Salta al contenuto principale



Terrorismo 2.0: E AI. Ex CEO di Google: “L’IA Potrebbe Essere Usata Per Creare Armi Biologiche”


Ex CEO di Google Eric Schmidt ha messo in guardia dal rischio che l’intelligenza artificiale venga utilizzata da terroristi e “stati canaglia” contro i civili. In una conversazione con i giornalisti ha spiegato alla BBC quali sono secondo lui i rischi realmente pericolosi dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e ha condiviso la sua opinione su come questo settore dovrebbe essere regolamentato.

Secondo il miliardario (che una volta ha trattato questo argomento nel programma Today), paesi come la Corea del Nord o l’Iran possono rapidamente padroneggiare le tecnologie delle reti neurali e utilizzarle per creare armi biologiche.

Ha inoltre elogiato la recente decisione dell’amministrazione Biden di limitare l’esportazione di potenti microchip, essenziali per la creazione di sistemi avanzati di intelligenza artificiale. Ora le consegne sono consentite solo in 18 Paesi: in questo modo le autorità sperano di rallentare lo sviluppo di macchine intelligenti da parte di potenziali concorrenti. Anche se è possibile che Donald Trump riconsideri questa decisione.

Parlando dei pericoli dell’intelligenza artificiale, Schmidt ha ricordato i tragici eventi dell’11 settembre 2001, quando i membri di Al-Qaeda, guidati da Osama bin Laden, dirottarono aerei passeggeri e li fecero schiantare contro importanti strutture statunitensi, provocando la morte di migliaia di persone. Si sostiene che l’intelligenza artificiale potrebbe diventare uno strumento altrettanto pericoloso se cadesse nelle mani dei terroristi, così come lo è stata la tecnologia convenzionale nelle mani di Bin Laden.

Sebbene le aziende private svolgeranno il ruolo principale nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, Schmidt ritiene che sia necessario il controllo governativo delle loro attività. “Siamo consapevoli della piena responsabilità e non cerchiamo di sviluppare tecnologie senza controllo”, ha sottolineato.

Al recente vertice sull’intelligenza artificiale tenutosi a Parigi, sono state discusse le questioni relative alla regolamentazione del settore. Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono rifiutati di firmare l’accordo finale, ritenendo le misure proposte troppo dure. “Troppe regolamentazioni uccideranno un settore rivoluzionario prima ancora che decolli”, ha spiegato il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance. Il miliardario concorda con questa affermazione e cita come l’Europa, dove, a causa di severe restrizioni, gli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale sono notevolmente indietro, sebbene questa tecnologia, a suo avviso, non sia meno importante dell’avvento dell’elettricità.

Ammette che i giganti della tecnologia sono stati lenti a cogliere il potenziale dell’intelligenza artificiale: “Quindici anni fa, non avevamo capito la portata dei cambiamenti che stavano arrivando. Ora, le grandi aziende comprendono la loro responsabilità, anche se la loro comprensione dei rischi e delle priorità può differire dalla posizione dello Stato”.

È interessante notare che fu sotto Schmidt che Google acquisì Android, che in seguito divenne il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Tuttavia, l’ex presidente dell’azienda ha ora riconsiderato il suo atteggiamento nei confronti delle tecnologie digitali, soprattutto per quanto riguarda il loro impatto sui bambini.

“Noi del settore tecnologico sbagliavamo nel pensare che i nostri prodotti rendessero definitivamente il mondo un posto migliore”, ha ammesso Schmidt. Ora sostiene il divieto di portare gli smartphone nelle scuole e la limitazione dell’accesso ai social media per i minori di 16 anni. Secondo lui, sebbene i gadget possano essere sicuri se opportunamente controllati, ora stiamo conducendo un esperimento pericoloso su un’intera generazione.

Schmidt si sbaglierà ancora anche nei confronti dell’intelligenza artificiale dicendo che regolamentazioni meno stringenti potranno avvantaggiare lo sviluppo delle AI?

L'articolo Terrorismo 2.0: E AI. Ex CEO di Google: “L’IA Potrebbe Essere Usata Per Creare Armi Biologiche” proviene da il blog della sicurezza informatica.



[Trump inoltre vuole incontrare sia Putin che Xi Jinping, "non appena le cose si sistemeranno", per parlare delle spese della difesa: "Dovremmo dimezzare il budget militare", il suo auspicio.]

Da una parte blatera di annettere la Groenlandia, anche con la forza se necessario, dall'altra dichiara che vorrebbe mettersi d'accordo con Cina e Russia per dimezzare la spesa militare. Tutto e il contrario di tutto, da bravo fascistoide. Chiaro che alla fin fine andrà giudicato per quello che farà, non per quello che dichiara.

Fonte Ansa:
ansa.it/sito/notizie/mondo/202…

#trump



Attacco a Leonardo? Ma il ransomware ha colpito due fornitori


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il gruppo criminale noto con il nome di ThreeAM (o 3AM), ha rivendicato sul proprio sito l'attacco contro l'italiana Leonardo SpA (aerospazio e difesa) e ha pubblicato un sample di dati trafugati. Ma le prime analisi in realtà sembrano riferire il fatto a fornitori di



"Si era di nuovo parlato del gruppo Sereni Orizzonti l’anno dopo, quando il personale delle Rsa in varie città aveva proclamato uno sciopero per protestare contro i turni di lavoro pesanti e la riduzione degli orari di lavoro nelle cucine, che secondo i dipendenti stava avendo un impatto negativo sulla qualità del cibo dato agli ospiti"

Questi sindacati che scioperano e rompono le scatole a tutti...

Chissà, magari avevano scioperato di venerdì pomeriggio perché in realtà volevano solo farsi il weekend lungo...


Il grosso caso di intossicazione alimentare tra gli anziani nelle Rsa di Firenze

ilpost.link/NQosKWhjys




Cinque sono le cose che una persona rimpiange quando sta per morire


“Cinque sono le cose che una persona rimpiange quando sta per morire. Non saranno i viaggi confinati nelle vetrine delle agenzie che rimpiangeremo, e neanche una macchina nuova, una donna o un uomo da sogno o uno stipendio migliore.
La prima sarà non aver vissuto secondo le nostre inclinazioni ma prigionieri delle aspettative degli altri. Cadrà la maschera di pelle con la quale ci siamo resi amabili, o abbiamo creduto di farlo. Ed era la maschera creata dalla moda. La maschera di chi si accontenta di essere amabile. Non amato.
Il secondo rimpianto sarà aver lavorato troppo duramente, lasciandoci prendere dalla competizione, dai risultati, dalla rincorsa di qualcosa che non è mai arrivato perché non esisteva se non nella nostra testa, trascurando legami e relazioni.
Per terzo rimpiangeremo di non aver trovato il coraggio di dire la verità. Rimpiangeremo di non aver detto abbastanza ”ti amo” a chi avevamo accanto, ”sono fiero di te” ai figli, ”scusa” quando avevamo torto, o anche quando avevamo ragione. Abbiamo preferito alla verità rancori incancreniti e lunghissimi silenzi.
Poi rimpiangeremo di non aver trascorso tempo con chi amavamo. Non abbiamo badato a chi avevamo sempre lì, proprio perché era sempre lì. E come abbiamo fatto a sopportare quella solitudine in vita? L’abbiamo tollerata perché era centellinata, come un veleno che abitua a sopportare dosi letali. E abbiamo soffocato il dolore con piccolissimi e dolcissimi surrogati, incapaci di fare anche solo una telefonata e chiedere come stai.
Per ultimo rimpiangeremo di non essere stati più felici. Eppure, sarebbe bastato far fiorire ciò che avevamo dentro e attorno, ma ci siamo lasciati schiacciare dall'abitudine, dall'accidia, dall'egoismo, invece di amare come i poeti, invece di conoscere come gli scienziati. Invece di scoprire nel mondo quello che il bambino vede nelle mappe della sua infanzia: tesori.”
Testo tratto da: “Ciò che inferno non è” di Alessandro D'Avenia

Mi sono preso la licenza di sostituire la parola "uomo" con "persona"




The Delines – Mr.Luck & Ms. Doom
freezonemagazine.com/articoli/…
Mentre ero assorto nell’ascolto di questo nuovo album dei Delines, una serie di pensieri si rincorrevano dentro di me. Intanto la sensazione che questo Ms. Luck & Ms. Doom sia, ad oggi, l’apogeo della discografia di una band che fin dall’inizio, aprile 2014 quando arrivò nei negozi Colfax, ha messo in fila un disco più […]
L'articolo The Delines – Mr.Luck & Ms. Doom proviene da FREE ZONE



Il Giallo dell’E-Commerce Italiano Violato. Quale Azienda È Sotto Attacco E Non Lo Sa Ancora?


Nel mondo sommerso del cybercrime, le aste online non sono solo un fenomeno legato a oggetti di lusso o collezionismo. Esiste un mercato parallelo, oscuro, dove i prodotti in vendita non sono orologi di pregio o opere d’arte, ma interi e-commerce compromessi, completi di dati finanziari, accessi amministrativi e informazioni riservate.

Uno degli ultimi esempi è l’asta scoperta in un noto forum del dark web, dove un utente con il nickname cosmodrome ha messo in vendita un negozio online italiano basato su Prestashop, operante nel settore del turismo. La piattaforma sembra ancora attiva e operativa, ignara di essere già nelle mani dei cybercriminali, che la stanno offrendo al miglior offerente.
Samples acquisito attraverso la piattaforma di Intelligence di Recorded Future, partner ufficiale di Red Hot Cyber

Come Funzionano le Aste nel Dark Web?


Se nei normali siti di aste come eBay gli utenti competono per accaparrarsi prodotti legittimi, nei forum underground le regole cambiano: ogni rilancio rappresenta un passo verso il controllo di un’infrastruttura compromessa, un’occasione per trarre profitto da una azienda che è ancora ignara della sua avvenuta compromissione.

L’annuncio specifica le condizioni dell’asta:

  • Prezzo di partenza: 50$
  • Incremento minimo: 50$
  • Prezzo di acquisto immediato: 500$
  • Durata: 48 ore
  • Pagamento tramite un servizio di garanzia (escrow), per evitare truffe tra cybercriminali

Questa modalità assicura che l’acquirente riceva ciò che ha acquistato prima che il pagamento venga rilasciato al venditore, riducendo il rischio di raggiri anche tra hacker.

Un Negozio Prestashop con un Passato Oscuro


PrestaShop è un CMS open source utilizzato per realizzare siti di commercio elettronico. Nasce nel 2007 e, a differenza dei CMS più “generici” diffusi all’epoca della sua prima release (WordPress e Joomla!), PrestaShop è interamente pensato per lo sviluppo e la gestione dell’e-commerce.

L’annuncio fornisce dati preoccupanti: negli ultimi 90 giorni il negozio ha gestito 650 transazioni con carte di credito, 130 conti bancari e 129 account PayPal. Questo significa che l’e-commerce è stato probabilmente infettato attraverso uno skimmer o altri strumenti per intercettare dati sensibili dei clienti.

Il venditore sottolinea che l’acquirente riceverà pieno accesso al pannello di amministrazione, a una shell e all’account admin, il che consentirebbe di prendere il controllo totale della piattaforma, modificare i contenuti, prelevare dati e persino utilizzare il sito per future attività fraudolente, come il phishing o la vendita di prodotti inesistenti.

Chi È la Vittima?


La grande domanda è: quale azienda italiana sta per cadere in mani sbagliate senza saperlo?

Il negozio potrebbe essere ancora attivo, continuando a raccogliere dati da parte di clienti ignari. I cybercriminali lo trattano come una merce da scambiare, mentre il proprietario e i suoi clienti potrebbero non sospettare nulla fino a quando non sarà troppo tardi.

Gli attacchi a e-commerce sono in aumento, soprattutto per le piattaforme Prestashop e Magento, spesso prese di mira con vulnerabilità zero-day o credenziali di accesso rubate. Questo episodio è l’ennesima prova di come il mercato nero del cybercrime sia ben organizzato e redditizio, sfruttando le falle di sicurezza per trasformarle in denaro sonante.

Per questo è fondamentale acquisire conoscenze sulla Cyber Threat Intelligence (CTI). Questa materia consente di analizzare le fonti sia pubbliche e chiuse e avere un vantaggio strategico nel panorama delle minacce cibernetiche. (Se sei interessato ai nostri corsi sulla CTI clicca qua).

Come Proteggersi?


Se possiedi un e-commerce, questi sono alcuni passi essenziali per evitare di diventare la prossima vittima:

  • Aggiorna costantemente la piattaforma e i plugin per chiudere eventuali falle di sicurezza.
  • Monitora il traffico e le attività sospette, come accessi non autorizzati o anomalie nelle transazioni.
  • Implementa sistemi di protezione avanzati, tra cui firewall per applicazioni web (WAF) e monitoraggio anti-malware.
  • Esegui audit di sicurezza periodici, per individuare eventuali intrusioni prima che sia troppo tardi.
  • Verifica che il tuo sito non sia già stato compromesso, controllando la presenza di file sospetti o modifiche non autorizzate.


Questo articolo è stato redatto attraverso l’utilizzo della piattaforma Recorded Future, partner strategico di Red Hot Cyber e leader nell’intelligence sulle minacce informatiche, che fornisce analisi avanzate per identificare e contrastare le attività malevole nel cyberspazio.

L'articolo Il Giallo dell’E-Commerce Italiano Violato. Quale Azienda È Sotto Attacco E Non Lo Sa Ancora? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Understanding The Miller Effect


As electronics rely more and more on ICs, subtle details about discrete components get lost because we spend less time designing with them. For example, a relay seems like a simple component, but selecting the contact material optimally has a lot of nuance that people often forget. Another case of this is the Miller effect, explained in a recent video by the aptly named [Old Hack EE].

Put simply, the Miller effect — found in 1919 by [John Milton Miller] — is the change in input impedance of an inverting amplifier due to the gain’s effect on the parasitic capacitance between the amplifier’s input and output terminals. The parasitic capacitance acts like there is an additional capacitor in parallel with the parasitic capacitance that is equivalent to the parasitic capacitance multiplied by the gain. Since capacitors in parallel add, the equation for the Miller capacitance is C-AC where C is the parasitic capacitance, and A is the voltage gain which is always negative, so you might prefer to think of this as C+|A|C.

The example uses tubes, but you get the same effect in any inverting amplification device, even if it is solid state or an op amp circuit. He does make some assumptions about capacitance due to things like tube sockets and wiring.

The effect can be very pronounced. For example, a chart in the video shows that if you had an amplifier with gain of -60 based around a tube, a 10 kΩ input impedance could support 2.5 MHz, in theory. But in practice, the Miller effect will reduce the usable frequency to only 81.5 kHz!

The last part of the video explains why you needed compensation for old op amps, and why modern op amps have compensation capacitors internally. It also shows cases where designs depend on the Miller effect and how the cascade amplifier architecture can negate the effect entirely.

This isn’t our first look at Miller capacitance. If you look at what’s inside a tube, it is a wonder there isn’t more parasitic capacitance.

youtube.com/embed/hjBLXPNu7ZQ?…


hackaday.com/2025/02/13/unders…



Allarme WinZip: scoperta una vulnerabilità critica, Aggiorna Subito!


Una vulnerabilità critica, monitorata con il CVE-2025-1240 , è stata scoperta nel famoso software di compressione file WinZip. Questa vulnerabilità potrebbe potenzialmente consentire ad aggressori informatici remoti di eseguire codice arbitrario sui sistemi interessati. Il difetto è radicato nel modo in cui WinZip elabora i file 7Z e potrebbe essere sfruttato se un utente interagisce con un file o una pagina web dannosi.

La vulnerabilità, che ha un punteggio CVSS di 7,8, ha origine da una convalida insufficiente dei dati forniti dagli utenti durante l’analisi dei file 7Z. Come afferma l’avviso, “Il problema deriva dalla mancanza di una convalida adeguata dei dati forniti dall’utente, che può causare una scrittura oltre la fine di un buffer allocato”. Questo buffer overflow può quindi essere sfruttato da un aggressore per eseguire codice nel contesto dell’attuale processo WinZip.

Nonostante la gravità della vulnerabilità, il suo sfruttamento richiede l’interazione dell’utente. L’avviso spiega ulteriormente che “l’interazione dell’utente è richiesta per sfruttare questa vulnerabilità in quanto il bersaglio deve visitare una pagina dannosa o aprire un file dannoso”.

Ciò implica che gli aggressori dovrebbero ingannare gli utenti inducendoli ad aprire un file 7Z appositamente creato o a visitare un sito Web compromesso che ospita tale file. Metodi di ingegneria sociale, come e-mail di phishing o annunci dannosi, potrebbero essere impiegati per intrappolare le vittime.

Le potenziali ripercussioni di uno sfruttamento riuscito sono gravi.

Le vulnerabilità di esecuzione di codice remoto possono consentire agli aggressori di prendere il controllo completo del sistema di una vittima, consentendo loro di esfiltrare dati sensibili, installare malware o persino utilizzare la macchina compromessa come parte di una botnet.

Fortunatamente, la vulnerabilità CVE-2025-1240 è stata corretta nella versione 29.0 di WinZip.

Si consiglia vivamente agli utenti delle versioni precedenti di effettuare immediatamente l’aggiornamento alla versione 29.0 per proteggersi da questa minaccia. Data la potenziale gravità della vulnerabilità, è essenziale agire rapidamente.

L'articolo Allarme WinZip: scoperta una vulnerabilità critica, Aggiorna Subito! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Il corpo della ragassa
freezonemagazine.com/rubriche/…
La Bassa per me è Gianni Brera e il suo libro “Il corpo della ragassa“. Fu quel libro a farci capire che Brera non era un giornalista sportivo prestato alla narrativa, ma uno scrittore che per vivere raccontava lo sport. Aveva un suo stile, un suo linguaggio apprettato da una straordinaria inventiva lessicale. Umberto Eco […]
L'articolo Il corpo della ragassa proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
La Bassa per


#Gaza, la tregua in bilico


altrenotizie.org/primo-piano/1…



"Guerra Ucraina, Russia: se Ue vuole ruolo, senta Trump. Zelensky: no pace senza noi."

ditemi che è un incubo... quello che sento ultimamente non ha più alcun senso. tanto vale che trump di faccia sostituire da un panda. o un pangolino. universo distopico a manetta... domani trump e putin vanno a cena e il giorno dopo trump partorisce un figlio da putin.

RFanciola reshared this.

in reply to simona

@simona è molto difficile razionalizzare tutto quello che sta accadendo, e con i ritmi vertiginosi a cui sta accadendo.

Ci eravamo abituati a tante cose positive che molti di noi davano per scontate, e in un batter d'occhi ci siamo accorti che basa un solo pazzo a fare scomparire in un istante, come petali in un uragano.



No Other Land


sto vedendo #NoOtherLand e devo momentaneamente interrompere. riprendo domani. sono a tre quarti del #film.
bisogna che tutti lo vedano.
ovviamente non è la sola pellicola #palestinese o sulla #Palestina che bisogna vedere, ma sicuramente merita, e parecchio.
e capisco perché #izrahell lo voglia far passare sotto silenzio. come #denuncia della situazione di #apartheid in #Cisgiordania è di una chiarezza cristallina.
chi può lo veda.

reshared this





A new P2P group chat with Roomy, Microcosm makes ATProto even more modular, other new tools and much more!

Welcome to this week’s edition of all the news that happens in the wider ATProto ecosystem. This edition is somewhat more technical, next week I’ll focus again on Bluesky and the growing ecosystem of video and image apps around it.



con l'idea qualunquista tutta italiana, che non cambia mai niente, se è tutto uguale, che alla fine nessuno sceglie davvero (una sorta di alibi per se stessi per non fare mai niente e per auto-assolversi da qualsiasi responsabilità, specie quelle come elettori), questo mandato presidenziale usa, materializza qualsiasi visione distopica: adesso gli stati uniti sono davvero quello di cui vengono accusati da una certa visione complottista. adesso davvero vogliono comprare alias avere il controllo del mondo a uso economico. alla fine i complottisti hanno realizzato davvero un bel mondo. il bello che si parla ancora di "denazzificare" l'ucraina da parte di forze naziste, come putin o trump. e l'europa? ha oggettivamente le sue responsabilità. eternamente divisa, eternamente dipendente dagli USA, un'europa dove fioriscono nazionalismi più che la necessaria visione unitaria. la guerra in jugoslavia avrebbe dovuto essere un affare esclusivamente europeo. eppure pure li ci si è mossi solo dopo che sono intervenuto gli USA. la meloni ha già cominciato a separarsi dal resto dell'europa e fare quella che è la strategia solita del popolo italiano: leccare il culo al potente di turno. pure il nostro "dittatore" alla fine leccava il cullo al dittatore più potente. ma l'italiano medio, sulla sua scala, pensa allo stesso modo, tanto da non capire neppure perché l'ucraina combatta. l'italiano medio pensa: ma non basterebbe dire di si al potente di turno, la russia? e tutto sarebbe risolto? che eroi che siamo noi italiani. cuor di leone. autentici idealisti. combattiamo per la "famiglia" ma non per i deboli di certo. non per la giustizia. non per le pari opportunità. vogliamo servire il potente: è più redditizio. e in tutto questo scenario c'è ancora posto per una minimale e timida lotta al cambiamento climatico? parrebbe di no.




Make Nato Great Again. Così Hegseth presenta l’Alleanza Atlantica dell’era Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere a un punto di svolta. Dopo quasi tre anni senza comunicazioni tra la Casa Bianca e il Cremlino, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin del 12 febbraio sembra aprire a una prima possibilità di dialogo sulla fine



Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”


@Politica interna, europea e internazionale
Dopo le parole del deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo, qualcuno anche nella maggioranza sarà caduto dalle nuvole: ma come? Le aziende energivore che da settimane si lamentano di essere state lasciate sole ricevono un sostegno economico? Val la



Perché Google e Apple sbagliano a rinominare il Golfo del Messico


di Leonhard Dobusch

Testo originale:
moment.at/story/apple-google-m…

Distribuito con licenza Creative Commons BY 4.0

Quando autocrati come Donald Trump prendono il potere, le istituzioni, le aziende e le organizzazioni della società civile non possono semplicemente continuare come prima. Quello in cui Google e Apple sbagliano, l'organizzazione no-profit Wikipedia riesce a fare meglio. Un commento di Leonhard Dobusch.

Il nome che da 500 anni viene dato al mare tra la costa meridionale degli Stati Uniti, il Messico e Cuba sembra essere uno dei problemi più importanti degli Stati Uniti. O almeno, così si potrebbe pensare. Perché uno dei primi atti di Donald Trump nel suo secondo mandato è stato quello di rinominarlo. Con un decreto, ha fatto rinominare il “Golfo del Messico” in “Golfo d'America”, secondo l'interpretazione ufficiale del governo statunitense.


Google e Apple rinominano il Golfo del Messico


In primo luogo, la “cambio di nome” è ovviamente un atto altamente simbolico che risponde a riflessi nazionalistici. Fa parte della strategia Flood-the-zone-with-shit-Strategie (Inonda il campo di merda) della nuova destra di Trump & Co. Ma è più di uno stupido scherzo, più di un semplice simbolo. Il cambio di nome costringe gli altri a relazionarsi con Trump.


Questo pone un problema ai produttori di mappe mondiali. Il mare deve essere chiamato come Trump lo immagina o come il resto del mondo e la maggioranza delle persone lo conoscono da secoli? I giganti della tecnologia statunitensi, Google e Apple, hanno deciso: si allineano ai rispettivi governi del paese - in questo caso anche a Trump. Negli Stati Uniti, questo è l'unico nome che utilizzano nei loro servizi di mappe. Ma nella versione in lingua tedesca di Google Maps, il “Golfo del Messico” è stato recentemente etichettato anche come “Golfo d'America”.


La propaganda autocratica non è normale


Quanto più assurda è l’azione di autocrati come Trump, tanto più forte è se gli altri potenti coinvolti si comportano come se questo fosse normale, come se si trattasse di faccende quotidiane. Questo è esattamente ciò che hanno fatto Google e Apple. Lutz Mache, responsabile degli affari governativi e delle politiche pubbliche di Google, ha risposto alle critiche sull’immsdiato cambio di nome di Google Maps: “In questo caso viene rispettata la legge in vigore. Nulla di più, nulla di meno”.

Inoltre, Mache ha citato una dichiarazione ufficiale (naturalmente su X-Twitter, dove se no?) in cui Google fa riferimento alla “prassi di lunga data” di adottare i cambiamenti di nome se sono stati modificati in fonti governative ufficiali (negli Stati Uniti si tratta del “Geographic Names Information System” (GNIS)). Può darsi che sia così, ma tale consuetudine non è una legge. E finché il GNIS non è stato usato impropriamente per la propaganda nazionalistica del governo, non è stato un problema.

Ma se i politici autoritari abusano delle istituzioni statali per scopi propagandistici, allora anche l'abitudine di continuare a fidarsi ciecamente di queste istituzioni deve essere messa in discussione.

Senza resistenza, gli autocrati vanno sempre più lontano


Questo è importante perché tutto ciò che funziona senza resistenza è visto dagli autocrati come un invito a mettere una marcia in più. È così anche in questo caso: un deputato repubblicano ha presentato una mozione per rinominare la Groenlandia “Red, White and Blueland”.

Ci sono certamente delle alternative a questa reazione. Wikipedia, ad esempio, non solo è più resistente alla disinformazione rispetto alle piattaforme orientate al profitto, ma anche agli interventi propagandistici delle forze autoritarie.


Wikipedia è più resistente


Nella Wikipedia in lingua inglese, il “Golfo del Messico” viene ancora chiamato così. Il motivo è da ricercare nelle convenzioni di denominazione di Wikipedia: ciò che conta è il modo in cui ci si riferisce prevalentemente a un luogo, non come qualcuno pensa che debba essere chiamato.

È quindi giunto il momento che Google riconsideri la sua “prassi consolidata”. Perché non adottare semplicemente i termini geografici di Wikipedia? In ogni caso, il tempo del “Business as usual” è finito. Questa non è un’esercitazione.

Leonhard Dobusch è docente di Organizzazione all’università di Innsbruck, cofondatore di Momentum-Institut e Momentum-Magazin.
@Leonido
#GAFAM #mappe #USA #Trump #Wikipedia #imperialismo #traduzioni
@Informa Pirata



Le scuole come comunità di riconoscimento. Una conversazione con Michael White (parte 2)


"Se non è prassi comune consultare i bambini sulla loro vita, allora, nelle poche occasioni in cui li consultiamo, non dovremmo essere troppo sorpresi di sentirci dire “non lo so”. La generazione del sapere e la capacità di articolare questo sapere sono sicuramente il prodotto di processi interattivi."

connessioni.cmtf.it/le-scuole-…




Il focus Usa è sul Pacifico, ora tocca all’Europa difendersi. La lettura di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le dichiarazioni del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth al gruppo di contatto per l’Ucraina e la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin segnano un punto di svolta significativo nel conflitto ucraino, delineando nuovi scenari geopolitici che



volendo trovare qualcosa di positivo a tutti i costi, l'unica cosa che si può dire è che la permanente minaccia russa, e l'abbandono della NATO e degli USA nella contesa con la russia (una specie di resa senza condizioni, senza neppure aver prima combattuto), potrebbe servire a funzionare da stimolo per l'unificazione europea, anche se solo in chiave di minaccia russa. trump sembra quasi volersi alleare con putin contro i cinesi (peraltro alleati russi per "affinità"). ma dimenticando che non c'è peggior pericolo di un animale ferito. la consapevolezza di una cina più pericolosa della russia non può permettere di dimenticare il resto dei problemi e dei rischi.



ll 2024 anno record per le uccisioni dei giornalisti, in gran parte a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
124 giornalisti sono stati uccisi in diciotto paesi, il bilancio più alto da quando il Comitato per la Protezione dei Giornalisti ha iniziato a monitorare le morti degli operatori dell’informazione. Un aumento del 22% rispetto al 2023
L'articolo ll 2024 anno


Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Manuela Cherubin
@Il Simone Viaggiatore sì, grazie del benvenuto! appena arrivata e devo ancora orientarmi.
tu sei l'amministratore che devo seguire per far capire di non essere un troll/bot, giusto?
non riuscivo a rintracciare l'informazione 😅


Elezioni Ecuador. La candidatura popolare deciderà la guida del Paese


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il candidato del Movimento indigeno, Leonidas Iza, ha portato nel dibattito alcune tesi di sinistra, alzando livello e profondità del dibattito, in un Paese spaccato tra progressismo e destra, entrambi nel solco del capitalismo
L'articolo Elezioni Ecuador. La



Spese militari, la Russia accelera e l’Europa tentenna. Quali implicazioni per la Nato?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La spesa globale per la Difesa continua ad aumentare. Come riportato nel Military Balance 2025, il report annuale realizzato dall’International institute for security studies (Iiss), le spese combinate per la Difesa hanno raggiunto nel 2024 la cifra



Adania Shibli e i libri che fanno paura


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La scrittrice palestinese a Napoli e Salerno il 13 e 14 febbraio per Femminile palestinese
L'articolo Adania Shibli e i libri che fanno paura proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2025/02/13/med…



@RaccoonForFriendica version 0.4.1-beta11 has been released yesterday and is available for testing.

Its "latest and greatest" are:
- tags in post headers in your timeline (if that post is included due to you following one orore hashtags);
- new post detail layout which makes it easier to view relationships between posts and replies and load more replies on demand.

The initial depth of nesting (higher values imply loading will be less performant, lower values imply you'll see more often the "load more replies" button due to threads being partially downloaded).

It is the best I can do with the current Mastodon APIs but it looks ok-ish and, which is more important to the user who asked for this feature I guess, it makes it easier to follow conversations.

Let me know what you think, and if I accidentally broke anything and in the meantime, as usual, #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #foss #procyonproject

reshared this

in reply to Jupiter Rowland

@Jupiter Rowland Thanks for nice explanation. Now I understand we need to make sure #friendica does also respect this so called conversation containers. So the question is not for @𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕 but for !Friendica Support
in reply to Peter Vágner

@Peter Vágner Aside note:

As far as I know, you can only send posts to a Friendica forum with an exclamation mark to have them forwarded to all members. But you cannot do that with comments, not in a conversation whose (start) post did not go to that forum.

On Friendica and all its descendants, a reply is never a stand-alone post. It's always a comment on another post.

Thus, mentioning a Friendica forum in a comment with an exclamation mark is futile.

#Long #LongPost #CWLong #CWLongPost #FediMeta #FediverseMeta #CWFediMeta #CWFediverseMeta #Friendica #FediTips

RaccoonForFriendica reshared this.



Le scuole come comunità di riconoscimento. Una conversazione con Michael White (parte 1)


Di Michael White conosciamo il contributo a un modo di lavorare insieme ai bambini rendendoli protagonisti o, per dirla con la metafora narrativa, narratori in prima persona.
Qui parla a lungo di situazioni di “abuso tra pari”, o, come usiamo dire abitualmente, comportamenti di bullismo.

connessioni.cmtf.it/le-scuole-…



Cerco informazioni su eventi #Jazz a #Barcellona - avete consigli su come trovarne qui nel #Fediverso ? Un hashtag #BarcellonaJazz forse aiuta ? Ci sono gruppi ? Sistemi di ricerca avanzati ? Chiedo a ChatGPT ? Chiamo Chi l'ha Visto ?

Misc Cyborg reshared this.




‼️Messaggio di Gabriel Shipton, fratello di Julian Assange. Traduzione di Patrick Boylan che ringraziamo.


Istanbul: arrestati due sindaci e otto consiglieri per legami con il PKK


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli arrestati, tutti membri del principale partito di opposizione turco, il CHP, sono accusati di avere legami con il Partito dei Lavoratori del Kurdistan
L'articolo Istanbul: arrestati due sindaci e otto consiglieri per legami con il PKK pagineesteri.it/2025/02/12/asi…



Il voto è la nostra rivolta - LIVE PRIMA GIORNATA

youtube.com/live/KnzEMkCOTc8?s…

Parte la campagna per il voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della cittadinanza. Il 12 e il 13 febbraio a Bologna si terrà una grande assemblea...