L’UE chiude i battenti nel Fediverso perché nessuno vuole gestire i server Mastodon e Peertube!
Le istituzioni dell'UE sono attive sui server Mastodon e Peertube, grazie a un progetto pilota gestito dal Garante europeo della protezione dei dati. Ma a maggio verranno chiusi, perché nessuno vuole esserne responsabile.
reshared this
📌 Il #MIM in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) e con il coinvolgimento di Difesa Servizi S.p.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola 📌 Il #MIM in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) e con il coinvolgimento di Difesa Servizi S.p.Telegram
PRIVACYDAILY n. 316 – 26.04.2024
VERSIONE ITALIANA UE: IL PARLAMENTO APPROVA L’ACCORDO PER LO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI Lo Spazio europeo dei dati sanitari consentirà ai pazienti di accedere ai propri dati sanitari in formato elettronico, anche da uno Stato membro diverso da quello in cui vivono, e permetterà agli operatori
@amministratore
Sono fiducioso che questa filosofia si espanda il più possibile. Al momento il 99℅ dei miei contatti che conosco nel mondo reale usa al 98℅ whatsapp o telegram, il resto non sa perché usa Signal o cosa sia Il Poliverso.
Ma dato che ho investito in questo o altri progetti tempo e denaro, chiedo che sia mantenuto il mio profilo attivo. Magari cambio il nickname 😀
Ciao @Nodo
non so perché, ma non ho visto il tuo messaggio! Approfitto comunque per spiegarti i parametri su cui mi baso per la cancellazione degli utenti.
Purtroppo non conoscendo personalmente quasi nessuno degli utenti di poliverso, devo considerare che alcuni utenti siano dei bot che si iscrivono per monitorare e setacciare i messaggi dell'istanza oppure semplicemente utenti che si sono dimenticati di essersi iscritti o cui non interessa abbastanza tenere viva un'istanza come questa.
In questi casi, nel primo caso per il bene mio e dell'isrtanza, nel secondo per il bene degli utenti che hanno lasciato dati personali in giro, preferisco cancellare le utenze
Naturalmente agisco solo se è trascorso abbastanza tempo, ma in alcuni casi non serve il tempo: se dopo un mese che un utente si è iscritto, non ha mai scritto nulla, è impossibile che scriverà in futuro e quindi posso tranquillamente cancellarlo.
Questo è il motivo per cui cancello gli utenti che, in cambio di ospitalità, non danno alcun valore aggiunto all'istanza, ma anzi potrebbero costituire un rischio per sé e per gli altri.
Ora però sarei molto curioso di sapere cosa intendi quando dici che hai investito tempo e denaro in questo progetto
REPORTAGE. «Carcere delle torture». A Sde Teiman Israele ha la sua Guantanamo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Una protesta di attivisti israeliani davanti al principale campo di detenzione per i palestinesi arrestati a Gaza. Sono oltre 5mila in totale. E i centri per i diritti umani denunciano abusi gravi e condizioni di vita insopportabili.
L'articolo REPORTAGE. «Carcere
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Techcrunch si domanda quali siano le possibili strategie di Meta riguardo al fediverso
Il passaggio di Meta al web sociale aperto, noto anche come fediverso, è sconcertante. Il proprietario di Facebook vede i protocolli aperti come il futuro? Abbraccerà il fediverso solo per chiuderlo, riportando le persone sulle sue piattaforme proprietarie e decimando le startup che costruiscono nello spazio? Porterà il suo impero pubblicitario nel fediverso, dove oggi clienti come Mastodon e altri rimangono senza pubblicità?
reshared this
Tre lettere: EEE.
Da manuale.
Niente altro da aggiungere.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@cage
Perché loro sono i tecnocrati che sono una evoluzione dei burocrati.
I tecnocrati hanno pervaso qualunque ambito, e di fatto dominano tutto, non c'è un processo industriale avanzato che non si appoggia ad una infrastruttura informatica.
Persino i trattori sono la cosa più tecnologica che esista, i tecnocrati sono arrivati addirittura al controllo della produzione di cibo.
Alessandro reshared this.
GIORNALISTI ARTIFICIALI? Live con Fabrizio Cassinelli, Domenico Fiormonte e Teresa Numerico
L'Intelligenza Artificiale Generativa e il diritto di cronaca. La prospettiva delle redazioni virtuali a scopo disinformativo messa a nudo dal caso CounterCloud. La disinformazione come alibi per la censura e come veicolo programmato verso il caos. Il ruolo dell'IA e delle Big Tech nel processo di militarizzazione dell'accesso alla conoscenza. L'IA generativa come strumento per eliminare la soggettività del cronista e rendere obsoleto il principio di responsabilità individuale. La possibilità di reagire partendo da noi e da un rinnovato patto di fiducia.
Questi gli argomenti che sono stati trattati nella bella diretta di ieri, grazie a Fabrizio Cassinelli (Gruppo Cronisti Lombardi), a Domenico Fiormonte (docente di Sociologia della Comunicazione - Roma Tre) e a Teresa Numerico (docente di Filosofia della Scienza - Roma Tre). Una conversazione su temi di estrema attualità. Se non siete riusciti a collegarvi ieri, potete trovare l'intera trasmissione al link qui sotto:
👉🏻 GIORNALISTI ARTIFICIALI? LIVE RGR CON F. CASSINELLI, D. FIORMONTE, T. NUMERICO
(Grazie a Domenico Fiormonte per la segnalazione)
reshared this
Sono in pochi ad essere veri giornalisti e spesso non sono parte di alcuna redazione. E non è un caso di fallacia true Scotland 😄
@aitech
Intelligenza Artificiale reshared this.
Africa [Notizie Dimenticate 3]
Burkina Faso I soldati del Burkina Faso hanno massacrato 223 civili in un giorno. L’esercito ha giustiziato sommariamente 223 civili, tra cui almeno 56 bambini, in un solo giorno alla fine di febbraio, secondo un’indagine su uno dei peggiori abusi da parte delle forze armate del paese per anni. Human Rights Watch chiede indagini sulle […]
L'articolo proviene dal
Dialoghi – Il cinema di Zhang Yimou
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In quasi cinque decenni di attività, Zhang Yimou ha fatto conoscere a livello internazionale generi tipicamente cinesi come il wuxia, conquistando premi e successi al botteghino con una commistione di storie coinvolgenti e drammatiche ed elementi folkloristici.
L'articolo Dialoghi – Il cinema di Zhang Yimou proviene da China Files.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
🇮🇹 Oggi, #25aprile, è la Festa della Liberazione! Questa mattina il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà a Milano alla deposizione della Corona presso la Lapide della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Città e al Sacrario dei Caduti di tutte le…Telegram
AG presso la CGUE: Facebook deve "minimizzare" i dati personali per le pubblicità nell'UE
Oggi il procuratore generale ha pubblicato il suo parere nella causa C-446/21. Ecco la prima reazione di noyb.
mickey25 April 2024
Montagne e laghi di lava su Io l MEDIA INAF
"Partendo dai dati raccolti durante due recenti sorvoli di Io, gli scienziati della missione sono riusciti a creare animazioni che evidenziano due delle caratteristiche più drammatiche della luna gioviana: una montagna ripidissima e un lago di lava liscio quasi come vetro. Oltre a queste animazioni, Bolton ha presentato aggiornamenti sui cicloni polari di Giove e sull’abbondanza di acqua sul gigante gassoso."
Truppe Usa fuori da Niger e Ciad? Ecco cosa dice il Pentagono
[quote]Non è stata ancora presa una decisione definitiva sul ritiro delle truppe americane da Niger e Ciad. A spiegarlo all’Associated Press è stato l’ammiraglio Christopher Grady, numero due delle forze armate statunitensi (è il vicepresidente del Joint Chiefs of Staff). Il mese scorso la giunta al potere in Niger ha posto fine all’accordo che
A un'ora e un minuto dall'inizio del video.
Altro che Scurati, secondo me li ha stesi tutti, soprattutto quando parla di processo alla resistenza.
raiplay.it/video/2024/04/Tg1-o…
simona likes this.
Le ultime mosse della Space force di Pechino preoccupano Washington
[quote]Lo sviluppo della Cina nello spazio è “motivo di preoccupazione” per la Space force degli Stati Uniti. A dirlo è stato il comandante dello US Space Command, generale Stephen Whiting, che ha registrato come negli ultimi sei anni la Cina abbia triplicato il numero di satelliti per la sorveglianza e
Mi scuso se non ho scritto fin'ora.
Ieri sera avevo mandato un messaggio diretto, dall'app Fedilab, però non so se è arrivato,
Ho visto il "richiamo", anche se seguo poco, leggo molto quel ce posso, ma lo faccio da app, ed attualmente verso poliverso.org l'app ha qualche problema, opure viceversa, con mastodon.uno, e poliversity, non ho problemi attualmente, configuro il profilo e faccio ricerca senza problemi, cosa che cn poliverso.org non avviene, forse qualche settaggio? non lo so devo approfondire un pò col tempo, da web, ovvero mentre scrivo adesso non ho problemi a caricare immagini o modificare il mio profilo, e devo imparare ancora a messaggiare e dialogare col "fediverso".
Ad ogni modo per quel che posso, presente.
Grazie per la segnalazione, nei prossimi giorni vedo di capirne di più.
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Simone Girardelli reshared this.
Oggi di persone affamate c'è ne sono poche (per fortuna) e la nostra società è pervasa da una buona dose di egoismo, per il quale, se la mia pancia è sufficientemente piena, della tua vuota non me ne frega niente. Quindi da questo lato una insurrezione è lontana dal venire.
Però mi sembra che ci sia un bel po' di fermento da parte degli studenti.
Forse il #governo il governo è ignorante come me in storia (e forse anche di più). Se ne accorgerà che le cose non vanno benissimo?
PLEASE UPDATE THE RSS FEED
@Notizie dall'Italia e dal mondo
The RSS feed URL you're currently using follow.it/china-files-reports-… will stop working shortly. Please add /rss at the and of the URL, so that the URL will be follow.it/china-files-reports-…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. L’inchiesta sull’uccisione della piccola Hind Rajab smentisce Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'indagine del Washington Post ha smontato pezzo per pezzo la versione israeliana sull'omicidio della bambina di 6 anni che ha passato ore a telefono con i soccorsi
L'articolo GAZA. L’inchiesta sull’uccisione della piccola Hind Rajab smentisce Israele
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
lindipendente.online/2024/04/2…
Cooperazione, prontezza e budget. Crosetto incontra i vertici delle Forze armate
[quote]Nell’attuale contesto geopolitico, particolarmente complesso è fondamentale avere una chiara visione dei fenomeni e intercettarne le linee evolutive. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso del suo incontro con tutti i vertici delle Forze armate italiane,
Primo, sopravvivere. Un ragionamento sulle scelte di Israele
[quote]Da quando è avvenuto l’attacco iraniano nei confronti di Israele, commentatori ed esperti hanno fatto a gara nell’evocare l’ineluttabilità di una risposta di Gerusalemme, a sua volta foriera di peggiori conseguenze per l’umanità tutta. La pacata reazione odierna dello Stato ebraico, che non si discosta di molto
Africa [Notizie Dimenticate 2]
Africa La gioventù africana è una forza geopolitica corteggiata da Europa, Stati Uniti, Russia e Cina. L’influenza dell’Africa sulla scena mondiale sta crescendo. Non solo il continente svolge un ruolo diplomatico crescente nella guerra in Ucraina; la sua adesione e partecipazione a forum
Oggi ho scoperto che questo film è esistito e rosiko a mai finire che sia andato perduto quasi del tutto (sopravvivono solo alcuni frammenti).
Perduto a causa della censura tedesca di quei tempi infausti.
Mortacci loro. #Hirschfeld è stato un gigante!
(C'è anche la corrispondente pagina in italiano ma non ho controllato che sia una traduzione di quella tedesca)
Anders als die Andern (1919) – Wikipedia
Senza sicurezza non c’è sviluppo. Nones legge la lezione di Panetta
[quote]È molto significativo, a mio avviso, che il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, abbia riconosciuto che le esigenze di sicurezza dell’Unione europea devono essere considerate altrettanto importanti degli altri obiettivi da lui elencati: “riequilibrando il suo modello di sviluppo,
Washington stanzia 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo mesi di blocco da parte dei Repubblicani, il Congresso USA approva il pacchetto da 95 miliardi di aiuti militari destinato a Ucraina, Israele e Taiwan
L'articolo Washington stanzia 95 pagineesteri.it/2024/04/24/var…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
LOTTA AL MERCATO ILLECITO DELLA DROGA. COOPERAZIONE E CORSI DI FORMAZIONE
[Il logo della EMCDDA, che a breve cambierà nome - e funzioni - in EUDA]
È dedicato al Drug crime and markets: strategic analysis il Corso che si tiene a favore di una quarantina di funzionari delle forze dell'ordine, delle dogane e della giustizia penale dei candidati e potenziali candidati all'UE, ai beneficiari dell'area della politica europea di vicinato, dell'America Latina e dei Caraibi e anche della stessa UE presso la sede del The European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) a Lisbona, in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea per la formazione delle forze dell'ordine (CEPOL).
[La sede a Lisbona di EMCDDA]
Tale notizia fornisce l’occasione per segnalare che:
- dal 2 luglio 2024 l’ EMCDDA diventerà l’Agenzia dell’Unione europea per la droga (EUDA), con un nuovo mandato e un ruolo più forte. Il nuovo mandato conferisce all’agenzia un potere considerevolmente maggiore per svolgere i compiti necessari per affrontare le sfide attuali e future legate alle droghe illecite. Con questo mandato più proattivo, adattato alla realtà attuale, la nuova EUDA sarà meglio attrezzata per sostenere l’UE e i suoi Stati membri nell’affrontare le questioni emergenti in questo campo. Ciò avverrà in tre aree chiave: monitoraggio, preparazione e sviluppo delle competenze per interventi migliori Per approfondire questo cambiamento emcdda.europa.eu/about/euda-20…
- i Paesi supportati da progetti di cooperazione tecnica partecipanti al corso sono:
- IPA8: Albania, Kosovo
- COPOLAD III: Argentina, Bolivia, Brasile, Ecuador, Perù, Trinidad e Tobago e Uruguay
- EU4MD II: Azerbaigian, Georgia, Tunisia.
Mentre abbiamo già parlato nel nostro blog di IPA (vedi noblogo.org/cooperazione-inter…) è interessante notare come:
- COPOLAD sia un programma che sostiene da un decennio il dialogo tra l’Unione Europea e i paesi dell’America Latina e dei Caraibi sulle politiche in materia di droga attraverso la cooperazione internazionale. In linea con il piano d’azione dell’UE sulla droga 2021-2025 e l’Agenda 2030, COPOLAD III offre una strategia rafforzata per ridurre l’offerta e la domanda di droghe illegali in America Latina e nei Caraibi e facilitando un’attuazione più equilibrata delle politiche sulla droga, sulla base di politiche più globali e, quindi, più efficaci. prova. Sono presenti come membri partecipanti le istituzioni coinvolte nelle politiche sulla droga in America Latina e nei Caraibi, le agenzie antidroga e gli organismi di sicurezza in Europa. Per saperne di più: copolad.eu/es
[nella carta, i Paesi che partecipano al Progetto EU4MD]
- EU4MD è un progetto volto ad aiutare i paesi confinanti con l'Unione Europea a monitorare il problema della droga. Il progetto finanziato dall’UE mira a rafforzare la cooperazione e condividere competenze con i paesi nell’area della politica europea di vicinato (PEV). La prima fase di EU4MD si è svolta dal 2019 al 2022. La seconda fase (EU4MD II) dal 2023 durerà alla fine del 2027. Per saperne di più: emcdda.europa.eu/activities/eu…
Il nuovo Sessantotto
[quote]L’America sente nell’aria un nuovo Sessantotto. A temerlo è soprattutto il partito democratico, visti i precedenti. Nel Sessantotto «originale» c’era la guerra del Vietnam; oggi c’è Gaza. Alla Columbia University di New York per la prima volta le autorità accademiche hanno chiamato la polizia nel campus, in occasione di proteste filo-palestinesi, e ci sono stati […]
L'articolo Il
Fondazione Einaudi, presentazione d’autore per il nuovo libro di Goffredo Buccini – Corriere della Sera
[quote]L'articolo Fondazione Einaudi, presentazione d’autore per il nuovo libro di fondazioneluigieinaudi.it/fond…
like this
reshared this
hai provato questa nuova app? Funziona benissimo anche con Mastodon e puoi utilizzare più account
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Se vogliamo che le persone confluiscano nel Fediverso, dobbiamo dare loro anche strumenti dall'aspetto interessante, che richiami, in qualche modo, un po' l'ambiente al quale erano abituati.
Basso Daniele
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Piero Bosio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.