Genesi
Genesi: « In quel giorno il Signore concluse questa alleanza con Abram: alla tua discendenza io do questo paese dal fiume d'Egitto al grande fiume, il fiume Eufrate; il paese dove abitano i Keniti, i Kenizziti, i Kadmoniti, gli Hittiti, i Perizziti, i Refaim, gli Amorrei, i Cananei, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei».
Gli ha promesso una terra come Totò promise la Fontana di Trevi al turista e questi ancora oggi pretendono di far valere 'sto contratto...
Postel multata dal Garante: 900.000 euro per gravi violazioni sui dati personali
In un’era in cui la protezione dei dati è una questione di primaria importanza, anche grandi realtà come Postel, parte del Gruppo Poste Italiane, non sono esenti da errori. Recentemente, il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto a Postel S.p.A. una sanzione di 900.000 euro per una grave violazione dei dati personali, conseguente a un attacco ransomwarerivendicato dal gruppo di cybercriminali Medusa.
Questo attacco ha causato l’esfiltrazione di file contenenti i dati di circa 25.000 utenti, successivamente pubblicati nel Dark Web, mettendo seriamente a rischio la privacy e la sicurezza di migliaia di persone.
Di seguito un estratto dal sito del Garante
In data 17 agosto 2023, Postel S.p.A. (di seguito, la Società) ha notificato al Garante, ai sensi dell’art. 33 del Regolamento, una violazione dei dati personali, più volte integrata dalla stessa fino all’invio della versione definitiva il 4 ottobre 2023.
Con la predetta segnalazione, la Società ha comunicato di avere subito “un attacco informatico di tipo ransomware oggetto di successiva rivendicazione da parte della cybergang denominata Medusa. Tale attacco ha comportato il blocco di alcuni server e di alcune postazioni di lavoro [della Società], con conseguente attivazione delle procedure di recovery/restore”.
In particolare, l’attacco ha comportato l’esfiltrazione (e la successiva pubblicazione nel dark web) di file contenenti dati personali afferenti ai lavoratori dell’azienda (inclusi lavoratori cessati), ai congiunti dei lavoratori, ai titolari di cariche societarie (membri del consiglio di amministrazione, del collegio sindacale e dell’organismo di vigilanza), a candidati a posizioni lavorative, nonché a esponenti delle imprese intrattenenti rapporti commerciali con la Società.
Per alcuni file presenti nelle cartelle di rete, la Società non è stata in grado di provvedere al ripristino e, di conseguenza, limitatamente a tali dati si è verificata anche la perdita di disponibilità.
Sulla base di quanto dichiarato dalla Società nella notifica al Garante, la violazione ha riguardato, nel complesso, circa 25.000 interessati e le categorie di dati personali oggetto di violazione sono state molteplici: dati anagrafici; dati di contatto; dati di accesso e di identificazione; dati di pagamento; dati relativi a condanne penali e ai reati; dati relativi a documenti di identificazione/riconoscimento; dati che rivelano l’appartenenza sindacale; dati relativi alla salute.
In data 13 ottobre 2023, considerata l’assenza, all’interno della notifica definitiva inviata dalla Società, di elementi ritenuti necessari per l’esercizio, da parte dell’Autorità, dei compiti e dei poteri previsti dal Regolamento, sono state richieste informazioni alla Società in merito, in particolare, alle vulnerabilità utilizzate per portare a compimento l’attacco subito e alle informazioni fornite, in qualità di responsabile del trattamento, ad altri titolari i cui dati erano stati coinvolti nella violazione.
La multa di 900.000 euro non è solo una punizione, ma un chiaro segnale a tutte le aziende: la sicurezza dei dati personali è un obbligo. Il Garante ha voluto sottolineare che la conformità al GDPR non è un dettaglio trascurabile, ma un requisito fondamentale. Chi non prende sul serio la protezione dei dati rischia non solo sanzioni economiche, ma anche danni reputazionali difficili da recuperare.
Una lezione per tutte le aziende
Questo episodio deve servire da monito per tutte le imprese: la sicurezza non può essere sottovalutata. In un contesto in cui gli attacchi informatici e le violazioni dei dati sono sempre più frequenti, è indispensabile adottare misure di protezione avanzate. Le aziende devono essere proattive nella protezione dei dati personali, non solo per rispettare le normative, ma per salvaguardare la fiducia dei propri clienti.
Il caso Postel dimostra quanto possano essere gravi le conseguenze di una gestione inadeguata della sicurezza informatica. Le sanzioni economiche sono solo una parte del problema: il vero rischio è la perdita di fiducia da parte dei clienti e del mercato.
In un’epoca dove la sicurezza è al centro del dibattito, le aziende devono trattare la protezione dei dati personali come una priorità assoluta. Non si tratta solo di evitare multe, ma di garantire che il rapporto con i clienti rimanga solido e trasparente.
Fonte: Garante per la protezione dei dati personali, comunicato ufficiale sulla sanzione a Postel S.p.A., disponibile sul sito ufficiale del Garante
L'articolo Postel multata dal Garante: 900.000 euro per gravi violazioni sui dati personali proviene da il blog della sicurezza informatica.
3D Printed Hardware Sorter Keeps It Simple
If you’re like us, you’ve got at least one bin dedicated to keeping the random hardware you just can’t bear to part with. In our case it’s mostly populated with the nuts and bolts left over after finishing up a car repair, but however it gets filled, it’s a mess. The degree to which you can tolerate this mess will vary, but for [EmGi], even a moderately untidy pile of bolts was enough to spur this entirely 3D-printed mechanical bolt sorter.
The elements of this machine bear a strong resemblance to a lot of the sorting mechanisms we’ve seen used on automated manufacturing and assembly lines. The process starts with a hopper full of M3 cap head bolts of varying lengths, which are collated by a pair of elevating platforms. These line up the bolts and lift them onto a slotted feed ramp, which lets them dangle by their heads and pushes them into a fixture that moves them through a 90° arc and presents them to a long sorting ramp. The ramp has a series of increasingly longer slots; bolts roll right over the slots until they find the right slot, where they fall into a bin below. Nuts can also feed through the process and get sorted into their own bin.
What we like about [EmGi]’s design is its simplicity. There are no motors, bearings, springs, or other hardware — except for the hardware you’re sorting, of course. The entire machine is manually powered, so you can just grab a handful of hardware and start sorting. True, it can only sort M3 cap head bolts, but we suspect the design could be modified easily for other sizes and styles of fasteners. Check it out in action in the video below.
Just because it’s simple doesn’t mean we don’t like more complicated hardware sorters, like the ones [Christopher Helmke] builds.
youtube.com/embed/hfy3Dl0R-lA?…
Thanks to [john] for the tip.
Supercon 2024: Streaming Live
The 2024 Hackaday Supercon is on in Pasadena, but if you couldn’t make it to sunny California this year, don’t worry. We’ve got a live stream of the main stage talks, and all of the second track talks are being recorded and will be put up on the YouTube channel after the con.
If you’re watching from home and want to join the conversation, today might be a good time to join the official Hackaday Discord server.
youtube.com/embed/V57f5YltIwk?…
Don’t Forget Your Curve Tracer
As cheap microcontrollers have given us an impressive range of test equipment trinkets to play with, it’s easy to forget some of the old standabys. A curve tracer for example, the relatively simple circuit allowing the plotting of electronic component response curves on an oscilloscope. Lest we forget this useful device, here’s [Gary LaRocco] with a video describing one that’s so easy to build, anyone could do it.
It’s a simple enough premise, a low AC voltage comes from a mains transformer and is dropped down to the device under test through a resistor. The X and Y inputs of the ‘scope are configured to show the current and the voltage respectively, and the result is a perfect plot of the device’s IV curve. The best part is that it’s designed for in-circuit measurement, allowing it to be used for fault-finding. There’s a demonstration at the end with a variety of different parts, lest we needed any reminder as to how useful these devices can be.
The cost of one of these circuits is minimal, given that the transformer is likely to come from an old piece of consumer electronics. It’s not the first simple curve tracer we’ve seen, but we hope it will give you ideas. The video is below the break.
youtube.com/embed/SORi-WNxjaI?…
The Tsushin Booster – A PC Engine Modem Add-on With a Twist
Sometimes, hardware projects get cancelled before they have a chance to make an impact, often due to politics or poor economic judgment. The Tsushin Booster for the PC Engine is one such project, possibly the victim of vicious commercial games between the leading Japanese console manufacturers at the tail end of the 1980s. It seems like a rather unlikely product: a modem attachment for a games console with an added 32 KB of battery-backed SRAM. In addition to the bolt-on unit, a dedicated software suite was provided on an EPROM-based removable cartridge, complete with a BASIC interpreter and a collection of graphical editor tools for game creation.
Internally, the Tsushin booster holds no surprises, with the expected POTS interfacing components tied to an OKI M6826L modem chip, the SRAM device, and what looks like a custom ASIC for the bus interfacing.
It was, however, very slow, topping out at only 1200 Baud, which, even for the period, coupled with pay-by-minute telephone charges, would be a hard sell. The provided software was clearly intended to inspire would-be games programmers, with a complete-looking BASIC dialect, a comms program, a basic sprite editor with support for animation and even a map editor. We think inputting BASIC code via a gamepad would get old fast, but it would work a little better for graphical editing.
PC Engine hacks are thin pickings around these parts, but to understand a little more about the ‘console wars’ of the early 1990s, look no further than this in-depth architectural study. If you’d like to get into the modem scene but lack original hardware, your needs could be satisfied with openmodem. Of course, once you’ve got the hardware sorted, you need some to connect to. How about creating your very own dial-up ISP?
fino al 10 novembre è possibile partecipare al premio “poesia di strada” – 2024
slowforward.net/2024/11/01/fin…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Oggi, 2 novembre, nel 1815
Nasce George Boole (1815 - 1864), logico e matematico inglese, creatore dello strumento concettuale che sta alla base del funzionamento del calcolatore e che, in suo onore, va sotto il nome di algebra booleana.
mastodon.uno/@salvatorelasorel…
salvatorelasorella@mastodon.uno - 2 novembre 1815
#accaddeoggi
reshared this
RUSSIA-UCRAINA. Truppe di Kiev arretrano nel Donetsk. Russi alle porte di Pokrovsk
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pokrovsk è una delle roccaforti del fronte orientale dell'Ucraina. La sua posizione è strategica per i rifornimenti alle truppe e apre la strada verso le retrovie ucraine.
L'articolo RUSSIA-UCRAINA. Truppe di Kiev arretrano nel Donetsk. Russi alle
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Guardando la serie Orange the new black non ho potuto fare a meno di riflettere su quello che non so se fosse un messaggio voluto dell'autore, che ci parla dell'innata incoerenza e fragilità umana. E parla del concetto di giustizia umana e dei suoi limiti. Mi riferisco specificatamente all'evento della rivolta e alla detenuta donna che gestisce le trattative con il governatore. La trattativa riesce ad arrivare a un buon punto, ma si arena inesorabilmente sull'evento di sangue che ha dato inizio a tutto: la classica "goccia" che va traboccare il vaso. Sintetizzerò brevemente gli eventi: Già le condizioni all'interno del carcere di minima sicurezza erano peggiorate notevolmente, da quando una società privata, avida e senza scrupoli, aveva preso il controllo del carcere. Ne seguono poi disordini causati dall'inserimento in organico di guardie del tutto prove di umanità. Durante questi disordini, una guardia, mal addestrata e mal guidata, uccide una detenuta. Questa guardia, dotata di umanità, non sarà più in grado di riprendere la sua vita e il rimorso per quanto successo la distruggerà, ma chiaramente è ben lontana dall'essere l'unica artefice della vicenda cruenta. Questo da il via alla rivolta. La detenuta responsabile delle trattative, dopo aver ottenuto praticamente tutto, anche grazie al direttore del carcere, unico vero amico e sostenitore di tutte le detenute, chiede "giustizia" per chi ha ucciso, soffocandola, la compagna di carcere. Il rappresentante del governatore, si difende sostenendo che non controlla il sistema giudiziario e la trattativa finisce per arenarsi. In seguito la rivolta ha termine, per il tradimento di una detenuta, e finisce in modo abbastanza cruento e violento, con la consueta ricerca del capro espiatorio, nonché la classica uccisione di una guardia, persona autenticamente sadica, il cui omicidio sarà addebitato ovviamente alla rivolta, con conseguente ricerca dei leader della rivolta da incolpare.
Il cortocircuito che ho notato è che chi ha vissuto come detenuto all'interno di un carcere, e vissuto un iter giudiziario che tutto ha in mente meno lo scopo di fare giustizia, ha bloccato una trattativa che avrebbe apportato beneficio all'intero carcere (di minima sicurezza) per quella che ha chiamato giustizia, che però in pratica avrebbe attivato solo un sistema alla fine in grado di produrre solo violenza (non certo giustizia), sistema che conosceva benissimo.
Un'ulteriore analisi necessaria riguarda poi il personale del carcere, che probabilmente a causa delle spinte di una società in-civile, finisce per diventare o vittima o carnefice e comunque corrotto come i carcerati o il sistema economico che alimenta le carceri e il loro business. Un sistema incapace di rieducare, per precisa volontà popolare, in definitiva. Un sistema "sforna delinquenti". E' triste che in tale sistema non importi a nessuno se la persona è colpevole o innocente, ma valgano solo ragioni di opportunità. La conclusione finale è che nessuna società civile riesce a controllare gli istinti violenti umani, sebbene nel nord europa, fra i paesi scandinavi, esistano effettivamente carceri non lager. Forse l'umanità, come qualsiasi specie vivente, è destinata all'estinzione.
Bruno Bottai: l’eloquenza del silenzio
@Politica interna, europea e internazionale
Esattamente 10 anni fa, il 2 novembre 2014, moriva Bruno Bottai, l’ultimo gigante della diplomazia italiana del XX secolo. Con la sua scomparsa si è chiusa, in modo probabilmente irreversibile, un’epoca nella quale il peso del ruolo d’Ambasciatore d’Italia era non solo qualitativamente rilevante ma, in alcuni casi, imprescindibile.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L'informativa Piracy
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/linforma…
Il sito "GARANTE PIRACY" si distingue dagli altri perché, oltre all'informativa privacy, ha anche l'informativa piracy. Poche righe in cui spiego la mia posizione, i miei trascorsi e le mie ragioni sul tema pirateria.
Privacy Pride reshared this.
5 modi per combattere la disinformazione elettorale su Bluesky e Fediverse
- PENSA prima di impegnarti o condividere
- CONDIVIDI informazioni accurate sulle elezioni
- SEGNALA la disinformazione quando la vedi
- ISTRUISCI te stesso, i tuoi amici e la tua famiglia
- COINVOLGITI – e coinvolgi i tuoi amici e familiari
I suprematisti bianchi, i fascisti e i loro alleati stanno già diffondendo disinformazione per cercare di rubare le elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Il CEO suprematista bianco e pro-fascista di X è uno di loro. Il CEO fascista-friendly di Meta sta sospendendo gli account delle persone che si oppongono. Una coalizione per i diritti civili sta chiedendo a Musk e Zuckerberg di agire contro la disinformazione elettorale , e forse faranno qualche sforzo simbolico, ma io per primo non ci trattengo il fiato.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
The Hour of EU Defence
@Politica interna, europea e internazionale
Some states are absolutely determined to avoid becoming the next victims of Russian aggression. They are certain that reactivating NATO policy is the only way to avoid a future of instability. This event is of great geopolitical and European defense and security importance. The outbreak of the Russian-Ukrainian war has accelerated processes that were already
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta18 available for testing! 🚀
Changelog:
🦝 improved circle list, which now has clear separation between list/channels/groups;
🦝 fix post preview (multiline input and support for Markdown headlines);
🦝 fix title for background inbox notification bottom sheet;
🦝 solved a crash when the image size was not known in advance.
You are encouraged to upgrade as soon as you can because the last issue of the above list caused the app to crash when loading feeds.
Have a nice weekend and thanks to all who reached out to me for reporting issues. The project could not grow if it wasn't for you!
Always #livefasteattrash 🦝
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject
like this
reshared this
Bombardamenti senza sosta su Gaza e Libano. Netanyahu: “accordi non sono priorità”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli attacchi israeliani hanno causato diverse stragi nelle ultime 24 ore nel nord di Gaza. Il premier libanese ha accusato Netanyahu di non volere la pace ma solo morte e distruzione
L'articolo Bombardamenti senza sosta su Gaza e Libano.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Rissa nella sede diplomatica palestinese in Belgio. Ambasciatore picchiato e ferito dal capo della sicurezza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'accaduto, mentre Gaza viene distrutta, accresce le accuse di corruzione e nepotismo che i palestinesi rivolgono all'Anp di Abu Mazen
L'articolo Rissa nella sede diplomatica palestinese
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Valencia. Dopo il dolore, la solidarietà e la rabbia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il bilancio dell'uragano che ha devastato Valencia supera i 200 morti mentre si moltiplicano le proteste contro la destra al governo della regione per l'assenza di prevenzione e i ritardi nei soccorsi
L'articolo Valencia. Dopo il dolore, la pagineesteri.it/2024/11/01/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L’Europa deve ritrovare un suo ruolo politico-diplomatico. Trenta spiega perché
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Nei giorni scorsi si è tenuto a Napoli il G7 della Difesa, un inedito format promosso nel quadro della presidenza italiana dei Sette “grandi”. La conferenza stampa finale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, anche commentando la dichiarazione congiunta della ministeriale, ha ribadito
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Con motori amagnetici e alimentazione a idrogeno Isotta Fraschini punta alla sostenibilità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Isotta Fraschini Motori, controllata Fincantieri, è un’azienda che si propone come un attore all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della motoristica. I suoi motori elettrici, che non richiedono terre rare, e i suoi programmi innovativi per lo sviluppo di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Il Ministro Giuseppe Valditara, è intervenuto a Fortaleza alla Riunione Ministeriale del #G20 sull'Istruzione, sotto la presidenza brasiliana.Telegram
📃 Grazie Savona!
Primo comune ligure ad aver concesso la cittadinanza onoraria
Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Savona si è svolta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria concessa a
…
reshared this
La sonda Voyager 1 ha comunicato con un dispositivo inutilizzato dal 1981 - Spazio e Astronomia - Ansa.it
Ha ripristinato le comunicazioni dopo un problema (ANSA)Agenzia ANSA
RESTITUITI ALL'AMBASCIATA CINESE REPERTI ARCHEOLOGICI RECUPERATI DAI CARABINIERI
Recentemente a Roma nella sede del Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, il Comandante dei Carabinieri TPC, Generale di Divisione Gargaro, ha consegnato 56 reperti archeologici all’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese, Jia Guide. (immagine sopra)
I preziosi manufatti sono stati recuperati a seguito di due distinte attività di polizia giudiziaria condotte dai rispettivi Nuclei TPC di Firenze e Udine.
L'indagine del Nucleo fiorentino ha permesso ai Carabinieri di sequestrare, con decreto emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, 3 sculture riconducibili alla dinastia Han/Yuan e Tang per le specifiche caratteristiche morfologiche, iconografiche e di lavorazione analizzate in sede di expertise. I beni facevano parte di una collezione privata di un professionista deceduto, priva di documentazione attestante la lecita provenienza.
Ulteriori 53 manufatti, provenienti dai territori della Cina e, in particolare, pertinenti la cultura neolitica Majiayao. Tali beni, sottoposti a sequestro dal Nucleo TPC di Udine con il coordinamento delle indagini da parte della Procura di Udine, erano stati trovati nella disponibilità dell’indagato che li aveva ricevuti a seguito di rinvenimento da parte di contadini della provincia cinese del Gansu e, successivamente, portati in Italia in violazione delle norme vigenti in materia di importazione di beni culturali.
I reperti, grazie alla cooperazione fornita dalla Rappresentanza Diplomatica della Repubblica Popolare Cinese presso lo Stato Italiano, sono stati riconosciuti dalle Autorità culturali di quel paese come appartenenti al proprio patrimonio nazionale.
Alla luce di tale riscontro, l’Autorità Giudiziaria, in virtù della normativa vigente prevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, D.Lgs n. 42/2004, ne ha disposto la restituzione allo Stato estero.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
SOS calligrafia la crociata per salvare la scrittura manuale
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo SOS calligrafia la crociata per salvare la scrittura manuale proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ecco un'idea, Pinterest: Chiedete il consenso agli utenti prima di tracciarli!
noyb ha presentato un reclamo contro Pinterest all'autorità francese per la protezione dei dati (CNIL)
mickey22 October 2024
@Fedi.Tips I wanted to tell you about a new app that was released in beta for Friendica, but it already works very well. The peculiarity of this app is that it can also be used for Mastodon in particular it is the only app that I know of that allows full use of the features of the Mastodon glitch-soc fork, the fork that allows you to write formatted posts with hypertext references.
Another peculiarity of this app is that it allows you to view Activitypub groups in the best way I have ever seen among all the apps in the Fediverse.
If you want to try it, let me know what your impressions are.
The developer who created it is @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕
Here is a post in which I describe the most important peculiarities
Chatcontrol ha un nuovo ambasciatore! Magnus "Frater" Brunner sembra il degno successore della Grande Fratella Ylva Johansson
L'Austriaco proposto come Commissario per gli Affari Interni e l'Immigrazione, comparirà in un'audizione organizzata dal Comitato per le Libertà Civili il 5 novembre. Ecco cosa ha detto durante l'audizione del 10 ottobre:
Accesso ai dati per scopi di applicazione della legge
DOMANDA: Come intende affrontare la sfida fondamentale di garantire un accesso efficace ai dati personali al fine di prevenire, rilevare, investigare e perseguire reati penali, rispettando al contempo i principi di necessità e proporzionalità e sostenendo i diritti alla privacy e alla protezione dei dati?
Quali garanzie prevede per garantire la piena conformità alle sentenze della Corte di giustizia europea sulla conservazione dei dati e l'accesso ai dati per scopi di applicazione della legge?
Affronterà anche la crittografia quando propone norme sull'accesso?
Come intende sbloccare la proposta sugli abusi sessuali sui minori online per garantire che il suo obiettivo principale di proteggere i bambini sia soddisfatto e che le preoccupazioni sulla salvaguardia del diritto alla privacy siano affrontate? Qualora non ci fosse un regolamento su questo fascicolo prima della scadenza della seconda proroga del regolamento provvisorio, prevista per il 3 aprile 2026, come intende procedere per evitare il vuoto legislativo?
Risposta: Se confermato, mi impegno a trovare un approccio equilibrato e giuridicamente valido per garantire un accesso efficace ai dati per le forze dell'ordine e la magistratura, rispettando al contempo la privacy e la protezione dei dati, nonché i requisiti di sicurezza informatica e tenendo conto degli aspetti tecnologici. L'UE deve costruire una solida economia digitale che i cittadini possano vedere come porterà prosperità, preserverà la sicurezza e proteggerà i diritti fondamentali. Allo stesso tempo, mentre la società e l'economia diventano digitali, lo fanno anche i criminali, i terroristi e gli altri attori della minaccia, al fine di perseguire attività criminali ed eludere le forze dell'ordine. Al fine di garantire che le autorità competenti siano dotate di capacità moderne e innovative per combattere la criminalità, consentire alle forze dell'ordine di avere un accesso proporzionato ai dati è fondamentale per collegare i crimini agli autori, supportare le indagini, proteggere le vittime e smantellare le reti criminali. Tuttavia, oggi, le barriere legali e tecniche, insieme alla mancanza di leggi armonizzate sulla conservazione dei dati negli Stati membri, ostacolano le indagini nazionali e complicano la cooperazione transfrontaliera. Nonostante queste sfide, sono convinto che possiamo trovare soluzioni efficienti e a prova di futuro per facilitare l'accesso legale alle informazioni digitali. Ciò è essenziale per proteggere i nostri cittadini e sostenere lo stato di diritto, nel pieno rispetto dei principi di necessità e proporzionalità.Allo stesso tempo, dobbiamo evitare di introdurre nuove vulnerabilità che possono essere sfruttate da attori malintenzionati o di mettere in discussione i vantaggi della crittografia. Dobbiamo trovare un equilibrio che ci consenta di salvaguardare la privacy, garantendo al contempo sicurezza e protezione dei nostri cittadini e delle nostre società dalle minacce in continua evoluzione.
Il gruppo di alto livello sull'accesso ai dati per le forze dell'ordine ha definito le esigenze operative delle forze dell'ordine e delle autorità giudiziarie e le raccomandazioni includono una serie di misure diverse, come il rafforzamento delle capacità, la cooperazione con l'industria, la standardizzazione e la legislazione. Dovrebbero costituire un prezioso contributo per il lavoro in quest'area, che richiede una valutazione d'impatto approfondita.La criminalità e l'insicurezza hanno un effetto soffocante sulla società e, se non affrontate correttamente, impediscono alle persone di esercitare le proprie libertà, di esprimere la propria opinione o di camminare per strada comodamente. Le minacce possono anche essere più dirette non solo offline, ma anche online. I bambini sono particolarmente a rischio e dobbiamo fare di più per proteggerli da molteplici rischi che vanno dal cyberbullismo alla sextortion, dalle dipendenze online alla radicalizzazione. Sono convinto della necessità e dell'urgenza di adottare il regolamento proposto per prevenire e combattere l'abuso sessuale sui minori online. Nel 2010, sono state segnalate circa 1 milione di segnalazioni di materiale di abuso sessuale sui minori e di adescamento online. Entro il 2023, sono state segnalate più di 36 milioni. L'attuale regolamento "provvisorio", che consente il rilevamento volontario di abusi sessuali su minori da parte dei fornitori di determinate piattaforme online, scadrà nell'aprile 2026. Senza le norme a lungo termine proposte, tale forma di rilevamento che ha contribuito a salvare i bambini e a identificare i trasgressori per oltre 10 anni sarà vietata nell'UE. Credo che possiamo e dovremmo trovare un modo fattibile per finalizzare i negoziati sul regolamento in sospeso affinché entri in vigore in tempo prima della scadenza del regolamento provvisorio.
Se confermato, mi impegno a lavorare anche per finalizzare i negoziati sulla revisione della direttiva sulla lotta all'abuso sessuale sui minori. La direttiva integra il regolamento e fornisce uno standard comune per le indagini e le azioni penali, armonizzando le definizioni di reati e sanzioni. È una parte essenziale dell'equilibrio che la nostra società esige dal mondo digitale.
reshared this
Luca Bizzarri costretto a cancellare il suo spettacolo dopo essere rimasto bloccato in treno per 3 ore: “Viva il ministro dei trasporti” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Luca Bizzarri bloccato in treno per 3 ore: “Viva il ministro dei trasporti” Disavventura per il comico, attore e conduttore Luca Bizzarri che è stato costretto a cancellare il suo spettacolo dopo essere
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Raymond Carver – Di cosa parliamo mentre parliamo d’amore
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Raymond Carver – Di cosa parliamo mentre parliamo d’amore proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il Governo è (giustamente) indignato con Elkann, ma intanto taglia dell’80% il Fondo Automotive
@Politica interna, europea e internazionale
Oggi molti quotidiani – non quelli del Gruppo Gedi, di proprietà della Exor – riportano in prima pagina lo sfogo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro John Elkann, presidente di Stellantis, colpevole di aver rifiutato l’invito della Camera
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
#EuGoingDark surveillance plan: timeline, agenda, background
Highly controversial, non-transparent and rarely questioned: the Commission and Council of the European Union are currently preparing a new, EU-wide digital surveillance package. The plan includes the reintroduction and expansion of the retention of citizens’ communications data as well as specific proposals to undermine the secure encryption of data on all connected devices, ranging from cars to smartphones, as well as data processed by service providers and data in transit.
Behind closed doors the Commission has announced it is already preparing impact assessments and an implementation plan.
Former Pirate Party MEP and digital freedom fighter in the European Parliament Patrick Breyer comments:
“The plan is still widely unknown among citizens, journalists and politicians, even though we hold the documents in our hands and the extent of the plans is frightening. A number of questions remain unanswered.”
Documents
Landing page about the »High-Level Group (HLG) on access to data for effective law enforcement« provides background information, press reports, documents and my view on the group’s plan.
Timeline
- 6 June 2023: Commision decision “setting up a high-level group on access to data for effective lawenforcement”
- Between June 2023 and June 2024: Four meetings of the #EuGoingDark group and its sub-groups, partly documented on the group’s website
- 6 June 2024: Publication of the 42 recommendations of the #EuGoingDark group
- 1 July 2024: Start of the Hungarian Presidency, announcing to continue the #EuGoingDark- program („European consensus on the retention and access to law enforcementdata“)
- Announced for Q2 2024: Second Eurojust Data Retention Report
- 16 July 2024: Constituent Meeting of the European Parliament
From September 2024 onward:
- 3-5 September: Working Party on Cooperation in Criminal Matters (COPEN)
- Date tba: State of the Union speech by the President of the European Commission
- Date tba: Adoption of the Commission work programme 2025
- 10-11 October 2024: Justice and Home Affairs Council
- 16-17 October: EU -U.S. Senior Officials Meeting on Justice and Home Affairs
- 15 November: Final meeting of the #EuGoingDark group
- 25 November: Safe in Europe Forum 2024
- 27 November: Concluding report of the #EuGoingDark recommendations to be presented to the Working Party on Cooperation in Criminal Matters (COPEN)
- Date tba: Joint priorities of the EU institutions for 2025
- 9-11 December 2024: 140th Management Board Meeting of Europol
- 12-13 December 2024: Justice and Home Affairs Council with “exchange of views on Access to data for effective law enforcement”
- 1 January 2025: Beginning of the Polish Council Presidency
Open questions
- Who participated in the meetings of the #EuGoingDark group and its sub-groups? Participant lists are still undisclosed. Mullvad VPN has reported that at least one former US secret service official has participated.
- Why were digital rights NGOs such as EDRi not invited to the meetings of the working group even when the group‘s website says it is an “collaborative and inclusive platform for stakeholders from all relevant sectors“?
- Why aren‘t the group and its sub-groups registered in the Register of Commission Expert Groups and other similar entities (i.e. consultative entities) which would provide for significantly more transparency?
- How do the new EU Commissioners directly and indirectly involved in the issues concerned, the European Ombudsman, the data protection authorities of the EU and the member states, IT security experts, consumer protection organisations and others assess the working methods and plans of the #EuGoingDark-group?
Contacts to the group
European Commission
Directorate-General Migration & Home Affairs
46 Rue de Luxembourg | B-1049 Brussels | Belgium
E-Mail: EC-HLG-GOING-DARK [:at:] ec.europa.eu.
Olivier Onidi
Deputy Director General
Directorate-General for Migration and Home Affairs
European Commission
PODCAST. Hezbollah. Naim Qassem, leader di basso profilo, ma nella continuità di Nasrallah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Qassem non è un esponente di spicco politico e religioso, tuttavia potrebbe rivelare delle inaspettate doti di leader in un momento molto delicato per il suo movimento e il Libano sotto attacco israeliano
L'articolo PODCAST.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Un paio d'ore fa è stato inviato agli iscritti il nuovo numero di Magda, la newsletter di Centrum Report dedicata all'Europa Centrale. Per chi non la conoscesse, Magda è quel posto in cui segnaliamo i nostri lavori e i nostri interventi sui media (di solito la radio, ma a volte capita di fare capolino anche in tv).
Magda è anche lo spazio delle segnalazioni culturali. Questo mese ad esempio parliamo dell'inaugurazione della sede permanente del Museo di Arte moderna a Varsavia, e potrete anche scoprire chi ha vinto il premio Nike, il più importante riconoscimento letterario polacco.
Un motivo in più per leggere la Magda di questo mese è che c'è il link al nuovo longform uscito su Centrum Report, a firma di Salvatore Greco.
Insomma, il consiglio che vi do è quello di iscrivervi (gratuitamente si intende) per ricevere i prossimi numeri nella casella di posta. Altrimenti potete trovare Magda al seguente link:
reshared this
Disinformazione russa: cosa ci ha insegnato il blackout di Internet del 30 gennaio 2024
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il 30 gennaio 2024, per un breve periodo, internet è andato in down in tutta la Russia: per due ore, dalle 20:00 alle 22:00 ore locali, è stato
reshared this
@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta16 available for testing!
Changelog:
🦝 added an option in Settings to disable automatic image loading;
🦝 initial loading optimization;
🦝 dependency updates.
@Thomas @Kristian I prioritized your feedback since the next thing in my roadmap is quite big (UnifiedPush integration) and it would have taken too long if I had waited for it.
Let me know if things are better now and #livefasteattrash!
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject
reshared this
Thank you for your work.
After the update from .13 to .16 I could now also log in to utzer.friendica.de
So far it looks good and I can see everything so far.
For more detailed help I am unfortunately a noob
@raccoonforfriendicaapp@poliverso.org@cantences@anonsys.net@z428@loma.ml
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •There are some issues in the search screen, which have been fixed here.
Since I'm working on push notifications and would like to include at least an experimental feature in the next beta, probably the fix will be released tomorrow.
RaccoonForFriendica reshared this.