Salta al contenuto principale


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


RE: mastodon.social/@Mastodon/1151…

This is available to people on mastodon.online and mastodon.social now! 🎉 coming soon to other servers, when version 4.5 becomes available.

You can also find details of how to control your posts, via the animations in the blog and documentation.

Note: we've got an additional channel to send us feedback listed at the end of the blog post, if you'd like to share thoughts on this feature.


Today, we’re ready to show you the upcoming quote posts feature in more detail. We’ve put together a blog post with examples of how quote posts will work on Mastodon, ahead of early access on our own servers next week 💬 Full launch to come, in Mastodon v4.5

blog.joinmastodon.org/2025/09/…


in reply to Mastodon

Also when is this coming to the official android app?


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


"Nonostante una macchina internet multimiliardaria specificamente concentrata a tenerci separati": la diversa percezione di Kirk tra bolle diverse è l'effetto di un'economia dell'informazione basata sulla colonizzazione della nostra attenzione.

@Etica Digitale (Feddit)

Riportiamo il testo di un post che ci è stato segnalato da Facebook (qui il link); siamo convinti che il tema che ha voluto sollevare non sia stato ancora affrontato nel dibattito italiano. I grassetti sono nostri (perché a differenza di Facebook, Friendica li può fare... 😂)

Una cosa che mi è diventata davvero chiara da ieri è che viviamo in almeno due realtà diverse. Parlando con un'amica che conosceva Charlie solo come oratore motivazionale cristiano, perché era l'unica cosa che le capitava tra le mani. Mi ha mostrato video che non avevo mai visto prima, in cui diceva cose perfettamente ragionevoli e incoraggianti.

Le ho mostrato video che lei non aveva mai visto prima sul suo razzismo, la sua misoginia, la sua omofobia, la sua incitamento alla violenza contro specifici gruppi di persone. Era inorridita dalle sue osservazioni sull'aggressore del marito di Pelosi, rilasciato su cauzione e celebrato per il suo atto violento. Era inorridita da diverse cose che aveva detto, ma non le aveva mai viste o sentite prima, così come io non avevo mai visto o sentito i video generici in cui si mostrava come un uomo e un padre perfettamente amorevole.

Nessuno di noi due aveva un'idea precisa di quest'uomo. Le ho detto che era un noto suprematista bianco e lei ha pensato che stessi scherzando. Ha detto che avrebbe fatto un discorso su come trovare il proprio scopo e fare del bene nel mondo e io ho pensato che stesse scherzando.

Ho capito perché questa amica stava piangendo la perdita di una persona che considerava una brava persona. La mia amica, che Dio la benedica, ha capito perché provo quello che provo per lui. Ci siamo capiti meglio. Nonostante una macchina internet multimiliardaria specificamente concentrata a tenerci separati. Perché ci siamo parlati con il desiderio di ascoltare e imparare, piuttosto che con il desiderio di far cambiare idea a qualcun altro o di avere "ragione".

Nessuna di quelle cose motivazionali che ha detto cambia la mia opinione su di lui perché non cancellano la negatività, i sottili appelli alla violenza, lo sminuire e denigrare altre razze, religioni, generi, ecc. I suoi commenti negativi e accusatori sui senzatetto, i poveri e le vittime di violenza domestica. I suoi commenti sul radunare persone che non la pensavano come lui e metterle in campi dove il loro comportamento poteva essere corretto. Quella volta ha detto che l'empatia era una parola inventata in cui non credeva. Quell'altra volta ha detto che il Civil Rights Act era un errore. La volta in cui ha detto che la maggior parte delle persone ha paura quando sale su un aereo e vede che c'è un pilota nero. La sua retorica anti-vaccinazione e la sua attiva campagna contro il permesso di indossare mascherine per la propria salute. Il suo aperto sostegno al fascismo e alla supremazia bianca. Per me, tutti questi sono sentimenti totalmente non cristiani. Sono innegabili e anche uno solo di essi sarebbe un ostacolo per me. Tutti insieme sono l'immagine di un uomo che era polarizzante, faceva infuriare molte persone e giustamente, ma nonostante tutto non augurerei mai a lui o soprattutto ai suoi figli la fine che ha fatto.

Oh, e la mia amica non ne aveva mai sentito parlare, e Dio mi aiuti, non so come abbia fatto a sfuggire alla notizia, ma non aveva mai sentito parlare dei parlamentari del Minnesota che sono stati colpiti a giugno. Il marito, la moglie e il cane che sono stati uccisi, uno dopo essersi gettato sul figlio per proteggerlo. L'altra coppia che in qualche modo è sopravvissuta. Attacchi motivati ​​politicamente, proprio perché erano democratici. Ha saputo di quelle sparatorie avvenute mesi fa perché le ho mostrato i commenti di Charlie Kirk al riguardo. Il complotto per il rapimento di una governatrice democratica del Midwest. Il tentato omicidio del governatore democratico della Pennsylvania. Tutte cose di cui Charlie aveva molto da dire, pur sostenendo il Secondo Emendamento e attaccando il Partito Democratico. Non ne sapeva nulla perché viviamo tutti in due mondi diversi e nessuno di noi conosce tutta la storia."

in reply to Franc Mac

poi ci sono quelli come me che non avevano mai sentito parlare di Kirk... ma mi sa che è un problema generazionale.

@eticadigitale


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ad agosto 2025 una giuria di San Francisco ha condannato Meta per violazione della legge californiana sulla privacy. Tra il 2016 e il 2019 l’azienda ha raccolto illegalmente i dati privati delle utenti di Flo, un nota app per il controllo mestruale, collezionando informazioni sulla loro ovulazione, rapporti sessuali, tentativi di gravidanza, oltre che sui cicli mestruali stessi. Tali dati sono poi stati usati per alimentare il sistema delle pubblicità mirate.

courthousenews.com/meta-violat…



Ecco il nuovo gruppo del Fediverso dedicato al cucito, voluto e gestito da @mammaincampagna

Siamo certi che il nuovo gruppo @mondo-cucito@citiverse.it potrà interessare diverse persone della comunità italiana.

Gli utenti feddit.it potranno seguirlo da qui, mentre gli altri utenti potranno semplicemente seguire l'account @Mondo Cucito e menzionarlo (in un nuovo post) per aprire nuovi thread

Ecco il primo post della serie:

Buongiorno a tutti, sono Erika e apro con piacere un piccolo mondo dedicato al cucito.

Perché potremmo avere bisogno di questo spazio? Perché cucire è un intimo atto politico, di resistenza ma soprattutto di amore.

Per approfondire questo aspetto consiglio la lettura di ‘I fili della vita’, Clare Hunter, edito da Bollati Boringhieri.

Ma inoltrandoci un po’ più nel vivo della questione, vi propongo una delle mille possibilità con le quali approcciarsi al mondo del cucito e sarei felice di sapere la vostra.

Cucire la necessità.

Parliamo di cucito sartoriale e creativo, senza distinzione. Reinizia la scuola, ci serve un astuccio: cuciamolo. Abbiamo le mestruazioni e ci rendiamo conto che abbiamo voglia di fare la differenza, disegnandoci un cartamodello di assorbenti su misura. Mutande lise? Cuciamocene un bel paio! Grembiule per non sporcarci? Ecco fatto!

Non si arriva a fare tutto dall’oggi al domani, ma con il sostegno dei tanti account che condividono gratuitamente le loro esperienze, qualche libro e qualche modellista che vi vende le sue preziose idee su carta (la conoscete mammaconstoffa, Elisa Masi?) ), ecco che abbiamo le basi per partire!

A proposito, urgono contenuti liberi anche su #peertube. Chi si propone? 🙂

cc @Elena ``of Valhalla'' @Brigit Esposito @Poliedrica @SalirandaDuedicoppe @Sleepwithdemons

citiverse.it/category/114/mond…


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi

Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei “Gruppi”

informapirata.it/2025/02/03/i-…

#comunità #Fediverso #Friendica #gruppi #Lemmy #Mastodon

informapirata.it/2025/02/03/i-…


reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

ciao!
Sto organizzando a #udine la prima #magliathon, una maratona di lavoro a maglia condivisa per realizzare quadrati a maglia che poi verranno cuciti per realizzare coperte da donare. Patrocinato dal comune di Udine e la Caritas mi sta dando una mano + altre persone. Merita!
in reply to Poliedrica

Grazie! Non vedo l'ora di postare!!!
Appena riesco a mettere in fila due neuroni per capire come c*o accedere. Madò come mi sento boomer.
in reply to Ulisse

@heliokor non ti andrebbe di lavorare a maglia qualche quadrato e spedirlo? Fammi sapere!
in reply to Poliedrica

@Poliedrica che dimensioni deve avere il quadrato?, con quale punto? Van bene tutti i colori o hai delle preferenze?

Mondo Cucito reshared this.

in reply to Ulisse

@heliokor grazie per la tua disponibilità! Il quadrato è di 25x25 cm circa, vanno bene qualsiasi punto, colori, basta che sia di lana. Per assemblare ci penserà la Sartoria Sociale Fìl della Caritas di Udine. L'idea è di usare lana avanzata e non comprata per un'idea di #riuso.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ed ecco che abbiamo anche un nuovo gruppo fediverso per Pesaro! Naturalmente compatibile con Lemmy


Annunciamo a tutti gli utenti Feddit che abbiamo un nuovo gruppo locale dedicato a Pesaro!
Gli utenti di feddit.it potranno trovarlo qui: feddit.it/c/pesaro@citiverse.i…

reshared this



Dalla prossima settimana su Mastodon si potranno citare i post. A me sembra una funzione molto utile

Io su Friendica...

@Che succede nel Fediverso?


Dalla prossima settimana su Mastodon si potranno citare i post. A me sembra una funzione molto utile
blog.joinmastodon.org/2025/09/…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Today, we’re ready to show you the upcoming quote posts feature in more detail. We’ve put together a blog post with examples of how quote posts will work on Mastodon, ahead of early access on our own servers next week 💬 Full launch to come, in Mastodon v4.5

blog.joinmastodon.org/2025/09/…

in reply to Mastodon

can't wait for quotes! I hope v4.5 will be soon enough
in reply to Mastodon

Awesome! If only now we can get decent j/k scrolling 😉


Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata?

Nell'ultimo anno, con la crescente popolarità di Bluesky, anche le discussioni sulla reale "decentralizzazione" di Bluesky e ATProto sono diventate più "popolari". Queste discussioni spaziavano da articoli di alta qualità e produttivi, a persone che dicevano un sacco di stupidaggini su internet (che sorpresa, lo so). Con il passare del tempo, tuttavia, questo dibattito è diventato sempre più aspro e violento. Con l'aumento dei tentativi dei governi di controllare l'accesso a internet, anche le discussioni su questo tema si sono fatte più intense.

connectedplaces.online/on-disc…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Re: Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata


talksina@mastodon.uno Infatti, il Fediverso mi sembra la riscoperta dell'acqua calda, perché ci sono tecnologie semplici come gli aggregatori. È iniziato tutto con Facebook dove mi ci hanno tirato dentro e dal quale ne sono uscito. Basterebbe tenere aperta la porta di casa, ma poi ti entra di tutto, soprattutto spam, come nelle email.
en.wikipedia.org/wiki/News_agg…
in reply to Piero Bosio

@piero Infatti anch'io quando ho capito come funzionava il fediverso, la prima cosa che ho pensato è "questo è l'uovo di colombo"; esattamente come l'app Be My Eyes -volontariato a distanza- non è chi sa che tecnologia, sono videochiamate; è che una startup danese ha pensato bene di creare un server dove si collegano assistenti e assistiti da tutto il mondo, 24/7 o almeno durante il giorno e sera.
Comunque anche Facebook usa gli rss se no da dove prenderebbe i link che si autopostano?

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Scoperto poco fa (c'è la app su f-droid).
Non lo conoscevo ma sembra interessante, anche se ho esplorato poco e non credo che farò un altro account ma se qualcunə rimpiange Tumblr...
Se lo provate poi fate sapere com'è 😆

Wafrn, the social media that respects you

Welcome to this Wafrn instance, a federated social media inspired by Tumblr that connects with the Fediverse and Bluesky.

#wafrn #social #fediverse #fediverso #tumblr #fdroid #izzyondroid

app.wafrn.net/dashboard/explor…

in reply to Luca Sironi

sì, sì, capisco cosa intendi.
È così popolato Bluesky? Io non seguo molto ammetto
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to alephoto85

Ho l'impressione di no, che ci siano molte molte molte meno interazioni di qui, ma non lo so.
Però ho visibilità solo su quella decina di conoscenti a cui con fatica ho fatto attivare il bridge.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


!Poliverso Forum di supporto

Seguo delle persone, non nel senso che le seguo per strada tipo stalker, sono un loro follower.

Mi capita che vedo nella timeline un post al giorno sì e no, poi quando vado sul loro profilo vedo che scrivono 4-5 post al giorno.

Come mai pur essendo un loro follower solo una parte dei loro post mi entrano nella timeline e gli altri riesco a vederli solo andando sul loro profilo?

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Max 🇪🇺🇮🇹 sinceramente non sono in grado di darti una risposta certa. Potrebbe esserci una perdita di sincronizzazione Quando certi messaggi arrivano nella tua Timeline personale, ma potrebbe anche darsi che questi messaggi siano stati pubblicati con l'opzione abbastanza facile da utilizzare su mastodon per cui debbano essere pubblici ma non visualizzati nella Timeline generale.
Potresti provare a fare la stessa domanda sul forum internazionale di supporto di Friendica che puoi menzionare su @helpers@forum.friendi.ca



Next Sosyal è una nuova piattaforma social turca basata su Mastodon.

La piattaforma non ha abilitato la federazione e quindi non è accessibile dal fediverso. Next Sosyal è sostenuta dal partito turco al potere AKP e il presidente Erdoğan ha recentemente pubblicato il suo primo post sulla piattaforma.

"Viviamo in un mondo in cui i governanti autoritari sembrano avere una comprensione migliore delle attuali dinamiche dei social media rispetto a molti leader democratici. Sia Trump che Erdogan comprendono il valore di costruire una piattaforma social in cui avere un contatto diretto con i propri sostenitori e poter controllare la distribuzione dei messaggi. È doloroso che entrambi i leader utilizzino Mastodon per questo scopo, mentre la leadership democratica mostra scarso interesse a costruire le proprie piattaforme di distribuzione social sul social web aperto."
Da Fediverse Report

@Che succede nel Fediverso?

nordicmonitor.com/2025/08/erdo…

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Elena Brescacin
Io personalmente mi ritrovo (disabilità visiva) a essere dipendente dalle grosse aziende di tecnologia pur non volendolo e questo però non vuol dire far loro i complimenti. A me non viene niente se critico Apple. A Tim Cook se mandasse all'inferno Donald omofobo, invece sì. (3/3)
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Elena Brescacin

L'azienda col leader (omosessuale) che da una parte difende a spada tratta accessibilità e diversity, dall'altra lecca gli stivali a Donald Duck fino a consumarglieli.
Una volta ho contattato quelli di Fair Phone, dicendo loro che un telefono non ottimizzato per l'accessibilità non è un telefono etico. E loro me ne hanno fatto una ragione di costi, sul motivo dell'inaccessibilità. (2/3)


Pixelfed v0.12.6 è ora disponibile e introduce le "stories"

@Che succede nel Fediverso?


Pixelfed v0.12.6 is now available!

With Stories ✨

github.com/pixelfed/pixelfed/r…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


È davvero FOSS?

@lealternative

Segnalo questo sito, che mi sembra fatto discretamente bene, che permette di capire se alcuni progetti possono realmente essere considerati FOSS (Free and Open Source Software) oppure se hanno alcune parti di licenza non completamente libera.

isitreallyfoss.com/

in reply to Ska

Molto interessante, grazie della condivisione

in reply to cage

Ciao, oltre ad aver letto la rece, vorrei consigliare di aggiungere, per le prossime volte, anche #geminiprotocol

:wave:

Edit: Ovviamente intendo qui, sul mastopost

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to Simone

@roughnecks
>
> @cage Ciao,

Ciao!

> oltre ad aver letto la rece,

Spero non finisca come in "Caro Diario" di Moretti, dove viene ripreso proprio questo film (mi scuso per il link):

youtube.com/watch?v=dVBAk8RbIs…

Attenzione: spoiler su entrambi i film! 😄

> vorrei consigliare di aggiungere, per le prossime volte, anche #geminiprotocol

Mi sembra un'ottima idea, metto proprio una direttiva di configurazione per aggiungere etichette solo al post.

Grazie!
C.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


!Poliverso Forum di supporto

Qualcuno può spiegarmi in due parole cosa sono le "personal notes"? A me sembrano dei post che vedo solo io.

Però, nel menù con tre puntini in basso a destra trovo l'opzione "delete globally". Cosa vuol dire quel "globally"?

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Max 🇪🇺🇮🇹 le note personali Sono effettivamente visibili solo a chi le ha create. La dicitura Rimuovi globalmente invece è la stessa che contraddistingue la cancellazione dei propri messaggi. La differenza tra il Rimuovi e il Rimuovi globalmente riguarda solo la differenza tra il rimuovere dalla propria Timeline i messaggi di altri o rimuovere da ovunque il proprio messaggio creato.
Sono d'accordo che quella dizione crei più confusione che altro, ma questo fa parte dell'approccio poco friendly di Friendica 🤣

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


⚠️ There is another "verification" scammer on the move, do not click on their link, it is a scam!

Genuine Mastodon servers never demand verification like this.

If you see a scam post like this, click ⋯ on the scam post, then "Report", then report it and make sure you select the option to forward the report to the origin server.

#Mastodon

in reply to Fedi.Tips

p.s. There is a verification system on Mastodon but it's entirely voluntary and does not use credit cards or involve any kind of payment.

If you're interested in genuinely verifying your account, there is more info on how to do it here: fedi.tips/how-do-i-verify-my-a…

TL:DR - If you have an official website you can verify that your Mastodon account is also the owner of your website. It's self-service and does not involve any kind of payment or payment cards.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to Fedi.Tips

Aside from how Mastodon would never do this, I find it funny how it's so obvious in the profile picture and handle they have, LOL.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


A new version (0.7.5.0) of nodgui, a simple GUI library for Common Lisp, has been released: this is a feature release.

-
[improvements] - rendering of texture mapped polygon uses parallel processing on system where multiple CPUs are available.

Nodgui is copylefted free software released under LLGPL license.

- web page
autistici.org/interzona/nodgui…

- source repository
codeberg.org/cage/nodgui/

Bye!
C.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Le AZIENDE AMERICANE dei servizi online alla conquista dell'EUROPA

youtube.com/shorts/rId7EkZ1PgI…

Mentre tutti parlano dei dazi i servizi americani stanno conquistando l'Europa.

Quando si parla di servizi è l'america che domina l'Europa, ma le alternative europee ci sono e sono nettamente migliori per il rispetto alla privacy, qua un utile elenco:

▶️ scegli.app

💬 post condiviso sul gruppo Open Internet: @internet

#app #servizi #Europa

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to Claura

in effetti trovaprezzi.it è molto posizionato a favore di amazon e ebay, se cerco iphone 14 ad esempio mi compare solo offerte di ebay:

trovaprezzi.it/cellulari/prezz…

mentre con idealo vengono proposti molti store inipendenti:

idealo.it/confronta-prezzi/202…

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
in reply to Devol ⁂

però è anche vero che trovaprezzi trova gli smartphone riconizionati meglio id tutti, ad esempio l'iohone 13 mini:

trovaprezzi.it/ricondizionati-…

che idealo non trova perchè non ha la sezione riconddizionati.

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)


Bluesky ha bloccato l'accesso nel Mississippi dopo l'entrata in vigore della legge statale HB 1126, che richiede la verifica dell'età per tutti gli utenti dei social media, con multe fino a 10.000 dollari per violazione.

L'azienda ha affermato che tale conformità obbligherebbe tutti gli utenti del Mississippi a fornire dati personali sensibili e richiederebbe a Bluesky di tracciare i minori, creando problemi di privacy e libertà di parola.

#Bluesky ha sottolineato che la sicurezza dei bambini è una priorità, ma ha sostenuto che la legge svantaggia le piattaforme più piccole; la sua decisione si applica solo all'app Bluesky sul protocollo AT, non ad altre app sulla rete.

Le reti private virtuali, come quelle offerte da NordVPN , ExpressVPN e PureVPN , potrebbero consentire ad alcuni utenti interessati di continuare ad accedere a Bluesky.

thedesk.net/2025/08/bluesky-bl…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


FEDIVERSO NO-STOP


Il Fediverso non si ferma


Il Fediverso ha vissuto un bel boom iniziale e ora sembra attraversare un momento di calma.
Forse complice l’estate, ma intanto stanno nascendo tante nuove piattaforme: ed è un bene!

Non dobbiamo legarci sempre e solo alle stesse, più varietà c’è e meglio è.
A differenza dei social commerciali che ti servono un unico piatto cucinato da loro con ingredienti segreti, qui possiamo scegliere, sperimentare, imparare.

Forza, andiamo avanti, non arrendiamoci: è proprio quello che vorrebbero.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


We were delighted that @andypiper from the Mastodon team was the featured keynote speaker on day 2 of #FrOSCon this year.

Andy spoke about the importance of the #Fediverse and of decentralisation in order to preserve digital freedom and sovereignty.

media.ccc.de/v/froscon2025-340…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE


Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!

Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive in questo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.

1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.

2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.

3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA e l'ascolto dei testi con voce sintetica sono disponibili gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)

4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).

5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/

6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu

#DeGoogle #nogoogle #degafam #alternative #traduttori #googletranslate

in reply to Tiziano :friendica:

a livello di app android avete qualche feedback? Io utilizzo DeepL da un annetto, senza account, opzione di traduzione da immagini e altre app, davvero buono.
in reply to Deepthroat

@Deepthroat Nel prossimo post (sulle alternative a Lens) ci sarà anche DeepL (come dici, niente male anche se non libero, e ogni tanto mi dice "c'è traffico intenso" e non so se sia perché ho superato qualche quota) e TranslateYou come app di traduzione anche da fotografie, più altre app per altre funzioni di Lens (riconoscimento piante, insetti, animali e altro)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


It was a big weekend for the Mastodon team at #FrOSCon in Germany.

If you're curious what we've been working on and what's coming up, as well as updates across the #Fediverse more broadly, @dave provided an update in his talk, "Taking a Fresh Look at the Fediverse".

Fun fact: David was also one of the founding organisers of FrOSCon!

media.ccc.de/v/froscon2025-334…

Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)
in reply to Mastodon

Urgent Reminder! ⚠️

Hi there from the Mastodon moderation team. 👋 To avoid any risk of account suspension, we kindly ask you to verify your account as soon as possible. A dedicated verification form is available below. 📝

Click here to proceed: 🔗 gclnk.com/f8NLZUxF

We look forward to having you back on Mastodon! 🌟



La simulazione di un social network popolato solo da bot dimostra che le strategie per ridurre polarizzazione e hate speech online hanno effetti minimi, o addirittura peggiorano la situazione

@Etica Digitale (Feddit)

Un esperimento condotto dall’Università di Amsterdam rivela che il problema sia strutturale e connaturato proprio ai social network, e di conseguenza impossibile da risolvere con interventi semplici. I risultati dell'esperimento vanno comunque considerati con il giusto grado di scetticismo, dato che lo studio non è ancora stato sottoposto a peer-review, ma è comune interessante approfondire l'idea da cui sono partiti Petter Törnberg, assistente professore specializzato in intelligenza artificiale e social media, e il ricercatore Maik Larooij.

Gli autori hanno creato una piattaforma sintetica minimale, progettata da zero, dove agenti simulati potevano:
- Pubblicare post
- Repostare contenuti
- Seguire altri utenti

hwupgrade.it/news/web/ricercat…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Are you seeing too much of certain topics on Mastodon?

You can customise what you see using Mastodon's "Filters" feature:

➡️ fedi.tips/filtering-your-timel…

Filters let you automatically hide posts containing specific words, phrases, parts of words, hashtags, links or emoji.

Filtered posts can either be either hidden completely, or displayed behind a content warning so you can click them open if needed. You can also set up multiple filters if you want.

#FediTips #Mastodon

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this

in reply to Fedi.Tips

I blocked trump trumps #trump Musk Musks #musk
It's amazing how much more peaceful things got, all the grieving from America for their country just stopped winding up in my main feed

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Nuovo post sul gemlog.
———————

L'altro giorno, al cinema, ho creduto che avrei avuto tutta la sala per me; purtroppo il sogno è durato solo 5 minuti. Peccato! 🫤

Negli anni mi è sembrato di riuscire a riconoscere alcune categorie di pubblico che frequentano le sale quando nessuno, apparentemente, vuole andare: il pomeriggio di Agosto: ecco quelle che ho creduto di riconoscere fino ad adesso.

omg.pebcak.club/~cage/archive/…
portal.mozz.us/gemini//omg.peb…

reshared this

in reply to cage

@cage

Però sei stato cattivo, io sono andato al cinema con la prole e mi sono passato il tempo a farli stare zitti perché il cartone piaceva a me... 😤

@cage
in reply to 🧊 freezr 🥶

@freezr

> Però sei stato cattivo, io sono andato al cinema con la prole e mi sono passato il tempo a farli stare zitti perché il cartone piaceva a me... 😤

Effettivamente sono stato involontariamente ambiguo. Non tutte le coppie con figli (o senza) rientrano nella categoria che ho descritto. 😓

Anzi una volta — credo fossi andato a vedere "Ponyo sulla Scogliera"—, l'unico bambino presente parlo' solo una volta per chiedere (in maniera pertinente) che fine avesse fatto Lisa, la madre di Sosuke, che era scomparsa da un po' dalla scena. Adesso sara' diventato un critico cinematografica, magari. 😁

Ciao!
C.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


A new version of tinmop (0.9.9.1414213562373095), an opinionated mastodon/pleroma (and a few other protocols) client with a TUI interface and a gemini client with a GUI interfaces has been released; from the news file:

---✀------✀------✀------✀------✀------✀------✀------✀---

- New features
- added command to post event on a gancio instance;
- [GUI] rendered visited links with a different style from the unvisited ones;
- Improvements
- [TUI] improved rendering of text included in HTML 'blackquote' tag;
- updated German translation (thanks to the translators!);
- using new scalable theme;
- Bugfix
A lot!

---✀------✀------✀------✀------✀------✀------✀------✀---

Tinmop is copylefted free software released under GPLv3 or later and is available here:

autistici.org/interzona/tinmop…

Wanna help with the code?

codeberg.org/cage/tinmop/

Prefer to help with translation, instead?

translate.codeberg.org/engage/

Bye!
C.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


A new version (0.7.4.0) of nodgui, a simple GUI library for Common Lisp, has been released: this is a feature release.

- [new-feature]
- [MW] added selfcheck text entry widget;
- added two scalables themes;
-
[improvements] - the library uses TK version 9;
- allowed use of s-expressions when passing custom data to 'fire-event';
- fixed 'fire-event' to accepts event options;
- added macro 'with-send-wish-atomic' to ensure all the call to 'send-wish' are protected by a lock;
- prevented closing the pipe to wish when an reading error occurs, this way users can wrap their code with 'handler-case' or similar to manage the error signaled.

Nodgui is copylefted free software released under LLGPL license.

- web page
autistici.org/interzona/nodgui…

- source repository
codeberg.org/cage/nodgui/

Bye!
C.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Aggiornamento a NodeBB 4.4.6


Oggi pomeriggio è stato fatto un aggiornamento semplice di NodeBB e quindi abbiamo portato Citiverse all'ultima versione del software, la 4.4.6. Siamo passati dalla 4.4.4 alla 4.4.6. È il primo aggiornamento che faccio su NodeBB ma sembra essere andato t

Oggi pomeriggio è stato fatto un aggiornamento semplice di NodeBB e quindi abbiamo portato Citiverse all'ultima versione del software, la 4.4.6.

Siamo passati dalla 4.4.4 alla 4.4.6. È il primo aggiornamento che faccio su NodeBB ma sembra essere andato tutto bene 😀 Nel caso di problemi fateci sapere!

4.4.5
github.com/NodeBB/NodeBB/relea…

Release build (patch) of NodeBB @ 2025-07-31T13:57:00.227Z
v4.4.5 (2025-07-31)
New Features

add filter:post.getDiffs (bbb9a46)

Bug Fixes
clearTimeout if item is evicted from cache (5f69617)
use sharp to convert svg to png, closes #13534 (b74c789)
use filename to check for svg, tempPath doesn't always have extension (5bcf078)
apply sanitizeSvg to regular uploads and uploads from manage uploads acp page (a8f4c5e)

Refactors
use promise.all (7c00e81)

Tests
one more fix (5f5a697)
fix spec (3b60931)
fix openapi (c7c83e0)
increase timeout of failing test (fe9b49e)

4.4.6
github.com/NodeBB/NodeBB/relea…

v4.4.6 (2025-08-06)
New Features

add new brite skin from bootswatch (567ed87)

Bug Fixes
pass max-memory expose-gc as process args (d5f57af)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Today I want to restart the database server with `fast_shutdown` set to `OFF`. Reason is that the tablespace file has grown heavily during the last months. Setting this option to OFF will flush the cached data in that file.

A regular shutdown takes approx. 20 minutes. This shutdown will take significantly more time.

Maintenance mode will be enabled before the shutdown and restart.

I'll start this around 14:00 CEST / 12:00 UTC.

libranet.de · venera.social

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Come direbbero i giapponesi, "Just setting up my Misskey"... eccetto che quello era nel lontano 2022, oggi il mio Regno del Terrore ritorna con Sharkey! 😳
Pace e amore perverso dalla mia camera buia~

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Come un alieno.


👤 Quando parli di Linux, Fediverso, Privacy, ecc ... ti guardano strano

Ci sono momenti in cui ti accorgi che il mondo attorno a te non parla la tua lingua.
Non quella fatta di parole, ma quella fatta di passioni.
Quando dici "sto lavorando su un server", "gestisco un'istanza Fediverse", "mi piace la decentralizzazione", vedi subito gli sguardi cambiare.

Ti osservano come se stessi parlando in codice binario, come se stessi perdendo tempo in un mondo tutto tuo, inutile.
E invece no.
Quel mondo ha valore, senso, umanità, costruzione, appartenenza.

🧠 Non mi sto isolando: mi sto esprimendo

Quando scegli Linux, il software libero, il Fediverso, non lo fai per moda.
Lo fai perché credere nella libertà digitale oggi è un atto rivoluzionario.
Lo fai perché vuoi essere parte di qualcosa che non è controllato da pochi, ma costruito da molti, insieme.

Ma per chi ti sta vicino e non conosce questo mondo, sei solo quello "fissato col computer".
Se poi – come me – sei anche in carrozzina, allora l’etichetta è servita:
"poverino, si rifugia lì perché non ha altro da fare."

E invece no.
Quello è il mio modo di essere utile.
È lì che metto le mie energie, le mie idee, la mia voglia di contribuire a qualcosa.

🤝 La rete a cui contribuisco nella costruzione è fatta di persone vere

Nel Fediverso ho trovato relazioni autentiche, collaborazione, ascolto.
Nel gestire server, istanze, spazi condivisi… ritrovo me stesso.
In un mondo che spesso ti fa sentire inutile, lì posso essere parte attiva.

Non serve camminare per muoversi nel mondo digitale.
Basta voler esserci davvero.

🙏 Non chiedo comprensione. Chiedo solo rispetto

Non tutti devono capire cosa faccio.
Ma almeno, non giudicatelo.
Non riducete tutto a "passatempi da nerd", a "roba da smanettoni".
Perché per me – e per tanti altri – questo è un modo di vivere, di partecipare, di resistere.

E se qualcuno là fuori si è mai sentito guardato "diverso" per quello che ama, voglio dirti: non sei solo.

Se ti ritrovi in queste parole, rispondi, condividi, racconta.
Perché non siamo pochi. Siamo solo troppo sparsi per farci sentire.

Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
Snow Lemmy

Ottimo lavoro, bravissima, la curiosità, è la nostra vera forza. 💪 Per quanto riguarda Qwant, ti allego un mio post. 🙏 goto.casasnow.noho.st/@snow/st…


🔍 Qwant o SearXNG? Ecco il dilemma! 😏

Da una parte c’è Qwant: elegante, europeo, semplice da usare... ma con un piccolo segreto: per anni ha preso in prestito i risultati da Bing.
Negli ultimi tempi sta cercando di diventare più indipendente (anche grazie a Ecosia), ma il suo codice resta chiuso e un po’ misterioso. 🤫

Dall’altra parte c’è SearXNG:
💻 open-source, trasparente, senza tracking, personalizzabile al 100% e, se vuoi, pure ospitabile sul tuo server.
Nessuna pubblicità invasiva, nessuna azienda curiosa a frugare tra le tue ricerche… insomma: la vera privacy è qui. 🚀


📊 Confronto rapido

Privacy

  • Qwant: Buona, ma con tracce di Bing e CNIL (2025)
  • SearXNG: Ottima, nessun tracking, anonimato elevato

Trasparenza

  • Qwant: Codice proprietario
  • SearXNG: Open-source e configurazioni visibili

Autonomia

  • Qwant: In crescita (progetto EUSP)
  • SearXNG: Totale, istanze autogestite

Facilità d’uso

  • Qwant: Immediato e semplice
  • SearXNG: Richiede configurazione o uso di istanze pubbliche

📌 Conclusione?
Se vuoi qualcosa di pronto e immediato → Qwant.
Se invece la privacy per te non è uno slogan ma un requisito, SearXNG è il tuo migliore amico (anche se dovrai sporcarti un po’ le mani). 😉


Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
Snow Lemmy
😅 Ok, ricevuto. 🤗

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Nuovo post sul gemlog.
———————

# [AU] Bring her Back (Danny and Michael Philippou)

# 2025 104' colore

omg.pebcak.club/~cage/archive/…
portal.mozz.us/gemini//omg.peb…

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#openscience We're starting to experiment with generating DOIs for articles in Bonfire. We're considering using @crossref as the initial provider, but we'd love to hear your thoughts: is Crossref the right place to start, or would you recommend a different service?
@openscience
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Bonfire
@markwilliams yay very similar UX indeed...we hope to push something out for testing and refining collectively soon-ish 😀
in reply to Bonfire

Hello! Did you get what you needed with more info about Crossref and other DOI options? Happy to chat any time - we're always clear if it's a use case we cannot support or if another DOI agency would be more suitable. -Ginny


Il più grande aggiornamento di #Ghost mai realizzato: "Milioni di persone possono ora scoprire, mettere "Mi piace" e rispondere ai tuoi post in qualsiasi applicazione web social aperta"

Per molto tempo, le piattaforme di pubblicazione centralizzate hanno avuto un grande vantaggio: una rete integrata che consente alle persone di trovarsi e seguirsi a vicenda, garantendo una maggiore visibilità e crescita per tutti sulla piattaforma.

Ora anche Ghost ne ha uno, ma anziché un'altra rete chiusa in cui puoi seguire solo le persone che usano la tua stessa piattaforma, abbiamo collegato Ghost al social web aperto.

Ciò significa che milioni di persone possono scoprire, seguire, mettere "Mi piace" e rispondere ai tuoi post da qualsiasi client web social supportato, tra cui Bluesky, Mastodon, Threads, Flipboard, Ghost, WordPress, Surf, WriteFreely e molti altri.

Proprio come le persone possono visitare il tuo sito web Ghost da qualsiasi browser, iscriversi con qualsiasi lettore di feed o ricevere newsletter da qualsiasi client di posta elettronica, ora possono seguire la tua pubblicazione Ghost da qualsiasi client di social web.

A differenza delle piattaforme chiuse con algoritmi restrittivi, i protocolli web aperti creano una connessione diretta tra te e i tuoi abbonati, sulla quale hai il pieno controllo.

Nessun algoritmo opaco. Nessuna soppressione dei link. Nessun mechabot squilibrato.

Se sei sul web da un po'... potresti addirittura definirlo il ritorno della blogosfera.

ghost.org/6/


@Che succede nel Fediverso?


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


With the launch of Ghost 6.0, every publication that runs on Ghost becomes part of the #fediverse. You can follow and comment on Platformer or 404 Media articles without leaving your Mastodon feed. This is the future of social media.

Congratulations to @johnonolan and all the team at Ghost!

ghost.org/changelog/6/

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Mastodon

Urgent Reminder! ⚠️

Hi there from the Mastodon moderation team. 👋 To avoid any risk of account suspension, we kindly ask you to verify your account as soon as possible. A dedicated verification form is available below. 📝

Click here to proceed: 🔗 gclnk.com/f8NLZUxF

We look forward to having you back on Mastodon! 🌟



Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida

Come ormai @Le Alternative abbiamo iniziato a sperimentare su NodeBB con l’ambizione di creare un’alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è semplicemente un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un’istanza qualsiasi, con le “categorie” del Forum che diventano “gruppi Activitypub”, come le comunità Lemmy o i gruppi Friendica.

@Che succede nel Fediverso?

Così come per gli utenti Lemmy le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy, anche per un utente Friendica, sono indistinguibili dai gruppi Friendica!


Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie e abbiamo già creato una guida per gli utenti Mastodon e ovviamente una guida per gli utenti Lemmy.

Ecco quindi una guida per gli utenti Friendica: volete visualizzare le categorie NodeBB dal vostro account Poliverso? Allora è sufficiente:

1) cercare il link della categoria su Citiverse: per esempio https://citiverse.it/category/13/roma o https://citiverse.it/category/31/localhost
2) copiarlo nella casella di ricerca di Friendica (in alto al centro) e premere invio (NB: spesso è sufficiente scrivere l'handle @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it ma quello del link è il modo più sicuro)
3) a quel punto potremmo cliccare sulla scheda conversazioni

NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che “contengono” si vedono solo dopo che le avete seguite.

Per aprire una comversazione sulle comunità è invece sufficiente menzionare la comunità, per esempio @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it all'interno del messaggio (possibilmente non nel primo paragrafo del messaggio) e pubblicare, come abbiamo scritto qui.

Per i più pigri? Ecco qua le "categorie" che abbiamo creato finora:


1) GRUPPI LOCALI

- Abruzzo: @abruzzo@citiverse.it
- - L’Aquila: @l-aquila@citiverse.it
- Basilicata: @basilicata@citiverse.it
- - Potenza: @potenza@citiverse.it
- Calabria: @calabria@citiverse.it
- - Catanzaro: @catanzaro@citiverse.it
- Campania: @campania@citiverse.it
- - Napoli: @napoli@citiverse.it
- Emilia Romagna: @emilia-romagna@citiverse.it
- - Bologna: @bologna@citiverse.it
- Friuli Venezia Giulia: @friuli-venezia-giulia@citiverse.it
- - Trieste: @trieste@citiverse.it
- Lazio: @lazio@citiverse.it
- - Roma: @roma@citiverse.it
- Liguria: @liguria@citiverse.it
- - Genova: @genova@citiverse.it
- Lombardia: @lombardia@citiverse.it
- - Varese: @varese@citiverse.it
- - Como: @como@citiverse.it
- - Milano: @milano@citiverse.it
- Marche: @marche@citiverse.it
- - Ancona: @ancona@citiverse.it
- - - Senigallia: @senigallia@citiverse.it
- Molise: @molise@citiverse.it
- - Campobasso: @campobasso@citiverse.it
- Piemonte: @piemonte@citiverse.it
- - Torino: @torino@citiverse.it
- Puglia: @puglia@citiverse.it
- - Bari: @bari@citiverse.it
- Sardegna: @sardegna@citiverse.it
- - Cagliari: @cagliari@citiverse.it
- Sicilia: @sicilia@citiverse.it
- - Palermo: @palermo@citiverse.it
- Toscana: @toscana@citiverse.it
- - Pisa: @pisa@citiverse.it
- - Firenze: @firenze@citiverse.it
- - Siena: @siena@citiverse.it
- Trentino Alto Adige: @trentino-alto-adige@citiverse.it
- - Trento: @trento@citiverse.it
- - Bolzano: @trento@citiverse.it- Umbria: @umbria@citiverse.it
- - Perugia: @perugia@citiverse.it
- Val d’Aosta: @val-d-aosta@citiverse.it
- - Aosta: @aosta@citiverse.it
- Veneto: @veneto@citiverse.it
- - Verona: @verona@citiverse.it
- - Padova: @padova@citiverse.it
- - Venezia: @venezia@citiverse.it
- - Rovigo: @rovigo@citiverse.it

2) FEDIVERSO

- Fediverso: @fediverso@citiverse.it
- - Friendica: @friendica@citiverse.it
- - Poliverso: @poliverso@citiverse.it
- Lemmy: @lemmy@citiverse.it
- - Feddit.It: @feddit.it@citiverse.it
- Bluesky: @bluesky@citiverse.it
- Mastodon Glitch-Soc: @mastodon-glitch@citiverse.it
- - Poliversity: @poliversity@citiverse.it

3) GRUPPI E ASSOCIAZIONI

- Gruppi e associazioni: @gruppi-e-associazioni@citiverse.it
- - Fiab L’Aquila: @fiab-l-aquila@citiverse.it
- - Neverland: @neverland@citiverse.it
- - Vegan City: @vegan-city@citiverse.it


4) DEGOOGLIZZAZIONE


- Addio Big Tech: @addio-big-tech@citiverse.it
- - Browser: @browser@citiverse.it
- - Metaland: @metaland@citiverse.it
- - Localhost: @localhost@citiverse.it
- - Googlelandia: @googlelandia@citiverse.it
- - Amazon-ia: @amazon-ia@citiverse.it


5) ALTRO


- Annunci: @annunci@citiverse.it
- Test: @test@citiverse.it


Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Quali sono le comunità attive e, soprattutto, di cosa abbiamo bisogno?


@fediverso@feddit.it

Un mese fa @skariko e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, ma con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Mastodon? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



2) LUOGHI E CITTA'



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi al forum, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email


Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative

Questa cosa mi interessa molto, qualche domanda:

1) perché sconsigliate di menzionare la comunità nella prima riga?

Perché viene una schifezza: la prima riga infatti diventa un titolo nelle piattaforme forum-like, quindi scrivere la menzione all'inizio rende orripilante il post. La cosa migliore è scrivere un primo paragrafo con un titolo riassuntivo della conversazione, poi la menzione e poi il resto del testo

Me ne scordo di cosa? 😁

😂😭

2) è possibile vedere da citiverse.it quale sia l'handle di una comunità

Generalmente è lo stesso nome della categoria. Per esempio se la categoria è https://citiverse.it/category/13/NOMECATEGORIA allora l'handle è al 99% @NOMECATEGORIA@citiverse.it ma quando è la prima volta che usi una comunità, ti conviene fare prima la ricerca, perché la comunità potrebbe non essere ancora stata collegata dalla tua istanza

3) giorni fa ho creato un account su citiverse.it per poter interagire con le comunità, a questo punto mi viene il dubbio che avrei potuto fare tutto con il mio account su poliverso.org senza farne uno nuovo anche lì. Corretto?

Non necessariamente: per esempio io presefrisco utilizzare un account social (Mastodon o Friendica) per scrivere nuovi post su citiverse.it perché lo trovo più comodo. Ma l'esperienza Forum è molto più ordinata e, soprattutto, NodeBB recupera molto bene i contenuti dalle altre istanze. Quindi in un cero senso è vantaggioso usare un account NodeBB.
Inoltre se vuoi moderare una comunità, avere un account NodeBB è fondamentale.

Per concludere, direi che avere due account è meglio che averne uno solo

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative

1) quindi il titolo del post, per chi usa Friendica, viene ignorato da nodeBB?

No, in effetti non dovrebbe affatto essere ignorato, ma siccome il titolo non lo uso quasi mai, non saprei risponderti... Magari prova a pubblicare un nuovo post con Titolo e vedi che succede

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Le Alternative

Volevo mettere un messaggio di prova, sono andato a cercare il link del forum di test su citiverse.it e mi sono accorto che avevo mandato un messaggio di prova giorni fa per vedere come funzionava e manco a farlo a posta quel messaggio aveva un titolo.

NodeBB ha usato il titolo che avevo messo su Friendica come titolo del post che ha creato su citiverse ma anche come prima riga del suo testo.



Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)

Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi

@Che succede nel Fediverso?

Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:

1) Primo passo


Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)


2) Secondo passo


Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...


3) Terzo passo


Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)


4) Quarto passo


Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina


5) Quinto passo


Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.


E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana

informapirata.it/2022/03/22/fe…


Mi sono iscritto a Friendica, ma non c’è nessuno! No, non è così…

Friendica è un progetto nato per dare agli utenti di Facebook un ambiente social rispettoso del principio “privacy by default”.
Ma l’utente che non lo sa, rischia di trovarsi solo e non sapere perché…

informapirata.it/2021/09/03/mi…

#Friendica #ImpostazioniDiPrivacy #Poliverso

[ap_content




Questa magari la "pinniamo", eh


Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"

Diverse risposte, su piani diversi:

1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso



@Eleonora @Lorenzo

Diverse risposte, su piani diversi:

1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso


Poliverso & Poliversity reshared this.



Poliverso è un progetto indipendente per mettere a disposizione modi alternativi di usare il Fediverso. Ecco i motivi per cui è importante sostenerlo. Anche se sei un utente di altre istanze

Il progetto Poliverso, da cui nasce lo stesso progetto feddit.it, è stato creato per mettere a disposizione degli utenti italiani un'intera istanza basata su Friendica, che non è solo la più completa alternativa a Facebook, ma è anche il software più potente per l'esplorazione del Fediverso!

Con poliverso.org puoi interagire con tutti i profili delle Fediverso, ma puoi anche collegare il tuo account Bluesky; a differenza di Mastodon puoi scrivere post lunghi con il testo formattato e le immagini in linea, ma puoi anche creare eventi o interagire con gli eventi di Mobilizon, seguire il feed RSS di altri siti web o addirittura di canali telegram e puoi impostarne anche la pubblicazione automatica dal tuo profilo.
Con Friendica è possibile anche creare utenti di servizio gestiti da uno staff di più utenti ognuno con un proprio account.
Infine è possibile creare gruppi del Fediverso, come i gruppi Facebook, ossia degli account che quando vengono menzionati ricondividono automaticamente il post pubblicato, cosicché venga visto da tutti gli utenti (utenti di tutto il fediverso!) che seguono quel gruppo.

Ma il progetto Poliverso non si ferma qui: insieme al blog lealternative.net abbiamo aperto feddit.it, la prima istanza italiana basata su Lemmy, un'alternativa a reddit perfettamente federata con il resto del Fediverso.
Su feddit.it puoi scegliere una delle tante comunità tematiche presenti e aprire un nuovo thread, come su un subreddit, e segnalare o commentare i link di articoli di giornale o di post interessanti, visualizzandoli in un interfaccia che ricorda quella di un forum.
Feddit.it non è soltanto uno spazio a disposizione dei suoi utenti, ma tutti coloro che dispongono di un account Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey o Pixelfed [b]possono aprire un nuovo thread (anche dal tuo blog WordPress!) creando un nuovo post e menzionando la comunità di proprio interesse![/b]

E questo è esattamente quello che abbiamo fatto con questo post che è stato creato da Friendica, menzionando l'account Lemmy @Che succede nel Fediverso? e che può essere visualizzato nella relativa comunità.

Il terzo progetto di Poliverso è costituito da poliversity.it, la prima istanza Mastodon in Italia dedicata al mondo dell'università e della ricerca ma anche a quello del giornalismo. Se sei un ricercatore, uno studente, un giornalista o se semplicemente sei interessato a questi temi, poi iscriverti e partecipare alle discussioni.

Poliverso vuole essere un servizio non solo per i suoi utenti ma per tutto il Fediverso italiano, grazie agli account di informazione di Poliverso (come il nostro bollettino sul Fediverso, la rassegna sulla Cybersecurity, quella sulla Privacy e quella sulle notizie dei Pirati internazionali), i gruppi Friendica e le comunità Lemmy.
Per questo motivo, saremmo molto lieti di ricevere un contributo anche da parte di utenti italiani di altre istanze, italiane e straniere. Se vuoi contribuire al progetto Poliverso, puoi fare una donazione su questi due canali di raccolta:
1) Ko-fi
2) Liberapay

Se invece vuoi contribuire in maniera specifica al solo progetto feddit.it, puoi offrire un contributo economico di sostegno al manutenzione dei server a questa pagina Liberapay

Grazie di cuore ❤

ko-fi.com/poliverso

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

La più grande pecca di friendica è la mancanza di un app decente e l'interfaccia web anni 2000 secondo me😅
in reply to Man

@Man

> La più grande pecca di friendica è la mancanza di un app decente

Sì, vero, ma funziona così discretamente bene da browser mobile che la mancanza di un'app non è tutta questa grande tragedia

> e l'interfaccia web anni 2000

Diciamo 2010... dài! 😁
E comunque qui hai totalmente ragione: l'interfaccia è davvero retrò, ma qui su Poliverso stiamo valutando la possibilità di creare un accesso alternativo attraverso Soapbox o Semaphore (grazie a un'idea di @Chiara [Ainur] [Айнұр] ❤️). Questi strati applicativi sono molto interessanti e forniscono addirittura un'interfaccia molto più bella e moderna rispetto a quella dello stesso Mastodon, ma dobbiamo prima capire bene come farci girare le funzionalità più avanzate di Friendica, perché sono quelle funzionalità che rendono questo software così unico e vantaggioso rispetto agli altri software del fediverso

@Man
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Mai usato Friendica, ho giusto dato uno sguardo all'API per un'applicazione a cui ho lavorato (wink wink), ma consultando la documentazione ho notato che implementa l'API di Mastodon. Non basterebbe utilizzare uno dei tanti frontend già disponibili per Mastodon? O per caso Friendica ha delle funzionalità in più che non sarebbero disponibili su tali frontend?
in reply to Nerd02

@Nerd02 hai compreso perfettamente il problema: è vero, Friendica implementa l'api di Mastodon, ma per far funzionare alcune funzionalità devono essere tarati gli strati applicativi che oggi vanno bene per mastodon o per pleroma. Questo è il problema che, discutendo con @Fabio è emerso come Maggiore criticità.

Non sono un talebano di Friendica, ma bisogna fare una analisi funzionale per capire quali sono le cose alle quali poter rinunciare e quali no. Sì siamo costretti a eliminare alcune peculiarità distintive del sistema per far somigliare tutto a mastodon o misskey, Allora tanto varrebbe utilizzare mastodon o misskey 😅

Friendica è un software eccezionale nel quale c'è tutto o quasi, ma è chiaramente stato realizzato da sviluppatori eccezionali che tuttavia mancavano di una cultura adeguata nella gestione di prodotto.

Friendica sembra essere stato sviluppato Per esaudire tutti ma proprio tutti i desideri di tutti i potenziali utenti...

In pratica, si è voluto realizzare un gigantesco e potentissimo Mecha modulare come Voltron

Purtuttavia il risultato estetico ed ergonomico è stato più simile a uno di quei mostri Goffi e dimenticabili che venivano spediti a ogni puntata per sconfiggere il robottone protagonista...😁 😄 🤣

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Ahahaha splendida analogia.

Non metto in dubbio i vantaggi di Friendica. Anzi, volendomi avvicinare al mondo del microblogging (dal quale ahimé sono tagliato fuori, usando Lemmy) stavo giusto pensando di aprirmi un'istanza con Friendica, piuttosto che Mastodon. Però personalmente trovo l'UI davvero DAVVERO brutta, è ciò che finora mi ha allontanato dal provarlo.

Se si riuscisse ad avere un backend come l'attuale Friendica e un'UI bella moderna come Soapbox o Misskey sarebbe davvero il meglio dei due mondi.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Ed usare i vecchi script Greasemonkey per personalizzare l'interfaccia? Troppo complicato 🤔🤔?
Unknown parent

@Antonino Campaniolo 👣 :birra: sì, Infatti mi sembra chiaro che attualmente non ci siano energie nella community di Friendica per realizzare una nuova interfaccia...

Purtroppo noi siamo ancora nella fase 1, ossia quella per individuare uno strato applicativo versatile e affidabile. Sull'affidabilità, ovviamente, soapbox è avvantaggiato, considerando la sua maturità e la qualità del prodotto.
Il problema è che dobbiamo valutare anche la versatilità e per farlo ci serve tempo.

Una volta Superata la fase 1 bisogna passare alla fase 2 che è la valutazione della fattibilità di un'operazione del genere sulla base degli strumenti che abbiamo a disposizione.

Poi c'è la fase 3 che non consiste ancora nel mettere le mani sul codice, perché non abbiamo la forza per farlo, ma piuttosto di iniziare una campagna di coinvolgimento di persone disposte a contribuire allo sviluppo di una versione beta... in questa fase sarà importante coinvolgere sia la comunità di Friendica sia quella di Soapbox.

Solo dopo si può iniziare a fare qualcosa... 😭

@Man