rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Il Parlamento riscopra la Costituzione e provi, almeno, a evitare nuove condanne della Corte europea per i diritti dell’uomo e voti la PdL.
Carceri, Prc: con Arci a sostegno proposta di legge contro sovraffollamento delle carceri
Ci associamo alla lettera che Walter Massa, presidente nazionale dell'Arci, ha inviato alle deputate e ai deputati di tutti i gruppi parlamentari per chiedere dRifondazione Comunista
Could Carbon Fiber be the New Asbestos?
Could carbon fiber inflict the same kind of damage on the human body as asbestos? That’s the question which [Nathan] found himself struggling with after taking a look at carbon fiber-reinforced filament under a microscope, revealing a sight that brings to mind fibrous asbestos samples. Considering the absolutely horrifying impact that asbestos exposure can have, this is a totally pertinent question to ask. Fortunately, scientific studies have already been performed on this topic.Example SEM and TEM images of the released particles following the rupture of CFRP cables in the tensile strength test. (Credit: Jing Wang et al, Journal of Nanobiotechnology, 2017)
While [Nathan] demonstrated that the small lengths of carbon fiber (CF) contained in some FDM filaments love to get stuck in your skin and remain there even after washing one’s hands repeatedly, the aspect that makes asbestos such a hazard is that the mineral fibers are easily respirable due to their size. It is this property which allows asbestos fibers to nestle deep inside the lungs, where they pierce cell membranes and cause sustained inflammation, DNA damage and all too often lung cancer or worse.
Clearly, the 0.5 to 1 mm sized CF strands in FDM filaments aren’t easily inhaled, but as described by [Jing Wang] and colleagues in a 2017 Journal of Nanobiotechnology paper, CF can easily shatter into smaller, sharper fragments through mechanical operations (cutting, sanding, etc.) which can be respirable. It is thus damaged carbon fiber, whether from CF reinforced thermal polymers or other CF-containing materials, that poses a potential health risk. This is not unlike asbestos — which when stable in-situ poses no risk, but can create respirable clouds of fibers when disturbed. When handling CF-containing materials, especially for processing, wearing an effective respirator (at least N95/P2) that is rated for filtering out asbestos fibers would thus seem to be a wise precaution.
The treacherous aspect of asbestos and kin is that diseases like lung cancer and mesothelioma are not immediately noticeable after exposure, but can take decades to develop. In the case of mesothelioma, this can be between 15 and 30 years after exposure, so protecting yourself today with a good respirator is the only way you can be relatively certain that you will not be cursing your overconfident young self by that time.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
You Can Use LEDs As Sensors, Too
LEDs are a wonderful technology. You put in a little bit of power, and you get out a wonderful amount of light. They’re efficient, cheap, and plentiful. We use them for so much!
What you might not have known is that these humble components have a secret feature, one largely undocumented in the datasheets. You can use an LED as a light source, sure, but did you know you can use one as a sensor?
Dual-Use Devices
The concept of using an LED as a sensor is much like using a speaker as a microphone. Flip things around, and instead of emitting light, the LED senses it instead. You can see the effect quite simply by using a multimeter. Hook up the leads of a multimeter to your LED, and set it to measure current. Point the LED towards the sun, and you’ll likely pick up a reading. While the LED is sensitive to light, it’s usually on quite a small range of wavelength, unlike traditional photodiodes.Forrest Mims liked to use op-amps to boost the output from LEDs used as sensors. Credit:Forrest Mims via Make article
But how to use this effect? Well, you can go multiple routes. If you’re of the analog tilt, you can hook the LED up to the inputs of an op-amp, using the device to amplify the output if you so desire. Just about any garden-variety op-amp can be used in such a way that it produces a higher output voltage the more light falls on the LED.Two tristate pins let you use an LED for emitting light and sensing it. Credit: MERL research paper
However, you can go so much further, as the bright minds at Mitsubishi Electric Research Laboratories (MERL) determined back in 2003. Following their example, you might like to hook the LED up to a microcontroller. Setting it up in a “reverse biased” mode allows it to act as a sensor when attached to an IO pin, instead of acting as a light emitter. To do this, simply attach the LED’s anode to ground, while connecting the cathode to an I/O pin in a high state. This achieves the “reverse bias,” and charges the inherent capacitance of the LED. The capacitance is small, so this only takes a fraction of a second. Then, the IO pin can be switched to an input, and the capacitance of the LED will discharge into the microcontroller pin. The more light, the more current induced in the LED, and the faster the LED’s capacitance will discharge. Measure how long it takes for the voltage to drop below the IO pin’s digital logic level, and you can sense light levels with a simple IO pin.
Researchers were able to communicate between microcontrollers over a distance of a few centimeters using nothing but regular LEDs. Data rates reached 250 bits/sec. Credit: MERL, research paper
In fact, the team at MERL realized that you could go even further. The humble LED could become a “last centimeter” communications device, used as both light transmitter and receiver. To achieve this, one simply had to insert the LED between two tristate IO pins on a microcontroller. With the anode driven high and the cathode driven low, the LED would light. Flipped the other way, and the LED would be reverse biased. Then, one of the tristate pins could be set to input mode to read the LED as a sensor.
As suggested by the team at MERS, LEDs can be used as sensors in all kinds of innovative applications. You could use a TV’s power LED to detect light levels, and thus adjust screen brightness appropriately. You can even do simple proximity sensing, using an array of LEDs to act as emitters and sensors in turn. You could even use status LEDs on small devices to do bidirectional communication if you were so inclined.
And yet! We almost never use LEDs for any of these things. Realistically, while LEDs are sensors, they’re not excellent sensors. We have far better phototransistors, photodiodes, and other sensors available these days. This technique could be useful to you, if you’re trying to design a device with the bare minimum part count or as cheaply as possible. Or, if you want to put surprise functionality into a device that has just an LED on board. But in the real world, this technique doesn’t get a whole lot of use. Futzing around with nifty LED tricks takes more engineering time than just speccing a proper sensor, after all.
Still, the technique has found some real applications. LEDs used in this way do have the benefit of being quite selective as to wavelength, and can be quite stable over time. The legendary Forrest Mims took advantage of this, putting LED sensors to use in a variety of scientific apparatus. Indeed, his ozone measurement device relied on this technique, and was so reliable it proved there was a drift error in NASA’s own Nimbus-7 satellite.Some researchers believe PerLEDs could enable the creation of touchscreen displays that don’t need additional sensor elements beyond the LEDs themselves. Credit: Bao, et al, research paper
There’s also hope in the rapidly-advancing field of perovskite technology. Perovskite LEDs, or PerLEDs, could use advanced semiconductor materials to create devices that act as both good light sources and capable photodetectors. The hope is that they might be good enough to create touchable displays that need no additional sensor for touch. Instead, the PerLED array would act as both display and sensor. However, for now, the research is at an early stage, and the instability of perovskites means any practical applications are a long way off.
It’s also worth noting that this technique doesn’t work on a lot of modern LEDs. Namely, addressable LEDs, self-flashing LEDs, and anything of that ilk. That’s because this technique relies on hooking up a microcontroller directly to the LED die itself. Many modern “smart” LEDs don’t break out the pins themselves, only providing pins for the controller chip inside. Thus, don’t expect to use this technique with your NeoPixels, WS2812Bs, or anything like that.
Ultimately, using LEDs as a sensor is a fun technique. It’s also highly useful if you’re doing specific things with certain wavelengths of light. Barring that, though, it’s a great party trick to keep in your toolbox, because you never know when it’ll come in handy.
Gli Hacker Cinesi di Daggerfly Attaccano Taiwan e gli USA!
Un gruppo di hacker legati al governo cinese noto come Daggerfly ha attaccato diverse organizzazioni a Taiwan e un’organizzazione non governativa americana in Cina utilizzando suite malware avanzate.
Secondo il gruppo di ricerca Symantec, Daggerfly è impegnato nello spionaggio informatico. In uno degli ultimi attacchi, il gruppo ha sfruttato una vulnerabilità nel server HTTP Apache per diffondere il malware MgBot.
Il gruppo Daggerfly, noto anche come Bronze Highland ed Evasive Panda, è attivo dal 2012. In precedenza utilizzava la piattaforma modulare MgBot per raccogliere informazioni dai fornitori di telecomunicazioni in Africa.
Un nuovo rapporto di Symantec rileva che Daggerfly è in grado di aggiornare rapidamente i suoi strumenti per continuare le attività di spionaggio. Gli attacchi recenti sono caratterizzati dall’utilizzo di una nuova famiglia di malware basata su MgBot e di una versione migliorata del noto malware macOS chiamata MACMA.
Il MACMA, che è in grado di raccogliere informazioni sensibili ed eseguire comandi arbitrari, è stato collegato per la prima volta nella sua storia a uno specifico gruppo di hacker. Un’analisi SentinelOne del 2021 ha rilevato che MACMA utilizza codice di sviluppatori ELF/Android, indicando la possibilità di attacchi a dispositivi.
La connessione tra MACMA e Daggerfly è confermata anche dallo stesso codice sorgente e dall’utilizzo di server C2 condivisi. Un altro nuovo malware nell’arsenale del gruppo è Nightdoor, che utilizza l’API di Google Drive per C2 ed è stato utilizzato negli attacchi contro gli utenti tibetani dal settembre 2023.
Symantec riferisce che gli hacker di Daggerfly sono in grado di creare varianti dei loro strumenti per la maggior parte dei principali sistemi operativi, inclusi Android e persino Solaris, utilizzando software dannoso per intercettare SMS e richieste DNS.
Il costante miglioramento degli strumenti di hacking degli aggressori sottolinea la necessità di una collaborazione globale sulla sicurezza digitale e di una maggiore consapevolezza delle minacce informatiche a tutti i livelli della società.
L'articolo Gli Hacker Cinesi di Daggerfly Attaccano Taiwan e gli USA! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Report Europol IOCTA 2024 sul Cybercrime: Più Adolescenti, Più Frammentazione e più uso delle AI
Secondo l’ultimo rapporto sulla criminalità organizzata di Internet (IOCTA) di Europol, i gruppi di ransomware stanno diventando sempre più frammentati a causa delle recenti azioni delle forze dell’ordine.
L’ultimo rapporto IOCTA di Europol evidenzia la frammentazione dei gruppi di ransomware e le nuove minacce della criminalità informatica, con un focus su attacchi cyber, frodi online e sfruttamento minorile. Scopri le sfide future legate a tecnologie emergenti e criptovalute.
La decima edizione del rapporto esamina i principali sviluppi, cambiamenti e minacce nella criminalità informatica nell’ultimo anno. L’edizione 2024 affronta questioni importanti come gli attacchi informatici, le frodi online e lo sfruttamento minorile e prevede le sfide future legate alle nuove tecnologie, alle criptovalute e ai contenuti illegali online.
Lo studio sottolinea che l’intervento delle forze dell’ordine nell’attività delle associazioni di criminali informatici ha portato a un massiccio rebranding e alla frammentazione in sottogruppi più piccoli. Anche le frequenti chiusure di forum e mercati nel dark web hanno aumentato la frammentazione delle minacce informatiche.
Di conseguenza, milioni di persone in tutta l’UE affrontano ogni giorno rischi, tra cui attacchi alle piccole e medie imprese, scansioni digitali rivolte a rivenditori e banche online e varie forme di phishing e frode. Inoltre, si è registrato un aumento significativo delle estorsioni sessuali online contro i minori vulnerabili.
L’IOCTA 2024 evidenzia anche l’aumento di tattiche di estorsione a più livelli, in cui i dati rubati rischiano di essere pubblicati o messi all’asta. Il rapporto rileva che l’età media dei criminali informatici sta gradualmente diminuendo, raggiungendo sempre più giovani, e che gli strumenti di intelligenza artificiale vengono utilizzati sempre più spesso per attività dannose.
Il rapporto esamina inoltre l’aumento dell’uso delle criptovalute in vari crimini informatici, nonché le sfide associate alle principali piattaforme di comunicazione crittografate end-to-end ( E2EE ).
“Per affrontare in modo rapido ed efficace le principali minacce evidenziate nell’IOCTA 2024, le forze dell’ordine hanno bisogno di conoscenze, strumenti e legislazione adeguati. Man mano che i criminali si adattano, anche le forze dell’ordine e i legislatori devono innovarsi per stare al passo con loro e sfruttare le nuove tecnologie in evoluzione”, ha scritto Europol.
L'articolo Report Europol IOCTA 2024 sul Cybercrime: Più Adolescenti, Più Frammentazione e più uso delle AI proviene da il blog della sicurezza informatica.
Copybara, il malware che prende di mira il banking italiano
Il team di Tinexta Cyber ha identificato una nuova variante di Copybara, che a partire dalla fine del 2023 ha iniziato a colpire utenti italiani utilizzando TTPs (Tactics, Techniques and Procedures) innovative per diffondere la minaccia. I ricercatori hanno tracciato l’evoluzione di questa minaccia, evidenziando come sia diventata particolarmente rilevante nel mondo Android in pochi anni.
Copybara è una variante di Brata, una famiglia di malware scoperta nel 2019 da Kaspersky. Brata si diffondeva tramite siti compromessi e sfruttava la vulnerabilità CVE-2019-3568 su WhatsApp per colpire utenti in Sud America. Una caratteristica distintiva di Brata è l’utilizzo del framework B4X/B4A, una versione moderna di Visual Basic che supporta molte piattaforme e può compilare applicazioni in modo nativo. Questa caratteristica è stata mantenuta in tutte le varianti.
Nella seconda metà del 2021 sono state scoperte due nuove varianti, chiamate AmexTroll e Copybara, che presentavano caratteristiche comuni con Brata, ma anche differenze in termini di codice, attori e TTPs. Nel 2022 è stata scoperta un’altra variante, denominata IRATA, che infettava utenti iraniani. La ricerca condotta dal team di Tinexta Cyber sulla nuova variante di Copybara scoperta nel 2024 ha evidenziato l’uso del protocollo MQTT per la comunicazione con il C2.
“Il protocollo MQTT (Message Queueing Telemetry Transport), utilizzato prevalentemente per gli oggetti IoT (Internet of Things), si basa su un modello publish-subscribe, con una netta distinzione tra chi invia e chi riceve”, spiega Luigi Martire, Technical Leader – CERT di Tinexta Cyber. “Inoltre – continua l’esperto – i criminali utilizzano il phishing kit Mr.Robot per raccogliere credenziali e numeri di telefono tramite social engineering, nello specifico smishing/vishing. Si presentano come personale della banca per manipolare la vittima e convincerla a scaricare ed eseguire Copybara”.
Una volta eseguito, il malware richiede di essere abilitato come “servizio di accessibilità”. Le applicazioni abilitate a questo servizio possono essere eseguite in background e accedere a determinati eventi, come transizioni nell’interfaccia o clic su pulsanti. Sebbene legittimamente utilizzate per aiutare persone con disabilità, queste funzionalità vengono abusate per sviluppare malware per Android e raccogliere informazioni sulle vittime.
In questa campagna, sono stati osservati due differenti metodi di operare. Il primo è tramite phishing, con cui gli attori raccolgono informazioni sulla vittima, chiamano fingendosi personale della banca e manipolano la vittima a installare l’applicazione.
Il secondo metodo è meno diretto: la vittima riceve un messaggio che sembra legittimo, riguardo a un possibile problema di sicurezza, e viene invitata a contattare il numero riportato nel messaggio in caso di incongruenze.
Acquisendo informazioni su questo numero tramite vari siti che consentono di segnalarli, le statistiche riportano 60 ricerche nel mese di giugno e una chiamata confermata da una vittima.
“Il nostro recente studio sul malware Copybara ha rivelato un’evoluzione sofisticata nell’utilizzo di protocolli di comunicazione avanzati come il MQTT, segnalando una significativa mutazione nelle TTP (tattiche, tecniche e procedure) dei cyber criminali”, commenta Fabrizio Vacca, MSS Operations Director – Tinexta Cyber.
“Questo progresso mette in evidenza l’importanza di adattare continuamente le nostre strategie di difesa per fronteggiare minacce sempre più complesse e mirate. La scoperta è stata resa possibile grazie alla tecnologia avanzata e all’expertise di Tinexta Cyber. In particolare, l’applicativo SOC NDR “Defensyo”, progettato specificamente per le PMI, è stato fondamentale nell’intercettare queste minacce. Il SOC di Tinexta Cyber, supportato dall’appliance proprietaria, ha dimostrato una notevole efficacia nel rilevamento precoce del malware. Questo approccio, conforme agli standard NIS2, garantisce una protezione robusta e all’avanguardia per le imprese”, conclude Vacca.
L'articolo Copybara, il malware che prende di mira il banking italiano proviene da il blog della sicurezza informatica.
L’Europa indifesa
[quote]Le dimissioni di Biden riaprono una partita che sembrava ormai conclusa. Forse Trump vincerà ugualmente le elezioni di novembre ma, per lo meno, i democratici si sono rimessi nella condizione di poter combattere. La democrazia americana conferma la sua vitalità ma come europei dobbiamo chiederci perché questa sfida elettorale sia per noi così importante, quale sia […]
L'articolo
Autonomia differenziata: ecco l’impatto su sanità, istruzione, assistenza anziani
@Politica interna, europea e internazionale
Nelle scorse settimane è iniziata la raccolta firme necessaria a sostenere la proposta di referendum abrogativo che punta a cancellare sul nascere la riforma dell’Autonomia differenziata recentemente divenuta legge. Il Forum Disuguaglianze e Diversità
Offerta speciale: è attivo il servizio di ospitalità estiva dei vostri cani. Ora aperto anche ai vostri figli!
I centri estivi per cani e bambini sono l'idea giusta per evitare gli abbandoni estivi.
Cani e bambini giocheranno insieme, mangeranno insieme e dormiranno insieme per un'esperienza indimenticabile.
Rai, la presidente Marinella Soldi si dimette: andrà alla Bbc
@Politica interna, europea e internazionale
La presidente della Rai Marinella Soldi ha rassegnato a sorpresa le dimissioni: dal primo settembre diventerà consigliere non esecutivo del Commercial Board dell’emittente pubblica britannica Bbc. La manager 57enne, nominata nel 2021 dal Governo Draghi, ha comunicato il passo indietro oggi, martedì 23
La Russa: “Il giornalista picchiato da Casapound? Solidarietà, ma doveva essere più attento”
@Politica interna, europea e internazionale
“Sulla vicenda di questi giorni, ho una posizione di assoluta e totale condanna” ma “ci vuole un modo più attento di fare le incursioni legittime da parte dei giornalisti”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a proposito
Giovanni reshared this.
Ciao a tutti! Questo è un messaggio con la formattazione in grassetto.
Questo invece è il corsivo.
Questo è un titolo
E questo è un link
Caccia del futuro, ratificato il Global combat air programme. Tutti i dettagli
[quote]Il nuovo modello concettuale del Global combat air programme svelato nel primo giorno del Farnborough ha fatto molto rumore, catturando l’attenzione di tutte le pubblicazioni del settore del mondo. Nel mentre, aspettando bilaterali tra i ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone, tutti in questi
Milan Kundera – La lentezza
L'articolo Milan Kundera – La lentezza proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Ecco perché credere che dietro alle dimissioni di Biden c'è un golpe occulto, con Kamala Harris complice di Trump, in un progetto di sostituzione etnica globale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Circolano insistentemente indiscrezioni su un golpe per rimuovere Biden. Perché non bisogna sottovalutare la gravità di queste affermazioni?
Dal #MIM un augurio di buon compleanno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella!
#23luglio
📷 Quirinale
Ministero dell'Istruzione
Dal #MIM un augurio di buon compleanno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella! #23luglio 📷 QuirinaleTelegram
Roccia marziana con sorpresa l MEDIA INAF
"Il 30 maggio il rover Curiosity ha accidentalmente rotto una roccia sul terreno, passandoci sopra, rivelando qualcosa di mai visto prima sul Pianeta rosso: cristalli gialli di zolfo. Si tratta di zolfo puro, non una miscela di zolfo e altri materiali. Secondo il project scientist di Curiosity, trovare su Marte un campo di pietre di zolfo puro è come trovare un’oasi nel deserto. Ora bisogna capire come fa a trovarsi lì."
Ben(e)detto del 23 luglio 2024
L'articolo Ben(e)detto del 23 luglio 2024 proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Accordo di unità nazionale tra Fatah, Hamas e altre fazioni palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Il fine è formare un governo di riconciliazione nazionale provvisorio per la governance di Gaza nel dopoguerra", ha affermato il ministro degli esteri cinese Wang
L'articolo Accordo di unità nazionale tra Fatah, Hamas e altre fazioni palestinesi proviene da
Il giornalista aggredito da Casapound e l’Italia tornata a puzzare di fascismo
@Politica interna, europea e internazionale
Si può pensare, si può dire, si può scrivere che il fascismo è tornato fra noi con tutta la protervia, la ferocia, la violenza, il disprezzo che connotarono il regime creato da Mussolini? Io lo scrivo da tempo, alla faccia dei pessimi maestri che, fischiettando, garantiscono
La neo-dittatura Dem avanza…
Direttore della rivista tedesca Compact, Jürgen Elsäser, riceve la visita di “cortesia” di oltre 200 agenti della Stasi dem in tenuta antiterrorismo e anti-sommossa che effettueranno una perquisizione nella sua abitazione. La rivista verrà chiusa per ordine del prokonsul del Deep State Olaf Scholz. La libertà di stampa, da ora, vale solo per i media mainstream. L’avvenimento in perfetto stile Stasi (chiediamo scusa alla vera Stasi per l’accostamento improprio) precede di solo pochi giorni l’elezione al Soviet Supremo dell’UERSS della Segretaria Generale del Partito Unico e Candidata Unica, Ursula Von der Leyen, la quale ha iniziato il suo discorso esaltando l’Ucraina, promettendo a Kiev armi e guerra e accusando Viktor Orban di culto della personalità, deviazionismo e omofobia. Chiaro l’invito a qualche “poeta” e attivista con la pistola nella Cintula ad agire nel minor tempo possibile. Se la neo-dittatura dem avanza, dobbiamo ringraziare i Popolari Europoidi (Tajani), la Sinistra ZTL e LGBT+, i macroniani-liberali banksters e gli escrementi Verdastri .
Alfio Krancic
VENEZUELA. Elezioni: “La speranza è nelle piazze”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le presidenziali si terranno il 28 luglio. Regna l'incertezza. La destra punta su Edmundo González Urrutia ma è divisa al suo interno. Il chavismo invece è compatto a sostegno del capo dello stato Maduro.
L'articolo VENEZUELA. pagineesteri.it/2024/07/23/mon…
Regno Unito, il «radicalismo silenzioso» di Keir Starmer: meno petrolio e più Stato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
I laburisti britannici sbloccano l'eolico, fermano le trivelle e rilanciano l'intervento pubblico. Ma molte contraddizioni restano sul tavolo
L'articolo Regno Unito, il «radicalismo silenzioso» di Keir Starmer: meno petrolio e più Stato proviene da
La prof perseguitata dalle sanzioni del preside vendicativo. Il Tar respinge il ricorso del dirigente: dovrà pagare la multa
L'insegnante aveva denunciato la mancata pubblicazione di documenti cruciali, come i verbali delle riunioni del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto, violando così le regole di trasparenza. La docente aveva poi criticato la gestione delle telecamere di sorveglianza esterne alla scuola: sebbene fossero state installate correttamente, non erano state registrate ufficialmente, e la donazione ricevuta per l’operazione non era stata formalmente accettata dal Consiglio di Istituto.
Per il dirigente, le segnalazioni fatte dalla docente non potevano essere tutelate dalle norme per i whistleblower (coloro che denunciano attività illecite), affermando che le segnalazioni della prof erano state fatte in qualità di rappresentante sindacale, e non come denunciante di illeciti.
Ma sia l'ANAC sia il Tar del Lazio hanno respinto il ricorso del dirigente.
La prof perseguitata dalle sanzioni del preside vendicativo. Il Tar respinge il ricorso del dirigente: dovrà pagare la multa - Open
L'Anac aveva riconosciuto che i procedimenti contro l'insegnante erano ritorsioni. Il dirigente ha impugnato la decisione, ma non è andata come speravaYgnazia Cigna (GOL Impresa Sociale)
reshared this
GAZA. I carri armati israeliani avanzano su Khan Yunis: 70 morti e 200 feriti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I mezzi corazzati sono avanzati fino a Bani Suhaila, costringendo gli abitanti a fuggire sotto le cannonate e i raid aerei. Tra i morti donne e bambini
L'articolo GAZA. I carri armati israeliani avanzano su Khan Yunis: 70 morti e 200 feriti proviene da
La spinta di entusiasmo, energia, ottimismo necessaria per far partire la raccolta delle firme sul quesito totalmente abrogativo dell’Autonomia Differenziata, ha superato le aspettative più rosee. I primi due giorni di raccolta, 20 e 21 luglio, centinaia e centinaia sono stati i banchetti organizzati in tutta Italia, da Trapani a Udine, con migliaia di firme raccolte, che potrebbero portare con questo ritmo al referendum popolare per dire no definitivamente al progetto eversivo del governo Meloni-Salvini. Il governo ha portato avanti la legge Calderoli incurante della volontà popolare e delle voci autorevoli di costituzionalisti, economisti, istituzioni, sindaci, Banca d’Italia, Confindustrie del Sud, Commissione europea e persino la CEI.
I primi due giorni di raccolta, 20 e 21 luglio, centinaia e centinaia sono stati i banchetti organizzati in tutta Italia, da Trapani a Udine, con migliaia di firme raccolte. File, addirittura, si sono registrare in molte località, cittadine e cittadini impazienti di firmare, una risposta al di sopra delle più rosee previsioni.
Contestualmente, venivano pubblicati dalle maggiori testate italiane sondaggi in merito all’indice di gradimento dell’autonomia differenziata presso cittadine e cittadini, che spiega la forte affluenza ai banchetti. Le scorciatoie che il governo ha usato non sono piaciute a molti; la devoluzione di funzioni fondamentali alle Regioni nemmeno; lo spacca-Italia, con il suo carico di ulteriore aumento delle diseguaglianze tra Nord e Sud e tra ricchi e poveri in ogni Regione d’Italia non è gradito a buona parte dei cittadini e delle cittadine.
I comitati Per il ritiro di ogni Autonomia Differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti, che vedono nella raccolta firme e nell’auspicabile referendum il coronamento di 6 anni di lavoro incessante su questo tema, sono stati in prima fila nel sostenere l’iniziativa e sin da oggi sono stati protagonisti di un numero straordinario di banchetti. Ma non siamo soli, e questo ci dà una forza straordinaria. La Cgil si è assunta la responsabilità (oggi condivisa con la Uil) di chiamare associazioni, comitati, partiti politici per questa grande prova di democrazia; La Via Maestra è oggi il punto di raccordo di questa mobilitazione referendaria per sconfiggere l’egoismo proprietario che è alla base della cosiddetta “secessione dei ricchi”.
A sua volta il Tavolo NO AD, partecipe alla raccolta delle firme, ha riunito sindaci, associazioni, costituzionalisti, sindacalismo confederale e di base, partiti presenti e non presenti in Parlamento, contribuendo a costituire un ampio schieramento di forze contro ogni Autonomia Differenziata, per non far passare l’idea che i diritti siano esigibili sulla base del certificato di residenza. Con il referendum contro l’Autonomia Differenziata vogliamo sostenere l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, restituendo la parola ad un popolo che dimostra di tenere alla propria libertà, ai diritti fondamentali e ai principi fondamentali della Carta costituzionale. I banchetti, nella loro composizione plurale, sono la dimostrazione della generosa disponibilità di tutti e tutte – dai soggetti più significativi a quelli numericamente meno consistenti – a un impegno che sfida il caldo, l’estate e persino la disinformazione che pervicacemente ha accompagnato (quando non assecondato) l’affermarsi della de-forma Calderoli.
Ora sta a noi scrivere una storia diversa: con costanza, con entusiasmo, con fatica e convinzione, riaffermiamo i valori della Repubblica una e indivisibile e dell’uguaglianza dei diritti, che nel tempo qualcuno ha tentato di scipparci. Negli snodi importanti della storia, bisogna stare uniti.
Il momento giusto è ora, non lasciamocelo scappare.
Marina Boscaino,
portavoce nazionale
Comitati per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica
Partita la raccolta firme sul quesito totalmente abrogativo dell’Autonomia Differenziata: una risposta al di sopra delle più rosee previsioni
La spinta di entusiasmo, energia, ottimismo necessaria per far partire la raccolta delle firme sul quesito totalmente abrogativo dell'Autonomia Differenziata, hRifondazione Comunista
Leonardo aggiorna l’M-346, Mbda integra l’IA e Elt sfoggia Scorpio. L’Italia a Farnborough
[quote]Il Farnborough international air show non è solo la principale fiera dell’aerospazio del Regno Unito, è un appuntamento di grande rilievo per l’Italia. La collaborazione italiana con Londra ha radici profonde, ed è ora incentrata sul Global combat air
Oggi, dalle ore 21, presso la Basilica Romana del Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe...
Oggi, dalle ore 21, presso la Basilica Romana del Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe Valditara interverrà a #ScuolaFuturaEstate, il campus itinerante del #PNRRIstruzione per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e sulle s…
Ministero dell'Istruzione
Oggi, dalle ore 21, presso la Basilica Romana del Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe Valditara interverrà a #ScuolaFuturaEstate, il campus itinerante del #PNRRIstruzione per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e sulle s…Telegram
Ghana, la falsa squadra nazionale di para ciclismo che scompare in Norvegia
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Norvegia, Una squadra di paraciclismo che presumibilmente rappresentava il Ghana è fuggita in altri stati Schengen dopo essere arrivata a Oslo, all’inizio di
Cina. Il governo aumenta l’età pensionabile
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il governo cinese ha deciso di aumentare l'età pensionabile per far fronte all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo di natalità
L'articolo Cina. Il governo aumenta l’età pensionabile proviene da Pagine Esteri.
Somalia, ratifica accordo difesa con l’Egitto
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Il gabinetto della Somalia ha approvato un accordo di difesa con l’Egitto, firmato nel gennaio 2024. I dettagli rimangono segreti. Durante una visita al #Cairo, l’Egitto si è impegnato a sostenere la sovranità della
Etiopia, l’Irlanda annuncia 15 milioni in finanziamenti umanitari e sviluppo
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Tánaiste Micheál Martin ha concluso una visita di quattro giorni nel Corno d’Africa, culminata in impegni di grande impatto in #Addis Abeba . Durante il suo
Ddl sui nomi femminili, arriva la retromarcia della Lega: “Era un’iniziativa personale”
@Politica interna, europea e internazionale
Dopo le polemiche, arriva il dietrofront. La Lega precisa che la proposta di legge del senatore Manfredi Potenti è un’iniziativa del tutto personale. I vertici del partito, a partire dal capogruppo al Senato Massimiliano Romeo, non condividono quanto riportato nel Ddl Potenti
Giovanni reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Giovanni
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •Rozaŭtuno
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •Elezioni e Politica 2025 likes this.