Attacchi ransomware, Italia il Paese più colpito in Ue, 4^ nel mondo. Quando una norma ad hoc?
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
C’è una vera e propria emergenza ransomware in Italia. Secondo i dati dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) il nostro Paese è stato il più colpito tra gli Stati dell’Unione europei da attacchi ransomware nel mese di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Napoli, nuova gaffe del ministro Sangiuliano: il social media manager si dimette
@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è incappato in una nuova gaffe, ma questa volta – sostiene lui – la colpa è del suo social media manager, che proprio a causa dell’errore commesso ha rassegnato le dimissioni. Ieri, mercoledì 8 agosto, sul profilo Instagram di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
NIS2, più difese cyber per i soggetti essenziali dell’Italia. Le 7 novità del decreto del Governo
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Governo ha recepito la direttiva europea NIS2 con la quale si introducono le misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione Europea. Dal 18 ottobre prossimo scatteranno gli obblighi presenti nel
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Tulip is a Micropython Synth Workstation, in an ESP32
We’re not sure exactly what Tulip is, because it’s so many things all at once. It’s a music-making environment that’s programmable in Python, runs on your big computer or on an ESP32-S3, and comes complete with some nice sounding synth engines, a sequencer, and a drum machine all built in. It’s like your dream late-1980s synthesizer workstation, but running on a dev board that you can get for a song.
And because Tulip is made of open-source software and hardware, you can extend the heck out of it. For instance, as demonstrated in this video by [Floyd Steinberg], you can turn it into a fully contained portable device by adding a touchscreen. That incarnation is available from Makerfabs, and it’s a bargain, especially considering that the developer [Brian Whitman] gets some of the proceeds. Or, because it’s written in portable Python, you can run it on your desktop computer for free.
The most interesting part of Tulip for us, as programmer-musicians, is that it boots up into a Micrypython REPL. This is a synth workstation with a command-line prompt as its primary interface. It has an always-running main loop, and you make music by writing functions that register as callbacks with the main loop. If you were fast, you could probably live-code up something pretty interesting. Or maybe it wants to be extended into a physical musical instrument by taking in triggers from the ESP32’s GPIOs? Oh, and did we mention it sends MIDI out just as happily as it takes it in? What can’t Tulip do?
We’ve seen some pretty neat minimalist music-making devices lately, but in a sense Tulip takes the cake: it’s essentially almost entirely software. The various hardware incarnations are just possibilities, and because it’s all open and extremely portable, you can freely choose among them. We really like the design and sound of the AMY software synthesizer engine that powers the Tulip, and we’re sure that more synthesizer models will be written for it. This is a music project that you want to keep your eyes on in the future.
Tech industry groups ask to extend deadline to contribute to general purpose AI Code of Practice
Big Tech industry groups say six weeks in the middle of summer are not enough time for them to offer views on a Code of Practice for general-purpose AI.
Bangladesh, cosa ci si può aspettare con Mohammed Yunus al governo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Yunus, considerato il padre del microcredito, guiderà un governo provvisorio con attenzione ai più deboli ma restando nel solco capitalista
L'articolo Bangladesh, cosa ci si valori.it/bangladesh-cosa-ci-s…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Leonardo e Fincantieri tra i grandi della difesa. Dove la Cina preoccupa
[quote]La recente pubblicazione di Defense News della classifica delle 100 migliori aziende della difesa per l’anno fiscale 2023 ha messo in luce notevoli incrementi nei ricavi delle principali aziende del settore. Con i numeri alla mano, più di tre quarti delle aziende presenti nella Top 100
Droni navali vs terrestri. Le linee di sviluppo del conflitto moderno nell’analisi di Del Monte
[quote]La grande differenza tra l’impiego di sistemi unmanned a terra e in mare sta nel diverso impatto che essi hanno sul campo di battaglia, direttamente collegato a concetti come la “sostituibilità” e la “sopravvivenza” di questo tipo di
📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza".
Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qual…
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola 📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza". Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qual…Telegram
Per i dipendenti Microsoft in Cina un nuovo e sfavillante iPhone! Divieto dell’utilizzo di Android
Microsoft ha richiesto ai suoi dipendenti in Cina di utilizzare gli iPhone per l’autenticazione quando accedono ai computer di lavoro a partire da settembre di quest’anno. Tuttavia, i dispositivi Android saranno vietati.
Secondo Bloomberg, Microsoft ha recentemente inviato una nota interna ai suoi dipendenti cinesi descrivendo in dettaglio un piano che entrerà in vigore a settembre 2024 e richiederà loro di utilizzare i prodotti Apple.
La misura fa parte della nuovaSecure Future Initiative di Microsoft, creata in risposta a numerosi hack e a un severo rapporto del governo statunitense che evidenziava le pratiche inadeguate di sicurezza informatica dell’azienda.
Secondo Bloomberg, il divieto dei dispositivi mobili Android interesserà centinaia di dipendenti nella Cina continentale e dovrebbe incoraggiare l’uso del gestore password Microsoft Authenticator e dell’app Identity Pass.
Va notato che, a differenza dell’App Store di Apple, in Cina il Google Play Store non è più disponibile da tempo, il che costringe i produttori locali di smartphone (ad esempio Huawei e Xiaomi) a utilizzare le proprie piattaforme. Secondo la nota, Microsoft ha deciso di limitare l’accesso di tali dispositivi alle proprie risorse aziendali a causa della sfiducia nei confronti delle piattaforme di terzi e della mancanza di servizi Google in Cina.
I dipendenti che attualmente utilizzano dispositivi Android, compresi quelli realizzati da Huawei o Xiaomi, riceveranno un iPhone 15, si legge nella nota. Microsoft intende distribuire l’iPhone in diverse filiali in tutta la Cina, inclusa Hong Kong, dove sono disponibili i servizi Google.
Ricordiamo che anche nell’ambito della citata iniziativa Secure Future, l’azienda si è impegnata a rilasciare patch cloud più rapidamente, a migliorare la gestione delle chiavi di firma dell’identità e a fornire software con un livello di sicurezza più elevato per impostazione predefinita.
L’iniziativa è stata successivamente ampliata sulla base delle raccomandazioni del rapporto del Cybersecurity Review Board (CSRB) del Dipartimento di Homeland Security degli Stati Uniti per includere l’aggiunta di controlli tecnici per ridurre il rischio di accesso non autorizzato e di blocco delle infrastrutture aziendali.
Pertanto, Microsoft prevede di introdurre standard moderni per la gestione di identità, inclusa la rotazione delle chiavi protetta dall’hardware e l’autenticazione a più fattori resistente al phishing per tutti gli account.
L'articolo Per i dipendenti Microsoft in Cina un nuovo e sfavillante iPhone! Divieto dell’utilizzo di Android proviene da il blog della sicurezza informatica.
Bellicisti a reti unificate e censura per il dissenso
Di Elena Basile
Giacomo Gabellini, ricercatore e stimato autore di numerosi libri di geopolitica, ha intervistato l’ex colonnello dell’intelligence svizzera Jacques Baud sul suo canale Youtube ed è stato censurato. Baud è un politologo e scrittore che da anni pubblica saggi di successo sui conflitti in corso alla frontiera orientale dell’Europa e in Medio Oriente. Appare raramente sui media più ascoltati e letti dal largo pubblico in quanto porta avanti una critica documentata della politica statunitense e Nato. Smaschera con prove raramente attaccabili le menzogne della propaganda. Se il libero pensiero scompare anche dai social l’obiettivo della disinformazione totale dei cittadini occidentali sarà interamente raggiunto.
Nelle società cosiddette autocratiche si ha contezza che i media e la stampa siano uno strumento del potere. Un russo, un cinese, un turco leggono con beneficio di inventario la stampa nazionale. L’operazione riuscita in Occidente, che fa comprendere come il sogno distopico di Orwell si realizzi con velocità sorprendente, è data dalla fiducia inculcata nella maggioranza della società civile di vivere in Paesi liberi, governati dallo Stato di diritto, in uno spazio mediatico che rispecchia la libera espressione.
Vorrei riassumere gli argomenti oggettivi che da tempo illustro per confutare questa falsa sicurezza nostrana.
L’ex rappresentante della Politica estera dell’Ue, Borrell, ha stabilito che in Europa non vi sia libero accesso ai media russi. La censura è stata giustificata con l’intento di voler proteggere i cittadini europei dalla disinformazione del nemico. Sappiamo bene che questo è stato ed è l’alibi delle dittature. A esso le nostre più alte cariche istituzionali si sono adeguate, biasimando in numerose occasioni la società civile italiana di farsi plagiare dai cosiddetti filo putiniani.
L’epiteto è stato riservato a tutti gli analisti che nell’esame del conflitto russo-ucraino hanno illustrato le dinamiche risalenti agli anni Novanta in grado di provare l’espansionismo strategico e offensivo della Nato nei confronti di Mosca. La maggior parte di questi analisti non ha avuto accesso alle testate e reti che hanno gli indici di ascolto più elevati. Alcuni sono stati diffamati, querelati e linciati pubblicamente con menzogne evidenti. Su Corriere e Repubblica la sottoscritta è stata definita “pseudo ex ambasciatrice”. Basta una semplice ricerca in Internet per verificare come questo insulto diffamante sia una oggettiva menzogna. Con riferimento al conflitto israelo-palestinese si è fatto di peggio. Gli analisti non inclini a giustificare l’occupazione e lo sterminio di innocenti a Gaza quale operazione della civiltà contro la barbarie e come conseguenza del diritto di Israele a difendersi sono stati considerati antisemiti, in alcuni casi querelati per istigazione all’odio.
È vero, negli spettacoli televisivi (non li chiamerò programmi come qualcuno vorrebbe) dedicati alla politica vengono ammessi in netta minoranza due, tre, quattro voci del dissenso, molto caratterizzate che servono soltanto a infondere negli spettatori (non sono ascoltatori) l’illusione che tutte le opinioni siano rappresentate. Naturalmente il dissenso ammesso è implicitamente denigrato, deriso. Passa il messaggio subliminale in molti casi che gli analisti fuori dal coro siano cabarettisti, incompetenti, non degni di attenzione da parte dei cittadini perbene e moderati.
Le quattro agenzie di stampa internazionali copiano molte volte le veline diffuse dai servizi occidentali e i giornali con copia e incolla diffondono il verbo utilizzando le stesse espressioni. Se confrontate Corriere o Repubblica con La Libre Belgique, Le Monde e persino The Guardian, vedete assonanze inquietanti. Lo stesso accade con poche eccezioni in radio e tv, Rai News, La7 recitano il catechismo caro ai media europei.
I pochi consapevoli dello stato abietto dell’informazione occidentale sono costretti a ricercare le notizie in Rete, tv indipendenti, youtuber competenti che intervistano personaggi scomodi da Mearsheimer a Chomski, a Ilan Pappe, a Moni Ovadia, a Jeffrey Sachs, a Baud, al colonnello Mc Gregor, a ex diplomatici britannici e statunitensi ignoti alle audience dei conduttori di grido europei.
Si tratta di una minoranza di autori e utenti consapevoli che non cedono al linguaggio stereotipato e semplificato, alla retorica in base alla quale Biden è un illustre e puro statista mentre Putin o Xi terribili dittatori assetati di sangue, l’Ucraina una democrazia che difende la libertà occidentale e altri luoghi comuni venduti senza vergogna anche da persone colte, istruite, editorialisti stimabili all’opinione pubblica. Ecco perché la notizia della censura a Gabellini mi ha colpito. L’ossigeno si assottiglia.
Giorgio Bianchi Photojournalist
La foto è stata scattata 1 mese dopo le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki , al club degli ufficiali dell'Accademia militare di Washington..
🔁 Pare che i cinesi di GitCode stiano clonando interi progetti su GitHub, senza alcun esplicito consenso... 🤨 feddit.it/post/9930221 Il ...
Pare che i cinesi di GitCode stiano clonando interi progetti su GitHub, senza alcun esplicito consenso... 🤨
feddit.it/post/9930221
Il nuovo post di prealpinux è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Pare che i cinesi di GitCode stiano clonando interi progetti su GitHub, senza alcun esplicito consenso... 🤨 https://feddit.it/post/9930221 Il nuovo post di prealpinux è su feddit.Telegram
Loro lo possono fare, le leggi del copyright internazionale non applicano internamente in Cina... Quindi qualunque tipo di licenza è irrilevante...
Informa Pirata likes this.
🔁 In Francia attacco ransomware ai dati finanziari di 40 musei (compreso il Louvre). Bene l’Italia ad inserire il settore della Cultura in NIS2 ht...
In Francia attacco ransomware ai dati finanziari di 40 musei (compreso il Louvre). Bene l’Italia ad inserire il settore della Cultura in NIS2
feddit.it/post/9923979
Il nuovo post di cybersecurity è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
In Francia attacco ransomware ai dati finanziari di 40 musei (compreso il Louvre). Bene l’Italia ad inserire il settore della Cultura in NIS2 https://feddit.it/post/9923979 Il nuovo post di cybersecurity è su feddit.Telegram
🔁 La Commissione Europea ha chiuso l'indagine che aveva aperto contro TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act feddit.it/pos...
La Commissione Europea ha chiuso l'indagine che aveva aperto contro TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act
feddit.it/post/9923135
Il nuovo post di ailiphilia è su feddit.it/c/eticadigitale
Informa Pirata: informazione e notizie
La Commissione Europea ha chiuso l'indagine che aveva aperto contro TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act https://feddit.it/post/9923135 Il nuovo post di ailiphilia è su feddit.it/c/eticadigitale https://www.ilpost.Telegram
nuovi post su slowforward, pontebianco e differx
7-24 agosto, Brescia: festa di Radio Onda d’Urto
differx.noblogs.org/2024/08/07…
UN Human Rights Council finds Israel guilty of war crimes
differx.noblogs.org/2024/07/30…
recent zionist crimes –as of the first days of August, 2024
differx.noblogs.org/2024/08/05…
‘globalist’: pogrom e furti “legalizzati” di terre in cisgiordania
differx.noblogs.org/2024/08/06…
un inedito di mario corticelli
pontebianco.noblogs.org/post/2…
an anthology of asemic handwriting. 2013
pontebianco.noblogs.org/post/2…
the murmuring grief of the americas
slowforward.net/2024/08/06/the…
aggressione sionista a un militante e una sede di rifondazione comunista
slowforward.net/2024/08/06/agg…
netanyahu’s willing executioners
slowforward.net/2024/08/06/net…
buy slowforward a coffee / offri un caffè a slowforward
slowforward.net/2024/08/07/buy…
elementi sulle “scritture complesse” (incontro a parma, 16 dicembre 2023)
slowforward.net/2024/08/07/ele…
Il Giappone voleva arrendersi. Lo aveva detto chiaramente a più riprese e loro, gli Usa, lo sapevano. Lo sapevano perfettamente!
Ma non gli bastava una resa, a loro non è mai bastato raggiungere l'obiettivo della pace, non gli è mai importato nulla di tutto ciò. Hanno sempre mirato a mostrare al mondo intero uno strapotere militare criminale per i propri vantaggi economici e per riscrivere la storia a proprio piacimento. L'obiettivo è stravincere e umiliare gli avversari spargendo sangue e macerie, soprattutto per dare benzina al motore della propaganda Hollywoodiana, per fare in modo che tutti pensino di essere di fronte al paese perfetto che salva sempre il mondo dai cattivi e che persegue la democrazia per sé e per conto terzi.
Nessuno ancora oggi, almeno nella parte occidentale, chiama le bombe atomiche sganciate a Hiroshima il 6 agosto e a Nagasaki il 9 agosto del 1945 "crimini di guerra". Nessuno in quel pezzo di mondo occidentale ha il coraggio di pronunciare questa frase nonostante siano stati inceneriti in mezzo secondo centinaia di migliaia di civili bambini, donne e anziani Giapponesi che non c'entravano nulla. Il crimine di guerra più atroce della storia pari solo ai crimini di guerra israeliani ai danni dei Palestinesi.
In quel lontano 1945, come dicevamo, il ministro degli esteri Giapponese aveva inviato un messaggio al suo ambasciatore a Mosca. Quel messaggio diceva che volevano far finire la guerra perché ormai si erano resi conto di essere stati sconfitti. In sostanza avevano offerto la resa a patto che l'imperatore non subisse ritorsioni. Cosa peraltro successa anche dopo le bombe atomiche perché gli Usa imposero che l'imperatore diventasse un loro fantoccio. Oltre a questo c'è un'altra cosa altrettanto importante, c'è il Memorandum MacArthur: questo documento riporta ben cinque richieste di resa arrivate agli Usa da alte personalità Giapponesi che agivano per conto dell'imperatore.
Ma agli USA non interessava nulla. Loro dovevano sganciare quelle bombe, bruciare vivi civili e contaminare per le successive generazioni un intero territorio per far vedere al mondo intero, soprattutto alla Russia che era stata già designata come prossimo avversario strategico di avere a disposizione queste armi nucleari. Qualcuno nei ranghi dell'esercito statunitense propose di sganciare le bombe in un'isola remota per evitare una strage. Ipotesi scartata perché quando sei un criminale naturale nato da un genocidio, la cosa più importante è continuare a delinquere. Allora come oggi.
Questa è storia che viene scientemente tenuta nascosta subdolamente. Infatti in nessun libro di storia dei cicli di istruzione nel mondo occidentale la si trova. Intere paginate sullo sbarco in Normandia mentre le bombe atomiche relegate come nota a margine. Esattamente come la battaglia di Stalingrado dove venne sconfitto Hitler per mano del sangue Russo. Ma non può essere cancellata. Bisogna fare in modo che non venga cancellata, costi quel che costi! È necessario coltivare la memoria per non essere fuorviati dalla propaganda che continua a trattarci come degli imbecilli.
Si continua a far credere, con ogni metodo possibile e immaginabile, che ci sia un paese detentore di verità e giustizia. Un paese che si erge e viene eretto a più grande e perfetta democrazia del mondo. Credo che queste siano le bugie più grandi della storia dell'umanità. Ma non perché lo dica io, semplicemente perché i fatti smentiscono categoricamente questa narrazione. Parliamo dello stesso paese che, ed è bene rammentarlo continuamente, a oggi è stato l'unico a sganciare l'atomica. Senza alcuna motivazione. Solo perché avevano deciso così...
👉 Facebook
👉 Instagram
T.me/GiuseppeSalamone
A COSA PENSA ZELENSKY... NON CERTO AL SUO POPOLO, LO SAPPIAMO. PAGHIAMO NOI. TUTTO BENE?
Sting, l'ex frontman dei “The Police”, secondo i documenti ufficiali del catasto italiano, nel giugno 2024 ha venduto la sua tenuta vinicola toscana alla società San Tomaso S.R.L., che sebbene è registrata in Italia, i suoi proprietari sono i cittadini ucraini Volodymyr Zelensky e sua moglie Olena Zelenska. Infatti la San Tommaso S.R.L. figura nell’elenco dei beni di Volodymyr Zelenskyj.
Il prezzo esatto di vendita non è noto, ma si ritiene che si aggiri intorno ai 75.000.000 di euro.
L'accordo per l'acquisto della tenuta vinicola di Sting è stato concluso il 28 giugno 2024, esattamente 2 settimane dopo la visita di Zelenskyj al vertice del G7 in Italia, dove i leader europei hanno concordato di prestare all’Ucraina 50 miliardi di dollari garantiti dai profitti dei beni russi congelati per agevolare lo sforzo bellico del Paese.
Un libro sulle donne iraniane massacrate dal regime: le nostre figlie, le nostre nipoti
[quote]Si intitola “Iran a mani nude. Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran” e non è solo un libro. È un atto d’amore, una testimonianza civile, un segno di speranza. Dopo la barbara uccisione, il 16 settembre 2022, della giovane curda
La lettera di 11 ex M5S contro Conte: “Il tracollo del Movimento è colpa sua”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Movimento 5 Stelle “è stato completamente stravolto. Il cambiamento è necessario, ma lo stravolgimento senza valutarne gli effetti e rispettare identità e storia di chi sta cambiando è spesso puro caos e protagonismo narcisista”. Lo scrive un gruppo di undici ex
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Sinwar ora è il capo di Hamas, per i palestinesi è un messaggio a Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La sua nomina in sostituzione di Ismail Haniyeh assassinato da Israele, avrebbe il fine di dimostrare che la determinazione di Hamas non è stata spezzata da 10 mesi di offensiva israeliana a Gaza
L'articolo Sinwar ora è il capo di Hamas, per i palestinesi è un
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ancora più a Est. Per le sue forze aeree l’Egitto sposta lo sguardo da Mosca a Pechino
[quote]L’Egitto, in cerca di soluzioni per modernizzare la propria flotta aerea senza incorrere in sanzioni internazionali, ha deciso di abbandonare la Russia e rivolgersi alla Cina per l’acquisto di nuovi aerei da caccia. Questa scelta segue una lunga tradizione di
Cosa c’è dietro al crollo delle Borse
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Il recente crollo delle Borse è figlio di un mix di fattori economici, finanziari e politici. Potremmo essere all'inizio di una nuova era
L'articolo Cosa c’è dietro al crollo delle Borse proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
seguire e sostenere slowforward (e differx)
slowforward.net
SLOWFORWARD
dal 2003 il sito italiano (e in parte anglofono) più testardo, aggiornato e anziano su scritture di ricerca, arte contemporanea, musica sperimentale, materiali verbovisivi, asemic writing, poesia concreta, prosa in prosa, scritture non assertive, littéralité, flarf, sought poetry, fluxus, anarchia, movimenti, disposofobia collezionistica, audio più o meno deliranti, network possibili di sperimentazione, dada & compagnia
segui il canale slowforward su telegram:
https://t.me/slowforward
l’account mastodon:
mastodon.uno/@differx
il canale whatsapp:
tinyurl.com/slowchannel
sostieni slowforward (e gli altri canali differx) con
ko-fi.com/differx57119
oppure
paypal.com/paypalme/MarcoGiove…
*
i fasci avanzano (ma sono anche idioti se pensano che arretreremo noi)
Mettiamo insieme: le "logiche" del presidenzialismo, lo sconcio dell'autonomia differenziata, gli attacchi alla magistratura, le collusioni con la criminalità organizzata (nuovo esercito della destra, relativamente ufficioso?), i capovolgimenti dei fatti storici accertati (le stragi neofasciste), la continuità di comportamento dei servizi segreti istituzionalmente deviati, la violenza poliziesca impunita contro chiunque, i regali legislativi ai padroni reali del Paese, la svendita del patrimonio pubblico, la guerra alla sanità e alla scuola pubbliche, l'incardinamento sempre più radicale nelle politiche frontalmente guerrafondaie della Nato; e leggiamo poi questo articolo - sul "manifesto" di oggi - di Alessandra Agostino: --> continua qui: slowforward.net/2024/08/05/ver…
Where Facebook's AI Slop Comes From
Facebook itself is paying creators in India, Vietnam, and the Philippines for bizarre AI spam that they are learning to make from YouTube influencers and guides sold on Telegram.#AI #Facebook #ArtificialIntelligence
pgo_lemmy
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •A quando una formazione adeguata per gli utenti?
Nell’articolo si fa riferimento alle aziende private costrette a pagare: un ransomware entra spesso tramite ingegneria sociale, falle nel ‘sistema umano’.
Ma la formazione costa; meglio spingere per una soluzione (che non funziona) pagata da qualcun altro.
Piracy shield anyone?
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
reshared this
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
in reply to pgo_lemmy • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.