Quando abbiamo aperto la nostra istanza #SearXNG, speravamo di smuovere coscienze. Oggi in molti hanno seguito l’esempio, usando e creando istanze SearXNG! 🚀
Perché è rivoluzionario? Perché si è capito che l’indipendenza dai motori di ricerca centralizzati non è un sogno, ma un diritto.
A chi ha replicato il nostro modello, a chi ha condiviso la nostra guida, a chi ora cerca senza tracciamento: GRAZIE.
Ogni istanza nuova è un nodo in più in una rete indipendente, un segnale contro le Big Tech.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
We are aware of a bug in the latest version of our app that causes duplicate posts to appear in profile feeds.
We're working on the fix, and apologize for the inconvenience.
like this
reshared this
Welcome to the bi-weekly tech-focused update on everything that is happening on Bluesky and the wider ATmosphere. The theme continues to be: “can ATProto scale down“? Next week will be focused again on Bluesky and it’s surrounding ecosystem of media apps. The News Constellation is a project that recently released that provides a database of […]
Bluesky cancella il video di Trump che succhia i piedi a Musk, definendolo “materiale esplicito non consensuale”...
Un video di protesta generato tramite intelligenza artificiale, che mostra Donald Trump mentre bacia i piedi di Elon Musk, è diventato virale dopo essere stato trasmesso in un ufficio governativo. Il video, condiviso su Bluesky dall'utente Marisa Kabas. è stato rimosso dalla piattaforma, classificandolo come "non consensuale", dato che né Trump né Musk avevano acconsentito alla sua creazione.
Bluesky ha notificato Kabas via email, spiegando che il video violava le linee guida della comunità. Kabas ha contestato tale decisione, argomentando che il contenuto fosse di interesse pubblico e costituisse una forma legittima di informazione... ma nulla!
Sebbene le politiche di moderazione dei contenuti sui social generalmente consentano critiche verso figure pubbliche, la rimozione del video appare utilizzare la presunta neutralità delle policy come giustificazione per proteggere Trump, attraverso una poderosa captatio benevolentiae.
404media.co/bluesky-deletes-ai…
Bluesky Deletes AI Protest Video of Trump Sucking Musk's Toes, Calls It 'Non-Consensual Explicit Material'
Bluesky has deleted the most viral post reporting on an internal government protest agains the President of the United States and the world's richest man.Jason Koebler (404 Media)
reshared this
@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Che succede nel Fediverso?
Scusate la domanda un po' banale magari ma sono qui da poco: Bluesky è parte del Fediverso?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
like this
reshared this
Bella questa guida al fediverso di @informapirata
attiviamoenergiepositive.it/wp…
sarebbe da aggiornare, mancano ancora:
owncast: segui: @DjDino
https:Flohmarkt: fedimercatino.it segui: @fedimercatino
bookwyrm: bookwyrm.it segui: @libri
Castopod: castopod.it segui: @podcast
#fediverso #fedimercatino #nostream #owncast #bookwyrm #castopod #flohmarkt #podcast #libri #marketplace
like this
reshared this
grazie!
Sì, la guida necessita di sostanziosi aggiornamenti. Penso che nei prossimi giorni la riprenderò in mano per ritoccarla
Fediverso reshared this.
When the dystopian future knocks on your door:
hanifkureishi.substack.com/p/w…
English writer Hanif Kureishi from his wheelchair begins his article entitled Why I am becoming a fascist in this way:
"If I could raise my arms, I’d be doing a Nazi salute right now. If I could walk, I’d be goose-stepping." #trumpism #autocracy #fascism #democracy #MAGAHat #liberalism
reshared this
> Nationalism promises glory but delivers division, preaches unity but thrives on fear. [...] Nationalism is a con—a cheap trick played on those who long for simplicity in an intricate world. And while it may offer fleeting comfort to some, it comes at the cost of empathy, progress, and the very freedoms it claims to protect. So no, I won’t be raising my arm in salute [...].
he had me in the first half not gonna lie
Perchè Apple e Google cambiano nome al golfo del Messico: poliverso.org/display/0477a01e… I #GAFAM si inchinano alla politica di #Trump, #Wikipedia resiste. Un articolo di Leonhard Dobusch ( @leonido )docente di Organizzazione all’università di Innsbruck, cofondatore di Momentum-Institut e Momentum-Magazin. #mappe #geografia #imperialismo #democrazia #traduzioni #Friendica
@scuola @macfranc @RFancio
@mcp
@Pare
@rivoluzioneurbanamobilita
@nemobis
@FlaviaMarzano
reshared this
Grazie per la segnalazione. Aggiungo un po' di osservazioni:
- Trump, almeno per il momento, non è un "autocrate" al modo dello zar di tutte le Russie. Il suo regime è cominciato come una democrazia autoritaria - è stato eletto, dopo tutto, ed è da oligarchici in pectore dimenticarselo - anche se può condurre a una sorta di destrutturazione/dissoluzione dello stato;
- I poteri distribuiti e non aziendali resistono meglio di quelli centralizzati e aziendali (i cui interessi al lucro sono concentrati oligarchicamente o anche autocraticamente)
- anche per questo non è una buona idea aziendalizzare e accentrare i poteri sulle e nelle istituzioni che si occupano della ricerca della verità - a meno che non si sia cultori in pectore di forme autoritarie;
- ma tutto questo lo avevamo già detto, e in tempi non sospetti, quando i più fischiettavano.
What is DOGE? | Quinn Slobodian | The New York Review of Books
The future state of government depends on how far the DOGE dynamo spins.Quinn Slobodian (The New York Review of Books)
reshared this
A new P2P group chat with Roomy, Microcosm makes ATProto even more modular, other new tools and much more!
Welcome to this week’s edition of all the news that happens in the wider ATProto ecosystem. This edition is somewhat more technical, next week I’ll focus again on Bluesky and the growing ecosystem of video and image apps around it.
@Ernesto Wong García estaba pensando en hacer algo así para los hashtags, a ver... ¿qué te parece?
Se va a poder hacer clic en cada elemento (por ej. "linux" aquí) y abrir la pantalla correspondiente con todos los post que contienen el hashtag seleccionado.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Le #deportazioni hanno una lunga storia negli #USA. La canzone #Deportees di Woody Guthrie nyc1.iv.ggtyler.dev/watch?v=qu… si ispira a quella che avvenne per via aerea nel 1948 e costò la vita a 32 braccianti e #migranti messicani #WoodyGuthrie
Qui la voce di Wikipedia sull'incidente aereo: it.wikipedia.org/wiki/Incident…
Via blogs.taz.de/latinorama/deport…
@scuola @maupao @macfranc
@alephoto85
@filippodb
@lindasartini
@Puntopanto
Deportee (Plane Wreck at Los Gatos)
Abschiebungen als Patentrezept, auch in den USA. Dieses Lied (hier: Original von Woody Guthrie und Baez/Dylan) handelt von 32 Mexikaner:innen 1948.blogs.taz.de
caparossa likes this.
reshared this
La "Big Delete" della NSA: tutti i siti web della NSA e le pagine interne della rete che contengono parole vietate saranno cancellati
Oggi, la National Security Agency (NSA) sta pianificando una "Big Delete" di siti web e contenuti di rete interni che contengono una qualsiasi delle 27 parole vietate, tra cui "privilegio", "parzialità" e "inclusione". La "Big Delete", secondo una fonte della NSA e la corrispondenza interna esaminata da Popular Information, sta creando conseguenze indesiderate. Sebbene i siti web e gli altri contenuti siano presumibilmente cancellati per rispettare gli ordini esecutivi del Presidente Trump che prendono di mira diversità, equità e inclusione, o "DEI", la rete a strascico sta eliminando il lavoro "relativo alla missione". Secondo la fonte della NSA, che ha parlato a condizione di anonimato perché non è autorizzata a parlare con i media, il processo è "molto caotico", ma sta comunque andando avanti.
popular.info/p/the-nsas-big-de…
The NSA's "Big Delete"
Today, the National Security Agency (NSA) is planning a "Big Delete" of websites and internal network content that contain any of 27 banned words, including "privilege," "bias," and "inclusion.Judd Legum (Popular Information)
like this
reshared this
@carini allo stesso modo, le religioni più totalitarie ed eversive sono quelle che rivendicano spazi pubblici in base alla libertà di religione. Salvo poi, una volta giunti al potere, cancellare ogni libertà religiosa o non religiosa... O la tirannia con la democrazia.
È un gioco antico dal quale Popper ricavò il suo famoso paradosso della tolleranza
Peccato che il "gioco della tolleranza" di popper viene spesso citato (a sproposito) dagli intolleranti, esattamente nello stesso modo in cui l'effetto Dunning-Kruger viene costantemente citato proprio dai meno competenti.
In ogni caso non si applica alle religioni che non possono, per definizione, essere tolleranti.
Abbiamo tantissime emoji personalizzatte su M1, qua trovate l'elenco completo diviso in categorie:
" title="
"/> emojos.santisbon.me/mastodon.u…
Il tutto è molto utile per personalizzare il proprio account affiancando al nome alcune emoji significative o per indicare i propri interessi nella descrizione.
Se manca qualche emoji che usereste molto volentieri segnalatela e la renderemo disponibile.
like this
reshared this
Arianna Ciccone spiega perché #ValigiaBlu ha deciso, dopo aver abbandonato Twitter (X) di lasciare anche Facebook e Instagram: valigiablu.it/la-scelta-di-las…
Qui la loro risposta alle obiezioni avanzate alla loro scelta: valigiablu.it/la-scelta-di-las…
Qualche ragione in più per sostenere la loro impresa editoriale.#Mastodon #Fediverso @dado
@prealpinux @valigiablu @informapirata @maupao @scuola
La scelta di lasciare FB e IG: alcune obiezioni e le nostre risposte - Valigia Blu
Dopo l'annuncio sulla decisione di lasciare Facebook e Instagram, la fondatrice di Valigia Blu risponde alle principali obiezioniArianna Ciccone (Valigia Blu)
Marco Siino likes this.
reshared this
Questi personaggi alla fine risultano anche antipatici perché quando dicono
> grazie alla nostra ingenuità, remissività e arrendevolezza
E la sordità verso tutti i lamenti che in questi anni si sono alzati contro l'uso di quelle piattaforme non la ricordano? Con chi parlavano? Chi ascoltavano?
scuola group reshared this.
Io leggo l'articolo con wallabag un reader di pagine web che mi permettere di leggere solo il testo, oppure con i feed rss e un un qggregatore come per esempio flym
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
reshared this
scuola group reshared this.
informapirata ⁂ reshared this.
reshared this
scuola group reshared this.
Devo esplorare, cosi a memoria non ricordo questa funzionalità ma non ho approfondito
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
scuola group reshared this.
Si può esportare in vari formati
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
scuola group reshared this.
scuola group reshared this.
@ilarioq
Su app da telefono. Solo che mi sono accorto che wallabag non legge il contenuto di quell'articolo in particolare 🙁
L'ho letto con flym, un reader rss
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
scuola group reshared this.
Lo screen arriva da wallabag, ma il contenuto di quell'articolo in particolare non viene "pescato", quindi anche se si fa l'esportazione non esce nulla
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
scuola group reshared this.
reshared this
Un'altra cosa che ho scoperto è che attivando la modalità lettura browser (non mi ricordo come si chiama, è l'icona con le righette che si trova accanto alla stella) si bypassando tutte le richieste dei cookies
@ilarioq @nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @scuola
reshared this
@sabrinaweb71 mah, riporto dalla loro policy
"A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito)."
@nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @informapirata @maupao @scuola
reshared this
@ilarioq 🤦🤦🤦
@sabrinaweb71 @nilocram @dado @prealpinux @valigiablu @maupao @scuola
scuola group reshared this.
scuola group reshared this.
Roberto Contu racconta come ha affrontato in due classi quarte della secondaria superiore la tematica della #PenaDiMorte e le discussioni che ne sono seguite. Siamo ancora tutti dalla parte di #CesareBeccaria? #scuola #educazione #didattica #ComunitàErmeneutica #ergastolo #GiustiziaRiparativa @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @Puntopanto
@MariuzzoAndrea
@FlaviaMarzano
@orporick
Una lezione problematica
di Roberto Contu Consigli di classe. Scuola, democrazia e società, rubrica a cura di Mimmo Cangiano Con questo contributo voglio condividere alcuni pensieri nati a seguito di una lezi…Le parole e le cose²
reshared this
@nilocram
@Scuola @orporick @Puntopanto @scuola group @Andrea Mariuzzo @Flavia Marzano
Lo scorso anno ho dovuto lavorare a lungo in una terza di un Liceo delle Scienze Umane perché praticamente tutte le studentesse ritenevano che fosse cosa buona torturare i detenuti.
reshared this
Twitterrific ha finalmente lanciato la sua app multi-feed chiamata Tapestry, che consente di aggiungere fonti come RSS, YouTube, Bluesky, Podcast, Mastodon, Reddit, Tumblr, Micro.blog, GO Comics e altro ancora ai feed unificati
L'idea alla base di #Tapestry è quella di raccogliere in un unico posto diverse fonti di informazioni provenienti dal web.
Nel corso degli anni, molte piattaforme sono emerse come hub per diversi tipi di contenuti. Ma un'app che è solo un lettore RSS o supporta una piattaforma potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte queste fonti.
L'app ha una nuova funzionalità chiamata Muffle, presa in prestito da Twitterific, che non nasconde il contenuto dalla tua cronologia quando si verifica una corrispondenza delle regole, ma lo mostra come un elemento compresso. È un buon modo per nascondere temporaneamente il contenuto a cui non vuoi disattivare completamente l'accesso, come faresti con l'audio.
Solo sei giorni fa, #Reeder di @Silvio Rizzi (un'altra app con funzioni di aggregazione multifeed) aveva annunciato l'integrazione migliorata del flusso dati da Pixelfed
techcrunch.com/2025/02/04/team…
TechCrunch | Startup and Technology News
TechCrunch | Reporting on the business of technology, startups, venture capital funding, and Silicon ValleyTechCrunch
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi
Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei “Gruppi”
informapirata.it/2025/02/03/i-…
#comunità #Fediverso #Friendica #gruppi #Lemmy #Mastodon
[ap_content
I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi
Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i…informapirata
like this
reshared this
Dell'infaticabile @informapirata devo proprio segnalare i dieci comandamenti per l'uso di #Friendica: poliverso.org/display/0477a01e….
Grazie per il decalogo 👍 In effetti, come ricorda il primo comandamento, l'uso di Friendica richiede una certa dose di pazienza 😃 #fediverso #Ui #UX @scuola @maupao @wikimediaitalia @dado @prealpinux
like this
reshared this
@maupao@framapiaf.org @dado@social.ilnostropianetaselvaggio.it @prealpinux@mastodon.uno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Ciao @Cinciallegra
In effetti non è particolarmente strano che questa app che ha solo pochi mesi di vita non sia ancora stata inserita all'interno della lista di fediverse.info. Le app che si trovano là dentro hanno tutte almeno un anno di vita e possono essere scaricate dagli Store più famosi.
In ogni caso ti ringrazio per la segnalazione, che inoltrerò allo sviluppatore
prealpinux likes this.
Due anni fa su MicroMega parlavo della necessità di passare al Fediverso per contrastare una deriva ulteriore del capitalismo.
micromega.net/un-altro-mondo-v…
Un altro mondo (virtuale) è possibile – MicroMega
Un altro mondo (virtuale) è possibile. Se dovessi sintetizzare in poche parole il mio ideale politico-sociale, direi più o meno questo.Micromega
like this
reshared this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Riprendo un vecchio post del 2019 dell'insegnante e scrittore Enrico Galiano : labottegadelbarbieri.org/migra… Mi sembra che il racconto del suo esperimento a #scuola, pubblicato in origine su Facebook non abbia perso niente della sua forza e della sua attualità. @maupao @scuola@a.gup.pe
@alephoto85 @macfranc
@Puntopanto
@lindasartini
@orporick
@filippodb
@goofy
@scuola@mastodon.uno
reshared this
Non ha perso forza, no.
E il collegamento col giorno della memoria, oltre ad essere di per sé evidente, può essere rafforzato collegandolo alle storie di frontiera dell'epoca.
Come ad esempio la piccola pillola dal programma Argo della RAI: raiplay.it/video/2020/04/pillo…
@scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno
Argo - Pillole Argo La frontiera negata - Video - RaiPlay
Pillole Argo La frontiera negata-La storia di Paul Gruninger che ha salvato migliaia di vite disobbedendo agli ordiniRaiPlay
reshared this
like this
reshared this
Immagina di essere ai confini del mondo.
Sei nell'ultimo luogo abitato della Terra, prima che inizi un'oceano sconfinato nel quale non c'è nulla.
Nei dintorni il #paesaggio è vuoto, morto, pieno di vulcani che hanno creato colline e #montagne del colore del ferro.
In giro non c'è nessuno, sei l'ultimo uomo rimasto al mondo.
Nell'aria, la polvere proveniente da un vicino #deserto è rimasta in sospensione e filtra il sole lontano: i colori delle cose sono smorti, spenti, e sembra che ci sia un'eclissi anche se non c'è.
Inspiri: la polvere che ti entra nei polmoni brucia un po', ma non hai scelta. La polvere non si vede intorno a te, ma c'è: ed è così tanta che se guardi lontano si nota, e ti nasconde persino l'orizzonte.
Tutto questo è l'isola di El Hierro, alle #isolecanarie. Tutto questo è La Restinga, il paese d'Europa che si trova praticamente sul meridiano zero; punto più a sud d'Europa per diversi secoli.
Ostile, potente, magico.
#elhierro #isolecanarie #canarie #isola #deserto #vulcano #vulcani #vulcanico #remoto #remotely #landscape #meridianozero #isola #sabbia #sabbiadappertutto
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Eh, non sai quanto posso comprendere questo problema. Non so se stai seguendo sia il mio canale che il mio podcast in cui racconto un po' tutte le mie sfighe, ma lì ne parlavo nel dettaglio.
Dal 2016, una settimana dopo essere rientrato qui nella grigia pianura, ho messo in moto il mio progetto di trasferirmici, progetto che è ancora in corso, ma quasi sicuramente fallirà.
Fallirà perché le isole non sono le stesse del 2016, fallirà perché il cambiamento climatico lo renderà impossibile, o perché altri n-mila milioni di persone hanno già avuto la mia stessa idea e a differenza di me hanno già potuto spostarsi.
Fallirà perché ormai le isole sono al collasso.
Tanta tristezza 😢
Ma tanta bellezza.
AI: ma che succede adesso?
Lavorare per un'azienda che ha deciso di diventare “full-AI” e fa le conferenze virtuali con il digital twin del boss (il quale ha non-scritto il testo insieme ad una AI e si e' fatto fare le slide da copilot) significa che ieri e' cascato un asteroide (dal sapore fritto che e' tipico degli asteroidi cinesi) per via di deepseek. Ma la cosa peggiore e' che nessuno degli espertoni se lo aspettava
Di @Uriel Fanelli sul suo blog
reshared this
AI: ma che succede adesso?
Lavorare per un'azienda che ha deciso di diventare “full-AI” e fa le conferenze virtuali con il digital twin del boss (il quale ha non-scritto il testo insieme ad una AI e si e' fatto fare le slide da copilot) significa che ieri e' cascato un asteroide (dal sapore fritto che e' tipico degli asteroidi cinesi) per via di deepseek. Ma la cosa peggiore e' che nessuno degli espertoni se lo aspettava.
Perche' sia chiaro, se voi dichiarate che la vostra azienda diventa Full-AI, tutti diventano improvvisamente esperti di AI. Ma se anche parliamo di un'azienda di consulenti, chi non si e' mai ma proprio mai occupato di cose simili difficilmente capira' il problema e quindi sapra' cosa aspettarsi.
Chi invece parla di reti neurali da una ventina d'anni sul suo blog e' visto come il Gandalf della situazione, che si' e' un mago, ma sticazzi se capisco cosa dice. Quella roba e' magia nera. E questa e' la mia figura nell'azienda, in cui tutti ma proprio tutti sanno cosa sia l' AI, ma sono pochi a capire che diavolo stiamo facendo.
Provo a spiegarlo. Cosi' vedo se ho capito io.
Tutto sta nella capacita' di trasformare un'insieme di parole in un vettore di numeri. Questo vettore n dimensionale,ovviamente, indica un punto dello spazio. A quel punto, con tecniche tensoriali (o matriciali che dir si voglia, a seconda della formazione) si usano tecniche assolutamente primitive – ma assolutamente algebriche, cioe' geometriche – per cercare i punti vicini al vostro prompt, e generare una risposta.
Il fatto che tutte queste tecniche siano tensoriali e/o geometriche (ok, posso rivelarvelo: algebra astratta e geometria sono la stessa cosa), significa che una GPU, la scheda grafica, che e' specializzata nel fare i conti e produrre cose geometriche (videogiochi, per esempio) funziona benissimo per fare questi calcoli.
qual'e' la trappola? La trappola e' che queste tecniche per generare l'embedding sono estremamente primitive. Almeno sul piano matematico.
Lo so che vi sembrera' strano sentir parlare dello stato dell'arte dell' IT come “primitivo”, ma intendo dire che appena si e' visto che questa roba funzionava... la si e' buttata sul mercato. Per battere la concorrenza.
E non si e' fatto un ENORME lavoro di ottimizzazione degli algoritmi che poteva essere fatto se si fosse aspettato un po'. Ma il TTM (time to market) e' tiranno quindi si e' buttata fuori la cosa cosi'.
Facciamo un esempio: vogliamo calcolare pi greco. Il nostro nuovo prodotto calcola pigreco. Siccome abbiamo fatto il liceo, useremo la serie di Leibniz, nome che piaceva anche al prof di filosofia.
Possiamo proporre tre metodi, in ordine di efficienza.
1. Metodo di Gauss-Legendre (o di Brent-Salamin)
a0 = 1, b0 = 1/√2, t0 = ¼, p0 = 1
an+1 = (an + bn) / 2
bn+1 = √(an · bn)
tn+1 = tn − pn · (an − an+1)2
pn+1 = 2 · pn
π ≈ (an+1 + bn+1)2 / (4 · tn+1)
2. Serie di Ramanujan
La serie di Ramanujan per il calcolo di π è:
1/π = (2√2 / 9801) ∞ Σ k=0 ((4k)! (1103 + 26390k)) / ((k!)4 3964k)
3. Serie di Leibniz
La formula di Leibniz per il calcolo di pi greco in notazione di sommatoria:
π/4 = ∞ Σ k=0 (-1)k/(2k+1)
Qual'e' il migliore?
Metodo | Efficienza | Convergenza | Quando usarlo |
---|---|---|---|
Gauss-Legendre | Altissima | Quadratica (= apre culi) | Precisione molto alta, tempi rapidi |
Applicazione serie di Ramanujan | Media | Rapida | Buona precisione, non massima efficienza |
Serie di Leibniz | Molto bassa | Lentissima | Solo per scopi didattici o bassa precisione |
Ma tutti e tre sono metodi validi. Il problema e' che con Gauss-Legendre arriverete subito ad un risultato che congli altri metodi raggiungete piu' lentamente.
Immaginate che il vostro prodotto sia “calcolare pigreco”, e che voi usciate sul mercato, per essere i primi, con una serie di Leibniz. Bello. Ma adesso i concorrenti fanno la stessa cosa, e voi dovete competere. Allora usate l'approccio americano, “tira soldi sul problema sino a quando non e' risolto”, e costruite un intero datacenter con una centrale nucleare dedicata. Andrete piu' veloci degli altri, ma state sempre usando un metodo lento.
Adesso arriva quello che non ha soldi, ma ha letto un sacco di libri. E vi usa Gauss-Legendre (noto anche come Brent-Salamin , ma ragazzi, certe volte i nomi hanno un effetto comico) . Col risultato che su una calcolatrice Texas Instruments da liceo arriva prima del vostro supercomputer nucleare. (in questo esempio, lo fa sul serio!).
Ovviamente, se siete quelli che avevano cercato di risolvere il problema tirandogli addosso dei soldi, ci rimanete male.
Il gandalf maledetto che gira per l'azienda con la felpa “See You in Valhalla”, invece ,(cioe' io) e' cosciente del fatto che stiamo usando un metodo brutale e che quindi prima o poi verra' ottimizzato. Non posso dire in anticipo se verra' ottimizzando usando la tecnica incredibilmente estetica di Ramanujan [1], o con Gauss-Legendre (Brent-Salamin), o usando che so io il metodo di Montecarlo, o altri.
Ma se entrate in una competizione per pigreco col metodo di Leibnitz, qualcuno vi superera' , e superera' anche il vostro superdatacenter nucleare, semplicemente perche' non ha saltato le sue lezioni di matemarica. Questo ve lo posso dire con certezza.
Ed e' quello che e' successo. Mentre gli americani tiravano soldi sul problema, pensando di risolverlo in modo di rendere inarrivabile la soluzione perche' era troppo costosa, i cinesi hanno chiamato dei matematici geometristi e hanno trovato un modo migliore di generare il modello.
E non era difficile, e non siamo ancora alla fine della storia, perche' di algebra astratta ne viene scritta moltissima, quindi c'e' ancora spazio per il geometrista geniale che ha studiato una tecnica numerica in piu'.
Molto spazio.
Perche' gli americani sono andati con la filosofia “lancia soldi sul problema”? Perche' pensavano di mantenere la supremazia dei modelli sfruttando il fatto che gli altri paesi non possono investire cifre simili (per esempio, l' Europa) o che non abbiano le GPU adatte per via di alcuni blocchi commerciali (per esempio, la Cina).
Tenete conto di una cosa. Nel mondo dell' Intelligenza artificiale ci sono due fasi.
- Apprendimento , o addestramento.
- Esecuzione.
L'esecuzione di un modello oggi e' relativamente semplice. Se avete un computer adatto a giocare ai videogames professionalmente, non dovrebbe essere difficile scaricare una cosa dall'interfaccia semplice, come GPT4all, e avrete la scelta del modello da installare, potrete usare quello di META, cioe'LLama, e molti altri che diventano opensource.
E capite che se potete farlo in casa, la fase di esecuzione non e' costosa. Potrete cosi' caricare le vostre bollette nella Knowledge base, e chiedere di capire quanto pagate davvero il gas, se usate un modello reasoning, che di solito finiscono per -R1.
La fase davvero costosa, invece, e' digerire tutta la massa di dati per l'addestramento. Si parlava di cento milioni di dollari per addestrare un modello avanzato. Ma questo usando la tecnica brutale, e un sacco di calcolatori,metodo scelto per tener fuori dalla competizione i povery.
Ma la matematica se ne fotte , e se c'e' un metodo piu' veloce, procede.
Conoscendo di vista il mondo dei geometristi e degli algebristi, e' assolutamente probabile che i cinesi abbiano solo graffiato la superficie del problema. Non so che diavolo di tecnica abbiano inventato, o quale teorema abbiano applicato. Ormai di teoremi se ne dimostrano 150.000 ogni anno, e' impossibile seguirli.
La complessita' di calcolo in quel mondo tende a crescere, nelle condizioni sbagliate, di N^N, per poi crollare semplicemente tenendo conto che, “ma si, in questo caso il determinante e' zero e non dobbiamo fare calcoli”. O roba del genere. E poi dai, che schifo, un isomorfismo!!!!
Le conseguenze. Questo trasforma in merda l'idea che se qualcuno investe di piu', avra' i risultati migliori. Quando la gente giudica il potenziale di crescita di una zona, tipo Cina o Europa o USA, va a vedere “quanto investono nella tal cosa”. Ma probabilmente le ottimizzazioni fatte dai cinesi sono uscite da una lavagna, o da un foglio di carta.
E delle buone menti, ça va sans dire.
Il panico e' dovuto proprio a questo:
- c'e' consapevolezza che c'e' ancora molto da ottimizzare.
- c'e' consapevolezza che gettare soldi sul problema non e' garanzia di vittoria sul mercato.
Questo spaventera' principalmente gli investitori. A loro era stato garantito che se partecipavano ad un progetto, piu' grande era e piu' sarebbe stato dominante, e quindi avrebbe reso soldi.
Ma se arriva qualcuno e dice che no, ti fotte chiunque sappia piu' algebra astratta di te, il problema diventa tragedia. Gli americani, con il loro anti-intellettualismo, non riescono a capire come 5,6 milionidi $ valgano piu' di 100 se sono in mano alle menti giuste. Lo considerano una magia nera, e non scommettono soldi sulla magia nera.
E da qui, il panico.
Del resto, i cinesi sono comunisti, i comunisti sono amici di Satana, e quindi se ne deduce che sanno fare stregonerie.
Ma specialmente, potrebbe voler dire che gli sforzi per tenere la AI in mano a pochi giocando sui costi enormi sono destinati a fallire.
[1] Ramanujan accettava solo formule che lui definiva “belle”. In senso estetico. Capire come diavolo e' arrivato alle cose che ha fatto e' difficilissimo.
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- MATRIX: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
like this
reshared this
Hubzilla è la piattaforma federata più avanzata in circolazione, ma è anche una delle meno facili da capire. La recensione di Accurate Reviews
[quote]Hubzilla è una soluzione estremamente versatile, ideale per chi cerca una piattaforma in grado di aggregare diversi protocolli e di fornire strumenti avanzati di gestione e comunicazione. Sebbene richieda una certa familiarità iniziale per sfruttarne appieno le potenzialità, rappresenta una scelta eccellente per utenti avanzati e comunità organizzate che desiderano il massimo controllo sui propri dati e sulle proprie interazioni
Pro
- Decentralizzazione avanzata
- Supporto per più protocolli
- Controllo granulare sulla privacy
- Ottima gestione collaborativa
Contro
- Curva di apprendimento ripida
- Interfaccia utente poco intuitiva
accuratereviews.com/it/gestion…
Hubzilla: recensione piattaforma fediverso - Accurate Reviews
Hubzilla: recensione della piattaforma del fediverso, una soluzione di rete sociale decentralizzata, open source e basata sul web.Accurate Reviews
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Le alternative "open source ed etiche" a TikTok, WhatsApp e Instagram potrebbero trasformare i social media
In un momento in cui le piattaforme di social media consolidate stanno affrontando critiche e turbolenze (dalla chiusura temporanea di TikTok al ritiro di Meta dal fact-checking, fino alle crescenti critiche sulla moderazione dei contenuti politici), un nuovo approccio ai social media sta guadagnando una certa attenzione.
"Aiutateci a restituire il controllo alle persone!" dichiara lo sviluppatore canadese Daniel Supernault, le cui piattaforme open source mirano a fornire alternative incentrate sulla privacy ai social media tradizionali.
La campagna Kickstarter di Supernault , lanciata il 24 gennaio, ha già superato il suo obiettivo iniziale di CA$50.000, secondo quanto riportato da TechCrunch , raccogliendo CA$93.022 (circa US$64.839) alle 11:02 PT di oggi. Il finanziamento sosterrà lo sviluppo di tre piattaforme all'interno di Fediverse, una rete decentralizzata di servizi di social media interconnessi. Queste piattaforme includono Pixelfed, Loops e Sup, progettate come alternative incentrate sulla privacy a Instagram, TikTok e WhatsApp, rispettivamente. Ogni piattaforma rifiuta i tradizionali finanziamenti di capitale di rischio e modelli di ricavi basati sulla pubblicità a favore dello sviluppo guidato dalla comunità.
Alternative a Instagram, TikTok e WhatsApp
Per quanto riguarda le app alternative in sé, Pixelfed è il più maturo dei progetti di Supernault, che offre un'alternativa senza pubblicità a Instagram, che ha lanciato le sue app mobili il 14 gennaio . La piattaforma fornisce le tradizionali funzionalità di condivisione di foto come filtri e album, mantenendo al contempo una rigorosa politica di non tracciamento e di non vendita di dati. La sua istanza principale, Pixelfed.social, ha accumulato più di 200.000 utenti e ha raggiunto il 6° posto nella categoria social media nell'App Store di Apple, diventando il secondo server più grande nel Fediverse dietro Mastodon.social, secondo le statistiche di rete di FediDB .
CONTINUA...
‘Open Source And Ethical’ TikTok, WhatsApp And Instagram Alternatives Could Transform Social Media
As major platforms face mounting scrutiny over content moderation and user privacy, a developer's vision for ethical social media draws supportEsat Dedezade (Forbes)
like this
reshared this
@scuola @mauriziocarnago @alephoto85
@maupao @filippodb
@informapirata @wikimediaitalia @lealternative
@FlaviaMarzano
Social Democracy: An Alternate History by Autumn Chen
You are the Social Democratic Party of Germany in 1928. Can you stop the Nazis from taking power?itch.io
reshared this
@nilocram @scuola @mauriziocarnago @alephoto85 @maupao @filippodb @informapirata @wikimediaitalia @lealternative @FlaviaMarzano
Hey friends! It’s nearly time for #FOSDEM, the annual free and open source event in Brussels. This weekend, the Mastodon team will be based in building H.
We’ll be raising funds for the project with some of our merch - beautiful limited edition winter mugs, pins, and t-shirts. We’ll also have fun stickers to share for free, so you can show your support for Mastodon everywhere!
(just so you know: we’re a bit short on larger t-shirt sizes, so come early if you want to buy one of those)
like this
reshared this
Frank C.
in reply to Devol ⁂ • • •pietro_sc
in reply to Devol ⁂ • • •Devol ⁂
in reply to pietro_sc • • •Molly Million
in reply to Devol ⁂ • • •