Salta al contenuto principale



$40 Ham Antenna Works Six Bands


25854203

[My Ham Radio Journey] wanted to see if a “common person” (in his words) could build an effective vertical ham radio antenna. If you look at the video below, the answer is apparently yes.

He started with a 24-foot fishing rod and a roll of 22 gauge wire. The height of the antenna wire is just over 20 feet long and he has several ground radials, as you might expect for a vertical antenna.

You also need a toroid to make an unun for the feed point. The details of how he mounted everything will be useful if you want to experiment with making your own version.

Vertical antennas have plusses and minuses. One advantage is they have a low angle of radiation, which is good for long distance communication. It is possible to make arrays of vertical antennas, and we are surprised we haven’t seen any of those lately.

In the end, it looks like the antenna works well. With the 4:1 transformer, the SWR on all the ham bands is within range of the radio’s tuner.

We recently saw a fishing pole antenna that used no wire at all. If you want portable and fishing isn’t your thing, try a tape measure.

youtube.com/embed/4AuFceHBcFU?…


hackaday.com/2024/11/23/40-ham…



RFID From First Principles and Saving a Cat


25845235

[Dale Cook] has cats, and as he readily admits, cats are jerks. We’d use stronger language than that, but either way it became a significant impediment to making progress with an RFID-based sensor to allow his cats access to their litterbox. Luckily, though, he was able to salvage the project enough to give a great talk on RFID from first principles and learn about a potentially tragic mistake.

If you don’t have 20 minutes to spare for the video below, the quick summary is that [Dale]’s cats are each chipped with an RFID tag using the FDX-B protocol. He figured he’d be able to build a scanner to open the door to their playpen litterbox, but alas, the read range on the chip and the aforementioned attitude problems foiled that plan. He kept plugging away, though, to better understand RFID and the electronics that make it work.

To that end, [Dale] rolled his own RFID reader pretty much from scratch. He used an Arduino to generate the 134.2-kHz clock signal for the FDX-B chips and to parse the returned data. In between, he built a push-pull driver for the antenna coil and an envelope detector to pull the modulated data off the carrier. He also added a low-pass filter and a comparator to clean up the signal into a nice square wave, which was fed into the Arduino to parse the Differential Manchester-encoded data.

Although he was able to read his cats’ chips with this setup, [Dale] admits it was a long road compared to just buying a Flipper Zero or visiting the vet. But it provided him a look under the covers of RFID, which is worth a lot all by itself. But more importantly, he also discovered that one cat had a chip that returned a code different than what was recorded in the national database. That could have resulted in heartache, and avoiding that is certainly worth the effort too.

youtube.com/embed/yirEXUiZuOM?…

Thanks for the tip, [Gustavo].


hackaday.com/2024/11/23/rfid-f…



Forget Pixel Art: Try Subpixels


25835853

[Japhy Riddle] was tired of creating pixel art. He went to subpixel art. The idea is that since each color pixel is composed of three subpixels, your display is actually three times as dense as you think it is. As long as you don’t care about the colors, of course.

Is it practical? No, although it is related to the Bayer filter algorithm and font antialiasing. You can also use subpixel manipulation to hide messages in plain sight.

[Japhy] shows how it all works using Photoshop, but you could do the same steps with anything that can do advanced image manipulation. Of course, you are assuming the subpixel mask is identical is for any given device, but apparently, they are mostly the same these days. You could modify the process to account for different masks.

Of course, since the subpixels are smaller, scaling has to change. In the end, you get a strange-looking image made up of tiny dots. Strange? Yes. Surreal? You bet. Useful? Well, tell us why you did it in the comments!

Pixel art isn’t just for CRTs. However, subpixel art assumes that the pixels can be divided up, which is not always the case.

youtube.com/embed/SlS3FOmKUbE?…


hackaday.com/2024/11/23/forget…

reshared this



Close Shave for an Old Oscilloscope Saved with a Sticky Note


25822996

When you tear into an old piece of test equipment, you’re probably going to come up against some surprises. That’s especially true of high-precision gear like oscilloscopes from the time before ASICs and ADCs, which had to accomplish so much with discrete components and a lot of engineering ingenuity.

Unfortunately, though, those clever hacks that made everything work sometimes come back to bite you, as [Void Electronics] learned while bringing this classic Tektronix 466 scope back to life. A previous video revealed that the “Works fine, powers up” eBay listing for this scope wasn’t entirely accurate, as it was DOA. That ended up being a bad op-amp in the power supply, which was easily fixed. Once powered up, though, another, more insidious problem cropped up with the vertical attenuator, which failed with any setting divisible by two.

With this curious symptom in mind, [Void] got to work on the scope. Old analog Tek scopes like this use a bank of attenuator modules switched in and out of the signal path by a complex mechanical system of cams. It seemed like one of the modules, specifically the 4x attenuator, was the culprit. [Void] did the obvious first test and compared the module against the known good 4x module in the other channel of the dual-channel scope, but surprisingly, the module worked fine. That meant the problem had to be on the PCB that the module lives on. Close examination with the help of some magnification revealed the culprit — tin whiskers had formed, stretching out from a pad to chassis ground. The tiny metal threads were shorting the signal to ground whenever the 4x module was switched into the signal path. The solution? A quick flick with a sticky note to remove the whiskers!

This was a great fix and a fantastic lesson in looking past the obvious and being observant. It puts us in the mood for breaking out our old Tek scope and seeing what wonders — and challenges — it holds.

youtube.com/embed/PXAUGl8KqbU?…


hackaday.com/2024/11/23/close-…



pixel.redsnake.io/p/ai.artwork…


Ciao a tutti, sono sempre io. Chiara. Dato che mi cimento da un po' con la AI generativa ho pensato di aprire questo account dove pubblicare le mie creazioni. Si tratta di immagini da me create a partire da foto vere o totalmente di fantasia. Spero che vi piacciano


🔴🔴Julian Assange visita l'artista che ha tenuto in ostaggio opere d'arte per 45 milioni di dollari.
Leggi l'articolo sul nostro sito 👇
freeassangeitalia.it/julian-as…


Channel photo updated

info@freeassangeitalia.it Siamo volontari in lotta per la liberazione del coraggioso giornalista investigativo Julian Assange. Vogliamo far capire, in Italia e ovunque, che sotto processo non è soltanto Julian ma anche il nostro #DirittoDiSapere!

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Julian Assange visita l’artista che ha tenuto in ostaggio opere d’arte per 45 milioni di dollari


Originale consultabile al link: theartnewspaper.com/2024/11/21… Andrei Molodkin aveva minacciato di distruggere opere di Picasso e altri artisti se l’attivista fosse morto in prigione. Ora espone un ritratto di Assange in una nuova mostra. Andrei Molodkin, l’artista che all’inizio dell’anno ha fatto notizia quando ha preso in “ostaggio” opere d’arte per un valore di 45 milioni […]


freeassangeitalia.it/julian-as…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



3D Printed Boat Uses Tank Tracks For Amphibious Propulsion


25810438

Boats normally get around with propellers or water jets for propulsion. Occasionally, they use paddles. [Engineering After Hours] claims he is “changing the boat game forever” with his new 3D printed boat design that uses a tank tread for propulsion instead. Forgive him for the hyperbole of the YouTuber. It’s basically a modified paddle design, but it’s also pretty cool.
25810441It works on land, even if it doesn’t steer well!
The basic idea is simple enough—think “floating snowmobile” and you’re in the ballpark. In the water, the chunky tank track provides forward propulsion with its paddle-like treads. It’s not that much different from a paddle wheel steamer. However, where it diverges is that it’s more flexible than a traditional paddle wheel.

The tracked design is actually pretty good at propelling the boat in shallow water without getting stuck. In fact, it works pretty well on dirt, too! The video covers the basic concept, but it also goes into some detail regarding optimizing the design, too. Getting the float and track geometry right is key to performance, after all.

If you’re looking to build an oddball amphibious craft, maybe working with the snowmobile concept is worth your engineering time.

youtube.com/embed/6WXm4mThifs?…


hackaday.com/2024/11/23/3d-pri…



Rifondazione Comunista sarà in piazza come ogni anno, insieme alla marea che lotta contro il patriarcato tuttora vigente e radice culturale della nostra società, contro le espressioni più tossiche del patriarcato – in primis le guerre, i femminicidi e la violenza contro le donne in tutte le sue forme. Una grande partecipazione sarà la migliore risposta alle parole del ministro Valditara e al suo vergognoso tentativo di etnicizzare la violenza maschile: a uccidere Giulia è stato un figlio sano del patriarcato ‘made in Italy’.

Come Rifondazione Comunista – Partito della Sinistra Europea sosteniamo la lotta femminista e queer, l’intersezionalità nei processi di liberazione e affermazione di diritti sociali e civili. Rifiutiamo le narrazioni reazionarie per cui le rivendicazioni femministe sarebbero ‘radical chic’ quando in realtà riguardano la condizione e i diritti della maggioranza delle classi popolari e lavoratrici, come insegnava Lidia Menapace.

Sosteniamo la protesta crescente delle donne e dei movimenti transfemministi europei per il compromesso raggiunto da Consiglio e Parlamento europei sulla direttiva contro la violenza sulle donne, in cui si è recepito il principio per cui un rapporto sessuale senza consenso è stupro, ma senza l’indicazione di reato europeo – e sosteniamo con altrettanta convinzione che non può esistere lotta di liberazione di tutti i popoli senza la liberazione di tutte le donne, di tutte le soggettività oppresse e di tutti i corpi non conformi.

Sabato 23 a Roma e a Palermo manifestiamo contro la violenza maschile e di genere.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista,
Eleonora Forenza , segretariato del partito della Sinistra Europea

Sabato 23 novembre

Ore 14.30
Piazzale Ostiense, Roma

Ore 16.30
Piazza Indipendenza, Palermo



This week, we’ll travel to ancient Mars, indulge in record-breaking “nanopasta,” check out nature’s version of fiber optic cables, and behold a galactic jellyfish.#TheAbstract


ISRAELE. Tutti con Netanyahu, poche voci a sostegno della Corte penale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo gli analisti israeliani, a rischiare l'arresto all'estero saranno anche alti ufficiali dell'esercito coinvolti nell'offensiva a Gaza
L'articolohttps://pagineesteri.it/2024/11/23/medioriente/israele-tutti-con-netanyahu-poche-voci-a-sostegno-della-corte-penale/



Mi tocca condividere ogni parola, io che a un sito editoriale (con merda ancora molto, molto limitata, per fortuna) ancora ci lavoro.

Ma aggiungo al danno la beffa: Google ha dettato le regole per 20 anni e ora accusa chi le ha seguite di aver rovinato il web. Ehm....

Il tutto mentre ha proceduto ad ammazzare ulteriormente i siti "minori", penalizzandoli enormemente rispetto ai grandi nomi dell'editoria e non solo, e ha proceduto e procede sempre più a implementare una SERP dove i risultati organici non esistono di fatto più, a favore di una serie di link dove comprare, comprare, comprare.

Graziarcazzo, Google.

Ci saremo messi nella merda noi sottomettendoci a Google, ma le alternative ci sono. Chi si è rotto il cazzo, le usi. Si sa mai che un giorno faremo massa critica (non ho molta fiducia che Google venga smembrata davvero per "rompere" la sua posizione dominante).

mastodon.bida.im/@strelnik/113…


"Abbiamo smesso di scrivere per il nostro pubblico e abbiamo iniziato, senza neanche accorgercene, a scrivere per l’algoritmo di Google. Per avere più traffico. Più persone che arrivassero sui nostri contenuti.

Ci siamo drogati di una sostanza che non ci ha mai nutrito, quel traffico cieco e inutile fatto di persone che neanche sapevano cosa stavano leggendo e dove lo stavano facendo.

Abbiamo azzerato l’identità dei nostri siti, dei nostri blog, rendendoli contenitori asettici di contenuti senza personalità."

(Antonio Moro)

➡️ clickbaiting.it/p/il-web-e-mor…


16180339887 reshared this.



Oggi, 22 novembre, nel 1889


Immagine/foto

Compare il progenitore del Juke-box.
La macchina è originariamente chiamata "nickel-in-the-slot player" da Louis Glass, l'imprenditore che l'ha installata al Palais Royale.
Un nichelino aveva allora il potere d'acquisto di circa un dollaro odierno.
Divenne noto come jukebox solo in seguito, anche se l'origine della parola rimane vaga.

@Storia
@Storiaweb
#otd
#accaddeoggi
#storia
#unomusica
#jukebox

Storia reshared this.

in reply to storiaweb

Ecco una descrizione alternativa per una persona non vedente:

L'immagine mostra un grammofono antico in legno color marrone chiaro. Il grammofono è dotato di un grande tubo di riproduzione curvo che si estende sopra la sua parte superiore. Ha una struttura in legno con una parte superiore a vetri curvi, che mostra il meccanismo interno del grammofono. Si nota una targhetta con il marchio "Edison" sulla parte superiore del grammofono. Il grammofono ha un piccolo pannello frontale con una maniglia.



@RaccoonForFriendica version 0.3.0 has been released!

I summarize the changelogs of 0.3.0 and 0.2.1 (because maybe you missed that patch):

- feat: possibility received text and images from other apps and create post;
- feat: add possibility to change system status/navigation bar theme;
- feat: add support for announcements (Mastodon);
- fix: settings load for anonymous users;
- fix: notification type serialization for filtering and push subscription;
- fix: poll footer layout;
- fix: make user names/handles clickable;
- enhancement: change “Send" button position in post creation;
- enhancement: change open circle/list in circle management screen;
- enhancement: make legacy login less visible;
- chore: add description for non-textual UI elements;
- chore: add new l10ns (ua, fi);
- chore: add more unit tests and coverage report;
- chore: update dependencies.

Hope you are having fun on Friendica (or Mastodon) and as always #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #foss #procyonproject

Unknown parent

@dado vai pure su GitHub così sono visibili a tutti quelli che seguono il progetto ed è facile vedere quando le inizio/finisco.
@dado

RaccoonForFriendica reshared this.




Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:



I dati del rapporto povertà della Caritas di Roma evidenziano le conseguenze della guerra ai poveri del governo Meloni. Chi ha cancellato il reddito di cittadinanza porta la responsabilità del forte aumento del numero di nuovi poveri che si rivolgono alle mense e ai servizi della Caritas nella capitale. I dati sugli sfratti per morosità incolpevole ricordano poi che il governo ha cancellato il fondo relativo. Il sindaco Gualtieri e il presidente della Regione Rocca si sono detti favorevoli alla richiesta di blocco degli sfratti e auspichiamo che il governo recepisca la proposta. E’ evidente – come sottolinea il rapporto – che la povertà abitativa è conseguenza delle scelte di governi nazionali e regionali che hanno dimenticato che quello a un tetto è un diritto umano e che non hanno investito per il recupero del patrimonio edilizio pubblico esistente e per la realizzazione di nuove case popolari. Invece di criminalizzare le occupazioni dei movimenti di lotta per la casa con il ddl sicurezza il governo pensi a investire nell’edilizia sociale.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Elena Mazzoni, segretaria della Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista



Giovanni Malagodi, un liberale a Milano

@Politica interna, europea e internazionale

2 dicembre 2024, ore 17:30 – Assolombardia, Palazzo Giò Ponti, Via Pantano 9 – Milano Saluti istituzionali Marco Alparone, Vicepresidente Regione Lombardia Filippo Barberis, Capo Gabinetto del Sindaco di Milano Alvise Biffi, Vicepresidente Assolombarda Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi



Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale a Milano”

@Politica interna, europea e internazionale

La Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare la mostra documentaria “Giovanni Malagodi, un liberale a Milano”. A cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra. Dal 2 al 6 Dicembre 2024, ore 08:30 – 19:30, presso Assolombardia, Palazzo Giò Ponti, Via Pantano 9, Milano Ingresso Libero
L'articolo Mostra



Modelli organizzati dell’avvocatura

@Politica interna, europea e internazionale

PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CONDOTTO DALLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI PER CONTO DI CASSA FORENSE Giovedì 28 Novembre 2024, ore 17:00 presso l’Auditorium Cassa Forense, Via Ennio Quirino Visconti, 8 – Roma Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Valter Militi, Presidente Cassa Forense Antonello Crudo,



La sala d'aspetto


La sala d'aspetto[b][/b]

Chi non ha casa e non ha letto
si rifugia in sala d'aspetto.

Di una panca si contenta,
tra due fagotti s'addormenta.

Il controllore pensa: "Chissà
quel viaggiatore dove anderà?"

Ma lui viaggia solo di giorno,
sempre a piedi se ne va attorno:

cammina, cammina, eh, sono guai,
la sua stazione non la trova mai!

Non trova lavoro, non ha tetto,
di sera torna in sala d'aspetto:

e aspetta, aspetta, ma sono guai,
il suo treno non parte mai.

Se un fischio echeggia di prima mattina,
lui sogna d'essere all'officina.

Controllore non lo svegliare:
un poco ancora lascialo sognare.


(Gianni Rodari)



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about conjuring gaming memories, AI-generated Birkin bags, and a rejection of a certain type of criticism.#BehindTheBlog



Sicurezza ambientale, la nuova sfida (anche per la Nato)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il cambiamento climatico non è più solo una questione ambientale, ma un problema totale che tocca la stabilità sociale, economica, geopolitica: in definitiva una priorità di sicurezza nazionale. Questo è stato il tema centrale del workshop “Climate Change and Natural Hazards in the Euro-Mediterranean Region:



Problema:
Una ragazza urta con la propria auto un'altra auto ferma a lato della strada, facendola avanzare di 20 m.
A che velocità andava la ragazza?
ilgiornaledivicenza.it/territo…


La Palestina protagonista di “Mediterraneo Contemporaneo”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 23 novembre al 1° dicembre 9 appuntamenti tra giornalismo, cinema, poesia, cucina, arte e teatro, che si snodano tra Salerno e Napoli per conoscere da vicino la Palestina e le sue tensioni sociali e culturali
L'articolo La Palestina protagonista di “Mediterraneo Contemporaneo” proviene




BRASILE. Bolsonaro incriminato per tentato colpo di Stato


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo il rapporto della polizia brasiliana, l'ex presidente era a conoscenza di un piano per mantenere il potere dopo l'elezione del suo rivale e successore Luiz Inácio Lula da pagineesteri.it/2024/11/22/ame…




Il #22novembre è la Giornata nazionale della #sicurezza nelle scuole, il Ministro Giuseppe Valditara ricorda le vittime e rinnova l’impegno nel garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.



“Siamo esseri umani o il nostro unico diritto è quello di morire?”. Il discorso di Majed Bamya all’ONU


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rappresentante palestinese ha parlato al Consiglio di Sicurezza dopo il veto degli Stati Uniti al cessate il fuoco incondizionato della guerra di Israele su Gaza. “14 mesi e ancora discutiamo se un

reshared this




Matteo Prencipe Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Milano dichiara:
Il “Salva Milano” approvata oggi alla Camera, da sanatoria ai costruttori pensata dalla destra al governo, diventa il “liberi tutti” ad edificare selvaggiamente in tutta Italia per la richiesta del Sindaco Sala e il benestare del Partito Democratico.
Dora in avanti i cittadini milanesi e dell’intero paese, si troveranno edifici costruiti in cortili e grattacieli dove prima vi erano case di un piano. Tutto legale. Uno schiaffo alla città e alla Magistratura competente che aveva avviato numerose indagini per gli illeciti riscontrati , che hanno coinvolto costruttori e funzionari comunali. Una grave responsabilità politica che si è assunta il Partito Democratico per compiacere un Sindaco ormai alla deriva politica. Positivo che il Movimento 5 Stelle e AVS abbiano votato contro alla Camera. Sarebbe auspicabile che i Verdi e il loro Assessore nella Giunta Sala ne traessero le conseguenze politiche, perchè non si può fare due parti in commedia. O con i cementificatori e chi li sostiene o con la protesta. Come Rifondazione Comunista proseguiremo la nostra battaglia a sostegno della Magistratura e per vedere prevalere la legge sul sopruso e parteciperemo al sit-in indetto da numerosi comitati ambientalisti il 22 novembre davanti al P.zzo di Giustizia”

Milano, 21 Novembre 2024



Playlists and "podcast" episode descriptions are hiding malware and piracy sites in plain sight on the streaming platform.#spotify


Trump presenterà all’Italia il conto delle spese militari?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il prossimo ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta mettendo in agitazione le cancellerie europee, le quali si chiedono quante delle esternazioni della campagna elettorale si tradurranno in politiche effettive e azioni reali. Nel corso dell’ultimo anno, Trump ha più volte affermato che i rapporti



A small tech company called Cape has been selling a privacy-focused cellphone service to the U.S. military. Now Cape will be offering its product to high-risk members of the public.#News #Privacy


Codice della strada: avanti a testa bassa ... e orecchie tappate
Questa è la capacità di ascolto di questo #governo, cioè zero. In maniera particolare il ministro #Salvini sembra abbia bisogno di una bella vista dall'otorino.
Una modifica al codice che non è dalla parte della sicurezza, con regole assurde. Ora, per esempio, si potranno commettere più infrazioni sullo stesso tratto stradale pagando solo la contravvenzione più elevata aumentata di una percentuale. Quindi ... chissenefrega.
Demonizzati i monopattini elettrici, che evidentemente sono il grosso problema della sicurezza stradale, ma solo se ti beccano, visto che manca il personale che dovrebbe controllare.
Nessuna proposta è stata ascoltata, nemmeno quelle delle associazioni delle vittime della strada.
Che dire, ha ragione Vannacci: è un mondo al contrario.
#GiorgiaMeloni se ci sei fai batti un colpo.


L’urbanista e saggista Paolo Berdini ha deciso di iscriversi a Rifondazione Comunista. Di seguito una dichiarazione di Maurizio Acerbo e la lettera di Paolo Berdini.

”La scelta di Paolo Berdini di iscriversi al nostro partito ci incoraggia nell’impegno per la ricostruzione di una sinistra degna di questo nome. Paolo è da sempre un punto di riferimento per le lotte ambientaliste, contro la speculazione edilizia e il consumo di suolo, per i servizi pubblici, il diritto all’abitare, la difesa dei beni comuni e del paesaggio. Con Paolo Berdini lavoreremo per rafforzare il profilo ecosocialista del nostro partito”, dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista.

Pubblichiamo la lettera con cui Paolo Berdini ha comunicato la decisione di iscriversi a Rifondazione Comunista:

Qualcosa è cambiato. Perché mi iscrivo a Rifondazione

di Paolo Berdini

Sono molti anni che condivido con le compagne e i compagni di Rifondazione comunista la riflessione e l’azione concreta in difesa dei diritti del lavoro e dei diritti alla città.

Grandi gruppi economici e di potere hanno deciso da più di due decenni di chiudere le conquiste sociali dello scorso secolo, dalla sanità pubblica all’educazione scolastica, e non tollerano più neppure che ci sia una voce a tenere accesa la speranza di riprendere il cammino interrotto.

Due fatti recenti che mi hanno spinto a chiedere l’iscrizione al partito.

Due anni fa lo schieramento della destra guidata da Giorgia Meloni conquistava il governo del paese battendo uno schieramento guidato dal Pd incapace di proporre alcun tema alternativo. Da due anni la seconda carica dello Stato, alcuni ministri e la stessa presidente del consiglio, sono impersonate da chi non si riconosce nella Costituzione del 1948. È un fatto inedito nella storia d’Italia.

Un mese fa, nelle elezioni per il governo della regione Liguria provocate da un’inchiesta sulla corruzione che ruotava intorno al presidente di centro destra, il centro sinistra ha ripetuto l’errore e non è stato capace di scrivere un’agenda politica che rendesse evidente la indispensabile discontinuità culturale e programmatica. I partiti che sostenevano il presidente Toti – che patteggiando la pena ha ammesso le sue dirette responsabilità- è riuscito a vincere di nuovo.

Del resto, per toccare un tema che mi sta a cuore, l’inchiesta sull’urbanistica milanese ha scoperchiato un modello di governo urbano guidato dal Pd succube dei poteri fondiari e dei fondi immobiliari che dominano le nostre città. Quello schieramento non è dunque in grado di distinguersi sul piano della legalità e del rispetto delle regole.

Sono dunque convinto che siamo di fronte ad un passaggio molto delicato della vita del nostro paese. In gioco ci sono il rispetto della Costituzione e della legalità.

Per questo occorre contribuire con idee e militanza attiva alla costruzione di un partito di sinistra forte e autorevole, unico argine al dilagare delle idee eversive.

Rifondazione comunista non ha alcuna rappresentanza istituzionale nazionale e viene sistematicamente oscurato dal sistema omologato di informazione. Pur in questa chiave di difficoltà, Rifondazione è stata un coerente punto di riferimento per la difesa della dignità del lavoro, dei servizi pubblici e anche sui temi ambientali e urbanistici con posizioni nette su temi come lo stop al consumo di suolo.

Merito questo dell’attuale gruppo dirigente che con Maurizio Acerbo ha saputo mantenere una linea politica e di azione coerente di sinistra e antiliberista.

La democrazia italiana, questo afferma la nostra Costituzione, si basa sul sistema dei partiti. È dunque indispensabile contribuire al rafforzamento dell’unica voce fuori dal coro del sistema politico italiano.

Per questo ho deciso di mettermi a disposizione di Rifondazione comunista e contribuire dal suo interno alla costruzione di una sinistra in grado di condizionare l’agenda dei governi nazionali e locali scritta dai poteri economici dominanti.



La Sanità è un diritto. Difendiamola.


famigliacristiana.it/articolo/…


La Commissione sta elaborando un progetto dettagliato di linee guida sull’AI, mentre la scadenza si avvicina

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Le parti interessate sono in difficoltà quando sono chiamate a dare un contributo sui divieti, uno degli

Intelligenza Artificiale reshared this.