Salta al contenuto principale


Retrotechtacular: Soldering the Tek Way


31214230

For a lot of us, soldering just seems to come naturally. But if we’re being honest, none of us was born with a soldering iron in our hand — ouch! — and if we’re good at soldering now, it’s only thanks to good habits and long practice. But what if you’re a company that lives and dies by the quality of the solder joints your employees produce? How do you get them to embrace the dark art of soldering?

If you’re Tektronix in the late 1970s and early 1980s, the answer is simple: make in-depth training videos that teach people to solder the Tek way. The first video below, from 1977, is aimed at workers on the assembly line and as such concentrates mainly on the practical aspects of making solid solder joints on PCBs and mainly with through-hole components. The video does have a bit of theory on soldering chemistry and the difference between eutectic alloys and other tin-lead mixes, as well as a little about the proper use of silver-bearing solders. But most of the time is spent discussing the primary tool of the trade: the iron. Even though the film is dated and looks like a multi-generation dupe from VHS, it still has a lot of valuable tips; we’ve been soldering for decades and somehow never realized that cleaning a tip on a wet sponge is so effective because the sudden temperature change helps release oxides and burned flux. The more you know.

The second video below is aimed more at the Tek repair and rework technicians. It reiterates a lot of the material from the first video, but then veers off into repair-specific topics, like effective desoldering. Pro tip: Don’t use the “Heat and Shake” method of desoldering, and wear those safety glasses. There’s also a lot of detail on how to avoid damaging the PCB during repairs, and how to fix them if you do manage to lift a trace. They put a fair amount of emphasis on the importance of making repairs look good, especially with bodge wires, which should be placed on the back of the board so they’re not so obvious. It makes sense; Tek boards from the era are works of art, and you don’t want to mess with that.

youtube.com/embed/yZSveVpgmIM?…

youtube.com/embed/jMchFqu3Jx0?…


hackaday.com/2025/01/09/retrot…



Writing a RISC-V OS From Scratch


31214197

If you read Japanese, you might have seen the book “Design and Implementation of Microkernels” by [Nu Tian Sheng]. An appendix covers how to write your own operating system for RISC-V in about 1,000 lines of code. Don’t speak Japanese? An English version is available free on the Web and on GitHub.

The author points out that the original Linux kernel wasn’t much bigger (about 8,500 lines). The OS allows for paging, multitasking, a file system, and exception handling. It doesn’t implement interrupt handling, timers, inter-process communication, or handling of multiple processors. But that leaves you with something to do!

The online book covers everything from booting using OpenSBI to building a command line shell. Honestly, we’d have been happier with some interrupt scheme and any sort of crude way to communicate and synchronize across processes, but the 1,000 line limit is draconian.

Since the project uses QEMU as an emulation layer, you don’t even need any special hardware to get started. Truthfully, you probably won’t want to use this for a production project, but for getting a detailed understanding of operating systems or RISC-V programming, it is well worth a look.

If you want something more production-ready, you have choices. Or, stop using an OS at all.


hackaday.com/2025/01/09/writin…



Le proprietà dei LLM applicati ai sistemi critici: precisione, regolazione e stabilità


Diverse metodologie aiutano a garantire la sicurezza dell'IA. Ecco un approccio olistico alla valutazione dei LLM applicati ai sistemi critici che va oltre la precisione

L'articolo Le proprietà dei LLM applicati ai sistemi critici: precisione, regolazione e stabilità proviene da Cyber Security 360.



Vidar, il malspam prende di mira le PEC con nuove tecniche di offuscamento


Una nuova campagna malevola del malware Vidar sta prendendo di mira gli utenti italiani sfruttando caselle PEC compromesse e nuove tecniche di offuscamento per bypassare i sistemi di controllo. Ecco tutti i dettagli e le raccomandazioni per mitigare il rischio

L'articolo Vidar, il malspam prende di mira le PEC con nuove tecniche di offuscamento proviene da Cyber Security 360.



Starlink e sicurezza nelle telecomunicazioni Italiane: le sfide da affrontare


La costellazione di satelliti in orbita bassa gestita da SpaceX rappresenta un sistema innovativo, ma il confronto con altre tecnologie terrestri e marittime richiede un'analisi approfondita in termini di sicurezza, resilienza e funzionalità. L'elemento di sicurezza rappresenta, però, una questione delicata

L'articolo Starlink e sicurezza nelle telecomunicazioni Italiane: le sfide da affrontare proviene da Cyber Security 360.



Bluesky rumoured to be valued at 700M USD, adds Trending Topics, Graze talks about how to monetise custom feeds, and a persistent bot problem on Bluesky.


Last Week in Bluesky – 2025jan.a

The year has only just started, and already the owners of the current Big Tech social networks have made it abundantly clear why open social networks matter. While it was never really true that networks, such as Twitter, were neutral platforms, we could at least collectively agree to that polite fiction. But in 2025, social networks are political, and have political alignments. Over the holidays I’ve taken some time away from all of my socials, and it’s been nice to have some space for reflection. Two articles came out this week that touch on some of my thoughts. The first is Henry Farrell’s ‘We’re getting the social media crisis wrong’, in which Farrell says: “The fundamental problem, as I see it, is not that social media misinforms individuals about what is true or untrue but that it creates publics with malformed collective understandings.” He takes the perspective of information and how it shapes beliefs, but his core observation is powerful and worth repeating. In effect, social media is a tool of collective sense-making. We have let a few tech billionaires control our tools that we globally use to collectively make sense of the world, and it turns out that has some negative consequences, to put it mildly.

This is why I care about social networks, because they are one of the main tools that we use in 2025 to come to a collective understanding of how the world works. I think that it is bad that these extraordinary powerful tools are in the hands of a few fascist billionaires, allowing them unprecedented control over how society sees and understands the world. The value of open social networks is in creating new forms of governance for our collective sense making tools.

Bluesky Won’t Save Us by Katharina Alejandra Cross touches on more of the risks that having access to collective sense making tools bring, as well as the issues that Bluesky has to truly be a different place. I agree with all the major points here: Being on X is a severe risk for many reasons, but a major one is that it warps your perspective of collective thought, shaped by a fascist billionaire. Bluesky has struggled to adapt to what it wants to be exactly, and while it is clearly a much better place than X, it has not yet provided a good answer to the tension between building a safe (centralised) platform and a decentralised open protocol. Cross writes: “Our best hope, then, is that Bluesky acts as a halfway house—most especially for politicians, journalists, academics, influencers, and other people who clearly spend way too much time online to their detriment.” I also hope that Bluesky acts as a halfway house, although maybe in a slightly different way than Cross is talking about here. I think we need to invent new types of social networks that better serve their role as collective tools for sense-making. Bluesky is a good step in the right direction, but I think we can do more than ‘decentralised microblogging’. ATProto can provide a powerful substrate for people to experiment on with new forms of social networking, and I’m excited to see what 2025 will bring for that.

The News


Business Insider reports that Bluesky is now valued at 700 million USD, and that they are close to finishing another funding round, this time led by Bain Capital Ventures. It is not known how much money Bluesky would raise in this new round. The previous funding round, the series A, was led by Blockchain Capital for 15 million, just barely 3 months ago. The series A did not provide a valuation for Bluesky. The series A also was just before the massive inflow of new users following the results of the US election, and Bluesky has doubled its user base in the 3 months since, from 13 million to 26 million. The new inflow of users also led to significant extra costs for Bluesky, which quadrupled its moderation team from 25 to 100 people, as well as the additional technical costs that comes with the growing user base. Bluesky got critiqued during the previous funding round for Blockchain Capital’s ties with cryptocurrency. In Blockchain Capital’s investment thesis they describe investing in a ‘vision of social infrastructure’ more than investing into a specific product. Crypto-themed VC funds tend to be more open to investing into lower-level internet infrastructure. Bain Capital Ventures seems to be a more generic VC fund: it does not have the connections to crypto that a significant part of the Bluesky user base finds noxious, but does not have a clear indication of a willingness to invest in social infrastructure over products either.

Bluesky has recently added Trending Topics as a new feature to their app. When you hit search on the app, you’ll now see a list of the most talked about topics. The feature is also visible in the Discover feed. Trending Topics has been a long-requested feature, and especially the Brazilian community was asking for it a lot during their time on Bluesky in fall 2024. The technological underpinning of how Trending Topics work on Bluesky is noteworthy: every trending topic is a custom feed. Every time a new topic is trending, a new custom feed gets created, giving the team better control over the topic. It also allows for new possibilities that have not yet been explored, such as archiving and documenting feeds after the trend is over, or other options that have not yet been explored. One of the more interesting trends on Bluesky is the emergence of (some) custom feeds as digital places, with Blacksky as the most notable example. I am interested in seeing how Trending Topics also being custom feeds interacts with that dynamic.

Graze is a tool for people to create their own custom feeds on ATProto. It has an extensive feature set allowing for a great amount of customisability, complex logic and the ability to moderate content that appears in a feed. Graze recently published their plans for monetisation. Graze says that the project is experiencing explosive growth, and is escalating quickly from a small gamble, with the tool now serving over 170k unique people every day. Graze expects that they can host 90-95% of custom feeds for free, and view it as a priority to keep making feeds as accessible as possible. Operating the infrastructure for custom feeds is not free however, and Graze plans to make money as follows: they will allow feed operators to run sponsored posts in their Graze feeds, at a cost specified by the feed operator. Feed operators are free to run their own sponsored content or find their own sponsors. If feed operators decide to monetise their custom feed, Graze will take a cut of the transaction. Graze has not specified yet how that transaction cost will be determined.

Bluesky has seen a large increase in the number of bot and spam accounts in recent weeks. There are roughly three groups of bots active: porn and romance scams, inauthentic accounts posing as Democratic defenders, content farms, and Russian disinformation networks. The Bluesky team has finally managed to crack down on the current spam wave. As spam is an eternal cat-and-mouse game between spammers and moderation, the reprieve is likely temporarily however. The spam has significant impact on how community moderation functions, as the tools that are available are not up to the task of handling such a massive inflow of reports. More automod functions are needed for community labeling projects to deal with the spam.

The Analysis


There are multiple connections between these four different news stories. Early in 2024, Bluesky CEO Jay Graber gave an interview with The Verge, in which she talked about potential ways for Bluesky to make money. She described the idea of marketplaces that Bluesky could operate, such as marketplaces for algorithms. While she did not go into much detail on this, the basic idea seemed to be that people could create valuable systems (algorithms, moderation layers, custom feeds) and sell access to those systems to other people. Bluesky could then potentially operate these marketplaces, take a cut of every transaction as payment for providing the infrastructure, and make money this way. What we are seeing now with Graze is some version of this idea: Graze provides a marketplace for custom feed operators to put sponsored content in their feed, and Graze takes a cut of every transaction as payment for operating the infrastructure. It shows the interesting challenge for Bluesky PBC that is ahead: in an open system it is not actually guaranteed to be the first one to build marketplaces and become the default/largest operator of such a marketplace. If the potential is high enough, other organisations might just get there first.

There has been a lot of conversation about whether or not Bluesky will have advertisement in the future. The large majority of these conversations, and even remarks by Bluesky CEO Graber herself, imply a direct connection between people seeing advertisement when they open the Bluesky app, and the actions of Bluesky PBC. People assume that if they were to see ads on Bluesky, that is because Bluesky PBC put those ads there. The plans by Graze however show that this assumption is not always correct. In the near future, any ads people will see on the Bluesky app will likely be outside of the control of Bluesky PBC. Instead, the trend is towards ads being connected to the community/place/feed that shows the advertisement. I think this has a lot of implications for how we conceptualise advertisements on social networks that are hard to fully grasp right now, but certainly something I’m keeping an eye on.

One factor that has contributed to the bot spam in recent weeks is the inflow of a specific type of accounts, often called resistlibs in a derogatory manner. This is a group of people who identify as Democrat, and want to resist the Trump presidency by being active on social media. A defining characteristic is that they tend to engage in follow-back campaigns such as the ‘NoDemocratUnder1k‘ hashtag, where they follow all accounts that have that hashtag. Using Starter Packs this group can very quickly build up accounts that are followed and follow tens of thousands of people. This behaviour is easily hijacked by bad actors however, it is easy for spam networks to make accounts that look similar to resistlibs. Following Starter Packs, participating in follow-back culture and using the right hashtags makes it particularly easy for spam networks or other bad actors to build up large accounts on Bluesky. This has contributed to the influx of spam and bots on Bluesky recently, although it is far from the only factor.

The Links

Reading



ATProto links


Editors note: I’m experimenting with alternating the weekly newsletters with prioritising Bluesky and prioritising ATProto. I’ve found that especially ATProto tech needs more context. If you are an ATProto dev, here are some interesting tech to check out. And if you are not, next week I’ll give some more context on what is happening in the wider ATmosphere


Bluesky Tools


  • ByeSky allows you to filter the people you follow, for example by removing all non-mutual follows.
  • UnfollowPack allows you to unfollow entire Starter Packs with one click.
  • Hopper is a tool that lets you customize the websites and services used to view AT-URIs.
  • Convert a Bluesky post to Markdown or HTML.
  • Uksnowmap uses hashtags to display an interactive map of the UK to display where it is showing. The tool has been around for a while, and has now fully transitioned from Twitter to Bluesky.
  • BlueskyTimeline allows you to embed a Bluesky timeline on your site.

That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

fediversereport.com/last-week-…




Ecco come gli imbonitori manipolano Google per promuovere estensioni sospette di Chrome

Le persone che supervisionano la sicurezza del browser Chrome di Google proibiscono esplicitamente agli sviluppatori di estensioni di terze parti di provare a manipolare il modo in cui le estensioni del browser che inviano vengono presentate nel Chrome Web Store . La politica richiama specificamente le tecniche di manipolazione della ricerca come l'elencazione di più estensioni che forniscono la stessa esperienza o l'aggiunta di parole chiave vagamente correlate o non correlate alle descrizioni delle estensioni.

Mercoledì, il ricercatore di sicurezza e privacy Wladimir Palant ha rivelato che gli sviluppatori stanno palesemente violando quei termini in centinaia di estensioni attualmente disponibili per il download da Google. Di conseguenza, le ricerche di un termine o di termini specifici possono restituire estensioni non correlate, imitazioni di qualità inferiore o svolgere attività abusive come la monetizzazione occulta delle ricerche web, cosa che Google proibisce espressamente.

arstechnica.com/security/2025/…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



LIBANO. Joseph Aoun presidente, anche con i voti di Hezbollah e Amal


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il movimento sciita e i suoi alleati, sotto pressione in Libano e a causa degli sconvolgimenti regionali, hanno dovuto accettare l'elezione a capo dello Stato del comandante delle forze armate sostenuto dagli Usa
L'articolo LIBANO. Joseph Aoun presidente, anche con i



L’intera industria della Difesa europea fattura poco più di Lockheed Martin. L’allarme del Parlamento Ue

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Da sola, Lockheed Martin fattura poco meno dell’intera industria europea della Difesa. Questo è quanto emerge da un report realizzato dagli analisti del Parlamento europeo. Che l’Europa sia indietro per quanto riguarda la Difesa non è un mistero,



Google's AI search feature is telling people searching for answers about using vibrating sex toys during pregnancy that they should consider it for counseling children, instead.

Googlex27;s AI search feature is telling people searching for answers about using vibrating sex toys during pregnancy that they should consider it for counseling children, instead.#Google #AI #aioverview



Oggi, a Roma, il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto presso l'Istituto Professionale per i Servizi per Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera Vincenzo Gioberti all’iniziativa “Olio extravergine di oliva, nuovi percorsi didattici negli Istitut…


Chi è Vittorio Rizzi, il nuovo capo dei Servizi Segreti che prende il posto di Elisabetta Belloni


@Politica interna, europea e internazionale
Servizi Segreti, Meloni nomina Vittorio Rizzi al posto di Elisabetta Belloni Sarà Vittorio Rizzi a prendere il posto di Elisabetta Belloni a capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), l’organo di coordinamento dei Servizi Segreti



In this tutorial, you will learn how to automate a cold disaster recovery for Oracle #HeatWave #MySQL in #OCI. It outlines the procedures for utilizing the OCI Full Stack DR service to manage the switchover and failover processes docs.oracle.com/en/learn/full-…

informapirata ⁂ reshared this.



Cecilia Sala, Elon Musk, Servizi Segreti: cosa ha detto Meloni nella conferenza stampa di inizio anno


@Politica interna, europea e internazionale
Cosa ha detto Meloni nella conferenza stampa di inizio anno 2025 La liberazione di Cecilia Sala, le dimissioni di Elisabetta Belloni dalla guida dei Servizi Segreti, il presunto accordo su Starlink con Elon Musk, la guerra in Ucraina, le voci su



L'autorità austriaca per la protezione dei dati è stata condannata dalla CGUE
L'autorità voleva consentire un massimo di due reclami al mese per ciascun reclamante. La CGUE ha respinto questo limite
mickey09 January 2025
CJEU Decision


noyb.eu/it/austrian-data-prote…



Nuovi obiettivi del "Risiko" versione Usa...


Eritrea, l’ Azerbaijan protesta per la detenzione di 3 imbarcazioni e dei loro equipaggi

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Azerbaijan ha presentato una protesta all’Eritrea per la detenzione di 3 imbarcazioni battenti bandiera azera e dei loro equipaggi da

RFanciola reshared this.



Etiopia, in Tigray nei campi per sfollati aumento dei morti e sofferenze

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Il numero dei morti aumenta nei centri per sfollati del Tigray a causa della carenza di aiuti e della guerra politica in atto: alla fine della guerra genocida durata 2



AI agents don’t care about how pretty your API documentation is. They only care that your OpenAPI spec is correct, descriptive, and up to date. They care about what data your API takes and what data it outputs. That’s it. buff.ly/4gJ3aUb]


Nonostante le proteste, il governo libanese decide di estradare Abdul Rahman Yusuf


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il poeta e attivista egiziano ha postato un video mentre si trovava a Damasco, affermando che “la vittoria è imminente” in altri Paesi arabi dove la gente ha protestato “contro l'ingiustizia e la tirannia”.
L'articolo Nonostante le proteste,



Il sud della Siria è la spina nel fianco di Al Julani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gruppi di vario orientamento nelle regioni meridionali si oppongono alla nuova Damasco. Inviati 2mila uomini a Deraa contro Mohsen Al Haimed, un leader locale pro-Assad
L'articolo Il sud della Siriahttps://pagineesteri.it/2025/01/09/medioriente/il-sud-della-siria-e-la-spina-nel-fianco-di-al-julani/



CHI LE CONOSCEVA? PROSEGUE L'OPERAZIONE "IDENTIFYME" DI INTERPOL. I QUATTRO CASI ITALIANI


Ha conseguito un primo risultato l'operazione "Identify Me" di INTERPOL, lanciata l'8 ottobre 2024 da INTERPOL e da sei nazioni aderenti alla organizzazione internazionale di polizia (Italia compresa) che mira a riaprire 46 cold cases (ora 45) per la identificazione di altrettante donne assassinate o morte in circostanze sospette, nel tentativo di identificarne i resti.

Ne avevamo parlato qui: savmrl.it/r/QAYD0 .

L'identificazione raggiunta riguarda Rita Roberts, una donna britannica, che è stata riconosciuta ben 31 anni dopo essere stata assassinata in Belgio. Un membro della famiglia ha individuato il suo tatuaggio grazie alla copertura mediatica data all'iniziativa.

L'occasione è utile per ricordare i quattro casi "italiani":
- Il corpo della donna trovato il 25 maggio 2008 nel fiume Po, nel comune di Carbonara di Po (Mantova) in località Boscone. Il suo corpo era avvolto in tre sacchi di nylon neri. Possibile origine est europea. (interpol.int/What-you-can-do/I…);
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato in una zona boschiva ad Asso, Como, il 23 gennaio 2004. Portava un orologio verde Swatch (modello 1994 vintage Swatch Gent Minareth GG126). (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato il 14 giugno 2001 dentro una scatola di cartone in Via dei Fregoso, a Genova. La donna potrebbe essere originaria del Sud America. Aveva tre piercing in ogni lobo dell'orecchio. Aveva ingerito capsule contenenti cocaina. La sua morte è stata causata dalla rottura di una delle capsule. (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato il 13 novembre 2007 in Via di Cavagliano, a Prato. Fu trovata impiccata a un albero in un parco. I seguenti oggetti sono stati rinvenuti in una borsa appesa vicino al corpo della donna: Mappa di Vancouver, Canada, su cui era stato cerchiato il Victoria Conference Centre, con le parole: "Conference 2427 Sept". La conferenza FOSS4G (Free and Open Source Software for Geospatial) si è tenuta lì dal 24 al 27 settembre 2007. Mappa dell'aeroporto di Copenaghen. Copia della rivista "Scientific American" con una richiesta di abbonamento relativa a un indirizzo postale a Payson, Arizona, Stati Uniti. Articolo sull'uso dei laser in dermatologia, con un indirizzo a Cambridge, Regno Unito, scritto sul retro. Pagine di una rivista con una fotografia della famiglia reale danese
Un'etichetta per bagaglio della Scandinavian Airlines (SAS). (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto

#identifyme #interpol
@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sabrina Web 📎 reshared this.



Leoni da tastiera col pene piccolo. Commento a un video true crime su una ragazza uccisa da uno stalker: "Mia cugina era assieme ad un tipo che la maltrattava,e non riusciva a lasciarlo...,l.ha detto a me,in una settimana e risorta,e il suo ex se ne è andato e non l ha più molestata...,non dico questo perché voglio fare il duro,ma perché quando si ha una parente in difficoltà...,bisogna agire "di persona" al più presto...,perché poi, è inutile piangere al funerale...". Amiocuggino mentre girava il sugo è caduto in testa un asteroide edemmorto. #TrueCrime #amiocuggino #bugie #girasugo


🌃 Buonanotte a tutti con la rassegna notturna di feddit.it, la migliore alternativa italiana a #Reddit🎑

Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
feddit.it/post/13821280

Zuckerberg afferma che trasferirà i moderatori di Meta in Texas perché la California sembra troppo "di parte"
feddit.it/post/13821999

I federali indagano sulla "Actual Smart Summon" di Tesla dopo diversi incidenti
feddit.it/post/13822109

AWS afferma che investirà "almeno" 11 miliardi di dollari per espandere l'infrastruttura del data center in Georgia
feddit.it/post/13822316

Meta elimina i fact-checker negli Stati Uniti: le reazioni di Trump e Musk
feddit.it/post/13824553

La nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica
feddit.it/post/13833952

Siti belli e basta: nona parte
feddit.it/post/13834765

Shutterstock e Getty Images hanno ufficializzato la fusione
feddit.it/post/13835277

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13836833

Starlink, Meloni cerca Musk perché non sa che pesci pigliare per la banda ultralarga. L'approfondimento di Luca #Zorloni
feddit.it/post/13836916

La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto. Le considerazioni del prof. De Martin intorno al caso Musk
feddit.it/post/13837388

Quale licenza per le pubblicazioni scientifiche? Il post della biblioteca Universitaria di Lipsia @ubleipzig
feddit.it/post/13839295

Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta
feddit.it/post/13840087

Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy
feddit.it/post/13841438

Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod
feddit.it/post/13845926

Google deindicizza 200 siti di streaming per violazione delle sanzioni UE sulla Russia
feddit.it/post/13846630

I domini dimenticati stanno diventando l'arma segreta dei criminali informatici per aggirare la sicurezza della posta elettronica!
feddit.it/post/13846631

Il Giappone afferma che gli hacker cinesi hanno preso di mira il suo governo e le sue aziende tecnologiche per anni
feddit.it/post/13846633

Facebook Marketplace mostrerà gli annunci eBay per accontentare i regolatori dell'UE
feddit.it/post/13846689

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13847400

Il robot cinese Unitree B2-W è un punto di svolta per l’industria
feddit.it/post/13847404

Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads
feddit.it/post/13848663

Secondo Bloomberg la UE vuole indagare “energicamente” sulla disinformazione e sui pregiudizi di destra su X
feddit.it/post/13850021

Poco “social”, uno studio rileva come la solitudine stia cambiando il rapporto con la realtà
feddit.it/post/13850812

La Heritage Foundation intende "identificare e prendere di mira" gli editor di Wikipedia
feddit.it/post/13850967

Trump rivela un piano da 20 miliardi di dollari per costruire più data center negli Stati Uniti con Il fondatore di DAMAC, il miliardario emiratino Hussain Sajwani
feddit.it/post/13851419

I ricercatori di watchTowr Labs hanno scoperto che le infrastrutture Internet abbandonate e scadute lasciate dai gruppi di hacker possono funzionare come backdoor all'interno di altre backdoor.
feddit.it/post/13851652

@informatica group

NB: ci si può iscrivere a feddit.it anche senza email!



Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
#tech
spcnet.it/meta-piu-simile-a-x-…
@informatica



Meno FB più poliverso


Dopo le recenti affermazioni di M. Zuckerberg sono sempre più spinto all’abbandono e allo spostamento da quei social. Ma su Facebook ho tutte le mie conoscenze, come portarle sulle istanze Friendica?
in reply to marcolo

@marcolo Friendica consentiva di gestire in lettura e scrittura il proprio account Facebook, ma diversi anni fa le API di Facebook sono state tolte, così come avrebbe fatto Musk con Twitter qualche anno dopo. Oggi Friendica consente ancora di gestire il proprio account Bluesky e Tumblr
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
 — (Italy)

@Il Simone Viaggiatore le attività commerciali devono essere gestite sempre solo in base al profitto ed è giusto così. Se hai un'attività commerciale, l'apertura di un profilo del Fediverso deve essere ben ponderata perché:

- non garantisce alcun rientro dell'investimento (per quanto l'investimento sia minuscolo)
- è facile sbagliare strategia comunicativa
- per chi non conosce la natura libera e gratuita del Fediverso, comporta addirittura rischi reputazionali

Le organizzazioni non commerciali (istituzioni, associazioni, comitati, partiti, sindacati) invece **DOVREBBERO** proprio aprire un profilo nel Fediverso. Non è neanche necessario che chiudano il loro profilo Facebook o Instagram, che garantisce loro il contatto con i vecchi follower e assicura una portata maggiore del Fediverso, ma dovrebbero semplicemente dare una possibilità diversa ai cittadini che li vogliono seguire senza essere tracciati.

@Roberto Pellegrino @Satyros

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)


Stavo leggendo i criteri per partecipare a una borsa di studio (non per me) quando ho scoperto che l'Italia appartiene all'elenco di zone/Paesi sottoposti a sanzioni internazionali da parte del dipartimento del tesoro statunitense.

Qualcuno, per caso, sa dirmi di quali crimini ci siamo macchiati?

Not be a resident of Brazil, Quebec, Italy, or any country, state, province, or territory subject to comprehensive OFAC sanctions, including Cuba, Iran, North Korea, Syria, or the regions of Crimea, Donetsk or Luhansk of Ukraine;


Ecco, questa è una delle cose che potrebbe cambiare in positivo con la nuova amministrazione.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

OFAC è la lista di quelli che non hanno rispettato le norme e le sanzioni USA nei confronti della Russia e degli altri stati citati. Vuol dire che in Italia c'è gente che ha continuato a farci affari nonostante gli Usa non volessero.
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)


Non è ancora salito alla Casa Bianca, ma la sua figura incombe minacciosamente da orami più di un mese nel dibattito politico internazionale. E tra i primi bersagli ci siamo proprio noi europei. L'ipotesi di un'occupazione militare della Groenlandia non è infatti solo una manifestazioni di ostilità verso la Danimarca, è una dichiarazione di sottomissione dei paesi europei. Dopo quelle parole cosa possiamo rispondere?

Non credo che Trump intenda invadere la Groenlandia. Non credo che ne abbia bisogno. Può benissimo integrarla nella propria sfera di influenza mettendo a nudo la totale inconsistenza dell'Unione europea e dei suoi paesi membri.

L'elezione di Trump e la nuova guerra fredda con la Cina stanno mostrando la grandissima debolezza dei paesi europei, una debolezza che non è solo militare e nemmeno solo economica, ma è anche tecnologica e culturale. L'Europa non sa più chi è, non ha un'identità, non ha una prospettiva. Il progetto dell'Unione Europea è stato così fallimentare che ha funzionato al rovescio. Invece di unire ha diviso. Invece di dare al continente una supremazia culturale ed economica ne ha affossato tutte le premesse. Invece di creare benessere lo ha sottratto. Lo stesso stile di vita europeo, creato durante i "trent'anni gloriosi", che in Italia hanno coinciso con il periodo del compromesso tra capitale e lavoro e che in Europa sono stati possibili grazie alle politiche socialdemocratiche, è stato spazzato via. Non esiste più: disintegrato dal fanatismo neoliberista dell'Ue.

Anche l'affare Starlink, di cui si parla tanto oggi, è legato all'inconsistenza dell'Unione europea e alla totale ipocrisia dei suoi paesi. La Francia che oggi per prima, in modo alquanto comico, ha reagito indignata contro le parole di Trump, è la stessa che durante il governo Draghi ha imposto che l'Italia fosse in una posizione subordinata nel progetto europeo Iris2 (di gran lunga inferiore tecnologicamente a Starlink), obbligando il nostro paese a cercare sponde fuori dal continente, ovvero con Musk.

La Meloni e il suo ridicolo "sovranismo" c'entrano dunque poco. C'entra semmai l'incapacità (e forse la costitutiva impossibilità) dell'Ue di dare vita a una propria sovranità, a un proprio perimetro di interessi integrati. Di fatto l'Unione europea non è una vera entità sovranazionale (magari lo fosse stata!), ma è lo spazio di competizione tra stati regolato da trattati assurdi, ideologicamente improntati al neoliberismo estremo. L'Unione europea non unisce i paesi, li mette in conflitto e, in contesti come quello attuale, li rende tutti più deboli e vulnerabili.

L'elezione di Trump mostra ora come i trent'anni e passa dai Trattati di Maastricht coincidano con l'inizio del declino europeo e con il momento di distacco tecnologico dagli Usa e dalla Cina. Ora ci troviamo con un gravissimo ritardo, impossibilitati a conservare il nostro antico benessere. E dunque più suscettibili a subire le ingerenze dell'egemone americano.

C'è comunque un dato positivo che si ricava dall'elezione di Trump. La messa a nudo della debolezza europea smaschera anche l'inconsistenza delle categorie intellettuali e teoriche che hanno imperversato nel dibattito pubblico e nelle accademie. Non mi riferisco solo alla woke culture, la cui rilevanza teorica è del resto sempre stata nulla. Mi riferisco a tutte quelle filosofie ostili a ogni principio dialettico di mediazione, al pensiero strategico e al realismo politico. Queste filosofie improntate alla decostruzione ed esaltatrici dell'individualismo estremo possono benissimo essere riposte negli scantinati delle accademie.

di Paolo Desogus

#TGP #Usa #Europa #Geopolitica

Fonte: facebook.com/100001132456394/p…



Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

Il post pubblicato su mastodon da @Eugen Rochko indica che l'organizzazione è consapevole che l'integrazione di Threads potrebbe presto diventare una sfida di moderazione. "L'incitamento all'odio è proibito e prenderemo provvedimenti su qualsiasi account Threads che viola le nostre policy", ha avvertito in un post sul suo account Mastodon.

techcrunch.com/2025/01/08/mast…

@Che succede nel Fediverso?


The moderation policy changes at Meta are deeply troubling and should be a concern to anyone with a conscience. While the fediverse is a decentralized platform where different service providers have different moderation policies, at mastodon.social, hate speech is prohibited, and we will take action on any Threads account found violating our policies. I would strongly urge anyone with a Threads account to reconsider their alignment with the new direction at Meta and move to Mastodon instead.

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Matteo Angelucci 🛠️ 💻
@nicolaottomano il punto è che questi strumenti non sono al momento disponibili, e magari per ora meno necessari (per difetto o virtù, questo angolo di web è molto più piccolo rispetto a Meta e personalmente ho visto ben pochi contenuti "preoccupanti")...per cui, perché connettersi con un'entità che malevolmente sta abbassando la guardia su contenuti polarizzanti, per meri interessi economici? Per me è come dire "questo piccolo incrocio di campagna avrebbe bisogno di un semaforo, non è ancora pronto ma intanto facciamoci arrivare la mole di traffico di un'autostrada".
Unknown parent

@nicolaottomano la moderazione automatica deve essere utilizzata al massimo per segnalare contenuti inappropriati e non per operare provvedimenti, altrimenti è il male assoluto. Per quanto riguarda invece l'aspetto delle connessioni, al momento si può stare abbastanza tranquilli perché giusto qualche decina di migliaia di utenti hanno deciso di federare il proprio profilo Threads. Un successone, quindi 🤣

@Eugen Rochko @President Joe Biden @Matteo Angelucci 🛠️ 💻



Etiopia, Tigray & le minacce dall’estrazione dell’oro

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Attualmente l’Etiopia è afflitta da conflitti, crisi economica e altri diffusi problemi politici interni ed esterni. La regione del Tigray è una delle regioni del Paese dove si stanno diffondendo rapimenti,




Il gigante dell'Edtech PowerSchool afferma che gli hacker hanno avuto accesso ai dati personali di studenti e insegnanti

PowerSchool, con sede in California, acquisita da Bain Capital per 5,6 miliardi di dollari nel 2024 , è il più grande fornitore di software didattico basato su cloud per l'istruzione K-12 negli Stati Uniti, servendo oltre il 75% degli studenti in Nord America, secondo il sito Web dell'azienda. PowerSchool afferma che il suo software è utilizzato da oltre 16.000 clienti per supportare oltre 50 milioni di studenti negli Stati Uniti.

techcrunch.com/2025/01/08/edte…

@Scuola - Gruppo Forum

Scuola - Gruppo Forum reshared this.