Ho finito di vedere Letterkenny e mi è dispiaciuto, alla fine ai personaggi mi sono affezionata.
Ho iniziato a vedere Cent'anni di solitudine e non so se mi piace, ma mi ci sento un po' obbligata avendo letto il libro.
Ho visto trailer e scene isolate di The Substance e non so se voglio vederlo tutto (l'horror mi disturba, però capisco che qui ha un senso tutto suo).
Sono di nuovo da sola in casa dopo due settimane di mamma e si vede.
Matteo Zenatti likes this.
No Frills PCB Brings USB-C Power to the Breadboard
At this point, many of us have gone all-in on USB-C. It’s gotten to the point that when you occasionally run across a gadget that doesn’t support being powered USB-C, the whole experience seems somewhat ridiculous. If 90% of your devices using the same power supply, that last 10% starts feeling very antiquated.
So why should your breadboard be any different? [Axiometa] has recently unveiled a simple PCB that will plug into a standard solderless breadboard to provide 3.3 and 5 VDC when connected to a USB-C power supply. The device is going to start a crowdfunding campaign soon if you want to buy a completed one — but with the design files and Bill of Materials already up on GitHub, nothing stops you from spinning up your own version today.
What we like about this design is how simple it is. Getting the 5 V is easy, it just takes the proper resistors on the connector’s CC line. From there, a TPS63001 and a handful of passives provide a regulated 3.3 V. As you can see in the video, all you need to do when you want to change the output voltage for either rail is slide a jumper over.
Sure, it wouldn’t be much harder to add support the other voltages offered by USB-C Power Delivery, but how often have you really needed 20 volts on a breadboard? Why add extra components and complication for a feature most people would never use?
As an aside, we were very interested to see the torture test of the SMD pin headers at the end of the video. There’s considerable debate in the world of badge Simple-Add Ons (SAOs) about whether or not surface mount headers are strong enough to hold up to real-world abuse, and apparently similar concerns were raised about their usage here. But judging by the twisting and wrenching the pins withstood in the video, those fears would appear unwarranted.
youtube.com/embed/faXiy0wyiH8?…
Informapirata – La rassegna della sera del 6 gennaio 2025
Perché la conoscenza come servizio ridefinirà Internet
L’evoluzione di Internet rimodella, l’intelligenza artificiale sconvolge, emerge la conoscenza come servizio
TikTok dovrebbe perdere il suo grande caso della Corte Suprema
Il caso TikTok v. Garland riguarda la possibilità per il governo degli Stati Uniti di vietare TikTok, di proprietà di ByteDance, per motivi di sicurezza nazionale, bilanciando le preoccupazioni sulla privacy e manipolazione dei contenuti con i diritti garantiti dal Primo Emendamento. La Corte Suprema dovrà stabilire se limitare la proprietà straniera delle piattaforme mediatiche sia costituzionale, in un contesto di forte sostegno bipartisan alla legge.
L’ Europa, l’ Italia, i satelliti e Elon Musk
Un articolo che fa un po’ di chiarezza in mezzo al marasma di tifosi di una e dell’ altra parte. Vogliamo veramente affidare le nostre comunicazioni critiche a un privato, che sia esso Elon Musk o il signor Bonaventura?
Microsoft rivela un piano a sorpresa per spendere 80 miliardi di dollari in data center AI
Microsoft punta a spendere 80 miliardi di dollari in data center AI nella prima metà del 2025 La metà dell’importo sarà destinata agli Stati Uniti La qualificazione dei cittadini è riconosciuta come cruciale
Incontriamo l’uomo che mantiene viva la speranza e i flipper di 70 anni fa
La passione di Steve Young ha dato vita a un’azienda che mantiene in funzione tavoli storici.
Microsoft vorrebbe davvero che tu smettessi di usare Windows 10 quest’anno
Secondo Microsoft, il 2025 è “l’anno dell’aggiornamento dei PC Windows 11”
Microsoft Bing mostra una pagina fuorviante simile a Google per le ricerche “Google”
Quando gli utenti cercano “Google”, Microsoft Bing visualizza quella che viene classificata come una pagina di ricerca fuorviante in stile Google, facendo sembrare che si trovino sul motore di ricerca concorrente.
Gli hacker cinesi hanno violato anche le reti Charter e Windstream
Altre aziende statunitensi sono state aggiunte all’elenco delle aziende di telecomunicazioni hackerate in un’ondata di violazioni da parte di un gruppo terroristico sostenuto dallo Stato cinese, identificato come Salt Typhoon.
I dispositivi Moxa vulnerabili espongono le reti industriali agli attacchi informatici
I due problemi di sicurezza consentono ad aggressori remoti di ottenere privilegi di root su dispositivi vulnerabili e di eseguire comandi arbitrari, che potrebbero portare all’esecuzione di codice arbitrario.
L’India propone norme sui dati digitali con sanzioni severe e requisiti di sicurezza informatica
Il governo indiano ha pubblicato una bozza delle Norme sulla protezione dei dati personali digitali (DPDP) per la consultazione pubblica.
In questo video commentiamo insieme un documento molto interessante che riguarda il ransomware elaborato da ACN e CSIRT Italia e reso pubblico nel dicembre 2024
Il caso delle estensioni Chrome compromesse: analisi tecnica, impatti e mitigazione
La recente compromissione di 35 estensioni per Chrome ha esposto milioni di utenti al furto di dati sensibili. Un attacco che rappresenta un chiaro monito sulla vulnerabilità dei software di uso comune e sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza nel ciclo di sviluppo e distribuzione
Un gruppo antipirateria vuole estendere lo “scudo antipirateria” italiano per proteggere i film
Il sistema di blocco ‘Piracy Shield’ italiano è stato originariamente inventato per proteggere i flussi sportivi in diretta sensibili al tempo dai pirati. Un anno dopo, i titolari dei diritti stanno spingendo per un aggiornamento che copra una gamma più ampia di contenuti, inclusi i film. Questa mossa, che dovrebbe essere discussa in una prossima consultazione, mira ad espandere gradualmente il sistema di blocco ‘next-gen’
Ecco cosa abbiamo scoperto sugli hacker cinesi del “Typhoon” che si preparano alla guerra
Tra i rischi per la sicurezza informatica che gli Stati Uniti devono affrontare oggi, pochi sono più grandi delle potenziali capacità di sabotaggio poste dagli hacker sostenuti dalla Cina, che alti funzionari della sicurezza nazionale degli Stati Uniti hanno descritto come una “minaccia epocale”.
Tim Brooks, uno dei co-responsabili del generatore video di OpenAI, Sora , che a ottobre è passato al laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale di Google , Google DeepMind, guiderà il nuovo team, ha annunciato in un post su X. Sarà parte di Google DeepMind.
Si legge SpaceX, ma è presumibilmente una cattiva interpretazione dell’accordo. E’ molto più plausibile che tale servizio venga erogato da Starlink, sempre di proprietà di Elon Musk.
I dati mostrano che il rimbalzo di Bluesky dovuto all’esodo di X sta rallentando
La crescita esponenziale del social network e concorrente X Bluesky ha subito un rallentamento a dicembre negli Stati Uniti, dopo essere passata da oltre 9 milioni di utenti a settembre a oltre 20 milioni di utenti a novembre.
…
like this
FabioTurco reshared this.
Growing Semiconductor Layers Directly With TMDs
Transition-metal dichalcogenides (TMDs) are a class of material that’s been receiving significant attention as a possible successor of silicon. Recently, a team of researchers has demonstrated the use of TMDs as an alternative to through-silicon-vias (TSV), which is the current way that multiple layers of silicon semiconductor circuitry are stacked, as seen with, e.g., NAND Flash ICs and processors with stacked memory dice. The novelty here is that the new circuitry is grown directly on top of the existing circuitry, removing the need for approaches like TSV to turn 2D layers into 3D stacks.
As reported in the paper in Nature by [Ki Seok Kim] and colleagues (gift article), this technique of monolithic 3D (M3D) integration required overcoming a number of technological challenges, most of all enabling the new TMD single-crystals to grow at low enough temperatures that it doesn’t destroy the previously created circuitry. The progress is detailed in the paper’s schematic (pictured above): from TSV to M3D by transfer of layers and high- and low-temperature growth of single-crystal layers.
Ultimately, the demonstration device with vertically grown transistor arrays (nMOS and pMOS) on a silicon substrate was grown at 385℃, which, if commercially developed, could mean a significant boost in transistor density and possibly the development of 3D semiconductor circuits rather than stacked 2D ones. We are still worried about making them the old-fashioned way.
Meno un altro....ora tocca al prossimo.
Il premier canadese Trudeau ha annunciato le dimissioni
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che rassegnerà le dimissioni quando il partito liberale, di cui è esponente, sceglierà un nuovo leader. Trudeau si dimetterà tanto dalla carica di primo ministro quanto dalla leadership del partito. Dopo settimane di instabilità politica, termina così la crisi politica canadese. Da quanto comunica Trudeau, il parlamento verrà sospeso fino al 24 marzo. Il Paese, che sarebbe stato chiamato alle urne nell’ottobre di quest’anno, vedrà dunque elezioni anticipate. La crisi di governo in Canada è iniziata con le dimissioni della ministra delle Finanze, Chrystia Freeland, che si è scontrata con Trudeau sul tema della gestione degli eventuali dazi doganali statunitensi sui prodotti importati.
L'indipendente
prealpinux likes this.
Feedback a caldissimo su NOSTR:
a suo tempo @informapirata ⁂ :privacypride: disse "occhio, Nostr è un protocollo interessante ma pieno di spazzatura".
Partendo dall'inizio: ho cercato sui motori di ricerca "come funziona Nostr" e il primo titolo è un video su un canale relativo alle criptovalute, di un tale Alessandro Mazza.
Alessandro lo spiega in modo abbastanza chiaro ma secondo me a un certo punto confonde, o almeno io mi sono sentita confusa quando ha parlato della chiave privata come "firma digitale", dicendo che è il modo di identificare un utente da un altro.
La "firma digitale" però è altra cosa - sempre crittografia ma ha valore legale e se uno si chiama all'anagrafe Severino Sparaballe, quella è legata al suo codice fiscale e (almeno in teoria) nessuno lo clona.
Nostr, invece, no.
Tu vai su un client che può essere SnortSocial o altri, ti crei la tua chiave pubblica e privata, gli dai un nome e stop! Ma puoi avere anche millantamila account con lo stesso pseudonimo.
Severino Sparaballe quindi ha la sua public e private key, associata a niente - nessun indirizzo email o altro dato e questo è interessante, specie se è uno che in rete parla di temi delicati e vuole tutelarsi da regimi e cose varie. Non si discute.
Poi però arriva Franco Onesti, rivelatore di segreti inconfessabili, si mette nome Severino Sparaballe, anche la foto del tizio in questione, chiave privata e pubblica nuove di palla, e manda in giro per Nostr l'opposto di quello che dice Severino reale, nessuno sarà in grado di distinguere chi sia quello vero da quello finto.
NIP-05: da quello che ho capito c'è modo di identificarsi con un nome "umanamente leggibile" con la chiocciola davanti, come quelli del Fediverso e c'è pure un plugin WordPress che ho installato per farlo. Non ho però idea se funzioni e come verificare se è andato davvero a buon fine.
Questione relay: se non ho capito male sono ancora più decentralizzati delle istanze, io del fediverso a volte ho perplessità perché non è detto ad esempio che i client mastodon funzionino anche con friendica, con nostr invece non hai problemi perché se ti colleghi a qualunque relay basta che tu abbia la chiave pubblica o privata, magari salvate in un'estensione browser, gli dici "login with extension" e vai dentro diretto.
Contenuti e spazzatura: io ho usato un client per iOS che si chiama Damus e mi sono trovata subito in home dei contenuti di estrema estremissima destra. Roba che manco l'algoritmo di Facebook mi fa.
Pazienza, sto studiando non ci sto interagendo; più che altro voglio capire quanto e se sia proponibile per trasmettere contenuti e le limitazioni, quanto e se siano pubblici, con la storia di Trump e Musk voglio capire con quali sistemi posso continuare a scrivere in modo libero in modo da avere meno probabilità di ricevere blocchi o oscuramenti "shadowban".
Fosse per me butterei su tutto su Nostr, curando i filtri; ma poi se uno ti deve seguire penso gli serva Nostr apposta.
like this
reshared this
Before GPS There Was LORAN
We found it nostalgic to watch [ve3iku] fire up an old Loran-A receiver and, as you can see in the video below, he got it working. If you aren’t familiar with LORAN, it was a common radio navigation technique before GPS took over everything.
LORAN — an acronym for Long Range Navigation — was a US byproduct of World War II and was similar in many ways to Britain’s Gee system. However, LORAN operated at lower frequencies to improve its range. It was instrumental in helping convoys cross the Atlantic and also found use in the Pacific theater.
youtube.com/embed/CAYVwltGHSQ?…
How it Worked
The video shows a Loran-A receiver, which, in its day, would have been known as LORAN. The A was added after versions B and C appeared. Back in the 1940s, something like this with a CRT and precision electronics would have been very expensive.
Unlike GPS, keeping a highly synchronized clock over many stations was impractical at the time. So, LORAN stations operated in pairs on different frequencies and with a known distance between the two. The main station sends a blip. When the secondary station hears the blip, it sends its own blip. Sometimes there were multiple secondaries, too.
If you receive both blips, you can measure the time between them and use it to get an idea of where you are. Suppose the stations were 372 miles apart. That means the secondary will hear the blip roughly 2 milliseconds after the primary sends it (the speed of light is about 186 miles per millisecond). You can characterize how much the secondary delays, so let’s just say that’s another millisecond.
Reception
Now both transmitted blips have to make it to your receiver. Let’s take a sill example. Suppose you are on top of station B. You’ll hear station A at the same time station B hears it. Then, when you subtract out the delay for station B, you’ll hear its blip immediately. You could easily guess you were 372 miles from station A.
It is more likely, though, that you will be somewhere else, which complicates things. If you find there is a 372-mile difference in your distance from station A to station B, that could mean you were 186 miles away from each station. Or, you could be 202 miles from station A and 170 miles from station B.
If you plot all the possibilities, you’ll get a hyperbolic curve. You are somewhere on the curve. How do you know where? You take a reading on a different pair of transmitters, and the curves should touch on two points. You are on one of those points.
This is similar to stellar navigation, and you usually have enough of an idea where you are to get rid of one of the points as ridiculous. You do, however, have to take into account the motion of your vehicle between readings. If there are multiple secondary stations, that can help since you can get multiple readings without switching to an entirely new pair. The Coast Guard video below explains it graphically, if that helps.
youtube.com/embed/PDtHulWGMGg?…
Receiver Tech
The receiver was able to inject a rectangular pulse on both channels to use as a reference, which is what the video talks about being the “pedestal” (although the British typically called it a cursor).
LORAN could operate up to 700 nautical miles in the day, but nighttime propagation would allow measurements up to 1,400 nautical miles away. Of course, the further away you are, the less accurate the system is.
During the day, things were simple because you typically just got one pulse from each station. But at night, you could get multiple bounces, and it was much more difficult to interpret.
If you want to dive really deep into how you’d take a practical fix, [The Radar Room] has a very detailed video. It shows multiple pulses and uses a period-appropriate APN-4 receiver.
In Care Of…
The U.S. Army Air Force originated LORAN. The Navy was working on Loran-B, but later gave up on it and took over an Air Force project with similar goals. In 1957, the Coast Guard took over both systems and named them Loran-A and Loran-C and decided they weren’t acronyms anymore. Loran-A started going away in the mid-1970s, although some overseas systems were active well into the 1990s. Loran-C survived even longer than that.
Oddly, the development of LORAN took place in a radiation laboratory. GPS isn’t that different other than having super synchronized clocks, many transmitters, and some very fancy math.
Featured Image: Detail of USAF special Loran chart. (LS-103) from the David Rumsey Map Collection, David Rumsey Map Center, Stanford Libraries.
Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! @Musica Agorà
iyezine.com/no-strange-chiedil…
No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange Chiedilo a Te Stesso - No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! - No Strange Chiedilo a Te StessoIl Santo (In Your Eyes ezine)
Il futuro dell’Europa e del mondo
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
In queste ore si stanno sollevando cori da stadio sui social network a favore e contro il sedicente accordo con l’azienda Space X di Elon Musk, voluto della Presidente del […]
L'articolo Il futuro dell’Europa e del mondo proviene da Edoardo Limone.
L'articolo edoardolimone.com/2025/01/06/i…
djpanini reshared this.
ATM e trattamento dati personali: tanta sciatteria e impenetrabile ottusità.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/atm-e-da…
Questo articolo fa riferimento alla pagina del sito ATM dedicata all'iscrizione degli utenti per effettuare attività online, acquisto di abbonamenti, richiesta della tessera su cui caricarli, ecc. È un
Cassette Tape Plays MP3s
Cassette tapes were a major way of listening to (and recording) music througout the 1980s and 1990s and were in every hi-fi stereo, boom box, and passenger vehicle of the era. Their decline was largely as a result of improvements in CD technology and the rise of the MP3 player, and as a result we live in a world largely absent of this once-ubiquitous technology. There are still a few places where these devices crop up, and thanks to some modern technology their capabilities as a music playback device can be greatly enhanced.
The build starts, as one might expect, by disassembling the cassette and removing the magnetic tape from the plastic casing. With the interior of the cassette empty it’s capable of holding a small battery, USB-C battery charger, and a Bluetooth module. The head of an old tape deck can be wired to the audio output of the Bluetooth module and then put back in place in the housing in place of the old tape. With the cassette casing reassembled, there’s nothing left to do but pair it to a smartphone or other music-playing device and push play on the nearest tape deck.
As smartphones continue to lose their 3.5 mm headphone jacks, builds like this can keep lots of older stereos relevant and usable again, including for those of us still driving older vehicles that have functioning tape decks. Of course, if you’re driving a classic antique auto with a tape technology even older than the compact cassette, there are still a few Bluetooth-enabled options for you as well.
youtube.com/embed/yFBVTpooZD0?…
Qualora dovesse essere finalizzato l'accordo con Space X risulterebbe agghiacciante per diverse ragioni.
1) La cessione a un privato del sistema di crittografia dei canali di comunicazione governativi.
2) Quel privato è l'uomo più ricco, e probabilmente anche il più potente del mondo, nonché consulente governativo di un Paese straniero.
3) L'accordo viene effettuato senza alcuna gara e senza alcuna consultazione.
Si tratta di una mossa con delle implicazioni politiche gravissime, oltre che di una scelleratezza rara.
like this
reshared this
oltretutto si tratta di criminale che vuole deliberatamente destabilizzare altri Stati sovrani, o quantomeno vuole far credere di poterlo fare...
like this
reshared this
EROE DI CARTA
EROE DI CARTA
Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Un tappeto volante per il passato
E artigli,
più lunghi e decisi
Per riprendermi qualcosa cui dar nome non so
Qualcosa, che solamente il cuore
Isole genuine e pure che anima ignota
sicuro mi rubò
Nel tempo, così pensavo
osservando il fantasma di greto
d'un rivo antico disseccato
Combatterei a capo di mille guerrieri
se fosse servito a farti voltare
Donna mia
dallo sguardo che avvolge
Fuoco che consuma
e addolcisce il mio giorno
Saper di avere più cose in comune
Un senso di strano e un brandello di pelle
Tutti i guai in attesa di volo
Qualcuno - meno male
col passaporto già scaduto
E mi risvegliai sereno
dopo averti in qualche modo vissuto
Eri un bianconero di fumetto
E nel ricordo di acqua pura e fresca
la voce d’eremita
di un ruscello stretto in quota
S'accende la Grigna d'arancione
saluta la luce d'occaso
C'è chi ne resta ipnotizzato
Io non ci casco, e sarà pure bello e che
Però Io
Io Rivoglio solo te
Un altro anno nasce; e sarà già duro e vecchio
Oltre il passo delle luci e dei bicchieri
Oltre la montagna lo stesso sole
Con la testa sopra il mio cuscino di gambe
curiosa mi domandavi ripetendo: E poi
E poi, e poi ma cosa mai vuoi
che Io ti dica di più
Donna mia
Fotogramma di sorrisi e un pizzico di follia
Amore già sublimato via
Rotolando nei meandri del giorno
Strattonato dalla luce
Frettolosa
Dei pomeriggi d'inverno
Un ruscello di pietra guarda giù
Non vede e tacito insiste e illuso reclama
Ma l'acqua pura di ieri, di qui
più non passerà. Ed Io
Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Tappeto volante per dove ho già dato…
Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
@Politica interna, europea e internazionale
L’indiscrezione lanciata da Bloomberg mette in fibrillazione la politica. Si parla di un possibile accordo tra il governo di Giorgia Meloni e la compagnia SpaceX di Elon Musk per un contratto da
I Re Magi, eroi dimenticati della Natività. Il commento di Cristiano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella storia delle nostre festività, in quella rappresentazione delle grandi festività che ci educa fin da bambini, tre straordinari, misteriosi e seducenti personaggi del racconto evangelico, i Re magi, sono stati sostituiti dalla simpaticissima Befana. Ma anche loro hanno un grande fascino. Una vecchia fiaba dice che i Re
Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
@Politica interna, europea e internazionale
“Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi. Lascerò il posto di direttore del Dis il 15 gennaio”. A dirlo, confermando le indiscrezioni lanciate da Repubblica, è Elisabetta Belloni, che dunque non sarà più il capo dei servizi segreti. Nominata il 21
automobile
automobile
è stato subito chiaro che questa intima scatola d'acciaio avrebbe fatto di me un uomo o una donna più dei baffi o della gonna più della...ordinariafollia
Dobbiamo preoccuparci della sicurezza del volo? L’analisi del gen. Tricarico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ne stanno accadendo troppe nei cieli di guerra e negli spazi aerei dell’ordinaria quotidianità per non fermarsi e riflettere sull’evidente sgretolamento della sicurezza del volo, e sugli eventuali provvedimenti da adottare. Nessun comparto del complesso mondo dell’aviazione civile pare al riparo dalla
Spunta l'organizzazione per i diritti dei pedofili • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/05/organi…
COMMENTO DI MARIA ZAKHAROVA, RAPPRESENTANTE UFFICIALE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA FEDERAZIONE RUSSA, IN MERITO ALL’INTERRUZIONE DELLE VIE DI TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO UCRAINO
Ambasciata della Federazione Russa in Italia, 2 gennaio 2025
Kiev si è rifiutata di rinnovare gli accordi di transito siglati tra la società russa Gazprom e le ucraine “Naftogaz” e OGTSU (Operatore ucraino del sistema di trasporto del gas). Tali accordi sono scaduti il 1 gennaio 2025, data a partire dalla quale è stato interrotto il transito del gas russo verso l’Europa attraverso il territorio dell’Ucraina.
Sottolineiamo che le autorità di Kiev hanno deciso di interrompere il pompaggio del “combustibile blu” che giungeva dalla Russia ed era destinato ai cittadini dei Paesi europei nonostante Gazprom abbia rispettato i propri obblighi contrattuali.
L’interruzione delle forniture di una risorsa energetica ecosostenibile e dal costo competitivo come il gas russo non va soltanto a indebolire il potenziale economico europeo, ma ha anche un impatto fortemente negativo sul tenore di vita dei cittadini europei.
È evidente come le reali motivazioni che risiedono alla base della decisione presa dal regime di Kiev siano di carattere geopolitico.
Il principale beneficiario di questa nuova ripartizione del mercato energetico del Vecchio Continente, nonché principale promotore della crisi ucraina, sono gli USA. A cadere vittima per prima della loro strategia predatoria è stata la maggiore economia europea, quella tedesca, che a seguito delle esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti North Stream 1 e 2 si è trovata costretta a rifornirsi di gas naturale a prezzi significativamente più elevati e ha dovuto procedere allo smantellamento di molte delle sue più grandi industrie, leggendari marchi di fabbrica del settore produttivo tedesco.
E adesso, a dover pagare il prezzo del clientelismo americano saranno anche gli altri Paesi che fanno parte di quella che, una volta, era un’Unione Europea prospera e indipendente.
La responsabilità per l’interruzione delle forniture di gas russo è da attribuirsi in tutto e per tutto agli USA, al regime fantoccio di Kiev, ma anche alle autorità dei Paesi europei, che pur di fornire sostegno finanziario all’economia americana hanno scelto di sacrificare il benessere dei propri cittadini.
Fonte:
https://t.me/ambrusitalia/2641
Storia della Befana
Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato.
In un centro delle Marche, Urbania, in provincia di Pesaro, si festeggia il 6 gennaio di ogni anno la Befana.
👇
festadellabefana.com/storia-de…
La storia della Befana – Festa della Befana
Come nasce la storia della befana: dalle magiche tradizioni di un tempo, alle rivisitazioni moderne, donando dolcetti e altri regali a tutti i bambini.Festa della Befana
5 gennaio 2025: la preparazione all'abbandono di Facebook sta procedendo anche se il 99% dei contatti non possiede (o addirittura non conosce) i protocolli aperti, tanto meno l'RSS.
E sembra non esserci un modo "ufficiale" di leggere i contenuti di una pagina Facebook da feed, se no li avrei messi tutti qua su Friendica.
Però sto anche studiando Nostr, ho trovato un bel video esplicativo - purtroppo su piattaforma chiusa YouTube.
youtube.com/watch?v=V99jWJnNyg…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
StopElon. Un'idea divertente che nasconde una grossa fregatura.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stopelon…
Grazie ad un post di @lukaszolejnik.bsky.social ho visto una divertente iniziativa di protesta #stopElon A prescindere dal contenuto e dai
reshared this
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
freeassangeitalia.
FREE ASSANGE Italia
‼️La richiesta di grazia per il giornalista australiano è un atto cruciale per la libertà di stampa. Visita la sezione “Pardon Assange” sul nostro sito e firma la petizione internazionale rivolta al presidente Biden👇 https://www.freeassangeitalia.Telegram
Oggi, 5 gennaio, nel 1948
Nasce a Cinisi, Palermo, Peppino Impastato.
Ruppe con la parte mafiosa della sua famiglia.
Dai microfoni di Radio Aut incalzò politici e capimafia, in particolare il boss Gaetano Badalamenti, che abitava a soli cento passi da casa Impastato.
Venne ucciso nella notte fra l’8 e il 9 maggio del 1978, in una Italia distratta dal ritrovamento del corpo dell' onorevole Moro.
Nel 2002 Badalamenti fu riconosciuto mandante dell’omicidio e condannato all’ergastolo.
Ecco una descrizione alternativa dell'immagine:
L'immagine in bianco e nero mostra un primo piano di un uomo con i capelli scuri e arruffati, una barba folta e un baffo. Indossa un maglione a collo alto scuro. Lo sfondo è sfocato, ma sembra una strada cittadina. L'espressione dell'uomo è seria e leggermente malinconica.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Keep on rocking
Mi sono spesso chiesto cosa differenzi il rock del XX secolo da quello del XXI secolo. La differenza di forma è lampante e in qualche modo fisiologica, perché legata necessariamente alle risorse tecnologiche a disposizione al momento della produzione, all' evoluzione tecnico stilistica dei musicisti stessi, ecc. Ma c'è qualcosa di più profondo.
Senza mettermi a scrivere un trattato a riguardo, in primis perché non ne sarei in grado, citerei giusto qualche episodio.
- 4 gennaio 1969. giusto ieri ricorreva il cinquantaseiesimo anniversario del ban di Jimi Hendrix dalla BBC. Il buon Jimi in quell'occasione decise di non seguire le regole del programma che imponevano di far salire la presentatrice Lulu durante il finale di Hey Joe, ma bloccò la sua hit più famosa a metà, e partì a dedicare "Sunshine of your love" a quelli che da poco erano diventati gli ex-Cream. La cosa fece incazzare non poco i bacchettoni della rete britannica. bbc.co.uk/programmes/p032vp1d
- Gennaio 1970. Concerto improvvisato dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione dopo un mese di session, abbandoni e ritorni, Yoko Ono onnipresente che-fa-cose-a-caso e improbabili ospiti a spot, creatività alle stelle e frizioni. Serie documentario di Peter Jackson da vedere assolutamente. youtube.com/watch?v=Auta2lagtw…
- Anno 1982. Fondamentalisti cristiani americani danno dei satanisti agli Iron Maiden per l'album "the Number of the Beast", i quali di tutta risposta li prendono bellamente per il culo. Guarda caso a tutt'oggi la più grande band heavy metal della storia non è ancora stata inserita nella rock and roll hall of fame di Cleveland. A detta della stessa band non gliene può fregare di meno, e a ragione, visto che dopo cinquant'anni continuano ancora a riempire stadi in tutti e cinque i continenti. youtube.com/watch?v=A5W2A0PW0X…
- Anno 1992. Nirvana agli MTV video music awards. Vorrebbero eseguire "Rape me", la rete rifiuta per il testo troppo esplicito che potrebbe urtare delle sensibilità, così si accordano per "Lithium". Al momento dell'esibizione, dopo aver accennato qualche verso di "Rape me", Kurt parte con "Lithium" affiancato da Kris che nel mentre fa il gesto del saluto militare. Alla fine sfasciano tutto e Kris quasi sviene dopo essersi beccato il basso in testa. Punkissimi. youtube.com/watch?v=fOmUEHxZFq…
Voltiamo pagina.
- Il film "school of rock" col simpatico, positivo, sopra le righe ma non troppo Jack Black: posette, corna, linguacce, mitizzazioni che diventano formalizzazioni, conformazioni al sistema dominante. Dissacriamo, ma con la giusta misura, alle nove si va a nanna e ricordiamoci di mangiare le nostre verdure. youtube.com/watch?v=5afGGGsxvE…
- Celebrazione della musica dei Led Zeppelin con tanto di medaglie e autorità. Esecuzione (tecnicamente meravigliosa, tanto di cappello agli organizzatori) di "Stairway to Heaven" con presidente degli Stati Uniti in platea che annuisce orgoglioso. youtube.com/watch?v=2cZ_EFAmj0…
Fade to black.
Ricapitolando, la domanda è : "perché adoro Jimi Hendrix, i Beatles, gli Iron Maiden, i Nirvana, ma non riesco a farmi piacere i Foo Fighters, detesto Jack Black, adoro la musica delle tre messicane (musiciste meravigliose) The Warning ma senza particolare coinvolgimento emotivo? È solo perché sto diventando vecchio o c'è dell'altro?" La risposta è nell'accostamento di due immagini: da una parte Kris Novoselic che mima provocatoriamente un "Signorsì, Signore" ai soloni di MTV, dall'altra Obama che approva orgoglioso l'incasellamento nel sistema dominante di una delle band simbolo del rock degli anni settanta.
È toccato al jazz (da qualche tempo si insegna persino nei conservatori), è toccato al rock, toccherà all'hip-hop. L'assimilazione è il modo preferito dal capitalismo per eliminare tutto ciò che rappresenta in qualche modo un intralcio al proprio dominio.
"We are Borg, resistance is futile".
La spesa per il cloud raggiungerà la sbalorditiva cifra di 723 miliardi di dollari nel 2025, in parte grazie alla domanda esplosiva di risorse di intelligenza artificiale
- Gartner prevede un'accelerazione della crescita nel 2025 con un incremento del 21,4%
- I servizi di applicazioni cloud rappresenteranno circa 300 miliardi di dollari di business
- Al contrario, il desktop-as-a-service, un tempo un’area di crescita promettente, raggiungerà a malapena i 4 miliardi di dollari
techradar.com/pro/cloud-spendi…
Cloud spending to reach a staggering $723bn in 2025, thanks partly to the explosive demand for AI resources
90% of organizations expected to adopt hybrid cloud by 2027Wayne Williams (TechRadar pro)
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.
GEOPOLITICA ATTRAVERSO LA STORIA. IL LIBRO DI ALDO GIANNULI
Un’attenta rilettura del passato serve anche a capire le cause della conflittualità senza limiti che il mondo sta attraversando oggi. Agli eventi bellici veri propri che fanno migliaia di vittime innocenti si aggiungono guerre economiche per il controllo di risorse naturali o per imporre barriere doganali. Sotto ogni punto di vista è l’epoca della follia eppure un qualche nuovo ordine mondiale deve esserci e “Geopolitica” di Aldo Giannuli aiuta a comprenderlo.
👇
storiainrete.com/geopolitica-g…
➡️@Storia
Geopolitica: quando la carta geografica spiega come gira il mondo - Storia in Rete
Una disciplina congelata dalla Guerra Fredda che oggi, con la fine della "fine della storia" torna di grande attualitàRedazione Sir (Storia in Rete)
Sanità al Tar
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Sanità al Tar proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Domani 5 gennaio a Roma si terrà una manifestazione per chiedere la grazia ("pardon") per Assange.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 reshared this.
elvecio
in reply to Elena Brescacin • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to elvecio • • •@elvecio AHAHAHA, che storia deprimente 🤣🤣🤣
Comunque un protocollo è un protocollo e, se anche gli strumenti sono sempre politici, si tratta comunque di un protocollo interessante di resistenza alla censura
@talksina
elvecio
Unknown parent • • •se ti piace sperimentare ti ”apro la porta" qua unio.diversispiritus.net.br
Sito con Streams , con protocollo nomad ( compatibile con zot) e anche activitypub .
TiTiNoNero
Unknown parent • • •Ah, Nostr. Dove per registrati serve un diploma in "sistemi di cifratura" e un "master in blockchain".
E poi uno si chiede come mai ci trovi solo cryptobros tendenti al mistico.
informapirata ⁂ reshared this.
Shai
in reply to TiTiNoNero • • •Ma va, prova a creare un account su Amethyst! È a prova di utonto, sul serio.
Ti chiede solo un username, niente email, né password, né altro. È immediato ed è perfino più semplice che iscriversi sui social centralizzati tradizionali.
Nel fediverso invece è difficile per l'utente medio, tra scegliere la piattaforma, poi l'istanza (leggendo le regole di ognuna) inserire email, password, aspettare la verifica via mail dell'admin d'istanza ecc.
informapirata ⁂
in reply to Shai • • •@shai qualsiasi ecosistema che minimizza la gestione dei dati personali deve usare l'autenticazione basata su nome utente e password. Anche la nostra istanza feddit.it non chiede email, ma necessita di questa autenticazione. Se fai a meno di autenticazione, devi compensare con un sistema di tracciamento che solitamente è invasivo sia per ragioni di autenticazione sia per ragioni di sfruttamento commerciale dei dati personali e comportamentali dell'utente
@77nn @talksina @elvecio @talksina@poliverso.org
Elena Brescacin likes this.
Elena Brescacin
in reply to informapirata ⁂ • •@informapirata ⁂ :privacypride: @TiTiNoNero :__: @elvecio @Shai quando una cosa è troppo facile di solito bisogna chiedersi il perché - almeno stando le cose come stanno adesso.
Io sarei per un'autenticazione hardware, vedi te - da quando per diversi sistemi ho le chiavette FIDO2 vado comodissima, ce la ho sempre appesa al collo.
Naturalmente ne ho più di una, conservate in posti sicuri, perché se perdi o dimentichi il dispositivo da qualche parte e ne hai uno solo, ti trovi chiuso fuori.
Dopo? Ho la sensazione che si voglia un po' salvare capre e cavoli dappertutto: l'informatica di massa che induce le persone a usare la tecnologia in modo passivo illudendo che lo studio del computer e del suo funzionamento non sia più necessario. E dall'altra parte il diritto ad avere la privacy che confligge parecchio con la facilità d'uso.
IMHO è molto difficile che le tecnologie pro-privacy arrivino all'informatica di massa perché il mercato si muove dove un tema viene molto richiesto, ma per volerlo bisogna che la gente sia consapevole dell'urgenza che questo tema ha.
Ricordiamoci che la massa dei [parolaccia casuale] è quella che dice "Io? Privacy? Non ho niente da nascondere, non mi interessa!" E sparano nei social le foto anche di quando vanno in gabinetto. E dei loro figli minori.
reshared this
informapirata ⁂, Julian Del Vecchio e TiTiNoNero reshared this.