presso il tribunale di Los Angeles, rivela che un’indagine delle forze dell’ordine ha accertato il coinvolgimento nell’attacco informatico di un adolescente di 17 anni a cui è stata diagnosticata l’ADHD. Secondo le informazioni disponibili, era associato agli hacker Nima Fazeli e Joseph O’Connor, coinvolti nell’hacking di decine di account Twitter nello stesso 2020.

Il caso T-Mobile è stato tenuto segreto dall’autunno del 2023. Lo studio legale ha affermato che l’operatore di telefonia mobile stava cercando di mantenere riservati i dettagli delle sue falle di sicurezza.

Paul Blechner di Greenberg Glusker ha sottolineato che il problema dello scambio di SIM è rimasto una vulnerabilità irrisolta per molti anni. Ha affermato che gli operatori, tra cui T-Mobile, erano a conoscenza del problema ma non hanno preso sufficienti precauzioni per proteggere i propri clienti.

Gli attacchi di scambio di SIM rappresentano una seria minaccia perché i numeri di telefono vengono spesso utilizzati per l’autenticazione a due fattori in vari servizi online. Una volta che gli aggressori prendono il controllo del numero, possono modificare i dettagli di accesso e assumere il controllo degli account degli utenti.

Uno dei casi più noti dell’uso di questa tecnica divenne importante negli hack di Twitter del 2020. Gli hacker hanno attaccato 130 account e ne sono stati catturati 45, tra cui quelli di personaggi famosi: Bill Gates, Jeff Bezos, Joe Biden, Elon Musk e Mike Bloomberg.

L'articolo T-Mobile Condannata: 33 Milioni di dollari per un SIM Swap da Record proviene da il blog della sicurezza informatica.



NSO Group e i suoi clienti stanno perdendo la loro battaglia per restare nell'ombra e i suoi clienti continuano a farsi beccare con le mani nella marmellata

Giovedì, Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che descrive in dettaglio i tentativi di hackeraggio contro due giornalisti serbi, presumibilmente effettuati con lo spyware #Pegasus di #NSO Group.

"Amnesty International ha trascorso anni a monitorare lo spyware Pegasus di NSO Group e il modo in cui è stato utilizzato per colpire attivisti e giornalisti", ha riferito a #TechCrunch Donncha Ó Cearbhaill, responsabile del Security Lab di Amnesty. "Questa ricerca tecnica ha permesso ad Amnesty di identificare siti Web dannosi utilizzati per distribuire lo spyware Pegasus, incluso lo specifico dominio Pegasus utilizzato in questa campagna".

L'articolo di @Lorenzo Franceschi-Bicchierai

techcrunch.com/2025/03/28/agai…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)


NEW: Despite its lofty promises of invisibility, NSO Group customers keep getting their spyware operations against journalists and dissidents caught.

“NSO has a basic problem: they are not as good at hiding as their customers think,” said John Scott-Railton, who has investigated spyware for 10+ years.

This week, it was the turn of the Serbian government, who allegedly targeted two journalists with NSO Group's spyware Pegasus, according to Amnesty International.

techcrunch.com/2025/03/28/agai…




Hackaday Podcast Episode 314: It’s Pi, but Also PCBs in Living Color and Ultrasonic Everything


It might not be Pi Day anymore, but Elliot and Dan got together for the approximately 100*Pi-th episode of the Podcast to run through the week’s coolest hacks. Ultrasound seemed to be one of the themes, with a deep dive into finding bugs with sonar as well as using sound to cut the cheese — and cakes and pies, too.

The aesthetics of PCBs were much on our minds, too, from full-color graphics on demand to glow-in-the-dark silkscreens. Is automation really needed to embed fiber optics in concrete? Absolutely! How do you put plasma in a bottle? Apparently, with kombucha, Nichrome, and silicone. If you need to manage your M:TG cards, scribble on the walls, or build a mechanical chase light, we’ve got the details. And what exactly is a supercomputer? We can’t define it, but we know one when we see it.

html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Download the zero-calorie MP3.

Episode 314 Show Notes:

News:


  • No news is good news!


What’s that Sound?


  • Congrats to [IrishBoss] for guessing the angle grinder. And from Dan Maloney: “It was the ear protection, I swear!”


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:


Can’t-Miss Articles:


hackaday.com/2025/03/28/hackad…



This week, we discuss getting fooled, the 'one big story' of the week, and Ghibli.

This week, we discuss getting fooled, the x27;one big storyx27; of the week, and Ghibli.#BehindTheBlog



Supply chain, digitale e green. Il futuro di Ala nei numeri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sono numeri positivi quelli con cui l’azienda campana Ala, specializzata nella logistica integrata e nella distribuzione di componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, chiude il 2024. A dimostrarlo il bilancio consolidato presentato dal Consiglio di amministrazione che registra un



Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”


@Politica interna, europea e internazionale
La segretaria del Partito democratico (Pd), Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le dichiarazioni rese in un’intervista al The Financial Times in cui definiva “infantile”



A new court document shows the FBI raced to stop hackers moving the ransom Caesars paid, with authorities freezing much of the extortion payment.#News
#News


SCANDALO UE: 7° AUMENTO DI STIPENDIO
Mentre i cittadini europei soffrono rincari e crisi, i 66.000 parass… ehm dipendenti UE si godono un nuovo, vergognoso aumento ad aprile: il settimo dal 2022! Si tratta degli arretrati del 2024, quando avrebbero dovuto ricevere un aumento del +8,5%. Nello stesso periodo (fonte: OCSE e Eurostat), i salari reali (al netto dell’inflazione) in Italia sono diminuiti del 7%.

Ecco i numeri scandalosi della Ue:
- Lo stipendio minimo sale da 3.361€ a 3.645€;
- Il massimo schizza da 23.262€ a 25.229€;
- Von der Leyen incasserà 34.800€/mese (+2.700€), i commissari 28.400€ (+2.200€).

Il meccanismo? una formula del tutto imperscrutabile. E la farsa continua: nel 2025 potrebbero arrivare ulteriori 3 aggiustamenti. L’Europa premia sé stessa mentre danneggia i cittadini.



Mostra “Giovanni Malagodi un liberale a Milano”

@Politica interna, europea e internazionale

A cura di Leonardo Musci e di Alessandra Cavaterra Dal 28 marzo al 2 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13.00, previa prenotazione scrivendo a ramus@fondazioneluigieinaudi.it Presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Viale Andrea Doria, 9 – Milano
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi un



ricordare:
28 dicembre 2024. israele festeggia "hanukkah" bruciando vivi dottori e pazienti al Kamal Adwan Hospital
slowforward.net/2024/12/28/tha…

#kamaladwanhospital #genocide



Lo sciopero generale dei metalmeccanici è la migliore risposta alla prepotenza dei padroni di Federmeccanica. Le motivazioni dello sciopero dei metalmeccanici sono sacrosante. La chiusura del padronato è inaccettabile. Il silenzio della ministra del lavoro e del governo su questa vertenza conferma che la destra sta dalla parte dei padroni. Il padronato nega a 1.900.000 [...]


La nuova minaccia per la flotta di Mosca nel Mar Nero si chiama Katran. Ecco i dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dall’inizio del conflitto in Ucraina, i droni marittimi (più correttamente definiti Unmanned Surface Vessels, o Usv) sono stati impiegati in modo sempre più efficace dalle forze di Kyiv nel disturbare le operazioni navali russe nel Mar Nero, fornendo all’Ucraina un mezzo economicamente vantaggioso per



OPINIONE. L’arroganza del linguaggio universale che sottende al progetto europeo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Non esiste la ricerca di un percorso trasformativo collettivo, proprio come il sistema si auspica. Ma non esiste neanche la fermezza critica di menti pensanti capaci di mantenere linearità di analisi e solidità di approccio. Non esiste alternativa



Verdad y Libertad, pseudoterapie riparative, vescovo di Palermo ne testa la correttezza: la diocesi non smentisce


Vescovo Corrado Lorefice e vicario per la pastorale Giuseppe Vagnarelli, organizzatore dell'incontro pubblico, che hanno introdotto e concluso i lavori, interpellati come diocesi dal pubblico, non hanno dato alcuna smentita, dopo 7 mesi di silenzio dagli articoli di stampa nazionale e internazionale dell'estate scorsa.

Giovedì 27 marzo 2025 pomeriggio, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina da Siena in via dell'Airone a Borgo Ulivia, la diocesi di Palermo ha tenuto un «aggiornamento teologico per laici», ad accesso pubblico, su «accompagnamento e accoglienza delle persone omosessuali».

Presenti almeno 150 persone in sala, tra cui il vescovo che ha lungamente aperto l’incontro, il vicario per la pastorale, l’addetto stampa del vescovo e una giornalista. Ho atteso il momento delle domande, e, al mio turno ho posto la seguente domanda:


9 settembre 2017, Bagheria, in una parrocchia, nel territorio della nostra arcidiocesi,

«a 20 anni, il rito iniziale:
essere rinchiuso in uno stanzino buio, con una lista scritta di cose che devo lasciare fuori dalla porta, come l'attrazione per lo stesso sesso;
qualcuno poi apre la porta, ti dice: "Vuoi venire alla luce?", rispondi di sì, esci dalla porta e metti dei lucchetti simbolici: al sesso, alla masturbazione. A questi momenti comunitari c'erano persone da diverse parti del mondo che si collegavano online per seguire».

Incontri successivi sempre

«seguiti non da professionisti ma daI fondatore.

Tappa obbligatoria - viaggio di una settimana a Granada a spese del seminario, dove gli incontri si tengono a casa di Miguel Angel Sanchez Cordòn, pediatra ex gay:

bagno in piscina tutti nudi;
dover stare tutti nudi a guardarsi, per educare il corpo a non eccitarsi.

Essere obbligato a mettere in scena il proprio funerale:
mettere su carta i tuoi difetti percepiti, come "omosessualità", "abominio", "falsità"; bruciarli, obbligato poi a seppellirne le ceneri sotto la tua lapide simbolica, disegnata da te, col tuo nome.

Ogni sera, dover fare un report via telegram se si sono avute delle minime pulsioni o erezioni; se accade, devi scriverlo sul gruppo in diretta e tutti cominciano a mandare messaggi di sostegno e preghiere collettive».

«Sentirsi intrappolato senza altra scelta se non quella di sopprimere il mio vero sé».

«Insormontabile pressione psicologica ad essere qualcuno che non ero».

E, poi, come effetti, «attacchi di panico», e, per i 7 anni successivi, «crisi di ansia e ira improvvisa».


[Si tratta quasi per intero di virgolettati da organi di stampa internazionali e nazionali, mai smentiti: BBC 4 giugno, Domani 26 agosto, video intervista a Claudia Fauzia prima metà di settembre].


Parlando di seminaristi, il cardinale vicario generale della diocesi di Roma 7 mesi fa, intervistato, ha dichiarato a organi di stampa nazionali

  • che nel 2017 incontri di questo che lui chiama «percorso formativo» della durata di un anno, che avrebbe come «obiettivo una piena maturità umana e affettiva», si sono tenuti anche a Palermo;
  • che l'arcivescovo di questa diocesi, Palermo, «ha voluto partecipare» a qualche incontro per «testarne la correttezza»;
  • che «la parola definitiva se affidare o meno seminaristi» del seminario della propria diocesi a un percorso di questo genere «è del vescovo».
La diocesi smentisce?

Dopo il giro delle risposte di competenza dei tre relatori esterni, ha preso la parola il vicario per la pastorale Giuseppe Vagnarelli, per ringraziare e salutare, quindi una lunga preghiera condotta personalmente dall'arcivescovo Corrado Lorefice, e tutte e tutti a casa.
Nessuno dei due ha minimamente toccato il tema.
Nessuna smentita, quindi.

#nientedasanare
The Friendica Logo
@LGBTQI+ @Psicologia - Gruppo Forum

reshared this

in reply to Marco Siino

sembra proprio che ormai, qui nell'alto Merdoevo, sia davvero impossibile smettere di leggere notizie deliranti... 😭
@uaar @gayburg
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ a me delirante sembra la mancata smentita - quindi ammissione che così sia andata; delirante il mancato fare ammenda; delirante che, come risposta, non aprano gli archivi dei seminari vescovili di Agrigento e Palermo a una commissione indipendente che faccia chiarezza e ricostruisca la vicenda andando a cercare una per una le decine di persone offese, che loro sanno perfettamente chi sono e noi no; delirante che se ne occupi stampa nazionale e internazionale, ma che, con l'unica eccezione di Claudia Fauzia, nessuno della stampa locale senta l'esigenza di intervistare, indagare, chiedere smentite ai varii Lorefice, Vagnarelli, Montenegro e ai rettori del seminario di Palermo di allora e di ora.

informapirata ⁂ reshared this.



Tecnologia spaziale per la difesa sottomarina. La rivoluzione della navigazione inerziale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La dimensione subacquea del dominio marittimo assume oggi una rilevanza strategica sempre più decisiva, ponendosi al centro di nuove dinamiche geopolitiche globali. Le infrastrutture critiche poste sui fondali marini – gasdotti, oleodotti e



LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Marzo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall'America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Marzo pagineesteri.it/2025/03/28/ame…



L'acqua calda


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/lacqua-c…
Si, Claudia Giulia, hai capito bene, Stroppa ha detto che può accedere a qualsiasi dato personale degli utenti di twitter/x in modo arbitrario, inclusi quelli non pubblicamente visibili. Può vedere la reale identità degli utenti pseudonimi, che lui maccheronicamente chiama anonimi, può

Privacy Pride reshared this.



Come svuotare Gaza: i piani di Tel Aviv per la deportazione (per ora) a bassa intensità


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Chi vuole partire viene condotto al transito di Kerem Shalom. Dopo l'ispezione, prosegue verso Rafah, il ponte di Allenby o l'aeroporto di Ramon. A tutti verrebbe detto che «non è certo» che potranno tornare a Gaza
L'articolo Come


in reply to Elezioni e Politica 2025

Ecco, stiamo con i cattivi della storia. Capisco la voglia di mediare, ma non sta mediando una beneamata cippa, ci stiamo beccando dazi e insulti e noi a quanto pare ci pieghiamo pure a 90

reshared this

in reply to Tototun

come sempre stiamo coi cattivi (e tendenzialmente i perdenti)
imbarazzante come sempre

reshared this

in reply to gildadriel

@gildadriel @Tototun non c'è niente da fare... il trenino italiano, fintanto che non viene fatto deragliare, viaggia sempre ostinatamente verso la parte sbagliata della storia
in reply to Tototun

Non siamo solo noi, le nazioni europee da tempo sono incapaci di esprimere qualcosa che non sia la sottomissione acritica e incondizionale agli USA.

Pensa alla Danimarca, che ha confermato da poco l'acquisto degli F35, cioé regalare miliardi a un paese che sta minacciando di invadere parte del suo territorio.

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)
in reply to alfredon996

@alfredon996 @Tototun c'è anche il serio rischio che, eventualmente, quegli F35 non si alzeranno in volo se il nemico sono proprio gli #USA
in reply to DoctorZmorg

Alcuni dicono che è vero, altri dicono il contrario. Ma di fatto dipendere da ricambi e sopratutto software e telemetria gestiti dagli USA renderebbe quegli F35 estremamente ineffettivi.

Ad ogni modo l'Europa non può competere militarmente con gli Stati Uniti, a partire dal piccolo dettaglio che abbiamo le loro basi piazzate in casa.

in reply to alfredon996

@alfredon996 dal canto mio non credo dovremmo cercare la competizione militare, ma almeno l'indipendenza sul piano della difesa.
Affidarsi ad un "alleato" che si è dimostrato inaffidabile più volte non è il massimo.
Possiamo farci andare bene il fatto di essere affiliati agli USA, ma possiamo farci stare un po' meno bene l'idea di dover dipendere da loro per la nostra sicurezza.



Leggere per crescere. Così si contrasta il brain rot

@Politica interna, europea e internazionale

“È necessario sviluppare una coscienza civica sul fenomeno dell’abuso del digitale e della conseguente incapacità di scrivere a mano che oggi riguarda tutti, ma che coinvolge soprattutto i più giovani. Penso che sul piano delle politiche pubbliche questo tema possa essere trattato in modo ancora più



DAL 2003, SLOWFORWARD (=slowforward.net) è il sito più testardo, aggiornato (e anziano) su #scritture di ricerca, #arte contemporanea, #musica sperimentale, materiali verbovisivi, #asemic writing, #poesia concreta, #prosa in prosa, prose brevi, scritture non assertive, e molto altro:

segui il canale #slowforward su #telegram : https://t.me/slowforward

o su #whatsapp : tinyurl.com/slowchannel

e/o l’account #mastodon: mastodon.uno/@differx



Mentre negli USA ci si avvia a passi rapidissimi verso un regime paradittatoriale la nostra presidente del consiglio si dichiara d'accordo con il vicepresidente di quel regime, Vance. Da chi frequenti si capisce chi o cosa sei.


mostra di opere di William Burroughs a Londra, alla October Gallery.
qui una selezione di opere e un video: gammm.org/2025/03/28/works-by-…

#williamburroughs



Ecco perché secondo me #Librewolf non è, al momento, una vera alternativa a #Firefox.

L'ho installato su un PC al lavoro su cui precedentemente usavo Firefox.

Ecco come si presenta il mio client #zimbra su librewolf (prima immagine) rispetto a come si vede su Chrome (seconda immagine).

Sì, ok, non si muore, ma se si moltiplicano queste piccole cose per le centinaia di siti che uso durante la settimana, diventano una grande cosa.

Io mi auguro che dal codice di Firefox nasca qualcosa di nuovo, o forse di vecchio, come era Firefox un tempo. Che sia librewolf, waterfox o qualcos'altro.

Ma la strada da fare è ancora tanta per me, e in salita.


#opensource #alternative #browser #mozilla



Franz Bartelt – Colpo gobbo
freezonemagazine.com/rubriche/…
Eccolo lì, l’idiota! Sbronzo marcio. Attorniato da un branco di ubriachi ancora più fatti di lui. Non l’avevo mai visto, in città. Ho chiesto a Coso chi fosse. Non ne sapeva niente neanche lui. Ho ordinato un’altra birra. Quello si vantava. Della sua grana: non parlava d’altro. E doveva averne, visto che pagava da bere, […]
L'articolo Franz Bartelt – Colpo gobbo proviene da FREE ZONE MAGAZINE.


trump: decreto esecutivo per annullare l'eclisse di sole del 29/3 in italia: troppo costosa.


The ATmosphereConf was last weekend, independent relays are starting to appear, and more.


ATmosphere Report – #109

The ATmosphereConf was last weekend, independent relays are starting to appear, and more.

Conference


This weekend was the first ATProto conference, the ATmosphereConf, in Seattle. Over two days there were a large number of speakers and sessions, with over 150 people in attendance, and a significant number watching the live streams as well. I could not make it to the US, so for a full overview of the event, I recommend this extensive article by TechCrunch’ Sarah Perez, who was present at the event. The entire event was livestreamed, and all talks can be viewed via this YouTube playlist.

Some assortment of thoughts I had while watching the livestream and VODs over the last few days:

  • Bluesky CEO Jay Graber gave a short speech, about her background as a digital rights activist, and how she is now “holding the door open, so people can see another world is possible”. Graber is clearly aware of her position, where she is seen as a figurehead of the network, while also wanting to build a decentralised network where there is place for competing platforms. Being a figurehead of a network, without becoming the de facto leader of the network, while also holding the leadership position of by far the largest organisation in the network, is a challenging position to balance.
  • Bluesky CTO Paul Frazee talked about where Bluesky came from and where it is going. One of the things he talked about is the consideration of why Bluesky decided on their own protocol and not ActivityPub. His answer focuses on practical considerations, especially how ActivityPub handles identity and account migration. Watching the ATProto Ethos talk by Bluesky protocol engineer Daniel Holmgren it struck me that the question could also be framed as a matter of lineage. Holmgren talks about how ATProto takes inspiration from the Web, Peer to Peer systems as well as Distributed Systems. Placing it in such a context makes it clear that ATProto has quite a different background and other ways of thinking than ActivityPub has.
  • Ændra Rhinisland talked about how community projects can become load-bearing for the network, without adequate support structures for the people who run such projects. She also runs the popular news feeds using Graze. Graze has been adding support for advertisements, and Ændra is one of the first to take advantage. In her talk she walked through how at current usage rates, the feeds could generate over $20k per month in ad revenue. She plans to use this revenue to support the queer communities building on ATProto, and showed early plans for a self-sustaining fund powered by Graze’s feed revenue, to support initiatives such as Northsky.
  • The talk by Ms Boba is a great indication of how much under-explored design space there is on Bluesky and ATProto. Her talk focuses on labelers and fandom communities, and has some great examples of how they can be used outside of moderation.
  • Blacksky founder Rudy Fraser gave an excellent talk, describing Bluesky as a skeuomorphism, meaning that it imitates the design of the product it’s replacing. This phase is a part of the adoption cycle for new technologies, but Fraser does not to stop at imitation but instead explore the new ways that communities can be build online. Fraser is specifically interested in building platforms that can serve mid-sized communities, ranging from hundreds of thousands to a few million people. The Blacksky community is an example of this, and Fraser hopes that Blacksky can inspire other communities to do the same. His framing of content moderation as community care and not a cost of business also resonated with me.
  • Erin Kissane’s talk goes into detail about vernacular institutions, local and grassroots organisations and practices that are often illegible to outsiders but deeply embedded in local communities. This allows them to be close to the needs of their community members, but makes them hard to see and understand from the outside. This outside illegibility is a double-edged sword: IFTAS served a crucial role for trust and safety in the fediverse ecosystem, but had to shut down to a lack of funding as a result of being illegible to financiers.

Some more articles on the events:


On relays


Bluesky PBC has been working on a new version of the relay that makes it easier and cheaper to host, under the Sync 1.1 proposal. This new version is now starting to roll out, showing a significant drop in resource usage. Bluesky engineer Bryan Newbold shared some statistics here. Independent ATProto developer @futur.blue set up his own relay as a speedrun. He shows that a full network relay can be run on a 50USD Raspberry Pi, with an easy-to-follow tutorial here.

That full network ATProto relays are cheap to run has been known for a while within the ATProto developer community, but that knowledge has not spread much yet. One reason for this is that independent developers have set up relays primarily for their own use, sharing access with a few friends, but no other publicly accessible full-network relays exist yet1.

Upcoming short-form video platform Spark is building their own complete infrastructure. Spark’s relay will publicly accessible, and hosted in Brazil. Having ATProto infrastructure outside of US jurisdiction is a conversation that has come up regularly, and often followed by the assumption that the alternative is to have infrastructure like a relay hosted in Europe. Spark is bringing in a slightly unexpected twist here, by having the first publicly accessible relay that is not owned by Bluesky PBC being hosted in Brazil instead.

Having other relays that are not owned by Bluesky PBC has been the subject of a lot of conversation, and the Free Our Feeds campaign was founded on the idea that a significant financial investment is needed to do so. Furthermore, it assumes that such a relay is not only expensive, but that it requires an extensive governance infrastructure to manage it. The current developments regarding relays call both of these assumptions into serious question: relays are cheap, not expensive. Furthermore it seems that there is enough incentive that organisations that are serious about building their own ATProto platforms are willing to run their own relays.

In Other News


Bluesky PBC has published a proposal on how they want to handle OAuth Scopes. OAuth Scopes is one of the main projects on the roadmap for the first half of this year. Currently, logging into an ATProto app via OAuth requires you to give that app permission to access all the data for your account. OAuth Scopes allows an app to only ask for the permissions that are necessary, and not the entire account. There are two problems that need to solve: the technical part of making it work, as well as the handling the UX to communicate clearly to people what data an app wants to access. The challenging part of the UX is how to handle the translation from the technical description of the data that is requested (stylised like ‘app.bsky.feed.getFeed’, for example), into a way that is understandable for the everyday user. The second challenge is that apps require permission not for one, but for many types of this lexicon data. A third-party Bluesky client that is restricted to only Bluesky data will still have to request a dozen of these Lexicons. A long list of technical lexicon names makes it impossible for regular people to have an informed opinion on what data is and is not being accessed. Bluesky PBC’s proposal is to group different lexicons into bundles, and create new lexicons that reference these bundles. Scoped OAuth can then request access to a bundle of lexicons, with a description that is legible for regular people.

Git repository platform Tangled is working on news ideas how a GitHub alternative might do things differently, and one of their first proposals is defining two types of pull requests. For another look at Tangled, this blog post experiment with what the platform allows.

One of the talks at the ATmosphereConf was by independent developer Rashid Aziz, who is the co-founder of basic.tech. Basic is a protocol for user-owned data, and seems to be fairly comparable to the PDS part of ATProto, with the major difference that Basic allows for private data on their version of a PDS. Aziz used the combination of these two protocols to create private bookmarks for Bluesky.

The new Record Collector labeler automatically displays if someone has been using other apps in the ATmosphere outside of Bluesky.

Rocksky is a new music scrobbler service on ATProto, that is currently in closed beta testing. It allows people to connect their Spotify account and automatically ‘scrobble’ (track) the music they are listening to.

The Links


Some tech-focused links for ATProto:

That’s all for this week, thanks for reading! If you want more analysis, you can subscribe to my newsletter. Every week you get an update with all this week’s articles, as well as extra analysis not published anywhere else. You can subscribe below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online on Bluesky.


  1. Cerulea.blue is a publicly accessible relay, using a custom implementation, but it is limited to non-Bluesky PDSes. ↩︎

#bluesky

fediversereport.com/atmosphere…




facendo immersioni sub ti rendi subito conto che il tuo assetto (tendenza a risalire o scendere, più o meno marcato) è pesantemente condizionato dai pomoni e da quanta aria usi per riempirli, mente respiri. non a caso prendere una bella boccata d'aria e cominciare la discesa è "contro-efficace". un sub svuota bene i polmoni mente si dà la spinta verso il basso, prima di cominciare a scendere, specie nei primi metri di discesa, quelli più difficili per definizione.

poi scopri che i primi rudimentali polmoni sono l'evoluzione sentite bene.... non delle branchie... ma della vescica natatoria. sapete a cosa serve la vescica natatoria vero? ignorerò chi non lo sa. quindi beh... alla fine tutto torna fin troppo magnificamente alla grande.



The Speaker Wars è la nuova band dell’ex Heartbreakers Stan Lynch
freezonemagazine.com/news/the-…
Membro fondatore degli Heartbreakers di Tom Petty, Stan Lynch, il batterista del gruppo, ha ora una nuova band, The Speaker Wars, composta da Stan Lynch – Batteria, Jon Christopher Davis – Voce, Jay Michael Smith – Chitarra, Brian Patterson – Basso, Steve Ritter – Percussioni e Jay Brown – Tastiera. Stan ha dichiarato: “Dopo 20


Ma questi di UnipolMove sono milanesi?

O hanno solo voluto fare un omaggio alla città più bella del mondo?

😍😍😍



USA, #dazi senza freni


altrenotizie.org/primo-piano/1…


questo spiega come mai le parole che non ti vengono mia in mente non c'è verso di insistere e facilitare il recupero, se non trovare un modo di ri-memorizzarla seguendo un percorso "più solido". per esempio per me la parola "ingenuo" è davvero difficile da recuperare quando mi serve.




Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica


@Politica interna, europea e internazionale
Il Governo Meloni sale nella classifica degli esecutivi più longevi della storia della Repubblica italiana. Oggi, giovedì 27 marzo 2025, è diventato il quinto governo rimasto in carica più lungo: insediatosi il 22 ottobre 2022, ha infatti toccato gli 887



Politica e UE: Router Freedom nell'UE. Il podcast di FSFE - (Qui la trascrizione del poscast)

Hai mai usato il tuo router personale per connetterti a Internet? @Free Software Foundation Europe ha recentemente ottenuto una grande vittoria in Germania per Router Freedom. In questo 32 ° episodio del Software Freedom Podcast, Bonnie Mehring, Alexander Sander e Lucas Lasota parlano di Router Freedom e del nostro lavoro per proteggere la libertà di scelta dei dispositivi Internet.

@Privacy Pride

fsfe.org/news/podcast/episode-…

Privacy Pride reshared this.





The internet is flooded with AI-generated images in the style of Studio Ghibli, whose founder said “I would never wish to incorporate this technology into my work at all.”#News
#News