80 anni di ANPI
Le tappe salienti dell'impegno dell'Associazione intrecciate strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggiVimeo
Adriano Maini likes this.
reshared this
Piccolo manuale di autodifesa Mastodon contro gli stalker e le shitstorm
Le recenti vicende legate alla polarizzazione social causata da alcuni temi particolarmente caldi come elezioni e guerra, hanno portato a comportamenti che possono mettere a rischio la tranquillità degli utenti che vogliono parlare di questi temi.
Questo post sarà pubblicato anche nella comunità Lemmy @Che succede nel Fediverso?
A tutti voi saranno capitati scambi non molto piacevoli di persone che su certi temi la pensano in maniera totalmente diversa, ma in alcuni casi la polarizzazione porta alcuni utenti ad affrontare l'interlocutore come se fosse un nemico.
Per uno sguardo generale sul tema, consigliamo a tutti la lettura di un vecchissimo ebook scritto da @Il Disinformatico che riporta casi da scenari più problematici ma di sicuro interesse per ampliare la conoscenza dello strumento social.
La presente guida invece è stata realizzata specificatamente riguardo a CINQUE semplici funzioni da utilizzare per i seguenti casi di uso:
1) profili presi di mira da stalker
2) profili presi di mira da shitstorm promosse da uno o più utenti radicalizzati
Per reagire correttamente, è importante fissare alcuni concetti chiave per limitare i contatti con altri utenti o altre istanze.
.
> SEGNALARE UN CONTENUTO <
Sebbene la segnalazione dovrebbe essere orientata ai contenuti e non gli utenti, ci sono casi in cui è necessario informare gli amministratori della vostra istanza di comportamenti tossici e problematici. Questi comportamenti possono essere di carattere generale (molestie e offese verso terzi, pubblicazione di contenuti illegali o problematici) o comportamenti diretti verso di voi.
Sarà possibile segnalare anche i messaggi privati.
I moderatori prenderanno in carico la vostra segnalazione e, se necessario, prenderanno provvedimenti quali:
1) l'eliminazione del contenuto
2) il silenziamento dell'utente
3) il blocco (o ban) dell'utente
4) la valutazione sull'opportunità di silenziare o bloccare l'intera istanza
Qualora lo ritenessero opportuno, provvederanno a contattarvi direttamente per confrontarsi con voi e consigliarvi le strategie da assumere o, semplicemente, per farvi capire che la segnalazione non sembra motivata.
.
> SILENZIARE UN UTENTE <
Gli utenti possono silenziare in autonomia utenti dei quali non gradiscono vedere i contenuti in timeline.
Per farlo è sufficiente cliccare sul menu del messaggio e selezionare la voce "Silenzia [UTENTE]"
Sia quando l'utente è stato silenziato da voi, sia quando è stato silenziato dagli amministratori, voi non vedrete più i suoi contenuti nella vostra timeline a meno che non seguiate espressamente l'utente, ma lui potrà vedere tutti i vostri contenuti e potrà addirittura seguirvi.
❌ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA AZIONE NON PRESENTA ALCUN VANTAGGIO PER VOI!
.
> BLOCCARE UN UTENTE O UN'INTERA ISTANZA <
Gli utenti possono bloccar in autonomia utenti dei quali non gradiscono vedere i contenuti in timeline, ma possono anche silenziare l'intera istanza cui appartiene l'utente in questione.
Per farlo è sufficiente cliccare sul menu del messaggio e selezionare la voce "Blocca [UTENTE]" oppure, nei casi più estremi, "Blocca [ISTANZA]"
Sia quando l'utente è stato bloccato da voi, sia quando è stato bloccato dagli amministratori, voi non vedrete più i suoi contenuti nella vostra timeline e non avrete più alcuna interazione con lui, ma lui potrà vedere tutti i vostri contenuti, ma almeno non potrà seguirvi.
❌ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA AZIONE NON PRESENTA ALCUN VANTAGGIO PER VOI!
.
> LIMITARE LA VISIBILITÀ DEI PROPRI MESSAGGI <
Dalle impostazioni di mastodon è possibile accedere alla pagina delle preferenze di privacy. Dal menu, bisogna andare prima sulla voce "PREFERENZE",da lì al sottomenu "ALTRO" e infine, alla sezione "Privacy dei post" selezionare dall'elenco a discesa la voce "Mostra solo ai tuoi seguaci".
Potete impostare questa funzione al seguente link:https://ISTANZA/settings/preferences/other
Ecco il link per gli utenti delle istanze italiane più attive:
- Mastodon.uno
- Livellosegreto
- Bida
- Sociale.network
- Puntarella
- Cisti
- Poliversity
Se avete attivato questa opzione, nessun utente bloccato da voi potrà più seguirvi.
✔️ SE NON VOLETE FAR VEDERE I VOSTRI CONTENUTI, QUESTA È L'AZIONE CHE FA PER VOI!
> GODITI L'ATTIMO E NON LASCIARE TRACCE <
Esiste un modo per fregare quelli che vagliano la vostra timeline al fine di estrapolare messaggi di tre anni fa con i quali potervi accusare di essere spie russe o servi di Zuckerberg. Il modo migliore è quello di impostare una scadenza alla persistenza delle vostre tracce nel Fediverso.
Mastodon consente infatti di impostare una data di scadenza per i vostri messaggi: la voce "Cancella automaticamente i vecchi post" cancella automaticamente i vostri post quando diventano più vecchi di una soglia da determinare in giorni (è possibile anche impostare delle eccezioni).
Per farlo, dal menu delle impostazioni, bisogna andare prima sulla voce "CANCELLAZIONE AUTOMATICA DEI POST",da lì alla sezione "Cancella automaticamente i vecchi post" e indicare la cosiddetta "Soglia di età".
Potete impostare questa funzione al seguente link:https://ISTANZA/statuses_cleanup
Ecco il link per gli utenti delle istanze italiane più attive:
- Mastodon.uno
- Livellosegreto
- Bida
- Sociale.network
- Puntarella
- Cisti
- Poliversity
reshared this
Friendica 2024.06 Release Candidate available
The development cycle for the 2024.06 release enters the last stage before the stable release – today we have branched off the 2024.06 release candid branch. 2024.06-rc contains all the features of the stable release and is meant to test the new features, find some last rough edges and smooth out the path to the final stable release at the end of June. If you want to help out in testing, please checkout the new 2024.06-rc branch and report problems that you encounter.
The most notable changes in this release are:
- We improved federation to other projects in the Fediverse (OWA, optional note/article, FEP-e232),
- contacts can now be defined as circle/channel only, so they wont show up in your main network stream,
- public groups can now have moderation for new members.
What is Friendica
Friendica is a decentralized communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumbler and BlueSky.
How to use the 2024.06 RC Version of Friendica
If you want to help in the release process, you can checkout the 2024.06-rc branch from the git repositories.
git fetch
git checkout 2024.06-rc
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
Note that you only need to pull the composer dependencies in the core repository.
Should the upgrade process of the database get stuck
If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
./bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned above.
What to do with Quirks
The 2024.06-rc phase is meant to identify and preferable resolve quirks and bugs that should not be in the 2024.06 release, but have slipped through so far. So if you switch your node to the 2024.06-rc version of Friendica, please let us know about rough edges you find, either at the issue tracker (github account required), in the support group or in the developers group.
Thanks a lot for helping with the release
like this
reshared this
Il messaggio dello staff di sviluppo di Pixelfed a proposito delle inquietanti novità di Instagram
Siamo a conoscenza delle nuove politiche di Meta/Instagram sull'intelligenza artificiale e del desiderio che artisti, fotografi e altri creativi migrino su un'altra piattaforma!La nostra nuova app mobile è stata ufficialmente sottoposta alla revisione dell'app e non vediamo l'ora che arrivi finalmente sull'App Store ✨
Nel frattempo vi segnaliamo le quattro istanze pixelfed italiane:
1) pixelfed.uno, l'istanza italiana più attiva, gestita dallo stesso collettivo che amministra mastodon.uno, ossia @Devol :fediverso:
2) pixel.livellosegreto.it istanza gestita da @Ed e @Kenobit ossia il team di livellosegreto.it
3) pixel.redsnake.io, gestita dallo stesso admin di redsnake.io, ossia @Chiara [Ainur] [Айнұр]
4) liminalgici.spacc.eu.org, gestita da @Andrea
Pixelfed Uno Italia - Foto in Creative Commons
Pixelfed è una piattaforma di condivisione di immagini, un'alternativa etica alle piattaforme centralizzate.Pixelfed Uno Italia - Foto in Creative Commons
reshared this
Grazie mille
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Le Alternative reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Pixelfed Uno Italia - Foto in Creative Commons
Pixelfed è una piattaforma di condivisione di immagini, un'alternativa etica alle piattaforme centralizzate.Pixelfed Uno Italia - Foto in Creative Commons
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)
Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi
Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:
1) Primo passo
Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)
2) Secondo passo
Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...
3) Terzo passo
Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)
4) Quarto passo
Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina
5) Quinto passo
Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.
E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana
informapirata.it/2022/03/22/fe…
Fediverso: nasce Feddit.it, l’alternativa italiana a Reddit - informapirata
Cos’è Feddit.it? Un’alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialità del progetto Lemmy…informapirata
like this
reshared this
Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)
Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi
Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:
1) Primo passo
Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)
2) Secondo passo
Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...
3) Terzo passo
Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)
4) Quarto passo
Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina
5) Quinto passo
Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.
E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana
informapirata.it/2022/03/22/fe…
Fediverso: nasce Feddit.it, l’alternativa italiana a Reddit - informapirata
Cos’è Feddit.it? Un’alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialità del progetto Lemmy…informapirata
reshared this
È disponibile il primo libro su activitypub, realizzato da uno dei padri del fediverso: @evanprodromou
"ActivityPub for the Social Web" sarà in vendita da settembre, ma è possibile consultarlo in anteprima gratuitamente dal sito o'reilly:
mastodon.uno/@evanprodromou@th…
#activitypub #Fediverso #Libro
Evan Prodromou (@evanprodromou) on Threads
First stop, you should definitely read the book I've written for O'Reilly Media about ActivityPub. It's in early release and free to access when you sign up to the O'Reilly Learning Platform for a 10-day trial. https://www.oreilly.Threads
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Il fediverso è un'opportunità che le società colte non possono ignorare. L'editoriale di @Björn Brembs per LSE Impact Blog
Proprio quando i social media sono diventati onnipresenti nel mondo accademico, i suoi formati e le sue dinamiche consolidati sono stati messi in dubbio. Björn Brembs sostiene che le società colte interessate alla loro missione principale di società dovrebbero impegnarsi e guidare gli sviluppi su piattaforme di social media federate, come Mastodon.
il "Fediverso" fornisce strumenti e tecnologie ideali per portare le società accademiche fuori dalle loro caverne digitali e nel 21° secolo.
Il post di LSE Impact si basa sull'articolo prospettico dell'autore, Mastodon over Mammon: verso la conoscenza accademica di proprietà pubblica , pubblicato su Royal Society Open Science.
reshared this
🌐 Internet nel 1994: Bisogna essere un hacker per trovare qualcosa sul web
🌐 Internet nel 2004: Letteralmente tutte le informazioni del mondo sono accessibili a tutti in modo così semplice che potrebbe farlo anche un bambino.
🌐 Internet nel 2024: Devi essere un hacker per trovare qualcosa sul web
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Perché gli editori si preparano a federare i propri siti
Almeno due società di media digitali stanno esplorando il fediverso come un modo per assumere un maggiore controllo sul traffico di riferimento e sul coinvolgimento del pubblico in loco. Ciò avviene in un momento in cui i walled garden come Facebook e X stanno diventando meno affidabili nel portare i lettori verso i siti degli editori.The Verge e 404 Media stanno sviluppando nuove funzioni che consentirebbero loro di distribuire post sui loro siti e su piattaforme federate – come Threads, Mastodon e Bluesky – allo stesso tempo. Le risposte a tali post su tali piattaforme diventano commenti sui loro siti.
digiday.com/media/why-publishe…
Why publishers are preparing to federate their sites
The Verge and 404 Media are exploring the fediverse as a way to take more control over their referral traffic and onsite audience engagement.Sara Guaglione (Digiday)
reshared this
@scuola @informapirata @rivoluzioneurbanamobilita @maupao @Puntopanto @filippodb
reshared this
#SpaziPubblici #scuola #femminismo #città #urbanistica
Nei media un breve estratto dalgli interventi di #ElenaGranata su #giovani e #società
informapirata ⁂ reshared this.
piped.video/watch?v=zvezP2jCD-…
Anche in questo caso, un breve estratto sulla necessità di una #città inclusiva e di una #IntelligenzaCollettiva e connettiva #inclusione
@scuola @informapirata @rivoluzioneurbanamobilita @maupao @Puntopanto @filippodb
informapirata ⁂ reshared this.
Visto che ce lo chiedono in molti, i siti e i servizi che gestiamo ufficialmente e di cui siamo responsabili sono elencati qua:
In caso vogliate collaborare o consigliare aggiunte e modifiche/correzioni o contribuire attivamente, esiste un modulo di contatto su:
attenzione: ci sono tanti servizi che spesso vengono confusi come nostri: feddit.it, mastodon.it ma sono domini e contenuti gestiti da altri team, grazie! 🙏
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Avere dei motori di ricerca decentralizzati significa poter continuare ad usarli anche quando cade un server, per questo consigliamo:
Open Source, Selfhosted:
SearXNG: searxng.devol.it - per aggiungerlo come motore predefinito su firefox, librewolf, mullvad:
addons.mozilla.org/en-US/firef…
LibreY: librey.devol.it - motore minimale, estensione x browser:
addons.mozilla.org/en-US/firef…
Motore di Ricerca commerciali:
Presearch: presearch.com/signup?rid=25934… iscrivendovi potrete sostenere i devol 🙏
Devol SearXNG – Get this Extension for 🦊 Firefox (en-US)
Download Devol SearXNG for Firefox. This extension makes the SearXNG instance hosted by Devol as the default search engineaddons.mozilla.org
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@paolinus @eklektikos in effetti richard stallman preferisce librey proprio per la ricerca delle immagini più privacy-friendly:
"However, the Librex/Librey proxies have worked around that problem. They enable me to access Google Search indirectly, and they work correctly through Tor with LibreJS enabled."
L'aggiornamento di Ryan Barret sul bridge con Bluesky
Di seguito il post di @snarfed.org@snarfed.org che dimostra una non comune efficacia nella più trasparente comunicazione dello sviluppo e aggiornamento del bridge tra #Fediverso e #bluesky
Tempo di aggiornamento dello stato del Bridgy Fed! Sono state un paio di settimane impegnative. Sono felice di riferire che ho fatto notevoli progressi su tre dei miei quattro obiettivi dell'ultima volta (affidabilità, ritardi e bug) e ho migliorato una serie di altre cose lungo il percorso. Ecco un esempio:
- Modificato Bluesky => fediverso dal polling al firehose . Ciò lo ha reso molto meno traballante e ha ridotto il ritardo di 5-15 m a pochi secondi.
- Risolto il problema con fediverse => Bluesky rimaneva bloccato per molti account. Ho preso alcune scorciatoie nella mia infrastruttura Bluesky e sono tornate a mordermi. C'è ancora del lavoro da fare, ma i problemi visibili agli utenti dovrebbero essere in gran parte risolti.
- Vari problemi con la ricerca degli account bot, il loro seguito e l'avvio del bridge .
Immagini fisse in Bluesky => post fediverse.
Implementata l'eliminazione dei post, Bluesky => fediverse. (Fediverse => Bluesky stava già funzionando.)
- Risolto il problema relativo al bridging delle risposte in entrambe le direzioni.
- Risolti collegamenti , menzioni e hashtag , in entrambe le direzioni . Ancora alcuni pezzi rotti qui, in particolare i riferimenti a Bluesky => fediverse, ma per il resto ora dovrebbero essere molto migliori.
- Primo passaggio al filtraggio dello spam.A parte le manichette antincendio, un'area degna di nota su cui non mi sono ancora concentrato è l'infrastruttura . Finora la scalabilità è ok, ma potrebbe essere molto migliore e molto più efficiente. Dovrò lavorarci su presto. Se noti che passa un po' di tempo senza molti miglioramenti visibili all'utente, probabilmente è proprio quello che sta succedendo.
Altrimenti, grazie per tutti i feedback, le domande e le segnalazioni di bug ! Per favore, continuate a farli arrivare. Come sempre, puoi seguire l' etichetta now in GitHub per vedere su cosa mi sto concentrando. Ci vediamo sul ponte!
reshared this
Hackaday.com esamina "le opzioni del tuo client open source nel Fediverso non-Mastodon"
La bellezza del Fediverso non sta solo nella struttura dei server, ma dipende anche dalla varietà di client disponibili per accedere alla rete. Laddove Twitter è ora estremamente severo su quali app possono collegarsi alla rete, Fediverse dà il benvenuto a tutti gli utenti sulla piattaforma! E sebbene Mastodon sia sicuramente l'attore più grande, non è assolutamente l'unico elefante nella stanza.
In particolare si parla di
1) #Phanpy
2) #Rodent
3) #Tusky
4) #Fedilab
5) #Trunks.social
Scegliere il giusto client per il Fediverso può migliorare significativamente la tua esperienza con la piattaforma. Che tu sia un utente occasionale alla ricerca di un'interfaccia semplice sul tuo smartphone o un utente esperto che ha bisogno di lavorare su più account o istanze, c'è un client là fuori per te.
hackaday.com/2024/05/08/your-o…
Your Open-Source Client Options In The Non-Mastodon Fediverse
When things started getting iffy over at Twitter, Mastodon rose as a popular alternative to the traditional microblogging platfrom. In contrast to the walled gardens of other social media channels,…Hackaday
reshared this
Phanphy è davvero ottima!!!
Tuttavia, se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.
Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta ma l'avevo abbandonata quasi subito proprio per quel motivo 🥲
EDIT: non so se per Trunks sia una scelta momentanea (magari rilasceranno il codice più avanti) ma per ora su GitHub c'è solo il repo dei file di traduzione.
like this
reshared this
> se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.
Non ti so dire... Prima di leggere questo articolo non le conoscevo neanche! 😅
> Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta
Cos'è che hai apprezzato di più?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
molto personalizzabile; ha le scorciatoie come Phanpy (funzione molto utile) ma trovo sia più minimale nell'interfaccia (e leggermente più veloce, ma questo non è un dato verificato 😉)
La visualizzazione dei post concatenati è davvero comoda e inoltre, credo sia molto utile avere a disposizione sia la PWA che le app native.
Nel caso qui ci sono maggiori info:
Peró Phanphy, anche se è solo PWA, ha praticamente le stesse funzioni ed è open quindi... 😆
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
figurati! Grazie a te 🙏
Aggiungo anche che è possibile creare delle scorciatoie alle timeline locali delle istanze che segui più spesso (non ricordo se su Trunks è possibile, è passato del tempo 😉, ma su Phanphy e Moshidon sì)
PER ME questa funzione è molto importante e utile infatti alla fine ho scelto Moshidon e lo uso da molto con grande soddisfazione.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
reshared this
certo, assolutamente 🙏
Hai ragione!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Stefan Bohacek ha provato a realizzare il prototipo per un pulsante di condivisione per il Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?
Questo è il post di
@Stefan BohacekSto prototipando un pulsante di condivisione Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?
Caratteristiche principali:
- mostra il logo del software fediverse supportato
- consente di condividere il testo selezionato
- ricorda l'ultimo dominio del Fediverso utilizzato
reshared this
Are your Mastodon posts sometimes surrounded by a brightly coloured line and you're not sure why?
It could be because you have posted an image, video or audio file without an alt text description. Some server admins use a special bit of custom code which highlights posts that are missing descriptions.
The idea is to remind people to add descriptions, so that the posts with attached media are accessible to blind and/or deaf people. You can edit in descriptions if they are missing.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Yes, same here, I'm not blind or deaf but I frequently read the descriptions.
But even if it was just blind and deaf people, that is reason enough to be doing these descriptions. Accessibility is really important for its own sake.
Especially when the network is slow and the picture didn't load yet, or it's a meme but I have no related cultural context of it (so needs explanation).
Questa magari la "pinniamo", eh
Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"
Diverse risposte, su piani diversi:1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso
Poliverso & Poliversity reshared this.
Pulizie di primavera sulle istanze poliverso.org e poliversity.it: eliminati quasi tutti gli utenti inattivi a più di un anno. Cos'è successo e perché l'abbiamo fatto? E perché (quasi) nessun altro fa questo tipo di pulizie?
Uno dei grandi problemi del #Fediverso è che solo un 10% degli utenti complessivi si è effettivamente collegato da meno di un mese, intervallo di tempo questo che segna la differenza tra un "utente attivo" e un utente disperso che presenta un'alta probabilità di essere "deceduto".
Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a verificare l'esistenza in vita dei nostri account più vecchi per capire se si trattasse di utenti realmente inattivi oppure solo di persone ancora interessate al Fediverso e i risultati hanno confermato le nostre aspettative: solo una minoranza esigua di questi account ha infatti confermato un qualche interesse a lurkare su #Mastodon o su #Friendica in posizione sefalica*.
* sefalica, agg. usato solo nella forma femm. sing., dall'espressione vernacolare "se-fa-li-ca(zzi sua)" che indica l'approccio di chi è orientato sul proprio interesse e risulta scarsamente votato all'interazione con terzi
Il risultato di questa pulizia è stato decisamente significativo:
- l'istanza poliverso.org è passata dai 554 utenti complessivi di fine marzo, ai 516 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 480 utenti complessivi: 74 utenti in meno pari al 13% del volume complessivo.
- l'istanza poliversity.it è passata dai 160 utenti complessivi di fine marzo, ai 138 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 116 utenti complessivi: 44 utenti in meno, pari al 27% del volume complessivo.
D'altra parte abbiamo notato un dato in apparente controtendenza:
- l'istanza poliverso.org è passata dai 141 utenti complessivi di fine marzo, ai 161 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 183 utenti complessivi: 42 utenti attivi in più, ossia un incremento del 30% degli utenti attivi.
- l'istanza poliversity.it è passata dai 47 utenti attivi di fine marzo, ai 56 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 58 utenti complessivi: 11 utenti attivi in più, ossia un incremento del 23% degli utenti attivi.
Come si spiega questa controtendenza
In realtà, benché alcuni nessi potrebbero essere di carattere contingente, non c'è necessariamente una causalità stretta tra l'eliminazione di utenti inattivi e l'incremento di utenti attivi e il motivo principale è il primo della lista:
1) quando abbiamo cercato di prendere contatto con gli utenti inattivi, si è avuto un risveglio di alcuni di essi che ha determinato la "resurrezione" dei profili inattivi da più di un mese
2) è possibile che alcuni utenti che hanno ricevuto l'avviso ma che non erano interessati a recuperare il profilo corrente, abbiano deciso di reiscriversi
3) è possibile che alcuni profili fossero di bot automatizzati che, una volta risultati eliminati, si sono reiscritti automaticamente
Il risoltato è comunque quello di avere uno scostamento minore tra utenti complessivi e utenti attivi.
Ma perché questo ciclo di pulizia?
- Il primo motivo è la privacy dei nostri utenti: se i nostri utenti non utilizzano il nostro social, non c'è motivo che noi continuiamo a trattare i dati personali necessari a gestire il loro account
- il secondo motivo è la sIcurezza, intesa come sicurezza di noi amministratori ma anche di tutto il fediverso. Infatti, il fatto di avere in pancia utenti inattivi, non significa né che lo siano davvero, né che non siano utenti pericolosi. Una delle vulnerabilità del Fediverso che nasce dalle istanze a iscrizione libera è che qualche attore malevolo potrebbe far iscrivere utenti fittizi come parte di una botnet da attivare in certi momenti per produrre spam, far aumentare follower, alterare i flussi regolari dei messaggi. Ora, i socal commerciali dispongono di alcuni sistemi di mitigazione del rischio che, sebbene non risolutivi, consentono di sospendere o annullare gli effetti di queste campagne di alterazione della visibilità. Il fediverso invece non dispone di questi strumenti. Ogni utente inattivo è pertanto una piccola potenziale bomba a orologeria, piazzata dentro gli ingranaggi del Fediverso: una botnet dormiente, incistata in tutte le istanze del mondo e pronta a esplodere sarebbe impossibile da fermare in tempi rapidi!
- Sebbene abbiamo riscontrato che l'eliminazione di profili inattivi non abbia avuto effetti positivi sul risparmio di risorse da parte del sistema, è chiaro che sul lungo termine, la nostra istanza si risparmierà di visualizzare in timeline quei contenuti che sarebbero stati visibili solo perché prodotti da contatti di secondo livello del nostro utente inattivo.
Ma perché questa pulizia non la fa nessuno?
Eh... ora tocca a voi: rispondete nei commenti!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
like this
reshared this
> l'unico elenco che conta realmente
in che senso? Lo sai che non è un elenco automatico, ma ci sono solo le istanze che hanno aderito al Mastodon Server Covenant e infatti tra le italiane mancano istanze molto attive come sociale.network (247), mastodon.opencloud.lu (77), mastodon.cisti.org (60) e poliversity.it (60)
> dove sono tutti ordinati per numero di utenti attivi
Non credo. Se guardo le istanze italiane, oltre a mastodon.uno che è in effetti la più attiva (6.758), vedo Devianze (32) prima di Bida (963) che a sua volta sta prima di Livellosegreto (1.214). Insomma mi sembra che siano ordinate in base a un qualche algoritmo, ma non mi è chiaro quale sia
@Eleonora @Luca Sironi @Piero Bosio @Lorenzo @Il Fediverso fa schifo?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Come si finanzia Informapirata?
Informapirata è un progetto indipendente di informazione che non prevede alcun finanziamento esterno. Tuttavia, se vuoi, puoi contribuire ai nostri progetti
Un modo per sostenere la nostra attività è quello di finanziare le iniziative di promozione del Fediverso attraverso le tre istanze aperte negli ultimi tre anni: poliverso.org poliversity.it e feddit.it
Questi sono gli unici due canali di finanziamento:
Profilo di poliverso - Liberapay
Poliverso è la più grande istanza italiana di Friendica. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la manutenzione di poliverso.org (friendica), di poliversity.it …Liberapay
like this
reshared this
Per essere precisi, i due canali di finanziamento in questione sono gli unici due che sono gestiti direttamente da Informapirata.
Chiunque volesse finanziare solo il progetto feddit.it, può farlo attraverso la pagina LiberaPay dedicata all'istanza Lemmy
Profilo di Feddit-it - Liberapay
Queste donazioni verranno utilizzate esclusivamente per ripagare il server e il dominio utilizzati per il progetto Feddit.it.Liberapay
Thomas Blechschmidt reshared this.
È uscita la newsletter dei devol sullo stato del fedverso nei primi mesi del 2024:
✉️ buttondown.email/devol/archive…
Abbiamo molte cose importanti in cantiere per il web aperto nel 2024
Potete iscrivervi alla newsletter da qui:
La newsletter è gestita su una piattaforma buttondown che non profila gli iscritti e che a breve sarà federata al fediverso!
#devol #fediverso #newsletter #buttondown
Servizi del fediverso nel 2024 by devol
Il resoconto del fediverso nei primi 4 mesi del 2024. La libertà nel fediverso deve includere anche la libertà dalle tecnologie proprietarie. Non dobbiamo...buttondown.email
like this
reshared this
@scuola @devol @informapirata @wikimediaitalia @lealternative @opensource
reshared this
Federation issues between the sociale.network instance and newsie.social
HI @TheAdmin
I noticed that there are problems between the instance sociale.network and our instance.
When someone on a social network sends me a message I don't receive it and I can't search for messages even using the message handle
We did some tests with @informapirata who also has @pirati 's account and in fact nothing works
It doesn't seem to me that the two instances are mutually blocked or muted
like this
reshared this
I don't think @gubi can read you, because my account @pirati can't. In
fact I can't even capture your message from the sociale.network search box, using the unique address
newsie.social/@giorgiosarto/11…
Giorgio Sarto reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
many, many languages show up in my fediverse timeline. firefox translate selection (browser.translations.select.enable
) appears to be what i need, but its language support seems limited.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#M1Tutorial: qui non c'è un algoritmo che spinge i post a entrare nel vostro feed. La timeline è quella che avete curato personalmente e dipende da chi seguite e da chi filtrate:
1) Esaminate il feed di una persona prima di seguirla.
2) Disattivare i boost di chi, pur piacendo, boosta cose che non si vogliono vedere.
3) Silenziate o bloccate le persone che non si desidera ascoltare.
4) Bloccate le istanze se non condividete il loro operato.
4) Filtrate parole o frasi che non volete vedere.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@eklektikos @emmecola piccola precisazione, nellla sezione esplora vengono mostrati in alto i messaggi italiani (se il tuo account è settato come account italiano) dopo vengono mostrati i messaggi popolari nelle ultime 12 ore da tutte le istanze, non solo da mastodon.social.
C'è anche la sezione novità/Notizie che presenta gli articoli più citati nelle ultime 48 ore: mastodon.uno/deck/explore/link…
Mastodon Uno Social - Italia
Mastodon.Uno è la prima comunità generalista italiana. Con oltre 70.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano. Anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.Mastodon ospitato su mastodon.uno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#inclusione #integrazione #musica #neurosviluppo #UONPIA @maupao @mauriziocarnago @alephoto85 @lindasartini
InBand
Jazz, pop-rock, musica da film: studio e passione permettono di ottenere grandi risultati. E con la soddisfazione dei concerti.Admin AllegroModerato (AllegroModerato)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il numero della rivista Indiscipline a cui si riferisce l'articolo si può scaricare liberamente da qui: riviste.morlacchilibri.com/ind… #merito #diseguaglianze #neoliberismo @scuola @mcp_ @MariuzzoAndrea @Puntopanto @informapirata
reshared this
grazie della segnalazione. leggerò con interesse
@nilocram @framapiaf.org @scuola @mcp_ @MariuzzoAndrea @informapirata
@scuola
Anni fa lessi con interesse questo post: quadrant.org.au/magazine/2015/…
(in inglese)
Leggerò con interesse anche questo. Grazie per la condivisione.
The Fall of the Meritocracy - Quadrant Online
The left loathes the concept of IQ -- especially the claim that it helps to determine socio-economic status, rather than vice versa -- because of a near-religious attachment to the idea that man is a piece of clay that can be moulded into any shape b…Quadrant Online
reshared this
Fediverse: An overview for government agencies
Lessons learned from making apps that play nice with the fediverse.Stefan Bohacek (stefanbohacek.com)
like this
reshared this
sfbct.unimc.it/it/site-news/ev…
@poliversity @histodons @histodon @intellectualhistory @notizie
reshared this
unive.it/data/33113/7/85083
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @poliversity @intellectualhistory @histodons @histodon @notizie @poliverso
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Vediamo su cosa stanno lavorando gli sviluppatori di Mastodon e cosa cambierà nella nuova versione:
blog.joinmastodon.org/2024/05/…
Trunk & Tidbits, April 2024
Welcome to the first in a planned ongoing series of updates from the core Mastodon engineering teamMastodon Blog
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Nuovo asilo
@informapirata :privacypride: @Signor Amministratore
...e ci risiamo! L'istanza che mi ospitava, nerdica.net, è morta. 😫
Grazie a Poliverso per offrimi nuova dimora Friendica, e grazie @Signor Amministratore per l'aiuto nel tentativo (vano purtroppo), di importare un mio backup.
___
Igor Calì 🏴☠️ 🏳️🌈 🇮🇹
in reply to informapirata :privacypride: • 02/05/2023 22.09 — (Torino, Piedmont, Italy) • •
@informapirata :privacypride: : Fu una scelta veloce ed un po' in emergenza. Ero iscritto da poco (abbandonando fb dopo ennesimo flaming da impossibilità di confrontarsi civilmente/scientificamente su temi sensibili) ad un'altra istanza che non sapevo fosse sperimentale (era un embrione poi abortito di ciò che sarebbe stato sociale.network di @gubi@sociale.network).
Ne cercavi velocemente una che fosse attiva e con un numero sufficiente di utenti da non farmi temere nuova scomparsa non annunciata.
Volendo #friendica per usi più "personali" o "privati" e volendo faceti rispetto ad un microblogging alla #mastodon, ed avendo un "nerd" nel nome, ho fatto un tentativo...
Detto questo, come nella vita reale non credo di aver trovato un posto che possa chiamar "casa"... su #friendica, #mastodon o #pixelfed. Sono aperto a proposte e suggerimenti (anche perché sarò pure per l'approccio internazionalista, ma perché non contribuire alla propria micro-comunità natia?!).
Non cito #diaspora perché nel mio percepito son d'accordo con quanto scrivevi più su. Mi sembra morente e credo che in questo momento soffra anche dei propri limiti di federabilità.
like this
reshared this
Italien - Das Fest, das kein Spaziergang ist
Am 25. April feiert Italien den Tag der Befreiung vom Nazifaschismus. Die linke Tageszeitung «il manifesto» hatte dieses Jahr zu einer machtvollen Demonstration nach Mailand aufgerufen: Über 100 000 folgten dem Appell.nd-aktuell.de
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
0ut1°°k
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •grazie per la guida e anche per avere inserito i link diretti per la mia istanza!
@fediverso @ildisinformatico
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Pare :pace: 🚲 🌞 Mi devi scusare ma c'è stato un refuso perché ho copiato la stessa frase ma L'ho modificata solo in un punto. Ora ho corretto
( approfitto per risponderti qui: Quando blocchi qualcuno lui può leggere i tuoi contenuti ma non ti può seguire)
@Che succede nel Fediverso? @Il Disinformatico
Che succede nel Fediverso? reshared this.