Salta al contenuto principale



PoisonSeed: come gli Attacchi di phishing bypassano FIDO con WebAuthn


Gli autori della campagna di phishing PoisonSeed hanno trovato un modo per bypassare FIDO (in questo caso, FIDO2 con WebAuthn) utilizzando il meccanismo di autenticazione cross-device implementato in WebAuthn. Gli aggressori convincono le vittime ad approvare le richieste di accesso provenienti da falsi portali aziendali. Ricordiamo che la campagna PoisonSeed si basa sul phishing, il cui obiettivo finale è la frode finanziaria. In passato, gli aggressori hanno hackerato account aziendali per scopi di email marketing e inviato agli utenti lettere contenenti seed phrase preimpostate per wallet di criptovalute.

Nei nuovi attacchi individuati dagli esperti di Expel, gli aggressori non sfruttano una vulnerabilità nei meccanismi FIDO, ma abusano di una legittima funzione di autenticazione tra dispositivi. Questa funzionalità WebAuthn consente a un utente di autenticarsi su un dispositivo utilizzando una chiave di sicurezza o un’app di autenticazione su un altro. Invece di collegare fisicamente la chiave (ad esempio tramite USB), la richiesta di autenticazione viene trasmessa tramite Bluetooth o un codice QR.

I nuovi attacchi PoisonSeed iniziano reindirizzando la vittima a un sito di phishing che imita un portale di accesso aziendale Okta o Microsoft 365. Una volta che la vittima inserisce le proprie credenziali, l’infrastruttura di phishing le utilizza in tempo reale per accedere al vero portale. Normalmente, la vittima dovrebbe confermare l’accesso utilizzando la propria chiave FIDO. Tuttavia, in questo schema, il server di phishing avvia l’accesso tramite il meccanismo di login di un altro dispositivo. Di conseguenza, il portale reale genera un codice QR, che viene trasmesso alla pagina di phishing e mostrato alla vittima.

Quando un utente scansiona questo codice QR con il proprio smartphone o un’app di autenticazione, sta sostanzialmente approvando l’accesso avviato dall’aggressore. Questo consente di aggirare la sicurezza FIDO passando all’autenticazione da dispositivo a dispositivo, che non richiede una connessione fisica con chiave e può essere approvata da remoto.

I ricercatori sottolineano che l’attacco non sfrutta alcuna vulnerabilità di FIDO. Piuttosto, gli aggressori sfruttano una funzione standard che consente di ridurre il livello di protezione. Per proteggersi da tali attacchi, gli esperti consigliano:

  • Limitare le aree geografiche da cui è consentito l’accesso e implementare una procedura di registrazione per i dipendenti in viaggio di lavoro;
  • controllare regolarmente la presenza di nuove registrazioni di chiavi FIDO provenienti da posizioni geografiche insolite o da produttori poco conosciuti;
  • Se possibile, chiedere ai dipendenti di utilizzare il Bluetooth per l’autenticazione tra dispositivi, il che riduce il rischio di attacchi remoti.

Sempre nel loro report, gli analisti di Expel descrivono un altro episodio in cui l’aggressore ha registrato la propria chiave FIDO dopo aver compromesso l’account della vittima (presumibilmente tramite phishing). In questo caso, non è stato necessario nemmeno falsificare un codice QR o interagire con la vittima: l’accesso è stato completato interamente dall’aggressore.

Questo caso evidenzia che anche i metodi di autenticazione resistenti al phishing possono essere aggirati se l’utente viene convinto a completare la procedura di accesso senza interagire fisicamente con la chiave.

L'articolo PoisonSeed: come gli Attacchi di phishing bypassano FIDO con WebAuthn proviene da il blog della sicurezza informatica.



Proxy Trickster: il gruppo di hacker dilettanti che vuole i server di tutto il mondo


Gli specialisti di Solar 4RAYS di Solar Group hanno scoperto un nuovo gruppo di hacker, Proxy Trickster, dedito al mining di criptovalute e al proxyjacking (intercettazione del controllo dei server per la loro conversione e vendita). Nel corso di un anno, gli aggressori hanno attaccato quasi 900 server in 58 paesi. Nel marzo 2025, gli specialisti hanno indagato su un incidente di sicurezza informatica presso un’azienda informatica e hanno scoperto l’attività di un gruppo precedentemente sconosciuto, denominato Proxy Trickster.

Gli hacker ricavano il loro reddito principale dal mining di criptovalute e dal proxyjacking, attività che consiste nell’assumere il controllo di server legittimi sfruttando vulnerabilità note, convertendoli in server proxy e poi vendendoli sul darknet ad altri criminali in modo che possano nascondere le loro attività e i loro indirizzi IP. Le prime tracce di attacchi Proxy Trickster risalgono a maggio 2024 e da allora gli hacker non hanno più interrotto le loro attività.

Nell’attacco studiato dagli esperti, il punto di ingresso non è stato ripristinato, ma gli analisti di Cado Security hanno scritto che il gruppo utilizza vulnerabilità precedentemente scoperte in Selenium Grid. Nel caso studiato da Solar 4RAYS, questo software non è stato utilizzato, quindi è emersa l’ipotesi che il gruppo abbia attaccato diversi servizi pubblici che presentano già vulnerabilità note.

Nel corso di oltre un anno di attività sono stati infettati almeno 874 dispositivi in 58 paesi. Il maggior numero di server attaccati è stato rilevato negli Stati Uniti (16% del numero totale di server infetti), in Germania (6%), in Russia (4%), in Ucraina (4%), in Francia (4%) e in altri paesi. Da ciò, i ricercatori concludono che la geografia degli obiettivi non ha importanza per gli hacker: attaccano qualsiasi server disponibile per guadagnare denaro.

I ricercatori ritengono che il gruppo sia più un gruppo di dilettanti, ma che utilizzi strumenti e tecniche di hacker professionisti che attaccano a fini di spionaggio e azioni distruttive. Proxy Trickster sostituisce le utilità di sistema (ps, pstree, pkill) con script personalizzati che mascherano i processi dannosi (ad esempio, [kworker/u8:1-events_unbound]) agli amministratori di sistema e utilizza anche l’automazione multilivello degli attacchi.ù

Schema generale del funzionamento dello script

Inoltre, il gruppo mantiene l’accesso ai server attaccati, il che, in teoria, consente attacchi più complessi. In altre parole, il gruppo può rappresentare una minaccia per centinaia, se non migliaia, di aziende.

L'articolo Proxy Trickster: il gruppo di hacker dilettanti che vuole i server di tutto il mondo proviene da il blog della sicurezza informatica.



2025 One Hertz Challenge: Analog Clock for Microsoft Windows


Some renderings of shapes made from lines including triangles and a circle.

Our hacker [glgorman] sent in their submission for the One Hertz Challenge: an analog software clock for Microsoft Windows.

I guess we’d have to say that this particular project is a work-in-progress. There is no final clock, yet. But a number of yak’s have been shaved. For instance, we have code for computing geometric objects without using branch instructions, including points and lines and circles and such.

The notes dive deep into various rabbit holes. At one point we find ourselves computing the angle to the sun in the sky, that we may be able to cast the shadow of the clock hands on our clock face. The notes include miscellaneous source code snippets and various screenshots of geometric renderings which have been achieved so far.

We thought it was fun that the geometric software references Euclid’s Elements, which, as you probably know, is the famous geometry book from Ancient Greece, the second most published book of all time, second only to the Bible.

If you’re interested in analog clocks you might like this one which displays the date, not the time or this one which uses colors instead of hands.

2025 Hackaday One Hertz Challenge


hackaday.com/2025/08/04/2025-o…



Brilliant Labs Has New Smart Glasses, With a New Display


Brilliant Labs have been making near-eye display platforms for some time now, and they are one of the few manufacturers making a point of focusing on an open and hacker-friendly approach to their devices. Halo is their newest smart glasses platform, currently in pre-order (299 USD) and boasting some nifty features, including a completely new approach to the display.
Development hardware for the Halo display. The actual production display is color, and integrated into the eyeglasses frame.
Halo is an evolution of the concept of a developer-friendly smart glasses platform intended to make experimentation (or modification) as accessible as possible. Compared to previous hardware, it has some additional sensors and an entirely new approach to the display element.

Whereas previous devices used a microdisplay and beam splitter embedded into a thick lens, Halo has a tiny display module that one looks up and into in the eyeglasses frame. The idea appears to be to provide the user with audio (bone-conduction speakers in the arms of the glasses) as well as a color “glanceable” display for visual data.

Some of you may remember Brilliant Labs’ Monocle, a transparent, self-contained, and wireless clip-on display designed with experimentation in mind. The next device was Frame, which put things into a “smart glasses” form factor, with added features and abilities.

Halo, being in pre-release, doesn’t have full SDK or hardware details shared yet. But given Brilliant Labs’ history of fantastic documentation for their hardware and software, we’re pretty confident Halo will get the same treatment. Want to know more but don’t wish to wait? Checking out the tutorials and documentation for the earlier devices should give you a pretty good idea of what to expect.


hackaday.com/2025/08/04/brilli…



ma è vero che h_mas accoglie un piano di disarmo?


ma è vera questa cosa?

facebook.com/share/p/16vx9ZEpK…

il passaggio sarebbe dunque dal colonialismo militare israeliano a quello economico della "World Bank"? i soldati del genocidio si ritirerebbero da Gaza? siamo sicuri?? e i coloni dalla Cisgiordania??? e poi, se capisco bene... quello palestinese dovrebbe essere l'unico stato al mondo a non avere nemmeno una cerbottana. no? e dovrebbe stare allegro e sereno e fidarsi di un confinante genocida che gli ha mutilato 100mila persone e uccise tra le 60mila e le oltre 300mila? e poi dovrebbe affidare il governo ai collaborazionisti di israele?

scusate lo scetticismo. forse sbaglio io. mi sforzo di capire. la notizia è fondata?

in generale, che ne pensate?

___

#Gaza #genocide #genocidio #Palestine #Palestina #warcrimes #sionismo #zionism #starvingpeople #starvingcivilians #iof #idf #colonialism #sionisti #izrahell #israelterroriststate #invasion #israelcriminalstate #israelestatocriminale #children #bambini #massacri #deportazione #concentramento #famearmadiguerra

reshared this

in reply to emama 🦉

per ora non so cosa pensare, tranne che non credo Israele accetti e Hamas lo sa. Forse è solo una mossa buona a livello internazionale
in reply to emama 🦉

@emama 🦉 Non so se si tratta dello stesso articolo che avevo visto io un paio di giorni fa in rete, se si tratta di quello avevo letto che addirittura si parlava di una ricostruzione di Gaza messa in mano alla banca mondiale, quindi sostanzialmente di un passaggio dal colonialismo militare a quello economico


Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che autorizza le #assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026.

Il provvedimento consentirà l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti, di cui 13.



How to Design 3D-Printed Parts With Tolerance in Mind


One of the continuing struggles with FDM printing is making sure that parts that should fit together actually do. While adding significant tolerance between parts is an option, often you want to have a friction fit or at least a gap that you cannot drive a truck through. In a video by [Slant 3D] a number of tips and tricks to improve parts design with tolerance in mind are provided.

Starting with the fairly obvious, such as avoiding sharp corners, rounding off edges and using chamfered edges and filets for e.g. lids to make getting started easy, the video then moves into more advanced topics. Material shrinkage is a concern, which is where using thin walls instead of solid blocks of material helps, as does using an appropriate infill type. Another interesting idea is to use a compliant mechanism in the lid to get a friction fit without getting all print parameters just right.

On the opposing side to the lid – or equivalent part – you’d follow many of the same tips, with the addition of e.g. slots that allow for the part to flex somewhat. All of this helps to deal with any variability between prints, with the suggested grip fins at the end of the video being probably the most extreme.

youtube.com/embed/XKrDUnZCmQQ?…


hackaday.com/2025/08/04/how-to…



A Roma il Corso CEPOL di formazione-per-formatori per lo scambio di informazioni dell'UE

Il Corso CEPOL Train-the-Trainer 54/2025/ONS sugli sstrumenti per lo scambio di informazioni dell'UE si è svolto recentemente a Roma; l'attività è stata ospitata dalla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, che è l'Unità Nazionale Italiana CEPOL.

Il corso, dal portfolio del Centro di conoscenza CEPOL sulla cooperazione tra le forze dell'ordine (CEPOL CKC), sullo scambio di informazioni e sull'interoperabilità, è stato incentrato sul dotare i professionisti della formazione delle forze dell'ordine degli strumenti necessari per progettare e svolgere la formazione nazionale, trasmettere conoscenze e sviluppare competenze degli utenti finali confrontati con lo scambio di informazioni e l'uso dei rispettivi strumenti e strumenti dell'UE. In totale, 24 partecipanti provenienti da 15 Stati membri dell'UE e 1 paese associato sono stati formati da esperti della Commissione europea, Polonia, Europol, eu-LISA e CEPOL.

Il corso è iniziato con un'intera giornata di sessioni che hanno riguardato gli strumenti, gli strumenti e i meccanismi per lo scambio di informazioni tra le forze dell'ordine disponibili a livello europeo. Comprendeva inoltre un corso di aggiornamento sulla base giuridica per la cooperazione nell'ambito della componente di scambio di informazioni, compreso il ruolo delle agenzie GAI, la qualità e la protezione dei dati e la tutela dei diritti fondamentali. Nei giorni successivi, il programma di attività si è arricchito di conferenze e numerose esercitazioni pratiche relative alle metodologie di progettazione dei prodotti formativi in conformità con principi chiave, approcci e un processo che è alla base di un'efficace progettazione ed erogazione della formazione.

#CEPOL è l'Agenzia dell'Unione europea per la formazione delle autorità di contrasto, è un'agenzia dell'UE istituita nel 2005
1 per offrire corsi di formazione alle forze di polizia e altri funzionari delle autorità di contrasto.
La sua missione è migliorare la sicurezza dell'UE attraverso attività di formazione e condivisione delle conoscenze.
Il CEPOL CKC (Centro di conoscenza sulla cooperazione tra le forze dell'ordine, sullo scambio di informazioni e sull'interoperabilità) riunisce esperti degli Stati membri e degli organismi competenti dell'UE per progettare il portafoglio di formazione di CEPOL in questo settore specifico. Ciò include il curriculum per ciascuna attività di apprendimento, i risultati dell'apprendimento, una descrizione dei gruppi target nonché il profilo dei formatori che svolgono le attività. Il CEPOL Knowledge Center (CKC) fornisce inoltre consulenza sui risultati della ricerca scientifica e su particolari approcci metodologici per ciascuna attività di formazione. Il portafoglio di formazione è pluriennale e viene rivisto su base annuale per rispondere alle minacce emergenti e ai nuovi sviluppi a livello strategico e operativo e per soddisfare le esigenze di formazione in evoluzione.

fabrizio reshared this.




Un post su Reddit: Ecco cosa succede in Italia quando si segnala una vulnerabilità in un'app di uso comune

Ho scoperto delle vulnerabilità in un'app, ne ho discusso qui su reddit (senza fare nomi) e ho segnalato a ACN, GPDP e azienda. Oggi ricevo una PEC di richiesta risarcimento danni da un avvocato. Cosa fare?
Buongiorno. L'altro ieri ho chiesto dei chiarimenti su r/ItalyInformatica (link: qui ) su delle potenziali vulnerabilità che avevo scoperto in un'app di mobility sharing. Come suggerito nei commenti, visto che una delle vulnerabilità lì presenti pare grave, ho fatto segnalazione ad Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Garante per la Protezione dei Dati Personali e all'azienda che sviluppa la piattaforma su cui si basa quell'app.

reddit.com/r/Avvocati/comments…

@Etica Digitale (Feddit)

Sabrina Web 📎 reshared this.



Lo studioso più temuto della Svizzera SMASCHERA le bugie di guerra della Nato | Dr. Daniele Ganseri

Dr. Daniele Ganser Storico e ricercatore per la pace

Switzerland’s Most Feared Academic EXPOSES Nato War Lies | Dr. Daniele G...
youtube.com/watch?v=BySxF6eDu0…







Neptune Strike, Italia e Nato insieme per la sicurezza euro-mediterranea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La seconda fase di Neptune Strike 25-2, l’esercitazione più complessa e articolata dell’Enhanced Vigilance Activity (Eva) Nato per il 2025, ha esteso la sua proiezione operativa dal Mediterraneo centrale fino al Mar Baltico e al fianco orientale dell’Alleanza. Undici giorni



Intervista di Alexey Paramonov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, al quotidiano “Izvestija”
roma.mid.ru/it/press-centre/in…


Ecco la corsa all’Ia della francese Mistral, a caccia di nuovi fondi

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La startup francese di intelligenza artificiale Mistral punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel suo prossimo round di raccolta fondi, secondo un rapporto del Financial Times. Il finanziamento accelererebbe il





Stragi. L’impegno di Articolo21 contro il revisionismo


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/stragi-…
L’assemblea di Articolo 21 di lunedì 4 agosto si è occupata essenzialmente del contrasto all’operazione di riscrizione della Storia contemporanea, in particolare degli anni della strategia della tensione, promossa



Leggere le sentenze sugli anni delle stragi è un diritto civile


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/leggere…
C’è qualcosa di più e di peggiore della volontà di riscrivere la storia delle stragi avvenute in Italia. C’è quello che, a prima vista, potrebbe sembrare un semplice cavillo e che, invece,



Keywords and tags have never been a useful metric for distilling nuance. Pushing for regulations based on them is repeating a 30-year history of porn panic online.#Steam #itch


Ieri sera per questioni logistiche ho dormito a #Pontedera in provincia di #Pisa 😋

Il nome di questa cittadina mi è sempre stato familiare perché durante l'estate alcune ragazze di questa cittadina si aggregavano sempre alla nostra "comitiva del muretto" a Fiumicino Beach, dove venivano a trovare le cuginette o roba del genere.

Però non sapevo null'altro di questo posto.

Invece ho scoperto che la storia di Pontedera è legata a doppio filo a quella dell'industria (anche militare) e dello stile Italiano, essendo stata la sede del principale impianto della #Piaggio, che tra le altre cose, dopo carrozze di treni e aerei (anche da guerra) nel primo dopoguerra ha prodotto la mitica Vespa, così cara anche a tanta parte di una certa sottocultura degli anni '60, tipo quella dei mod, ma non solo.

🤖👉A Pontedera nacque il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. La città è nota per essere la sede storica della Piaggio, dove fu creata la #Vespa nel 1946. Inoltre, ospitò un aeroscalo per dirigibili e uno dei primi gruppi scout italiani all'inizio del Novecento.

Le origini di Piaggio risalgono alla fine dell'Ottocento e sono strettamente legate alla figura del suo fondatore, Rinaldo Piaggio.
* 1884: La fondazione a Sestri Ponente. La storia ha inizio il 24 gennaio 1884 a Sestri Ponente, Genova, quando Rinaldo Piaggio, all'età di 20 anni, fondò la "Piaggio & C.". L'azienda si specializzò inizialmente nella produzione di arredamenti navali per la crescente industria marittima genovese.
* Espansione e diversificazione. Il successo nel settore nautico portò l'azienda a espandersi rapidamente. All'inizio del Novecento, Piaggio iniziò a diversificare la produzione, entrando nel settore ferroviario con la costruzione e la riparazione di carrozze e vagoni.
* La svolta aeronautica. Il vero punto di svolta arrivò con la Prima Guerra Mondiale. Rinaldo Piaggio, intuendo l'importanza strategica dell'aviazione, iniziò a produrre motori e componenti per aerei. Nel 1915, aprì un'officina a Finale Ligure, specializzata in questo nuovo settore. L'azienda si dedicò poi alla produzione di velivoli completi, diventando un attore di spicco nell'industria aeronautica italiana.
* L'eredità e la nascita della Vespa. Dopo la morte di Rinaldo Piaggio nel 1938, l'azienda fu divisa tra i suoi figli, Armando ed Enrico. Quest'ultimo, dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale, decise di riconvertire la produzione. L'obiettivo era quello di offrire agli italiani un mezzo di trasporto economico e accessibile per la ricostruzione del Paese. Dando l'incarico all'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio, Enrico Piaggio diede vita nel 1946 a uno dei simboli del "Made in Italy" nel mondo: la Vespa.
In sintesi, la storia di Piaggio è un percorso che va dagli arredamenti navali ai treni, dagli aerei militari agli scooter che hanno rivoluzionato la mobilità individuale, dimostrando una notevole capacità di adattamento e innovazione nel corso di oltre un secolo di attività 🤖

Riguardo le attività nel campo dell'industria militare invece:

🤖 La conversione di Piaggio alla produzione militare ha radici storiche profonde, ma è anche un tema di attualità, soprattutto per quanto riguarda la sua divisione aeronautica.
Contesto storico:
* Dalle origini al dopoguerra: Piaggio ha avuto una lunga storia nel settore aeronautico. Già durante la Prima Guerra Mondiale, l'azienda si dedicò alla produzione di aeroplani e idrovolanti. Nel periodo tra le due guerre e durante la Seconda Guerra Mondiale, Piaggio divenne un importante produttore italiano di aerei, inclusi bombardieri come il P.108. Gli stabilimenti dell'azienda, proprio a causa del loro ruolo strategico nella produzione bellica, furono gravemente danneggiati dai bombardamenti.
* La riconversione post-bellica: Nel dopoguerra, Piaggio, in particolare sotto la guida di Enrico Piaggio, scelse una riconversione industriale radicale. L'azienda si concentrò sulla mobilità individuale per un Paese in fase di ricostruzione, dando vita a veicoli iconici come la Vespa. Questa decisione segnò un allontanamento dalla produzione di grandi velivoli militari.
Situazione attuale: Piaggio Aerospace e la produzione militare
Mentre il Gruppo Piaggio è noto per scooter e motocicli, la sua divisione aeronautica, ora nota come Piaggio Aerospace, ha mantenuto e sviluppato un ruolo significativo nel settore della difesa e della sicurezza. Piaggio Aerospace produce e commercializza velivoli, motori aeronautici e servizi di manutenzione.
* Il P.180 Avanti EVO: Piaggio Aerospace continua a produrre il P.180 Avanti, un aereo bimotore turboelica a nove posti. Questo modello viene utilizzato anche da forze armate, come l'Aeronautica Militare italiana, per missioni di trasporto, addestramento e utility. Recentemente, sono stati formalizzati contratti per la fornitura di nuovi velivoli P.180 Avanti EVO+ e per l'ammodernamento di quelli già in servizio.
* I droni e la recente acquisizione: Un'evoluzione importante è il progetto P.1HH HammerHead, un drone a pilotaggio remoto di tipo MALE (Medium Altitude Long Endurance). Questo velivolo, concepito per missioni di sorveglianza, è un chiaro esempio dell'orientamento verso il settore militare e della sicurezza. Recentemente, un cambiamento significativo per Piaggio Aerospace è stata l'acquisizione da parte del gruppo turco Baykar, noto gigante nella produzione di droni. Questa operazione, autorizzata dal governo italiano, ha l'obiettivo di creare un polo di eccellenza europeo nella produzione di droni, integrando il portfolio di Baykar con quello di Piaggio Aerospace e rafforzando il ruolo strategico dell'azienda nel panorama industriale.
In sintesi, la storia di Piaggio è un esempio di come un'azienda, dopo aver giocato un ruolo chiave nella produzione bellica, abbia saputo reinventarsi e concentrarsi su altri settori. Tuttavia, la sua divisione aeronautica ha mantenuto una forte connessione con il settore della difesa, che si è ulteriormente consolidata e modernizzata con l'introduzione dei droni e la recente acquisizione da parte di un'azienda leader nel settore 🤖

in reply to Adriano Bono

L'immagine mostra un muro di cemento con graffiti scritti in blu e nero. Il testo principale, in blu, recita "FIRENZE MERDA" e "ANCHE PISA MERDA", con la parola "FIRENZE" in caratteri più grandi. In alto a destra, in nero, si legge "A-LIMITO". Il muro presenta segni di usura e macchie, e sotto il muro c'è una recinzione metallica grigia. Il contesto suggerisce un'opinione negativa nei confronti di Firenze e Pisa, espressa in modo diretto e provocatorio.

L'immagine mostra una strada pavimentata con mattoni a vista, tipica di un paese italiano. Sullo sfondo si vedono edifici con facciate colorate e balconi, alcuni dei quali sono decorati con tende rosse. Un uomo in primo piano indossa una camicia hawaiana colorata con motivi floreali e pantaloni corti neri, con le mani nelle tasche e un cappello da sole. Le sue scarpe sono sandali. Sullo sfondo, si intravedono altre persone che camminano lungo la strada. Alcune corde rosse sono tese tra i palazzi, creando un effetto decorativo. L'atmosfera è vivace e colorata, con un'atmosfera tipica di una giornata estiva in un piccolo paese italiano.

L'immagine mostra un uomo in piedi davanti a una scultura di una Vespa ricoperta di graffiti colorati. La Vespa è decorata con una varietà di motivi vivaci, tra cui stelle, cuori, creature fantasiose e scritte graffiti, con una combinazione di colori come il blu, il rosso, il verde, il giallo e il viola. Le ruote della Vespa hanno un design unico con cerchi colorati. L'uomo indossa una camicia hawaiana colorata con disegni variopinti e pantaloni corti neri. La scultura è posizionata su un podio nero, e dietro di essa si vede un edificio con finestre e una cornice gialla. L'atmosfera è vivace e colorata, con un forte contrasto tra la scultura e l'ambiente circostante.

L'immagine mostra una chiesa con un imponente campanile a destra. La facciata della chiesa è caratterizzata da colonne corinzie e un portico con un frontone triangolare. Sopra l'ingresso principale, si trova un arco a tutto sesto. La chiesa è situata in una piazza con un marciapiede e una strada asfaltata. In primo piano, si vede un marciapiede pedonale con una striscia bianca. Due ambulanze con strisce colorate sono parcheggiate sul lato sinistro della strada, vicino alla chiesa. Il cielo è coperto di nuvole, e la luce del sole filtra attraverso le nuvole, creando un'atmosfera luminosa ma diffusa. Sul lato destro della chiesa, si notano edifici adiacenti e alberi.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 3.362 Wh



Amiche! Siete continuamente in #viaggio perché vi state sparando le #vacanze d'agosto e state sperimentando la classica devastante #stitichezza estiva?! 🥵🤣

Ebbene ve la do io la soluzione: mangiate più #frutta mortacci vostri! 🍇🍅🍉🙌🙌😅

E sì perché si dà il caso che in realtà il "cambio d'aria" non c'entra niente. Il problema vero è che siccome siete povere in canma state mangiando solo schifezze, tipo una rustichella cenciosa all'autogrill, o un paninetto ammuffito al baretto del Lido, la sera una pizza marinara (quella che costa di meno!) alla costosissima pizzeria nel pittoresco centro storico in cui siete capitate e via così. E poi state bevendo troppi cocktail, perché la sera bisogna fare un po' le matte giustamente, e pochissima acqua si giorno. E quindi insomma, son tre giorni che non cacate e ogni volta che vi sedete sulla tavoletta a forza di spingere vi scoppiano le tempie e sentite che le #emorroidi vi stanno uscendo anche dagli occhi?! 😬

Ebbene, lasciate stare lo spot delle fave di fuca che tiene banco su tutti i muri e tutte le tv, ho io la soluzione che fa per voi: mangiate più frutta mortacci vostri! 🍇🍅🍉🙌😋

Ma non buttatevi sulle prugne secche, che vi disidratano abbestia e vi fanno venire le carie e il cagotto, buttatevi piuttosto sull'uva fresca, che adesso è stagione, la trovate ovunque a buon prezzo, la potete mangiare anche on the road, anche senza lavarla volendo, e ha un effetto blandamente lassativo perfetto per mettervi a posto il pancino. Mezzo kilo al giorno, un kilo al giorno, quello che è, e passa la paura 😋

Un po' tutta la frutta aiuta in questi casi eh, ma la #uva in particolar modo, e sapete perché?! Chiediamolo alla pseudoscienza artificiale, che è sempre da prendere con le pinze ma fondamentalmente abbastanza informata sui fatti. Parola alla macchina quindi 🤖👉: L'effetto blandamente lassativo dell'uva fresca è dovuto a una combinazione di diversi fattori:
* Fibre: L'uva contiene fibre, in particolare nella buccia e nei semi. Le fibre, soprattutto quelle insolubili (come la cellulosa), non vengono digerite e assorbono acqua nell'intestino, aumentando il volume delle feci e stimolando i movimenti intestinali (peristalsi).
* Acqua: L'uva è un frutto molto ricco di acqua, il che contribuisce a idratare le feci e a renderle più morbide, facilitandone il transito e l'evacuazione.
* Zuccheri: L'uva contiene zuccheri semplici, come fruttosio e glucosio. Se consumati in quantità elevate, possono avere un leggero effetto osmotico, richiamando acqua nell'intestino e contribuendo a un'azione lassativa.
* Acidi organici: La presenza di acidi organici nell'uva può contribuire a tonificare la muscolatura intestinale e a stimolare la digestione.
In sintesi, la sinergia tra acqua, fibre e zuccheri rende l'uva un rimedio naturale efficace per combattere la stitichezza occasionale, ma il suo effetto è solitamente blando e non irrita la mucosa intestinale.

Tutto chiaro quindi?! Dajje forte e mi raccomando: mangiate più frutta! 🍇🍅🍉🙌😅

Ps: attenzione, questo non è un post di mensplaining, ho solo usato il plurale femminile esteso, ma il discorso vale tale e quale anche per i maschietti 🦄🌈




Il porto di Beirut 5 anni dopo: niente giustizia per le vittime


@Notizie dall'Italia e dal mondo
All'inizio del 2025 il ministro della Giustizia Adel Nassar ha riaperto i fascicoli congelati dell’inchiesta sull’esplosione che fece oltre 200 morti. Ma da allora nessun progresso
L'articolo Il porto di Beirut 5 anni dopo: niente giustizia per le vittime proviene da Pagine



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



Palantir und biometrische Überwachung: Dobrindts „Sicherheitspaket“ missachtet Grundrechte


netzpolitik.org/2025/palantir-…



Abdon Pamich
freezonemagazine.com/rubriche/…
“In fondo era naturale che praticassi la marcia; tutta la mia gioventù è stata una lunga marcia, prima alla ricerca di un posto in cui stabilirmi definitivamente e poi verso un’affermazione sportiva che costituisse un motivo di riscatto per me ed idealmente per tutti coloro che ho dovuto lasciare e che ho perso nella mia […]
L'articolo Abdon Pamich proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
“In fondo era naturale che praticassi la


La finta scoperta della #Palestina


altrenotizie.org/primo-piano/1…



La Germania apre alle terapie psichedeliche. L’Italia cosa aspetta?


Testo preparato con Peppe Brescia


Lo scorso 31 Luglio è stato annunciato l’inizio del primo programma sperimentale sugli utilizzi compassionevoli della psilocibina in un Paese europeo.

La notizia è stata divulgata tramite un comunicato da parte di Filament Health Corp., società canadese operativa nello sviluppo di farmaci psichedelici.

Il progetto appare per molti aspetti paragonabile all’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni L’Italia apra alle terapie psichedeliche, finalizzata proprio all’ottenimento della prescrivibilità di farmaci psichedelici in quanto cure compassionevoli.

La sperimentazione di Filament, che consentirà la somministrazione di psilocibina a persone affette da depressione resistente al trattamento (TRD), prenderà l’avvio in Germania, laddove il farmaco denominato PEX010 è già stato approvato per l’utilizzo su un paziente.

Ai medici sarà consentito prescrivere psilocibina tramite il cosiddetto Programma di Accesso Esteso, che permette il ricorso a farmaci non ancora approvati e a molecole classificate come illegali nei casi di pazienti affetti da malattie gravi o potenzialmente letali.

Il ricorso a tale procedura è vincolato alla presenza di determinate condizioni, come ad esempio l’assenza di un trattamento soddisfacente con farmaci approvati o l’impossibilità di partecipare a una sperimentazione clinica.

L’esame di ogni caso viene infine condotto alla luce di una valutazione rischio-beneficio.

A seguito del nulla osta del Federal Institute for Drugs and Medical Devices, ente regolatore tedesco in materia di farmaci, la ricerca sarà portata avanti presso due strutture, ovvero l’Istituto Centrale di Salute Mentale di Mannheim (CIMH) e la Clinica OVID di Berlino, centro specializzato nella cura di persone affette da TRD.

In ragione di un budget limitato, si prevede che nel corso del primo anno l’arruolamento dei pazienti interesserà meno di cinquanta di essi.

Lo svolgimento del programma seguirà quattro fasi.

In primo luogo, il paziente dovrà effettuare screening e visita medica presso lo studio di uno psichiatra specializzato, cui faranno seguito almeno due sedute preparatorie con l’accompagnamento di un terapista.

A questo punto si procederà alla seduta di somministrazione del farmaco.

In conclusione, sono previste sessioni strutturate di valutazione ed eventuale integrazione.

Il progetto tedesco appare in linea con altri programmi già in corso, come nel caso di Svizzera e Canada, pur differendo in ragione di alcune caratteristiche peculiari.

In primo luogo, agli psichiatri operanti in una delle due sedi cliniche designate sarà accordata la possibilità di assumere decisioni autonome circa l’inclusione dei pazienti nel programma di trattamento. In Canada, tali questioni rimangono di competenza degli enti regolari.

Tale aspetto, secondo gli esperti, potrebbe costituire un miglioramento significativo, agevolando il percorso del paziente e attribuendo agli operatori maggiore indipendenza in ambito burocratico, dunque riducendo in maniera rilevante i tempi di attesa e facilitando il rimborso da parte delle compagnie assicurative.

Inoltre, il protocollo non renderà necessaria la richiesta di autorizzazione per ogni singola dose, poiché in caso di mancata risposta, così come in un’ottica di mantenimento della terapia, sarà consentito procedere alla ripetizione della somministrazione.

Si tratta di una possibilità concessa dall’Istituto Federale per i Farmaci e i Dispositivi Medici (BfArM), il quale ha tuttavia stabilito una regolamentazione piuttosto rigida per cui al momento non sono previste possibilità di modifica, in particolare per quel che riguarda la fase di monitoraggio.

Il trattamento con psilocibina, che verrà autorizzato solo in casi eccezionalmente giustificati, sarà condotto dal Dott. Gerhard Gründer, responsabile del Dipartimento di Neuroimaging Molecolare del CIMH e già a capo del primo studio di fase 2 sulla psilocibina per la TRD svoltosi in Germania.

Secondo Gründer, l’approvazione del programma di trattamento rappresenta “un momento storico per il campo della medicina psichedelica nell’Unione Europea”.

Altri operatori del settore hanno fatto eco alle parole di Gründer.

Anne Philippi, fondatrice del New Health Club di Berlino e del New Health Institute negli Stati Uniti, ha dichiarato: “Si tratta di una mossa inaspettata per la Germania, e credo che la narrativa sugli psichedelici come nuovi strumenti di cura sarà molto più facile da cambiare”. Stando alla ricercatrice, “l’opinione pubblica ne sarà enormemente influenzata”.

Secondo Philip Drechsel, co-fondatore del New Health Institute, l’approvazione del programma di utilizzo compassionevole non solo segna “l’inizio di una nuova era nell’assistenza psichiatrica nell’UE”, ma in particolare è stata in grado di dimostrare “cosa è possibile quando scienza e sofferenza vengono ascoltate”.

Meno entusiasta la reazione del Bundesärztekammer, l’istituzione avente funzioni di coordinamento dei diciassette ordini medici regionali tedeschi.

L’organo, ribadendo lo status di illegalità della psilocibina, ha sottolineato la durata limitata del programma di uso compassionevole, la quale potrebbe essere ulteriormente abbreviata dall’approvazione circa l’uso farmaceutico della molecola a livello comunitario.

Stando a un sondaggio della Fondazione tedesca per l’aiuto alla depressione e la prevenzione del suicidio condotto nel 2024 su circa cinquemila persone, il 45% della popolazione tedesca è direttamente o indirettamente affetta da patologie depressive.

La percentuale di persone resistenti al trattamento è stimata tra il 20% e il 30% del totale.

Alla luce delle decine di richieste di trattamento che CIMH e clinica OVID dichiarano di aver ricevuto, la selezione della coorte ha già avuto inizio.

Nel frattempo, Filament Health sta lavorando alla presentazione delle domande di autorizzazione per l’immissione del farmaco in commercio.

Per sostenere l’iniziativa L’Italia apra alle terapie psichedeliche, è possibile firmare a questo link


L'articolo La Germania apre alle terapie psichedeliche. L’Italia cosa aspetta? proviene da Associazione Luca Coscioni.



OrionBelt© reshared this.



un influencer è uno che "influenza" e quindi un manipolatore...