Salta al contenuto principale



Edward Abbiati & The Rattling Chains – Live at Nidaba
freezonemagazine.com/articoli/…
Apparecchiare il tavolo con cura certosina. Questo potrebbe essere una subitanea riflessione approcciandoci all’ascolto di questo album, il quarto da solista, di Edward Abbiati registrato in compagnia dei fidati compagni di viaggi riuniti sotto il nome di The Rattling Chains. Perché in fondo chi come noi compra ancora i dischi degli artisti che amiamo




La tregua per prendere #Gaza


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Join us at SFSCON 2025!

lugbz.org/join-us-at-sfscon-20…

Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

The South Tyrol Free Software Conference (SFSCON) is back for 2025, and LUGBZ is proud to be present once again! This year, we’ll be showcasing our work at our stand and presenting the SFS-Awards, celebrating outstanding

reshared this



Il made in Italy era fatto ... in Romania. La Guardia di Finanza di Gorizia scopre l’inganno


I finanzieri del Comando Provinciale di Gorizia hanno scoperto un'organizzazione criminale coinvolta nella produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento fabbricati in Romania ma falsamente etichettati come "Made in Italy".

L'indagine, che ha ricostruito l'intera filiera produttiva illecita, è stata avviata grazie al monitoraggio territoriale effettuato nella provincia dell'Isonzo, punto di accesso chiave della cosiddetta "Rotta Balcanica". Durante un normale controllo di frontiera, è stato individuato un camion con targa rumena che trasportava 1.600 capi di abbigliamento femminile recanti la fuorviante etichetta "Made in Italy".

Successive indagini, condotte dai finanzieri con il coordinamento della Procura della Repubblica locale, hanno portato alla luce un traffico di capi di abbigliamento femminile prodotti in una fabbrica rumena e destinati alla vendita in Italia tramite due aziende con sede in Lombardia.

Le perquisizioni effettuate presso le due aziende italiane e i loro principali clienti in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto hanno portato al sequestro di ulteriori 1.900 capi di abbigliamento con etichette di origine ingannevoli. Attraverso approfondite indagini, gli agenti sono stati in grado di ricostruire le fasi produttive e commerciali alla base della creazione e della vendita di questi capi, identificando i soggetti responsabili dell'intera operazione.

Le indagini si sono concluse con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di Gorizia di 5 soggetti, responsabili della frode, e con lo smantellamento di un collaudato sistema produttivo in grado di immettere nei circuiti commerciali italiani ed europei quasi 3 milioni di capi di abbigliamento negli ultimi 5 anni.

#guardiadifinanza

@Attualità, Geopolitica e Satira

fabrizio reshared this.



Mancano ancora 4 ore e mezza circa alla fine della giornata, e ancora non si sente aria d'invasione. Mah! Aspetto? O sarà per l'anno prossimo?




Che combinano Microsoft e OpenAi con i chip di Nvidia negli Emirati?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Microsoft è la prima azienda a ricevere dal governo degli Stati Uniti l'autorizzazione a vendere i microchip di Nvidia negli Emirati Arabi Uniti. La società, assieme a OpenAi, punta a espandersi nel paese, dove ha



Chinese Civilization and the Computerization of the World

Le notizie dal Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino su @Etica Digitale (Feddit)

This project aims to analyse the historical, economic, political/institutional, cultural, and philosophical background behind the computerization process that China has developed since the 1980s, with a focus on Artificial

Etica Digitale (Feddit) reshared this.



Come si costruisce la resilienza nella filiera della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di sicurezza e da una domanda in continua espansione di sistemi e tecnologie per la difesa, le industrie del settore si trovano oggi di fronte a una sfida cruciale: costruire modelli di sostenibilità industriale di lungo periodo. Garantire la




La Tratta di Schiavi dall’Africa Orientale

@Arte e Cultura

Introduzione Per oltre un millennio la tratta di Schiavi dall’Africa Orientale ha connesso le coste swahili dell’Africa orientale alla Penisola Arabica, al Golfo Persico e, per riverbero, all’India occidentale. Non fu una sequenza di razzie

Arte e Cultura reshared this.



Autenticazione e tracciabilità nelle comunicazioni: così si contrasta il vishing


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I ricercatori della Fondazione SERICS hanno realizzato una soluzione anti-vishing, ribattezzata CallTrust, che passa per un sistema di autenticazione e tracciabilità e consente di contrastare lo schema del raggiro usa la falsificazione dei numeri



Anduril sbarca nel Pacifico e cambia la geografia della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’evoluzione della difesa passa sempre più dal software alla strategia industriale. In pochi anni Anduril è diventata il simbolo di questa transizione, spostando il baricentro dall’innovazione digitale alla produzione di sistemi autonomi pronti per l’impiego operativo. Il volo del drone Fury segna un passo concreto



MrICQ estradato, la caduta del programmatore di Jabber Zeus


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tredici anni di fuga, un centinaio di milioni di dollari sottratti, e una scia di aziende devastate. La storia di Jabber Zeus, un cartello cybercriminale che ha scritto un capitolo oscuro nella storia del cybercrime finanziario, si arricchisce di un nuovo, significativo epilogo. Dopo un




Torino, sequestrati i telefoni dei tre minori accusati di aver torturato un coetaneo invalido

[quote]TORINO – La prova della violenza potrebbe essere racchiusa proprio nei video che i giovani aggressori avrebbero girato mentre torturavano durante la notte di Halloween un loro coetaneo invalido di…
L'articolo Torino, sequestrati i telefoni dei tre



La Luna, il Golden Dome e la corsa con Pechino. Lo Spazio nella rivalità Usa-Cina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La rivalità tra Washington e Pechino si estende ormai ben oltre la Terra. Dallo Spazio profondo alle orbite basse, la nuova corsa tecnologica tra le due potenze non riguarda più soltanto il prestigio scientifico o il primato politico, ma anche il controllo



più una lingua è complicata e più è articolata e precisa ed ha meno ambiguità... inoltre a volte una certa ridondanza serve...

informapirata ⁂ reshared this.



Il Cairo, cerimonia faraonica per l’apertura del Gem: il nuovo museo egizio più grande del mondo

[quote]IL CAIRO – Giochi di luce, fuochi d’artificio, attori, ballerini e cantanti. È uno spettacolo faraonico quello che ha inaugurato l’apertura, nella grande capitale egiziana, del Grand Egyptian Museum (Gem).…
L'articolo Il Cairo, cerimonia



Cieli ucraini sotto scudo Patriot. Trump chiude ai Tomahawk, Mosca avverte la Nato

[quote]“Abbiamo rafforzato la componente Patriot della nostra difesa aerea. Ringrazio la Germania e il cancelliere federale Friedrich Merz per questo passo congiunto volto a proteggere vite umane dal terrore russo”.…
L'articolo Cieli ucraini sotto scudo Patriot. Trump chiude ai



Israele, autorizzò la diffusione video di torture su detenuti palestinesi: arrestata procuratrice militare

[quote]TEL AVIV – Aveva fatto perdere le sue tracce, ma alle unità dell’Idf sono bastate poche ore per ritrovarla a Herzliya, una spiaggia vicino a Tel Aviv, per poi arrestarla.…
L'articolo Israele, autorizzò la diffusione video di



SONDAGGIO. La società palestinese tra resistenza e stanchezza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo il rilevamento del PCPSR oltre la metà dei palestinesi continua a ritenere giusta la decisione di Hamas di attaccare Israele il 7 ottobre 2023, ma solo il 40% crede in una sua vittoria. Cresce il desiderio di rinnovamento politico e la richiesta di un governo unitario



Europe's 'Jekyll and Hyde' tech strategy


Europe's 'Jekyll and Hyde' tech strategy
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and have partnered with YouGov and Microsoft for a dinner in Brussels on Dec 10 to recap the digital policymaking highlights of 2025 and to look ahead to what is in store for next year.

If you would like to attend, please let me know here. The event will include exclusive insight from YouGov on Europeans' attitudes toward technology. Spaces are limited, so let me know asap.

— November will again show how much the European Union is split over the bloc's strategy toward technology.

— The annual climate change talks begin in Brazil on Nov 10. The tech industry's impact has gone from bad to worse.

— Big Tech firms have massively increased their spending on tech lobbying within the EU institutions. Here are the stats.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

Thanks, sorry. I might! I enjoy the other posts through here. The “AI” stuff triggers me a bit.
in reply to Loki

@Loki sì, ormai siamo arrivati a saturazione, ma quella IA con le faccine disegnate alla francese, sembrano davvero i memini diffusi dai boomer sui gruppi whatsapp... 🤦‍♂️
@Loki


Folding Lamp Becomes A Tasty Reverb Tank


If you’re a musician and you want a reverb effect, there are lots of ways to go about it. You can use software plugins, all kinds of rack-mount effects, or pedals. Or, as [David] has done, you could go with a lamp.

[David’s] build is straightforward enough in concept—he just chose a relatively unconventional item to use as a reverb tank. The lamp might seem like an odd choice, but it actually does a decent job at resonating because of its metal construction and the multiple springs that tension the structure. [David] turns the lamp into a reverb by fitting it with a Vidsonix Ghost audio transducer to put sound into the structure—picture the magnetic driver of a loudspeaker without the cone fitted, and you get the idea. Piezo elements were then used as contact mics to pick up reverberations from the lamp itself. Everything was assembled with a bunch of lab stands that give the build a rather nice aesthetic. The reverb time isn’t particularly long, but the sound is hauntingly beautiful.

You can use all kinds of random stuff as a reverb tank, even a trash can if so desired.

youtube.com/embed/JBb6G1VJM-I?…


hackaday.com/2025/11/03/foldin…



La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro


La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impedito di occupare posti di lavoro in Russia.

“Il diritto al lavoro è garantito ai cittadini dalla Costituzione, quindi l’intelligence informatica non deve sostituire i russi nel loro lavoro. Avete un mese di tempo per porre rimedio alla situazione, altrimenti saremo costretti ad agire”, si legge nel documento.

Se i fornitori di sistemi di Intelligenza Artificiale non rispettassero la raccomandazione della camera bassa del parlamento, la diffusione dell’intelligenza artificiale in Russia potrebbe essere limitata e le società che le sviluppano potrebbero essere sanzionate.

“Proteggeremo gli interessi della gente comune che vuole lasciare la tecnologia occidentale nella polvere. Sono fiducioso che entro un anno milioni di americani ed europei verranno a lavorare qui, perché i loro Paesi sono governati dal capitale, non dai lavoratori”, ha affermato Gennady Orlov, vicepresidente del Partito Comunista della Federazione Russa.

Quel che emerge è che questo è il primo emendamento di uno stato — la Russia — che intende proteggere gli interessi dei lavoratori nel rapporto con l’IA e i suoi produttori:

  • Il principio espresso: “l’IA non deve sostituire i cittadini nel loro lavoro” richiama direttamente una tutela del diritto al lavoro.
  • L’appello agli sviluppatori nazionali e stranieri suggerisce un controllo statale affinché la tecnologia non comprometta l’occupazione.
  • La minaccia implicita di limitazioni/sanzioni pone in evidenza che lo Stato ritiene la questione fondamentale a livello legislativo/regolamentare.

In altre parole: se concretamente attuato, potremmo dire che lo Stato sta introducendo un precedente normativo in cui il progresso tecnologico (l’IA) non è più solo una questione di innovazione o competitività, ma anche di tutela sociale — e di bilanciamento tra capitale tecnologico e forza lavoro umana.

L'articolo La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro proviene da Red Hot Cyber.



A Firenze una nuova data per lo sportello informativo sul Testamento Biologico


📍 SMS Rifredi, Via Vittorio Emanuele II 303
🗓 Venerdì 7 novembre 2025
🕔 Dalle ore 17:00 alle 19:00
📌 Aperto ogni primo venerdì del mese


In collaborazione con la Cellula Coscioni di Firenze, lo SMS Rifredi ospita uno sportello informativo mensile dedicato al testamento biologico (Disposizioni Anticipate di Trattamento – D.A.T.).

Lo sportello è pensato per fornire informazioni utili a comprendere, compilare e depositare correttamente il proprio testamento biologico, un documento fondamentale che permette a ogni persona di esprimere in anticipo la propria volontà sui trattamenti sanitari in caso di futura incapacità di decidere.

📩 Per informazioni:
cellulafirenze@associazionelucacoscioni.it
info@smsrifredi.it

L'articolo A Firenze una nuova data per lo sportello informativo sul Testamento Biologico proviene da Associazione Luca Coscioni.



da bullo turmp ha l'abilità di far sembrare quasi simpatici personaggi normalmente improponibili... odio la gente che si monta la testa.


Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, in visita in Argentina, Paese membro della FIEP


Nella circostanza si sono svolti incontri per il rafforzamento della cooperazione con il Direttore Nazionale della Gendarmería Nacional, Comandante Generale Claudio Miguel Brilloni, e il Commissario Generale Luis Alejandro Rolle, Capo della Policía Federal Argentina.

Lo Stato sud-americano partecipa con la sua Gendarmeria Nazionale alla #FIEP (fiep.org/), un'associazione di Gendarmerie e Forze di Polizia nazionali con Status Militare.

L'obiettivo della FIEP (che iniziò la sua attività con le forze militari di Francia, Italia, Spagna e Portogallo) è quello di ampliare e rafforzare le relazioni reciproche, promuovere una riflessione innovativa e attiva sulle forme di cooperazione di polizia e valorizzare il suo modello di organizzazione e strutture all'estero.

L'Associazione facilita, in conformità agli accordi internazionali vigenti e alle normative nazionali, lo scambio di informazioni ed esperienze nei seguenti settori: Risorse umane (compresa la formazione e il reclutamento); Organizzazione del servizio; Nuove tecnologie e logistica; Affari Internazionali.

\

A corollario della sua visita il Comandante Generale #Luongo è stato insignito della Medaglia d’Onore d’Oro della Policía Federal Argentina. \
A seguire, si é tenuto l’incontro con l’Ambasciatore d’Italia, Min. Plen. Fabrizio Lucentini, e i Carabinieri in servizio presso l'Ambasciata di Buenos Aires.

#ArmadeiCarabinieri

fabrizio reshared this.




Il Tribunale penale internazionale dell’Aia si libera di Office per evitare ricatti trumpiani?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo che Trump ha sanzionato il procuratore capo della CPI, Karim Khan, per il mandato d'arresto nei confronti di Netanyahu il magistrato s'è



Il TAR Sicilia accoglie il nostro ricorso per la mancata adozione del PEBA da parte del Comune di Catania


Il commento dell’avvocato Alessandro Gerardi: “Passo avanti verso il rispetto dei diritti delle persone con disabilità”


Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – sezione staccata di Catania – ha accolto l’istanza presentata da Filippo Tagnese e dall’Associazione Luca Coscioni, nominando un commissario ad acta (funzionario pubblico nominato da un giudice) per garantire che il Comune di Catania dia finalmente seguito alla domanda volta a ottenere l’adozione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).

La decisione del TAR arriva dopo la sentenza del 12 maggio 2025, con la quale il Tribunale aveva già accertato il silenzio-inadempimento del Comune e lo aveva obbligato a emanare un provvedimento entro 45 giorni. Poiché l’Amministrazione non ha rispettato i termini, il TAR ha ora disposto la nomina del Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina come commissario ad acta, incaricato di assicurare, entro 180 giorni, la conclusione del procedimento con il quale è stata chiesta l’adozione del PEBA.

“Si tratta di un risultato importante – dichiara l’avvocato Alessandro Gerardi, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni – perché il TAR ha riconosciuto la fondatezza della nostra iniziativa e l’obbligo del Comune di rispondere alla diffida che avevamo presentato. Ora attendiamo che le istituzioni adempiano a quanto ordinato dal Tribunale, fornendo una risposta formale e motivata sulla richiesta di adozione del PEBA. È un passo avanti significativo verso il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, ma la partita non è ancora chiusa”.

La Cellula di Catania dell’Associazione Luca Coscioni continuerà a monitorare l’evoluzione del procedimento, affinché l’Amministrazione comunale rispetti le tempistiche e gli obblighi stabiliti dal TAR e si arrivi finalmente a un piano concreto per rendere la città accessibile a tutte e a tutti.

L'articolo Il TAR Sicilia accoglie il nostro ricorso per la mancata adozione del PEBA da parte del Comune di Catania proviene da Associazione Luca Coscioni.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Il Venezuela si prepara agli attacchi militari americani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli articoli orientati che sta lanciando la stampa di estrema destra a Caracas circa la presunta attività dei “cartelli brasiliani” nelle zone amazzoniche, sollecitano e forse anticipano possibili operazioni di terra o sotto copertura organizzate dalla Cia
L'articolo Il Venezuela si




Zapatisti: resistenza alle aggressioni e cammino verso il comune


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'EZLN denuncia un'offensiva coordinata per privarli delle terre recuperate in Chiapas, che include sfollamenti forzati, incendi di abitazioni e aggressioni con il sostegno della polizia e dell'esercito. La disputa per un terreno di 47 ettari, concesso dal governo a privati, ha




Ecco chi ci rimette davvero col bando di Meta alla pubblicità politica nell’Ue

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Stando a un articolo della Columbia Journalism Review, lo stop di Meta alla pubblicità politica nell’Ue, sta tagliando fuori un gran numero di articoli, compromettendo

reshared this





Riflessione sul degrado umano e la deriva culturale

Stiamo attraversando un periodo storico in cui la coesione sociale sembra dissolversi: cresce l’individualismo, la fiducia reciproca si erode e riemerge una mentalità di chiusura, sospetto e semplificazione autoritaria. È la stessa dinamica che alimenta l’avanzata delle destre estreme in molti paesi.

Le cause non sono uniche: sono intrecciate tra ambiente, tecnologia, economia, cultura e psicologia collettiva.

Inquinamento invisibile: microplastiche e sostanze tossiche

Le microplastiche e le cosiddette “sostanze eterne” (PFAS, bisfenolo A, ftalati) sono ormai presenti in quasi tutti gli ecosistemi, nel suolo, nei fiumi, perfino nei nostri organi.

Studi recenti hanno trovato microplastiche nello stomaco umano, con una media di 9,4 particelle per individuo in analisi post-mortem.

La ricerca segnala effetti avversi su apparato digerente, respiratorio e riproduttivo, con alterazioni del microbioma intestinale e infiammazione cronica.

Queste sostanze interferiscono con ormoni e metabolismo, e potrebbero influenzare anche l’umore e la stabilità emotiva, come suggeriscono studi sugli interferenti endocrini.

Quando il corpo è indebolito da sostanze che alterano equilibrio e benessere, anche la mente collettiva si fa più fragile. Si diventa meno resistenti allo stress, più irritabili, più inclini al pessimismo o alla rabbia: un terreno fertile per la manipolazione politica e le derive estremiste.

Migrazione, identità e percezione del rischio

Le migrazioni — interne o internazionali — modificano il volto delle comunità e spesso suscitano sentimenti contrastanti.

Le ricerche mostrano che la paura dell’immigrazione è spesso scollegata dai dati reali sulla criminalità. In Cile, per esempio, un ampio studio ha rilevato che l’arrivo di immigrati ha aumentato la percezione di insicurezza, ma non i tassi reali di reato.

Altri studi confermano che non esiste un legame strutturale tra immigrazione e aumento della criminalità. Tuttavia, in contesti di esclusione o degrado urbano, la disorganizzazione sociale può favorire fenomeni devianti.

Il tema più complesso riguarda la perdita di identità culturale. Quando le comunità si sentono trascurate o travolte da cambiamenti rapidi, nasce la nostalgia di un passato “più sicuro” e la ricerca di appartenenza esclusiva.

Questo sentimento, più psicologico che razionale, è una delle leve che spinge molti verso le ideologie di chiusura e nazionalismo radicale.

L’attenzione spezzata: genitori, cellulari e bambini

La trasformazione digitale sta cambiando in profondità anche la vita familiare. L’uso eccessivo del cellulare da parte degli adulti — e dei più piccoli — ha effetti che iniziamo solo ora a comprendere pienamente.

Una ricerca del 2023 ha mostrato che i genitori distratti dal telefono riducono la vigilanza e l’interazione affettiva con i figli, con conseguenze sullo sviluppo emotivo.

Una meta-analisi su 51 studi ha trovato una correlazione significativa tra uso eccessivo dello smartphone e sentimenti di trascuratezza o disagio nei bambini.

L’esposizione prolungata agli schermi è legata a disturbi del sonno, ansia, calo dell’empatia e difficoltà scolastiche.

Non si tratta solo di salute mentale: una generazione che cresce senza un contatto empatico costante rischia di diventare più isolata, più fragile, meno capace di fidarsi. È un terreno in cui le semplificazioni e le ideologie estreme attecchiscono più facilmente.

La convergenza delle cause

Tutti questi fattori – ambientali, culturali, psicologici e tecnologici – si sommano.

Un corpo inquinato, una mente sovraccarica, una cultura frammentata e una socialità indebolita producono una società più ansiosa e polarizzata.

Le piattaforme digitali, con algoritmi che premiano emozioni forti, amplificano questa instabilità. E quando la paura diventa la lente con cui si guarda il mondo, la promessa dell’“uomo forte” o della “nazione pura” diventa seducente.

Possibili rimedi (se la volontà politica lo permetterà)

Ambiente e salute: riduzione dell’uso di plastiche monouso, monitoraggio delle microplastiche negli alimenti, bonifica delle aree contaminate, limiti severi ai PFAS e agli interferenti endocrini.

Migrazione e coesione: integrazione reale (lingua, lavoro, partecipazione civica), contrasto alla segregazione urbana, valorizzazione delle culture locali come parte di un mosaico comune.

Famiglia e educazione digitale: sensibilizzazione sull’uso equilibrato dei dispositivi, formazione dei genitori, tempo di qualità condiviso, spazi comunitari per il gioco e l’incontro.

Tecnologia e informazione: trasparenza degli algoritmi, promozione di contenuti che stimolino dialogo e fiducia, educazione al pensiero critico.

Politica e fiducia: lotta alla corruzione, finanziamenti trasparenti, consultazione dei cittadini nelle decisioni pubbliche.

Conclusione

La crisi dell’umanità non è un destino, ma il risultato di pressioni multiple che logorano il corpo, la mente e la comunità.

Ritrovare equilibrio significa tornare a prendersi cura del mondo fisico e di quello umano con la stessa attenzione: respirare aria pulita, ma anche ascoltare il prossimo; ridurre la plastica, ma anche la distanza emotiva.

Non esiste rigenerazione ecologica senza rigenerazione morale e sociale.




youtube.com/watch?v=j2Gmlj68FG…


Una buona serata, mi sono iscritto da poco e sto ancora cercando di capire come orientarmi, trovo difficoltà soprattutto nel trovare contenuti di mio interesse, per ora ho trovato attualità, politica, tecnologia, mi mancano contenuti divertenti, satira, contenuti leggeri o di How to... nell'ambiente linux. Avete qualche consiglio per me?
in reply to Elena Brescacin

@elettrona prima di tutto però dobbiamo capire quali sono gli argomenti di interesse di @ner0773
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ @Elena Brescacin
Ho già trovato canali interessanti di news e politica, mi mancano cose più leggere, video divertenti, satira e qualche canale tech con tutorial per il mondo linux, tipo l'ottimo #morrolinux.
in reply to Nessuno

Tutte queste cose le puoi trovare anche avvalendoti dei gruppi Activity pub. Se non sai cosa sono puoi leggere qualcosa qui informapirata.it/2025/07/07/ti… e qui informapirata.it/2023/02/28/si…

PS: @morrolinux è anche lui qui nel fediverso

Puoi seguire anche @dajelinux @eventilinux @mte90 @redflegias @lealternative @acor3 e @graffio


Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…

informapirata.it/2025/07/07/ti…

#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso

informapirata.it/2025/07/07/ti…


in reply to Nessuno

trovare i contenuti con i propri interessi, qui richiede più tempo, bisogna cercare nella timeline globale quello che piace.
Questa "scocciatura" in realtà è un gran vantaggio. Scorrendo la timeline globale si incontrano un sacco di persone interessanti. @informapirata @elettrona

reshared this