freezonemagazine.com/news/the-…
Dopo l’uscita del loro album di debutto nel 2023, Steve Kilbey dei The Church e Frank Kearns dei Cactus World News tornano con un nuovissimo album del gruppo da loro formato gli Speed Of The Stars, intitolato In While Italy Dreamed… Kilbey e Kearns sono affiancati dal batterista Barton Price, ex membro delle band australiane […]
L'articolo
PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Palantír. Ricordatevi di questo nome. Si tratta di un’azienda statunitense. Non è chiaro cosa faccia, ma lo fa molto bene...
L'articolo PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA
reshared this
Ancora vandalismi sulle Alpi piemontesi: ultimo episodio sul Monte Basodino, tra la Val d'Ossola e il Canton Ticino
quotidianopiemontese.it/2025/0…
Per il Cai non sono azioni isolate. Ignoti i responsabili
IO E CHATGPT E13: La progettazione di corsi, workshop e presentazioni
In questo nuovo episodio utilizziamo l'intelligenza artificiale generativa per la progettazione di corsi, workshop e presentazioni.
zerodays.podbean.com/e/io-e-ch…
A PLL For Perfect Pitch
When Hackaday runs a contest, we see all manner of clever projects. But inevitably there are some we don’t see, because their builders didn’t manage to get them finished in time. [Park Frazer]’s phase-locked loop is one of them. The circuit is an all-discrete PLL that derives a 440kHz output from a 1Hz input, and it arrived just too late for our 1Hz contest.
If you aren’t familiar with a phase-locked loop, in this context you can think of them as a programmable frequency multiplier. A voltage-controlled oscillator is locked to an input frequency by comparing the two with a phase detector. Multiplication can be achieved by putting a frequency divider between the oscillator and the phase detector. It’s at the same time a complex and easy to understand circuit. In this case, when broken down into a set of multivibrators, it makes sense. The charge pump phase detector is a little different from the XOR gate we were expecting, but as he explains, it’s better.
If PLLs are a mystery, have a look at this video from a [Jeri Ellsworth] and [Bil Herd].
RP2040 Assembly Language Mix and Match
[David] is building a project with an OLED, a keyboard, and an RP2040. He’s perfected a scanning routine in C to work with the keyboard, but he still had some places he wanted to use even lower-level instructions. That was as good an excuse as any to experiment with inline assembly language inside the C program.
The goal was to grab the keyboard’s input and stick it into a memory address register so the data at that address could be shown on the display. However, there was a complication because memory access of this type has to be word-aligned.
Sure, you could mask the low bits of the address, do the read, and then set an index to pick the specific byte, but assembly is easy, and it is good to know how to put it in your code, anyway.
[David] only needed one instruction that is meant for byte access, so as assembly embeddings go, this was quite simple. We’ve done similar things for Linux, although, of course, the Arm assembly language here is different than what we used.
You probably don’t need assembly for every project. But it is nice to know how to do it when you need it. Many people think you don’t need to learn assembly these days, but we mostly disagree.
youtube.com/embed/fgbwLuumBmk?…
Hackaday Links: August 24, 2025
“Emergency Law Enforcement Officer Hologram program activated. Please state the nature of your criminal or civil emergency.” Taking a cue from Star Trek: Voyager, the Seoul Metropolitan Police Agency is testing a holographic police officer, with surprisingly — dare we say, suspiciously? — positive results. The virtual officer makes an appearance every two minutes in the evening hours in a public park, presumably one with a history of criminal activity. The projection is accompanied by a stern warning that the area is being monitored with cameras, and that should anything untoward transpire, meat-based officers, presumably wearing something other than the dapper but impractical full-dress uniform the hologram sports, will be dispatched to deal with the issue.
The projected police officer is the product of the South Korean firm Hologramica, which seems to be focused on bringing obsolete or metabolically challenged pop and sports stars back to life. The company uses one of two techniques for its 3D projection: the tried and true “Pepper’s Ghost” trick or a proprietary method they call “3D Holonet.” Given the conditions, we’d guess the police projection is using the latter, which uses a transparent screen with metallic silver embedded into it. Aside from the cool factor, we’re not sure how this is better than something as simple as a cardboard cutout with a cop printed on it, or even just some signs telling people to watch their step. Then again, maybe Starbucks will consider employing the holo-cops in their South Korean stores to deal with their cagonjok problem.
“The first rule of Robo Fight Club is: you don’t talk about Robo Fight Club.” Unfortunately, that rule won’t work when you’re trying to create the world’s premier cyber blood sport, as a fellow named Cix Liv — that’s “109 54” in Roman numerals for those of you keeping score at home — aims to do. His outfit is called REK, which he claims will be “the next UFC,” referring to the wildly popular mixed martial arts organization. To meet that improbable goal, he stages fights between humanoid robots controlled by VR-wearing pilots. There’s a video clip of the action in the article; perhaps as humanoid bots get better, so will the fights, but for now, the action is a little tame for our tastes. But what would really jazz things up is human versus robot fights. We’d pay to see someone mix it up with Atlas. Maybe not the original electro-hydraulic version, though — that would probably get out of hand pretty fast.
We stumbled across a really interesting article on Arthur A. Collins, someone whose name will likely only ring a bell among aficionados of old amateur radio gear. The Collins Radio Company produced legendary ham radio equipment from the 1930s all the way into the 1970s. Their bulky, vacuum tube “boat anchor” radios are still highly prized among collectors, long after the company was absorbed into a series of corporations with less and less interest in radio communications. The article details the genesis of Collins Radio, including the shortwave exploits of a 15-year-old Arthur Collins, who in 1925 used his homebrew 1,000-watt transmitter to contact the National Geographic Society’s expedition to Greenland. It’s a fascinating story and aptly illustrates how a passion for electronics can lead to pretty important breakthroughs, even if you’re just a teenager in your parents’ attic.
How do you cut your onions? It’s not an unimportant question, at least if you care enough about your cooking that your onions are diced evenly to ensure proper cooking. However you’re doing it, though, you’re probably wrong, at least according to this wonderfully but needlessly in-depth look at the mathematics of onion dicing. The analysis looks at an optimized cross-section of an onion and determines the best way to cut it to achieve maximum uniformity in the resulting dices. The diagrams are interactive, allowing you to adjust the number of vertical or radial cuts and categorize the results based on the standard deviation in the area of the pieces. It’s an impressive bit of work, with the obvious limitation of simplifying the onion to two dimensions. But with that awesome onion font, we can forgive a lot.
And finally, when you think of instruments played with a bow, you probably think of violins, cellos, and the like. What doesn’t spring to mind is bow-played open-reel tape decks, but it turns out that they’re a thing, and they’re pretty cool. The Open Reel Ensemble has three classic open-reel decks, which look like Pioneer RT-1011Ls, each of which has a length of tape fed through the heads and around one reel. The ends of the tape are attached to either end of a bamboo pole, which the artist holds taut and moves back and forth through the heads. Whatever signals are on the tape — we assume it’s just simple tones — gets played back and piped into a keyboard synth, which the artist plays with his other hand. One of the decks also has a mic attached near the heads, which seems to pick up the sound of the artist thumping on the bow, delivering a nice rhythm section. It’s a unique and surprisingly funky sound. Enjoy!
youtube.com/embed/vaG5tVnpkwc?…
Una questione di famiglia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/una-que…
Un romanzo profondo e toccante sull’amore, sul perdono e sul pregiudizio che, nell’Inghilterra degli anni ’80, ha portato alla separazione di centinaia di madri omosessuali dai propri figli. Heron è un uomo mite e un marito affidabile; sua moglie Dawn ha 23 anni, due meno di lui. È il 1982 e la
Alfonso reshared this.
“La bottega del caffè” di Carlo Goldoni a Ragusa
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/la-bott…
Scalinata del Castello di Donnafugata, Ragusa. Compagnia Godot di Bisegna e Bonaccorso. “La bottega del caffè”, di Carlo Goldoni. Scena e regia di Vittorio Bonaccorso. Costumi di Federica Bisegna. Con Federica Bisegna, Vittorio
ESP32 Sets Sail as a Modern Bus Pirate Powerhouse
Bus Pirate is nearly a household name in the hardware hacking world. The first version came out way back in 2008, and there have been several revisions since then. You can buy pre-built Bus Pirate devices, but there’s also the option now to build our own. The ESP32 Bus Pirate project has everything you need to turn an ESP32 device into a protocol sniffing/decoding powerhouse—all on a board you may have sitting around from another project.
There are a ton of solutions when it comes to talking to different buses —I2C, UART, JTAG, you name it, there’s a purpose-built device for it. Over a decade ago, Dangerous Prototypes released the Bus Pirate, offering a Swiss Army knife of a tool to interface with this ever-expanding list of communications standards. The ESP32 Bus Pirate project is open-source firmware for ESP32s that gives them the ability to be the multi-tool that lets us communicate with a long list of protocols.
It supports a wide variety of devices, from the straightforward ESP32 S3 Dev Kit available from a long list of suppliers to the more specialized M5 Cardputer equipped with its own keyboard. The original Bus Pirate required plugging the board into a PC to use it; with this being ESP32-based, that’s no longer a limitation. So long as you can supply power to the ESP32, you can connect and control it via WiFi and a web browser. In addition to the Bus Pirate protocols, the project allows us to directly control the pins on the ESP32 board, should you want to do more with it besides interfacing with one of the supported protocols. Be sure to check out some of our other articles about Bus Pirate, as it’s been a fantastic tool for the hacker community over the years.
Le bugie di #Trump sul #Venezuela
Le bugie di Trump sul Venezuela
Una flotta militare statunitense, troppo piccola per una invasione ma sufficiente per una procazione, si dirige verso il Mar dei Caraibi con un evidente intento minaccioso verso il Venezuela.www.altrenotizie.org
Zelensky ricatta apertamente l’Ungheria
Oggi il presidente ucraino ha commentato pubblicamente gli attacchi condotti dal suo esercito contro il nodo dell’oleodotto “Druzhba” (sul confine tra Russia e Bielorussia) attraverso il quale il petrolio russo raggiunge l’Ungheria.
Un giornalista ha chiesto a Zelensky se questi attacchi hanno aumentato le possibilità della revoca del veto sull'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea posto da Orban. Il presidente ucraino ha risposto con un gioco di parole:
«Abbiamo sempre mantenuto l'amicizia tra Ucraina e Ungheria, ora l'esistenza di questa «Druzhba» (in ucraino “druzhba” significa amicizia), dipende dall'Ungheria», ha detto Zelensky.
L’ex comico non perde l’umorismo, ma c’è ben poco da ridere. Oltre agli attacchi agli interessi strategici dell’Ungheria (Paese NATO) criticati anche da Trump, recentemente, in seguito all’arresto dello 007 ucraino Kuznetsov in Italia, si è tornati a parlare anche del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, ossia all’attacco degli interessi della Germania. Ma nessuno ha osato fare domande in merito a ciò.
Ultimamente non si fa altro che parlare delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina e della necessità di armare l’Europa in caso di attacco di Putin che, fino a prova contraria, non ha mai dimostrato di voler attaccare l’Occidente. Cosa che invece ha fatto Kiev.
https://t.me/vn_rangeloni
Anna Ivaldi, la forza del diritto
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/anna-iv…
Ho conosciuto Anna Ivaldi in occasione della mia inchiesta dedicata ai fatti del G8 di Genova. Era la GIP che aveva interrogato alcuni ragazzi tedeschi dopo la mattanza della Diaz e gli orrori nella caserma di Bolzaneto. Una donna mite, profondamente valdese, all’epoca
Nicola Pizzamiglio likes this.
Sabrina Web 📎 reshared this.
Da Server Ribelli - R-esistenza digitale e hacktivismo nel Fediverso in Italia, di @thunderpussycat.
All'Hackmeeting del 2018, quando è stato presentato ufficialmente Mastodon.bida.im, la volontà di trovare strumenti di comunicazione alternativi rispetto ai social network commerciali era all'ordine del giorno nel dibattito tra la comunità hacker. In quell'occasione è stato organizzato un talk, durante il quale gli attivisti di Trammenti1 sostenevano che per creare alternative alle piattaforme mainstream fosse necessario utilizzare più strumenti differenti. Gli attivisti affermavano:
Se noi vogliamo andare avanti a condurre questa campagna, questa lotta contro i social mainstream non dobbiamo mai focalizzarci su uno strumento solo, dobbiamo usarne tanti e per esigenze diverse, anche perché se un giorno Mastodon viene forkato, se la community non riesce più a svilupparlo, bisogna avere tanti strumenti di backup e da sperimentare tutti. La sperimentazione di più strumenti accresce soprattutto il dialogo sociale e culturale sullo spirito critico e sull'uso della tecnologia. Ultima cosa: enfasi sulla tecnologia sociale, noi vogliamo ottenere una rete in cui c'è la massima autogestione.
1 Era un collettivo di studenti hacker della città di Como ora non più attivo.
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 reshared this.
Tutte le mosse di Google, xAi e Amazon per gestire la fame energetica dell’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco cosa stanno facendo le Big Tech per gestire la grande domanda di energia startmag.it/innovazione/big-te…
Antignano, vandalizzata la giostra per disabili al parco inclusivo Lenci. Bartoli: "Mancanza di rispetto trasmessa dalla povertà di questa società"
È successo nel parco che ospita la statua della canina Kyra dall'alto valore simbolico: "Ragazzi incuranti di quanto significhi questo spazio, colpa della...Redazione (LivornoToday)
Trump, stallo sulla pace in Ucraina: “Deciderò tra due settimane”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/trump-s…
Due settimane. È l’espressione che Donald Trump usa quando vuole prendersi tempo, perché le cose non stanno andando come vorrebbe. La pace in Ucraina è una di queste. Dopo i toni
Alfonso reshared this.
Mario Tozzi: «Le spiagge, da ottobre ad aprile, dovrebbero essere libere. Tutto dovrebbe essere rimosso, e invece al massimo si tolgono solo gli ombrelloni. Sulle nostre spiagge date in concessione per decenni, praticamente a vita, ci hanno appunto costruito strutture stabili. Questo doveva essere vietato e oggi andrebbero abbattute. Sulla spiaggia deve esserci solo ciò che è removibile, e niente di più. Invece ci hanno messo ristoranti, trattorie, cabine, passerelle, docce, servizi. Non va bene. E, di fronte alla possibile opposizione “Ma come? Io ho investito in tutto questo!”, io non posso che replicare: “Sì, ma hai fatto male: va buttato giù”. Il fatto di aver investito non ti dà automaticamente ragione, c’è il rischio d’impresa. Anzi, sappi che fin dall’inizio si è trattato di un abuso edilizio, perché sulla spiaggia non si può costruire. Non esiste condono che tenga, lo dice anche il codice della navigazione. Quindi andrebbe demolito tutto».
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 reshared this.
Una vignetta e una nota a margine sul prompt: "un personaggio con una moralità molto diversa dalla mia"
facebook.com/share/v/1B1AGks4x…
: a ogni immagine o video come questo, e alle migliaia e migliaia di testimonianze simili e rapporti sul #genocidio che abbiamo visto e registrato in questi ultimi due anni e nei 75 precedenti, la domanda è sempre la stessa: #israele , che giustificazione, che diritto hai di esistere, se il tuo esistere è QUESTO?
reshared this
Riflessione sulla mobilità, l’ambiente urbano e la qualità della vita a Lugano
Negli ultimi anni, osservando le strade e i quartieri di Lugano, ho percepito una certa rassegnazione nelle abitudini quotidiane: traffico, rumore e inquinamento vengono spesso accettati come inevitabili. La cultura della mobilità resta fortemente centrata sull’automobile, una vera e propria motonormatività, che condiziona le scelte urbane e rallenta la diffusione di alternative più sostenibili, come la mobilità lenta o la micromobilità.
Ciò che colpisce è la difficoltà delle istituzioni nel favorire un cambiamento reale: interventi per ridurre il traffico, migliorare la sicurezza o rafforzare la sensibilità ecologica sono spesso limitati o tardivi. Al contempo, parte della popolazione ha adottato stili di vita rumorosi e motorizzati, poco integrati nelle abitudini locali, generando comportamenti che non rispecchiano la tradizione ticinese di rispetto dell’ambiente urbano e della quiete.
Un altro problema importante riguarda la presa di decisioni basata su statistiche e misurazioni obsolete o incomplete. Ad esempio, la misurazione del rumore urbano spesso considera solo medie generali e due fasce orarie, senza valutare i picchi né le condizioni reali dei quartieri. Questo approccio può portare a interventi inefficaci o mal calibrati. Inoltre, raramente vengono adottati criteri chiari per verificare a posteriori il successo delle misure implementate: diventa quindi difficile capire se le politiche adottate migliorino davvero la qualità della vita.
Accanto a questi aspetti, ritengo fondamentale la presenza della polizia nei quartieri e la qualità dello spazio urbano. Studi sul community policing in Svizzera evidenziano che una presenza stabile e visibile delle forze dell’ordine può rafforzare la percezione di sicurezza. Insieme a una progettazione urbana attenta — con riduzione del rumore, spazi verdi e percorsi per la mobilità lenta — questi elementi contribuiscono in modo significativo al benessere dei residenti.
Mi chiedo quindi se il problema non sia solo culturale, legato alla motonormatività o alla scarsa sensibilità ecologica, ma anche organizzativo e strutturale: senza interventi mirati, basati su dati aggiornati e criteri verificabili, la città rischia di restare ostaggio di abitudini consolidate, senza migliorare realmente la vita dei suoi abitanti.
È necessario un approccio integrato: ridurre il traffico motorizzato, promuovere una cultura più consapevole, garantire la sicurezza e valorizzare gli spazi urbani. Solo così Lugano potrà diventare una città in cui la vita quotidiana non sia solo tollerabile, ma davvero piacevole e sicura per tutti.
reshared this
Il Massacro dei Cinesi in Perù
Introduzione La Guerra del Pacifico (1879-1884) è ricordata soprattutto come il conflitto che oppose Cile, Perù e Bolivia per il controllo delle ricchissime province di Antofagasta e Tarapacá, fonte di nitrati e guano, risorse strategicheContinue reading
The post Il Massacro
Il Massacro dei Cinesi in Perù
Introduzione La Guerra del Pacifico (1879-1884) è ricordata soprattutto come il conflitto che oppose Cile, Perù e Bolivia per il controllo delle ricchissime province di Antofagasta e Tarapacá, fonte di nitrati e guano, risorse strategicheContinue reading
The post Il Massacro
Tiranni e dinastie in America Latina
Tiranni e dinastie in America Latina
Dittatori, tiranni e dinastie oligarchiche fanno parte della storia dei Paesi latinoamericani. Ma tra essi ci sono dittatori e tiranni più rilevanti di altri: nel XIX secolo, per esempio: José Gaspar Rodríguez de Francia (Paraguay, 1814–1840), Juan M…www.altrenotizie.org
Global Sumud Flotilla salperà per Gaza, una missione internazionale di Speranza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/global-…
Questa volta si proverà a “sfondare” il muro che Israele ha alzato sul genocidio in essere a Gaza, ma soprattutto il “muro” della
Cos’ha davvero in mente Trump con l’AI Action Plan
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con l’AI Action Plan, Trump propone una strategia per dominare il settore dell’intelligenza artificiale, fondata su deregulation, supremazia militare e controllo ideologico, ridisegnando i confini tra tecnologia e potere.
L’intelligenza artificiale non è (ancora) così intelligente
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante le grandi promesse, l'intelligenza artificiale delude sul campo: nuovi studi evidenziano cali di produttività, fallimenti operativi e un divario crescente tra percezione e realtà. La Nota di James Hansen
reshared this
Il lucroso (e inquietante) sottobosco dei creator di video con l’IA. Report Wp
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Si moltiplicano come funghi i video surreali e low-cost realizzati con l’IA da creator improvvisati, spesso senza alcuna competenza artistica, sollevando sconcerto tra i professionisti e
Molti gridano all'IA che "porterà via il lavoro".
Quella è solo una conseguenza, temo.
Il problema principale è che abbasserà terribilmente lo standard, la qualità.
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
like this
reshared this
MooneyGo, vieni qui che dobbiamo parlare!
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/moneygo/
Venerdì sera, penultima di agosto, famiglia in spiaggia a giocare con le onde, io lavoro tranquillo in terrazza cercando di riempirmi l’anima con il panorama e gli odori della pineta. Bello, bellissimo. Voglio restare qui! Quasi quasi chiudo e faccio ape “bidong” 🔔 Ok,
reshared this
CARICA NINTENDO SWITCH - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 25 €
Stand e carica per Nintendo Switch.
Nuovo mai usato, funzionante, completo di cavo USB.
CASCO BICI BAMBINA - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: FREE $
CASCO BICI BAMBINA COME DA FOTO
REGALO CONSEGNA A MANO ZONA VERONA-BRESCIA
Scientists filmed a bat family in their roost for months, capturing never-before-seen (and very cute) behaviors.#TheAbstract
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •Due uomini sorridono e si abbracciano in un'atmosfera festosa. L'uomo a sinistra indossa una camicia nera con ricami bianchi e pantaloncini mimetici, tenendo una bottiglia di soda verde. L'uomo a destra ha una barba folta e indossa una camicia azzurra con disegni colorati, un paio di jeans e una baseball cap con un logo. Entrambi sono in un'area urbana notturna, con edifici e altre persone in lontananza.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.157 Wh