Thermal Batteries for Lower Carbon Industrial Processes
Heating things up is one of the biggest sources of cost and emissions for many industrial processes we take for granted. Most of these factories are running around the clock so they don’t have to waste energy cooling off and heating things back up, so how can you match this 24/7 cycle to the intermittent energy provided by renewables? This MIT spin-off thinks one solution is thermal storage refractory bricks.
Electrified Thermal Solutions takes the relatively simple technology of refractory brick to the next level. For the uninitiated, refractory bricks are typically ceramics with a huge amount of porosity to give them a combination of high thermal tolerance and very good insulating properties. A number of materials processes use them to maximize the use of the available heat energy.
While the exact composition is likely proprietary, the founder’s Ph.D. thesis tells us the bricks are likely a doped chromia (chrome oxide) composition that creates heat in the brick when electrical energy is applied. Stacked bricks can conduct enough current for the whole stack to heat up without need for additional connections. Since these bricks are thermally insulating, they can time shift the energy from solar or wind energy and even out the load. This will reduce emissions and cost as well. If factories need to pipe additional grid power, it would happen at off-peak hours instead of relying on the fluctuating and increasing costs associated with fossil fuels.
If you want to implement thermal storage on a smaller scale, we’ve seen sand batteries and storing heat from wind with water or other fluids.
Leopoldina-Papier unter der Lupe: Die magische Anziehungskraft des Social-Media-Verbots
Wietze Brandsma 🏴☠️ reshared this.
In Occidente si apre la discussione sulle opzioni militari per l’Ucraina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sulla scia degli apparenti esiti positivi dei negoziati sul conflitto in Ucraina tenutisi tra il venerdì della scorsa settimana e il lunedì successivo, le leadership politico-militari dell’Occidente hanno iniziato ad affrontare la questione degli aspetti tecnici delle
Algoritmo Criminale. Come Mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco
Dagli eventi che hanno portato all’arresto di Ross Ulbricht, manager di Silk Road, comincia il saggio Algoritmo Criminale. Come Mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco, pubblicato a ottobre 2024 per i tipi del Sole24ore da Pierguido Iezzi e Ranieri Razzante. La tesi centrale è che l’attività illecita delle grandi organizzazioni criminali non sia più distinguibile dal cybercrime.
Dall’operazione della Polizia Italiana contro il clan Bonavota al Pig butcherin’ delle mafie asiatiche, dalle truffe romantiche del clan nigeriano Black Axe, fino alle ransomware gangs russe, il racconto si snoda lungo varie direttrici per provare a dimostrare questa tesi.
Non tutti i riferimenti sono recenti e alcune esempi meriterebbero una esplicita bibliografia, visto che anche i due autori parlano della complessità dell’attribuzione dei crimini agli attori del cyberspace, e tuttavia il discorso complessivo risulta convincente come nella parte in cui si descrivono i tipi di IA oggi disponibili sul mercato e che consentono una serie nuova di truffe, frodi e crimini informatici.
Scritto in maniera semplice e chiara è il contributo nella descrizione dei singoli crimini informatici e di quello che si può trovare nel DarkWeb: eroina, cocaina, barbiturici, carte di credito rubate. A spacciare droghe e informazioni ci pensano i blackmarket del web oscuro, secondo gli autori il vero luogo d’incontro tra criminalità organizzata e cybercrime (anche se non viene fatto cenno ai suoi usi positivi da parte di giornalisti d’inchiesta, dissidenti politici e credenti di religioni fuorilegge).
Interessanti sono gli esempi sull’uso che le mafie, nigeriana e albanese, e il cybercrime russo, fanno della tecnologia per sfruttare vulnerabilità umane e tecnologiche e condurre i loro affari: estorsioni e riciclaggio, soprattutto, come avevano ben spiegato Nicola Gratteri e Antonio Nicaso nel libro Il Grifone. Molto azzeccata pare la riflessione sul panorama criminale russo verso il quale il regime di Putin chiude un occhio nel caso in cui i suoi attori siano utili agli scopi statuali, sempre governati dalle agenzie di intelligence della Federazione russa.
Un capitolo utile è quello sull’hacking cerebrale, altro campo d’interesse non solo per le mafie ma soprattutto per i militari. I due autori, infatti, argomentano di come con l’avvento di chip e innesti cerebrali (tipo il Neuralink di Musk) e delle interfacce cervello-computer, già in uso nelle scuole cinesi per il controllo dell’attenzione degli studenti, si apra una nuova era per la manipolazione diretta delle percezioni, del pensiero e del comportamento umani.
Interessante, è infine, ancorché di tipo giuridico, la parte che riguarda l’uso illecito delle IA. Sì, proprio quelle a cui affidiamo le nostre informazioni più segrete e più intime. Anche lo sviluppo di questo settore è strettamente monitorato dalla criminalità che cerca sempre nuovi modi per aggirare le leggi e sfuggire gli interventi repressivi dei governi.
Libri consigliati per l’estate del 2025
La mia personale selezione
LIBRI per l’Estate:
- Roberto Baldoni, Sovranità digitale. Cos’è e quali sono le principali minacce al cyberspazio nazionale (Il Mulino, 2025)
Gli attacchi cibernetici, la disinformazione globale, l’uso letale dell’intelligenza artificiale, sono le diverse espressioni in cui si declina oggi la guerra algoritmica e rappresentano la maggiore minaccia alla sovranità digitale. Roberto Baldoni disegna un manuale di sopravvivenza di fronte ai rischi della perdita del controllo dl cyberspace.
- David Colon, La Guerra dell’Informazione. Gli Stati alla conquista delle nostre menti (Piccola Biblioteca Einaudi, 2025).
Secondo il professore francese, docente di Storia della comunicazione, media e propaganda presso lo Sciences Po Centre d’Histoire di Parigi, nell’era dell’intelligenza artificiale e della guerra cognitiva, i mezzi di comunicazione tradizionali prima e i social media dopo sono il teatro di un conflitto senza esclusione di colpi, che ha come posta in gioco le nostre menti.
- Francesco Filippi, Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill (Bollati Boringhieri, 2024)
L’invenzione della stampa a caratteri mobili e la capillare diffusione di fogli stampati favorì non solo alla fine del monopolio nell’interpretazione della parola di Dio ma l’organizzazione delle rivolte contadine del ‘600. I social media che favoriscono la polarizzazione delle opinioni hanno portato la fine dell’illusione delle democrazia americana favorendo l’assalto al Congresso degli Stati Uniti, a Capitol Hill, Il 6 gennaio 2021 da parte di una folla inferocita. Filippi racconta lo stretto rapporto che intercorre tra le rivolte e i mezzi di comunicazione dal Cinquecento a oggi. Con un messaggio centrale: chi controlla i mezzi di informazione domina il racconto pubblico e controlla il potere.
- Chris Miller, ChipWar. La sfida tra Cina e Usa per la tecnologia che deciderà il nostro futuro (Garzanti, 2024).
L’autore nel saggio ricostruisce in modo approfondito il complesso scontro geopolitico in atto tra Usa e Cina per il controllo dello sviluppo e della produzione dei microprocessori.
- Antony Loewenstein, Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo (Fazi Editore, 2024).
Il miracolo economico e cibernetico israeliano è frutto della logica di sopraffazione ai danni del popolo palestinese che, stretto nei territori occupati, è il bersaglio perfetto delle sue tecnologie della sorveglianza e di repressione, le cui qualità possono essere appunto osservate, anche dai compratori, sul campo.
- Yuval Noah Harari, Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA (Bompiani, 2024).
Lo studioso ripercorre la storia della comunicazione dagli albori ad oggi per raccontare come la disinformazione sia un potente strumento di controllo usato da ogni istituzione totale in senso foucaultiano. Con una tesi peculiare: la sovrabbondanza di notizie nel libero mercato dell’informazione non ci salverà.
- Davide Bennato, La società del XXI secolo. Persone dati e tecnologie, (Laterza, 2024)
Nel suo libro Davide Bennato si chiede se noi siamo il nostro profilo Facebook, se è possibile che il Bitcoin abbia prodotto una crisi in Kazakstan, se le IA siano agenti sociali oppure no. Racconta perché esistono e a cosa servono i Big-Data, cos’è il Dataismo (la religione dei dati), come i dati diventano il carburante dell’intelligenza artificiale e come accelerino le mutazioni antropologiche che stiamo vivendo.
- Matteo Pasquinelli, The Eye of the Master. A social history of Artificial Intelligence (Verso Books 2023).
La tesi dell’autore, non proprio originale, ma molto documentata e rigorosamente descritta nel libro, è che l’IA rappresenti solo un altro passaggio dell’automazione del lavoro umano che porta inevitabilmente all’alienazione del lavoratore separandolo dal prodotto della sua fatica. Prima accadeva con l’operaio specializzato, oggi accade ai turchi meccanici che annotano i dati di addestramento dell’IA e si occupano dell’allineamento di ChatGPT.
- Sam Kean, La Brigata dei bastardi. La vera storia degli scienziati e delle spie che sabotarono la bomba atomica nazista (Adelphi, 2022).
Sam Kean racconta la storia dell’impresa degli uomini straordinari che cercarono in tutti i modi di impedire alla Germania di costruire la bomba atomica. La bomba, ne erano convinti, avrebbe cambiato le sorti della guerra, e del mondo. E chi ci lavorava andava fermato.
Quando i Criminal Hacker patchano al posto tuo i server Linux! E non è cosa buona
Gli specialisti di Red Canary hanno scoperto un’insolita campagna che utilizza il nuovo malware DripDropper, prendendo di mira i server cloud Linux. Gli aggressori hanno ottenuto l’accesso tramite la vulnerabilità CVE-2023-46604 in Apache ActiveMQ dopodiché hanno preso piede nel sistema e hanno installato una patch per chiudere proprio quella falla dalla quale erano entrati.
Questa mossa paradossale ha permesso loro non solo di coprire le proprie tracce, ma anche di bloccare l’accesso ai concorrenti, lasciando il server infetto sotto il loro completo controllo.
Gli analisti hanno registrato l’esecuzione di comandi di ricognizione su decine di host vulnerabili. Su alcuni di essi, gli aggressori hanno implementato strumenti di controllo remoto, da Sliver ai tunnel di Cloudflare , fornendo comunicazioni segrete a lungo termine con i server C2 . In un episodio, hanno modificato le impostazioni sshd, incluso l’accesso root, e hanno avviato il downloader DripDropper.
DripDropper è un file ELF creato tramite PyInstaller, protetto da password e che comunica con l’ account Dropbox degli aggressori tramite un token. Lo strumento crea file dannosi aggiuntivi, li installa nel sistema tramite cron e apporta modifiche alle configurazioni SSH, aprendo nuove vie di accesso occulte agli operatori. L’utilizzo di servizi cloud legittimi come Dropbox o Telegram come canali C2 consente alle attività dannose di mascherarsi da normale traffico di rete.
L’ultimo passaggio dell’attacco è stato scaricare e installare le patch JAR ufficiali di ActiveMQ dal dominio Apache Maven. In questo modo, gli aggressori hanno chiuso la vulnerabilità attraverso la quale erano penetrati, riducendo al minimo il rischio di ripetute scansioni di compromissione e di interferenze da parte di altri hacker.
Gli esperti sottolineano che lo sfruttamento di CVE-2023-46604 continua nonostante la sua età e viene utilizzato non solo per DripDropper, ma anche per la distribuzione di TellYouThePass , del malware HelloKitty o del miner Kinsing .
Per ridurre i rischi, gli esperti raccomandano alle organizzazioni di rafforzare la protezione degli ambienti Linux , soprattutto nel cloud: utilizzare la gestione automatizzata della configurazione tramite Ansible o Puppet, impedire gli accessi root, eseguire servizi da utenti senza privilegi, implementare tempestivamente le patch e controllare le regole di accesso alla rete. Anche il monitoraggio dei log dell’ambiente cloud svolge un ruolo importante, consentendo di rilevare tempestivamente attività sospette.
Il caso dimostra chiaramente che anche una vulnerabilità “corretta” non garantisce la sicurezza se la correzione è stata fornita dagli aggressori stessi. Documentare gli aggiornamenti e fornire una risposta tempestiva da parte degli amministratori rimangono fattori chiave per la protezione dei sistemi critici.
L'articolo Quando i Criminal Hacker patchano al posto tuo i server Linux! E non è cosa buona proviene da il blog della sicurezza informatica.
Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall’idea di spingersi oltre i limiti della tecnologia e della resistenza umana, a bordo di un piccolo mezzo che ha dimostrato di avere il cuore grande quanto la sua missione. Concludere questa avventura non è stato solo un traguardo sportivo, ma un simbolo della capacità di trasformare una sfida impossibile in una leggenda vivente e noi di Red Hot Cyber abbiano subito sposato l’idea di Matteo e Roberto.
Il viaggio è stato un susseguirsi di ostacoli e meraviglie: strade dissestate, confini complessi, notti fredde sotto le stelle e giornate interminabili in cui la meta sembrava lontanissima. Ogni chilometro percorso è stato una conquista, ogni problema meccanico una lezione di resilienza, ogni incontro con le persone lungo la strada un ricordo indelebile.
Il Cyberpandino non ha semplicemente viaggiato: ha intrecciato storie, culture ed emozioni lungo tutta la sua rotta.
Arrivare al traguardo è stato come vivere un sogno a occhi aperti. L’ultima tappa non è stata solo un punto geografico, ma un simbolo della forza di volontà e della passione che hanno alimentato questa impresa. Non c’erano scorciatoie, non c’era un percorso, ma solo la destinazione e la determinazione di dimostrare che anche un’idea folle può diventare realtà quando viene portata avanti con coraggio e creatività.
Ora, però, comincia una nuova sfida: tornare indietro. Perché se l’andata è stata un’avventura verso l’ignoto, il ritorno rappresenta la prova della vera forza. Non si tratta soltanto di ripercorrere le stesse strade, ma di affrontare ancora una volta i chilometri con la consapevolezza che la missione principale è stata completata. È il momento di guardare al viaggio non più come a una sfida, ma come a un racconto già inciso nella memoria collettiva.
Il Mongol Rally ha messo alla prova uomini e mezzi, ma soprattutto ha rivelato quanto grande possa essere lo spirito umano quando incontra l’imprevedibilità della strada. Il Cyberpandino ha dimostrato che la grandezza non risiede nella potenza dei motori o nella perfezione della tecnologia, ma nella capacità di non arrendersi mai, di saper sorridere anche quando tutto sembra remare contro.
E così la missione si conclude, con il cuore pieno e la strada ancora davanti.
Il Cyberpandino ha scritto una pagina epica, un’ode alla follia positiva che trasforma il viaggio in leggenda.
Non importa quanto lungo sarà il ritorno: ciò che conta è che la bandiera è stata piantata e il traguardo conquistato. Questa non è stata solo un’avventura, ma una dichiarazione al mondo intero: che anche i sogni più assurdi, se guidati con passione, possono diventare storia e realtà.
Di seguito la lettera consegnata al traguardo ai partecipanti.
Hai fatto centro, e il Rally è davvero iniziato. Sono già due cose meravigliose.
È stato estremamente divertente vedervi tu e le vostre piccole belve navigare fino alla fine del pianeta. E vedere che lo spirito dell’Avventurista scorre ancora forte nelle vene di questa follia, dopo tutti questi anni, è meraviglioso. Non mi sorprende. Ancora una volta.
Il Mongol Rally è un’impresa davvero sanguinosa, e senza sembrare uno di quei tizi sdolcinati che lavorano in una stanza di meditazione circondata da candele, è un viaggio di cui parlerai con nostalgia per il resto dei tuoi giorni. Con un po’ di fortuna, annoiando a morte chiunque ti ascolti.
Spero che tu ti sia goduto ogni momento. E, prima o poi, anche i momenti di merda – quando hai rotto un semiasse in mezzo al nulla, o quando hai bucato tutte e quattro le gomme in una giornata sola, o quando sei rimasto bloccato tra due posti di frontiera senza poter andare né avanti né indietro, o quando hai perso il passaporto – diventeranno i momenti migliori. Certamente meglio di “Ehi, ci siamo seduti su un’autostrada e abbiamo attraversato l’intera via senza che succedesse assolutamente nulla”. Non è proprio un gran aneddoto da raccontare al pub.
La vita normale può sembrare un bel colpo basso dopo aver completato qualcosa di così enorme. Quindi la domanda che devi farti ora è: qual è il prossimo passo?
Ti lascio riflettere su questo mentre ti godi la gloria dell’essere un veterano del Mongol Rally. Grazie per averne fatto parte. Siamo orgogliosi di averti con noi. Qui c’è la tua toppa ufficiale dell’evento. Oltre a rendere infinitamente più cool qualsiasi cosa ci sia attaccata (soprattutto te), è garantito che ti terrà in vita per sempre. Forse. Deve essere indossata in ogni occasione da ora in avanti.
Saluti,
Firmato Tom
Tom
Fondatore degli Adventurists e capo delle lettere insolitamente ispiratrici
L'articolo Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione proviene da il blog della sicurezza informatica.
In questo momento l'app dell'Aeronautica Militare dice che qui ci sono 23 gradi e sta piovendo, l'app di LaMMA dice ci sono 29 gradi ed è nuvoloso.
Il mio termometro sul balcone dice che ci sono 26 gradi e a quanto vedo con i miei occhi il cielo è solo un pochino velato.
Ma possibile che ci sia tutta questa approssimazione?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Solidarietà a Leonardo Pistoia di Viareggio
Le gazzette amano presentarsi come espressioni di "libera informazione" e puntello della democrazia. Questo, a sentire chi ci scrive. In concreto, e da anni, sono invece alle prese con tirature da ridimensionare, vendite a rotta di collo, bilanci tenuti in piedi dal Dipartimento dell'Editoria (sempre che basti), e linee editoriali surreali dove la gara a chi ospita le opinioni e gli intenti più sporchi anche dal punto di vista morale pare non avere seri limiti.
A tutto questo nel mese di agosto si aggiunge anche una costante scarsità di argomenti.
Nel 2025 i foglietti della costa toscana hanno chiuso i numeri dedicando spazio a Leonardo Pistoia. Che sarebbe un ventunenne di Viareggio cui piace <i>quella politica che si regge su ideali e principi anche se molto rara</i>, o almeno così garantisce la sua autoschedatura sul Libro dei Ceffi (qui su Archive).
Gli ideali e i principi che apprezza gli hanno fatto guadagnare qualche ora di relativa notorietà come organizzatore di passeggiate serali antidegrado, come fanno da svariati anni i minicandidati a qualche consultazione elettorale.
Non mi fermo. Dopo Ferragosto torneremo in strada per la Camminata per la Sicurezza.
Viareggio – Torre del Lago
La data precisa verrà comunicata a breve, ma una cosa è certa: questa volta dobbiamo essere ancora di più.
La sicurezza non è un privilegio, è un diritto. E per difenderlo dobbiamo esserci tutti, uniti, determinati e visibili.
Porta amici, familiari, colleghi: ogni persona conta, ogni passo è importante.
Insieme possiamo fare la differenza.
#CamminataPerLaSicurezza #Viareggio #TorreDelLago #UnitiperlaSicurezza #NonMiFermo
Da questo punto di vista Viareggio è un po' vivace: si vede che vi esistono ambienti sociali favorevoli ai guitti dell'"occidentalismo" più abietto. A testimonianza della serietà dell'intento anche l'esistenza di una pagina personale su Wikipedia, presente in Google ma precipitosamente cancellata da qualcuno, probabilmente convinto che il giovane Pistoia per adesso non abbia fatto nulla che gli valga l'inclusione tra le grandi figure di interesse enciclopedico come Albert Einstein o Alvaro Vitali.
L'impegno gli sarebbe costato anche un'aggressione, denunciata con toni da sceneggiatura.
DENUNCIA PRESENTATA
A chi ancora parla, insinua o mette in dubbio: ecco la risposta.
Ho sporto denuncia ufficiale per lesioni personali aggravate e all’interno c’è riportato nero su bianco anche l’avvertimento che mi è stato dato da chi mi ha aggredito.
Non mi farò intimidire, non mi fermerò e non mi piegherò davanti a chi vuole screditarmi o fermare questa battaglia.
La verità è scritta negli atti ufficiali, e chi continua a diffamare dovrà assumersene la responsabilità.
Questa non è solo una mia lotta: è la lotta di tutti noi per una città sicura, libera dalla paura e dal controllo dei criminali.
Io non mollo. Anzi, vado avanti con ancora più forza.
#Verità #Giustizia #IoNonMollo #TorreDelLago #Sicurezza
Una cosa che avrebbe rafforzato la sua determinazione e che gli ha attirato qualche attestazione di solidarietà (qui su Archive).
Invece dopo Ferragosto Leonardo Pistoia -che secondo le gazzette non svolgerebbe alcuna attività lavorativa- è stato arrestato come un indesiderabile qualsiasi, e non certo per aver organizzato un colpo di Stato.
Sequestro di persona, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali. Il gazzettaio riferisce anche delle dichiarazioni della sua vittima, sottoposta da mesi a continue violenze psicologiche, minacce, danneggiamenti, percosse e a un'aggressione fisica sotto la minaccia di un coltello e di un manganello effettivamente reperiti dalla gendarmeria.
Al momento in cui scriviamo è verosimile che ad attendere Leonardo Pistoia sia un futuro piuttosto difficile, e non è nel nostro stile spingerci oltre con l'infierire sui motivi che lo hanno fatto associare alla casa circondariale di competenza. Motivi che probabilmente non sono nemmeno estranei alla sua familiarità con l'ambiente di Torre del Lago, una località che ha il pregio di attirare frequentatori le cui propensioni hanno senz'altro il merito di non prestarsi a equivoci.
Tanto basti per adoperarsi nei modestissimi limiti del possibile a far sì che Leonardo Pistoia abbia qualche difficoltà ad avvalersi del diritto all'oblio per i prossimi cinque, dieci, venti o trent'anni. Internet ha una memoria più che discreta, cosa che chi apprezza la politica che si regge su ideali e principi (anche se molto rara) tiene senz'altro in buona considerazione.
Oltre che su Poliverso/Friendica questo scritto viene pubblicato anche su Blogspot e su iononstoconoriana.com.
Silver Notice colpisce il crimine organizzato … nelle sue tasche. L'insegnamento di Giovanni Falcone ("segui il denaro") trova concreta applicazione
Globalmente, i criminali riescono a mantenere circa il 99 per cento dei loro guadagni illegali. L'iniziativa "Silver Noice" di INTERPOL mira a modificare tale dato, dando visibilità globale su miliardi di dollari in beni illegali e supportando il loro recupero e il loro ritorno al loro proprietario legale.
Silver Notice è il più recente "codice a colori" di Interpol, e consente ai paesi di condividere avvisi e richieste di informazioni in tutto il mondo. È stato lanciato sperimentalmente lo scorso gennaio 2025, con 51 paesi partecipanti e alla fine di giugno sono stati pubblicati oltre 50 avvisi, coinvolgendo paesi da tutto il mondo. Tutte le richieste di pubblicazione di un Silver Notice sono esaminate dal team di operazioni e specialisti legali e, per coloro che sono ammessi alla pubblicazione, la unità di criminalità finanziaria specializzata lavora a stretto contatto con le giurisdizioni coinvolte per tracciare e identificare i beni ricercati. Partendo da contanti o criptovaluta a immobili, yacht di lusso o automobili, questi beni sono i proventi illegali di attività criminali come frode, corruzione, droga, armi e traffico di esseri umani, e la criminalità ambientale. Sono spesso rapidamente spostati oltre i confini, rendendo il recupero altamente complesso e dipendente dall'efficace cooperazione internazionale che solo INTERPOL può fornire. Dice Valdecy Urquiza, Segretario Generale di INTERPOL (immagine sottostante): “Dal punto di vista dei loro guadagni finanziari, stiamo lavorando per interrompere le reti criminali e ridurre il loro impatto dannoso sulle comunità in tutto il mondo”
Il primo Silver Notice è stato richiesto in gennaio dall'Italia: la Guardia di Finanza era alla ricerca di informazioni sui beni appartenenti ad un appartenente alla mafia. Da allora, è anche diventata una delle prime storie di successo del nuovo strumento, con oltre 1,7 milioni di dollari in attività illegali – che vanno da contanti e immobili a veicoli e persino bovini – identificati e situati in Brasile. A seguito dei primi contatti tra gli organi giurisdizionali nazionali in Italia e in Brasile, la pubblicazione della Silver Notice ha consentito un coordinamento diretto tra Forze di polizia, sostenuto dall’unità specializzata di criminalità finanziaria di INTERPOL. Ciò a sua volta ha portato alla cooperazione con l'appropriata corte brasiliana a livello locale e alla riuscita identificazione dei beni illegali, con il coordinamento per garantire il loro sequestro in corso. “L’iniziativa Silver Communication dà alla legge il suo primo strumento globale per rendere questo tipo di risultato una realtà”, afferma Claudio Marinelli, Coordinatore Operativo, INTERPOL Financial Crime and Anti-Corruption Centre. “Fino al suo lancio, abbiamo avuto zero visibilità sul valore del danno creato da criminali organizzati a livello globale, ma ora i dati delle comunicazioni e delle diffusioni già pubblicate ci danno un quadro chiaro di miliardi di dollari in beni illeciti, con centinaia di obiettivi identificati e centinaia di nuovi indizi da indagare. ”
Seguendo i soldi in tutto il mondo Oltre a fornire un caso di coordinamento per sostenere i paesi che seguono questi obiettivi, gli esperti di criminalità finanziaria hanno anche organizzato workshop per dare ai professionisti dell'applicazione della legge e della giustizia in tutte le regioni una migliore comprensione di come utilizzare lo strumento nella sua fase pilota. Il loro impatto è stato chiaro, con il numero di richieste di pubblicazione moltiplicato cinque volte dopo il primo workshop solo nelle Americhe. “I partecipanti ai workshop sono stati molto entusiasti del potenziale dell’Avviso d’Argento”, afferma Theos Badege, Director pro tempore, INTERPOL Financial Crime and Anti-Corruption Centre. “Lo sanno che il denaro è il filo che attraversa quasi ogni forma di crimine organizzato e che per smantellare le reti criminali, dobbiamo seguire i soldi – identificarlo, rintracciarlo, interrompere l’infrastruttura finanziaria che consente loro di riciclare denaro attraverso i confini e lavorare per restituire beni rubati al loro legittimo proprietario,” conclude.
Si può quindi affermare che il mai dimenticato insegnamento di Giovanni Falcone nella lotta alle mafie ("follow the money - segui il denaro") trova in ambito internaionale concreta attuazione mediante l'applicazione del Silver Notice
fabrizio reshared this.
Il «paradiso» di Gaza, i coloni israeliani di Nitzan B sognano di ritornare venti anni dopo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
«Il rientro a Gaza - prevedono - non avverrà domani. Un anno, forse due anni, ma è vicino. Gli arabi se vorranno andare via diremo loro bye bye. Ma coloro che resteranno dovranno accettare il nostro pieno controllo»
L'articolo
Bastian’s Night #439 August, 21th
Every Thursday of the week, Bastian’s Night is broadcast from 21:30 CEST (new time).
Bastian’s Night is a live talk show in German with lots of music, a weekly round-up of news from around the world, and a glimpse into the host’s crazy week in the pirate movement.
If you want to read more about @BastianBB: –> This way
Andrea Alberizzi, testimone scomodo dell’assassinio di Awdah Hathaleen in Cisgiordania
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/andrea-…
Due scatti: nel primo una scena di quotidiana normalità con dei ragazzini che giocano al pallone, nel secondo un
ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE
Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!
Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive in questo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.
1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.
2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.
3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA e l'ascolto dei testi con voce sintetica sono disponibili gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)
4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).
5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/
6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu
#DeGoogle #nogoogle #degafam #alternative #traduttori #googletranslate
Kagi Translate
Kagi Translate uses powerful AI models to instantly and accurately translate any content in any language.translate.kagi.com
like this
reshared this
Lotta alla criminalità organizzata e al degrado ambientale. L'azione dell'Interpol
I gruppi della criminalità organizzata prendono di mira specie protette, come rinoceronti, pangolini e pesci totoaba, per ottenere profitti elevati e bassi rischi.
La criminalità ambientale ha un impatto devastante sul clima, sulla biodiversità e sugli habitat locali, generando centinaia di miliardi di dollari all'anno.
L'unità di sicurezza ambientale dell'INTERPOL, parte della Direzione per la criminalità organizzata, lavora a stretto contatto con i paesi membri e i partner esterni per identificare, tracciare e smantellare queste reti.
Le specie protette, come i rinoceronti e i pesci totoaba, rischiano l'estinzione a causa dell'elevata domanda di prodotti da parte della criminalità organizzata. I criminali utilizzano tecniche sofisticate, come la falsificazione delle etichette di carico e delle dichiarazioni doganali, per contrabbandare merci come legname protetto e animali vivi. L'Operazione Thunder dell'INTERPOL, un'operazione annuale della durata di un mese, ha portato quest'anno al sequestro di migliaia di animali e all'arresto di centinaia di sospettati.
Si tratta di un'operazione su larga scala, condotta a livello globale per combattere il traffico di fauna selvatica e di prodotti forestali. Questa operazione ha coinvolto le forze dell'ordine di molti paesi che hanno collaborato per sequestrare e indagare su casi di traffico illegale di fauna selvatica e prodotti forestali. Il traffico illegale di fauna selvatica è il commercio illegale di animali, piante e loro parti. Include animali come grandi felini, uccelli e rettili, nonché piante e alberi. Il traffico illegale di fauna selvatica può danneggiare l'ambiente, causare l'estinzione di specie e persino alimentare conflitti e instabilità. Il traffico illegale di legname è il commercio illegale di legname e prodotti forestali. Può includere alberi, legname e altri prodotti forestali. Il traffico illegale di legname può danneggiare l'ambiente e contribuire al cambiamento climatico.
Durante l'operazione, le forze dell'ordine hanno collaborato per:
- Sequestrare fauna selvatica e prodotti forestali, inclusi animali vivi, piante e legname.
- Indagare su casi di traffico illegale di fauna selvatica e prodotti forestali, incluse attività online e profili di sospetti.
- Condividere informazioni e intelligence tra loro per costruire un quadro globale di intelligence sul traffico di fauna selvatica e legname.
- Arrestare e perseguire i presunti trafficanti.
L'operazione ha portato al sequestro di:
- Oltre 2.200 sequestri di fauna selvatica e prodotti forestali in tutto il mondo
- Centinaia di migliaia di parti e derivati di animali protetti
- Migliaia di alberi e piante
- Armi da fuoco, veicoli e attrezzature per il bracconaggio
Raccolta di intelligence globale
La portata transnazionale unica dell'INTERPOL e l'accesso al più grande database di polizia al mondo consentono all'organizzazione di guidare la lotta globale contro la criminalità organizzata contro la fauna selvatica. I suoi team specializzati condividono informazioni di intelligence e facilitano le indagini tra le forze di polizia nazionali, con conseguente pubblicazione di notifiche viola e rosse per informare i paesi membri su nuovi modus operandi o latitanti ricercati a livello internazionale.
Successo nell'applicazione della legge a livello globale
Una recente notifica rossa (red notice) emessa dall'INTERPOL ha portato all'arresto di una donna ucraina in Thailandia per aver contrabbandato 116 tartarughe protette dalla Tanzania. Dopo essere sfuggita alla cattura in Thailandia, la donna è stata fermata in Bulgaria e infine estradata in Tanzania. L'arresto della sospettata e il ritorno delle tartarughe nel loro paese d'origine dimostrano la portata globale dell'INTERPOL e la sua capacità di coordinare gli sforzi delle forze dell'ordine internazionali per combattere la criminalità transnazionale.
fabrizio reshared this.
L’impegno e la testimonianza. I Cento Passi di Salvo Vitale. La lotta antimafia perde un protagonista
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/limpegn…
Se ne è andato avendo appena compiuto 82 anni. Era nato il 16 agosto del
Journalism is not terrorism
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/journal…
Il 10 agosto 2025 a Gaza una tenda allestita di fronte all’ospedale al-Shifa è stata colpita da un raid israeliano. In quella tenda si concentravano i giornalisti che cercavano di raccontare la devastazione quotidiana, con gli strumenti poveri ma necessari della loro professione. Tra loro
Ma la Meloni conosce “Ahi serva Italia” di Dante Alighieri?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/ma-la-m…
Dopo Anchorage e, ancor di più, dopo Washington, il grande entusiasmo ancora una volta riaffermato dalla nostra presidente del consiglio per l’onnipotente Trump mi ha riportato alla mente una dolente e
Meloni e la confessione americana contro i giornalisti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/meloni-…
L’arcano delle conferenze stampa senza domande nell’era del Governo Meloni è stato svelato dall’oracolo pronunciato dalla stessa premier italiana nel fuorionda al vertice sulla pace in Ucraina. Eccola qui la
Oggi ho scoperto l'estensione "Firefox Multi-Account Containers" e mi sono chiesto come mai io ne sia venuto a conoscenza solo a 56 anni (vi prego, ditemi che l'hanno rilasciata mercoledì scorso...).
Una domanda per essere sicuro di aver capito bene come lavora.
Se io mi facessi due container, ad esempio "Google" (per accedere a GMail e Google Translate) e "foo-bar" (per accedere al sito "www.foo-bar.com") poi sarei tranquillo sul fatto che Google non saprebbe mai cosa abbia letto navigando su "www.foo-bar.com"?
Mi sembra di aver capito che dovrebbe funzionare proprio così.
reshared this
Il Socialismo in America Latina
Il socialismo in America Latina
Le prime idee socialiste arrivarono in America Latina a metà del XIX secolo in Argentina, Brasile, Cuba, Messico e Uruguay, dove la forte immigrazione europea, in particolare di spagnoli e italiani, contribuì alla diffusione di opere, concetti e tesi…www.altrenotizie.org
#Ucraina, finale di spettacolo
Ucraina, finale di spettacolo
L’incontro tra Putin e Trump in Alaska ha permesso al presidente statunitense di iniziare la sua exit strategy dall’Ucraina.www.altrenotizie.org
Don't use VPN services.
Don't use VPN services. GitHub Gist: instantly share code, notes, and snippets.Gist
160.000 documenti rubati.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/160000/
160.000 (and counting) scansioni integrali ad alta risoluzione di documenti di identità (cie, patenti, passaporti) sono stati rubati da una decina (and counting) di hotel e, in queste ore, sono attivamente sfruttati per ricatti, truffe, furti di identità e altre azioni criminali. Ma
Mario Pacchiarotti likes this.
Come funziona una VPN? Ma, soprattutto, serve davvero?
Grazie ad un commento di @ricci ad un altro post ho trovato questo articolo di Dennis Schubert che secondo me vale la mezz'ora che serve per leggerlo (thanks a lot to @Dennis Schubert ).
overengineer.dev/blog/2019/04/…
#VPN
VPN - a Very Precarious Narrative - Dennis Schubert
A very long article about commercial VPNs, their marketing strategies, and the truth behind their privacy and security claims.overengineer.dev
The Privacy Post likes this.
reshared this
L'autoritarismo della signora della Garbatella. Alla faccia della democrazia! (Però gli autocrati rimangono Putin e alleati).
Fuorionda di Meloni contro i giornalisti, è polemica | ANSA.it
ansa.it/sito/notizie/politica/…
I chatbot di Meta e Character.AI sono un po’ troppo ambigui con i minori
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Texas sta indagando su Meta e Character.AI per l’uso di chatbot promossi come strumenti terapeutici, mentre il Senato Usa ha avviato un’inchiesta su Meta per presunte interazioni
Difesa aerea Ue, così le tecnologie dirompenti possono fare la differenza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I conflitti recenti, dall’Ucraina al Medio Oriente, hanno ampiamente dimostrato la centralità che la difesa aerea ricopre nell’odierno contesto strategico. L’avvento massiccio dei droni — specialmente quelli aerei — è andato ad aggiungere quantità e qualità a una già
freezonemagazine.com/news/chri…
Chrissie Hynde, torna con un progetto inaspettato e calorosamente intimo: Duets Special, pubblicato sotto l’accattivante nome Chrissie Hynde & Pals, in uscita il 17 ottobre 2025 per Parlophone (e Rhino).Questo è il quarto album solista in studio di Hynde e rappresenta una svolta decisiva verso un territorio più tenero e
A 404 Media investigation reveals how the man who started Tea, the ‘women dating safety’ app, tried to hire a female ‘face’ for the company and then hijack her grassroots community.#Features
Per porre fine alla guerra in Ucraina, devono vincere tutti. La versione di Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’arte della diplomazia non consiste solo nel trovare soluzioni tecniche ai conflitti, ma nel costruire narrazioni che permettano a ogni leader di tornare a casa con qualcosa da celebrare davanti ai propri elettori. Questa dinamica, spesso sottovalutata
La US Navy potrebbe selezionare l’M-346 di Leonardo per addestrare i suoi futuri piloti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Marina statunitense è alla ricerca di un nuovo aereo d’addestramento per sostituire i suoi T-45 Goshawk, ormai arrivati a fine vita operativa. In corsa per questa sfida c’è il Beechcraft M-346N, versione a stelle e strisce del trainer avanzato
Amnesty. Nuove prove sulla fame a Gaza: “Politica deliberata”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto della Ong raccoglie diverse testimonianze sulla combinazione mortale tra fame e malattie, concludendo che non si tratta di un effetto secondario delle operazioni militari ma è il risultato atteso di piani e politiche che Israele ha ideato e attuato, negli ultimi 22 mesi
Addio a Giulia Simi, tra le prime a credere nella necessità di un’associazione radicale per la libertà di ricerca scientifica.
“Con dolore abbiamo appreso della morte di Giulia. Era la mia forza e guida nella battaglia per diffondere nelle regioni le DAT. Uno spirito deciso e forte senza fronzoli né calcoli. che mi dava forza di credere nella libertà di scelta nella vita dei cittadini. Grazie, Giulia, la vita è fatta anche di matematica. Ti ho voluto bene. Mi e ci hai incoraggiati sempre. Grazie!
Sentite condoglianze a Marcello!”
Mina Welby
Giulia Simi, fin dall’arrivo di Luca Coscioni nel mondo radicale gli si affezionò rendendosi da subito disponibile a concorrere alla fondazione dell’Associazione che ancora oggi porta il suo nome.
Iscritta fino al 2025, negli anni Giulia ha ricoperto vari incarichi tra cui quello di vice-segretaria, impegnandosi in particolare nelle iniziative dell’Associazione per la promozione della legalizzazione dell’eutanasia e la promozione del metodo scientifico (anche) in politica.
Un pensiero pieno di riconoscenza per Giulia, per quello che ha fatto per la sua e nostra associazione. Resterà nel cuore di chi l’ha conosciuta.
Filomena Gallo e Marco Cappato
L'articolo Addio a Giulia Simi proviene da Associazione Luca Coscioni.
Giorgia Meloni alza gli occhi al cielo mentre parla il cancelliere tedesco Merz | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Stanno facendo il giro del web le espressioni facciali che la premier Giorgia Meloni ha assunto durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, in particolar modo mentre parlava il cancelliere tedesco Fridriech Merz. “Aiuteremo Kiev, ma il cessate il
ho fatto a gemina la seguente domanda:
"è possibile che chi vede nel "riscaldamento globale" anche un effetto utile a causa della recente "apertura" delle rotte artiche, sia presto trombato dai problemi dell'AMOC che possono provocare un raffreddamento dell'europa nord?"
la risposta:
"Sì, la sua osservazione è pertinente e tocca un punto cruciale del dibattito sul cambiamento climatico. Chi vede un vantaggio nell'apertura delle rotte artiche, reso possibile dal riscaldamento globale, potrebbe presto trovarsi a fare i conti con gli impatti negativi di un potenziale indebolimento o collasso della Corrente Meridionale di Ribaltamento Atlantica (AMOC), un sistema di correnti oceaniche di cui fa parte anche la Corrente del Golfo."
in sostanza un'altra trombata per putin.
Dietro al calo delle anguille c’è una storia pazzesca
C’entrano anche Comacchio, il fiume Po, ma soprattutto un viaggio che attraversa mezzo mondo e ancora un sacco di misteriIl Post
freezonemagazine.com/rubriche/…
Era quasi inevitabile, dopo l’episodio su Una vita difficile di Dino Risi, improntare la puntata successiva di Celluloide, su un lavoro del regista “gemello” di Risi, cioè Mario Monicelli; Risi e Monicelli, sono stati, senza ombra di dubbio, non solo due grandi registi, ma per giudizio unanime, i due maggiori autori della cosiddetta commedia all’italiana […]
L'articolo Vogliamo i colonnelli provie
Era quasi
Il fuori onda di Giorgia Meloni con Donald Trump: “Io non voglio mai parlare con la stampa italiana” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Meloni è allergica alla stampa italiana: lo conferma lei stessa in un’imbarazzante fuori onda con Donald Trump andato in scena durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina. Tutto ha inizio quando il presidente finlandese Stubb, rivolgendosi allo
theCANNAisseur
in reply to Tiziano :friendica: • • •reverso.net/text-translation
quillbot.com
translate.eu/
WWW.TRANSLATE.EU : 47 langues en ligne Les dictionnaires de traduction
www.translate.eulike this
Tiziano :friendica: e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Tiziano :friendica:
in reply to theCANNAisseur • •Tiziano :friendica:
in reply to Tiziano :friendica: • •informapirata ⁂ reshared this.
Deepthroat
in reply to Tiziano :friendica: • • •Ingordi Channel
in reply to Deepthroat • • •Tiziano :friendica:
in reply to Deepthroat • •