Salta al contenuto principale



A Mechanical Calculator For The Modern Age


29492344

There was a brief period through the 1960s into the 1970s when the last word in electronics was the calculator. New models sold for hundreds of dollars, and owning one made you very special indeed. Then the price of the integrated circuit at their heart fell to the point at which anyone could afford one, and a new generation of microcomputers stole their novelty for ever. But these machines were by no means the first calculators, and [What Will Makes] shows us in detail the workings of a mechanical calculator.

His machine is beautifully made with gears hand-cut from plywood, and follows a decimal design in which the rotation of a gear with ten teeth represents the numbers 0 to 9. We’re taken through the mechanical processes behind addition, subtraction, multiplication, and division, showing us such intricacies as the carry lever or a sliding display mechanism to implement a decimal equivalent of a bitwise shift multiplication.

We have to admit to be particularly impressed by the quality of the work, more so because these gears are hand made. To get such a complex assembly to work smoothly requires close attention to tolerance, easy with a laser cutter but difficult by hand. We heartily recommend watching the video, which we’ve placed below the break.

Meanwhile if you’d like more mechanical calculators, take a look at one of the final generation of commercial models.

youtube.com/embed/E0pJST5mL3A?…


hackaday.com/2024/12/26/a-mech…



The Focus Dial Never Shipped, but You Can Build One From Scratch


29484591

What do you do when a crowdfunded product you really liked gets cancelled? Naturally, you take the idea and build your own version of it. That’s what [Salim Benbouziyane] did when the Focus Dial project on Kickstarter saw its launch cut short. This device allows you to set a ‘no distractions’ timer, during which notifications on one’s phone and elsewhere are disabled, making it something similar to those Pomodoro timers. What this dial also is supposed to do is integrate with home automation to set up clear ‘focus’ periods while the timer runs.

A quick prototype was set up using an ESP32 and other off-the-shelf components. The firmware has to run the timer, toggle off notifications on iOS and trigger firewall traffic rules to block a batch of social media addresses. Automating this with iOS was the hardest part, as Apple doesn’t make such automation features easy at all, ultimately requiring a Bluetooth audio board just to make iOS happy.

After this prototyping phase, the enclosure and assembly with the modules were drawn up in Autodesk Fusion 360 before the plastic parts were printed with a resin printer. The end result looks about as good as the Kickstarter one did, but with a few changes, because as [Salim] notes, if you are going to DIY such a failed crowdfunding project, why not make it work better for you?

youtube.com/embed/nZa-Vqu-_fU?…


hackaday.com/2024/12/26/the-fo…




Battery-Electric Ships: Coming Soon to a Harbor Near You?


29475000

When ships moved from muscle- and wind power to burning coal and other fossil fuels for their propulsion, they also became significantly faster and larger. Today’s cargo ships and ferries have become the backbone of modern civilization, along with a range of boat types. Even though tugs and smaller pleasure vessels are a far cry from a multi-thousand ton cargo or cruise ship, one would be hard-pressed to convert these boats back to a pure muscle or wind-based version. In short, we won’t be going back to the Age of Sail, but at the same time the fossil fuel-burning engines in these boats and ship come with their own range of issues.

Even if factors like pollution and carbon emissions are not something which keep you up at night, fuel costs just might, with these and efficiency regulations increasing year over year. Taking a page from alternative propulsions with cars and trucks, the maritime industry has been considering a range of replacements for diesel and steam engines. Here battery-electric propulsion is somewhat of an odd duck, as it does not carry its own fuel and instead requires on-shore recharging stations. Yet if battery-electric vehicles (BEVs) can be made to work on land with accompanying low ‘refueling’ costs, why not ships and boats?

A recent study by Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) researchers Hee Seung Moon et al. as published in Nature Energy claims that a significant part of US maritime traffic can be electrified this way. Yet as a theoretical model, how close does it hit to the harsh realities imposed by this physical world which we live in?

Different Scales

Justine McAllister (IMO 8107878), a tug boat in New York Harbor. (Credit: Eric Baetscher, Wikimedia)Justine McAllister (IMO 8107878), a tug boat in New York Harbor. (Credit: Eric Baetscher, Wikimedia)
An important aspect with any battery-powered craft is matching the battery capacity with the expected range. For BEVs like cars, the goal is to put as much battery capacity into the vehicle as possible, constrained mostly by factors such as the cost per kWh and how much physical volume is available in the vehicle for batteries without intruding on the driver and passengers. This is how we ended up with a range of BEVs that can cover a sizeable chunk of daily usage cases, as well as specific cases like buses where the daily range requirement is planned in advance and thus very easy to optimize for. Even so, a number of road-bound vehicles are hard to electrify with just batteries, such as cross-country trucks due to the sheer weight of the batteries required in most scenarios. Unlike a fuel tank, these batteries also do not lose weight as they become more empty.

In the case of boats, these smaller vessels tend to have pretty limited range. For example: tugs put in a lot of work, but either remain bound to a specific harbor or slowly follow a set watercourse like a river with a gaggle of barges in tow. Here you can have recharging infrastructure set up and charging points ready to go with relatively little difficulty in the harbor or at mooring spots along the route. More challenging are vessels with more erratic routes, not to mention ships with routes that are so long that no reasonable amount of batteries could power it without recharging or swapping batteries. The main case in point here is container ships.

In a 2022 study by Jessica Kersey et al. in Nature Energy it was found that for routes of less than 1,500 km electrification would be economical, assuming a battery price of $100 per kWh. At that point the main question remains how many batteries you can fit into the ship without negatively impacting the cargo load that it can carry. A container ship can travel around 540 km per day at its average cruising speed, with a shipping route like Los Angeles to Yokohama of 7,792 km (4,207.6 nautical miles) taking over two weeks:Travel time of specific cargo ship types along certain popular routes.Putting enough batteries on cargo ships to allow them to travel these routes without recharging in between is too much to ask. This is why the focus with battery-electric propulsion for ships and boats is on these shorter routes, where the total volume of batteries combined with electric motor(s) does not significantly exceed the volume (and weight) previously taken up by the diesel engine(s) and fuel tanks. As modelled by Kersey et al., for a small neo-Panamax container ship this would be the case if the route is kept below 3,000 km. Yet if the route is extended to something like 20,000 km the batteries would take up 32% of the containership’s carrying capacity.

Using batteries with higher energy density could help here, but as seen with today’s favorite battery chemistries using the higher density Li-ion comes with fewer charge cycles and worse stability, while LiFePO4 with its common use in especially BEVs and grid-storage and solar-storage batteries has much better longevity and safety record, at the cost of more weight per kWh.

Removable Batteries


Currently a number of battery-electric boats and ships are in service, with ferries being one of the first to be outfitted with such propulsion, case in point being the Norwegian Bastø Electric ferry. This 600 passenger and 200 car ferry uses its 4.3 MWh battery as well as a diesel generator to travel the 10 kilometer route between Moss and Horten. While docked the batteries are charged up when a charging point is available. This makes it not a pure battery-electric boat, but rather a hybrid.
The Zhongyuan Haiyun Lu Shui 01 battery-electric 700 TEU containership. (Credit: Cosco Shipping)The Zhongyuan Haiyun Lu Shui 01 battery-electric 700 TEU containership. (Credit: COSCO Shipping)
More interesting are the two battery-electric containerships owned by China’s COSCO Shipping which recently began carrying shipping containers along the approximately 500 km route between Nanjing and Shanghai’s Yangshan Port. The Lu Shui (Green Water) 1 and 2 vessels are 700 TEU container ships that can travel at 10.4 knots over the Yangtze river. Perhaps most interesting about them is that they don’t have a battery bank integrated into their hulls, but rather take swappable batteries, with a standard capacity of 57.6 MWh, but with optional connection points for additional battery packs.

In the aforementioned LBNL study by Hee Seung Moon et al. the assumption was made that existing vessels would be retrofitted with batteries and electric motors, which would place a range of restrictions relative to newly designed and built vessels like COSCO’s newly commissioned ones. Being able to swap out battery packs along with shipping containers allows freshly charged packs to be ready when the containership docks and avoids the hassles of quick charging after each trip and replacing batteries after their approximately decade-long useful lifespan, for LiFePO4.

Practical Within Limits


It’s clear that for shorter routes the use of battery-electric propulsion can make sense. Depending on the local grid this can also be less polluting than burning low-sulfur diesel fuel, and conceivably be cheaper, though it all has to be worked out on a case-by-case basis. In the case of COSCO the reasoning appears to have been that these custom container ships are perfect for such a shorter route, with cost savings to be expected over the use of direct-driven diesel or diesel-electric propulsion. Ultimately the success of battery-electric propulsion will come down to simple economics, especially in the cut-throat shipping business.

Featured image & thumbnail: Containership MSC Texas. (Source: Wikimedia Commons)


hackaday.com/2024/12/26/batter…



Penetration Tester contro Penetration Tester. Aggiornare subito MobSF


Gli sviluppatori del popolare strumento di analisi della sicurezza delle applicazioni mobili Mobile Security Framework (MobSF) hanno risolto una vulnerabilità scoperta da uno specialista di PT SWARM.

La vulnerabilità, registrata come CVE-2024-31215 ( BDU:2024-03055 ), ha ricevuto un punteggio CVSS 3.1 pari a 6,3. Per prevenire potenziali attacchi, si consiglia agli utenti di aggiornare la piattaforma alla versione 3.9.8 o successiva.

MobSF viene utilizzato attivamente sia da ricercatori indipendenti che da aziende che sviluppano applicazioni mobili e conducono penetration test. Questo strumento è incluso nelle più diffuse distribuzioni di test di penetrazione come BlackArch e ti aiuta a creare processi di sviluppo sicuri.

In assenza di un aggiornamento, la vulnerabilità ha consentito a un utente malintenzionato di sferrare un attacco caricando un’applicazione mobile dannosa in MobSF. Questa situazione potrebbe verificarsi, ad esempio, durante un’indagine su un incidente, quando gli specialisti della sicurezza informatica analizzano programmi che potrebbero rappresentare una minaccia.

Le app mobili utilizzano spesso i database cloud Firebase, forniti da Google come modello backend-as-a-service. Il sistema MobSF ne verifica la sicurezza durante il processo di analisi, compreso l’accesso senza autorizzazione. Un utente malintenzionato potrebbe configurare un’applicazione dannosa in modo che, invece di accedere al database Firebase, l’analizzatore MobSF invii una richiesta a un collegamento dannoso appositamente predisposto. Tale collegamento potrebbe reindirizzare verso risorse interne al circuito di rete dell’azienda o del ricercatore.

Le potenziali conseguenze variavano a seconda del software utilizzato nella rete. Le possibili minacce includevano l’esecuzione di codice dannoso, il furto di dati sensibili o altre violazioni.

Come ha osservato Oleg Surnin, capo del gruppo di ricerca sulla sicurezza delle applicazioni mobili PT SWARM, tali vulnerabilità appaiono dovute alla mancanza di meccanismi per verificare la legittimità delle risorse a cui vengono inviate le richieste. Tali errori evidenziano l’importanza di controlli rigorosi durante l’elaborazione dei dati negli strumenti di analisi della sicurezza.

L'articolo Penetration Tester contro Penetration Tester. Aggiornare subito MobSF proviene da il blog della sicurezza informatica.



se è sbagliato fare una guerra per imporre una democrazia, qualcuno mi può dire quanto è sbagliato fare una guerra, per imporre una dittatura?
in reply to simona

questo si che è sviscerare il problema. uno slogan.
in reply to simona

un conto è disquisire sul fatto che lo strumento è sbagliato, e un altro discutere sul fatto che l'intenzione di prendere possesso di un paese straniero è pure peggio, ma davvero la serie di pensieri che scorre nel cervello è così poca cosa? certo si potrebbe sostenere che in tutti e 2 i casi l'intenzione è in realtà quella di prendere possesso del paese straniero. ma tutto questo deve essere detto non è scontato. non si fanno i dibattiti con gli slogan "sperando che l'altro interlocutore capisca da solo". perché se una cosa la capisco da sola e non me la dici mi qualcuno mi dice dove sta la comunicazione? quando sostengo che sono circodata da npc, dico che se una argomentazione la scrivo e mi devo rispondere da sola, le persone attorno a me esistono o sono fantasmi?


Blinded by the Light: the Problem with LED Headlights


29468708

Having a good set of (working) headlights is a crucial feature of any motor vehicle, assuming you want to be able to see the road ahead of you when there’s a lack of sunshine. Headlights are also essential to be noticed by other cars and traffic participants, but if installed improperly they can end up blinding an opposing driver with potentially fatal results. This is a major worry with LED lamps that are increasingly being installed in cars, often replacing the old-style halogen bulbs that have a very different color spectrum and beam patterns, to the dismay of fellow road participants.

This headlight glare can also be simulated in driving simulators, as in a 2019 article by [B.C. Haycock] et al. where the effect is of course diminished because displays can only get so bright. Of note is that it’s not just LED lights themselves, but also taller vehicles and misaligned headlights, all of which makes it important that the angle of your car’s headlights is proper. You want to see the road in front of you, after all, not illuminate every house in the nearest settlement two klicks away.

Compounding the problem is that the shorter wavelength, blue-ish light of LED headlights is more energetic than the more reddish, longer wavelength of halogens and are generally perceived as more intense by our eyes. Ultimately the solution appears to be adaptive driving beam headlights (ADB), a technology that constantly adjusts the headlights to the circumstances. ADB has been common in e.g. Europe already for the past 15 years, and is allowed in Canada since 2018 and in the US since 2022 after a rule change by the NHTSA.

With plenty of improper headlights on vehicles in North America still, it’s best to practice defensive driving, with a brighter dashboard illumination, anti-glare coatings and safety squinting when a miniature solar system passes by during an night-time drive.


hackaday.com/2024/12/26/blinde…




“Unfortunately, for newcomers who might be excited to dive into this hobby, they could get burned by the inadequate books—and frankly the thievery—of the work of our cherished lacemakers and designers."#AI
#ai


SULLE NUVOLE


Lo so, lo sento; lo sono.
Ci provo a dare amore
Lento pesante ma senza far rumore
oggi si trascina il tempo mio; qual vecchio treno
fuori orario che ansa controvoglia
su binari da cambiare
Il telefono
ormai fuori uso
pure, sembra dir qualcosa
ma era falso allarme
La carrozza del pensiero
oggi davvero non parte

L’apparenza bugiarda riveste le cose
L’essenza rivela molto di più
La paranoia
nei volti delusi si rimira
e poi ancorara;
piega le labbra della gente all'ingiù
Io rimugino fantasie
mi fosse toccata un’altra sorte
Ho perso a carte con mezz’ora di pc
Oggi ho poca fame
e del resto
se non posso averti qui

La vita come Penelope
tesse e disfa una tela di notte
Talvolta s’eclissa, vile come ombra
all'accendersi del giorno. E per la strada
un’ombra
col biglietto già timbrato
per un’avventura
senza garanzia di ritorno
che mi faccia sentire ancora
Il grande gatto immobile della volta azzurra
Lo Spirito dell’Essere
prende a calci il tempo

in reply to Giorgio Argenta

Ciao Giorgio e benvenuto nel poliverso!

Come sicuramente saprai, Friendica è integrata con mastodon ma Ci sono alcuni accorgimenti che possono essere utili per migliorare la visibilità dei post Friendica per gli utenti mastodon

Ti riporto quindi le istruzioni che ho dato in un messaggio di poche ore fa:

Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!

poliverso.org/display/0477a01e…



Attacchi scam-yourself: il trend preoccupante di fine 2024


"... attacchi avanzati, capaci di sfruttare la manipolazione psicologica per indurre le vittime a installare malware sui propri dispositivi autonomamente. Ciò avviene attraverso CAPTCHA falsi, finti tutorial e aggiornamenti, il tutto condito da tecniche avanzate di social engineering."

ilsoftware.it/attacchi-scam-yo…



@RaccoonForFriendica do you want to try the new "Card" layout for posts? All you have to do is downloading version 0.4.0-beta02 and try it out! Using Compose Multiplatform, customizing UI is as easy as eating a piece of cake.

This version also contains a fix for the search text field which was not scrollable horizontally when its content exceeded the available width, plus some localization updates.

We're reaching towards the 0.4.0 milestone, just another feature (audio playback) and then it'll be ready to go!

#livefasteatrash #procyonproject #raccoonforfriendica #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #mobiledev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #sideproject




EURODEPUTATO FA I NOMI DEI GIORNALI "FINANZIATI SEGRETAMENTE DAGLI USA" ...
youtube.com/watch?v=4bz172ziDb…


USA: Trump prepara il saccheggio dell'Europa - Giacomo Gabellini Lorenzo Maria Pacini - Il Vaso di Pandora
ivdp.it/articoli/trump-prepara…


Legge di bilancio. Il messaggio della destra al #governo è chiaro: si fa come diciamo noi e basta.
È questa la #democrazia che vogliamo?
Quale strada ha imboccato il governo #Meloni?
Saremo così pecoroni da continuare a seguire il culo che ci precede senza sapere dove ci porta la strada?



L’Italia punta sul Typhoon. Ecco l’accordo per ventiquattro nuovi velivoli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Eurofighter e Netma (Nato Eurofighter and Tornado Management Agency) hanno firmato a Roma un contratto per l’acquisizione di fino a ventiquattro nuovi velivoli Eurofighter destinati all’Aeronautica Militare italiana. Questo annuncio arriva in un momento cruciale per il programma



Duolingo, please stop


Da quando una persona ha usato per errore il mio indirizzo @gmail per iscriversi a #Duolingo, ricevo decine di email che dovrebbero essere "motivanti" per non mollare il corso di lingue e riprendere le lezioni. Evidentemente Duolingo permette di usare il servizio senza prima validare l'indirizzo email, che è già un problema non da poco.

Ancora peggio, non riesco a spegnere queste email automatizzate perché quando clicco su "Unsubscribe" mi porta su una finestra dove vengo informato che non esiste un account legato al mio indirizzo email.

Ma il capolavoro è accaduto oggi, Natale 2024: ho ricevuto l'ennesima email motivazionale da Duolingo con
Oggetto: Duo sa leggere tra le righe
Testo: I promemoria insistenti di Duo non sembrano funzionare. Non te ne invierà più... per ora.

Infastidito, provo nuovamente a cliccare su Unsubscribe, dove scopro che il tono passivo/aggressivo era una precisa scelta di #marketing. Mah!



Figuratevi se non inventavano qualcosa per giustificarlo... Eirobuffoni.

Attentato Magdeburgo, "il killer è un malato mentale" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/12/24/attent…





Here's a holiday gift: an episode that was previously only available to paying subscribers. Make sure to sign up for tons more bonus content like this.

Herex27;s a holiday gift: an episode that was previously only available to paying subscribers. Make sure to sign up for tons more bonus content like this.#Podcast




NATALE. Per il secondo anno, Betlemme cancella la festa in solidarietà con Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La crisi del turismo causata dalla guerra infinita di Netanyahu ha gettato nella crisi migliaia di famiglie nella città della Natività. Celebrazioni natalizie solo religiose
L'articolo NATALE. Per il secondo anno, Betlemme cancella la festa in



@RaccoonForFriendica new version 0.4.0-beta01 available for testing!

Changelog:
- feat: add "Distraction free" post layout;
- feat: add "Compact" post layout;
- feat: implement post dislike action;
- fix: retrieve post source for editing even for plain text;
- chore: translations update;
- chore: update dependencies.

Moreover, let me wish everyone happy holidays and remember to #livefasteattrash on Christmas and New Year's Eve.

A special and heartfelt acknowledgement goes to all the contributors of the #raccoonforfriendica project, people who helped with code, translations, bug reports, ideas for improvements, design, roadmap and in many other ways. Remember that this wouldn't have been the same without your contributions, and the fact that people who don't know each other (and don't even speak the same language) can meet and create something together is one of the best things of the free and open source model.

Hope we can continue in this direction next year. Thank you everyone, you are awesome ❤️🦝🎄

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject




Oggi, 25 dicembre, nel 1223


Immagine/foto

Francesco d’Assisi allestisce, a Greccio, il primo presepe “vivente”.

#otd
#accaddeoggi
@Storia

Storia reshared this.

in reply to storiaweb

L'immagine raffigura una scena affollata, probabilmente di natura religiosa. Al centro, un uomo in veste chiara è inginocchiato di fronte a una struttura lignea, manipolando un piccolo oggetto. Intorno a lui, un folto gruppo di persone vestite con abiti medievali, molti con cappucci e tuniche, assiste alla scena con espressioni diverse, alcune attente, altre più distaccate. Si notano diversi personaggi in primo piano, vestiti con tonalità di rosso, arancione e blu, che sembrano partecipare attivamente all'evento. Sullo sfondo, una struttura architettonica suggerisce un ambiente interno, probabilmente una chiesa o un edificio pubblico.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini



Oggi, 25 dicembre, auguri da Storiaweb


Santa Claus

🎅

Sebbene l'origine precisa della data non sia chiara, il Natale, che commemora la nascita di Gesù Cristo, viene celebrato in questo giorno, essendo stato identificato per la prima volta come la data della nascita di Gesù da Sesto Giulio Africano nel 221.

@Storia
#otd

Storia reshared this.



Il Babbo Natale vestito di rosso non è stato inventato dalla Coca-Cola

Secondo una errata credenza popolare, la figura di Babbo Natale sarebbe apparsa per la prima volta nella famosa campagna del 1931 della Coca-Cola.
L’analisi dell’iconografia del personaggio, dimostra che era stato rappresentato in abiti rossi già prima della pubblicità della multinazionale americana.
Nell'immagine: la visione del fumettista politico Thomas Nast che lo rappresentò vestito di rosso in una cartolina di Natale stampata da Louis Prang.

Anna Toniolo su
facta.news/articoli/babbo-nata…

#babbonatale
@Attualità
@Storia
17351107204013067809533553101654.jpg

facta.news/articoli/babbo-nata…
cloud.mastodon.uno/s/EQkaTDz66…





Buon Natale a tutti gli abitanti del Poliverso! (e qualche novità interessante)


Carissimi iscritti,

prima di passare ai due contenuti informativi CHE VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE, vorremmo approfittare del nostro canale di comunicazione per augurare a tutti voi buone feste, in particolare vi auguriamo di trascorrere un Natale rilassante e riflessivo in attesa di un 2025 ricco di soddisfazioni personali e soprattutto ricco di relazioni interpersonali!

Per quello che ci compete, noi amministratori siamo molto contenti: Poliverso è infatti diventata stabilmente l'istanza Friendica con il maggior numero di utenti attivi e noi cercheremo di fare il possibile per rendere vivibile e soddisfacente questo angolo di web e vi chiediamo di diffondere tra i vostri parenti, amici, scopamici (beh, perché no...), ammiratori e conoscenti la notizia dell'esistenza dei nostri tre progetti, tutti integrati grazie al Fediverso:

1) Poliverso.org, per chi vuole vivere il web sociale al massimo delle potenzialità
2) Poliversity.it, per chi ama Mastodon, ma non vuole rinunciare alla possibilità di scrivere post lunghi e formattati
3) Feddit.it, per chi al social network preferisce i contenuti tematici

E se volete farci un regalo per Natale o per la Befana, potete sempre dare un'occhiata alla nostra pagina di supporto su Liberapay it.liberapay.com/poliverso/ o alla pagina dei menu di Ko-Fi ko-fi.com/poliverso

Veniamo quindi alle informazioni:

Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon

Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!


Le novità di Raccoon For Friendica

Raccoon for Friendica sta migliorando a vista d'occhio. Dalle anteprime dei video, al miglioramento della composizione dei messaggi con immagini, fino ad alcuni aggiornamenti alla stessa architettura dell'app, la maturazione di Raccoon for Friendica è quasi conclusa.
Ci sono ancora alcuni aspetti che verranno risolti nella release di fine anno, come la modifica dei messaggi pubblicati, o novità molto interessanti dal punto di vista della visualizzazione, ma oggi Raccoon copre tutte le esigenze dell'utente Friendica, escluse le impostazioni avanzate dell'account che è opportuno gestire sempre dal browser.
Raccoon for Friendica può essere utilizzata anche dagli utenti Mastodon; anzi, al momento è l'unica app per Mastodon che consenta agli utenti di navigare facilmente tra i gruppi Activitypub (comunità Lemmy, gruppi Friendica, gruppi gup.pe o magazine Mbin), che sono oggettivamente difficili da apprezzare per gli utenti Mastodon, qualsiasi sia l'app che utilizzano.
Infine Raccoon for Friendica è l'unica app che consenta agli utenti Mastodon Glitch-soc (come Poliversity.it) di scrivere messaggi formattati sfruttando una barra di formattazione molto intuitiva!

Come installare Raccoon for Friendica?

Se avete F-droid, potete farlo direttamente da lì

Se volete scaricare proprio l'ultima versione, potete cercare il file .apk a questo link

Se invece volete complimentarvi con lo sviluppatore, potete trovarlo qui:

Una nuova istanza italiana Lemmy

Chiaramente feddit.it è la più bellissima meravigliosissima istanza Lemmy del mondo, ma da questa settimana non sarà più l'unica a parlare Italiano. Nasce infatti l'istanza diggita, un progetto per portare su Lemmy la comunità di diggita, uno dei più longevi aggregatori di notizie e commenti

Qui l'elenco delle comunità diggita attive finora

================

E con queste tre notizie abbiamo finito l'ultimo bollettino dell'anno.

Ancora tanti auguri di Buon Natale e a presto!

Gli amministratori


Diggita è una nuova istanza italiana del #fediverso! :lemmy: 🥳

Il lavoro di lancio è terminato, è ora possibile iscriversi: diggita.com oppure seguire i gruppi tematici dal proprio account #mastodon:

▶️ @spettacoli

▶️ @internet

▶️ @fediverso

▶️ @tecnologia

▶️ @linux

▶️ @cultura

▶️ @salute

▶️ @diggita@diggita.com

▶️ @economia

▶️ @attualita

▶️ @societa

▶️ @video

▶️ @computer

▶️ @sport

▶️ @opensource

▶️ @astronomia

▶️ @sicurezza

▶️ @scienze

▶️ @ambiente

▶️ @calcio

▶️ @giochi

▶️ @foto

▶️ @formula1






Un buon tè verde alle rose


Prima dell'inizio delle ostilità culinarie della vigilia. Ecco, se c'è un momento giusto per un tè verde, è questo.
Aromatizzato alle rose, tè verde alle rose, oggi berrò questo, ma ne approfitto per spiegare due o tre cosette banali e semplici;
1) La quantità di tè è di un cucchiaino RASO per ogni tazza, Raso e scarso...
2) La temperatura dell'acqua è FONDAMENTALE, per i tè verdi deve compresa tra 60° e 80°, cioè la temperatura limite è quando cominciano a salire le prime bollicini piccole piccole.
3) Versate l'acqua sulle foglioline, lasciando la teiera, o il recipiente che avrete scelto i usare, aperto, assolutamente senza coperchio. I tè verdi non si devono cuocere, altrimenti perderanno quel meraviglioso sapore fresco!

Enjoy! ;)


#te #cha #teverde #teallerose



Dalla Cina a Taiwan. Il nuovo budget del Pentagono ridisegna la strategia Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dall’aumento dei militari per le Forze armate a previsioni precise per aumentare la deterrenza nell’Indo-Pacifico per assicurare la difesa di Taiwan. Sono solo alcuni dei capitoli trattati dal nuovo Bilancio della Difesa degli Stati Uniti, firmato dal presidente uscente Joe Biden, per un totale di 895



Visto che prossimamente sarò disoccupata, ho già cominciato a disdire quei servizi un po' superflui, ché un canone qua, un canone là alla fine pesano sul conto corrente.

Netflix è andato, userò finché si riesce quello del mio compagno.

Tidal pure ce l'avrò ancora solo fino al 20/01, poi ciao ciao musica in streaming senza interruzioni pubblicitarie. Di questo un po' mi rammarico, per cui lancio la domanda: webradio per tardone anni '70 come me?
Apprezzo generi vari, dalla classica, all'elettronica (odierna, scopro volentieri nuovi artisti in questo campo), rock classico (dai '50 agli '80), elettronica anni '80, grunge e derivati anni '90 e altro ancora di più recente che non sto ad elencare.

Ogni dritta è benvenuta! Grazie a chi vorrà darmene.

#musica #fedimusic #webradio

Unknown parent

@versodiverso :fedora: :kde:
Tu hai ogni ragione, questa cosa ho cominciato a farla con le serie TV, almeno quelle che voglio avere sempre a disposizione (qualcuno ha detto Star Trek?). I CD sarebbero semplicemente troppi. 😅
L'esperienza con Tidal comunque è stata finora positiva, addirittura il canone col tempo si è dimezzato anziché aumentare e pagano gli artisti molto meglio di altri servizi (almeno così era l'ultima volta che mi sono informata).
Vedrò al momento di riattivare se qualcosa sarà cambiato in peggio.


A review of a tipster's phone revealed 'real' CSAM mixed in with AI CSAM, and a darker involvement in the case.

A review of a tipsterx27;s phone revealed x27;realx27; CSAM mixed in with AI CSAM, and a darker involvement in the case.#CourtWatch



La Croazia reintroduce la leva obbligatoria. Il dilemma quantità-qualità per la Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo diciassette anni, nel 2025 in Croazia verrà ristabilita la leva militare obbligatoria. Ad annunciarlo è stato il ministro della Difesa di Zagabria, Josip Buljević, il quale ha specificato che la misura entrerà in vigore verso la metà del nuovo anno, non appena il parlamento avrà passato una

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@petrstolypin @Notizie dall'Italia e dal mondo

Quindi, ricapitolando, siccome l' Italia non conta di dover usare la Difesa per difendere da invasioni il suolo patrio, ma invece potrebbe essere interessata ad avere una Forza tecnologicamente avanzata per combattere all' estero, allora preferisce evitare la Coscrizione Obbligatoria e decide di continuare con un esercito professionale.

Certo, è un punto di vista. Mah.
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; ..." Articolo.11 Costituzione



Riviviamo insieme la cerimonia di auguri in occasione delle festività natalizie che si è svolta lo scorso 19 dicembre al #MIM!
Presenti all’evento il Ministro Giuseppe Valditara, il Sottosegretario Paola Frassinetti, il personale del Ministero e nume…
#MIM


Il ministro Valditara ritira la querela allo scrittore Lagioia: “C’è una linea che non va mai superata”


@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ritira la querela nei confronti dello scrittore Nicola Lagioia. Lo fa sapere lo stesso ministro in una intervista al quotidiano Il Tempo. Valditara aveva querelato lo scrittore Premio Strega 2015 – con richiesta



Gli auguri di Natale di Giorgia Meloni: “Ci aspetta un 2025 impegnativo per costruire un’Italia forte” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Gli auguri di Natale di Giorgia Meloni: “Ci aspetta un 2025 impegnativo” La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato via social gli auguri di Natale a tutti gli italiani. Albero di Natale e presepe sullo sfondo, la premier ha dichiarato: “Auguri a





Riccardo Muti rimprovera i parlamentari durante il concerto di Natale: “Spegnete il telefono” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Riccardo Muti rimprovera i parlamentari durante il concerto di Natale Riccardo Muti ha rimproverato alcuni parlamentari indisciplinati che hanno lasciato il telefono acceso durante il concerto di Natale che si è tenuto al Senato. Il maestro, che ha




Pechino lancia la sfida a Washington sui Vertical Launch Systems

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel paradigma in continua evoluzione della guerra navale moderna, una delle capacità che ad oggi assume più valore tra le Marine militari dei principali attori mondiali è quella dei Vertical Launch Systems (Vls) per sistemi missilistici. Questa tecnologia è stata sviluppata per la prima volta alla fine degli anni ’70, e