Quanto ci piace il fiordaliso da 1 a 10?! Due mani in aria per chi gli piace un casino 🌸🙌🥰
🤖👉 Il fiordaliso, con il suo delicato colore azzurro, è da sempre un fiore che ha stimolato la fantasia e la curiosità di popoli diversi. Le sue leggende e il suo simbolismo si intrecciano con la storia e le tradizioni.
Leggende e Mitologia
- Il mito di Chirone e la Centaurea: Il nome botanico del fiordaliso, Centaurea, deriva dalla mitologia greca. Si narra che il centauro Chirone, celebre per la sua conoscenza delle erbe medicinali, utilizzasse i fiori di questa pianta per curarsi una ferita al piede inflitta da una freccia avvelenata scagliata da Ercole. Da questo mito, il fiordaliso è associato alla guarigione e alle proprietà curative.
- Il mito di Flora: Un'altra leggenda romana narra di una fanciulla di nome Cyanus, innamorata del dio Bacco, che era solita trascorrere le sue giornate nei campi di grano. La dea Flora, invidiosa del suo amore, la trasformò in un fiore, che da quel momento porta il suo nome: Centaurea cyanus, ovvero fiordaliso.
- La leggenda di Guglielmo I di Germania: Si racconta che durante una battaglia, la regina Luisa di Prussia, madre del futuro imperatore Guglielmo I, si nascose con i suoi figli in un campo di grano. Per distrarre i bambini e placare la loro paura, intrecciò per loro dei mazzolini di fiordalisi. In ricordo di questo episodio, Guglielmo I adottò il fiordaliso come stemma della sua casata. In Germania, infatti, il fiore ha acquisito un forte significato patriottico.
Curiosità e Simbolismo
- Fiore del grano: Il fiordaliso è stato per secoli una pianta infestante dei campi di grano. A causa del suo stelo robusto, veniva considerato un problema dai contadini, che lo chiamavano "hurt-sickle" (fa male alla falce) in inglese, perché rovinava le lame delle falci. Oggi, a causa dell'uso intensivo di erbicidi, la sua presenza nei campi è diventata molto più rara, tanto da essere considerato un fiore prezioso e da tutelare.
- Simbolo nel linguaggio dei fiori: Il fiordaliso è un fiore che esprime leggerezza, dolcezza e amicizia sincera. Donarlo significa trasmettere un sentimento di purezza e di felicità. In Oriente, viene spesso regalato come augurio di felicità.
- Usi tradizionali e proprietà:
- Rimedi oculari: È da sempre rinomato per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, soprattutto per gli occhi. Il suo infuso veniva utilizzato per preparare colliri naturali e impacchi per alleviare stanchezza, gonfiore e irritazione.
- In cucina: I petali del fiordaliso sono commestibili e vengono utilizzati per decorare piatti, insalate, zuppe e prodotti da forno, conferendo un tocco di colore vivace e un sapore leggermente erbaceo.
- Inchiostro e pigmenti: Anticamente, il succo dei suoi fiori veniva usato per produrre un inchiostro blu e per tingere tessuti, in particolare il lino.
- Fiore nella storia e nell'arte:
- Nella tomba del faraone Tutankhamon sono stati ritrovati dei fiordalisi, che, nonostante siano stati a lungo sepolti, avevano conservato il loro colore.
- Nel Medioevo, era considerato un simbolo di purezza e innocenza.
- Nel periodo Barocco e Liberty, era un soggetto ricorrente nelle decorazioni di tessuti e porcellane, come quelle di Limoges, e in vari dipinti.
Il fiordaliso è, quindi, molto più di un semplice fiore di campo; è un simbolo di storia, amore, guarigione e bellezza, che continua a incantare e a ispirare.
Prefetto Roma, 'oltre un milione di persone a Tor Vergata'. 'Numero più che attendibile, le aree sono tutte piene'
@Roma
Oltre un milione di persone presenti a Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani "è un numero più che attendibile perché le aree, come si vede dall'aereo, sono tutte piene e sono aree che possono contenere" quel numero.
Così il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, parlando con i cronisti nella sala grandi eventi della Questura di Roma.
ansa.it/sito/notizie/topnews/2…
Prefetto Roma, 'oltre un milione di persone a Tor Vergata' - Ultima ora - Ansa.it
Oltre un milione di persone presenti a Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani "è un numero più che attendibile perché le aree, come si vede dall'aereo, sono tutte piene e sono aree che possono contenere" quel numero. (ANSA)Agenzia ANSA
reshared this
Acea - un data breach nucleare.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/acea/
Le misure non contano... Si, certo, me lo dicevano già nel duemilacredici! Purtroppo la realtà è ben diversa e le misure contano, eccome. Si potrebbe dire che è tutta una questione di misure. Oggi siamo diventati bravi e riusciamo a misurare e comparare ogni cosa,…
Il baby-verso
Comincio a credere si potrebbe fare un "baby-verso", ovvero un fediverso circoscritto a istanze che mostrano solo contenuti per minori.
Un bacino social in cui farsi le ossa prima di cominciare a navigare in mare aperto.
reshared this
Rebuilt Batteries for the Cutest Clamshell at the Cafe
Keeping retrocomputers going can be tricky enough, but when you’re talking retro laptops, the battery packs add an extra challenge. While one could simply live without the battery, that’s not going to give you the full retro experience. Replacement batteries are long out of stock, so what can one do? Well, one can check out this excellent tutorial by [lazd] on rebuilding an iBook G3 Clamshell battery.
Even if you don’t have this particular laptop, the general process is likely to be similar for PC laptops of similar vintage. (Which we still can’t believe is a whole quarter-century ago.) Luckily for retrocomputer enthusiasts, even Apple used standard 18650 cells in those bygone, halcyon days when computers were allowed to be more than a few atoms thick. They do need to be unprotected, flat-top cells, but that’s easy enough to source.
So it’s really a matter of carefully prying apart the casing (apparently it needs to be Apple-branded; aftermarket cases can’t survive being opened), removing the old batteries, and welding nickel tabs onto the new cells in the proper configuration. One thing that surprised us is that, apparently, Apple did not go in for balancing in those days — so make sure your cells are all in perfect condition and all equally charged before you start, or things won’t end nicely.As always, battery orientation matters! The cells are welded into two sets in this Clamshell iBook battery.
Assuming you can pull it off (and your battery pack’s control chip has lasted the 300 moons since its manufacture), you’ll get a not-insignificant 5-hour battery run out of what’s sure to be the cutest clamshell computer at the cafe.
If you are repairing an iBook, while you’re at it, why not upgrade the RAM? You might even be able to fix the screen if it’s succumbing to the sadly-too-common vinegar syndrome.
In Lesotho è bastato l’annuncio dei dazi di Trump per devastare l’economia
Nel paese africano decine di migliaia di persone hanno perso il lavoro, e il governo dichiarato lo stato di «disastro nazionale»Il Post
Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida
Come ormai @Le Alternative abbiamo iniziato a sperimentare su NodeBB con l’ambizione di creare un’alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.
Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è semplicemente un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un’istanza qualsiasi, con le “categorie” del Forum che diventano “gruppi Activitypub”, come le comunità Lemmy o i gruppi Friendica.
Così come per gli utenti Lemmy le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy, anche per un utente Friendica, sono indistinguibili dai gruppi Friendica!
Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie e abbiamo già creato una guida per gli utenti Mastodon e ovviamente una guida per gli utenti Lemmy.
Ecco quindi una guida per gli utenti Friendica: volete visualizzare le categorie NodeBB dal vostro account Poliverso? Allora è sufficiente:
1) cercare il link della categoria su Citiverse: per esempio https://citiverse.it/category/13/roma
o https://citiverse.it/category/31/localhost
2) copiarlo nella casella di ricerca di Friendica (in alto al centro) e premere invio (NB: spesso è sufficiente scrivere l'handle @roma@citiverse.it
o @localhost@citiverse.it
ma quello del link è il modo più sicuro)
3) a quel punto potremmo cliccare sulla scheda conversazioni
NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che “contengono” si vedono solo dopo che le avete seguite.
Per aprire una comversazione sulle comunità è invece sufficiente menzionare la comunità, per esempio @roma@citiverse.it
o @localhost@citiverse.it
all'interno del messaggio (possibilmente non nel primo paragrafo del messaggio) e pubblicare, come abbiamo scritto qui.
Per i più pigri? Ecco qua le "categorie" che abbiamo creato finora:
1) GRUPPI LOCALI
- Abruzzo: @abruzzo@citiverse.it
- - L’Aquila: @l-aquila@citiverse.it
- Basilicata: @basilicata@citiverse.it
- - Potenza: @potenza@citiverse.it
- Calabria: @calabria@citiverse.it
- - Catanzaro: @catanzaro@citiverse.it
- Campania: @campania@citiverse.it
- - Napoli: @napoli@citiverse.it
- Emilia Romagna: @emilia-romagna@citiverse.it
- - Bologna: @bologna@citiverse.it
- Friuli Venezia Giulia: @friuli-venezia-giulia@citiverse.it
- - Trieste: @trieste@citiverse.it
- Lazio: @lazio@citiverse.it
- - Roma: @roma@citiverse.it
- Liguria: @liguria@citiverse.it
- - Genova: @genova@citiverse.it
- Lombardia: @lombardia@citiverse.it
- - Varese: @varese@citiverse.it
- - Como: @como@citiverse.it
- - Milano: @milano@citiverse.it
- Marche: @marche@citiverse.it
- - Ancona: @ancona@citiverse.it
- - - Senigallia: @senigallia@citiverse.it
- Molise: @molise@citiverse.it
- - Campobasso: @campobasso@citiverse.it
- Piemonte: @piemonte@citiverse.it
- - Torino: @torino@citiverse.it
- Puglia: @puglia@citiverse.it
- - Bari: @bari@citiverse.it
- Sardegna: @sardegna@citiverse.it
- - Cagliari: @cagliari@citiverse.it
- Sicilia: @sicilia@citiverse.it
- - Palermo: @palermo@citiverse.it
- Toscana: @toscana@citiverse.it
- - Pisa: @pisa@citiverse.it
- - Firenze: @firenze@citiverse.it
- - Siena: @siena@citiverse.it
- Trentino Alto Adige: @trentino-alto-adige@citiverse.it
- - Trento: @trento@citiverse.it
- - Bolzano: @trento@citiverse.it
- Umbria: @umbria@citiverse.it
- - Perugia: @perugia@citiverse.it
- Val d’Aosta: @val-d-aosta@citiverse.it
- - Aosta: @aosta@citiverse.it
- Veneto: @veneto@citiverse.it
- - Verona: @verona@citiverse.it
- - Padova: @padova@citiverse.it
- - Venezia: @venezia@citiverse.it
- - Rovigo: @rovigo@citiverse.it
2) FEDIVERSO
- Fediverso: @fediverso@citiverse.it
- - Friendica: @friendica@citiverse.it
- - Poliverso: @poliverso@citiverse.it
- Lemmy: @lemmy@citiverse.it
- - Feddit.It: @feddit.it@citiverse.it
- Bluesky: @bluesky@citiverse.it
- Mastodon Glitch-Soc: @mastodon-glitch@citiverse.it
- - Poliversity: @poliversity@citiverse.it
3) GRUPPI E ASSOCIAZIONI
- Gruppi e associazioni: @gruppi-e-associazioni@citiverse.it
- - Fiab L’Aquila: @fiab-l-aquila@citiverse.it
- - Neverland: @neverland@citiverse.it
- - Vegan City: @vegan-city@citiverse.it
4) DEGOOGLIZZAZIONE
- Addio Big Tech: @addio-big-tech@citiverse.it
- - Browser: @browser@citiverse.it
- - Metaland: @metaland@citiverse.it
- - Localhost: @localhost@citiverse.it
- - Googlelandia: @googlelandia@citiverse.it
- - Amazon-ia: @amazon-ia@citiverse.it
5) ALTRO
- Annunci: @annunci@citiverse.it
- Test: @test@citiverse.it
like this
reshared this
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative
Questa cosa mi interessa molto, qualche domanda:
1) perché sconsigliate di menzionare la comunità nella prima riga?
Perché viene una schifezza: la prima riga infatti diventa un titolo nelle piattaforme forum-like, quindi scrivere la menzione all'inizio rende orripilante il post. La cosa migliore è scrivere un primo paragrafo con un titolo riassuntivo della conversazione, poi la menzione e poi il resto del testo
Me ne scordo di cosa? 😁
😂😭
2) è possibile vedere da citiverse.it quale sia l'handle di una comunità
Generalmente è lo stesso nome della categoria. Per esempio se la categoria è https://citiverse.it/category/13/NOMECATEGORIA
allora l'handle è al 99% @NOMECATEGORIA@citiverse.it
ma quando è la prima volta che usi una comunità, ti conviene fare prima la ricerca, perché la comunità potrebbe non essere ancora stata collegata dalla tua istanza
3) giorni fa ho creato un account su citiverse.it per poter interagire con le comunità, a questo punto mi viene il dubbio che avrei potuto fare tutto con il mio account su poliverso.org senza farne uno nuovo anche lì. Corretto?
Non necessariamente: per esempio io presefrisco utilizzare un account social (Mastodon o Friendica) per scrivere nuovi post su citiverse.it perché lo trovo più comodo. Ma l'esperienza Forum è molto più ordinata e, soprattutto, NodeBB recupera molto bene i contenuti dalle altre istanze. Quindi in un cero senso è vantaggioso usare un account NodeBB.
Inoltre se vuoi moderare una comunità, avere un account NodeBB è fondamentale.
Per concludere, direi che avere due account è meglio che averne uno solo
@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Le Alternative
1) quindi il titolo del post, per chi posta da istanze tipo Friendica, viene ignorato da nodeBB?
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative
1) quindi il titolo del post, per chi usa Friendica, viene ignorato da nodeBB?
No, in effetti non dovrebbe affatto essere ignorato, ma siccome il titolo non lo uso quasi mai, non saprei risponderti... Magari prova a pubblicare un nuovo post con Titolo e vedi che succede
@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Le Alternative
Volevo mettere un messaggio di prova, sono andato a cercare il link del forum di test su citiverse.it e mi sono accorto che avevo mandato un messaggio di prova giorni fa per vedere come funzionava e manco a farlo a posta quel messaggio aveva un titolo.
NodeBB ha usato il titolo che avevo messo su Friendica come titolo del post che ha creato su citiverse ma anche come prima riga del suo testo.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 ti confermo che si vede perfettamente:
citiverse.it/topic/40dad86a-95…
(l'ho sempre detto che Friendica è superiore agli altri social del Fediverso 🤣
FLUG - Festa per Debian 13 (Trixie)
firenze.linux.it/2025/08/festa…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Giovedì 14 agosto 2025 ci ritroveremo alle 21:00, all’Ultravox alle Cascine per festeggiare l’uscita di Debian GNU/Linux Trixie, la tredicesima versione di questo sistema
“Vibe Coding” per il malware! Un pacchetto dannoso creato dalle AI si affaccia su NPM
I ricercatori hanno identificato una nuova minaccia nell’ecosistema npm: un pacchetto dannoso generato dall’intelligenza artificialechiamato @kodane/patch-manager, è stato realizzato per rubare criptovalute. Presentato come una libreria per “il controllo avanzato delle licenze e l’ottimizzazione del registro per applicazioni Node.js ad alte prestazioni”, è stato caricato da un utente di nome Kodane il 28 luglio 2025 ed è stato scaricato più di 1.500 volte prima di essere rimosso dal registro pubblico.
Secondo Safety, un’azienda specializzata nella protezione della supply chain del software, l’attività dannosa è incorporata direttamente nel codice sorgente e si maschera da “svuotamento avanzato del portafoglio stealth”. L’infezione si verifica nella fase postinstall di esecuzione automatica dello script subito dopo l’installazione del pacchetto, il che è particolarmente pericoloso nei processi CI/CD poco trasparenti in cui le dipendenze vengono aggiornate senza intervento umano. Pertanto, il sistema può essere compromesso senza eseguire manualmente il codice.
Il componente malware crea un identificatore macchina univoco e lo trasmette al server di comando sweeper-monitor-production.up.railway.app. Il server registra gli host compromessi: almeno due sono stati registrati al momento dell’analisi. Lo script distribuisce il payload in directory nascoste sui sistemi Windows, Linux e macOS, rendendolo difficile da rilevare.
Successivamente, il dispositivo viene scansionato alla ricerca di wallet di criptovalute. Se viene rilevato un file di wallet locale, il drainer preleva automaticamente tutti i fondi su un indirizzo preimpostato nella blockchain di Solana. Il meccanismo funziona in modo autonomo e non richiede l’interazione dell’utente, il che rende l’attacco particolarmente efficace.
Di particolare interesse è il fatto che il pacchetto sembra essere stato generato parzialmente o completamente utilizzando il chatbot Claude di Anthropic. Ciò è indicato dai seguenti segnali rivelatori: emoji nei log, commenti eccessivamente dettagliati e ben strutturati nel codice, numerosi messaggi di console intuitivi e un file README formattato nello stile tipico dei template di Claude. Inoltre, le modifiche al codice sono spesso contrassegnate con la parola “Enhanced” (migliorato), un modello di generazione consolidato di Claude.
Secondo gli analisti, l’attacco evidenzia il rischio in rapida crescita dell’utilizzo di reti neurali per creare codice dannoso , e non un codice qualsiasi, bensì accuratamente elaborato, plausibile e spesso apparentemente “utile”. Ciò complica il compito dei team di sicurezza e degli sviluppatori di supporto: una minaccia può camuffarsi da libreria legittima, superare il vaglio e entrare in produzione senza evidenti segni di malevolenza.
L'articolo “Vibe Coding” per il malware! Un pacchetto dannoso creato dalle AI si affaccia su NPM proviene da il blog della sicurezza informatica.
A DIY Fermenter for Flavorful Brews
Fermentation is a culinary art where tiny organisms transform simple ingredients into complex flavors — but they’re finicky about temperature. To keep his brewing setup at the perfect conditions, [Ken] engineered the Fermenter, a DIY insulated chamber controlled by Home Assistant for precision and remote monitoring.
The Fermenter build starts with an insulated chamber constructed from thick, rigid foam board, foil tape, weather strips, and a clever use of magnets to secure the front and top panels, allowing quick access to monitor the fermentation process. The chamber is divided into two sections: a larger compartment housing the fermentation vessel and a smaller one containing frozen water bottles. A fan, triggered by the system, circulates cool air from the bottle chamber to regulate temperature when things get too warm.
The electronics are powered by an ESP8266 running ESPHome firmware, which exposes its GPIO pins for seamless integration with Home Assistant, an open-source home automation platform. A DS18B20 temperature sensor provides accurate readings from the fermentation chamber, while a relay controls the fan for cooling. By leveraging Home Assistant, [Ken] can monitor and adjust the Fermenter remotely, with the flexibility to integrate additional devices without rewiring. For instance, he added a heater using a heat mat and a smart outlet that operates independently of the ESP8266 but is still controlled via Home Assistant.
Thanks [Ken] for sending us the tip on this ingenious project he’s been brewing. If you’re using Home Assistant in a unique way, be sure to send in your project for us to share. Don’t forget to check out some of the other Home Assistant projects we’ve published over the years. Like a wind gauge, maybe. Or something Fallout-inspired.
youtube.com/embed/nyE2-FArnkc?…
Per evitare altre grane, Meta mette al bando la pubblicità politica nell’Ue
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 1° ottobre Meta sospenderà le inserzioni politiche nei Paesi Ue, citando un imminente regolamento dell'Ue che, secondo l'azienda, presenta "requisiti inattuabili". L'articolo del
Akira ransomware prende di mira i dispositivi SonicWall con un bug 0day
Da metà luglio, si è registrato un aumento degli attacchi ransomware da parte della cyber gang Akira contro i dispositivi SonicWall. Secondo Arctic Wolf, gli aggressori stanno utilizzando attivamente le connessioni VPN SSL di questi firewall, con il principale sospetto che stiano sfruttando una vulnerabilità zero-day precedentemente sconosciuta.
Akira è emerso nel marzo 2023 e da allora ha attaccato oltre 300 organizzazioni in tutto il mondo. Tra le vittime figurano Nissan (in Australia e Oceania), Hitachi e la Stanford University. Secondo l’FBI , il gruppo ha ricevuto oltre 42 milioni di dollari dalle vittime ad aprile 2024.
Secondo Arctic Wolf Labs, gli attacchi sono iniziati il 15 luglio. In molti casi, l‘accesso non autorizzato è stato registrato tramite la VPN SSL dei dispositivi SonicWall. I ricercatori sottolineano che il metodo esatto di penetrazione iniziale non è stato ancora determinato. Sebbene la versione con vulnerabilità zero-day sembri la più probabile, non si possono escludere completamente scenari con credenziali compromesse (attacchi brute-force, attacchi a dizionario e attacchi di massa).
Una volta ottenuto l’accesso, gli aggressori hanno rapidamente crittografato i dati, un modello coerente con gli attacchi monitorati dall’ottobre 2024. Tutto indica una campagna mirata e a lungo termine contro SonicWall. Gli aggressori stanno seguendo uno schema consolidato: distruggere definitivamente i backup, lasciando le vittime senza possibilità di recuperarli.
Si noti inoltre che questi attacchi utilizzano un metodo atipico di accesso VPN: invece dei tradizionali provider di comunicazione, gli aggressori si connettono tramite piattaforme di hosting. Questo consente di distinguere il traffico dannoso da quello legittimo.
L’indagine è in corso, ma si consiglia agli amministratori di SonicWall di disattivare temporaneamente la VPN SSL, abilitare la registrazione avanzata, abilitare il monitoraggio delle attività degli endpoint e bloccare l’accesso alla VPN dagli indirizzi IP di hosting finché non saranno disponibili le patch.
Questa raccomandazione è stata pubblicata una settimana dopo un avviso di SonicWall stessa, che richiedeva un aggiornamento urgente dei dispositivi della serie SMA 100. Riguardava la vulnerabilità critica CVE-2025-40599, che consente l’esecuzione di codice arbitrario su dispositivi non protetti con diritti di amministratore.
Sebbene non vi siano dati di utilizzo attivo di questa vulnerabilità, l’azienda sottolinea che i dispositivi sono già coinvolti in attacchi che utilizzano login e password rubati, anche per l’installazione del nuovo rootkit OVERSTEP scoperto dai ricercatori del Google Threat Intelligence Group.
SonicWall ha inoltre raccomandato vivamente agli amministratori delle versioni virtuali e fisiche di SMA 100 di esaminare i registri delle attività, cercare indicatori di compromissione e contattare immediatamente l’assistenza se rilevano segnali di violazione.
L'articolo Akira ransomware prende di mira i dispositivi SonicWall con un bug 0day proviene da il blog della sicurezza informatica.
Scoperta la nuova backdoor GhostContainer che minaccia le istanze Exchange delle aziende asiatiche
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova backdoor e si chiama GhostContainer, basata su strumenti open source. I ricercatori ritengono che la comparsa di questo malware possa essere parte di una sofisticata campagna mirata rivolta a grandi organizzazioni in Asia, comprese le imprese high-tech. Presumibilmente, l’obiettivo degli aggressori è lo spionaggio informatico.
Il malware è stato scoperto in risposta a un incidente che ha coinvolto attacchi all’infrastruttura di Exchange nel settore pubblico. I ricercatori si sono concentrati sul file App_Web_Container_1.dll, che si è rivelato essere una backdoor multifunzionale complessa basata su diversi progetti open source. Il malware è in grado di espandersi dinamicamente e di acquisire nuove funzionalità caricando moduli aggiuntivi.
L’installazione di una backdoor conferisce agli aggressori il pieno controllo del server Exchange, aprendo numerose opportunità per ulteriori attività dannose. Il malware utilizza diversi metodi per eludere il rilevamento e si maschera da componente server per confondersi con le operazioni standard.
La backdoor può fungere da server proxy o tunnel, il che, secondo gli esperti, espone l’intera rete interna dell’azienda a minacce esterne e crea anche il rischio di fuga di dati riservati.
“La nostra ricerca ha dimostrato che gli aggressori sono tecnicamente molto competenti: comprendono le vulnerabilità dei sistemi Exchange e sono in grado di creare e migliorare strumenti complessi per lo spionaggio basati su codice pubblicamente disponibile”.
Inoltre Kaspersky ha aggiunto “Sebbene i primi incidenti siano stati registrati in Asia, esiste la possibilità che gli aggressori possano utilizzare il malware scoperto in altre regioni. Sebbene al momento non ci siano informazioni sufficienti per attribuire GhostContainer a un gruppo noto, continueremo a monitorare l’attività della backdoor per comprendere meglio il panorama delle minacce informatiche”, commenta Sergey Lozhkin, responsabile del GReAT per le regioni APAC e META.
L'articolo Scoperta la nuova backdoor GhostContainer che minaccia le istanze Exchange delle aziende asiatiche proviene da il blog della sicurezza informatica.
HamsterBoomer reshared this.
Helsinki: zero morti in incidenti stradali grazie ai limiti di velocità a 30 Km/h
Helsinki non ha registrato un solo incidente stradale mortale negli ultimi 12 mesi, hanno confermato funzionari comunali e la polizia nella capitale ...Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
L’IA renderà le previsioni meteo più affidabili?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’intelligenza artificiale promette previsioni meteo più accurate, ma i tagli di Trump mettono a rischio i dati pubblici da cui queste dipendono. startmag.it/innovazione/lia-re…
RFanciola reshared this.
‘Il pappagallo muto’: il ritorno di Sara Morozzi nel nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/il-papp…
Maurizio De Giovanni è tornato in libreria con “Il pappagallo muto. Una storia di Sara”, edito da Rizzoli
L’European Media Freedom Act c’è, ma in Italia non si vede. Il 5 agosto iniziativa in Senato
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/leurope…
L’European Media Freedom Act c’è, ma in Italia non si vede. L’8 agosto entra in vigore l’Emfa, la nuova
“Stranizza d’Amuri”, di Giuseppe Fiorello, Ita, 2023
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/straniz…
Con Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Simona Malato, Fabrizia Sacchi, Anita Pomario, Giuseppe Spata “Stranizza d’Amuri” è un film che racconta la storia di due ragazzi che si amano, un ritratto, vivido e doloroso, di un’Italia
Pordenone Linux User Group aps – PNLUG - Promozione del Software Libero in FVG
pnlug.it/2025/08/02/promozione…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Il 29 luglio 2025, in I Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, è stata presentata la proposta di
reshared this
SputniX - LinuxDay 2025 Palermo
sputnix.it/jit/index.php?optio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
26 Ottobre 2024 - Aula Magna Vincenzo Li Donni - Viale delle Scienze - Università degli studi di Palermo
Partecipazione libera -IscriviTi -Iscrivi la Tua classe -Vai al tuo ordine professionale
Un nuovo partito di sinistra per la Colombia di Petro
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La condanna storica di Uribe scuote gli equilibri in vista delle elezioni del 2026, mentre la sinistra colombiana si riorganizza in un nuovo partito per arginare il ritorno dell’estrema pagineesteri.it/2025/08/02/ame…
Ecco come l’intelligenza artificiale (e non solo) sta ridisegnando la guerra
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tra droni, visori, e robot, la violenza è sempre più simile a un videogioco, più facile e più economica. Così si diffonde più in fretta. L’approfondimento di Laura Turini, estratto
freezonemagazine.com/articoli/…
A 67 anni, Paul Weller non ha più nulla da dimostrare. Eppure, continua a cercare. Non la novità a tutti i costi, ma ciò che resiste: le melodie dimenticate, le parole che ancora dicono qualcosa, le storie rimaste inascoltate. Find El Dorado, suo nuovo album, non è un semplice disco di cover: è un atto […]
L'articolo Paul Weller – Find El Dorado proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
A 67 anni, Paul
I media on line saranno ammazzati dall’intelligenza artificiale di Google? Report Guardian
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Uno studio sostiene che i siti precedentemente al primo posto possono perdere il 79% del traffico se i risultati appaiono sotto la panoramica di Google.
djpanini reshared this.
45° anniversario della Strage di Bologna: il governo tenta ancora di nascondere la verità
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/45-anni…
2 agosto 1980 bomba alla Stazione di Bologna: 85 morti e 216 feriti. Strage fascista. Esecutori materiali:
djpanini reshared this.
KW 31: Die Woche, in der sich die Überwachungspläne bei uns stapelten
Articoli gratuiti fino a 20 Kg - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0 Euro
Cresce l'interesse per il mio blog e crescono le opportunità per ottenere tanti articoli gratuiti contribuendo a coprire solamente i costi di spedizione.
Il blog non offre solo questo, naturalmente non è possibile esporre tutto in un singolo post.
Puoi scegliere tutti gli articoli gratuiti (non ce ne sono a pagamento) fino a 20 Kg.
Si tratta di un'iniziativa personale e il blog viene spesso aggiornato e potreste trovare le pagine aperte, ma con modifiche in corso.
🙌 Grazie! Ogni oggetto donato è un gesto di fiducia, cura e sostenibilità.
libero reshared this.
like this
@Fabio AHAHAHA, non avevo capito! 😅
Comunque non credo: se non ho capito male, il blog in questione non è altro che un canale di contatto che consente all'autore di spedire articoli di vecchie riviste in formato cartaceo originale e agli acquirenti di comprarli al solo costo di spedizione di stampe (il famoso piego postale) 🤣
Segre, “La parola genocidio è troppo carica di odio”
La senatrice Segre parlando di quanto sta facendo Israele ai palestinesi usa termini forti, "abominio", "disumanità", "squadrismo" non fa certo sconti, ma il genocidio ancora non lo vede, oppure lo vede ma ancora non riesce a denunciarlo.
È una persona che ha attraversato l'inferno scalza e probabilmente dopo averlo fatto risulta troppo difficile ammettere che quell'inferno è ancora lì e che adesso ad alimentarne il fuoco sono "i salvati", il gruppo di cui ci siamo sentiti parte per una vita intera.
Usare il termine "genocidio" per lei è troppo ma quello che dice a me basta.
Credo siano altri quelli a cui dobbiamo chiedere conto delle loro reticenze.
rainews.it/articoli/2025/08/ga…
Gaza, Segre sull'ammonimento di Grossman: “La parola genocidio è troppo carica di odio”
La senatrice a vita ha commentato le parole dello scrittore israeliano: “Per anni ho rifiutato di utilizzare questa parola ('genocidio'). Adesso non posso trattenermi dall'usarla”Redazione di Rainews (RaiNews)
reshared this
Breve storia di una famiglia
Breve storia di una famiglia
Con Breve storia di una famiglia, il regista cinese Lin Jianjie firma un esordio sorprendente, presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2024.www.altrenotizie.org
Ogni tanto viene fuori che non ho mai ascoltato niente di qualche artista abbastanza famoso.
Questa è la volta di Mac DeMarco .
Come ho scritto qualche tempo fa anche qui, c'è stato un periodo in cui ho ascoltato solo musica elettronica e quindi mi sono perso almeno 6/7 anni di musica rock e rap.
Non so come sia possibile, ma l'altro giorno mi sono ritrovato un mp3 da 3 mb della sua Rock and Roll Night Club nel cellulare (c'entra sicuramente Soulseek) e ascoltandolo ho pensato che era figo che gli mp3 suonassero così male.
Purtroppo suonano maletto anche i *.flac di questo suo mini album di debutto del 2012.
In generale suona tutto LOFI, ma alcune tracce suonano LOFI in maniera sbagliata e il colpevole non sembra essere il nastro usato per registrare quanto del passaggio in digitale e del tentativo di rendere tutto più radiofonico.
1
Rock and Roll Night Club, è una title track che ti fa venire voglia di COMPRARE IL DISCO, ma dopo ti ritrovi con almeno 3 canzoni con lo stesso arpeggino che una volta è carino, ma due diventa stucchevole (soprattutto se suona progressivamente sempre più staccato e fuori contesto rispetto al resto della canzone. La canzone appunto è molto bella ha un tocco anni 50 e c'è il buon Mac che fa il verso ad Elvis, ma tutto attorno è abbastanza psichedelico.
2
96.7 The Pipe
Ci sono questi intermezzi stile radio. Carino. [/youtube]YsCTkObEZJE[/youtube]
3
Baby's Wearing Blue Jeans è un pezzo molto romantico. Io qui ci sento un po' i Joy Division, ma il mood generale è più rilassato. Ha sempre un po' quel discorso delle chitarrine che la rende simile alla traccia 1.
4
One More Tear to Cry inizia proprio con quel maledetto arpeggino, ma c'è anche un organetto. Questa è proprio identica a Rock 'N' Roll Night Club visto che c'è anche lui che fa di nuovo il verso a Elvis.
5
European Vegas inzia con degli accordi molto carini, ma poi riparte quel fraseggio arpeggiato che mi fa salire il nervoso. Questa canzone mi piace. Il ritornello mi prende bene.
6
106.2 Breeze Fm è un altro intermezzo radiofonico con un bel momento in cui il nostro cerca di sintonizzare l'apparecchio su questa fantomatica Breeze Fm.
7
Me and Jon Hanging On
Qui si cambia un po' registro, mi pare ci sia un po' più di allegria in arrivo e le influenze Beatlessiane rendono il tutto più spensierato, anche se pesantemente psichedelico. Tutto è scordato e fuori tempo.
8
She's Really All I Need è una bella canzone d'amore di quelle in cui amore fa rima con cuore. La linea melodica è più dolce del solito e De Marco ci regala anche un assoletto di chitarra tutto chorussato. Grande dai.
9
Moving Like Mike
Un bel rock blues, sempre pesantemente influenzato dai 4 di liverpool
10
I'm a Man
Mi sono affezionato alla voce di questo ragazzo e devo ammettere che nelle ultime tracce tira fuori dei riff migliori e si è allontanato dalla formula dei primi brani. I'm a Man è una brevissima canzone rock in stile anni 80. Tipo un B side, ma una delle mie preferite, complice anche un bel coretto uplifting che risolleva gli animi.
11
Me & Mine per me è una canzone degli Stones passata al tritacarne.
12
Only You è il tritacarne, un ritornello stralunato e ululato alla luna la rende unica, per me un'altra delle migliori del disco.
Una traccia in cui si manifesta l'estro creativo del nostro al di fuori dal citazionismo. Forse la migliore del disco.
Il disco dura una mezz'oretta, le canzoni sono brevi e abbastanza pop, ma l'ascolto alla fine non è dei più semplici, complici le chitarre scordate e la bassa fedeltà.
È un bel dischetto? Certo.
Forse un po' troppo ricco di citazioni e in cui troppo spesso la componente personale e innovativa portata dal nostro Mac riguarda più l'aspetto tecnico/artistico della produzione e registrazione che la scrittura.
Non ho badato molto ai testi che mi sembrano comunque in secondo piano. Ma magari sbaglio.
Voto: 7-
!Spettacoli, Cinema, Musica, Televisione, Teatro, Anime e Serie TV
#music #rock #Indie #underground #MacDeMarco
djpanini reshared this.
Notte di San Lorenzo: visita guidata all’Osservatorio Astronomico Regionale di Saint-Barthélemy
Osservare la volta celeste per cogliere la traiettoria delle stelle cadenti, brindare con vini tipici ma anche divertimento e tradizione: ecco alcune delle animazioni previste in Valle d'Aosta per la notte di San Lorenzo.
E se sei appassionato di astronomia, ricorda che durante tutto l’anno puoi prenotare una visita guidata all’Osservatorio Astronomico Regionale di Saint-Barthélemy, uno dei luoghi più speciali per ammirare il cielo alpino.
reshared this
Festival Internazionale di concerti per ORGANO, in Valle d'Aosta, tra cui Courmayeur, Antagnod-Ayas, Aosta, Saint-Vincent, La Salle e Valgrisenche
L'Associazione Le Clavier si dedica all'organizzazione di un'importante rassegna concertistica che si tiene con cadenza annuale durante il periodo estivo. Questa prestigiosa manifestazione musicale rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e coinvolge numerose località della Valle d'Aosta, tra cui Courmayeur, Antagnod-Ayas, Aosta, Saint-Vincent, Valgrisenche e La Salle.
Grazie alla partecipazione di artisti, la rassegna offre un’ampia varietà di concerti che spaziano dalla musica classica al repertorio contemporaneo, arricchendo il panorama culturale della regione. Ogni evento è ospitato in suggestive location, creando un connubio perfetto tra arte, storia e natura. L'Associazione Le Clavier si impegna a promuovere la musica come strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.
AGOSTO 2025
- Martedì 5 Agosto a Saint-Vincent, h. 19.00– Organista Letizia ROMITI
- Mercoledì 6 Agosto a Courmayeur, h. 19.00 – Organista Paolo BOUGEAT
- Venerdì 8 Agosto a Saint-Marcel, h. 18.30 – Organista Bernhard MARX
- Domenica 10 Agosto a Saint-Barthélemy, h. 18.30 - Organista Alessandro BIANCHI
- Lunedì 11 Agosto a Saint-Vincent, h. 19.00 - Maria PERUCKA Violino, Roman PERUCKI Organo
- Martedì 12 Agosto a Antagnod, h. 18.30 - Maria PERUCKA Violino, Roman PERUCKI Organo
- Mercoledì 13 Agosto a Courmayeur, h. 19.00 – Organista Roberto BONETTO
SETTEMBRE 2025
- Martedì 9 Settembre a Aosta, Tempio valdese, h. 18.30 - Organista Giampaolo DI ROSA
- Venerdì 1 Settembre2 a Aosta, Salone ducale, h. 18.30 - Silvano MINELLA Violino, Flavia BRUNETTO Pianoforte, su proiezione di dipinti dell’artista Ezio BORDET
- Martedì 16 Settembre a Aosta, Salone ducale, h. 18.30 – Ubaldo ROSSO Flauto, Paolo BOUGEAT Pianoforte, su proiezione di dipinti dell’artista Drago CERCHIARI
- Venerdì 19 Settembre a Aosta, Salone ducale, h. 18.30 – Matteo COSSU Violino, Gabriele PEZONE Pianoforte, su proiezione di dipinti dell’artista Pasqualino FRACASSO
- Martedì 23 Settembre a Verrayes, h. 18.30 - Concerto in occasione del centenario della morte del Canonico P-L. Vescoz Erja NICOD Percussioni, Mara PALUMBO Organo
Ingresso libero, condividi questa pagina:
Festival Internazionale di concerti per organo
Festival estivo di concerti per organo in diverse chiese della Valle d’Aosta: Courmayeur, Sarre, Saint-Vincent, Roisan, Aosta, Antagnod, Saint-Marcel, Saint-Barthélemy e Verrayes.Le Clavier
reshared this
Paesi sicuri e regressioni democratiche: ora il governo attacca anche i giudici europei
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/paesi-s…
Con l’attesa decisione resa nota oggi, la Corte di giustizia Ue ribadisce che ogni giudice ha il diritto/dovere
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •L'immagine mostra una bellissima fioritura di un fiore viola, probabilmente un Aster, che si erge al centro di un prato verde. I petali del fiore sono sottili e radi, con un centro bianco che contrasta con il colore viola. Il fiore è circondato da erba verde e altre piante, creando un'atmosfera naturale e serena. La luce del sole illumina delicatamente il fiore, mettendo in risalto i suoi dettagli.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.152 Wh