Salta al contenuto principale



Lockbit 4.0. Quale sarà il futuro di questa Cyber Gang Ransomware?


Il gruppo ransomware LockBit prevede di fare un grande ritorno nell’arena delle minacce informatiche con il rilascio di LockBit 4.0, previsto per febbraio 2025.

Lo hanno riferito i ricercatori di Cyble che studiano l’attività dei criminali nella darknet.

Il ripristino di LockBit arriva quasi un anno dopo un’operazione di polizia internazionale su larga scala che ha comportato perdite significative per il gruppo, inclusi l’arresto di membri e il recupero di quasi 7.000 chiavi di decrittazione dei dati.

In questo contesto, un altro gruppo, RansomHub, è diventato la forza dominante tra i ransomware.
31004820
Un annuncio di LockBit circolato nel dark web richiedeva nuovi membri. “Vuoi Lamborghini, Ferrari e bellezze tettone? Registrati e inizia il tuo viaggio da pentester miliardario in 5 minuti con noi.”

Nonostante le dichiarazioni così forti, il ritorno di LockBit rimane in dubbio. Dopo gravi colpi come arresti, fuga di decryptor e concorrenza con altri gruppi RaaS, la loro posizione si è notevolmente indebolita.

L’ultima versione del software LockBit, 3.0, è stata rilasciata più di due anni fa. È probabile che lo sviluppo della nuova versione sia stato notevolmente ostacolato dal possibile accesso delle forze dell’ordine al codice sorgente.

Si prevede che LockBit 4.0 sarà distribuito come parte dell’ormai popolare modello RaaS, in cui ransomware, infrastruttura e manuali vengono venduti in cambio di una quota dei profitti. Tuttavia, il gruppo deve far fronte alla concorrenza anche a causa della fuga di dati del proprio codice sorgente, il che rende la situazione particolarmente difficile.

Gli esperti ipotizzano che LockBit possa cambiare le regioni target o i tipi di attacchi per evitare l’attenzione delle forze dell’ordine internazionali. Ricordiamo che l’attacco del 2022 all’ospedale SickKids di Toronto ha suscitato critiche diffuse e ha persino costretto il gruppo a scusarsi fornendo un decryptor gratuito. Questo è stato un esempio di una strategia pessima che ha ulteriormente danneggiato la loro reputazione.

Il lancio ufficiale di LockBit 4.0, compreso l’accesso alla nuova risorsa darknet, è previsto per il 3 febbraio 2025. Quanto durerà il gruppo questa volta?

L'articolo Lockbit 4.0. Quale sarà il futuro di questa Cyber Gang Ransomware? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Gaze Upon This Omni-directional Treadmill’s Clever LEGO Construction


31002943

Want to see some wildly skillful LEGO construction? Check out [Banana Gear Studios]’ omni-directional treadmill which showcases not only how such a thing works, but demonstrates some pretty impressive problem solving in the process. Construction was far from straightforward!
31002945A 9×9 grid of LEGO shafts all turning in unison is just one of the non-trivial design challenges.
In principle the treadmill works by placing an object on a bed of identical, rotating discs. By tilting the discs, one controls which edge is in contact with the object, which in turn controls the direction the object moves. While the concept is straightforward, the implementation is a wee bit more complex. LEGO pieces offer a rich variety of mechanical functions, but even so, making a 9×9 array of discs all rotate in unison turns out to be a nontrivial problem to solve. Gears alone are not the answer, because the shafts in such a dense array are a bit too close for LEGO gears to play nicely.

The solution? Break it down into 3×3 self-contained chunks, and build out vertically with gimbals to take up the slack for gearing. Use small elastic bands to transfer power between neighbors, then copy and paste the modular 3×3 design a few times to create the full 9×9 grid. After that it’s just a matter of providing a means of tilting the discs — which has its own challenges — and the build is complete.

Check out the video below to see the whole process, which is very nicely narrated and illustrates the design challenges beautifully. You may see some similarities to Disney’s own 360° treadmill, but as [Banana Gear Studios] points out, it is a technically different implementation and therefore not covered by Disney’s patent. In an ideal world no one would worry about getting sued by Disney over an educational LEGO project posted on YouTube, but perhaps one can’t be too careful.

youtube.com/embed/YJfeIborE-c?…


hackaday.com/2025/01/07/gaze-u…



The Helicone: Toy or Mathematical Oddity?


30994335

We always enjoy videos from the [Mathologer], but we especially liked the recent video on the Helicone, a toy with a surprising connection to mathematics. The toy is cool all by itself, but the video shows how a sufficiently large heliocone models many “natural numbers” and acts, as [Mathologer] puts it, acts as “microscope to probe the nature of numbers.”

The chief number of interest is the so-called golden ratio. A virtual model of the toy allows easy experimentation and even some things that aren’t easily possible in the real world. The virtual helicone also allows you to make a crazy number of layers, which can show certain mathematical ideas that would be hard to do in a 3D print or a wooden toy.

Apparently, the helicone was [John Edmark’s] sculpture inspired by DNA spirals, so it is no surprise it closely models nature. You can 3D print a real one.

Of course, the constant π makes an appearance. Like fractals, you can dive into the math or just enjoy the pretty patterns. We won’t judge either way.

We’ve seen math sequences in clocks that remind us of [Piet Mondrian]. In fact, we’ve seen more than one of those.

youtube.com/embed/_YjNEfZ0VqU?…


hackaday.com/2025/01/07/the-he…



Ricchi Online Ma Bersagli Reali! La triste storia delle Aggressioni Fisiche ai Trader di Criptovalute


Negli ultimi mesi, i casi di attacchi fisici agli investitori in criptovalute e ai loro cari sono diventati più frequenti in tutto il mondo. Soltanto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 sono stati registrati almeno tre incidenti di alto profilo. Gli esperti suggeriscono che con la crescita del mercato delle criptovalute, il numero di tali crimini aumenterà.

Uno dei casi più recenti è stato il rapimento del padre di un famoso crypto-influencer avvenuto in Francia la notte di Capodanno. Secondo i media locali, la polizia ha scoperto accidentalmente un uomo di 56 anni nel bagagliaio di un’auto nella città di Le Mans, che è stata fermata per un controllo. I sospettati sono riusciti a scappare, mentre la vittima stessa è stata legata, picchiata e cosparsa di benzina.

I rapitori stavano cercando di ottenere un riscatto in criptovaluta da suo figlio, noto per pubblicare post sulla sua ricchezza sui social network. Il crypto-influencer ha contattato la polizia, che ha aiutato a liberare suo padre.

In Pakistan, il 29 dicembre, sette persone sono state arrestate sospettate di aver rapito un trader di criptovalute ed estorto 340.000 dollari. È interessante notare che tra gli arrestati c’era un dipendente del Dipartimento per la lotta al terrorismo. La vittima è stata rapita di notte, caricata su un’auto senza targa e costretta a trasferire denaro attraverso la piattaforma Binance. Poche ore dopo, il commerciante è stato rilasciato.

Il 24 dicembre a Bruxelles è stato tentato di rapire la moglie di un altro crypto-influencer. Gli aggressori hanno tentato di prendere degli ostaggi, ma è intervenuta la polizia, dando vita ad un inseguimento terminato con un incidente a Bruges e l’arresto dei criminali.

L’aumento di tali attacchi è motivo di grave preoccupazione. Secondo Jameson Lopp, esperto di sicurezza Bitcoin e co-fondatore di Casa, il 2025 potrebbe essere un anno record per il numero di attacchi fisici contro i proprietari di criptovalute e le loro famiglie.

Pertanto, nel prossimo anno la sicurezza fisica diventerà importante quanto la protezione delle risorse digitali. La pubblicità e l’ostentazione di ricchezza nell’era delle criptovalute non solo possono attirare un’attenzione eccessiva, ma possono anche trasformare i proprietari in veri e propri bersagli per gli aggressori.

L'articolo Ricchi Online Ma Bersagli Reali! La triste storia delle Aggressioni Fisiche ai Trader di Criptovalute proviene da il blog della sicurezza informatica.



Cleaning Up Bhopal: the World’s Worst Industrial Disaster


Deteriorating section of the UCIL plant near Bhopal, India. (Credit: Luca Frediani, Wikimedia)

Forty years ago, on the night of Sunday 2 December of 1984, people in the city of Bhopal and surrounding communities were settling in for what seemed like yet another regular night. The worst thing in their near future appeared to be having to go back to school and work the next day. Tragically, many of them would never wake up again, and for many thousands more their lives would forever be changed in the worst ways possible.

During that night, clouds of highly toxic methyl isocyanate (MIC) gas rolled through the streets and into houses, venting from the Bhopal pesticide plant until the leak petered out by 2 AM. Those who still could wake up did so coughing, with tearing eyes and stumbled into the streets to escape the gas cloud without a clear idea of where to go. By sunrise thousands were dead and many more were left severely ill.

Yet the worst was still to come, as the number of casualties kept rising, legal battles and the dodging of responsibility intensified, and the chemical contamination kept seeping into the ground at the crippled plant. Recently there finally seems to be progress in this clean-up with the removal of 337 tons of toxic waste for final disposal, but after four decades of misgivings and neglect, how close is Bhopal really to finally closing the chapter on this horrific disaster?

Chemistry Of A Disaster

Tank 610, the source of the lethal cloud in Bhopal. (Credit: Julian Nyča, Wikimedia)Tank 610, the source of the lethal cloud in Bhopal. (Credit: Julian Nyča, Wikimedia)
The Union Carbide India Limited (UCIL) pesticide plant in Bhopal was built in 1969 to produce the pesticide Sevin (carbaryl) which uses MIC (CH3NCO) as an intermediate. By the time the plant was operating, there were ways to produce carbaryl without MIC as intermediate, but this was more costly and thus UCIL kept producing the pesticide using the MIC-based process. This is why by the early 1980s MIC was still being produced at the UCIL plant, with multiple on-site MIC storage tanks.

The process used to create the carbaryl at UCIL was quite straightforward, involving the direct reaction of 1-naphtol with MIC:

C10H7OH + CH3NCO → C10H7OC(O)NHCH3

This is similar to the MIC-free process, which uses the same precursors (phosgene and 1-naphtol) to produce 1-naphthylchloroformate. After this product reacts with methylamine, it too produces carbaryl, but avoids the creation of MIC and the hazards posed by this substance. The counterpoint here is that MIC is easy to manufacture through the reaction of phosgene and monomethylamine, and MIC is highly reactive, ergo easy to use.

Unfortunately this high reactivity adds to the hazards already posed by the chemical itself. It will readily react with just about anything containing an N-H or O-H group in a strongly exothermic reaction. In the case of the UCIL plant, a large amount of water (H2O) had been accidentally introduced to a MIC storage tank, resulting in a violent exothermic reaction that caused 42 tons of MIC to be released into the atmosphere.

Which brings us to the clean-up of such a disaster.

Everything Is Toxic


Unlike with a nuclear accident where you can use a Geiger counter to be quite certain that you won’t come into contact with any hazardous materials, a disaster site like that at the UCIL plant offers no such comforts. The US (NIOSH) health exposure limits for MIC are set at 0.12 ppm on skin for the IDLH (immediately dangerous to life or health), prescribing supplied-air respirators when entering areas with MIC contamination. The exact mechanism behind MIC’s toxicity isn’t known yet, and there is no known treatment following fatal exposure.

In addition to MIC, the now abandoned UCIL plant and its surroundings have been found to be contaminated with other chemicals that were present at the time of the disaster, along with additional toxic waste that was dumped after the closure of the plant. These contaminants include various heavy metals (lead, mercury), carbaryl, 1-naphtol, chlorinated solvents and much more. Ground water contamination has been established at a few kilometers from the UCIL site, as well as in soil, well water and locally grown vegetables, all of which has led to a quiet human tragedy among the (generally poor) population living in the area.

What complicates matters here is that there’s strong disagreement on the exact scope of the contamination. The contamination of the aquifer and groundwater is often disputed by officials, even as epidemiological studies show the clear health impact on the local population across multiple generations. These impacts include cancer, developmental issues and cognitive impairments. People who moved into the area long after the disaster – lured by the cheap land – found the soil to be heavily contaminated and causing health issues. In an admission of the poisoned ground water, the local government has since put a clean water supply in place, using pipes that carry in clean outside water.

Meanwhile, at the former UCIL site, there are multiple 1970s-era (mostly unlined) solar evaporation pits which were used for storing chemical waste. These pits were never emptied, unlike the storage tanks and vats elsewhere on the terrain. This means that these abandoned pits have to be fully decontaminated somehow to prevent even more of the waste that’s still in them from leaking into the groundwater.

Then there are the hundreds of tons of hazardous waste that have been stored without clean plan on what to do with them. The 337 tons in leak-proof containers that have now been moved for incineration are the first major step after a trial run with a batch of 10 tons in 2015, with the emissions from this incineration deemed to be acceptable. In addition to these thousands more tons have been buried or stored elsewhere on the plant’s site.

An Exclusion Zone That Isn’t

Aerial photograph of the Kingston Fossil Plant coal fly ash spill. (Credit: Tennessee Valley Authority)Aerial photograph of the Kingston Fossil Plant coal fly ash spill. (Credit: Tennessee Valley Authority)
A mostly appropriate response to a toxic spill is exemplified by the 2008 fly ash spill at the Kingston Fossil Plant in Tennessee. After a coal ash pond ruptured and spilled heavy metal-laden fly ash into the adjoining Emory River, 40 homes were destroyed and covering 300 acres (121.4 hectares) in toxic sludge. This was the largest industrial spill in US history.

These fly ash pools used to be unlined pits, not unlike those at the UCIL plant. Those involved in the clean-up suffered a range of health-effects, with dozens dying. The plant owner – TVA – ended up having to purchase the contaminated land, with the clean-up resulting in a partial recovery of the area by 2015 and by 2017 the river was deemed to have ‘recovered’. The home owners in the area did not have to live in the sludge, TVA was on the hook for remediation and payment of compensation.

Remediation mostly involved removing the countless tons of sludge and disposing of it. Current and new fly ash ponds had to be fitted with a liner, or be shut down, along with a string of new safety measures to prevent this type of accident.

In the case of the UCIL plant at Bhopal, the affected area should have been turned into an exclusion zone, and inhabitants relocated, pending environmental assessment of the extent of the contamination. Even in the Soviet Union this was possible after the RBMK core steam explosion near Pripyat, which resulted in today’s Chornobyl Exclusion Zone. Unlike radioactive isotopes, however, heavy metals and toxins do not quietly go away by themselves if left alone.

Considering the sheer scope of the contamination around the former UCIL plant in Bhopal, it does seem realistic that this area will not be suitable for human habitation again within the next hundreds to thousands of years, barring a thus far unimaginable clean-up effort.

Featured image: Deteriorating section of the UCIL plant near Bhopal, India. (Credit: Luca Frediani, Wikimedia)


hackaday.com/2025/01/07/cleani…



Mastodon's 2023 Annual Report with more insights into the organisation, Surf is a new browser for the social web, and some considerations about the federation between Mastodon and Misskey


Senza investimenti non c’è Difesa. L’allerta di Bauer (Nato) a governi e banche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Alla vigilia dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, e con la guerra in Ucraina quasi giunta al suo terzo anno, il vertice militare della Nato ha lanciato un avvertimento chiaro e netto alle capitali europee: le promesse di aumentare le spese della



USA. 11 detenuti di Guantanamo trasferiti in Oman


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra di loro c'è anche Sharqawi al-Hajj, che ha portato avanti lunghi e ripetuti scioperi della fame in segno di protesta per la sua condanna a 21 anni inflittagli dopo due anni di detenzione e tortura da parte della CIA.
pagineesteri.it/2025/01/07/mon…



Spionaggio e sovranità tecnologica, ecco perché gli Usa valutano il ban sui droni cinesi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre i droni cosiddetti “commerciali” entrano sempre più a far parte della quotidianità lavorativa e ricreativa, negli Stati Uniti crescono i dubbi in relazione alla sicurezza nazionale. L’amministrazione Usa guidata da Joe Biden, e ormai




ONU: 5.600 morti ad Haiti nel 2024 per mano delle bande


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In uno dei più orribili massacri, all'inizio di dicembre 2024, sono state uccise almeno 207 persone per ordine del capo della banda Wharf Jérémie, nella capitale Port-au-Prince. Il leader aveva accusato le vittime di aver causato la morte di suo figlio attraverso riti vudù.
L'articolo ONU:



Massa non-massa

@Politica interna, europea e internazionale

Massa non-massa non è un libro attuale, è un libro permanente. Nonostante la sua pubblicazione nel 1962, ci aiuta a capire meglio il nostro presente e a cogliere la permanenza di molte riflessioni. È in nome della libertà che anche gli avversari di Malagodi – che per lui (e non solo) sono indubbiamente i fascisti e […]
L'articolo Massa non-massa proviene da Fondazione Luigi



Spionaggio e sovranità tecnologica, ecco perché gli Usa valutano il ban sui droni cinesi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Eurofighter Jagdflugzeug GmbH, la società di gestione del programma Eurofighter Typhoon, ha annunciato la nomina di Jorge Tamarit Degenhardt come nuovo amministratore delegato. La decisione è stata presa dai soci del consorzio Eurofighter e Tamarit. Tamarit



Attacchi israeliani in Cisgiordania e Gaza. Riprendono i colloqui tra Fatah e Hamas


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli attacchi militari israeliani hanno ucciso oggi almeno 18 palestinesi nella Striscia di Gaza. Altri tre in Cisgiordania
L'articolo Attacchi israeliani in Cisgiordania e Gaza. Riprendono i colloqui tra Fatah e Hamas proviene da Pagine



Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”


@Politica interna, europea e internazionale
Accordo Governo-Starlink, Elon Musk risponde a Salvini: “Sarà fantastico” Il Governo Meloni smentisce di aver firmato accordi con la Starlink di Elon Musk, ma il numero uno del colosso dei servizi satellitari continua ad alimentare le voci su un’intesa all’orizzonte. “Pronti a




Gravy Analytics has been one of the most important companies in the location data industry for years, collating smartphone location data from around the world selling some to the U.S. government. Hackers say they stole a mountain of data.#News #Privacy



Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni


@Politica interna, europea e internazionale
“Non ne potevo più. Perché trascinare le cose così non era giusto e non aveva senso”. Sono le parole con cui Elisabetta Belloni spiega in queste ore a chi la contatta privatamente la sua decisione di dimettersi dalla guida dei Servizi Segreti italiani. Il



quando qualcuno (che poi non va a vivere in russia), con il culo degli altri, si chiede se poi dopotutto si stia tanto male sotto i russi, perché non lo va a chiedere a chi ci è stato, ed è fuggito via, tipo repubbliche baltiche, polonia, germania est, ecc... e magari prova a chiedere loro se non sarebbe meglio per loro uscire dall'ipocrita unione europea e tornare con i "coerenti" russi? quando qualcuno si forma un'opinione su qualcosa o qualcuno, va prima ad ascoltare, fra le varie campane, chi, meglio di se stesso conosce quel qualcosa o quel qualcuno? quanti paesi ex-sovietici hanno "scelto" la russia? e non ditemi l'ungheria, a cui tutto sommato piace stare in europa ma piace fare come pare loro. a molti piace stare un europa, ma anche leccare il grosso culone russo, per il gas che ne fuoriesce.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to simona

esempi non significati? perché non dovrebbe essere significativo e rilevante l'odio che hanno accumulato in quegli anni? stati "amici" ed "alleati"? io lo trovo invece assai significativo... comunque concordo con te che pure vivere in russia alla fine non è questa panacea a tutti mali, specie se non sei ricco e non appartieni a una casta dominante. questo succede pure in italia, ma con tutto quello che ho scritto negli anni, qua almeno nessuno è venuto a cercarmi per uccidermi.
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
simona
@Il Simone Viaggiatore non lo è visto che neppure la libertà di parola è permessa in russia.


Il #7gennaio è la Giornata nazionale della bandiera. Oggi celebriamo il 228° anniversario della nascita del nostro tricolore! 🇮🇹




Ho finito di vedere Letterkenny e mi è dispiaciuto, alla fine ai personaggi mi sono affezionata.
Ho iniziato a vedere Cent'anni di solitudine e non so se mi piace, ma mi ci sento un po' obbligata avendo letto il libro.
Ho visto trailer e scene isolate di The Substance e non so se voglio vederlo tutto (l'horror mi disturba, però capisco che qui ha un senso tutto suo).

Sono di nuovo da sola in casa dopo due settimane di mamma e si vede.

#serie #film



Meno un altro....ora tocca al prossimo.

Il premier canadese Trudeau ha annunciato le dimissioni

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che rassegnerà le dimissioni quando il partito liberale, di cui è esponente, sceglierà un nuovo leader. Trudeau si dimetterà tanto dalla carica di primo ministro quanto dalla leadership del partito. Dopo settimane di instabilità politica, termina così la crisi politica canadese. Da quanto comunica Trudeau, il parlamento verrà sospeso fino al 24 marzo. Il Paese, che sarebbe stato chiamato alle urne nell’ottobre di quest’anno, vedrà dunque elezioni anticipate. La crisi di governo in Canada è iniziata con le dimissioni della ministra delle Finanze, Chrystia Freeland, che si è scontrata con Trudeau sul tema della gestione degli eventuali dazi doganali statunitensi sui prodotti importati.

L'indipendente



Feedback a caldissimo su NOSTR:

a suo tempo @informapirata ⁂ :privacypride: disse "occhio, Nostr è un protocollo interessante ma pieno di spazzatura".

Partendo dall'inizio: ho cercato sui motori di ricerca "come funziona Nostr" e il primo titolo è un video su un canale relativo alle criptovalute, di un tale Alessandro Mazza.

Alessandro lo spiega in modo abbastanza chiaro ma secondo me a un certo punto confonde, o almeno io mi sono sentita confusa quando ha parlato della chiave privata come "firma digitale", dicendo che è il modo di identificare un utente da un altro.

La "firma digitale" però è altra cosa - sempre crittografia ma ha valore legale e se uno si chiama all'anagrafe Severino Sparaballe, quella è legata al suo codice fiscale e (almeno in teoria) nessuno lo clona.

Nostr, invece, no.

Tu vai su un client che può essere SnortSocial o altri, ti crei la tua chiave pubblica e privata, gli dai un nome e stop! Ma puoi avere anche millantamila account con lo stesso pseudonimo.

Severino Sparaballe quindi ha la sua public e private key, associata a niente - nessun indirizzo email o altro dato e questo è interessante, specie se è uno che in rete parla di temi delicati e vuole tutelarsi da regimi e cose varie. Non si discute.

Poi però arriva Franco Onesti, rivelatore di segreti inconfessabili, si mette nome Severino Sparaballe, anche la foto del tizio in questione, chiave privata e pubblica nuove di palla, e manda in giro per Nostr l'opposto di quello che dice Severino reale, nessuno sarà in grado di distinguere chi sia quello vero da quello finto.

NIP-05: da quello che ho capito c'è modo di identificarsi con un nome "umanamente leggibile" con la chiocciola davanti, come quelli del Fediverso e c'è pure un plugin WordPress che ho installato per farlo. Non ho però idea se funzioni e come verificare se è andato davvero a buon fine.

Questione relay: se non ho capito male sono ancora più decentralizzati delle istanze, io del fediverso a volte ho perplessità perché non è detto ad esempio che i client mastodon funzionino anche con friendica, con nostr invece non hai problemi perché se ti colleghi a qualunque relay basta che tu abbia la chiave pubblica o privata, magari salvate in un'estensione browser, gli dici "login with extension" e vai dentro diretto.

Contenuti e spazzatura: io ho usato un client per iOS che si chiama Damus e mi sono trovata subito in home dei contenuti di estrema estremissima destra. Roba che manco l'algoritmo di Facebook mi fa.

Pazienza, sto studiando non ci sto interagendo; più che altro voglio capire quanto e se sia proponibile per trasmettere contenuti e le limitazioni, quanto e se siano pubblici, con la storia di Trump e Musk voglio capire con quali sistemi posso continuare a scrivere in modo libero in modo da avere meno probabilità di ricevere blocchi o oscuramenti "shadowban".

Fosse per me butterei su tutto su Nostr, curando i filtri; ma poi se uno ti deve seguire penso gli serva Nostr apposta.

#nostr #impressioni #crittografia #prove #informatica

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@shai qualsiasi ecosistema che minimizza la gestione dei dati personali deve usare l'autenticazione basata su nome utente e password. Anche la nostra istanza feddit.it non chiede email, ma necessita di questa autenticazione. Se fai a meno di autenticazione, devi compensare con un sistema di tracciamento che solitamente è invasivo sia per ragioni di autenticazione sia per ragioni di sfruttamento commerciale dei dati personali e comportamentali dell'utente

@77nn @talksina @elvecio @talksina@poliverso.org

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ :privacypride: @TiTiNoNero :__: @elvecio @Shai quando una cosa è troppo facile di solito bisogna chiedersi il perché - almeno stando le cose come stanno adesso.
Io sarei per un'autenticazione hardware, vedi te - da quando per diversi sistemi ho le chiavette FIDO2 vado comodissima, ce la ho sempre appesa al collo.

Naturalmente ne ho più di una, conservate in posti sicuri, perché se perdi o dimentichi il dispositivo da qualche parte e ne hai uno solo, ti trovi chiuso fuori.

Dopo? Ho la sensazione che si voglia un po' salvare capre e cavoli dappertutto: l'informatica di massa che induce le persone a usare la tecnologia in modo passivo illudendo che lo studio del computer e del suo funzionamento non sia più necessario. E dall'altra parte il diritto ad avere la privacy che confligge parecchio con la facilità d'uso.

IMHO è molto difficile che le tecnologie pro-privacy arrivino all'informatica di massa perché il mercato si muove dove un tema viene molto richiesto, ma per volerlo bisogna che la gente sia consapevole dell'urgenza che questo tema ha.

Ricordiamoci che la massa dei [parolaccia casuale] è quella che dice "Io? Privacy? Non ho niente da nascondere, non mi interessa!" E sparano nei social le foto anche di quando vanno in gabinetto. E dei loro figli minori.

reshared this



Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso


Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! @Musica Agorà

iyezine.com/no-strange-chiedil…




ATM e trattamento dati personali: tanta sciatteria e impenetrabile ottusità.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/atm-e-da…
Questo articolo fa riferimento alla pagina del sito ATM dedicata all'iscrizione degli utenti per effettuare attività online, acquisto di abbonamenti, richiesta della tessera su cui caricarli, ecc. È un



Qualora dovesse essere finalizzato l'accordo con Space X risulterebbe agghiacciante per diverse ragioni.

1) La cessione a un privato del sistema di crittografia dei canali di comunicazione governativi.

2) Quel privato è l'uomo più ricco, e probabilmente anche il più potente del mondo, nonché consulente governativo di un Paese straniero.

3) L'accordo viene effettuato senza alcuna gara e senza alcuna consultazione.

Si tratta di una mossa con delle implicazioni politiche gravissime, oltre che di una scelleratezza rara.

in reply to FabioTurco

oltretutto si tratta di criminale che vuole deliberatamente destabilizzare altri Stati sovrani, o quantomeno vuole far credere di poterlo fare...

x.com/elonmusk/status/18761748…

reshared this

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ :privacypride: esattamente. Musk dal giorno uno post elezioni sta conducendo una campagna aperta di destabilizzazione dei Paesi europei. L'obiettivo mi sembra fin troppo chiaro ed è lo stesso che con altri mezzi viene perseguito dal Cremlino.


EROE DI CARTA


EROE DI CARTA

Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Un tappeto volante per il passato
E artigli,
più lunghi e decisi
Per riprendermi qualcosa cui dar nome non so
Qualcosa, che solamente il cuore
Isole genuine e pure che anima ignota
sicuro mi rubò

Nel tempo, così pensavo
osservando il fantasma di greto
d'un rivo antico disseccato
Combatterei a capo di mille guerrieri
se fosse servito a farti voltare
Donna mia
dallo sguardo che avvolge
Fuoco che consuma
e addolcisce il mio giorno
Saper di avere più cose in comune
Un senso di strano e un brandello di pelle
Tutti i guai in attesa di volo
Qualcuno - meno male
col passaporto già scaduto

E mi risvegliai sereno
dopo averti in qualche modo vissuto
Eri un bianconero di fumetto
E nel ricordo di acqua pura e fresca
la voce d’eremita
di un ruscello stretto in quota
S'accende la Grigna d'arancione
saluta la luce d'occaso
C'è chi ne resta ipnotizzato
Io non ci casco, e sarà pure bello e che
Però Io
Io Rivoglio solo te

Un altro anno nasce; e sarà già duro e vecchio
Oltre il passo delle luci e dei bicchieri
Oltre la montagna lo stesso sole
Con la testa sopra il mio cuscino di gambe
curiosa mi domandavi ripetendo: E poi
E poi, e poi ma cosa mai vuoi
che Io ti dica di più
Donna mia
Fotogramma di sorrisi e un pizzico di follia
Amore già sublimato via

Rotolando nei meandri del giorno
Strattonato dalla luce
Frettolosa
Dei pomeriggi d'inverno
Un ruscello di pietra guarda giù
Non vede e tacito insiste e illuso reclama
Ma l'acqua pura di ieri, di qui
più non passerà. Ed Io

Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Tappeto volante per dove ho già dato…




in un libro che descriveva un futuro distopico fascistoide erano banditi i libri, e il "pensiero" scritto era permesso e limitato a poche parole, nella forma di slogan. con l'avvento del telefonino quel mondo distopico è diventato realtà, e il pensiero si è semplificato e necrotizzato. e così adesso leggi frasi troppo brevi per esprimere concetti complessi. la gente pensa "semplicemente", per rigidi schemi, per lo più preconfezionati. una frase lunga non è né letta né capita. ecco che quel mondo è perfettamente realizzato, e io ho la mia risposta, sul dove siano finiti i nerd, la gente che pensa, le persone, e siano rimasti solo zombie capaci di esprimere pensieri semplici e molto basilari. ci sono addirittura social, apparentemente liberi, dove pur potendo scrivere liberamente, non è di fatto permesso, perché quello che pubblici ha un limite massimo di parole. si invitano le persone a essere cretine in sostanza. un social "idiot only".
in reply to simona

ho anche posto la domanda su google gemini e ha detto che in effetti ho posto una questione pertinente ma che sono fondamentalmente troppo pessimista e che non deve per forza finire come sostengo io. in sostanza l'ai ammette la possibilità di un miracolo.


I Re Magi, eroi dimenticati della Natività. Il commento di Cristiano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nella storia delle nostre festività, in quella rappresentazione delle grandi festività che ci educa fin da bambini, tre straordinari, misteriosi e seducenti personaggi del racconto evangelico, i Re magi, sono stati sostituiti dalla simpaticissima Befana. Ma anche loro hanno un grande fascino. Una vecchia fiaba dice che i Re



Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”


@Politica interna, europea e internazionale
“Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi. Lascerò il posto di direttore del Dis il 15 gennaio”. A dirlo, confermando le indiscrezioni lanciate da Repubblica, è Elisabetta Belloni, che dunque non sarà più il capo dei servizi segreti. Nominata il 21



siccome la libertà nei paesi occidentali è imperfetta allora scegliamo la libertà alla "russa". io questo non lo comprendo. che poi a essere coerenti se sei un fascista e ti piacciono le dittature perché lamentarsi che le democrazie occidentali non sono davvero libere? dovresti gioire. se sono già sulla via giusta secondo te perché lamentarti? spera solo che migliori nel tempo dal tuo punto di vista e ci siano sempre meno libertà e campi di prigionia con lavori forzati. tutti felici in vacanza in residence in siberia. per gli anti-americani è anche disponibile il trasferimento a richiesta a guantanamo. per gentile concessione e con spirito di fratellanza. credo apprezzerete.


un tempo esistevano nerd e persone "normali". adesso non esistono più i nerd ma solo persona normali e persone "strane". sarà sintomo di un decadimento cerebrale collettivo? un tempo c'erano persone con le quali parlavi e ti toccava pensare "mannaggia quanto sono idiota e sempliciotta". ma che fine hanno fatto nel mondo quelle persone? adesso con chi parli non fa che gonfiare il tuo io... ti senti un genio. e non è sano. va bene quando parlando con una persona ti senti un cretino e non un genio. così ti distruggono anche come persona. senti una bella frase ben detta che ti fa capire che non hai considerato qualcosa, o che il tuo ragionamento è fallato. bei tempi quando esistevano persone e un'umanità. non resta che sperare che dopo di noi la prossima specie "intelligente" sia migliore, perché una cosa è chiara: noi siamo al capolinea. e tutto questo detto da persone come me ben consapevole dei propri limiti e ben consapevole di essere solo umana rende tutto davvero molto triste. ma dove sono finite le persone? perché questo imbarbarimento? la scuola è quel che è, ma gli strumenti ci sono tuttti a voler crescere.


automobile


log.livellosegreto.it/ordinari…


L'ultima follia degli eurocrati: bandire dal 2030 il cotone, con la scusa che non è abbastanza riciclabile e la sua coltivazione è troppo dannosa per l’ambiente.

https://x.com/dessere88fenice/status/1876004302944165915



Ci penso io a rappresentare i loro diritti, che vengano sono disponibile, dietro casa ho un bel muro...per le riunioni.
Spunta l'organizzazione per i diritti dei pedofili • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/05/organi…


COMMENTO DI MARIA ZAKHAROVA, RAPPRESENTANTE UFFICIALE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA FEDERAZIONE RUSSA, IN MERITO ALL’INTERRUZIONE DELLE VIE DI TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO UCRAINO
Ambasciata della Federazione Russa in Italia, 2 gennaio 2025

Kiev si è rifiutata di rinnovare gli accordi di transito siglati tra la società russa Gazprom e le ucraine “Naftogaz” e OGTSU (Operatore ucraino del sistema di trasporto del gas). Tali accordi sono scaduti il 1 gennaio 2025, data a partire dalla quale è stato interrotto il transito del gas russo verso l’Europa attraverso il territorio dell’Ucraina.

Sottolineiamo che le autorità di Kiev hanno deciso di interrompere il pompaggio del “combustibile blu” che giungeva dalla Russia ed era destinato ai cittadini dei Paesi europei nonostante Gazprom abbia rispettato i propri obblighi contrattuali.

L’interruzione delle forniture di una risorsa energetica ecosostenibile e dal costo competitivo come il gas russo non va soltanto a indebolire il potenziale economico europeo, ma ha anche un impatto fortemente negativo sul tenore di vita dei cittadini europei.

È evidente come le reali motivazioni che risiedono alla base della decisione presa dal regime di Kiev siano di carattere geopolitico.

Il principale beneficiario di questa nuova ripartizione del mercato energetico del Vecchio Continente, nonché principale promotore della crisi ucraina, sono gli USA. A cadere vittima per prima della loro strategia predatoria è stata la maggiore economia europea, quella tedesca, che a seguito delle esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti North Stream 1 e 2 si è trovata costretta a rifornirsi di gas naturale a prezzi significativamente più elevati e ha dovuto procedere allo smantellamento di molte delle sue più grandi industrie, leggendari marchi di fabbrica del settore produttivo tedesco.

E adesso, a dover pagare il prezzo del clientelismo americano saranno anche gli altri Paesi che fanno parte di quella che, una volta, era un’Unione Europea prospera e indipendente.

La responsabilità per l’interruzione delle forniture di gas russo è da attribuirsi in tutto e per tutto agli USA, al regime fantoccio di Kiev, ma anche alle autorità dei Paesi europei, che pur di fornire sostegno finanziario all’economia americana hanno scelto di sacrificare il benessere dei propri cittadini.

Fonte:
https://t.me/ambrusitalia/2641



5 gennaio 2025: la preparazione all'abbandono di Facebook sta procedendo anche se il 99% dei contatti non possiede (o addirittura non conosce) i protocolli aperti, tanto meno l'RSS.
E sembra non esserci un modo "ufficiale" di leggere i contenuti di una pagina Facebook da feed, se no li avrei messi tutti qua su Friendica.
Però sto anche studiando Nostr, ho trovato un bel video esplicativo - purtroppo su piattaforma chiusa YouTube.

youtube.com/watch?v=V99jWJnNyg…



Ma con tutti gli asini che potevano morire... quello sbagliato. RIP.


globalist.it/culture/2025/01/0…

Peccato




StopElon. Un'idea divertente che nasconde una grossa fregatura.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stopelon…
Grazie ad un post di @lukaszolejnik.bsky.social‬ ho visto una divertente iniziativa di protesta #stopElon A prescindere dal contenuto e dai

reshared this



🔴 Alcune immagini della manifestazione tenutasi stamattina a Roma dove sono intervenuti attivisti di diverse organizzazioni

Gazzetta del Cadavere reshared this.



‼️Appello di Vincenzo Vita, giornalista saggista e politico, per la grazia al giornalista Julian Assange alla manifestazione di stamani a Roma.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



‼️La richiesta di grazia per il giornalista australiano è un atto cruciale per la libertà di stampa. Visita la sezione “Pardon Assange” sul nostro sito e firma la petizione internazionale rivolta al presidente Biden👇
freeassangeitalia.


Keep on rocking


Mi sono spesso chiesto cosa differenzi il rock del XX secolo da quello del XXI secolo. La differenza di forma è lampante e in qualche modo fisiologica, perché legata necessariamente alle risorse tecnologiche a disposizione al momento della produzione, all' evoluzione tecnico stilistica dei musicisti stessi, ecc. Ma c'è qualcosa di più profondo.

Senza mettermi a scrivere un trattato a riguardo, in primis perché non ne sarei in grado, citerei giusto qualche episodio.

- 4 gennaio 1969. giusto ieri ricorreva il cinquantaseiesimo anniversario del ban di Jimi Hendrix dalla BBC. Il buon Jimi in quell'occasione decise di non seguire le regole del programma che imponevano di far salire la presentatrice Lulu durante il finale di Hey Joe, ma bloccò la sua hit più famosa a metà, e partì a dedicare "Sunshine of your love" a quelli che da poco erano diventati gli ex-Cream. La cosa fece incazzare non poco i bacchettoni della rete britannica. bbc.co.uk/programmes/p032vp1d
- Gennaio 1970. Concerto improvvisato dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione dopo un mese di session, abbandoni e ritorni, Yoko Ono onnipresente che-fa-cose-a-caso e improbabili ospiti a spot, creatività alle stelle e frizioni. Serie documentario di Peter Jackson da vedere assolutamente. youtube.com/watch?v=Auta2lagtw…
- Anno 1982. Fondamentalisti cristiani americani danno dei satanisti agli Iron Maiden per l'album "the Number of the Beast", i quali di tutta risposta li prendono bellamente per il culo. Guarda caso a tutt'oggi la più grande band heavy metal della storia non è ancora stata inserita nella rock and roll hall of fame di Cleveland. A detta della stessa band non gliene può fregare di meno, e a ragione, visto che dopo cinquant'anni continuano ancora a riempire stadi in tutti e cinque i continenti. youtube.com/watch?v=A5W2A0PW0X…
- Anno 1992. Nirvana agli MTV video music awards. Vorrebbero eseguire "Rape me", la rete rifiuta per il testo troppo esplicito che potrebbe urtare delle sensibilità, così si accordano per "Lithium". Al momento dell'esibizione, dopo aver accennato qualche verso di "Rape me", Kurt parte con "Lithium" affiancato da Kris che nel mentre fa il gesto del saluto militare. Alla fine sfasciano tutto e Kris quasi sviene dopo essersi beccato il basso in testa. Punkissimi. youtube.com/watch?v=fOmUEHxZFq…

Voltiamo pagina.

- Il film "school of rock" col simpatico, positivo, sopra le righe ma non troppo Jack Black: posette, corna, linguacce, mitizzazioni che diventano formalizzazioni, conformazioni al sistema dominante. Dissacriamo, ma con la giusta misura, alle nove si va a nanna e ricordiamoci di mangiare le nostre verdure. youtube.com/watch?v=5afGGGsxvE…
- Celebrazione della musica dei Led Zeppelin con tanto di medaglie e autorità. Esecuzione (tecnicamente meravigliosa, tanto di cappello agli organizzatori) di "Stairway to Heaven" con presidente degli Stati Uniti in platea che annuisce orgoglioso. youtube.com/watch?v=2cZ_EFAmj0…

Fade to black.

Ricapitolando, la domanda è : "perché adoro Jimi Hendrix, i Beatles, gli Iron Maiden, i Nirvana, ma non riesco a farmi piacere i Foo Fighters, detesto Jack Black, adoro la musica delle tre messicane (musiciste meravigliose) The Warning ma senza particolare coinvolgimento emotivo? È solo perché sto diventando vecchio o c'è dell'altro?" La risposta è nell'accostamento di due immagini: da una parte Kris Novoselic che mima provocatoriamente un "Signorsì, Signore" ai soloni di MTV, dall'altra Obama che approva orgoglioso l'incasellamento nel sistema dominante di una delle band simbolo del rock degli anni settanta.

È toccato al jazz (da qualche tempo si insegna persino nei conservatori), è toccato al rock, toccherà all'hip-hop. L'assimilazione è il modo preferito dal capitalismo per eliminare tutto ciò che rappresenta in qualche modo un intralcio al proprio dominio.

"We are Borg, resistance is futile".



Nell'associazione sportiva di cui faccio parte c'è la volontà di esporci sui social.
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.