Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | ZeroClick/1Click”. L’exploit, apparentemente in grado di compromettere completamente un dispositivo iOS 18.5, inclusa l’acquisizione di privilegi di root, senza visibili crash o interazioni utente significative, e con capacità di persistenza, rappresenta una potenziale minaccia di proporzioni significative.
Sebbene la veridicità di tali affermazioni sia sempre da dimostrare in contesti come questi, l’annuncio solleva questioni cruciali sul funzionamento e le implicazioni del mercato degli exploit 0-day e degli spyware che vogliamo nuovamente riportare all’attenzione.
Cos’è un Exploit RCE 0-day?
Un Exploit RCE (Remote Code Execution) 0-day è una vulnerabilità software critica che permette a un attaccante di eseguire codice arbitrario su un sistema remoto (RCE) senza che il fornitore del software (in questo caso, Apple) ne sia a conoscenza o abbia avuto il tempo di rilasciare una patch (0-day).
Le caratteristiche chiave di un RCE 0-day, come quelle descritte nell’annuncio, lo rendono estremamente pericoloso:
- ZeroClick / 1Click: Indica che l’attacco richiede nessuna o minima interazione da parte dell’utente. Un attacco “ZeroClick” può compromettere un dispositivo semplicemente inviando un messaggio o una chiamata non risposta, rendendolo quasi impossibile da rilevare per la vittima. Un “1Click” richiede una singola azione, come l’apertura di un link.
- Compromissione completa del dispositivo con root: Significa che l’attaccante ottiene il massimo livello di controllo sul sistema, potendo accedere a tutti i dati, installare software, modificare impostazioni e monitorare l’attività dell’utente.
- Stealth (Nessun utente, nessun crash): L’exploit opera in modo invisibile, senza generare messaggi di errore o comportamenti anomali che possano allertare l’utente.
- Estensibilità e Persistenza: Capacità di mantenere l’accesso al dispositivo anche dopo riavvii, facilitando lo spionaggio a lungo termine.
Nel caso specifico, un exploit di questo livello su un sistema operativo come iOS, sarebbe estremamente prezioso. Se le affermazioni fossero vere, un bug simile, che colpisce l’ultima versione di iOS (18.5) e supporta futuri aggiornamenti, potrebbe valere milioni di euro sul mercato nero, riflettendo la sua rarità e l’enorme potenziale di sfruttamento.
A Cosa Serve un Exploit di Questo Calibro?
Un exploit RCE 0-day, specialmente per piattaforme così diffuse come iOS, può essere utilizzato per svariati scopi, la maggior parte dei quali illeciti o eticamente discutibili:
- Spionaggio governativo: Stati e agenzie di intelligence lo utilizzano per monitorare dissidenti, giornalisti, attivisti, funzionari governativi stranieri o bersagli di alto valore.
- Cibercriminalità: Gruppi criminali potrebbero usarlo per rubare dati sensibili, credenziali bancarie, installare ransomware o condurre frodi su larga scala.
- Spionaggio industriale: Aziende o stati possono impiegarli per sottrarre segreti commerciali o informazioni strategiche a competitor.
- Sabotaggio: In scenari estremi, un controllo completo del dispositivo potrebbe permettere anche azioni di sabotaggio o disinformazione.
Il Mercato dei Broker 0-day
Esiste un mercato, in gran parte sotterraneo e altamente specializzato, dove gli exploit 0-day vengono acquistati e rivenduti anche in aste private. I principali attori includono:
- Ricercatori di Sicurezza Indipendenti: Alcuni esperti di cybersecurity, dopo aver scoperto una vulnerabilità, decidono di venderla al miglior offerente anziché divulgarla al vendor (processo noto come “disclosure responsabile”).
- Broker di Vulnerabilità (Vulnerability Brokers): Sono intermediari che fungono da “mercato” per gli 0-day. Aziende come Zerodium, Exodus Intelligence o Crowdfense sono tra le più note. Offrono ingenti somme di denaro per exploit verificati, in particolare quelli che colpiscono sistemi operativi e applicazioni molto diffusi, come iOS, Android, o browser web. Le somme possono raggiungere cifre esorbitanti, fino a diversi milioni di dollari per exploit “full chain” (che combinano più vulnerabilità per ottenere un controllo totale senza interazione dell’utente).
- Governi e Agenzie di Intelligence: Sono tra i principali acquirenti, disposti a pagare cifre astronomiche per acquisire capacità offensive uniche.
- Venditori di Spyware: Aziende che sviluppano e vendono software di spionaggio avanzato, le quali utilizzano questi preziosi 0day per infettare gli smartphone delle vittime e ottenere la completa compromissione e quindi la sorveglianza.
Il Mercato degli Spyware e le Sue Polemiche (Pegasus, Paragon, ecc.)
Il mercato degli 0-day è strettamente legato all’industria degli spyware commerciali, che utilizza spesso questi exploit per operare. Aziende come NSO Group (con il suo celebre spyware Pegasus), Candiru, Paragon, Gamma Group (con FinFisher) e altre, sviluppano software di sorveglianza sofisticati che possono intercettare chiamate, leggere messaggi, accedere a microfono e fotocamera, tracciare la posizione e rubare dati da un dispositivo bersaglio.
Questi spyware vengono venduti a governi e forze dell’ordine con la giustificazione di combattere terrorismo, criminalità organizzata e pedofilia. Tuttavia, il loro utilizzo è diventato oggetto di accesi dibattiti e aspre polemiche per diversi motivi:
- Abusi dei Diritti Umani: Numerose indagini giornalistiche (come il “Pegasus Project”) e rapporti di organizzazioni per i diritti umani hanno documentato l’uso di questi spyware per spiare giornalisti, avvocati, attivisti per i diritti umani, oppositori politici e anche capi di stato. Questo solleva gravi preoccupazioni sulla violazione della privacy, della libertà di espressione e del diritto a un processo equo.
- Mancanza di Trasparenza e Responsabilità: Le aziende produttrici di spyware operano spesso con poca trasparenza, sostenendo di vendere solo a governi “legittimi” e di avere “kill switch” per impedire abusi. Tuttavia, i casi di abuso continuano a emergere, e i meccanismi di controllo e responsabilità sembrano insufficienti.
- Rischio di Diffusione: Una volta che uno spyware, alimentato da un 0-day, viene utilizzato, l’exploit sottostante può essere scoperto e potenzialmente riutilizzato da altri attori malevoli, come accaduto con EternalBlue della NSA, che fu poi utilizzato per WannaCry e NotPetya.
- Impatto sulla Fiducia Digitale: L’esistenza di strumenti così potenti e il loro uso improprio minano la fiducia nelle tecnologie digitali e nella sicurezza delle comunicazioni online.
Conclusione
La comunità internazionale è divisa su come gestire questo mercato. Alcuni sostengono la necessità di un divieto totale sulla vendita di spyware a entità non statali e di una regolamentazione più stringente a livello globale. Altri evidenziano la necessità di tali strumenti per la sicurezza nazionale e la lotta contro minacce reali, pur riconoscendo il problema degli abusi.
In conclusione, l’annuncio di un exploit 0-day per iOS, sebbene la sua autenticità sia da verificare, ci ricorda la continua minaccia rappresentata dalle vulnerabilità software e l’esistenza di un mercato sotterraneo altamente sofisticato. Questo ecosistema, alimentato da broker e aziende di spyware, pone sfide etiche e di sicurezza globali che richiedono un’attenzione e una regolamentazione sempre maggiori per proteggere i diritti e la privacy degli individui nell’era digitale.
L'articolo Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio proviene da il blog della sicurezza informatica.
2025 One-Hertz Challenge: The Flip Disc Clock
Do you like buses, or do you just like the flippy-flappy displays they use to show route information? Either way, you’ll probably love the flip-disc clock created by [David Plass].
The build is based around four seven-segment flip disc displays. The modules in question are from Flipo.io. They use a hefty 0.5 amp pulse to create a magnetic field strong enough to flip the discs from one side to the other with coils placed underneath the fluro/black flipdots themselves. The modules are controlled by a Wemos D1, which uses Wi-Fi to query a NTP server to keep accurate time. It then drives the necessary segments to display the current time. The whole thing is assembled in what appears to be some kind of kitchen storage tub.
Notably, the clock flips a couple dots once every second to meet the requirements of our One-Hertz Challenge. This also makes it obvious that the clock is working when it would otherwise be static. However, [David] notes commenting out that part of the code at times, as it can be quite loud!
This clock has got fluro dots, it’s well-executed, and it’s a fine entry to the 2025 One-Hertz Challenge. We’ve also previously explored how these beautiful displays work in detail, too. Meanwhile, if you’re busy repurposing some other kind of mechanical display technology, don’t hesitate to let us know!
Two For The Price Of One: BornHack 2024 And 2025 Badges
BornHack is a week-long summer hacker camp in a forest on the Danish island of Fyn, that consistently delivers a very pleasant experience for those prepared to make the journey. This year’s version was the tenth iteration of the camp and it finished a week ago, and having returned exhausted and dried my camping gear after a Biblical rainstorm on the last day, it’s time to take a look at the badges. In case you are surprised by the plural, indeed, this event had not one badge but two. Last year’s badge suffered some logistical issues and arrived too late for the camp, so as a special treat it was there alongside the 2025 badge for holders of BornHack 2024 tickets. So without further ado, it’s time to open the pack for Hackaday and see what fun awaits us.
Two Very Elegant Badges
Best photographed with the badge turned off, the BornHack 2024 badge’s LEDs are BRIGHT!
Both badges are the work of [Thomas Flummer], someone who has appeared here more than once over the years with an array of beautifully designed badges and SAOs. First out is the 2024 one, and it’s a slim rectangular board around 140 by 45 mm with a row of addressable LEDs and a BornHack logo on the front, and the electronics and LiPo battery on the rear. It’s elegant in its simplicity, with an ESP32-C3 Mini module, battery charger and power supply circuit, and an NT3H2x11 addressable NFC chip and associated antenna. There are also the usual SAO and QWiC connectors flus some GPIO pads for expandability.
The LEDs on the front can display pretty colours of course, but their intended use is for persistence-of-vision displays. On its GitHub repository are several firmwares should you wish to play around with this. Meanwhile the NFC chip is interesting in itself, as it’s both a passive tag that can be read when the badge is turned off, and a tag that can be addressed by the ESP32. It was intended for an NFC game at BornHack 2024, but it remains a part worth investigating.The Molex antenna on the 2025 badge sticks over the PCB antenna, which isn’t ideal, but seemed to work.
Having given some attention to the 2024 badge it’s time to pick up the 2025 model, which is a large white PCB in the shape of an Ø character. On the front is a BornHack logo and a row of backlit status icons on the left hand side, while on the back you’ll find the electronics and a pair of AA batteries. It’s a LoRa experimentation board, so alongside another ESP32-C3 Mini there’s a European 868 MHz LoRa Module. There’s a PCB antenna on the board but this module has one of those tiny co-axial connectors and was supplied with a Molex stick-on antenna. Full design details can be found in its GitHub repository.
A Real World LoRa Propagation Test
BornHack: Very lovely, but not the best landscape for radio.
Out-of-the-box, this badge came with a Meshtastic node firmware, which for a hacker camp badge worked very well indeed. It’s easy enough to connect to the Meshtastic app on your smartphone, and soon a plethora of nodes sprang up. Most of you will be familiar with Meshtastic networks so it’s not worth going into too much detail on that front, but the site offered an interesting opportunity to test both those Molex antennas, and 868 MHz propagation in a real-world setting.
The BornHack site is not the least challenging location from a UHF radio perspective, being a series of former gravel pits interspersed with dense forest over a large area. Thus instead of line-of-sight it offers earth banks and dense foliage, neither ideal for radio propagation. I tested it by going to the far corners of the site and sending messages to my friends, and I was pleased to find I could cover the whole terrain with no more than a single intermediate badge providing a relay. This is as much to do with the clever tech behind LoRa as it is the Molex antennas, but I was still pleasantly surprised that they worked that well. In use it makes far more sense to take power from a USB-C source than those batteries, and I fond it didn’t appreciably accelerate my phone’s power drain.The alien abduction artwork on the EMF Explorer makes for great backlighting.
So at the camp with two badges there was plenty to do with both of them, and it’s pleasing to see a design very much focused around life after the camp. I particularly like the “10” they form together as a reference to the tenth BornHack. The 2024 badge provides a fun light show and a chance to experiment with an interesting NFC chip, while there’s every chance you’ll encounter one of the 2025 badges providing Meshtastic service in a European hackerspace over the next few years, or being carried around as a personal node.
The two official badges weren’t entirely the end of the badge story for me at BornHack, because along the way I also picked up a sporklogic.com EMF Explorer badge from its creator [Darcy Neal]. It’s an analogue circuit for listening to ambient electric fields in glorious stereo which is enough fun, but the party piece is the UFO design backlit by a green LED. One of the most effective uses of unclad PCB I have seen on a badge.
Hackaday Podcast Ep 331: Clever Machine Tools, Storing Data in Birds, and the Ultimate Cyberdeck
Another week, another Hackaday podcast, and for this one Elliot is joined by Jenny List, fresh from the BornHack hacker camp in Denmark.
There’s a definite metal working flavour to this week’s picks, with new and exciting CNC techniques and a selective electroplater that can transfer bitmaps to metal. But worry not, there’s plenty more to tease the ear, with one of the nicest cyberdecks we’ve ever seen, and a bird that can store images in its song.
Standout quick hacks are a synth that makes sounds from Ethernet packets, and the revelation that the original PlayStation is now old enough to need replacement motherboards. Finally we take a closer look at the huge effort that goes in to monitoring America’s high voltage power infrastructure, and some concerning privacy news from the UK. Have a listen!
frame for podcast
And/or download your own freshly-baked MP3, full of unadulterated hacky goodness.
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Episode 331 Show Notes:
News:
- We’ve reache the halfway point: Announcing The 2025 Hackaday One Hertz Challenge
What’s that Sound?
- If you know what this week’s sound is, enter your best guess here.
Interesting Hacks of the Week:
- Painting In Metal With Selective Electroplating
- A Dual-Screen Cyberdeck To Rule Them All
- Human In The Loop: Compass CNC Redefines Workspace Limits
- AVIF: The Avian Image Format
- Skateboard Wheels Add Capabilities To Plasma Cutter
- Engrave A Cylinder Without A Rotary Attachment? No Problem!
- The LumenPnP Pasting Utility: Never Buy Solder Stencils Again?
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Transparent PCBs Trigger 90s Nostalgia
- Listening To Ethernet Via Eurorack
- Read QR Codes On The Cheap
- 2025 One-Hertz Challenge: A Clock Sans Silicon
- Jenny’s Picks:
- A Non-Sony Playstation Motherboard Replacement
- A Cable Modem, The Way All Network Gear Should Be Mounted
- A Very Tidy Handheld Pi Terminal Indeed
Can’t-Miss Articles:
- Power Line Patrols: The Grid’s Eye In The Sky
- When Online Safety Means Surrendering Your ID, What Can You Do?
A Proper Computer For a Dollar?
When a tipster came to us with the line “One dollar BASIC computer”, it intrigued us enough to have a good look at [Stan6314]’s TinyBasRV computer. It’s a small PCB that forms a computer running BASIC. Not simply a microcontroller with a serial header, this machine is a fully functioning BASIC desktop computer that takes a PS/2 keyboard and a VGA monitor. Would that cheap price stand up?
The board uses a CH32 microcontroller, a RISC-V part that’s certainly very cheap indeed and pretty powerful, paired with an I2C memory chip for storage. The software is TinyBASIC. There’s some GPIO expandability and an I2C bus, and it’s claimed it can run in headless mode for a BASIC program to control things.
We haven’t added up all the parts in the BoM to check, but even if it’s not a one dollar computer it must come pretty close. We can see it could make a fun project for anyone. It’s certainly not the only small BASIC board out there, it’s got some competition.
Thanks [Metan] for the tip.
2 FALLIMENTI IN 3 GIORNI
Disastro UE su tutta la linea. Con gli USA, dazi al 15%. Obbligo di comprare 750 miliardi di dollari di gas liquefatto (al costo 48 euro/MWh, contro i 12 euro/MWh del gas russo). Obbligo di investire negli USA 600 miliardi di dollari. Abbandono della Global Minimum Tax (già concordato in precedenza).
Quanto alla Cina, la delegazione UE ha lasciato Pechino dopo che il vertice è fallito. Nonostante la frattura tra UE e Stati Uniti, i negoziati UE-Cina non hanno portato ad alcun riavvicinamento.
Reuters riporta che i negoziati sono stati molto tesi, soprattutto sulle questioni commerciali e ucraine, e non è stato firmato alcun accordo. L'UE ha cercato di parlare alla Cina da una posizione di forza.
La delegazione UE era guidata dalla von der Leyen, dal Presidente del Consiglio Europeo António Costa e dall'Alto rappresentante per la politica estera dell'UE Kaja Kallas. La Cina era rappresentata personalmente dal Presidente Xi Jinping.
Ora, se avessero un minimo di dignità, i rappresentanti UE dovrebbero rassegnare le proprie dimissioni. Gli attuali (dis)accordi vengono considerati insostenibili dalle industrie tedesche e italiane.
Un disastro senza precedenti. Gli accordi si fanno con negoziatori competenti e auterovoli, non con una cricca di improvvisati che pretende di imporre condizioni con la forza.
Protesters outside LA's Tesla Diner fear for the future of democracy in the USA
Protesters outside LAx27;s Tesla Diner fear for the future of democracy in the USA#Tesla #News
'Honk If You Hate Elon:' Two Days of Protest at the Tesla Diner
Protesters outside LA's Tesla Diner fear for the future of democracy in the USARosie Thomas (404 Media)
Protezione internazionale, il comunicato della Corte di Giustizia sulla sentenza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/protezi…
Sentenza della Corte nelle cause riunite C-758/24 | [Alace] e C-759/24 | [Canpelli] Protezione internazionale: la designazione di un
Alla Festa de L’Unità di Cannara focus sul giornalisticidio di Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/alla-fe…
La festa de LUnità di oggi (primo agosto) a Cannara sarà dedicata al giornalisticidio in atto con la solidarieta con Lucia Goracci, minacciata durante il collegamento con il
IA, droni e sorveglianza attiva. Così Anduril punta al mercato europeo della subacquea
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’accelerazione europea sulla difesa è ormai una realtà in via di consolidamento. Stretta tra i conflitti ai suoi confini e le richieste statunitensi di maggiori contributi alla sicurezza euroatlantica, l’Europa sta alimentando una domanda senza
Protezione internazionale, la nota del Governo sulla sentenza della Corte di Giustizia sui “Paesi sicuri”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/protezi…
Palazzo Chigi ha emanato un suo comunicato all’esito della
“Teorie attaccapanni”: crisi e creatività nella formazione del terapeuta sistemico (di Massimo Giuliani)
Guardo con grande interesse alle svariate vie lungo le quali si sviluppa l’approccio sistemico, alla molteplicità di versioni che ne nascono nelle stanze e nelle pratiche dei colleghi. Guardo con gratitudine al modo in cui tanti clinici, sia più esperti sia più giovani di me, interpretano un modo di lavorare che non s’impone come una dottrina ma si propone come una cornice da riempire nell’incontro con l’unicità di tante storie e nell’esercizio della responsabilità etica ed epistemologica del singolo clinico...
massimogiuliani.it/blog/2025/0…
"Teorie attaccapanni": crisi e creatività nella formazione del terapeuta sistemico - Corpi che parlano, il blog
La formazione sistemica, senza la biografia del clinico, è un attaccapanni vuoto. Riflessioni su creatività e originalità nel percorso formativo.Massimo Giuliani (Corpi che parlano, il blog)
Presentazione del libro “Orcapardo” di The Eolian Reader a Capo d’Orlando
@Politica interna, europea e internazionale
11 agosto 2025, ore 21:00 – Isola Pedonale, Capo d’Orlando (ME) Interverranno Giuseppe Benedetto Ruggero Benedetto
L'articolo Presentazione del libro fondazioneluigieinaudi.it/pres…
Leonardo, IDV e la rinascita della capacità terrestre italiana. La riflessione di Serino
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Solo cinque anni fa in Leonardo si parlava di vendita di quella che una volta era OTO Melara; un settore della principale azienda della Difesa italiana, dedicato ad artiglierie e veicoli corazzati, ritenuto poco produttivo e senza futuro, tanto da monetizzarlo per rafforzare la presenza
Presentazione del libro “Orcapardo” di The Eolian Reader a Naso
@Politica interna, europea e internazionale
12 agosto 2025, ore 21:30 – Piazza del Comune, Via Guglielmo Marco, 2 – Naso (ME) Interverranno Giuseppe Benedetto Ruggero Benedetto
L'articolo Presentazione del libro “Orcapardo” dihttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/presentazione-del-libro-orcapardo-di-the-eolian-reader-a-naso/
Optiplex 330 Dell - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0,00 €
Dell Optiplex 330 regalo, Ufficio zero 11 xfce4 preinstallato in versione OEM
Disponibile a Mantova, Dosolo
like this
reshared this
Migranti e Paesi sicuri, la Corte Europea di Giustizia affonda ancora il governo Meloni
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/migrant…
“Ennesima mazzata per il governo Meloni in materia di immigrazione. Con una sentenza attesa, pronunciata oggi
ReArm Germany, Berlino sta tornando una potenza militare completa. Ecco come
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Zeitenwende entra nel vivo, la Germania riarma. Se la Grande Svolta sulla difesa di Olaf Scholz del 2022 era fondamentalmente risultata più in un gesto simbolico che in un effettivo capovolgimento delle ambizioni difensive tedesche, la Germania di Friedrich Merz sta
Prima di morire, Martina Oppelli ha denunciato per tortura l’azienda sanitaria che le ha negato l’accesso al suicidio assistito
Lo ha annunciato oggi a Trieste Marco Cappato. Con lui, Claudio Stellari e Matteo D’Angelo, che hanno accompagnato Oppelli in Svizzera, disobbedienti civili come Felicetta Maltese – che ha fornito supporto logistico ed economico per il viaggio – e ad altre 31 persone che hanno preso parte all’azione.
I quattro commentano: “Non ci autodenunciamo: questa volta è Martina Oppelli che denuncia lo Stato. Serve la legge per l’eutanasia legale”
Martina Oppelli, prima di andare in Svizzera, ha depositato, tramite la sua procuratrice speciale Filomena Gallo, avvocata e Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, una denuncia-querela nei confronti di ASUGI, l’azienda sanitaria locale triestina che per tre volte le ha negato l’accesso al “suicidio medicalmente assistito”.
Lo ha annunciato questa mattina durante una conferenza stampa a Trieste Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e rappresentante legale di Soccorso Civile, l’associazione che organizza le azioni di disobbedienza civile per l’aiuto alla morte volontaria. Oppelli ha contestato due reati principali all’azienda sanitaria: rifiuto di atti d’ufficio e tortura.
In primo luogo ha accusato l’ASUGI e i medici della commissione di aver rifiutato di svolgere atti dovuti per legge. L’azienda sanitaria le aveva, in passato, negato la rivalutazione delle sue condizioni di salute, sostenendo che un nuovo esame sarebbe stato un costo inutile per la pubblica amministrazione. Martina Oppelli aveva dovuto presentare un ricorso d’urgenza nel 2024 presso il tribunale di Trieste che aveva ordinato all’azienda sanitaria nuove verifiche. Inoltre, non le è stato riconosciuto, per oltre due anni, il requisito della “dipendenza da trattamento di sostegno vitale” (uno dei quattro requisiti previsti dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale “Cappato-Antoniani” per poter accedere legalmente in Italia al suicidio assistito), nonostante dipendesse totalmente non solo dai suoi caregiver per sopravvivere ma anche dalla macchina della tosse e nelle ultime settimane dal catetere vescicale, disapplicando in tal modo il giudicato costituzionale.
Secondo Oppelli, inoltre, l’azienda sanitaria non solo le ha negato un diritto, ma l’ha fatta soffrire inutilmente, causandole danni fisici e psicologici che, per legge, si configurano come una vera e propria forma di tortura. Così ha denunciato di essere stata vittima di un trattamento inumano e degradante da parte delle istituzioni che hanno ignorato le sue sofferenze, constringendola a vivere per anni in una condizione di dolore estremo, aggravata dal rifiuto reiterato e immotivato dell’ASUGI di riconoscerle l’accesso legale alla morte assistita.
Marco Cappato, rappresentante legale di Soccorso Civile e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, ha dichiarato: “Seguendo le volontà di Martina, abbiamo agito pubblicamente assumendoci le responsabilità per l’aiuto a lei fornito. Questa volta però, con Claudio Stellari, Matteo D’Angelo e Felicetta Maltese, abbiamo deciso di non recarci dalle forze dell’ordine per autodenunciarci, perché la denuncia c’è già, ed è la denuncia di Martina contro uno Stato che l’ha costretta a subire una vera e propria tortura, contro un Servizio sanitario di Regione Friuli Venezia Giulia che non ha fatto il proprio dovere, in linea con le posizioni politiche del Presidente Fedriga in materia. Siamo comunque a disposizione di eventuali indagini per fornire tutte le informazioni sull’aiuto prestato a Martina. Proseguiremo con le azioni di disobbedienza civile e per chiedere la calendarizzazione della legge di iniziativa popolare per l’Eutanasia legale”.
Le persone che hanno aiutato Martina a coprire le spese del viaggio con un contributo a ciò finalizzato, partecipando in questo modo all’azione di disobbedienza civile sono: Felicetta Maltese, Chiara Lalli, Marco Perduca, Luca Piva, Mariasole Cavarretta, Matteo Giusti, Paola Zaldera, Roberta Pelletta, Tommaso Colombini, Andrea Turi, Maria Raffaella Stacciarini, Carlo Romano, Laura Di Napoli, Françoise Raynaud, Marco Riva Cambrino, Alina Ruxandra Matei, Maria Camilla Tinti, Stefano Anderson, Rossana Penso, Roberta Zanoni, Aldo Abenavoli, Anna Cracolici, Guido Frosina, Marcello Crivellini, Johannes Agterberg, Paolo Calvani, Andrea Ballabeni. Hanno confermato di volere risultare come soci dell’Associazione Soccorso Civile anche dopo essere stati informati dell’aiuto che sarebbe stato fornito a Martina Mino Dentizzi, Renato Michelotti, Matteo Hallissey, Luigi Manconi, Sonia Bellini.
L'articolo Prima di morire, Martina Oppelli ha denunciato per tortura l’azienda sanitaria che le ha negato l’accesso al suicidio assistito proviene da Associazione Luca Coscioni.
Nello reshared this.
Tutto su Trentino DataMine, che realizzerà il data center nella miniera di Tassullo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trentino DataMine sta sviluppando un data center dentro una miniera attiva di dolomia, gestita da Tassullo. Tutti i startmag.it/innovazione/trenti…
L'ennesimo schiaffo sui centri albanesi
Le parole con cui il governo ha commentato l'ennesimo schiaffo sui centri albanesi chiariscono ancora meglio quale enorme problema di Educazione Civica (con le maiuscole perché mi riferisco alla materia che non abbiamo mai fatto a scuola) ci sia in questo paese.
Chi ha commentato la notizia sicuramente conosce bene la questione, ma sa anche che chi ascolta ha idee molto vaghe su come funzioni una democrazia, il nostro paese in particolare, e quindi sa di potergli rifilare qualunque patacca.
Ebbene... no... vincere le elezioni non significa diventare proprietari di un paese intero e poterne fare e disfare a piacimento. Vincere le elezioni significa solo che hai i numeri in Parlamento per fare leggi e per decidere chi dovrà governare il paese.
Ma né il potere di fare leggi né il potere di governare il paese sono poteri senza limiti. Nel fare le leggi hai il limite di poterti muovere solo all'interno del perimetro tracciato dalla Costituzione e nel governare hai il limite di poter agire solo all'interno del perimetro tracciato dalle leggi.
E se esci da questi perimetri trovi il terzo potere che ti ci riporta dentro: il potere giudiziario.
Tutto qui... tre poteri che si bilanciano e nessuno di loro può uscire dai limiti imposti.
Puoi strillare che c'è un complotto, e sicuramente in molti ti crederanno per carità (del resto quanti di loro si sono mai fatti un corso di Educazione Civica?), ma finché non la abbatti, quella è e quella resta.
E' la democrazia, baby.
like this
reshared this
Cosa vogliono fare Trump e Big Tech con i dati sanitari degli americani?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump ha presentato un nuovo programma federale che coinvolge oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie per integrare dati clinici e digitali. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso alle informazioni mediche, ma non
Tiziano :friendica: likes this.
Tiziano :friendica: reshared this.
Sui “paesi sicuri” l’Unione Europea ha dato torto al governo
😂😂😂
ilpost.it/2025/08/01/sentenza-…
Sui “paesi sicuri” l’Unione Europea ha dato torto al governo
Con una sentenza della Corte di giustizia che avrà conseguenze soprattutto sui centri in Albania, almeno fino all'anno prossimoIl Post
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
xAI di Elon Musk firmerà il capitolo sulla sicurezza del Codice sull’AI generativa dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
xAI, l’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, ha annunciato che firmerà il capitolo sulla sicurezza del Codice di condotta dell’UE
Lucia Goracci: “Illuminare chi rischia davvero”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/lucia-g…
“ Grazie per la solidarietà, ma illuminate chi rischia davvero, date voce alle cinquanta donne che attendono ancora la restituzione del corpo del palestinese ucciso da quei coloni che girano armati e che non vogliono che si dia voce agli
Luci e ombre sulle vendite di Apple in Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo sette trimestri consecutivi di calo, le vendite di Apple in Cina hanno ripreso a crescere: merito dei computer Mac, ma anche dei contributi pubblici.startmag.it/innovazione/apple-…
David Grossman e la parola genocidio per Gaza: «Per anni mi sono rifiutato di usarla ma oggi non posso trattenermi»
Il colloquio a Repubblica: «È una parola valanga: una volta che la pronunci, non fa che crescere, come una valanga appunto»Alba Romano (Open)
reshared this
Ai Act: cosa cambia dal 2 agosto
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il 2 agosto entreranno in vigore due nuove disposizioni sull'Ai Act. L'Italia, però, è già in ritardo. L'intervento dell'avv. Olindo Genovese dello Studio legale Daverio&Florio.
reshared this
Dove c'è quella becera, c'è corruzione e decadenza, sia morale che civile. Peggio sono gli scagnozzi che gli coprono le spalle.
Pfizergate, la Commissione non fa ricorso: definitiva la sentenza sugli sms di von der Leyen - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2025/07/3…
lantidiplomatico.it/dettnews-t…
The decision highlights hurdles faced by developers as they navigate a world where credit card companies dictate what is and isn't appropriate.
The decision highlights hurdles faced by developers as they navigate a world where credit card companies dictate what is and isnx27;t appropriate.#News
Steam Doesn't Think This Image Is ‘Suitable for All Ages’
The decision highlights hurdles faced by developers as they navigate a world where credit card companies dictate what is and isn't appropriate.Matthew Gault (404 Media)
Enquête over Gaza
Onlangs hebben wij een enquete gehouden over de situatie in Israel en Gaza. Ruim 200 van jullie hebben gereageerd en dat motiveert ons om in de toekomst vaker dit soort onderzoeken te doen onder onze leden. De belangrijkste uitslagen van de Gaza-enquete zijn als volgt: Ben je er voorstander van dat er een partijstandpunt wordt […]
Het bericht Enquête over Gaza verscheen eerst op Piratenpartij.
Targeting und Transparenz: Bald greifen die neuen EU-Regeln für politische Online-Werbung
Sora Benedetta
in reply to Mro • •@Mro considerato che in politica estera l'UE ha davvero poco spazio di manovra -e gli Stati non hanno intenzione di aumentarlo anche grazie a quei partiti che "le industrie" sostengono- non c'era molto altro da aspettarsi, può esserci chiunque lì al tavolo ma se non hai il potere pratico non vai lontano.
(In più le altre controparti hanno esattamente posto condizioni con la loro forza quindi non è che si possa fare chissà che)
Mro
in reply to Sora Benedetta • •Mro
Unknown parent • •