Tips for C Programming from Nic Barker
If you’re going to be a hacker, learning C is a rite of passage. If you don’t have much experience with C, or if your experience is out of date, you very well may benefit from hearing [Nic Barker] explain tips for C programming.
In his introduction he notes that C, invented in the 70s by Dennis Ritchie, is now more than 50 years old. This old language still appears in lists of the most popular languages, although admittedly not at the top!
He notes that the major versions of C, named for the year they were released, are: C89, C99, C11, and C23. His recommendation is C99 because it has some features he doesn’t want to live without, particularly scoped variables and initializing structs with named members using designated initializers. Also C89 is plagued with non-standard integer types, and this is fixed by stdint.h in C99. Other niceties of C99 include compound literals and // for single-line comments.
He recommends the use of clang arguments -std=c99 to enable C99, -Wall to enable all warnings, and -Werror to treat warnings as errors, then he explains the Unity Build where you simply include all of your module files from your main.c file.
It’s stressed that printf debugging is not the way to go in C and that you definitely want to be using a debugger. To elaborate on this point he explains what a segfault is and how they happen.
He goes on to explain memory corruption and how ASAN (short for Address Sanitisation) can help you find when it happens. Then he covers C’s support for arrays and strings, which is, admittedly, not very much! He shows you that it’s pretty easy to make your own array and string types though, potentially supporting slices as well.
Finally he explains how to use arenas for memory allocation and management for static, function, and task related memory.
youtube.com/embed/9UIIMBqq1D4?…
Building a Diwheel to Add More Tank Controls to Your Commute
It’s often said that one should not reinvent the wheel, but that doesn’t mean that you cannot change how the use of said wheel should be interpreted. After initially taking the rather zany concept of a monowheel for a literal ride, [Sam Barker] decided to shift gears, did a ‘what if’ and slapped a second monowheel next to the first one to create his diwheel vehicle. Using much thicker steel for the wheels and overall much more robust construction than for his monowheel, the welding could commence.
It should be said here that the concept of a diwheel, or dicycle, isn’t entirely new, but the monowheel – distinct from a unicycle – is much older, with known builds at least as far back as the 19th century. Confusing, self-balancing platforms like Segways are also referred to as ‘dicycles’, while a diwheel seems to refer specifically to what [Sam] built here. That said, diwheels are naturally stable even without gyroscopic action, which is definitely a big advantage.
The inner frame for [Sam]’s diwheel is built out of steel too, making it both very robust and very heavy. High-tech features include suspension for that smooth ride, and SLS 3D-printed nylon rollers between the inner frame and the wheels. After some mucking about with a DIY ‘lathe’ to work around some measurement errors, a lot more welding and some questionable assembly practices, everything came together in the end.
This is just phase one, however, as [Sam] will not be installing pedals like it’s an old-school monowheel. Instead it’ll have electrical drive, which should make it a bit less terrifying than the Ford Ka-based diwheel we featured in 2018, but rather close to the electric diwheel called EDWARD which we featured back in 2011. We hope to see part two of this build soon, in which [Sam] will hopefully take this beast for its first ride.
youtube.com/embed/xKOHrBmhexU?…
Ilaria Salis è salva, l’Europa no
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/ilaria-…
Ilaria Salis, per fortuna, non dovrà tornare in Ungheria. Non cadrà fra le grinfie di un governo illiberale, pericoloso e anti-europeista come quello di Orbán e questo è un bene. Il Parlamento europeo, infatti, nel momento decisivo, l’ha salvata per appena un voto, frutto
Neppure Scilla, …somos Flotilla
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/neppure…
Non ho altro in testa. Mi butterei senza salvagente da una di quelle bellissime barche dai nomi new age. E nuoterei ..fino a non poterne più!..raggiungendo a nuoto la terra dell’umanità, che non si trova in acque internazionali, dove i ciclopi attendono famelici e pronti a sferrare
Il ritorno della Mutua dopo il collasso del SSN
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/il-rito…
La crisi (pietoso eufemismo) del SSN, è il prodotto di politiche che nel corso degli anni hanno costantemente delegato al privato la responsabilità della salute pubblica. Il business della sanità a pagamento ne è la logica
“Peace School” a Napoli in onore di Mario Paciolla. Dall’8 all’11 novembre
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/peace-s…
Un encomiabile corso intensivo di orientamento alle professionale della pace, unico nel suo genere e quanto mai necessario in questo momento storico: parte da Napoli la prima
“Senza Parole. Gaza, l’informazione negata”. Gubbio, 8 ottobre
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/senza-p…
Gubbio, Biblioteca Sperelliana Martedì 8 ottobre 2025 – ore 18.00–19.30/19.40 18.10 – 18.20 Introduzione del moderatore (D. Morini) Tema: giornalismo e libertà di stampa nel mondo Dati emblematici
Tutto su Arduino, l’azienda tecnologica torinese comprata da Qualcomm
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'azienda americana di semiconduttori Qualcomm ha acquisito Arduino, realtà italo-svizzera di elettronica open source. Ecco cosa sappiamo dell'operazione.
REPORT UMANITARIO -SITUAZIONE NELLA STRISCIA DI GAZA...
REPORT UMANITARIO -SITUAZIONE NELLA STRISCIA DI GAZA (2023–2025)
absppodv.org/notizie/report-um…
FREE ASSANGE Italia
REPORT UMANITARIO -SITUAZIONE NELLA STRISCIA DI GAZA (2023–2025) https://www.absppodv.org/notizie/report-umanitario--situazione-nella-striscia-di-gaza-2023-2025Telegram
JawnCon Returns This Weekend
For those local to the Philadelphia area, a “jawn” can be nearly anything or anyone — and at least for this weekend, it can even be a hacker con building up steam as it enters its third year. Kicking off this Friday at Arcadia University, JawnCon0x2 promises to be another can’t-miss event for anyone with a curious mind that lives within a reasonable distance of the Liberty Bell.
The slate of talks leans slightly towards the infosec crowd, but there’s really something for everyone on the schedule. Presentations such as Nothing is Safe: An Introduction to Hardware (In)Security and Making the GameTank – A New, Real 8-Bit Game Machine will certainly appeal to those of us who keep a hot soldering iron within arm’s reach, while Rolling Recon & Tire Prints: Perimeter Intrusion Detection and Remote Shenanigans via Rogue Tire Stem RF and Get More Radio Frequency Curious will certainly appeal to the radio enthusiasts.
Speaking of which, anyone who wants to make their interest in radio official can sit in on the Saturday study group led by Ed “N2XDD” Wilson, the Director of the American Radio Relay League (ARRL) Hudson Division. After lunch, you can take your exam to become a licensed ham, and still have time to check out the lockpicking demonstrations from the local TOOOL chapter, the Retro Show ‘n Tell area, and rummage through the self-replenishing table of free stuff that’s looking for a new home.
Attendees can also take part in a number of unique challenges and competitions inspired by the shared professional experience of the JawnCon organizers. One of the events will have attendees putting together the fastest Digital Subscriber Line (DSL) broadband connection, as measured by era-appropriate commercial gear. Easy enough with a spool of copper wire, but the trick here is to push the legendary resilience of DSL to the limit by using unusual conductors. Think wet strings and cooked pasta. There’s also a Capture The Flag (CTF) competition that will pit teams against each other as they work their way through customer support tickets at a fictional Internet service provider.
We were on the ground for JawnCon in 2024, and even had the good fortune to be present for the inaugural event back in 2023. While it may not have the name recognition of larger East Coast hacker cons, JawnCon is backed by some of the sharpest and most passionate folks we’ve come across in this community, and we’re eager to see the event grow in 2025 and beyond.
Tovaglia Natalizia
Tovaglia Natalizia
Queste tovaglia natalizia sono lavabili e molto pratiche, perfette per la sala da pranzo, i picnic, le feste con gli amici o semplicemente per aggiungere un tocco di stile alla tua decorazionePETTI Artigiani Italiani
Qualcomm Introduces the Arduino Uno Q Linux-Capable SBC
Generally people equate the Arduino hardware platforms with MCU-centric options that are great for things like low-powered embedded computing, but less for running desktop operating systems. This looks about to change with the Arduino Uno Q, which keeps the familiar Uno formfactor, but features both a single-core Cortex-M33 STM32U575 MCU and a quad-core Cortex-A53 Qualcomm Dragonwing QRB2210 SoC.
According to the store page the board will ship starting October 24, with the price being $44 USD. This gets you a board with the aforementioned SoC and MCU, as well as 2 GB of LPDDR4 and 16 GB of eMMC. There’s also a WiFi and Bluetooth module present, which can be used with whatever OS you decide to install on the Qualcomm SoC.
This new product comes right on the heels of Arduino being acquired by Qualcomm. Whether the Uno Q is a worthy purchase mostly depends on what you intend to use the board for, with the SoC’s I/O going via a single USB-C connector which is also used for its power supply. This means that a USB-C expansion hub is basically required if you want to have video output, additional USB connectors, etc. If you wish to run a headless OS install this would of course be much less of a concern.
EU-Überwachungspläne: Unionsfraktion jetzt gegen Chatkontrolle, Innenministerium will sich nicht äußern
2025 Hackaday Supercon: More Wonderful Speakers
Supercon is just around the corner, and we’re absolutely thrilled to announce the second half of our slate! Supercon will sell out so get your tickets now before it’s too late. If you’re on the fence, we hope this pushes you over the line. And if it doesn’t, stay tuned — we’ve still got to tell you everything about the badge and the fantastic keynote speaker lineup.
(What? More than one keynote speaker? Unheard of!)
And as if that weren’t enough, there’s delicious food, great live music, hot soldering irons, and an absolutely fantastic crowd of the Hackaday faithful, and hopefully a bunch of new folks too. If you’re a Supercon fan, we’re looking forward to seeing you again, and if it’s your first time, we’ll be sure to make you feel welcome.
Amie Dansby and Karl Koscher
Hands-On Hardware: Chip Implants, Weird Hacks, and Questionable Decisions
What happens when your body is the dev board? Join Amie Dansby, who’s been living with four biochip implants for years, and Karl Koscher as they dive into the wild world of biohacking, rogue experiments, and deeply questionable decisions in the name of science, curiosity, and chaos.
Arsenio Menendez
Long Waves, Short Talk: A Practical IR Spectrum Guide
Whether you’re a seasoned sensor engineer or a newcomer join us in exploring the capabilities of SWIR, MWIR, and LWIR infrared bands. Learn how each wavelength range enables enhanced vision across a variety of environments, as well as how the IR bands are used in surveillance, industrial inspection, target tracking, and more.
Daniel [DJ] Harrigan
Bringing Animatronics to Life
This talk explores the considerations behind designing a custom Waldo/motion capture device that allows him to remotely puppet a complex animatronic with over twenty degrees of freedom. We’ll discuss the electrical, mechanical, and software challenges involved in creating a responsive, robust remote controller.
Daryll Strauss
Covert Regional Communication with Meshtastic
Learn how Meshtastic uses low-cost LORA radios to build ad hoc mesh networks for secure, decentralized communication. We’ll cover fundamentals, hardware, configuration tips, and techniques to protect against threats, whether for casual chats, data sharing, or highly covert group communication.
Allie Katz and SJ Jones
Fireside Chat: Metal 3D Printing … in space?!
Metal 3D Printing … in space?! SJ Jones is an additive manufacturing solutions engineer and nobody knows metal printing for intense applications like they do. In this discussion they’ll be talking with designer and 3D printing expert Allie Katz about computational design, artful engineering, and 3D prints that can survive a rocket trip.
Davis DeWitt
Movie Magic and the Value of Practical Effects
What does it take to create something that’s never been seen before? In film and TV, special effects must not only work, but also feel alive. This talk explores how blending hardware hacking with art creates functional and emotional storytelling, from explosive stunts to robots with personality, these projects blur the lines between disciplines.
Aaron Eiche
The Magic of Electropermanent Magnets!
Electropermanent magnets are like magic, an electromagnet but permanently switchable with a bit of current and a few microseconds. Aaron shares the adventures in using cheap off-the-shelf components to build his own and how to make them work empirically.
Fangzheng Liu
CircuitScout: Probing PCBs the Easy Way
Debugging PCBs can be challenging and time-consuming. This talk dives into the open-source DIY project, CircuitScout. This small desktop machine system automates debugging by selecting pads from your schematic, locating them, and controlling a probe machine for safe, hands-free testing.
Joe Needleman
From Sunlight to Silicon
AI workloads consume significant energy, but what if it didn’t? This hands-on session shows how to design and run a solar-powered computer cluster, focusing on NVIDIA Jetson Orin hardware, efficient power pipelines, and software strategies for high performance under tight energy limits.
John Duffy
The Circuits Behind Your Multimeter
Everyone uses a multimeter, but do you know what’s inside? This talk explores the inner workings, plus insights from building one, the design choices, and the tradeoffs behind common models. Discover the hidden engineering that makes this everyday tool accurate, safe, and reliable.
Josh Martin
DIY Depth: Shooting and Printing 3D Images
3D photography isn’t just for vintage nerds or high-end tech! Learn how stereoscopic film cameras work, the mechanics of lenticular lenses and how to print convincing 3D images at home, plus dive into digitizing, aligning, and processing 3D images from analog sources.
Kay Antoniak
From bytes to bobbins: Driving an embroidery machine
This talk explores how an embroidery machine brings out the best of tinkering: production, customization, and creative hacks. Learn how to run your first job on that dusty makerspace machine, create your own patch using open-source tools, and see what extra capabilities lie beyond the basics.
Keith Penney
Ghostbus: Simpler CSR Handling in Verilog
Designing FPGA applications means wrangling CSRs and connecting busses, a tedious & error-prone task. This talk introduces Ghostbus, an approach that automates address assignment and bus routing entirely in Verilog to keep designs clean, maintainable, and functional.
Kumar Abhishek
Laser ablating PCBs
Once too expensive, PCB fabrication via laser ablation of copper is now accessible via commodity fiber laser engravers. This talk shares experiences in making boards using this chemical-free technique and how it can help in rapid prototyping.
Karl Koscher
rtlsdr.tv: Broadcast TV in your browser
This talk introduces rtlsdr.tv and will cover the basics of digital video streams, programmatically feeding live content to video through Media Source Extensions, and using WebUSB to interact with devices that previously required kernel drivers.
If you’re still here, get your tickets!
La procura di Roma ha aperto un fascicolo per truffa in relazione ai terreni destinati al futuro termovalorizzatore di Santa Palomba.
La procura di Roma ha aperto un fascicolo per truffa in relazione ai terreni destinati al futuro termovalorizzatore di Santa Palomba.
Fonte:
facebook.com/share/v/1Ermvavg6…
Rivedi l’inchiesta qui:
rai.it/programmi/report/inchie…
24 K vues · 474 réactions | 🔴 La procura di Roma ha aperto un fascicolo per truffa in relazione ai terreni destinati al futuro termovalorizzatore di Santa Palomba. Come riporta il quotidiano Repubblica, al centro dell'indagine c'è l'acquisto dei lotti da
🔴 La procura di Roma ha aperto un fascicolo per truffa in relazione ai terreni destinati al futuro termovalorizzatore di Santa Palomba. Come riporta il quotidiano Repubblica, al centro dell'indagine...www.facebook.com
freezonemagazine.com/news/ecco…
Nel 2025, JAZZMI celebra il suo decimo anniversario, un traguardo significativo che ne conferma il ruolo di riferimento per il jazz a Milano e oltre. In dieci anni, il festival ha trasformato un’idea in un progetto culturale stabile, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, capace di raccontare il jazz nella sua dimensione più ampia, dinamica […]
Pirates win 18 seats in Czech parliament!
Congratulations to the Czech Pirates for their win in the October 3-4th parliamentary election. They went from four seats in the 2021 election when they were part of the Pirates and Mayors (STAN) alliance to eighteen seats in this election in alliance with the Greens. The Greens will get two of the eighteen seats.
The Czech Pirates are an inspiration to Pirates in the United States and around the world. They, like Pirates in Luxembourg are in their country’s legislatures and continue to fight for Pirate policies there.
Citizen Protest Halts Chat Control; Breyer Celebrates Major Victory for Digital Privacy
In a major breakthrough for the digital rights movement, the German government has refused to back the EU’s controversial Chat Control regulation today after facing massive public pressure. This blocks the required majority in the EU Council, derailing the plan to pass the surveillance law next week. Digital freedom fighter Dr. Patrick Breyer (Pirate Party) hails this as a huge victory but warns that the fight is far from over.
Former Member of the European Parliament Patrick Breyer comments on the victory:
“This is a tremendous victory for freedom and proves that protest works! Facing a wave of calls and emails from the public, the Social Democrats held their ground, and for the first time, even the conservative opposition leadership is voicing criticism. Without the tireless resistance from citizens, scientists, and organizations, EU governments would have passed a totalitarian mass surveillance law next week, spelling the end for digital privacy. That we stopped this—for now—is a moment to celebrate.”
“EU Commission President Ursula von der Leyen must now admit the failure of her dystopian Chat Control plan. The Commission must withdraw this irreparable bill for good, as it has failed to find a majority in the Council for years. Instead, it should embrace the European Parliament’s alternative, which delivers effective child protection without mass surveillance: safer apps through ‘Security by Design,’ proactive clearing of illegal content online, and swift takedown obligations.”
Breyer concluded with an appeal:
“Today proves that our protest has the power to stop a totalitarian surveillance system that has no equal in the free world. But the threat is not gone. The proponents of Chat Control will use every trick in the book and will not give up easily. We will keep fighting until this proposal is defeated once and for all, and the privacy of our digital lives is secure for everyone.”
“Freedom is only as valuable as our willingness to fight for it. Now is the moment to support the civil rights organizations that made this victory possible, so we are prepared for the fight ahead.”
For more information, visit Patrick Breyer’s information portal on Chat Control:
chatcontrol.eu/en/feed
OrionBelt© reshared this.
Court records show that the narrative Flock and a Texas Sheriff's Office has told the public isn't the whole story, and that police were conducting a 'death investigation' into the abortion.
Court records show that the narrative Flock and a Texas Sheriffx27;s Office has told the public isnx27;t the whole story, and that police were conducting a x27;death investigationx27; into the abortion.#Flock #Abortion
INCENERITORE LA PROCURA IPOTIZZA IL REATO DI TRUFFA: GUALTIERI VA FERMATO
Unione dei Comitati contro l'inceneritore a Santa Palomba
La "democrazia" secondo #Trump
La “democrazia” secondo Trump
Con l’invio della Guardia Nazionale in alcune città americane, Donald Trump sta testando la tenuta delle garanzie costituzionali e il principio – già molto traballante – della separazione dei poteri negli Stati Uniti.www.altrenotizie.org
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 ~ IL SACRO POETICO, 2ª edizione ~ Domenica 12 ottobre ore 10:00-19:00
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA
𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐀 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐋𝐄𝐒𝐒𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐍𝐀 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓
Per la 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 a partire dalle ore 𝟏𝟎.𝟎𝟎 di 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 ospiterà la seconda giornata di studi e di lettura dedicata al tema de 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐂𝐑𝐎 𝐏𝐎𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎, a cura di 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨, 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚𝐳𝐳𝐨.
Alle ore 𝟏𝟕.𝟎𝟎 si terrà una visita guidata alla 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 fotografica e documentaria 𝘾𝒐𝙨𝒕𝙧𝒖𝙞𝒓𝙚 𝙡𝒂 𝑩𝙞𝒃𝙡𝒊𝙤𝒕𝙚𝒄𝙖 𝘼𝒍𝙚𝒔𝙨𝒂𝙣𝒅𝙧𝒊𝙣𝒂 𝒑𝙚𝒓 𝒄𝙤𝒔𝙩𝒓𝙪𝒊𝙧𝒆… 𝙎𝒂𝙥𝒊𝙚𝒏𝙯𝒂.
La giornata si concluderà con un concerto di musica tradizionale indiana, programmato 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎.
Il programma completo alla pagina
facebook.com/photo?fbid=124379…
#domenicadicarta#CulturalHeritage#cultura#musica#music#poesia#poetry#sacro#roma#rome#evento
A Milano l’evento sul testamento biologico “Prendiamoci cura oggi delle decisioni di domani”
“Prendiamoci cura oggi delle decisioni di domani” – Incontro informativo a Milano sulle DAT e la donazione di organi
La Cellula di Milano dell’Associazione Luca Coscioni organizza un evento pubblico dedicato alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e alla donazione degli organi, strumenti fondamentali per garantire il diritto all’autodeterminazione nella fase finale della vita.
Auditorium di Cascina Brandezzata, via Giuseppe Ripamonti 428 – Milano
Sabato 18 ottobre 2025
Ore 14:30 (rinfresco di benvenuto dalle ore 13:30)
L’iniziativa si svolge con la collaborazione e il patrocinio del Municipio 5 e con il contributo di:
Fondazione Luvi, Policlinico Milano, Fondazione Trapianti ONLUS
Intervengono:
- Bruno Andreoni – Fondazione Luvi
- Cristiana Zerosi – Associazione Luca Coscioni
- Patrizia Toietta – Policlinico Milano
- Luisa Gerosa – Assessora Municipio 5
- Loredana Tavolaro – Cellula Coscioni Milano
- Roberto Moroni – Policlinico Milano
- Michelangela Verardi – Consigliera Municipio 5
- Sergio Vesconi – Fondazione Trapianti ONLUS
- Natale Carapellese – Presidente Municipio 5
Un’occasione di confronto e informazione per fare chiarezza su come esprimere e registrare le proprie volontà attraverso le DAT e come avvicinarsi al tema della donazione di organi in modo consapevole.
L'articolo A Milano l’evento sul testamento biologico “Prendiamoci cura oggi delle decisioni di domani” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Googles Gedächtnislücke: Wie das Löschen des Werbearchivs die demokratische Kontrolle untergräbt
EU-Überwachungspläne: Internetunternehmen fürchten, dass Chatkontrolle Innovation erstickt
Gaza ed il dopo-conflitto: un ruolo anche per i carabinieri italiani
L'Italia si sta posizionando per svolgere un ruolo operativo nella fase post-conflitto a Gaza. La soluzione più concreta prevede l'impiego dei Carabinieri per addestrare e supportare le future forze di sicurezza locali, seguendo modelli di successo già implementati in Cisgiordania e in altre regioni. Come ha spiegato il Ministro degli Esteri, Tajani: "siamo pronti a fare la nostra parte e inviare i nostri Carabinieri il giorno dopo la fine del conflitto".
L'approccio italiano si intreccia con i negoziati sul cessate il fuoco e la governance di transizione. L'ambito d'azione includerebbe attività di polizia di prossimità, gestione graduale dell'ordine pubblico, protezione di siti sensibili e supporto alle indagini, in coordinamento con i partner europei e regionali.
L'esperienza pregressa conta. Il CoESPU (Center of Excellence for Stability Police Units) di Vicenza addestra da anni unità di polizia per contesti post-crisi; la missione MIADIT in Palestina a Gerico ha già formato migliaia di operatori in tecniche di polizia, gestione dell'ordine pubblico, indagini e tutela del patrimonio culturale.
Il valico di Rafah rimane cruciale per la fase umanitaria e la riapertura controllata dei valichi. La riattivazione della missione europea al confine con l'Egitto fornisce un canale operativo per l'assistenza, il controllo e la protezione dei flussi.
La presenza italiana richiede un quadro politico credibile. Il governo si sta concentrando su un processo in tre fasi: cessate il fuoco, accordo politico e ricostruzione. In questo contesto, sono in gioco le pressioni internazionali e gli sforzi diplomatici che coinvolgono attori regionali e gli Stati Uniti.
Perché i Carabinieri? I Carabinieri, una forza di polizia a struttura militare, combinano capacità di mediazione civile e disciplina operativa. Sono adatti alle zone grigie degli ambienti postbellici, dove la protezione dei civili, la garanzia dei servizi essenziali e il ripristino della fiducia tra le parti sono fondamentali.
Cosa aspettarsi nell'immediato. Il modello più probabile il giorno dopo la pace è "addestrare e consigliare": squadre dell'Arma a fianco delle unità locali per attività di polizia di prossimità, scene del crimine, monitoraggio dei valichi e protezione delle infrastrutture critiche.
Per l'Italia, si tratta di un test di credibilità nel Mediterraneo. Se l'operazione avrà successo, Roma consoliderà il suo ruolo di fornitore di sicurezza e rafforzerà i canali con i partner europei e arabi; in caso contrario, si correrà il rischio di incorrere in costi operativi e reputazionali.
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso sia l'intenzione che l'obbligo morale dell'Italia di essere presente nelle regioni colpite da conflitti, sottolineando in particolare l'importanza dell'approccio nazionale alla pace, della cultura dell'inclusione e della capacità unica di promuovere il dialogo. Intervenendo durante un dibattito con Matteo Renzi alla Stazione Leopolda, Crosetto ha affrontato il potenziale coinvolgimento dei Carabinieri nel piano di pace dell'amministrazione Trump per Gaza. Ha sottolineato il lungo impegno dell'Italia per la pace attraverso la sua partecipazione attiva alle missioni delle Nazioni Unite, alle operazioni europee e alle iniziative della NATO. Il Ministro ha sottolineato che le forze armate italiane non solo sono altamente addestrate, ma portano con sé anche una distinta "italianità", una qualità che le distingue in contesti internazionali in cui la presenza militare può spesso essere percepita come un'imposizione o un simbolo di potere.
Crosetto ha spiegato come l'esercito e i Carabinieri italiani siano stati in grado di creare fiducia in diverse regioni, tra cui il Libano, dove stanno attualmente contribuendo all'addestramento delle forze di polizia locali. Questa fiducia, ha spiegato, nasce dalla capacità delle forze armate italiane di interagire con le comunità in modo rispettoso e inclusivo, trattando le persone come pari piuttosto che da una posizione di superiorità. Questo approccio affonda le sue radici nella vasta esperienza dei Carabinieri che operano in migliaia di città italiane, dove interagiscono con cittadini di ogni estrazione sociale, dagli anziani ai funzionari locali, promuovendo un senso di connessione e comprensione che portano con sé ovunque vadano.
Il Ministro ha inoltre descritto la situazione attuale come l'inizio di un lungo e impegnativo percorso verso la pace, che richiede pazienza, perseveranza e lo sforzo collettivo di tutte le parti coinvolte. Nonostante le difficoltà future, Crosetto ha espresso un cauto ottimismo, affermando che la comunità internazionale, che comprende nazioni arabe, paesi occidentali e persino la Russia, ha mostrato un raro livello di unità nel sostenere il processo di pace. Questa cooperazione senza precedenti, ha sostenuto, offre la speranza per un futuro in cui sia Israele che il popolo palestinese possano coesistere nel rispetto dei loro diritti e delle loro aspirazioni.
#Gaza
fabrizio reshared this.
PODCAST. Dal 7 ottobre è cambiato il mondo ma Trump non considera i palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Manifestazioni oceaniche globali dicono che il mondo vuole realizzare i diritti dei palestinesi. Ma il piano del presidente Usa, celebrato da governi arabi e occidentali, non offre garanzie a un popolo che chiede libertà e la fine dell'occupazione.
Furti di auto di lusso: carabinieri smantellano organizzazione con l'aiuto di poliziotti spagnoli e belgi
Una rete criminale organizzata altamente specializzata, responsabile del furto di oltre 100 auto ibride di lusso, è stata smantellata con successo in un'importante operazione internazionale guidata dai Carabinieri italiani, con il significativo supporto di Europol ed Eurojust.
I veicoli rubati, tra cui modelli ibridi di alta gamma, hanno un valore totale stimato di almeno 3 milioni di euro. Il gruppo criminale di lingua russa, composto principalmente da cittadini moldavi, si è concentrato sui veicoli ibridi di alta gamma nel nord Italia e nella ricca regione spagnola di Marbella. Una volta rubate, le auto e i loro componenti, come carrozzeria, batterie e parti meccaniche, sono stati trasportati attraverso il porto europeo di Anversa verso mercati illegali internazionali, dove sono stati venduti o riutilizzati per usi illeciti.
L'operazione, avvenuta il 7 ottobre 2025, ha portato all'arresto di nove persone a Reggio Emilia e Lombardia. Oltre agli arresti, le forze dell'ordine hanno sequestrato 35.000 euro in contanti e 150.000 euro in criptovalute.
L'operazione ha coinvolto circa 100 agenti provenienti da diversi paesi, tra cui agenti della Guardia Civil spagnola dislocati in Belgio e Italia, nonché squadre dei Carabinieri italiani di stanza in Spagna e Belgio ed infine dalla Romania (Directorate for Investigating Organized Crime and Terrorism, DIICOT). Anche esperti di criptovalute provenienti da Belgio, Italia e Spagna sono stati coinvolti nelle ricerche per proteggere e recuperare asset digitali illeciti. È stato istituito un centro di coordinamento presso #Eurojust, mentre #Europol ha inviato esperti e un ufficio mobile in Italia e Belgio per supportare le indagini.
La rete criminale operava con un livello di sofisticatezza simile alla precisione di tipo militare. Gli investigatori hanno scoperto una serie di tattiche utilizzate dal gruppo, tra cui squadre dedicate al furto d'auto, al deposito e alla contraffazione. I criminali utilizzavano localizzatori GPS per monitorare i veicoli presi di mira e strumenti elettronici per bypassare i sistemi di sicurezza avanzati. Hanno anche alterato i numeri di telaio e le targhe di auto dismesse per camuffare i veicoli rubati. Sono stati inoltre identificati collegamenti con compagnie di navigazione e affiliati criminali, che hanno facilitato il transito di auto rubate attraverso il porto di Anversa. L'indagine ha inoltre rivelato un complesso sistema di pagamento che coinvolgeva diverse piattaforme e wallet di criptovalute, con trasferimenti di criptovalute per un valore di circa 1 milione di euro.
Europol ha svolto un ruolo centrale nel coordinamento della fase internazionale dell'indagine, riunendo investigatori di tutti i paesi coinvolti e ospitando riunioni operative presso la propria sede centrale. Ha inoltre fornito supporto alle autorità nazionali attraverso analisi e condivisione di intelligence e continuerà a offrire supporto in loco.
Eurojust ha supportato una squadra investigativa congiunta (#JIT #SIC) istituita nel 2024 dalle autorità italiane e spagnole per smantellare la rete della criminalità organizzata. L'indagine ha visto la collaborazione di diverse agenzie delle forze dell'ordine, tra cui la Polizia Giudiziaria Federale di Anversa in Belgio, i #Carabinieri di Reggio Emilia in Italia e la Guardia Civil in Spagna. L'operazione è stata supportata dalla rete @ON, finanziata dalla Commissione Europea e guidata dalla Direzione Investigativa Antimafia (#DIA) italiana.
fabrizio reshared this.
Mutazione non passeggera
@Politica interna, europea e internazionale
È umanamente comprensibile il fatto che una “sinistra senza popolo” (copyright Luca Ricolfi) sia rimasta sbalordita dalla mobilitazione popolare a favore della causa palestinese e di istinto abbia provato a metterci il cappello. Umanamente comprensibile, ma politicamente disastroso. Parliamo del Partito democratico, naturalmente, che di quel che accade
Ministero dell'Istruzione
#NextGenAI, dall’8 al13 ottobre sono attesi a Napoli oltre 6.000 studenti e docenti e saranno coinvolti più di 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e start-up tecnologiche.Telegram
Il Jolly Roger. Il simbolo di terrore di ogni pirata, articolo del giorno di Snaphistory
La bandiera Jolly Roger -prevalentemente tipica dei pirati europei ed americani - ha una origine del nome non chiara; alcuni pensano derivi dal francese jolie rouge (bel rosso), traslato poi in inglese "old roger" e di conseguenza Jolly Roger (vagabondo, o un termine associato anche al diavolo). Nel suo color rosso - usato dai corsari e mantenuto dopo il loro passaggio alla pirateria - il Jolly Roger indicava l'intenzione di "non dare quartiere": di non fare prigionieri.
Immagine di un teschio e ossa incrociate su sfondo nero. Il teschio è stilizzato e in grigio. Ha orbite oculari scure e profonde, un naso a forma di T e una serie di denti. Due ossa lunghe incrociano il teschio in diagonale. Le ossa hanno estremità arrotondate e curve.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b
🌱 Energia utilizzata: 0.083 Wh
Dati, lanci e missili. L’asse che spinge Firefly verso il Golden Dome
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel nuovo equilibrio tra spazio e difesa, l’acquisto di SciTec da parte di Firefly aerospace per 855 milioni di dollari diventa una chiave per capire dove corre l’America orbitale. Firefly, nata nel 2017, è una giovane azienda texana che costruisce razzi e servizi per mettere in
Fabrizio
in reply to Informa Pirata • • •