Cosa sono i Copperhead, i nuovi occhi (e artigli) sottomarini di Anduril
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il mondo dei sistemi unmanned vede aggiungersi un altro modello alla sempre più lunga lista di sistemi autonomi o a pilotaggio remoto sviluppati dalle aziende del settore della Difesa negli ultimi anni. Protagonista di questa novità è la start-up statunitense Anduril, nota tanto per il suo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
I've reported on Facebook for years and have always wondered: Does Facebook care what it is doing to society? Careless People makes clear it does not.
Ix27;ve reported on Facebook for years and have always wondered: Does Facebook care what it is doing to society? Careless People makes clear it does not.#Facebook #Meta #CarelessPeople #SarahWynn-Williams
'Careless People' Is the Book About Facebook I've Wanted for a Decade
I've reported on Facebook for years and have always wondered: Does Facebook care what it is doing to society? Careless People makes clear it does not.Jason Koebler (404 Media)
Signalgate: Gli USA Non Hanno Una piattaforma di Messaggistica Governativa. L’Italia invece?
Lo scandalo Signalgate, in cui Il caporedattore dell’Atlantic Jeffrey Goldberg è stato scoperto essere un partecipante Una chat chiusa di Signal in cui si discuteva dei piani per un attacco aereo statunitense nello Yemen ha ricevuto una spiegazione sorprendente.
L’indagine ha mostrato un’analisi interna del reparto IT della Casa Bianca dove ha scoperto che la fuga di dati non è stata causata da intenti malevoli, ma da un errore causato dai messaggi automatici dell’iPhone. Come si è scoperto, il numero del direttore Jeffrey Goldberg era stato salvato sul telefono del funzionario, sotto forma di un altro contatto, diversi mesi prima dell’incidente.
L’errore è stato il risultato di una serie di eventi casuali iniziati nell’ottobre 2024 durante la campagna elettorale. Goldberg ha poi inviato una lettera alla campagna di Trump, ponendo domande su un articolo di prossima pubblicazione che criticava il trattamento riservato ai veterani. Il contenuto della lettera è stato inoltrato a Waltz sotto forma di testo, includendo la firma del giornalista e il suo numero di telefono.
Secondo alcune fonti, il telefono di Waltz avrebbe automaticamente abbinato il numero di Goldberg alla scheda di contatto dell’allora addetto stampa Brian Hughes. Di conseguenza, il numero venne memorizzato nel dispositivo di Waltz sotto il nome di Hughes. Quando Waltz creò un gruppo Signal nel marzo 2025 per discutere della situazione con gli Houthi nello Yemen, cercò di aggiungervi Hughes, ma in realtà incluse Goldberg nella chat.
La pubblicazione di informazioni su un’operazione militare su una piattaforma non protetta ha causato malcontento tra l’entourage di Trump, ma il presidente era ancora più arrabbiato perché il suo consigliere aveva il numero di Goldberg, il direttore di una pubblicazione da lui ripetutamente criticata. Tuttavia, Trump non ha licenziato Waltz, ritenendo che ciò sarebbe stato una concessione alla stampa, e ha espresso il suo sostegno al suo funzionario.
Come si è saputo, dopo l’incidente alla Casa Bianca è stata condotta un’analisi forense del telefono di Waltz. È stato confermato che il numero di Goldberg è stato salvato grazie all’algoritmo di “aggiornamento dei contatti” dell’iPhone, in cui il dispositivo suggerisce di combinare i numeri in base alle loro relazioni di corrispondenza.
Il gruppo stesso ha discusso i dettagli degli attacchi contro i ribelli yemeniti. Nonostante la delicatezza delle informazioni, l’amministrazione Trump ha ufficialmente autorizzato Signal per l’uso governativo. La stessa soluzione fu applicata durante il periodo di transizione del potere.
Subito dopo l’incidente, Waltz ha dichiarato a Fox News di non aver mai parlato con Goldberg e di aver dato per scontato che il suo numero “fosse semplicemente arrivato nel telefono”. Tuttavia, lo stesso Goldberg confermò in seguito, in una conversazione con i giornalisti, di conoscere Waltz e di aver parlato con lui.
Lo scandalo è scoppiato dopo che Trump aveva già iniziato il suo secondo mandato presidenziale. In mezzo a tutto questo clamore, Waltz accompagnò il presidente sul suo volo a bordo del Marine One, cosa che i funzionari della Casa Bianca considerarono una dimostrazione di fiducia da parte del capo dello Stato.
La situazione è diventata l’ennesimo promemoria dei rischi associati alla mancanza di soluzioni di messaggistica centralizzate e sicure tra le agenzie per la sicurezza nazionale. Un’indagine interna non ha rilevato alcun comportamento scorretto, ma ha evidenziato quanto facilmente un contatto sbagliato possa trasformarsi in una minaccia di alto livello.
Ricordiamo che pochi giorni dopo l’incidente del Signalgate, Michael Waltz si è ritrovato al centro di un nuovo scandalo a causa dell’utilizzo di Gmail personale per la corrispondenza di lavoro relativa alla difesa e alle operazioni militari. L’assistente di Waltz ha utilizzato un servizio di posta elettronica non protetto per discutere informazioni riservate su posizioni militari e armi con altri funzionari.
L'articolo Signalgate: Gli USA Non Hanno Una piattaforma di Messaggistica Governativa. L’Italia invece? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Giupardeb reshared this.
Il gatto di Schrödinger è stato finalmente scongelato
Creato un gatto di Schrödinger "caldo", a temperatura (leggermente) più lontana dallo zero assoluto rispetto a quanto possibile finoraSandro Iannaccone (Wired Italia)
Tutti occupati a parlare di dazi, ci stiamo dimenticando che sta succedendo qualcosa di molto grave, che mette in pericolo la ns libertà.
Il famigerato DDL 1660 è diventato un DL e perciò IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO.
L’OSCE aveva già ritenuto potenzialmente lesivi dei principi del diritto penale e dello Stato di diritto, e il Presidente Mattarella aveva sollevato obiezioni.
Leggere questo articolo e poi, rabbrividire 😱
Stiamo zitti anche adesso?
like this
reshared this
The digital side of the trade war
WELCOME BACK, THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and I've returned to my desk after a blissful week of vacation. For those in Brussels, I'll be in town on April 29-30, May 6-7 and May 14-15 if anyone is around — drop me a line on digitalpolitcs@protonmail.com
— A global trade war is heating up. Technology will inevitably get sucked into the chaos. But don't expect digital services to play a big role, at least not at first.
— US President Donald Trump extended the sale/ban of TikTok's American operations for another 75 days. That doesn't solve any of the underlying problems.
— How different generations consume (online) media is becoming more divided, leaving us with little, if any, common culture upon which to rely.
Let's get started:
Maronno Winchester reshared this.
Why USB-C Splitters Can Cause Magic Smoke Release
Using USB for powering devices is wonderful, as it frees us from a tangle of incompatible barrel & TRS connectors, not to mention a veritable gaggle of proprietary power connectors. The unfortunate side-effect of this is that the obvious thing to do with power connectors is to introduce splitters, which can backfire horribly, especially since USB-C and USB Power Delivery (USB-PD) were introduced. The [Quiescent Current] channel on YouTube recently went over the ways in which these handy gadgets can literally turn your USB-powered devices into a smoldering pile of ashes.
Much like Qualcomm’s Quick Charge protocols, USB-PD negotiates higher voltages with the power supply, after which this same voltage will be provided to any device that’s tapped into the power supply lines of the USB connector. Since USB-C has now also taken over duties like analog audio jacks, this has increased the demand for splitters, but these introduce many risks. Unless you know how these splitters are wired inside, your spiffy smartphone may happily negotiate 20V that will subsequently fry a USB-powered speaker that was charging off the same splitter.
In the video only a resistor and LED were sacrificed to make the point, but in a real life scenario the damage probably would be significantly more expensive.
youtube.com/embed/lvnoz5uaTwE?…
Maronno Winchester reshared this.
reshared this
Marine Le Pen ha ragione, ma se l’è cercata…
@Politica interna, europea e internazionale
Ieri il Rassemblement National è sceso in piazza a Parigi per contestare l’esclusione di Marine Le Pen dalle elezioni a causa della condanna comminatagli in primo grado per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. Una decisione illiberale secondo la destra francese. Tesi sostenuta da un po’ tutti i leader
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Cinque Microchip per Tornare a Vivere: La Storia di Keith Thomas e il Futuro della Neurotecnologia
Un team di ricercatori del Feinstein Institute for Medical Research di New York ha compiuto notevoli progressi nella creazione di sistemi di interazione cervello-macchina. Da anni gli esperti lavorano per imparare a leggere l’attività cerebrale dei pazienti paralizzati e utilizzare tali dati per riprendere il controllo del loro corpo. Tuttavia, il controllo del movimento da solo risolve solo metà del problema: senza feedback tattile, anche azioni semplici come prendere una tazza diventano praticamente impossibili da eseguire.
Il vicepresidente per la ricerca avanzata presso l’istituto Feinstein Institutes for Medical Research Chad Bouton e i suoi colleghi creano interfacce cervello-computer da diversi anni. Nel 2015 la squadra presentato il sistema di “bypass neurale”. Un chip dotato di una serie di elettrodi è stato impiantato nella corteccia motoria del paziente. Il sensore registra gli impulsi nervosi e un modello di intelligenza artificiale appositamente addestrato li decodifica trasformandoli in intenzioni di eseguire un movimento particolare. Grazie ai segnali elettrici, un uomo paralizzato poteva muovere il braccio semplicemente pensandoci.
Negli ultimi dieci anni la tecnologia si è evoluta notevolmente. L’ultimo sviluppo è chiamato “doppio bypass neurale“. Oltre a leggere i segnali cerebrali, ora stimola anche le aree responsabili del tatto. Per realizzare il progetto, gli specialisti hanno impiantato cinque microchip nel cervello del paziente Keith Thomas, che aveva perso la mobilità nella parte inferiore del torace a seguito di un infortunio durante un’immersione. Sono stati posizionati due array di elettrodi nella corteccia motoria; l’aumento del numero di sensori ha consentito un’analisi più accurata dei movimenti pianificati. Altri tre chip sono stati installati nell’area somatosensoriale, che elabora le sensazioni tattili. Il numero totale degli elettrodi ha raggiunto quota 224.
L’intelligenza artificiale è stata addestrata per trasformare i segnali cerebrali di Thomas in comandi di controllo. Le informazioni provenienti dalla corteccia motoria vengono decodificate dal sistema e trasmesse a una matrice di elettrodi fissati al collo, che stimola il midollo spinale. Parallelamente, agiscono gli elettrodi sull’avambraccio, attivando i muscoli che controllano la mano.
I risultati hanno superato le aspettative. Se all’inizio Thomas riusciva a malapena a sollevare il braccio sopra il bracciolo della sedia a rotelle, dopo aver collegato la stimolazione del midollo spinale tramite elettrodi cervicali, la sua forza muscolare è aumentata in modo significativo. Ora il paziente è in grado di raggiungere il proprio viso in modo autonomo.
Un ruolo particolare lo svolgono i sensori miniaturizzati sulle dita e sui palmi delle mani: trasmettono i dati relativi alla pressione e al tatto al computer, che attiva le aree corrispondenti della corteccia somatosensoriale. Il feedback ripristinato ha permesso al paziente non solo di percepire il tatto, ma anche di utilizzare queste informazioni nell’esecuzione di azioni precise. Ora Thomas può raccogliere i gusci d’uovo vuoti senza danneggiarne la fragile struttura.
Il sistema consente al paziente di sollevare la tazza e di bere da essa, guidato solo dall’intenzione mentale. Sorprendentemente, anche senza essere connesso all’interfaccia neurale, Thomas conserva la sensibilità nell’avambraccio e nel polso. Il meccanismo fisiologico di questo fenomeno rimane un mistero: forse, grazie alla neuroplasticità del cervello, si formano nuove connessioni neurali.
Bouton cita esperimenti sugli animali in cui la stimolazione elettrica promuoveva la crescita dei neuroni. Tuttavia, nel caso degli esseri umani, i miglioramenti potrebbero essere associati anche al rafforzamento delle connessioni superstiti nel sito della lesione del midollo spinale.
L'articolo Cinque Microchip per Tornare a Vivere: La Storia di Keith Thomas e il Futuro della Neurotecnologia proviene da il blog della sicurezza informatica.
How ToddyCat tried to hide behind AV software
To hide their activity in infected systems, APT groups resort to various techniques to bypass defenses. Most of these techniques are well known and detectable by both EPP solutions and EDR threat-monitoring and response tools. For example, to hide their activity in Windows systems, cybercriminals can use kernel-level rootkits, in particular malicious drivers. However, in the latest versions of Windows, kernel-mode drivers are loaded only if digitally signed by Microsoft. Attackers get round this protection mechanism by using legitimate drivers that have the right signature, but contain vulnerable functions that allow malicious actions in the context of the kernel. Monitoring tools track the installation of such drivers and check applications that perform it. But what if a security solution performs unsafe activity? Such software enjoys the trust of monitoring tools and doesn’t raise suspicions.
And that’s precisely what ToddyCat attackers exploited by running their tool in the context of a security solution.
Detection
In early 2024, while investigating ToddyCat-related incidents, we detected a suspicious file named
version.dll in the temp directory on multiple devices.
This 64-bit DLL, written in C++, turned out to be a complex tool called TCESB. Previously unseen in ToddyCat attacks, it is designed to stealthily execute payloads in circumvention of protection and monitoring tools installed on the device.
Kaspersky products detect this tool as
Trojan.Win64.ToddyCat.a, Trojan.Win64.ToddyCat.b.
Loading the tool
DLL proxying
Static analysis of the DLL library showed that all functions exported by it import functions with the same names from the system file
version.dll (Version Checking and File Installation Libraries).
List of functions exported by TCESB
This indicates that the attackers use a DLL-proxying technique (Hijack Execution Flow, T1574) to run the malicious code. By means of this technique, a malicious DLL exports all functions of a legitimate one, but instead of implementing them, redirects calls to these functions to the original DLL. This way, an application that loads the malicious library will continue to work as normal, with the malicious code running in the context of this application in the background.
However, this is not enough to launch malware. For a malicious DLL to be able to take control, the application that loads it must contain insecure code. Such code searches for loaded dynamic library images in folders where they should not be located. If one of these folders contains a malicious library, the vulnerable application will load it instead of the legitimate one. Microsoft has an official advisory on preventing unsafe DLL loading.
CVE-2024-11859 vulnerability in ESET Command line scanner
It took us a while to find the file that loads the TCESB tool. We studied the system directories on devices where the malicious DLLs were found. On one of these, in the same folder as TCESB, there was an extensionless executable file named
ecls. We believe that the operator, when transferring files to the device, made a mistake in the filename and moved two copies of it. After performing malicious activity, the file with the extension was deleted, while the other one remained in the system. This file turned out to be a component of ESET’s EPP solution – a scanner launched from the command line (ESET Command line scanner). Dynamic analysis showed that the scanner insecurely loads the system library version.dll, first checking for the file in the current directory, then searching for it in the system directories. This can result in a malicious DLL library being loaded, which constitutes a vulnerability. We compiled a report with a detailed description of it, and sent it to ESET as part of the Coordinated Vulnerability Disclosure process. ESET registered the CVE-2024-11859 vulnerability, then on January 21, 2025 released an update for the ecls file patching the security issue. On April 4, information about this vulnerability appeared in an ESET security advisory.
To analyze TCESB, we ran it in a virtual environment. In the address space of the ESET Command-line scanner process, we can see two
version.dll files. One is the system library, the other is the DLL of the TCESB tool.
Malicious and legitimate libraries in the memory of the ecls.exe process
Basic functionality
To determine the main functions of the malicious tool, we examined the strings located in its DLL.
Snippet of the list of strings that TCESB contains
The strings are not obfuscated. The search shows that most of them belong to the open-source malicious tool EDRSandBlast, designed to bypass security solutions. Kaspersky solutions detect it with the verdict
HEUR:HackTool.Win64.EDRSandblast.a. ToddyCat created the TCESB DLL on its basis, modifying the original code to extend the malware’s functionality. The resulting tool’s capabilities include modifying operating system kernel structures to disable notification routines, for example, about a process creation event in the system or a load event.
Searching for addresses in the kernel memory
To find the structures in the kernel memory needed to disable notification routines, TCESB determines the version of the Windows kernel in the context of which it is running. To do this, it uses the
GetNtoskrnlVersion() function.
Function for getting the Windows kernel version implemented in TCESB
Next, to get information about the memory offsets of the structures corresponding to the operating system kernel version, TCESB uses one of two data sources: a CSV or PDB file.
First, the tool checks the CSV file contained in its own resources section. Stored there in table form is information about several popular kernel versions and their corresponding offsets.
TCESB searches this file line by line for a match with the previously obtained version of the current Windows kernel.
Snippet of the function for getting and reading a CSV file from TCESB resources
We studied the CSV file in the EDRSandBlast repository and its change history. The contents of the TCESB CSV fully match the CSV data in the EDRSandBlast version of August 13, 2022, while the original malware commit of October 6, 2023 adds lines that are missing in the TCESB resource. This indicates a time period during which the creators of TCESB used the EDRSandBlast code.
If the CSV file does not contain data on structures corresponding to the required kernel version, TCESB reads their addresses from the PDB file. To get it, the malware accesses the file C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe, which contains information about the kernel file version, and inserts the data from this file into the following template, generating a URL:
msdl.microsoft.com/download/sy…
This is the address of Microsoft debug information server, where TCESB sends a GET request to download the PDB file. The received file is saved in the current TCESB directory, and data on the offsets of the required kernel memory structures are read from it.
Vulnerable driver
To modify the kernel structures that store callbacks used to notify applications of system events, TCESB deploys the Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD) technique (Exploitation for Defense Evasion, T1211). It does this by installing a vulnerable driver in the system through the Device Manager interface, using an INF file with installation information.
Snippet of decompiled code for installing the TCESB driver
TCESB uses the Dell DBUtilDrv2.sys driver, which contains the CVE-2021-36276 vulnerability. This is a utility driver used to update PC drivers, BIOS and firmware.
Launching the payload
Once the vulnerable driver is installed in the system, TCESB runs a loop in which it checks every two seconds for the presence of a payload file with a specific name in the current directory – the payload may not be present at the time of launching the tool. Presumably, this is to allow the operator to verify that the tool was run without errors, so that the payload file can be moved without risk of detection. As soon as the file appears in the path being checked, it is passed to the decryption function.
Snippet of decompiled TCESB code
The tool creates its own log file for recording all stages of execution in detail.
We studied two samples of the TCESB tool. Although we were unable to obtain the payload files, our research shows that they have different names (
kesp and ecore) and both are extensionless.
Our analysis of the tool code found that the data in the payload file is encrypted using AES-128.
Snippet of code for determining the encryption algorithm
The decryption key is in the first 32 bytes of the payload file, followed by the encrypted data block. Below is a snippet of code for reading the key:
Snippet of code for reading the key from the payload file
The key decrypts the data block:
Snippet of code for reading and decrypting the payload file
The read data is placed in memory and executed.
Takeaways
We discovered a sophisticated tool that the ToddyCat APT group tried to use for stealth execution in compromised systems. This tool exploits a chain of vulnerabilities, as well as an old version of a known open-source malware that the attackers modified to extend its functionality.
To detect the activity of such tools, it’s recommended to monitor systems for installation events involving drivers with known vulnerabilities. Lists of such drivers can be found on the loldrivers project website, for example. It’s also worth monitoring events associated with loading Windows kernel debug symbols on devices where debugging of the operating system kernel is not expected. We also advise using operating system tools to check all loaded system library files for the presence of a digital signature.
Indicators of compromise
Malicious Files Hashes
D38E3830C8BA3A00794EF3077942AD96
version.dll008F506013456EA5151DF779D3E3FF0F version.dll
Legitimate file for DLL proxying
8795271F02B30980EBD9950FCC141304 ESET Command-line scanner
Legitimate files for BYOVD
B87944DCC444E4C6CE9BB9FB8A9C0DEF
dbutildrv2.INFDE39EE41D03C97E37849AF90E408ABBE DBUtilDrv2.catDACB62578B3EA191EA37486D15F4F83C dbutildrv2.sys
Maronno Winchester reshared this.
ECUADOR. Rivadeneira: “Queste elezioni potrebbero rappresentare l’ultima possibilità per il Paese”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il 13 aprile si voterà per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Un appuntamento cruciale per il destino del paese ma anche per quello del continente. Intervista a Gabriela Rivadeneira, direttrice
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Marcello SAIJA: «Gaetano Martino, 1900-1967» (M. Saija – A. Villani)
@Politica interna, europea e internazionale
Dopo la lezione inaugurale, svoltasi giovedì 3 aprile, entra nel vivo l’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/news/maur…
In libreria dall’11 aprile 2025 Un saggio narrativo, impertinente, sulla storia politica italiana: tra ideali, contraddizioni e trasformazioni sulla soglia del riassetto globale. Mauro Orletti delinea con ironia e spirito critico, un ritratto articolato e stratificato del nostro Paese che aiuta a comprendere le radici dell’attuale scenario politico. Con uno sguardo attento alle
MEDIO ORIENTE. Altro che “disimpegno” americano, Trump riempie la regione di forze Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le forze schierate tra il Mar Rosso e l’Oceano Indiano indicano
l’intenzione di Washington di scatenare offensive militari ovunque, a cominciare dall’Iran
L'articolo MEDIO ORIENTE. Altro che “disimpegno” americano, Trump riempie la
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi sciopero generale in Cisgiordania e Gerusalemme Est a sostegno di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Organizzazioni politiche di ogni orientamento hanno lanciato un appello per una mobilitazione in tutto il mondo a sostegno del popolo palestinese
L'articolo Oggi sciopero generale in Cisgiordania e Gerusalemme Est a sostegno di Gaza proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una scena musicale italiana che, da tempo, continua a lasciare tracce di se sempre più evidenti e non certo trascurabili. Edoardo Buccheri (basso), Domenico Failla (voce), Walter Leotta (chitarra), Sebastiano Musco (chitarra), Salvo Vasta (batteria), sono i quattro ragazzi che dalla provincia catanese sono destinati a farsi conoscere sempre di più, in particolare da […]
L'articolo Helen Burns
L'insicurezza per decreto
L’insicurezza per decreto
La decisione del governo Meloni di procedere con Decreto-legge all’approvazione delle norme intitolate alla cosiddetta di sicurezza segnano un nuovo inquietante traguardo nella corsa delle destre verso quella che possiamo cominciare a tranquillamente…www.altrenotizie.org
ho partecipato alla petizione per chiedere a Mattarella di non firmare il decreto "sicurezza".
chi lo desidera può fare altrettanto al link actionnetwork.org/forms/mattar…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Progressismo ed economia del benessere
Progressismo ed economia del benessere
Il capitalismo è un sistema economico nato con la prima rivoluzione industriale a metà del XVIII secolo.www.altrenotizie.org
Il fine non giustifica i mezzi: "ProtectEU" è una pessima idea e ci farà molto male
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/protecte…
Chatcontrol, per sapere cos'è, consiglio di ascoltare il Tucci che, nel suo podcast Pillole di Bit #324 , in 14 minuti fa una panoramica sugli elementi essenziali della vicenda. un quarto d'ora speso bene. In alternativa,
like this
reshared this
da voceebraicaperlapace, 5 apr. 2025: instagram.com/p/DIDX4ZEoLjs/?u…
Quelli non sono uccelli che volano nel cielo di Gaza: sono i corpi di bambini e donne, lanciati a centinaia di metri in aria
#Gaza #genocide
#genocidio #Palestine #Palestina
#warcrimes #sionismo #zionism
#starvingpeople #starvingcivilians
#iof #idf #colonialism #sionisti
#izrahell #israelterroriststate
#israelcriminalstate
#israelestatocriminale
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Verso la fine del suo turno di lavoro, mio marito attendeva l’ora per andarsene, seduto sulla panchina sotto il portico dei servizi cimiteriali del Comune, quando vede uscire un anziano parecchio contrariato. Come al solito, alla ricerca di problemi da risolvere, spara un “Tutto bene?” “Eh, purtroppo no, l’impiegata mi ha detto che non si […]
L'articolo Prima di morire proviene da FREE ZONE MAGAZI
Verso la fine del suo
ALTERNATIVE #01: AMAZON
Comincia a essere chiaro a tutti quanto sia importante in questo momento STACCARSI DAI GRANDI MONOPÒLI americani.
Comincio dal n.1 nel commercio online: AMAZON (ma anche eBay).
Oltre al sacrosanto 'andiamo nei negozi', ci sono "marketplace" alternativi?
Non solo: c'è DI MEGLIO.
Scopriamo insieme queste vere e proprie chicche!
1) commercioVirtuoso (tante categorie)
Italiani, sostenibili e di qualità: i prodotti di questa giovane impresa promettono di venire incontro al commercio locale (acquisti dai negozi sul territorio), all'ambiente (la merce non deve percorrere mezzo mondo) e al valore della lentezza (opposta al "fast" del consumo usa-e-getta).
2) Bookdealer (libri)
Comprare dalle librerie indipendenti con la comodità di ordinare online: è questo l'obiettivo di questa iniziativa, che permette di trovare un libro in una delle librerie aderenti sul territorio nazionale e farselo recapitare anche direttamente a domicilio.
3) Emarketworld (tante categorie - no libri)
Un'altra startup italiana relativamente giovane, che si presenta come un marketplace onesto e con ottime recensioni, un vasto assortimento e la possibilità di trovare anche occasioni e prodotti ricondizionati.
4) PagineGialle Shop (tante categorie - no libri)
Sorprendentemente poco conosciuto, il marketplace di Pagine Gialle è molto assortito. Come su Amazon, i prodotti possono essere venduti dai singoli venditori o direttamente dallo Shop. Vale la pena di esplorarlo bene.
Da segnalare anche PagineGialle, che permette di trovare i negozi più vicini senza passare per Google Maps, e PGCasa, dove si possono reperire facilmente artigiani per tutti i piccoli e grandi lavori domestici.
5) Libri da Asporto (libri)
Non è un vero marketplace, ma un sito che raccoglie molte librerie aderenti, permettendo di trovare facilmente le più vicine sul territorio e di mettersi in contatto direttamente con loro (via email o whatsapp) per ordinare e farsi recapitare i libri anche a domicilio.
6) Subito (tante categorie)
Sicuramente più conosciuto (grazie anche alle campagne pubblicitarie), oltre ad essere un marketplace molto assortito, permette di pubblicare annunci e si configura perciò come una delle alternative nostrane che possono competere anche con eBay (tuttavia senza possibilità di asta).
7) Il Fedimercatino
E per restare nel Fediverso, che dire di questa bella iniziativa no-profit federata, collegata alla comunità Lemmy @Il Mercatino del Fediverso 💵♻️? Il "Mercatino delle Pulci Online Eco-Sostenibile del fediverso" è un piccolo e giovanissimo spazio (in espansione!) nato per contrastare la cultura dello spreco, ridurre i rifiuti e promuovere la filosofia del "Regalo Consapevole" (ma è possibile vendere o acquistare prodotti con prezzi fino a 299€). Leggete bene la pagina about!
8) StrumentiMusicali / MercatinoMusicale (strumenti musicali, apparecchiature e accessori)
Tra i tanti siti specializzati in una sola categoria, presento questo (anche per... deformazione professionale), che ho sempre trovato affidabile, ben fornito e di riferimento nel mondo musicale.
Il Mercatino è inoltre un sito dove mettere e trovare annunci per ottime occasioni.
#Amazon #noamazon #degafam #eBay #NoEbay #buyeuropean #compraeuropeo #compraitaliano #monopolio #alternative #marketplace
like this
reshared this
E Trump «grazia» Mel Gibson: condannato per violenza domestica, potrà di nuovo possedere armi
L'attore e la sua «vita spericolata» conoscono una nuova popolarità con l'amministrazione Trump. Che ha fatto dell'attore e registra, da sempre ultraconservatore, un «inviato speciale» a HollywoodIrene Soave (Corriere della Sera)
freezonemagazine.com/articoli/…
Anita Camarella e Davide Facchini – Silence Diggers | FREE ZONE MAGAZINE
Quando Anita Camarella e Davide Facchini spariscono per qualche mese sai per certo che puoi trovarli a Nashville, dove hanno la loro vera casa artistica, con la loro famiglia artistica.FREE ZONE MAGAZINE
Dazi e conseguenze
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Dazi e conseguenze proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Bunbury e il call center: "...scusi posso?". Ma anche NO
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/inbound-…
Premessa 1 A volte non c'è modo di distinguere una bugia da un errore. Altre volte la differenza è lampante e l'unica cosa saggia sarebbe tacere. I call center non sono tutti uguali, alcuni sono buoni e sono semplicemente a nostra
reshared this
radiotarantula.wordpress.com/2…
"Giù le mani" gli americani scendono in piazza contro le politiche di Trump
Gli organizzatori hanno affermato di aver ricevuto quasi 250.000 adesioni alle manifestazioni contro le politiche trumpiane sulla gestione dei sussidi della previdenza sociale, i licenziamenti dei dipendenti federali, gli attacchi alle tutele dei consumatori e alle politiche anti-immigrazione e gli attacchi alle persone transgender. Le proteste sono anche contro il coinvolgimento di Elon Musk nel governo federale.
Nonostante
Nonostante
Una storia d’amore come quelle che scoppiano improvvisamente a una festa di scuola, di pomeriggio, a casa di sconosciuti, dove ti innamori senza un motivo reale e ti accorgi che la vita da quel giorno non sarà più la stessa.www.altrenotizie.org
GAZA. Un video conferma la strage dei 15 paramedici a Rafah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le immagini, trovate sul telefono cellulare di una delle vittime, sono state diffuse dal New York Times. Confermano che i mezzi di soccorso si muovevano con le luci accese e le insegne ben visibili prima di essere colpiti. Israele sosteneva il contrario
L'articolo GAZA. Un video
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Quando Anita Camarella e Davide Facchini spariscono per qualche mese sai per certo che puoi trovarli a Nashville, dove hanno la loro vera casa artistica, con la loro famiglia artistica. E se sai che sono a Nashville puoi aspettarti che tornino con una valigia piena di canzoni. E la valigia dell’ultima trasferta americana conteneva dieci […]
L'articolo
Amore
Gianni Russu doesn't like this.
Fede
Gianni Russu doesn't like this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Le donne non esistono. Le donne sopravvivono a malapena. Sono versi di Nadia Anjuman, poetessa afghana nata il 27 dicembre 1980 e morta, assassinata. il 4 novembre 2005, poco dopo essere diventata madre di una bambina di sei mesi. Nadia è nata ad Herat, la città dei poeti, ma anche la città con il più […]
L'articolo Nadia Anjuman proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Le donne non esistono. Le donne sopravvivono a malapena. Sono
Giupardeb
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.