Salta al contenuto principale



Commercio illegale online di specie selvatiche (flora ed avorio). Un punto di situazione

Una relazione predisposta dal Global Initiative Against Transnational Organized Crime (GI-TOC, una iniziativa globale contro la criminalità organizzata transnazionale) è la terza di una serie di Global Trend Reports che mirano a presentare e contestualizzare le tendenze nel commercio illegale di fauna selvatica online, nell'ambito del programma ECO-SOLVE.

La relazione analizza il commercio illegale di specie selvatiche online, concentrandosi in particolare su avorio e flora. Utilizzando il Global Monitoring System (GMS), il rapporto esamina le tendenze del commercio illecito in paesi come Brasile, Sudafrica e Thailandia tra agosto e ottobre 2024. Si evidenzia il ruolo dei social media come piattaforme principali per questo traffico, con un'analisi specifica del mercato online di avorio in Thailandia e del crescente commercio illegale di piante a livello globale. La relazione discute inoltre le sfide normative e di applicazione della legge e formula raccomandazioni per contrastare efficacemente queste attività illecite.

Nel periodo tra agosto e ottobre 2024, Facebook è emerso come il canale principale per la commercializzazione online illegale di fauna selvatica (IWT), rappresentando il 91% di tutte le rilevazioni effettuate dal Global Monitoring System (GMS) in Brasile, Sudafrica e Thailandia. Questo dato segna un aumento rispetto al periodo precedente, quando il 78% delle rilevazioni proveniva da Facebook.
L'aumento significativo di rilevazioni su Facebook è attribuibile in gran parte all'inclusione dei dati provenienti dalla Thailandia, dove l'hub del GMS non ha rilevato alcuna pubblicità su piattaforme di e-commerce. Tuttavia, analizzando separatamente i dati di Brasile e Sudafrica, si osserva una notevole diminuzione delle rilevazioni su Facebook.

Concentrandosi specificamente sul mercato illegale di avorio in Thailandia, una ricerca del 2020 condotta dall'ONG TRAFFIC ha rilevato che Facebook rappresentava il 99% di tutti gli articoli in avorio offerti online nel paese, evidenziando il ruolo cruciale di questa piattaforma in tale commercio. Un altro studio del 2016 aveva già identificato Facebook e Instagram come piattaforme popolari per la pubblicazione di annunci relativi a gioielli in avorio e altri prodotti decorativi.

Il passaggio al commercio online, e in particolare a piattaforme come Facebook, è stato osservato come una risposta al rafforzamento delle normative e all'intensificazione degli sforzi di contrasto nei mercati fisici tradizionali. I commercianti hanno spostato le loro attività online, dove il monitoraggio e l'applicazione della legge sono percepiti come meno severi.
Infine, è importante notare che le piattaforme di social media, inclusa Facebook, sono utilizzate anche per la commercializzazione di flora illegale.

In sintesi, secondo il Rapporto, Facebook svolge un ruolo predominante nel commercio illegale online sia di fauna selvatica che di flora, fungendo da piattaforma principale per la pubblicità e la connessione tra venditori e acquirenti, soprattutto per quanto riguarda l'avorio in Thailandia e più in generale per l'IWT nei paesi monitorati.

Il rapporto [en] è reperibile qui
globalinitiative.net/wp-conten…

#commercioillegaledifaunaselvaticaonline #GITOC #mercatoillegalediavorio

@Ambiente

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)


Why are Micro Center Flash Drives so Slow?


Every year, USB flash drives get cheaper and hold more data. Unfortunately, they don’t always get faster. The reality is, many USB 3.0 flash drives aren’t noticeably faster than their USB 2.0 cousins, as [Chase Fournier] found with the ultra-cheap specimens purchased over at his local Micro Center store.

Although these all have USB 3.0 interfaces, they transfer at less than 30 MB/s, but why exactly? After popping open a few of these drives the answer appears to be that they use the old-style Phison controller (PS2251-09-V) and NAND flash packages that you’d expect to find in a USB 2.0 drive.

Across the 32, 64, and 256 GB variants the same Phison controller is used, but the PCB has provisions for both twin TSOP packages or one BGA package. The latter package turned out to be identical to those found in the iPhone 8. Also interesting was that the two 256 GB drives [Chase] bought had different Phison chips, as in one being BGA and the other QFP. Meanwhile some flash drives use eMMC chips, which are significantly faster, as demonstrated in the video.

It would seem that you really do get what you pay for, with $3 “USB 3.0” flash drives providing the advertised storage, but you really need to budget in the extra time that you’ll be waiting for transfers.

youtube.com/embed/4avbFmmMFs8?…


hackaday.com/2025/03/26/why-ar…

Paolo Redaelli reshared this.



Fitting a Spell Checker into 64 kB


By some estimates, the English language contains over a million unique words. This is perhaps overly generous, but even conservative estimates generally put the number at over a hundred thousand. Regardless of where the exact number falls between those two extremes, it’s certainly many more words than could fit in the 64 kB of memory allocated to the spell checking program on some of the first Unix machines. This article by [Abhinav Upadhyay] takes a deep dive on how the early Unix engineers accomplished the feat despite the extreme limitations of the computers they were working with.

Perhaps the most obvious way to build a spell checker is by simply looking up each word in a dictionary. With modern hardware this wouldn’t be too hard, but disks in the ’70s were extremely slow and expensive. To move the dictionary into memory it was first whittled down to around 25,000 words by various methods, including using an algorithm to remove all affixes, and then using a Bloom filter to perform the lookups. The team found that this wasn’t a big enough dictionary size, and had to change strategies to expand the number of words the spell checker could check. Hash compression was used at first, followed by hash differences and then a special compression method which achieved an almost theoretically perfect compression.

Although most computers that run spell checkers today have much more memory as well as disks which are orders of magnitude larger and faster, a lot of the innovation made by this early Unix team is still relevant for showing how various compression algorithms can be used on data in general. Large language models, for one example, are proving to be the new frontier for text-based data compression.


hackaday.com/2025/03/26/fittin…



Smishing a tema INPS, documenti rubati in vendita nel dark web: quali conseguenze


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I criminali informatici hanno messo in vendita nel dark web i dati personali e i documenti riservati sottratti alle vittime della truffa smishing a tema INPS. Queste stesse vittime sono ora esposte a un concreto rischio di furto di identità. Ecco

reshared this



Integrated BMS Makes Battery Packs Easy


Lithium technology has ushered in a new era of batteries with exceptionally high energy density for a reasonably low cost. This has made a lot possible that would have been unheard of even 20 years ago such as electric cars, or laptops that can run all day on a single charge. But like anything there are tradeoffs to using these batteries. They are much more complex to use than something like a lead acid battery, generally requiring a battery management system (BMS) to keep the cells in tip-top shape. Generally these are standalone systems but [CallMeC] integrated this one into the buswork for a battery pack instead.

The BMS is generally intended to make sure that slight chemical imbalances in the battery cells don’t cause the pack to wear out prematurely. They do this by maintaining an electrical connection to each cell in the battery so they can charge them individually when needed, making sure that they are all balanced with each other. This BMS has all of these connections printed onto a PCB, but also included with the PCB is the high-power bus that would normally be taken care of by bus bar or nickel strips. This reduces the complexity of assembling the battery and ensures that any time it’s hooked up to a number of cells, the BMS is instantly ready to go.

Although this specific build is meant for fairly large lithium iron phosphate batteries, this type of design could go a long way towards making quick battery packs out of cells of any type of battery chemistry that typically need a BMS system, from larger 18650 packs or perhaps even larger cells like those out of a Nissan Leaf.


hackaday.com/2025/03/26/integr…

reshared this





c'è il dividi et impera... ma anche lo spaventa e impera...



dip 038, #sintassi , #davidlynch https://slowforward.net/2025/01/22/dip038/


dip 038, #sintassi , #davidlynch slowforward.net/2025/01/22/dip…


dip 038, sintassi


questa annotazione può sembrar cadere qui out of the blue (e forse un po’ è così), ma va detto – o sono persuaso possa essere detto – che:

c’è un modo specifico di sentire, di avvertire la sintassi, e di naturalmente tornirne i labirinti, che è in profondità analogo al lavoro di Lynch non soltanto con la macchina da presa e con determinate sue carrellate lentissime in climax o anticlimax (per esempio), ma proprio con la gestione della trama, intesa come:

tessuto che non solo si smaglia ma si riannoda in punti imprevedibili, come un abito non euclideo. o non sempre – non tutto – euclideo.

a differenza della radice, verticale e gerarchica, il rizoma è intersecante, trasverso, anarchico e orizzontale.

in questo, una certa modalità della ricerca letteraria, che soprattutto metto al lavoro con prose brevi in un libro che uscirà prima dell’estate, le asimmetrie e astrazioni (e torsioni) sintattiche che ho sperimentato dialogano, credo proficuamente, con una idea post-novecentesca di montaggio, frammentazione e ripresa di unità.

vorrò/vorrei poi sempre più che una quota forte, alta, di indeterminazione connotasse i materiali dei prossimi testi. (ma “textus” è un vocabolo inesatto, e la parentesi resta aperta

#111 #DavidLynch #dip #dip038 #dip038 #Lynch #sintassi





temo si sia palesata la possibilità di un nuovo ipotetico scenario di terza guerra mondiale: usa che invade l'europa da ovest, russia che invade l'europa da est, e cina che attacca la russia (e taiwan) da sud. giappone, africa, australia, resto dell'asia e america del sud neutrali.


3D-Printed Scanner Automates Deck Management for Trading Card Gamers


Those who indulge in trading card games know that building the best deck is the key to victory. What exactly that entails is a mystery to us muggles, but keeping track of your cards is a vital part of the process, one that this DIY card scanner (original German; English translation) seeks to automate.

At its heart, [Fraens]’ card scanner is all about paper handling, which is always an engineering task fraught with peril. Cards like those for Magic: The Gathering and other TCGs are meant to be handled by human hands, and automating the task of flipping through them presents some challenges. [Fraens] uses a pair of motorized 3D-printed rollers with O-rings to form a conveyor belt that can pull one card at a time off the bottom of a deck. An adjustable retaining roller made from the most adorable linear bearing we’ve ever seen ensures that only one card at a time is pulled from the hopper onto an imaging platen. An adjustable mount holds a smartphone to take a picture of the card, which is fed into an app that extracts all the details and categorizes the cards in the deck.

Aside from the card handling mechanism, there are some pretty slick details to this build. The first is that [Fraens] noticed that the glossy finish on some cards interfered with scanning, leading him to add a diffused LED ringlight to the rig. If an image isn’t scannable, the light goes through a process of dimming and switching colors until a good scan is achieved. Also, to avoid the need to modify the existing TCG deck management app, [Fraens] added a microphone to the control side of the scanner that listens for the sounds the app makes when it scans cards. And if Magic isn’t your thing, the basic mechanism could easily be modified to scan everything from business cards to old family photos.

youtube.com/embed/dl2RyKrg4pI?…


hackaday.com/2025/03/26/3d-pri…




Quale difesa europea per il futuro del multilateralismo? Il dibattito al Cnel

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa è a un bivio. La difesa comune, tema dibattuto sin dal fallimento della Comunità europea di Difesa nel 1954, torna al centro del dibattito con ReArm Europe, il progetto promosso dalla Commissione europea per rafforzare le capacità strategiche del



Fantastica questa notizia!

Effettivamente, se esiste un settore nel quale il 90% dei programmi che servono è sviluppato ad hoc e in Cloud, è proprio la PA. Non vedo perché non si debba usare proprio Linux, con una distribuzione dedicata.

zeusnews.it/n.php?c=30849

#linux #software #indipendenza



Così la US Navy risponde ai progetti navali di Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Gli Stati Uniti proiettano la loro presenza in tutto il mondo attraverso le loro navi da guerra, influenzando quotidianamente le decisioni geopolitiche mantenendo lo stile di vita americano”, ha detto Brett Seidle, assistente (acting) segretario della Marina per la ricerca, lo sviluppo e l’acquisizione. Seidle ha



No phone, no app, no encryption can protect you from yourself if you send the information you’re trying to hide directly to someone you don’t want to have it.#Signal #PeteHegseth


La Svezia armerà la polizia con strumenti digitali nella lotta contro le bande giovanili


La Svezia sta intensificando la lotta contro la criminalità organizzata, in particolare le bande armate, attraverso l'uso di strumenti digitali. Il governo svedese ha presentato una nuova iniziativa, definita "offensiva di polizia digitale", che mira a prevenire il reclutamento di minori che attualmente avviene attraverso piattaforme online e a migliorare la capacità delle forze dell'ordine di monitorare e interrompere le attività criminali digitali.

Strumenti digitali e legislazione
La legislazione proposta, che probabilmente sarà adottata dal Parlamento, fornirà alla polizia strumenti più efficaci per affrontare i contenuti illegali online, come il materiale di reclutamento. Tra le misure in discussione c'è il potere di chiudere siti web che facilitano il reclutamento di bande, una norma che attualmente manca alla polizia svedese.

Reclutamento di minori e violenza
L'ondata di violenza legata alle bande, che si è estesa anche a Danimarca, Norvegia e Finlandia, ha visto un aumento del coinvolgimento di minori, spesso utilizzati per compiere crimini violenti. Il governo sta valutando modifiche alle norme sulla protezione dei dati per consentire una migliore condivisione delle informazioni tra le forze dell'ordine

Supporto militare e nuove tecnologie
Oltre agli strumenti digitali, il governo ha chiesto il supporto dell'esercito per affiancare la polizia nella lotta contro la criminalità organizzata. Tuttavia, l'uso dei militari è stato criticato come una mossa politica piuttosto che una soluzione effettiva al problema. Intanto, la polizia svedese ha adottato tecnologie avanzate come droni e radio TETRA per migliorare la sicurezza e le comunicazioni operative.

Droni

- 210 V2: Utilizzato per sorveglianza su larga scala e controllo della folla, questo drone è dotato di potenti sensori visivi che consentono la mappatura rapida di grandi aree in 2D e la generazione di mappe annotate. È anche impiegato per la caccia ai criminali e per missioni di soccorso, grazie alle telecamere termiche e allo zoom.
- Mavic 2 Pro: Preferito per il lavoro forense, grazie alla qualità delle immagini offerta dalla tecnologia Hasselblad, utile in ambienti con luce variabile.
- Mavic Mini e Mavic 2 Enterprise: Utilizzati per operazioni al chiuso e su mezzi come moto e barche.

Radio TETRA
Le radio portatili TETRA offrono comunicazioni crittografate voce e dati, garantendo una copertura affidabile e la possibilità di coordinare operazioni collaborative nazionali e transfrontaliere. Queste radio sono flessibili e consentono agli agenti di personalizzare le funzioni per adattarsi alle esigenze operative specifiche.

Come si integrano le telecamere termiche nei droni della polizia svedese

La polizia svedese integra le telecamere termiche nei droni per migliorare l'efficacia delle operazioni di sorveglianza, ricerca e soccorso. I droni utilizzati, come il 210 V2, sono dotati di telecamere termiche che consentono di rilevare le radiazioni infrarosse emesse da oggetti o persone, anche in condizioni di scarsa visibilità o di notte. Queste telecamere permettono di mappare rapidamente grandi aree in 2D e generare immagini termiche utili per individuare criminali in fuga o dispersi durante le missioni di soccorso.

Funzionalità delle telecamere termiche
Le telecamere termiche montate sui droni sono in grado di misurare la temperatura superficiale degli oggetti ripresi e di generare mappe di temperatura. Questi dati vengono poi analizzati attraverso software termografici, che consentono di visualizzare gradienti termici, eseguire misurazioni precise e confrontare immagini termiche acquisite in diverse condizioni.

Applicazioni operative
Il Mavic 2 Enterprise Dual (M2ED) può essere utilizzato anche come dispositivo portatile per soddisfare i requisiti di imaging termico rapido, senza necessariamente essere in volo.

Integrazione con altri strumenti
I droni della polizia svedese sono spesso equipaggiati con altre tecnologie, come sensori visivi avanzati e radio TETRA, per garantire una copertura completa e coordinata durante le operazioni. Questo approccio integrato permette alla polizia di agire in modo più efficace e sicuro, soprattutto in scenari complessi o pericolosi

Monitoraggio e prevenzione digitale
La polizia svedese sta sviluppando meccanismi per agire contro i contenuti illegali online, in particolare quelli legati al reclutamento di minori. Questo include la possibilità di chiudere siti web che facilitano il reclutamento e l’uso di strumenti di sorveglianza avanzati per tracciare attività criminali in tempo reale.

Revisione legale e prossimi passi
Una revisione legale è in corso per esaminare come le forze dell'ordine possano utilizzare meglio gli strumenti digitali e modificare le restrizioni sulla sorveglianza. I risultati della revisione sono attesi per maggio, seguiti da una proposta legislativa.

#svezia
#bandegiovanili

@Notizie dall'Italia e dal mondo

in reply to Geocriminalità e cooperazione internazionale tra Forze di Polizia

Un grosso problema della Svezia che nessuno racconta riguarda il loro avanzato livello di assistenza sociale.

Ci sono molti bambini ed adolescenti che vivono in case famiglia. Alcuni sono immigrati arrivati soli, altri figli di gente povera, drogati ed i comuni sono molto organizzati a riguardo.

Il problema è che le strutture che li accolgono sono private, ed hanno un pessimo controllo, pertanto questi ragazzi vengono facilmente abbordati dalle gang criminali per lo spaccio o il commissionamento di omicidi.

La Svezia paga l'aver privatizzato tutto, non l'aver mancato di organizzazione. Anzi, proprio l'aver organizzato una grossa rete di aiuto per ragazzi con problemi l'ha fatta diventare obbiettivo dei criminali.



Encryption can’t protect you from adding the wrong person to a group chat. But there is also a setting to make sure you don’t.


You Need to Use Signal's Nickname Feature


You all already know the story about national security leaders, Signal, and The Atlantic by now. But to summarize in one sentence: a top U.S. official accidentally added the editor-in-chief of The Atlantic to a group chat on the secure messaging app Signal, and members of the group chat then discussed plans for striking Houthi targets (and with what weapons) before they happened or were public knowledge, resulting in a catastrophic leak of information bringing up all sorts of questions about why top U.S. brass were sharing these details on a consumer app, potentially on their personal phones, and not a communications channel approved for the sharing of classified information or combat plans.

According to screenshots of the chats and the group chat’s members published by The Atlanticon Wednesday, the outlet’s editor Jeffrey Goldberg used the display name “JG” on Signal. He also said in the original article that he displayed as JG. Presumably National Security Adviser Michael Waltz, who accidentally added Goldberg, added the wrong JG. This is a big, big mistake obviously.

But there is a somewhat overlooked setting inside Signal that can ensure you don’t make the same mistake. It’s the nickname feature. First, take a look at my Signal when I search for “Jason” when trying to make a new group and add members to it.

What a total fucking mess. As a journalist I receive Signal messages constantly, all day, every day, from people I know and people I don’t. More times than I can literally count, these people use or have names that are the same as people I’ve already spoken to. It gets even worse when someone pinging me uses the display name “M” or “A” or some other single initial.

A couple of those Jasons are Signal accounts belonging to 404 Media co-founder Jason Koebler, who I often have to add to group chats or talk to. But definitely not all of them. So, when creating a new group, I have to figure out, god, which Jason is the Jason I want to add this time. Previously I’ve worked it out by backing out of the create group section, finding the Jason I want, verifying their phone number if it’s available by clicking on my chat settings with them (which it seems you can’t do from within Signal’s create a group section), remembering what color Jason it is, then adding them. This information isn’t available for every contact though.

There is a much easier way, but it requires you to be proactive. You can add your own nickname to a Signal contact by clicking on the person’s profile picture in a chat with them then clicking “Nickname.” Signal says “Nicknames & notes are stored with Signal and end-to-end encrypted. They are only visible to you.” So, you can add a nickname to a Jason saying “co-founder,” or maybe “national security adviser,” and no one else is going to see it. Just you. When you’re trying to make a group chat, perhaps.

See what my Signal looks like after I use the nickname feature to label the correct Jason with “404”:

Signal could improve its user interface around groups and people with duplicate display names. But maybe, also don’t plan sensitive military operations in a group chat like this either.




siamo tutti parassiti.... mannaggia. magari trump ha anche ragione. se però il non parassita è putin io preferisco essere un parassita...


Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato in visita istituzionale in Veneto e ha incontrato studenti, docenti, famiglie e amministratori locali nella provincia di Padova.


sembrava trump ce l'avesse solo con persone gay e persone transessuali non cigender. nessuno ha protestato per questo motivo. alla fine fino a quando non toccano te chi se ne frega. invece no. l'italia non ha una tradizione di solidarietà. siamo troppo indivdualisti. il problema della discriminazione, tipico, è che quando si comincia a pesare le persone in modo diverso in base a criteri arbitrari, si sa come si comincia ma non si sa come si finisce, e chi verrà alla fine colpito. e così adesso sappiamo che trump è pure contro le donne. probabilmente pensa che siano solo degli uteri ambulanti, e non persone.


Lettera aperta al cinema e al mondo della cultura in Italia Noi che lavoriamo e viviamo nel mondo della cultura, ci rifiutiamo di continuare a assistere indifferenti al genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese dopo decenni di occupazione illegale e violenta, di pulizia etnica e di oppressione, di regime di apartheid. Non si [...]


Un video interessante che ci fa capire, tra le altre cose, come la "macchina dell'informazione" italiana sia pesantemente spostata ad est, con tutte le conseguenze che ne derivano per l'opinione pubblica.

Ecco perché, poi vediamo questo sentimento antioccidentale e il sentimento anti-armamento crescente. Forse, in molti casi, anche perché mancano le premesse.

youtu.be/uCjn7IFBO90?si=EztVjP…

#russia #ucraina #disinformazione #disinformazionerussa #disinformazioneonline #guerraucraiana #GuerraUcrainaRussia #Travaglio #fact-checking



L’intesa sulla difesa tra Londra e Bruxelles dipende dalla pesca. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Basta con la retorica sulla Brexit”, dice John Healey. Il segretario alla Difesa del Regno Unito parla di difesa, ma anche di pesca. Perché i due dossier sembrano sempre più collegati man mano che ci sia avvicina al summit tra Regno Unito e Unione europea in agenda il prossimo 19 maggio. L’entente cordiale tra Londra […]




Dopo l’F-47 arriva anche la commessa per il nuovo caccia della Marina Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Prosegue l’accelerazione americana sulla sesta generazione. Secondo un’indiscrezione riportata da Reuters, la Marina degli Stati Uniti annuncerà il vincitore della commessa per l’F/A-XX, il nuovo caccia imbarcato che rimpiazzerà gli F/A-18E/F Super Hornet, entro la fine di

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Benissimo.

La versione depotenziata andrà a ruba sul mercato mondiale 🤣




Oggi in Toscana sciopero dei metalmeccanici in lotta per il contratto nazionale.

(se le foto vi compaiono due volte sappiate che mi spiace e che non l'ho voluto io)



Navigazione satellitare, Leonardo lancia il primo ricevitore certificato per la sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Leonardo ha realizzato il primo ricevitore accreditato a livello europeo per il Public regulated service (Prs) di Galileo, il servizio criptato del sistema di navigazione satellitare dell’Unione europea. Il dispositivo, sviluppato su mandato



SUDAN. Bombardato un mercato, strage di civili


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'aviazione militare del Sudan ha bombardato un mercato in Darfur, facendo strage di civili
L'articolo SUDAN. Bombardato un mercato, strage di civili proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2025/03/26/afr…



in italia ci sono 2 tipi di persone: ci sono i bulli, e poi ci sono quelli che stanno a guardare, e difendono il diritto di bullizzare.


I texani useranno la carta d'identità per comprare un dildo online

Il Texas ci riprova: la nuova proposta di legge SB 3003 prevede l'obbligo di documento d'identità con foto, con ripercussioni penali se i rivenditori non verificano rigorosamente l'età degli acquirenti.

Di fatto, la norma costringerebbe i venditori a tornare a spacciare i sex toy come "dispositivi medici" per aggirare le restrizioni.
La legge sarebbe invasiva, ostacolando l'acquisto per tutti, non solo per i minorenni, ed esponendo informazioni personali in giro, il tutto con multe fino a 5.000 dollari per chi sgarra.
Insomma, la legge non appare solo inefficace, ma potenzialmente dannosa: un tassella nella grande guerra legislativa contro i sex toy che in Texas portano avanti da anni.

404media.co/texas-sex-toy-age-…

@Privacy Pride


Texans Might Soon Have to Show Photo ID to Buy a Dildo Online


A newly introduced bill in Texas would require online sellers to show a photo ID before buying a dildo.

SB 3003, introduced by Senator Angela Paxton (wife of Texas Attorney General Ken Paxton), would criminally charge online retailers for selling “an obscene device” without verifying the buyers’ age. Sellers would have to require customers to submit their government-issued photographic identification, or use “third-party age verification services that use public records or other reliable sources to verify the purchaser's identity and age,” the bill says. Owning a credit card, which already requires the holder to be over 18 years of age, would not be enough.

Like the regressive and ineffective adult site age verification laws passing all across the country in the last few years, this law would drag Texans back to a not-so-distant time when sex toy sellers had to pretend vibrators were for “massage.”

Hallie Lieberman, journalist and author of Buzz: A Stimulating History of the Sex Toy, sold sex toys in Texas in the early 2000s under the state’s “six dildo” law, which criminalizes the possession of six or more “obscene devices,” defined as "a device including a dildo or artificial vagina, designed or marketed as useful primarily for the stimulation of human genital organs." That law is still on the books but is now considered unenforceable and unconstitutional. Lieberman told me sellers got around the law by claiming the toys were for “medical purposes.” This bill could send retailers back to that time.

“I can see something like that happening again, with people saying on their sex toy store websites that vibrators are for back massage and butt plugs are for rectal strengthening,” Lieberman said. “It's similar to how sex toys were marketed in the early 20th century to get around obscenity laws and the Comstock Act (which unfortunately still exists and may be used to prevent access to contraceptives and sex toys nationwide.) Butt plugs were sold as cures for asthma and vibrators for sciatica. We are literally going back in time with this law.”

Age Verification Laws Drag Us Back to the Dark Ages of the Internet
Invasive and ineffective age verification laws that require users show government-issued ID, like a driver’s license or passport, are passing like wildfire across the U.S.
404 MediaEmanuel Maiberg


Lieberman told me she had to call the clitoris “the man in the boat” at the time to avoid breaking the law. “When we can't speak openly about our bodies and sexual pleasure, when we're forced to use euphemisms, we not only are under informed about our bodies, but we also feel shame in seeking out pleasure,” she said.

Like age verification laws for websites, the bill would make buying sex toys online harder for everyone, not just minors, and would send consumers to less-safe retailers with lower-quality, possibly dangerous toys. And also like those laws, people who do upload their government ID or undergo other age verification measures could risk having their purchases exposed to a hostile government.

“The government should not have a record of what sex toys we buy. This isn't just a frivolous concern,” Lieberman said. “In a nation where the president has declared that there are only two genders and that transgender people don't exist, where trans people are erased from government websites and kicked out of the military, it would be dangerous for the government to have a record that you purchased sex toys designed for trans people. Imagine you're a school teacher at a public school in Texas and there's a record you purchased a sex toy designed for queer people in a state where a parental bill of rights bill was just passed prohibiting discussion of sexual orientation in schools.”

"We are literally going back in time with this law."


Texas legislators have been trying to limit access to sex toys for their constituents for years. In late 2024, Hillary Hickland, a freshman member of Texas’ Republican House, introduced a bill that would ban retailers in the state from selling sex toys unless they file paperwork to become sexually oriented businesses—effectively forcing stores like Walmart, CVS and Target, which sell vibrators and other sex toys, to take those products off their shelves and forcing brick-and-mortar boutiques to verify the ages of all customers. The bill was referred to Texas’ Trade, Workforce & Economic Development committee earlier this month.

Paxton’s bill would charge online retailers with a Class A Misdemeanor if they don’t verify ages, and would open them up to fines up to $5,000 for each violation.

Paxton did not respond to a request for comment.




Virkkunen conferma un Chips Act 2.0 e delinea un piano d’azione per l’AI

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen ha dichiarato che la Commissione sta pianificando un Chips act 2.0 e ha delineato i cinque pilastri di un piano d’azione per il

Intelligenza Artificiale reshared this.



I co-legislatori dell’AI-Act denunciano il cambio di rotta del Codice di condotta per le Big Tech del settore

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I rappresentanti dei co-legislatori del regolamento sull’intelligenza artificiale dell’UE la loro “grande

Intelligenza Artificiale reshared this.



Garibaldi M. Lapolla – Il fuoco nella carne
freezonemagazine.com/news/gari…
In libreria dal 28 Marzo 2025 Il fuoco nella carne (The Fire in the Flesh, 1931), romanzo d’esordio di Garibaldi Mario Lapolla, una delle voci più importanti della letteratura italo-americana del primo Novecento. Il romanzo segue due linee narrative che si intrecciano, una storia d’amore segnata dal desiderio e dalla colpa e una scalata sociale […]
L'articolo Garibaldi M.


Allarme in Africa, la guerra in Congo rischia di estendersi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Scambio di accuse tra Burundi e Ruanda. Falliti i vari tentativi di mediazione, in Congo avanzano i ribelli sostenuti da Ruanda e Uganda. Kinshasa offre le proprie terre rare agli Stati Uniti in cambio di sostegno militare
L'articolo Allarme in Africa, la guerra in Congo rischia di estendersi proviene da Pagine Esteri.



Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier


@Politica interna, europea e internazionale
Romano Prodi ha effettivamente tirato i capelli alla giornalista Lavinia Orefici, inviata del programma tv di Rete 4 Quarta Repubblica. Lo dimostra un video mandato in onda in esclusiva nella serata di ieri, martedì 25 marzo, durante DiMartedì, il talk show politico




🖼️Bassorilievo con Veduta P.zza Montanara Roma Pro salvataggio 🌳🌳 Alberi Villa Pamphili Roma - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 150 € euro

🖼️Quadro con Veduta Piazza Montanara Roma; bassorilievo inciso su lastra Inscritta in duplice cornice in legno color oro e argento.
Misure: 39 cm X 32 cm .Autore: Blumal ; acquistato presso gioielleria Puleo.

link diretto all'acquisto🛒 👇

subito.it/arredamento-casaling…

📦🚚Spedizione tracciata e sicura disponibile 📦🚚
👉Per ulteriori informazioni e foto non esitare a contattarmi🌟

Con l’acquisto di questo articolo

Puoi devolvere il 50% del costo di questo articolo a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
Si prega di contattarmi

NB: il 50% del costo di questo articolo potrai devolverlo
per sostenere le spese per il ricorso al Tar a favore del salvataggio degli alberi promossa dal Neomondismo

Sostieni le spese per il ricorso al TAR!
a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA

4fund.com/it/3mg8y9

pertanto se avrai aderito alla donazione il costo finale dell’articolo sarà pari al 50% del costo

Price: 150 € euro :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @FediMercatino - flohmarkt e sul gruppo @Il Mercatino del Fediverso 💵♻️

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Tenera è la notte
freezonemagazine.com/rubriche/…
Nel 1994 a Los Angeles, dopo una tremenda scossa di terremoto che aveva provocato un blackout totale, molti cittadini si rivolsero alle autorità per sapere cosa fosse quella striscia lucente che avevano visto nel cielo: era la Via Lattea. La spropositata illuminazione notturna della “città degli angeli“, o meglio “El Pueblo de Nuestra Señora Reina […]
L'articolo Tenera è la notte proviene da FREE
Nel 1994 a Los


In Germania la paura sta aumentando: "Questa potrebbe essere la nostra ultima estate di pace", ha dichiarato lo storico militare Sönke Neitzel alla Bild Zeitung il 22 marzo 2025, diffondendo così questo messaggio di panico tra la gente. “Putin potrebbe attaccare la NATO già in autunno”, ha affermato Neitzel. Penso che questo allarmismo sia completamente sbagliato. La paura viene utilizzata per controllare le persone e giustificare i miliardi spesi nell'industria delle armi. Ma la paura non è una buona consigliera. Divide la famiglia umana nella malvagia Russia e nella buona NATO. Oppure tra brave persone vaccinate e cattive persone non vaccinate. La paura ha sempre bisogno dell'immagine del nemico. Come persona non vaccinata, lo ricordo bene: cinque anni fa, a marzo 2020, il panico per i virus era dilagante e la società era divisa. Furono poi investiti miliardi nella vaccinazione contro il coronavirus. Il panico viene utilizzato ripetutamente per controllare le persone. Nel 2001, l'11 settembre alimentò la paura dei musulmani e la NATO dichiarò guerra all'Afghanistan per 20 anni. La guerra finì nel caos. La demolizione del WTC7 non è mai stata risolta. Conclusione: non dovremmo precipitarci ciecamente nel panico successivo, ma piuttosto praticare la consapevolezza e riflettere sugli ultimi 25 anni. Tutti appartengono alla famiglia umana. La paura e la divisione non ci porteranno da nessuna parte.

@DanieleGanser