Salta al contenuto principale




Underwater Robotics Hack Chat


Join us on Wednesday, February 5 at noon Pacific for the Underwater Robotics Hack Chat with Tony White!

Almost anywhere you look, there’s a good chance you can see a robot at work. Whether they’re sweeping your floors, delivering a snack, building a car, or even driving one, robots are everywhere on this planet. And since over 70% of this planet is covered in water, it makes sense that robots should be there, too. Getting a robot to work underwater at all is one thing, but getting it to work underwater reliably can be quite a challenge. Water always finds a way to ruin your day, after all, and this reality only worsens when you add a little salt into the mix.

join-hack-chatTony White knows the marine engineering field well, having worked in the space for over a decade. He’s currently an applications engineer at Blue Robotics, where he’s worked on everything from full-size autonomous surface vessels to underwater swarm robots. He’s stopping by the Hack Chat to talk about the harsh engineering realities of underwater automation, so if you’ve ever wanted to take the plunge, you’ll want to come to this Hack Chat for sure.

Our Hack Chats are live community events in the Hackaday.io Hack Chat group messaging. This week we’ll be sitting down on Wednesday, February 5 at 12:00 PM Pacific time. If time zones have you tied up, we have a handy time zone converter.


hackaday.com/2025/02/03/underw…



La verità e la solitudine
"La catena del sociale dice che la folla è nemica della verità; l’uomo, quando è nella folla, quando è nel gruppo, sviluppa lo spirito gregario che lo contraddistingue, si sottomette all’idolo sociale, dice, ripete, crede, ciò che tutti dicono, ripetono, credono. È una dimensione falsa, mimetica direbbe René Girard. La verità, da sempre, ha bisogno della solitudine, richiede il rientrare in se stessi, è nemica della folla.”
(#VitoMancuso "Rifondazione della fede" - pag. 68)


Telemarketing e trattamento illecito dei dati: la sanzione a E.On sia monito per tutti


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per trattamento illecito di dati personali, il Garante per la Privacy ha disposto a E.On Energia spa di pagare una sanzione che supera gli 890mila euro per violazione Gdpr. Ecco come l'Authority aumenta la pressione nei confronti del telemarketing
L'articolo Telemarketing e trattamento

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Anthropic, the developer of the conversational AI assistant Claude, doesn’t want prospective new hires using AI assistants in their applications, regardless of whether they’re in marketing or engineering.#AI #chatbots #jobs


A Cordless Soldering Iron With A Difference


Many decades ago, when soldering was an activity more often associted with copper fabrication than with electronics, a soldering iron would have been a large lump of copper on a shaft, with a wooden handle. You would heat it in a gas flame, and use its pointed end for your soldering. Electric irons have made this a thing of the past, but the basic idea is still one with some merit. [Shake the Future] is here with a modern take on such an iron, one that is heated in the microwave oven.

The business end of the iron is a normal soldering iron bit, but behind it is a piece of sintered silicon carbide, wrapped in ceramic fibre and covered with Kapton tape and a high-teperature-resin 3D printed shield. On the back of that is a 3D printed handle. The whole thing is put in the microwave oven for a few tens of seconds to heat to temperature, and thereafter you have however long the thermal mass of the silicon carbide holds the temperature, in which to do your soldering.

It’s an interesting idea which we can see has some use in situations where you need an iron for a quick job away from your bench but within reach of the kitchen. We like the lateral thinking, and it’s certainly fascinating to see the construction. But in an age of USB-C power packs and irons we have more convenient soldering on the go, so we’re not sure how useful it would be to us.

Silicon carbide is an interesting material, it’s not the first time we’ve written about it being used in a high temperature application.

youtube.com/embed/FbCeJVBJzuY?…


hackaday.com/2025/02/03/a-cord…



mi presento (meglio)


settimana scorsa mi sono registrata su mastodon, subito dopo ho scoperto friendica e ora ho deciso che voglio restare solo qui.

Avevo scritto questa presentazione, che trascrivo per completare la descrizione del mio profilo.

Il mio vero nome è Daniela.
Sogno un mondo senza confini e senza passaporti.
Amo lo sport e la natura. Mangio sano e variato e, anche se non mi sento ancora pronta al 100%, vorrei passare a uno stile di vita completamente vegano.
Discendo, in parte, da una famiglia di partigiani friulani e sono antifascista.
Sono femminista.

Mi affascinano le lingue e gli alfabeti stranieri.
Amo viaggiare, da sola.
Dedico un sacco di tempo al volontariato, in particolare a progetti di accoglienza e integrazione di persone con un passato migratorio.

In gioventù ero una smanettona: Napster, MySpace, chat IRC, ICQ e forum online facevano parte del mio quotidiano. Volevo studiare informatica, ma poi chissà perché ho cambiato idea. Linux? Sì, l'ho usato, ma distribuzioni semplici come Mint o Ubuntu. Adesso non più 😒

Al momento sono disoccupata e allergica agli ambienti di lavoro tossici.

reshared this

in reply to Massimo Max Giuliani

@Massimo Max Giuliani eh sì, io adoravo sia i forum che i blog, essendo timidissima mi rifugiavo nel mondo virtuale per riuscire ad esprimermi e socializzare un po'



Memoria e Sonno: Il Ruolo della Pupilla


wp.me/p34Cco-1mG


Telemarketing e trattamento illecito dei dati: la sanzione privacy a E.On sia monito per tutti


Per trattamento illecito di dati personali, il Garante per la Privacy ha disposto a E.On Energia spa di pagare una sanzione che supera gli 890mila euro per violazione Gdpr. Ecco come l'Authority aumenta la pressione nei confronti del telemarketing

L'articolo Telemarketing e trattamento illecito dei dati: la sanzione privacy a E.On sia monito per tutti proviene da Cyber Security 360.



A Jenin distrutte 23 case con l’esplosivo. Circondato l’ospedale di Tulkarem


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il sindaco di Jenin Mohammed Jarrar: "L'invasione israeliana è la più vasta e distruttiva negli ultimi anni. La città si trasformerà in un'area deserta e completamente distrutta, se l'aggressione continua".
L'articolo A Jenin distrutte 23 case con



AI Act, scattano i primi divieti: chi rischia le sanzioni e le prossime tappe


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale inizia a dispiegare i suoi effetti. Da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI Act, scattano i divieti per le intelligenze artificiali identificate a rischio inaccettabile
L'articolo AI



Così Leonardo e Rheinmetall disegnano la nuova geometria della difesa Ue. L’analisi di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La presentazione delle valutazioni preliminari del cingolato Lynx da parte dell’Esercito Italiano presso il Poligono militare di Nettuno segna un momento cruciale nel programma di ammodernamento delle forze corazzate nazionali. Il

reshared this



The Air Force paid a company that is doing generative AI work for the government. The Air Force won't say what it did, though.

The Air Force paid a company that is doing generative AI work for the government. The Air Force wonx27;t say what it did, though.#FOIA

#FOIA #x27


La nuova architettura bellica cinese passa dall’Isf. Parola di Singer e Graham

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 2024 è stato un anno di grandi cambiamenti per la People’s Liberation Army (Pla). Tra questi cambiamenti spicca la profonda riorganizzazione avvenuta nella primavera dello scorso anno, quando il ramo della Strategic Support Force è stato disciolto per dare origine a tre nuovi enti interni alla Pla: l’Aerospace



#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.

Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.



Elon Musk: “Trump chiuderà l’USAID, è un’organizzazione criminale”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il miliardario consigliere della Casa Bianca annuncia su X che il presidente USA ha deciso di chiudere l'Agenzia per lo Sviluppo Internazionale, alla quale lo stesso Musk ha dichiarato guerra dopo l'insediamento del tycoon
L'articolo Elon Musk: “Trump chiuderà l’USAID, è



Dweezil Zappa e Napoleon Murphy Brock


youtu.be/F6YKJX-dXIM?si=buRVIX…


PANAMA. Usa: “Chiudere il canale alla Cina o ci saranno conseguenze”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il segretario degli Stati Uniti d'America, Marco Rubio, durante un colloquio con il presidente panamense, José Raúl Mulino, ha dichiarato che la presenza cinese nel canale rappresenta una minaccia e una violazione del trattato bilaterale. Mulino ha garantito che Panama rivedrà



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Il Congo, insanguinato dallo scontro tra Usa, Ue e Cina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Prosegue l'avanzata in Congo delle milizie del Movimento 23 Marzo e delle truppe ruandesi, che mirano a saccheggiare le risorse naturali del paese con la complicità di Stati Uniti ed Unione Europea
L'articolo Il Congo, insanguinato pagineesteri.it/2025/02/03/afr…



Mappa mondiale dei Paesi con siti Unesco


Does you Country have More UNESCO World Heritage Cultural or Natural Sites?

Fonte: reddit.com
#maps
#world heritage sites



Sliding doors #2


“ Non c’è male, e tu, sempre sbarazzare cantine? “

“ Sì ma adesso non interessa più a nessuno! “ risponde sconfortata la donna e aggiunge “ cosa fai qui impalato? “

“ E’ il mio giro settimanale per raccogliere ordini ma a quanto vedo oggi qui non concludo niente“ risponde sconsolato il rappresentante

“ Succede ogni tanto ma quasi sempre in tarda mattinata aprono, altrimenti di solito mettono un biglietto di avviso per la chiusura momentanea “

“ Va bè, ho un altro appuntamento, devo scappare, ci vediamo! “ conclude l’uomo avvicinandosi alla sua macchina.

La donna saluta con un cenno della mano e prosegue immersa nei suoi pensieri.

Dall’altra parte del paese, una casa sta vivendo la stessa situazione.

Finestre chiuse, persiane chiuse, porte chiuse, nessun segno di vita. Del resto nelle piccole realtà è una situazione molto frequente negli ultimi tempi.




La strana coppia


Lui: 3 anni, pile ancora supercariche. Se comincia a correre non lo vedi più!
Lei: 14 anni e mezzo. (era) sedentaria .. Da quando è arrivato lui si è dimenticata di essere 'vecchietta' e corre per prenderlo ... Si vogliono bene. E noi vogliamo bene ad entrambi!


Un indovinello. trova l'errore


Vediamo un po' ..
Cartello all'uscita del parcheggio interrato di un supermercato a Bologna.
Riuscite a trovare l'errore?


La scuola e i mondi


Oggi giornata col bimbo, ché la scuola dell'infanzia è chiusa causa terremoto. Temo che si potrà lavorare poco. Intanto butto giù qualche appunto mattiniero per un articolo che sto scrivendo sulla scuola.

La scuola prepara i bambini e poi gli adolescenti a vivere nel mondo adulto, a diventare membri -- attivi, consapevoli, critici -- della società. C'è dunque da una parte il mondo dell'infanzia/adolescenza, dall'altro il mondo degli adulti; e la scuola è nel mezzo. Si tratta di una semplificazione, e in campo educativo non c'è errore che sia più grave della semplificazione. Non esiste un mondo adulto, così come non esiste una società. Esistono diversi mondi, in conflitto tra di loro, ed all'interno dei quali cambiano radicalmente i valori e i criteri di assegnazione dell'importanza personale. In De la justification (1991) Luc Boltanski e Laurent Thévenot ne individuavano cinque: il mondo dell'ispirazione, il mondo domestico, il mondo dell'opinione, il mondo civico, il mondo del mercato e il mondo industriale. Seduti nei loro banchi, i bambini e gli adolescenti non sono soggetti neutri, intercambiabili, che assumono una qualche identità solo quando una certificazione consente loro di ottenere un'etichetta diagnostica, rendendoli studenti con BES (o semplicemente BES), ma persone con una loro precisa identità culturale e sociale, che appartengono a qualcuno di questi mondi e forse anche a qualche altro che i due sociologi francesi non hanno previsto. Ora, non tutti questi mondi sono ugualmete rappresentati a scuola. Consideriamo il solo mondo domestico. Ho insegnato per molti anni in un Liceo delle Scienze Umane pugliese, frequentato in grande maggioranza da ragazze che appartenevano a \textit{questo} mondo. I loro valori erano quelli del mondo domestico, e tali erano anche le loro aspirazioni.

La scuola non sa che farsene del mondo domestico. Si parla periodicamente di una educazione affettiva, ma è cosa che suscita qualche imbarazzo, perché si tratta di fare qualche passo in un mondo sconosciuto -- del resto la scuola è per eccellenza il luogo della neutralità affettiva. È appena il caso di notare che per il mondo del mercato l'istituzione scolastica non ha che disprezzo. Ci si chiede per quale mondo in effetti la scuola prepari. Probabilmente a un mondo civico astrattissimo, perché privo di qualsiasi consapevolezza della complessità e della ricchezza del mondo sociale.



⚠️Uno spettro si aggira per la rete, è lo spettro del deplatforming...

grazie a @reclaimthetech per l'ispirazione

❗️Il primo febbraio è la giornata mondiale dell'abbandono dei social di massa e per il passaggio ai progetti etici non controllabili dai miliardari.

🚀Diffondiamo il fediverso e i progetti e sensibilizziamo le persone che un'alternativa più sana esiste ed è a già a portata di mano

😱Continuare a usare i social delle Big Tech è come lustrare le scarpe ai miliardari per qualche spiccio in cambio, smettiamo di essere loro complici!

Diamo il buon esempio e diffondiamo il fediverso su telegram e sugli altri social 🙂

Youtube ➡️ peertube.uno

X (Twitter) ➡️ mastodon.uno

Instagram ➡️ pixelfed.uno

facebook ➡️ poliverso.org

reddit ➡️ diggita.com

Whatsapp ➡️ matrix.org

Tik Tok ➡️ loops.video



in reply to Nome Cognome😅

Il messaggio precedente è un test...

Approfitto solo per ricordare che l'immagine non è mia ma è stata pubblicata da @maudel




mastodon.uno/@gianlucamantoani…


]Il prozio Emmerico, iniziamo a dargli forma.

Qualche tempo fa avevo iniziato a costruire, soprattutto nella mia immaginazione, un contenitore per la storia del prozio Emmerico.

Adesso ho ripreso, con lentezza e cartapesta, a dargli una forma.

Per chi vuole saperne qualcosa in più:
gianlucamantoani.blog/2025/01/…




Appena entrato


Appena entrato in poliverso.org...
Già utente di mastodon.uno
Ex programmatore in pensione.
Nei consigli di cosa fare appena iscritti c'è quello di seguire l'amministratore. Ok, ma come
lo si trova?
Nella pagina contatti non c'è modo di aggiungere nulla, solo di cercare fra i contatti che non ci sono...
Da migliorare l'interfaccia, o il readme
Comunque, ciao a tutti!

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to homezappa

Se non trovi l'amministratore sarà lui che troverà te! 🤣

Scherzi a parte, il problema dell'interfaccia è reale e Sconta quella che è un po' un'ossessione dei software delle fediverso, ossia evitare i condizionamenti. I profili suggeriti sono Qualcosa che solo poche piattaforme hanno proposto, ma se vuoi vedere tutti gli utenti della tua istanza, puoi cercarli nella Directory locale dove però ci sono solo quelli che hanno deciso di prendere pubblico il proprio profilo:

poliverso.org/directory



Il prozio Emmerico, iniziamo a dargli forma.

Qualche tempo fa avevo iniziato a costruire, soprattutto nella mia immaginazione, un contenitore per la storia del prozio Emmerico

(chi vuole saperne qualcosa in più può leggere qua: gianlucamantoani.blog/2025/01/… )

Adesso ho ripreso, con lentezza e cartapesta, a dargli una forma




Facebook mi ha proposto questo ricordo (del 2011), ma visto che di là me ne sto andando, e visto che questa scena mi emoziona sempre, lo ricreo qui...

They say that love is a fragile thing,
a limits wing, a magic ring made of gold.
They say that love is a bird in flight,
a gleam of light, a star too bright to behold.

Tell me, tell me, tell me oh child of the moon.
Is it as they say, must love slip away too soon.
Tell me, Rima, where are the meadows of June.
Speaking with her eyes, softly she replies:

I know a place, where green mansions are
as near or far, as any star up above.
And in this land of eternal spring
where hummingbirds can learn to sing.
Green groves, the mansions of love.

tonvid.com/info.php?video_id=9…



AI Act, in vigore: da oggi 02/02/2024 le prime restrizioni in Ue

L’AI Act europeo, la prima legge al mondo per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, è entrata in vigore il primo agosto 2024, ma i primi divieti diventano effettivi solo adesso.
Puntano a evitare minacce considerate “inaccettabili”. Vietato, ad esempio, l’utilizzo di sistemi di AI in grado di condizionare il comportamento delle persone in modo subliminale, senza che ne siano consapevoli.
Bloccati anche i cosiddetti punteggi sociali: nessun sistema potrà classificare i cittadini in base al loro comportamento o alle loro opinioni. Vietato anche l’uso dell’AI per prevedere la possibilità che qualcuno commetta un reato, basandosi su tratti della personalità o dati biometrici anziché su prove concrete.
Limiti rigidi sul riconoscimento facciale: niente database creati raccogliendo immagini dai social o dalle telecamere di sicurezza. Nessun software per l’analisi delle espressioni facciali per comprendere le emozioni delle persone, magari a scuola o al lavoro. Vietatata anche l’identificazione di persone in tempo reale in luoghi pubblici per scopi di polizia, tranne in casi eccezionali, come la ricerca di persone scomparse o terrorismo. Un equilibrio tra tutela della privacy e sicurezza.
Prossima scadenza: 2 agosto 2025, quando le aziende dovranno tenere un registro sui test e lo sviluppo delle loro AI e seguire protocolli di sicurezza. Per chi non rispetta le regole previste multe fino al 7% del fatturato. Gli Stati UE dovranno istituire autorità di supervisione per i controlli.
Gli abusi dell'AI non sono la norma, ma l'UE vuole prevenirli. Per i sostenitori della legge: un approccio lungimirante; per i critici, un freno allo sviluppo, soprattutto considerando il ritardo rispetto a USA e Cina.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
👇👇👇👇👇👇
tg24.sky.it/tecnologia/2025/02…
👆👆👆👆👆👆

reshared this




Sliding doors #1


3.30 di mattina, fa caldo anche dopo una doccia.

Penso che dovrei cercare di alzar...

Buio.

9.00 di mattina, sole ed una bella freschezza soffia attraverso le strade e le case. Il centro del paese è come al solito popolato dai quotidiani avventori abituati a passeggiare in centro mossi dalle più disparate esigenze.

Chi deve andare in farmacia, "sai mio marito ha terminato le aspirine", chi deve andare dal macellaio, " ho finito le bistecche, ma già che ci sono prendo anche il formaggio" chi deve prendere le sigarette ma anche il giornale, chi esce per fare quattro chiacchiere, " perchè in casa non so che fare".

Quasi tutti hanno come abitudine di fermarsi al bar dell'angolo per un intermezzo con un caffè, un succo, una bibita fresca.

9.30 qualcuno lancia delle occhiate verso la piazza , qualcosa non quadra ma non riesce a capire immediatamente.

" Non hanno ancora aperto" osserva quello che è parcheggiato sulla bicicletta di fianco alla panetteria dalle otto del mattino, accennando con un gesto del mento all'indirizzo del bar.

" Avranno fatto tardi ieri sera" suggerisce una signora appena uscita con un sacchetto di pane.

"Ho sentito che ieri sera hanno litigato un'altra volta e se n'è andata a casa"

"Ah quindi deve aprire lui? " aggiunge un ragazzotto appena arrivato e conclude: " adesso dove andiamo a bere il caffè?"



Diario


Da circa un mese la mattina mi alzo da solo.

Mi arrangio nei vestirmi e lavarmi. I vestiti sono adatti alla mia situazione, Comunque per ora ho provato a misurare il tempo impiegato.

Riassumendo: mi alzo, mi vesto, mi lavo, scendo le scale, accendo la stufa, prendo le Medicine. Tutto questo in mezz’ora più o meno.

Poi proseguo con il dare da mangiare al gatto e prepararmi la colazione. Di solito si tratta di una tazza di latte con 5\6 biscotti. Di solito io e il gatto finiamo assieme.

Poi mentre lui fa un giretto in giardino per i suoi bisogni, in questo periodo accendo il camino.

Ecco, ho misurato tutto questo e se ne va un’altra mezz’ora.

Concludendo mi alzo alle sette e mezzo e alle otto e mezzo sono davanti al computer.

Dovessi andare a lavorare dovrei svegliarmi minimo un’ora prima.

Ma sono in pensione 😉.



Una firma per Pakhshan Azizi


Una firma per Pakhshan Azizi

Per anni ha assistito donne e bambini nei campi profughi in Siria, dedicando la sua vita al lavoro umanitario e ai diritti umani.

Ora vogliono impiccarla.

L'operatrice umanitaria e attivista curda, Pakhshan Azizi, è stata sequestrata, tenuta in isolamento per mesi e torturata dagli agenti dell'intelligence iraniana. Ora rischia la morte. Agire subito è importante: secure.avaaz.org/campaign/it/p…

#PakhshanAzizi #KurdishResistance #resistenzaCurda

in reply to differx

Ciao @differx
,
vorrei condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo

Ecco infatti come un utente Mastodon leggerebbe il tuo post:


Deprimente? Sì, decisamente... In fondo è per questo che stiamo su Friendica e non su Mastodon! 🤣🤣🤣

Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon

Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!

Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.

Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!




A furia di fare i prepotenti e rompere i c....... a tutti nel mondo prima o poi si rompono.


Dazi USA, Canada e Cina annunciano ritorsioni
Il Canada ha annunciato nuove pesanti tariffe del 25% sulle merci importate dagli USA e anche Pechino ha minacciato “azioni corrispondenti”, dopo che ieri il presidente USA Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo per imporre dazi del 25% a Canada e Messico e del 10% alla Cina, dando il via a una vera e propria guerra commerciale. Il pretesto sarebbe quello di sanzionare i tre Paesi per questioni relative all’immigrazione clandestina e (verso la Cina) al ruolo nella distribuzione del fentanyl, droga micidiale estremamente diffusa negli USA. Trump ha minacciato anche l’UE, sostenendo che questa abbia “trattato male” gli Stati Uniti – senza tuttavia specificarne il motivo.



Presentazione


Ho tardato un po', ma ora mi presento.

Mi chiamo Tiziano, musicista (violoncellista) e insegnante.
La musica ("classica", ma non solo) è una delle mie grandi passioni.

Le altre sono la filosofia cinese (c'è una mia Introduzione all'I Ching nel catalogo di Tlon) e il software libero. Da ora, il fediverso (lo adoro!).
Ne aggiungerei altre (arte, viaggi, scienza, danza irlandese...) ma rischio di dilungarmi troppo.

Mi farò conoscere meglio poco a poco!

tonvid.com/info.php?video_id=b…

reshared this



Pensa che figata se la metà di quelli che condividono l'articolo di Valigia Blu su lasciare i social di massa e "ricostruire le case digitali" lo facessero anche. Che dico la metà, un quarto.

reshared this

in reply to Massimo Max Giuliani

@Massimo Max Giuliani

Fatto, nel post di inizio ho aggiunto un riferimento al tuo articolo e uno a quello di Arianna CIccone su Valigia Blu che anche mi era piaciuto molto.

in reply to Max 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito wow, grazie, giusto ora ho ricevuto e approvato il pingback!
Quando mi ricapita di essere citato insieme a Arianna Ciccone? 😃


⁂ I dieci comandamenti di Friendica ⁂



I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?

Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!

informapirata.it/2025/02/02/i-…

#Fediverse #Fediverso #Friendica

[ap_content


reshared this




Appunti Corti #1

La democrazia e i diritti, la pace e la sicurezza, il benessere e la salute, la prosperità culturale e ambientale sono cose fragili che è molto facile distruggere e molto difficile ricostruire. Se non curiamo quotidianamente il giardino della politica, progettato con pesi e contrappesi che ci liberano naturalmente dai parassiti e dalle erbacce,na volta che il giardino diventa arido è inutile e dannoso bombardarlo di pesticidi nell’illusione che la forza della chimica possa compensare l’incuria.

#1
in reply to Strano Biovolta

Ciao @Strano Biovolta ,
vorrei condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo

Ecco infatti come un utente Mastodon leggerebbe il tuo post:


Deprimente? Sì, decisamente... In fondo è per questo che stiamo su Friendica e non su Mastodon! 🤣🤣🤣

Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon

Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!

Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.

Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:

A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"

Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!



Invidio gli spagnoli, davvero 👏
Noi ci teniamo Benita(Frodo) invece🤬



Non sono un boot, per intenderci. Ieri sera ho aperto il mio profilo. Mi interessa la tecnologia che se ho capito è il tema principale della piattaforma, mi interessa la musica, l'architettura, la poesia. Scriverò di molti argomenti, alcuni che conosco e altri che non so neanche da che parte girare. Scriverò con costanza, ma anche a pezzi e bocconi, saltuariamente. Scriverò senza un filo conduttore, ma anche con coerenza e logica temporale. Scriverò come si scrive in un diario, in un diario che è pubblico e se va bene, resto.



“Stasera annuncio che il Canada risponderà all'azione commerciale degli Stati Uniti con tariffe del 25% su beni americani, per un valore di 155 miliardi di dollari.” Così il Primo ministro del Canada Justin Tradeau in risposta all'introduzione da parte dell'amministrazione Trump di dazi sulle merci canadesi...
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=0cxKd6H56Z…
☝️☝️☝️☝️☝️☝️


Notizie


peacelink.it/sociale/a/50525.h…