Salta al contenuto principale



Red Hot Cyber Podcast! “La Linea Infuocata Del Broadcast” Sulla Sicurezza informatica è Online


Red Hot Cyber, da sempre impegnata nel sensibilizzare le persone sui temi della sicurezza informatica, ha lanciato una nuova iniziativa: i podcast dedicati alla cyber security.

Diretti da Sandro Sana, i podcast di Red Hot Cyber verranno inizialmente pubblicati tutti i lunedì, con cadenza settimanale, rappresentano un passo importante per coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche il grande pubblico, avvicinandolo a temi di cruciale importanza, in linea con il nostro manifesto.


Red Hot Cyber Podcast


L’obiettivo di questa iniziativa è chiaro: rendere la sicurezza informatica un argomento accessibile e comprensibile a tutti. Troppo spesso, infatti, la cyber security viene percepita come un tema tecnico riservato agli specialisti. Red Hot Cyber intende rompere questa barriera, sottolineando che la sicurezza digitale è una responsabilità condivisa, che riguarda tutti, dai professionisti IT ai semplici utenti di internet.

Una delle peculiarità di questi podcast è la loro progressiva evoluzione. Sebbene inizialmente verranno pubblicati una volta alla settimana, si prevede un aumento della frequenza non appena i membri della community di Red Hot Cyber inizieranno a partecipare attivamente al progetto. Questo permetterà di affrontare un numero sempre maggiore di argomenti e di garantire contenuti freschi e coinvolgenti per tutti gli ascoltatori.

youtube.com/embed/videoseries?…
Canale del Podcast su YouTube
I podcast saranno disponibili sul canale YouTube di Red Hot Cyber e sul canale dei podcast su Spotify, due piattaforme che permetteranno di raggiungere un vasto pubblico. L’invito, rivolto a tutti, è quello di seguire i podcast, ascoltarli e condividere i propri feedback. I commenti e le osservazioni degli ascoltatori saranno fondamentali per migliorare i contenuti e renderli sempre più pertinenti e interessanti.

Un aspetto importante di questa iniziativa è l’intento di rendere virale il messaggio. La cyber security non deve essere un argomento di nicchia, ma un tema centrale nelle conversazioni quotidiane. Condividere i podcast, parlarne con amici e colleghi, e diffondere i concetti trattati sono azioni che ogni ascoltatore può compiere per contribuire alla causa.

Parole semplici e per tutti


Ogni puntata verrà trattata con parole semplici per dare modo a tutti di seguire anche argomenti complessi, per rendere il tema non solo informativo, ma anche immediatamente applicabile nella vita quotidiana.

open.spotify.com/embed/show/4g…
Canale del Podcast su Spotify
La partecipazione della community giocherà un ruolo cruciale in questo progetto. Red Hot Cyber incoraggia i suoi membri a proporre argomenti, partecipare attivamente ai podcast e condividere esperienze personali. Questa sinergia contribuirà a rendere i contenuti ancora più rilevanti e stimolanti, creando un dialogo aperto tra esperti e ascoltatori.

La sicurezza informatica non è un compito riservato ai professionisti, ma una responsabilità collettiva. Ogni utente ha il potere di ridurre il rischio adottando comportamenti consapevoli e condividendo le proprie conoscenze. I podcast di Red Hot Cyber rappresentano un importante strumento per promuovere questa consapevolezza e per diffondere la cultura della cyber security su larga scala.

Red Hot Cyber ribadisce che il successo di questa iniziativa dipenderà dal supporto e dalla partecipazione attiva di tutti. La condivisione dei podcast, l’interazione con i contenuti e la diffusione degli stessi sono passi fondamentali per raggiungere un pubblico sempre più vasto.

L'articolo Red Hot Cyber Podcast! “La Linea Infuocata Del Broadcast” Sulla Sicurezza informatica è Online proviene da il blog della sicurezza informatica.



Dark Web: 1 Milione di Numeri Telefonici Di Italiani! Ora La Tua Rubrica E’ Condivisa Con Tutti


Recentemente, sul noto forum underground Breach Forum, un utente soprannominato “agency900” ha pubblicato un thread che mette a disposizione della community criminale un milione di numeri telefonici italiani “freschi”, ovvero potenzialmente aggiornati e funzionanti.

L’annuncio include un link ad un sistema di file sharing dove è possibile scaricare il file di testo di 16 MB.
30917692

Ma perché un semplice numero di telefono è così prezioso?


Stai ricevendo nell’ultimo periodo molto SPAM? Contrariamente a quanto si possa pensare, i numeri telefonici sono dati estremamente utili per i cybercriminali. Ecco alcune ragioni:

  1. Phishing tramite SMS (Smishing): I numeri telefonici possono essere utilizzati per inviare SMS fraudolenti, spesso camuffati da notifiche di banche, corrieri, o enti governativi. Questi messaggi spingono le vittime a cliccare su link dannosi, che possono portare:
    • All’inserimento di credenziali di accesso;
    • All’installazione di malware sui dispositivi.


  2. Chiamate per attuare attacchi di ingegneria sociale: I cybercriminali possono utilizzare questi numeri per effettuare chiamate mirate a fornire dati sensibili come password, PIN, o informazioni bancarie.
  3. Sim Swap: Con un numero telefonico valido, un attaccante può tentare di convincere un operatore telefonico a trasferire la SIM su un nuovo dispositivo controllato dal criminale. Questo consente agli attaccanti di intercettare chiamate, SMS e codici OTP (One-Time Password).
  4. Spam e frodi telefoniche: I numeri possono essere venduti a call center illegali o utilizzati per campagne di spam massivo con offerte truffaldine, come finti premi o investimenti in criptovalute.
  5. Profilazione e rivendita: Gli attaccanti possono incrociare i numeri telefonici con altre informazioni pubblicamente disponibili o rubate (es. nomi, email, indirizzi) per creare profili dettagliati, utili per attacchi mirati.

In molti casi, questi attacchi non sono mirati a singoli individui ma vengono effettuati in modo automatizzato tramite software malevoli. Avere a disposizione una lista molto lunga di numeri funzionanti consente ai cybercriminali di eliminare facilmente i numeri non più attivi o non validi per specifici archi di numerazione, aumentando così l’efficacia delle loro operazioni fraudolente. Come sempre la velocità premia quando si parla di cybercrime.

Come difendersi?


La vendita di un database così ampio, se confermata, potrebbe esporre milioni di persone a molte minacce. Per proteggersi da queste minacce, gli utenti possono adottare alcune semplici pratiche:

  1. Non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS.
    Verifica sempre l’autenticità del mittente, soprattutto se il messaggio richiede azioni urgenti.
  2. Utilizzare un’app di sicurezza sul proprio smartphone.
    Alcune applicazioni aiutano a filtrare SMS e chiamate spam.
  3. Abilitare il 2FA (Autenticazione a due fattori), ma non solo via SMS.
    Preferisci metodi più sicuri, come app di autenticazione o chiavi hardware.
  4. Prestare attenzione alle chiamate da numeri sconosciuti.
    Evita di fornire informazioni personali o sensibili al telefono.
  5. Monitorare l’attività del proprio numero telefonico.
    Segnala tempestivamente eventuali attività sospette al tuo operatore telefonico.


Conclusioni


Il caso evidenzia ancora una volta l’importanza della protezione dei dati personali. Anche informazioni apparentemente innocue, come i numeri telefonici, possono essere sfruttate per orchestrare attacchi sofisticati. È fondamentale che utenti, aziende e istituzioni collaborino per promuovere una maggiore consapevolezza sulle minacce digitali e adottino misure preventive per ridurre i rischi.

L'articolo Dark Web: 1 Milione di Numeri Telefonici Di Italiani! Ora La Tua Rubrica E’ Condivisa Con Tutti proviene da il blog della sicurezza informatica.

reshared this



Rip and Replace: il piano USA per sostituire Huawei e le minacce cinesi dalle reti di telecomunicazione


Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato l’annuale National Defense Authorization Act (NDAA) per l’anno fiscale 2025, che comprende misure di sicurezza informatica e una spesa di 895 miliardi di dollari. Una delle voci di bilancio chiave era il programma Rip and replace da 3 miliardi di dollari della Federal Communications Commission (FCC). Questa iniziativa mira a rimuovere e sostituire le apparecchiature di telecomunicazione non protette di fabbricazione cinese, compresi i prodotti Huawei, per prevenire minacce alla sicurezza nazionale.

Il programma è stato lanciato nel 2020 con un budget di 1,9 miliardi di dollari, ma inizialmente gli esperti hanno affermato che i fondi non erano sufficienti. I ripetuti attacchi alle reti di telecomunicazioni, compresi gli attacchi Volt Typhoon e Salt Typhoon in cui gli hacker cinesi hanno iniettato codice dannoso nelle infrastrutture statunitensi, hanno intensificato le richieste di ricostituzione del fondo.

Il disegno di legge include anche la creazione di un programma di hackathon del Dipartimento della Difesa (DOD) che si terrà quattro volte l’anno, nonché la ridistribuzione delle responsabilità all’interno delle organizzazioni informatiche. Il quartier generale congiunto per le reti DOD (JFHQ-DODIN) avrà la responsabilità di proteggere le reti del Pentagono in tutto il mondo, occupando una posizione paritaria con la Cyber ​​​​National Mission Force.

Il disegno di legge prevede inoltre di esplorare la possibilità di creare una Cyber ​​Force americana separata. Tuttavia, il piano originale con scadenze e obiettivi chiari è stato modificato, in linea con la posizione del Pentagono, che si è opposto a questa iniziativa.

Il disegno di legge sull’intelligence incluso nella NDAA ha mantenuto lo status quo per quanto riguarda il Foreign Intelligence Act (FISA). La proposta del Senato di chiarire la definizione di “fornitore di servizi di comunicazione elettronica” non è stata approvata dalla Camera dei Rappresentanti a causa di disaccordi.

Il documento richiede inoltre al Dipartimento di Stato e al Direttore dell’intelligence nazionale di classificare le minacce ransomware alle infrastrutture critiche degli Stati Uniti. L’elenco degli “attori informatici stranieri ostili” comprende gruppi come LockBit, Conti e REvil.

L'articolo Rip and Replace: il piano USA per sostituire Huawei e le minacce cinesi dalle reti di telecomunicazione proviene da il blog della sicurezza informatica.

reshared this



Thirty Years Later, The Windows 3.1 Video Driver You Needed


30914552

Over the course of the 1990s we saw huge developments in the world of PC graphics cards, going from little more than the original IBM VGA standard through super VGA and then so-called “Windows accelerator” cards which brought the kind of hardware acceleration the console and 16 bit home computer users had been used to for a while. At the end of the decade we had the first generation of 3D accelerator chipsets which are ancestors of today’s GPUs.

It was a great time to be a hardware enthusiast, but as anyone who was around at the time will tell you, the software for the drivers hadn’t caught up. Particularly for Windows 3.1 it could be something of a lottery, so [PluMGMK]’s modern generic SVGA driver could have been extremely useful had it appeared at the time.

As many of you will be aware, there is a set of VESA standardized BIOS extensions for video modes. There were generic VESA drivers back in the day, but they would only provide a disappointing selection of options for what the cards could do even then. The new driver provides support for all the available modes supported by a card, at all color depths. Windows 3.1 in true-color full HD? No problem!

It’s unexpected to see Program Manager and a selection of windows spread across so much real-estate, almost reminiscent of the uncluttered desktops from early ’90s workstations if you disregard the bright colors. We can’t help noticing it wins in one way over even the latest version of MacOS at these resolutions though, as anyone who has ever used a 4K screen on a Mac and found the menus remain miles away up in the top corner will tell you. Meanwhile if you’ve not had your fill of 16-bit Windows, how about sticking it in a ThinkPad BIOS?


hackaday.com/2025/01/06/thirty…




Rethinking Your Jellybean Op Amps


30903123

Are your jellybeans getting stale? [lcamtuf] thinks so, and his guide to choosing op-amps makes a good case for rethinking what parts you should keep in stock.

For readers of a certain vintage, the term “operational amplifier” is almost synonymous with the LM741 or LM324, and with good reason. This is despite the limitations these chips have, including the need for bipolar power supplies at relatively high voltages and the need to limit the input voltage range lest clipping and distortion occur. These chips have appeared in countless designs over the nearly 60 years that they’ve been available, and the Internet is littered with examples of circuits using them.

For [lcamtuf], the abundance of designs for these dated chips is exactly the problem, as it leads to a “copy-paste” design culture despite the far more capable and modern op-amps that are readily available. His list of preferred jellybeans includes the OPA2323, favored thanks to its lower single-supply voltage range, rail-to-rail input and output, and decent output current. The article also discussed the pros and cons of FET input, frequency response and slew rate, and the relative unimportance of internal noise, pointing out that most modern op-amps will probably be the least thermally noisy part in your circuit.

None of this is to take away from how important the 741 and other early op-amps were, of course. They are venerable chips that still have their place, and we expect they’ll be showing up in designs for many decades to come. This is just food for thought, and [lcamtuf] makes a good case for rethinking your analog designs while cluing us in on what really matters when choosing an op-amp.


hackaday.com/2025/01/06/rethin…




Ho finito di vedere Letterkenny e mi è dispiaciuto, alla fine ai personaggi mi sono affezionata.
Ho iniziato a vedere Cent'anni di solitudine e non so se mi piace, ma mi ci sento un po' obbligata avendo letto il libro.
Ho visto trailer e scene isolate di The Substance e non so se voglio vederlo tutto (l'horror mi disturba, però capisco che qui ha un senso tutto suo).

Sono di nuovo da sola in casa dopo due settimane di mamma e si vede.

#serie #film



The number of data requests fulfilled by Telegram skyrocketed, with the company providing data to U.S. authorities on 2,253 users last year.#News #Privacy


Meno un altro....ora tocca al prossimo.

Il premier canadese Trudeau ha annunciato le dimissioni

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che rassegnerà le dimissioni quando il partito liberale, di cui è esponente, sceglierà un nuovo leader. Trudeau si dimetterà tanto dalla carica di primo ministro quanto dalla leadership del partito. Dopo settimane di instabilità politica, termina così la crisi politica canadese. Da quanto comunica Trudeau, il parlamento verrà sospeso fino al 24 marzo. Il Paese, che sarebbe stato chiamato alle urne nell’ottobre di quest’anno, vedrà dunque elezioni anticipate. La crisi di governo in Canada è iniziata con le dimissioni della ministra delle Finanze, Chrystia Freeland, che si è scontrata con Trudeau sul tema della gestione degli eventuali dazi doganali statunitensi sui prodotti importati.

L'indipendente



Feedback a caldissimo su NOSTR:

a suo tempo @informapirata ⁂ :privacypride: disse "occhio, Nostr è un protocollo interessante ma pieno di spazzatura".

Partendo dall'inizio: ho cercato sui motori di ricerca "come funziona Nostr" e il primo titolo è un video su un canale relativo alle criptovalute, di un tale Alessandro Mazza.

Alessandro lo spiega in modo abbastanza chiaro ma secondo me a un certo punto confonde, o almeno io mi sono sentita confusa quando ha parlato della chiave privata come "firma digitale", dicendo che è il modo di identificare un utente da un altro.

La "firma digitale" però è altra cosa - sempre crittografia ma ha valore legale e se uno si chiama all'anagrafe Severino Sparaballe, quella è legata al suo codice fiscale e (almeno in teoria) nessuno lo clona.

Nostr, invece, no.

Tu vai su un client che può essere SnortSocial o altri, ti crei la tua chiave pubblica e privata, gli dai un nome e stop! Ma puoi avere anche millantamila account con lo stesso pseudonimo.

Severino Sparaballe quindi ha la sua public e private key, associata a niente - nessun indirizzo email o altro dato e questo è interessante, specie se è uno che in rete parla di temi delicati e vuole tutelarsi da regimi e cose varie. Non si discute.

Poi però arriva Franco Onesti, rivelatore di segreti inconfessabili, si mette nome Severino Sparaballe, anche la foto del tizio in questione, chiave privata e pubblica nuove di palla, e manda in giro per Nostr l'opposto di quello che dice Severino reale, nessuno sarà in grado di distinguere chi sia quello vero da quello finto.

NIP-05: da quello che ho capito c'è modo di identificarsi con un nome "umanamente leggibile" con la chiocciola davanti, come quelli del Fediverso e c'è pure un plugin WordPress che ho installato per farlo. Non ho però idea se funzioni e come verificare se è andato davvero a buon fine.

Questione relay: se non ho capito male sono ancora più decentralizzati delle istanze, io del fediverso a volte ho perplessità perché non è detto ad esempio che i client mastodon funzionino anche con friendica, con nostr invece non hai problemi perché se ti colleghi a qualunque relay basta che tu abbia la chiave pubblica o privata, magari salvate in un'estensione browser, gli dici "login with extension" e vai dentro diretto.

Contenuti e spazzatura: io ho usato un client per iOS che si chiama Damus e mi sono trovata subito in home dei contenuti di estrema estremissima destra. Roba che manco l'algoritmo di Facebook mi fa.

Pazienza, sto studiando non ci sto interagendo; più che altro voglio capire quanto e se sia proponibile per trasmettere contenuti e le limitazioni, quanto e se siano pubblici, con la storia di Trump e Musk voglio capire con quali sistemi posso continuare a scrivere in modo libero in modo da avere meno probabilità di ricevere blocchi o oscuramenti "shadowban".

Fosse per me butterei su tutto su Nostr, curando i filtri; ma poi se uno ti deve seguire penso gli serva Nostr apposta.

#nostr #impressioni #crittografia #prove #informatica

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@shai qualsiasi ecosistema che minimizza la gestione dei dati personali deve usare l'autenticazione basata su nome utente e password. Anche la nostra istanza feddit.it non chiede email, ma necessita di questa autenticazione. Se fai a meno di autenticazione, devi compensare con un sistema di tracciamento che solitamente è invasivo sia per ragioni di autenticazione sia per ragioni di sfruttamento commerciale dei dati personali e comportamentali dell'utente

@77nn @talksina @elvecio @talksina@poliverso.org

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ :privacypride: @TiTiNoNero :__: @elvecio @Shai quando una cosa è troppo facile di solito bisogna chiedersi il perché - almeno stando le cose come stanno adesso.
Io sarei per un'autenticazione hardware, vedi te - da quando per diversi sistemi ho le chiavette FIDO2 vado comodissima, ce la ho sempre appesa al collo.

Naturalmente ne ho più di una, conservate in posti sicuri, perché se perdi o dimentichi il dispositivo da qualche parte e ne hai uno solo, ti trovi chiuso fuori.

Dopo? Ho la sensazione che si voglia un po' salvare capre e cavoli dappertutto: l'informatica di massa che induce le persone a usare la tecnologia in modo passivo illudendo che lo studio del computer e del suo funzionamento non sia più necessario. E dall'altra parte il diritto ad avere la privacy che confligge parecchio con la facilità d'uso.

IMHO è molto difficile che le tecnologie pro-privacy arrivino all'informatica di massa perché il mercato si muove dove un tema viene molto richiesto, ma per volerlo bisogna che la gente sia consapevole dell'urgenza che questo tema ha.

Ricordiamoci che la massa dei [parolaccia casuale] è quella che dice "Io? Privacy? Non ho niente da nascondere, non mi interessa!" E sparano nei social le foto anche di quando vanno in gabinetto. E dei loro figli minori.

reshared this



Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso


Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! @Musica Agorà

iyezine.com/no-strange-chiedil…




ATM e trattamento dati personali: tanta sciatteria e impenetrabile ottusità.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/atm-e-da…
Questo articolo fa riferimento alla pagina del sito ATM dedicata all'iscrizione degli utenti per effettuare attività online, acquisto di abbonamenti, richiesta della tessera su cui caricarli, ecc. È un



Qualora dovesse essere finalizzato l'accordo con Space X risulterebbe agghiacciante per diverse ragioni.

1) La cessione a un privato del sistema di crittografia dei canali di comunicazione governativi.

2) Quel privato è l'uomo più ricco, e probabilmente anche il più potente del mondo, nonché consulente governativo di un Paese straniero.

3) L'accordo viene effettuato senza alcuna gara e senza alcuna consultazione.

Si tratta di una mossa con delle implicazioni politiche gravissime, oltre che di una scelleratezza rara.

in reply to FabioTurco

oltretutto si tratta di criminale che vuole deliberatamente destabilizzare altri Stati sovrani, o quantomeno vuole far credere di poterlo fare...

x.com/elonmusk/status/18761748…

reshared this

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ :privacypride: esattamente. Musk dal giorno uno post elezioni sta conducendo una campagna aperta di destabilizzazione dei Paesi europei. L'obiettivo mi sembra fin troppo chiaro ed è lo stesso che con altri mezzi viene perseguito dal Cremlino.


Members of an underground criminal community are targeting U-Haul because of the wealth of non-public information it can hold on targets.#News #Hacking


EROE DI CARTA


EROE DI CARTA

Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Un tappeto volante per il passato
E artigli,
più lunghi e decisi
Per riprendermi qualcosa cui dar nome non so
Qualcosa, che solamente il cuore
Isole genuine e pure che anima ignota
sicuro mi rubò

Nel tempo, così pensavo
osservando il fantasma di greto
d'un rivo antico disseccato
Combatterei a capo di mille guerrieri
se fosse servito a farti voltare
Donna mia
dallo sguardo che avvolge
Fuoco che consuma
e addolcisce il mio giorno
Saper di avere più cose in comune
Un senso di strano e un brandello di pelle
Tutti i guai in attesa di volo
Qualcuno - meno male
col passaporto già scaduto

E mi risvegliai sereno
dopo averti in qualche modo vissuto
Eri un bianconero di fumetto
E nel ricordo di acqua pura e fresca
la voce d’eremita
di un ruscello stretto in quota
S'accende la Grigna d'arancione
saluta la luce d'occaso
C'è chi ne resta ipnotizzato
Io non ci casco, e sarà pure bello e che
Però Io
Io Rivoglio solo te

Un altro anno nasce; e sarà già duro e vecchio
Oltre il passo delle luci e dei bicchieri
Oltre la montagna lo stesso sole
Con la testa sopra il mio cuscino di gambe
curiosa mi domandavi ripetendo: E poi
E poi, e poi ma cosa mai vuoi
che Io ti dica di più
Donna mia
Fotogramma di sorrisi e un pizzico di follia
Amore già sublimato via

Rotolando nei meandri del giorno
Strattonato dalla luce
Frettolosa
Dei pomeriggi d'inverno
Un ruscello di pietra guarda giù
Non vede e tacito insiste e illuso reclama
Ma l'acqua pura di ieri, di qui
più non passerà. Ed Io

Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Tappeto volante per dove ho già dato…




in un libro che descriveva un futuro distopico fascistoide erano banditi i libri, e il "pensiero" scritto era permesso e limitato a poche parole, nella forma di slogan. con l'avvento del telefonino quel mondo distopico è diventato realtà, e il pensiero si è semplificato e necrotizzato. e così adesso leggi frasi troppo brevi per esprimere concetti complessi. la gente pensa "semplicemente", per rigidi schemi, per lo più preconfezionati. una frase lunga non è né letta né capita. ecco che quel mondo è perfettamente realizzato, e io ho la mia risposta, sul dove siano finiti i nerd, la gente che pensa, le persone, e siano rimasti solo zombie capaci di esprimere pensieri semplici e molto basilari. ci sono addirittura social, apparentemente liberi, dove pur potendo scrivere liberamente, non è di fatto permesso, perché quello che pubblici ha un limite massimo di parole. si invitano le persone a essere cretine in sostanza. un social "idiot only".
in reply to simona

ho anche posto la domanda su google gemini e ha detto che in effetti ho posto una questione pertinente ma che sono fondamentalmente troppo pessimista e che non deve per forza finire come sostengo io. in sostanza l'ai ammette la possibilità di un miracolo.


I Re Magi, eroi dimenticati della Natività. Il commento di Cristiano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nella storia delle nostre festività, in quella rappresentazione delle grandi festività che ci educa fin da bambini, tre straordinari, misteriosi e seducenti personaggi del racconto evangelico, i Re magi, sono stati sostituiti dalla simpaticissima Befana. Ma anche loro hanno un grande fascino. Una vecchia fiaba dice che i Re



Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”


@Politica interna, europea e internazionale
“Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi. Lascerò il posto di direttore del Dis il 15 gennaio”. A dirlo, confermando le indiscrezioni lanciate da Repubblica, è Elisabetta Belloni, che dunque non sarà più il capo dei servizi segreti. Nominata il 21



siccome la libertà nei paesi occidentali è imperfetta allora scegliamo la libertà alla "russa". io questo non lo comprendo. che poi a essere coerenti se sei un fascista e ti piacciono le dittature perché lamentarsi che le democrazie occidentali non sono davvero libere? dovresti gioire. se sono già sulla via giusta secondo te perché lamentarti? spera solo che migliori nel tempo dal tuo punto di vista e ci siano sempre meno libertà e campi di prigionia con lavori forzati. tutti felici in vacanza in residence in siberia. per gli anti-americani è anche disponibile il trasferimento a richiesta a guantanamo. per gentile concessione e con spirito di fratellanza. credo apprezzerete.


un tempo esistevano nerd e persone "normali". adesso non esistono più i nerd ma solo persona normali e persone "strane". sarà sintomo di un decadimento cerebrale collettivo? un tempo c'erano persone con le quali parlavi e ti toccava pensare "mannaggia quanto sono idiota e sempliciotta". ma che fine hanno fatto nel mondo quelle persone? adesso con chi parli non fa che gonfiare il tuo io... ti senti un genio. e non è sano. va bene quando parlando con una persona ti senti un cretino e non un genio. così ti distruggono anche come persona. senti una bella frase ben detta che ti fa capire che non hai considerato qualcosa, o che il tuo ragionamento è fallato. bei tempi quando esistevano persone e un'umanità. non resta che sperare che dopo di noi la prossima specie "intelligente" sia migliore, perché una cosa è chiara: noi siamo al capolinea. e tutto questo detto da persone come me ben consapevole dei propri limiti e ben consapevole di essere solo umana rende tutto davvero molto triste. ma dove sono finite le persone? perché questo imbarbarimento? la scuola è quel che è, ma gli strumenti ci sono tuttti a voler crescere.


automobile


log.livellosegreto.it/ordinari…


Dobbiamo preoccuparci della sicurezza del volo? L’analisi del gen. Tricarico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ne stanno accadendo troppe nei cieli di guerra e negli spazi aerei dell’ordinaria quotidianità per non fermarsi e riflettere sull’evidente sgretolamento della sicurezza del volo, e sugli eventuali provvedimenti da adottare. Nessun comparto del complesso mondo dell’aviazione civile pare al riparo dalla



L'ultima follia degli eurocrati: bandire dal 2030 il cotone, con la scusa che non è abbastanza riciclabile e la sua coltivazione è troppo dannosa per l’ambiente.

https://x.com/dessere88fenice/status/1876004302944165915



Ci penso io a rappresentare i loro diritti, che vengano sono disponibile, dietro casa ho un bel muro...per le riunioni.
Spunta l'organizzazione per i diritti dei pedofili • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/05/organi…


COMMENTO DI MARIA ZAKHAROVA, RAPPRESENTANTE UFFICIALE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA FEDERAZIONE RUSSA, IN MERITO ALL’INTERRUZIONE DELLE VIE DI TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO UCRAINO
Ambasciata della Federazione Russa in Italia, 2 gennaio 2025

Kiev si è rifiutata di rinnovare gli accordi di transito siglati tra la società russa Gazprom e le ucraine “Naftogaz” e OGTSU (Operatore ucraino del sistema di trasporto del gas). Tali accordi sono scaduti il 1 gennaio 2025, data a partire dalla quale è stato interrotto il transito del gas russo verso l’Europa attraverso il territorio dell’Ucraina.

Sottolineiamo che le autorità di Kiev hanno deciso di interrompere il pompaggio del “combustibile blu” che giungeva dalla Russia ed era destinato ai cittadini dei Paesi europei nonostante Gazprom abbia rispettato i propri obblighi contrattuali.

L’interruzione delle forniture di una risorsa energetica ecosostenibile e dal costo competitivo come il gas russo non va soltanto a indebolire il potenziale economico europeo, ma ha anche un impatto fortemente negativo sul tenore di vita dei cittadini europei.

È evidente come le reali motivazioni che risiedono alla base della decisione presa dal regime di Kiev siano di carattere geopolitico.

Il principale beneficiario di questa nuova ripartizione del mercato energetico del Vecchio Continente, nonché principale promotore della crisi ucraina, sono gli USA. A cadere vittima per prima della loro strategia predatoria è stata la maggiore economia europea, quella tedesca, che a seguito delle esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti North Stream 1 e 2 si è trovata costretta a rifornirsi di gas naturale a prezzi significativamente più elevati e ha dovuto procedere allo smantellamento di molte delle sue più grandi industrie, leggendari marchi di fabbrica del settore produttivo tedesco.

E adesso, a dover pagare il prezzo del clientelismo americano saranno anche gli altri Paesi che fanno parte di quella che, una volta, era un’Unione Europea prospera e indipendente.

La responsabilità per l’interruzione delle forniture di gas russo è da attribuirsi in tutto e per tutto agli USA, al regime fantoccio di Kiev, ma anche alle autorità dei Paesi europei, che pur di fornire sostegno finanziario all’economia americana hanno scelto di sacrificare il benessere dei propri cittadini.

Fonte:
https://t.me/ambrusitalia/2641



5 gennaio 2025: la preparazione all'abbandono di Facebook sta procedendo anche se il 99% dei contatti non possiede (o addirittura non conosce) i protocolli aperti, tanto meno l'RSS.
E sembra non esserci un modo "ufficiale" di leggere i contenuti di una pagina Facebook da feed, se no li avrei messi tutti qua su Friendica.
Però sto anche studiando Nostr, ho trovato un bel video esplicativo - purtroppo su piattaforma chiusa YouTube.

youtube.com/watch?v=V99jWJnNyg…



Ma con tutti gli asini che potevano morire... quello sbagliato. RIP.


globalist.it/culture/2025/01/0…

Peccato




StopElon. Un'idea divertente che nasconde una grossa fregatura.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stopelon…
Grazie ad un post di @lukaszolejnik.bsky.social‬ ho visto una divertente iniziativa di protesta #stopElon A prescindere dal contenuto e dai

reshared this



🔴 Alcune immagini della manifestazione tenutasi stamattina a Roma dove sono intervenuti attivisti di diverse organizzazioni

Gazzetta del Cadavere reshared this.



‼️Appello di Vincenzo Vita, giornalista saggista e politico, per la grazia al giornalista Julian Assange alla manifestazione di stamani a Roma.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



‼️La richiesta di grazia per il giornalista australiano è un atto cruciale per la libertà di stampa. Visita la sezione “Pardon Assange” sul nostro sito e firma la petizione internazionale rivolta al presidente Biden👇
freeassangeitalia.


Keep on rocking


Mi sono spesso chiesto cosa differenzi il rock del XX secolo da quello del XXI secolo. La differenza di forma è lampante e in qualche modo fisiologica, perché legata necessariamente alle risorse tecnologiche a disposizione al momento della produzione, all' evoluzione tecnico stilistica dei musicisti stessi, ecc. Ma c'è qualcosa di più profondo.

Senza mettermi a scrivere un trattato a riguardo, in primis perché non ne sarei in grado, citerei giusto qualche episodio.

- 4 gennaio 1969. giusto ieri ricorreva il cinquantaseiesimo anniversario del ban di Jimi Hendrix dalla BBC. Il buon Jimi in quell'occasione decise di non seguire le regole del programma che imponevano di far salire la presentatrice Lulu durante il finale di Hey Joe, ma bloccò la sua hit più famosa a metà, e partì a dedicare "Sunshine of your love" a quelli che da poco erano diventati gli ex-Cream. La cosa fece incazzare non poco i bacchettoni della rete britannica. bbc.co.uk/programmes/p032vp1d
- Gennaio 1970. Concerto improvvisato dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione dopo un mese di session, abbandoni e ritorni, Yoko Ono onnipresente che-fa-cose-a-caso e improbabili ospiti a spot, creatività alle stelle e frizioni. Serie documentario di Peter Jackson da vedere assolutamente. youtube.com/watch?v=Auta2lagtw…
- Anno 1982. Fondamentalisti cristiani americani danno dei satanisti agli Iron Maiden per l'album "the Number of the Beast", i quali di tutta risposta li prendono bellamente per il culo. Guarda caso a tutt'oggi la più grande band heavy metal della storia non è ancora stata inserita nella rock and roll hall of fame di Cleveland. A detta della stessa band non gliene può fregare di meno, e a ragione, visto che dopo cinquant'anni continuano ancora a riempire stadi in tutti e cinque i continenti. youtube.com/watch?v=A5W2A0PW0X…
- Anno 1992. Nirvana agli MTV video music awards. Vorrebbero eseguire "Rape me", la rete rifiuta per il testo troppo esplicito che potrebbe urtare delle sensibilità, così si accordano per "Lithium". Al momento dell'esibizione, dopo aver accennato qualche verso di "Rape me", Kurt parte con "Lithium" affiancato da Kris che nel mentre fa il gesto del saluto militare. Alla fine sfasciano tutto e Kris quasi sviene dopo essersi beccato il basso in testa. Punkissimi. youtube.com/watch?v=fOmUEHxZFq…

Voltiamo pagina.

- Il film "school of rock" col simpatico, positivo, sopra le righe ma non troppo Jack Black: posette, corna, linguacce, mitizzazioni che diventano formalizzazioni, conformazioni al sistema dominante. Dissacriamo, ma con la giusta misura, alle nove si va a nanna e ricordiamoci di mangiare le nostre verdure. youtube.com/watch?v=5afGGGsxvE…
- Celebrazione della musica dei Led Zeppelin con tanto di medaglie e autorità. Esecuzione (tecnicamente meravigliosa, tanto di cappello agli organizzatori) di "Stairway to Heaven" con presidente degli Stati Uniti in platea che annuisce orgoglioso. youtube.com/watch?v=2cZ_EFAmj0…

Fade to black.

Ricapitolando, la domanda è : "perché adoro Jimi Hendrix, i Beatles, gli Iron Maiden, i Nirvana, ma non riesco a farmi piacere i Foo Fighters, detesto Jack Black, adoro la musica delle tre messicane (musiciste meravigliose) The Warning ma senza particolare coinvolgimento emotivo? È solo perché sto diventando vecchio o c'è dell'altro?" La risposta è nell'accostamento di due immagini: da una parte Kris Novoselic che mima provocatoriamente un "Signorsì, Signore" ai soloni di MTV, dall'altra Obama che approva orgoglioso l'incasellamento nel sistema dominante di una delle band simbolo del rock degli anni settanta.

È toccato al jazz (da qualche tempo si insegna persino nei conservatori), è toccato al rock, toccherà all'hip-hop. L'assimilazione è il modo preferito dal capitalismo per eliminare tutto ciò che rappresenta in qualche modo un intralcio al proprio dominio.

"We are Borg, resistance is futile".




Nell'associazione sportiva di cui faccio parte c'è la volontà di esporci sui social.
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.



❗️🔔 📃 🖊 🙏
Domani 5 gennaio a Roma si terrà una manifestazione per chiedere la grazia ("pardon") per Assange.


essere anti-americani lo posso anche capire. è non essere anti-russi che non riesco a giustificarlo moralmente. poi chi critica le democrazie occidentali, imperfette, tace sulla dittatura russa & alleati? con che coerenza un fan di putin critica la democrazia italiana? come le critiche alla nato. criticabile? si. occasionalmente debole al volere usa? si (anche se questo lo trovo inevitabile, visto che è il paese che contribuisce di più). ma niente di cattivo da dire sulla russia? sul suo patto di varsavia? sul rapporto con i suoi "alleati"? quello va o andava bene? possiamo tacere sulle vicende della germania est? era una cosa giusta? inglesi e usa se ne sono andati dalla germania, la russia è rimasta per 50 anni. qualcuno potrebbe sostenere che pure gli usa non se ne sono mai andati dalla germania (e per certi versi è davvero così) ma vogliamo confrontare l'invasione usa della germania con quella russa? a berlino la gente scappava dalla zona ovest per andare a est o il contrario? perché alla fine a berlino si è vista la differenza tra l'imperialismo usa e quello russo. era palese vedere chi scappava e da dove. come può tutto questo essere ignorato? in buona fede? no... non ci può essere buona fede. è mentire sapendo di mentire. chi meglio di un tedesco può dire tra usa e urss chi sia peggiore?
in reply to simona

quello che non riesco a capire è se sfugge la visione d'insieme o quale sia il problema. perché si può dibattere accanitamente si tutto ma qua pare proprio non si riesca quantomeno a vedere una parte, che poi con l'ucraina è diventato il classico elefante nella stanza. perché possiamo anche diventare cinici e scegliere di fregarcene di quello che fanno le potenze nel mondo ma teoricamente non è proprio possibile farlo a casa propria, in europa. a poche migliaia di km dal proprio confine, con quanto è diventati piccolo il mondo, e si sono ristrette le distanze. il continuare a controllare la germania da parte degli USA non si può paragonare a quanto fatto dalla russia con la germania dell'est. se si sostiene questo è proprio disonestà. solo disonestà. e quando si dibatte l'esssere onesti intellettualmente sarebbe indispensabile. non sono tifoserie. un dibattito non è come discutere se è meglio la juve o l'inter. confondere l'influenza geopolitica con un'invasione militare NON è ammissibile.
in reply to simona

confondere l'influenza geopolitica con un'invasione militare NON è ammissibile. non è questione di opinione. è solo disonestà. si potrà discutere in termini tecnici di cosa possa comportare ma l'intelligenza di capire che in temrini di limitazione di libertà non sono concretamente equivalmenti credo ci si possa arrivare. senza contare che l'influenza geopolitica è inevitabile in un mondo interconnesso. per l'italia ci sono gli stati uniti, la germania, chi fornisce prodotti energetici, o chi compra i nostri bene. quindi sostenere che il blocco occidentale non abbia mai lasciato la germania e la russia si è semplicemente un falso storico. come pensare che l'ideologia russa sia migliore di quella occidentale.


📣 #IscrizioniOnline all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal #21gennaio al #10febbraio 2025.

Qui tutti i dettagli ▶ mim.gov.




Il #4gennaio è la Giornata mondiale del Braille, istituita in memoria della nascita di Louis Braille, inventore del rivoluzionario metodo di scrittura e lettura per non vedenti e ipovedenti che porta il suo nome.


100 anni dalla presa di potere di questo delinquente. Ad aprile festeggeremo invece gli 80 anni del Pendolo di piazzale Loreto


Armeni, iraniani, olandesi, tedeschi e italiani seduti intorno a un tavolo a magna', beve', ridere e divertirsi.
Sarà una cosa piccola in un mondo ubriaco molesto, ma nel suo significato infinitesimale mi dà speranza.

reshared this

in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

@rag. Gustavino Bevilacqua
Più versioni in lingue diverse, no? 😄
Un momento carino è stato l'arrivo della torta di compleanno della festeggiata: prima abbiamo cantato Happy Birthday to You tutti insieme, poi abbiamo fatto il giro di tutte lingue presenti.
La canzone di buon compleanno in farsi suona una meraviglia!
in reply to floreana

Eravamo a Tenerife e tutti parlavano un po' di spagnolo pur senza essere del posto: ci siamo accordati sull'usare quello come lingua franca.



Ohibò, i giganti del web sono diventati un problema per l’intellighenzia liberal

@Politica interna, europea e internazionale

Par di capire che lo shock sia stato grande. Fino a quando i Giganti del Web hanno presidiato e protetto gli accampamenti liberal, rilanciandone i valori professati ed esaltandone la cultura dichiarata, nessuna questione è stata posta. Si è messa

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Un po' troppo tardi, se se ne accorgono ora. Alle élite liberali conviene gettare la maschera e salire sul carro del vincitore quanto prima, perché altrimenti si troverebbero accerchiati sia dall'alto (i vertici degli enti che ormai di fatto dettano le regole e che già hanno abbracciato l'ideologia alt-right) che dal basso (la base che non rappresentano più).




Missili estoni nei cieli ucraini. Ecco il nuovo sistema anti-drone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Ucraina dilaniata dalla guerra continua ad essere laboratorio per testare nuovi sistemi d’arma e la loro efficacia nelle dinamiche della guerra moderna. L’ultima notizia di questo tenore riguarda la decisione della start-up tecnologica estone Frankenburg Technologies, che lo scorso



I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”


@Politica interna, europea e internazionale
I genitori di Cecilia Sala, la giornalista detenuta in Iran dal 19 dicembre scorso, hanno chiesto il silenzio stampa sul caso, dopo l’incontro avvenuto ieri tra la madre Elisabetta Vernoni e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il messaggio di



Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”


@Politica interna, europea e internazionale
“Gli italiani ci hanno chiamato a governare l’Italia in una fase estremamente complessa, e in questa complessità abbiamo sempre cercato di muoverci seguendo un’unica bussola, quella dell’interesse nazionale. Chiaramente tutto è perfettibile, ma non ho pentimenti né rimpianti




25 anni di In Your Eyes Ezine


Un quarto di secolo fa nasceva "In Your Eyes Ezine" grazie ad una passione che non immaginavo potesse rimanere viva per così tanto tempo e portarmi così lontano. Oggi, dopo 25 anni di presenza sul web, guardo indietro con un senso di gratitudine e meraviglia. Mai avrei pensato che questo progetto sarebbe diventato ciò che è oggi, ma il cammino è stato incredibile.

iyezine.com/25-anni-di-in-your…

reshared this

in reply to iyezine_com

@iyezine_com per il 25°, oltre a farvi gli auguri, vi consiglio questa modifica per rendere i vostri post leggibili anche da mastodon:

Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon

Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!

reshared this

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata

@Quoll :liberapay: Purtroppo questa possibilità non è stata volutamente contemplata dagli sviluppatori di Lemmy. Una delle possibilità è quella di pubblicare su Lemmy da un account Friendica 🤣


@iyezine_com



ricordo che da bambina, sulle spiagge, mai mi sarei sognata di passare correndo vicino a un asciugamano di un estraneo, perché sapevo che sarei stata brontolata pesantemente dai genitori. oggigiorno i bambini sulle spiagge sono un peso e un angoscia, perché tu non puoi dire niente, e i genitori in italia permettono loro di fare qualsiasi cosa. la risposta standard è "cosa vuoi che sia". non c'è punto di vista dal quale l'italia possa apparire come un paese civile. pure se cammini, se invalido, e ti viene addosso e rischia di farti cadere la risposta è "come sei esagerato"