Salta al contenuto principale




Dopo l'elezione della superiora generale, sr. Luiza Dal Moro, oggi le religiose partecipanti al XV Capitolo generale della Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo (Scalabriniane) hanno eletto anche le consorelle che affiancheranno…




È entrato in vigore oggi lo Scambio di Lettere tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra…



Il Papa si recherà questo pomeriggio a Castel Gandolfo, dove dovrebbe restare fino alla serata di domani. Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede, in merito all'ormai abituale "trasferta" papale settimanale nelle Ville Pontificie.


When Digital Sovereignty Meets Everyday Life: Europe’s Big Tech Gamble


You do research on a product, maybe a pair of shoes, a gadget, or a flight ticket. And all of a sudden, every other ad on your screen is a copy of the same. It is easy and convenient to get over it – until you stop to think: how come the internet knows me so well?

  • This is not how the periphery of an algorithm works, but a systematically curated process designed to influence user behaviour, shaping not just what we buy, but how we think and choose.

As Europe now discusses “digital sovereignty,” it’s worth asking: who truly holds the reins of your digital life—you, your government, or the tech giants?

A recent article by Politico explains how France and Germany, in alliance with the United States, are championing a “sovereign digital transition,” the idea that Europe must reduce its dependence on foreign Big Tech giants and establish its own technological foundations. On paper, it appears to be a bold step toward autonomy. In practice, however, citizens across Europe are asking: What does this mean for me, my data, my digital life? (archive.ph/k7Nyz)

The Promise of a European Stack – What’s at Stake?


The ambition is high: from sovereign cloud infrastructure to home-grown AI and chip design, the goal is a Europe where tech is owned, governed, and secured by Europeans. But this raises significant questions. Who controls these platforms? Are they built for citizen empowerment or just national-industrial competition? Is “sovereignty” being framed as freedom, or as new walls around users’ data and digital behaviours?

Ground-Level Reality: Data, Dependence, and Digital Discomfort


  • Commuters from the EU are receiving fines from London’s ULEZ zone even though they never drove there. The cross-border data sharing behind that fine is not some distant regulation—it’s a personal intrusion. (Source: Guardian – theguardian.com/uk-news/2024/j…? | archive.ph/s9EBF)
  • DataReportal’s “Digital 2025: Online Privacy Concerns” section highlights that in Europe, the number of connected adults worried about how companies use their personal data is a meaningful trend (although slightly down from previous years). (Source: Dataportal – datareportal.com/reports/digit… | archive.ph/vOwZp )
  • A case where the European Commission was ordered to compensate a citizen for improperly transferring his personal data outside the EU, illustrating how even high-level institutions can breach data-protection rights. (Source: Brussels Signal – brusselssignal.eu/2025/01/eu-c… | archive.ph/bN5lF)

These stories illustrate that what starts as “digital sovereignty” in high-level Brussels dialogue ends up in your bank records, your home, and your social feed.

Where Sovereignty Risks Turning Into Surveillance


According to the Politico piece, Europe’s push to take control of its tech stack is partly a response to U.S. dominance. But replacing one system with another raises the same concerns:

Will European infrastructure keep privacy at the centre, or will it become just another corporate/state-controlled ecosystem?

When national or bloc-level systems enforce age checks, data localization, and surveillance capabilities, will citizens gain freedom or lose it?

The Pirate Perspective: Tech for People, Not Power


For the European Pirates Party, the question isn’t whether Europe should build tech. It’s how and for whom. True sovereignty starts with the user’s choice, not just the state’s contracts and cloud servers.

Digital freedom means:

  • Transparent platforms where citizens can inspect how their data is used.
  • User-controlled infrastructure, where opting out isn’t a penalty.
  • Open standards and interoperability, rather than locked-in systems that create new dependencies.
  • Governance by citizens, not just by ministers or industrial lobbyists.


What It Means For You


Ask: Who owns the cloud where your photos are stored? If Europe builds its own stack, will you still have the right to move your data freely?

Watch for: Platforms that claim “European control” but push the same manipulative algorithms and business models as before.

Insist on: User education and choice because no matter how sovereign the tech gets, if you don’t understand it, you are still powerless.

Final Word


Europe’s digital sovereignty drive is exciting and potentially transformative. Europe’s digital sovereignty drive is exciting and potentially transformative. However, if it continues without electing citizens to govern, we risk establishing a “sovereign tech” environment that denies users authority.

The Pirates’ message is unmistakable: sovereignty devoid of popular authority is merely another form of reliance. Let’s ensure that users, not tech companies or anyone else, own the data revolution.


european-pirateparty.eu/when-d…

Light reshared this.



PPI General Assembly: January 10th, 2026


We will hold our next GA on January 10th, 2026.

As usual, this will be an online conference. However, we will have an in person meeting in Potsdam, Germany. Please let us know if you are planning on physically coming to Potsdam, so we can plan a proper venue.

As usual, we will have speakers, elections, motions, and any other business. Please remember to suggest any statute revisions at least a month beforehand, if any. We will present more detailed announcements about motions. You are free to join in the organization by joining the Discourse: ga.pp-international.net/c/wint…

Thomas Ney and Lilia Kayra Kuyumcu will speak on behalf of the German Pirate Party.

All Pirate Parties and supporters are invited to attend.

More information, including the agenda and connection details, will be published soon.


pp-international.net/2025/11/p…



Saree Makdisi: La tolleranza è una terra desolata. Come si nega un genocidio


Saree Makdisi
"La tolleranza è una terra desolata. Come si nega un genocidio"
DeriveApprodi
pagine: 224
deriveapprodi.com/libro/la-tol…

Come può un progetto violento di espropriazione e discriminazione essere immaginato, sentito e profondamente creduto come se fosse l’esatto opposto, ossia un’incarnazione di sostenibilità, inclusività e tolleranza multiculturale? Ecco la domanda a cui questo libro dà risposta. Al centro dell’analisi è lo Stato di Israele, da sempre difeso dai paladini dell’Occidente come presidio di democrazia e progresso in Medio Oriente. Saree Makdisi sostiene che alla base di questo tragico processo di alchimia politica vi è una specifica forma di negazione: la presenza palestinese in Palestina e la sua rivendicazione vengono negate in modo tale che il diniego sia esso stesso negato. Gli effetti della distruzione e della repressione sono dunque rovesciati in affermazioni di virtù liberali. L’autore esplora molti di questi atti di negazione: dalle foreste che coprono le rovine dei villaggi palestinesi distrutti al cosiddetto Museo della Tolleranza costruito sulle rovine di un cimitero musulmano a Gerusalemme; allo stesso modo, pinkwashing e greenwashing sono utilizzati per mistificare la realtà coloniale e costruire una nuova forma di orientalismo, in cui i valori occidentali vengono contrapposti a quelli dei barbari. L’occupazione israeliana ha prodotto così luoghi di cancellazione della memoria e di violenza razziale, in cui la «tolleranza» diventa nient’altro che una terra desolata.


Makdisi ci fa comprendere non solo le radici del massacro di Gaza, ma perché un genocidio sia negato e fatto passare per un atto di democrazia.

reshared this



Edward Abbiati & The Rattling Chains – Live at Nidaba
freezonemagazine.com/articoli/…
Apparecchiare il tavolo con cura certosina. Questo potrebbe essere una subitanea riflessione approcciandoci all’ascolto di questo album, il quarto da solista, di Edward Abbiati registrato in compagnia dei fidati compagni di viaggi riuniti sotto il nome di The Rattling Chains. Perché in fondo chi come noi compra ancora i dischi degli artisti che amiamo




La tregua per prendere #Gaza


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Join us at SFSCON 2025!

lugbz.org/join-us-at-sfscon-20…

Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

The South Tyrol Free Software Conference (SFSCON) is back for 2025, and LUGBZ is proud to be present once again! This year, we’ll be showcasing our work at our stand and presenting the SFS-Awards, celebrating outstanding

reshared this



Il made in Italy era fatto ... in Romania. La Guardia di Finanza di Gorizia scopre l’inganno


I finanzieri del Comando Provinciale di Gorizia hanno scoperto un'organizzazione criminale coinvolta nella produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento fabbricati in Romania ma falsamente etichettati come "Made in Italy".

L'indagine, che ha ricostruito l'intera filiera produttiva illecita, è stata avviata grazie al monitoraggio territoriale effettuato nella provincia dell'Isonzo, punto di accesso chiave della cosiddetta "Rotta Balcanica". Durante un normale controllo di frontiera, è stato individuato un camion con targa rumena che trasportava 1.600 capi di abbigliamento femminile recanti la fuorviante etichetta "Made in Italy".

Successive indagini, condotte dai finanzieri con il coordinamento della Procura della Repubblica locale, hanno portato alla luce un traffico di capi di abbigliamento femminile prodotti in una fabbrica rumena e destinati alla vendita in Italia tramite due aziende con sede in Lombardia.

Le perquisizioni effettuate presso le due aziende italiane e i loro principali clienti in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto hanno portato al sequestro di ulteriori 1.900 capi di abbigliamento con etichette di origine ingannevoli. Attraverso approfondite indagini, gli agenti sono stati in grado di ricostruire le fasi produttive e commerciali alla base della creazione e della vendita di questi capi, identificando i soggetti responsabili dell'intera operazione.

Le indagini si sono concluse con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di Gorizia di 5 soggetti, responsabili della frode, e con lo smantellamento di un collaudato sistema produttivo in grado di immettere nei circuiti commerciali italiani ed europei quasi 3 milioni di capi di abbigliamento negli ultimi 5 anni.

#guardiadifinanza

@Attualità, Geopolitica e Satira

fabrizio reshared this.



Mancano ancora 4 ore e mezza circa alla fine della giornata, e ancora non si sente aria d'invasione. Mah! Aspetto? O sarà per l'anno prossimo?




Che combinano Microsoft e OpenAi con i chip di Nvidia negli Emirati?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Microsoft è la prima azienda a ricevere dal governo degli Stati Uniti l'autorizzazione a vendere i microchip di Nvidia negli Emirati Arabi Uniti. La società, assieme a OpenAi, punta a espandersi nel paese, dove ha



Chinese Civilization and the Computerization of the World

Le notizie dal Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino su @Etica Digitale (Feddit)

This project aims to analyse the historical, economic, political/institutional, cultural, and philosophical background behind the computerization process that China has developed since the 1980s, with a focus on Artificial

Etica Digitale (Feddit) reshared this.



Come si costruisce la resilienza nella filiera della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di sicurezza e da una domanda in continua espansione di sistemi e tecnologie per la difesa, le industrie del settore si trovano oggi di fronte a una sfida cruciale: costruire modelli di sostenibilità industriale di lungo periodo. Garantire la




La Tratta di Schiavi dall’Africa Orientale

@Arte e Cultura

Introduzione Per oltre un millennio la tratta di Schiavi dall’Africa Orientale ha connesso le coste swahili dell’Africa orientale alla Penisola Arabica, al Golfo Persico e, per riverbero, all’India occidentale. Non fu una sequenza di razzie

Arte e Cultura reshared this.



Autenticazione e tracciabilità nelle comunicazioni: così si contrasta il vishing


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I ricercatori della Fondazione SERICS hanno realizzato una soluzione anti-vishing, ribattezzata CallTrust, che passa per un sistema di autenticazione e tracciabilità e consente di contrastare lo schema del raggiro usa la falsificazione dei numeri



Anduril sbarca nel Pacifico e cambia la geografia della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’evoluzione della difesa passa sempre più dal software alla strategia industriale. In pochi anni Anduril è diventata il simbolo di questa transizione, spostando il baricentro dall’innovazione digitale alla produzione di sistemi autonomi pronti per l’impiego operativo. Il volo del drone Fury segna un passo concreto



MrICQ estradato, la caduta del programmatore di Jabber Zeus


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tredici anni di fuga, un centinaio di milioni di dollari sottratti, e una scia di aziende devastate. La storia di Jabber Zeus, un cartello cybercriminale che ha scritto un capitolo oscuro nella storia del cybercrime finanziario, si arricchisce di un nuovo, significativo epilogo. Dopo un




Torino, sequestrati i telefoni dei tre minori accusati di aver torturato un coetaneo invalido

[quote]TORINO – La prova della violenza potrebbe essere racchiusa proprio nei video che i giovani aggressori avrebbero girato mentre torturavano durante la notte di Halloween un loro coetaneo invalido di…
L'articolo Torino, sequestrati i telefoni dei tre



La Luna, il Golden Dome e la corsa con Pechino. Lo Spazio nella rivalità Usa-Cina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La rivalità tra Washington e Pechino si estende ormai ben oltre la Terra. Dallo Spazio profondo alle orbite basse, la nuova corsa tecnologica tra le due potenze non riguarda più soltanto il prestigio scientifico o il primato politico, ma anche il controllo



più una lingua è complicata e più è articolata e precisa ed ha meno ambiguità... inoltre a volte una certa ridondanza serve...

informapirata ⁂ reshared this.



Il Cairo, cerimonia faraonica per l’apertura del Gem: il nuovo museo egizio più grande del mondo

[quote]IL CAIRO – Giochi di luce, fuochi d’artificio, attori, ballerini e cantanti. È uno spettacolo faraonico quello che ha inaugurato l’apertura, nella grande capitale egiziana, del Grand Egyptian Museum (Gem).…
L'articolo Il Cairo, cerimonia



Cieli ucraini sotto scudo Patriot. Trump chiude ai Tomahawk, Mosca avverte la Nato

[quote]“Abbiamo rafforzato la componente Patriot della nostra difesa aerea. Ringrazio la Germania e il cancelliere federale Friedrich Merz per questo passo congiunto volto a proteggere vite umane dal terrore russo”.…
L'articolo Cieli ucraini sotto scudo Patriot. Trump chiude ai



Israele, autorizzò la diffusione video di torture su detenuti palestinesi: arrestata procuratrice militare

[quote]TEL AVIV – Aveva fatto perdere le sue tracce, ma alle unità dell’Idf sono bastate poche ore per ritrovarla a Herzliya, una spiaggia vicino a Tel Aviv, per poi arrestarla.…
L'articolo Israele, autorizzò la diffusione video di



Frecciarossa va oltre confine: 50 treni ad altà velocità in Germania

Il Frecciarossa approda in Germania con 50 treni italiani che presto viaggeranno sui binari tedeschi
L'articolo Frecciarossa va oltre confine: 50 treni ad altà velocità in Germania su Lumsanews.

lumsanews.it/frecciarossa-va-o…



Venezuela sotto pressione, gli Usa schierano i marines a Porto Rico

[quote]CARACAS – Cresce ancora la tensione tra Stati Uniti e Venezuela. Le esercitazioni dei marines statunitensi a Porto Rico e gli attacchi a imbarcazioni ritenute coinvolte nel narcotraffico mettono in…
L'articolo Venezuela sotto pressione, gli Usa schierano i marines a Porto Rico su



Manovra, al via le audizioni in Senato. Confronto aperto nei partiti. Tajani:”Miglioreremo il testo”

[quote]Inizia il percorso della manovra in Parlamento. Un lavoro preliminare che si concluderà con l'audizione del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
L'articolo Manovra, al via le audizioni in Senato. Confronto aperto nei partiti.



Maradona, la punizione divina compie 40 anni: il colpo geniale che lo rese immortale

[quote]NAPOLI – Tre novembre 1985. Nel pomeriggio di una grigia domenica all’ombra del Vesuvio, Diego Armando Maradona regala al Napoli e al calcio un’opera d’arte. Gli attimi incisi nella storia…
L'articolo Maradona, la punizione divina compie 40 anni: il colpo geniale che



Da Napoli a Messina, giovani vite spezzate per errore: Pasquale e Giuseppe uccisi a colpi di pistola

[quote]PALERMO – Essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. È questo l’unico errore commesso da Giuseppe Di Dio, 16 anni, la sera del 1° novembre, quando è stato ucciso da…
L'articolo Da Napoli a Messina, giovani vite spezzate per errore:



Supermedia Youtrend, centrodestra al 49% e FdI primo partito

ROMA – Un centrodestra che resta forte e un centrosinistra che arranca. L’ultimo sondaggio di Supermedia Youtrend delinea ancora una volta un periodo positivo per la maggioranza di governo. Fratelli…
L'articolo Supermedia Youtrend, centrodestra al 49% e FdI primo partito su Lumsanews.