Stezzano – Incontro informativo sulle DAT: “Scegliere oggi consapevolmente per quando non potrò decidere”
Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 20:30, presso la Sala Multimediale Cascinetto di Stezzano (BG), si terrà l’incontro informativo dal titolo:
“Scegliere oggi consapevolmente per quando non potrò decidere”, un momento di approfondimento dedicato alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Ad intervenire Marzio Remus, avvocato e coordinatore della Cellula Coscioni Brescia.
L’iniziativa, promossa da Croce Oro Stezzano con il patrocinio del Comune di Stezzano, si propone di fornire strumenti concreti per orientarsi nel delicato ambito del fine vita, dando valore alla libertà di scelta e alla pianificazione anticipata delle cure.
Giovedì 30 ottobre 2025 – Ore 20:30
Sala Multimediale Cascinetto, Via Mascagni 13 – Stezzano (BG)
Per info e prenotazioni: 353 4887505
segreteria@croceorostezzano.org
www.croceorostezzano.org
L'articolo Stezzano – Incontro informativo sulle DAT: “Scegliere oggi consapevolmente per quando non potrò decidere” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Solidarietà ad Antonella Bundu: basta odio, basta razzismo
Esprimiamo piena solidarietà ad Antonella Bundu, candidata presidente della Regione Toscana per Toscana Rossa, destinataria di un attacco ignobile e razzista su X. Con Antonella ci legano anni di attivismo e battaglie comuni portate avanti a Firenze, nel solco dei diritti, della giustizia sociale e dell’uguaglianza.
Quello che Antonella denuncia è l’ennesima dimostrazione di quanto in Italia persista un linguaggio d’odio che attinge a stereotipi coloniali, xenofobi, sessisti, omolesbobitrasfobici, alimentando un clima tossico che mina la nostra democrazia.
Quando una donna, nata e cresciuta a Firenze, viene definita “non italiana” o destinataria di insulti come “torna in Africa”, non siamo di fronte solo a un’offesa personale, ma a un attacco alla cittadinanza, alla Costituzione e ai valori antifascisti su cui la nostra Repubblica è fondata.
Non è tollerabile che nel nostro Paese trovino ancora spazio politico e mediatico formazioni, simboli e linguaggi che richiamano direttamente al fascismo. Lo ribadiamo con chiarezza, come fatto in tutti questi anni e unendoci ad Antonella: ogni organizzazione che si richiami al fascismo deve essere sciolta, così come previsto dalla Costituzione e dalle leggi vigenti.
Come Possibile abbiamo scelto di sostenere Antonella e la lista Toscana Rossa, e denunciamo con forza questo clima di violenza politica e razzista e rilanciamo la necessità di un impegno comune, istituzionale e sociale, contro l’odio e contro ogni forma di discriminazione. Non esistono più vie di mezzo, scuse o alibi, o ci si dichiara tuttә antifasciste o non lo si è.
Difendere Antonella significa difendere la Toscana e l’Italia che credono nella dignità di tuttә, nella giustizia sociale, nell’uguaglianza. È una responsabilità collettiva che riguarda ogni cittadina e cittadino, e in primo luogo le istituzioni.
Francesca Druetti, Gianmarco Capogna, Toscana Possibile
L'articolo Solidarietà ad Antonella Bundu: basta odio, basta razzismo proviene da Possibile.
How to Have a Medium Format Camera Without Breaking The Bank
For most people, experimentation with film photography comes in the form of the 35 mm format. Its ubiquity in snapshot photography means cameras are readily available at all levels, and the film offers a decent compromise between resolution and number of shots per dollar spent.
For those who wish to take their film photography further there’s the so-called medium format 120 roll film, but here opting for a higher-end camera can become expensive. Fortunately [Javier Doroteo] is here with a 3D printed medium format camera designed to use lenses intended for the Mamiya Press cameras, and from where we’re sitting it looks very nicely designed indeed.
All the files can be found on Printables along with a list of the other parts required. It’s made simple by the Mamiya lenses incorporating the shutter, but there’s still a lot of attention that has been paid to the back of the camera. This is the third version of the design and it shows, details such as the film holder and light proofing are well thought out.
Photography is so often a world in which collecting the latest kit is seen as more important than the photographs themselves, so we like and encourage camera hackers as a reaction to all that. If you’d like to see another medium format camera, this certainly isn’t the first we’ve brought you.
Making a Laptop with a Mechanical Keyboard
A laptop is one of the greatest tools at the disposal of a hacker. They come in all manner of shapes and sizes with all manner of features. But perhaps the greatest limit held by all laptops is their chiclet keyboard. While certainly serviceable, a proper mechanical keyboard will always reign supreme, which is why [flurples] built a laptop around a mechanical keyboard.
Such a keyboard could not fit inside any normal laptop, so a custom machined case was in order. The starting point was a standard Framework Laptop 13. Its open source documentation certainly helped the project, but numerous parts such as the audio board and fingerprint sensor are not documented making for a long and tedious process. But the resulting machined aluminum case looks at least as good as a stock Framework chassis, all be it, quite a bit thicker.
The resulting laptop retains three of the four modular input ports the Framework is known for, but one was sacrificed for a USB-A hub and HDMI port exposed by a custom carrier. Only one of the USB-As is externally accessible, with one used as a mouse dongle hider, and the other for keyboard connectivity.
The keyboard itself uses Kailh Choc Sunset switches, with the PCB resting on o rings for a more consistent typing experience. The key caps come from two sets of caps, with the shift and escape keys being dyed an excellent shade of orange. Sitting on the right hand side below the keyboard is a trio of rotary encoders. Using low profile encoders, the knobs blend neatly into the overall laptop, perhaps being invisible at first glance.
The rotary encoders forced a speaker arrangement redesign. Instead of siting next to the battery where the rotary encoders now are, they are attached to the top cover above the battery. This change required lengthening the speaker connector cables, but otherwise worked extremely well.
If you enjoy the work of laptop case replacement, make sure to check out this Toshiba Libretto get a fresh lease on life with a re-designed case.
youtube.com/embed/kGHAUogFsYY?…
2025 Hackaday Component Abuse Challenge: Let the Games Begin!
In theory, all parts are ideal and do just exactly what they say on the box. In practice, everything has its limits, most components have non-ideal characteristics, and you can even turn most parts’ functionality upside down.
The Component Abuse Challenge celebrates the use of LEDs as photosensors, capacitors as microphones, and resistors as heat sources. If you’re using parts for purposes that simply aren’t on the label, or getting away with pushing them to their absolute maximum ratings or beyond, this is the contest for you.
If you committed these sins against engineering out of need, DigiKey wants to help you out. They’re probably got the right part, and they’re providing us with three $150 gift certificates to give out to the top projects. (If you’re hacking just for fun, well, you’re still in the running.)
This is the contest where the number one rule is that you must break the rules, and the project has to work anyway. You’ve got eight weeks, until Nov 11th. Open up a project over at Hackaday.io, pull down the menu to enter in the contest, and let the parts know no mercy!
Honorable Mention Categories:
We’ve come up with a few honorable mention categories to get your ideas flowing. You don’t have to fit into one of these boxes to enter, but we’ll be picking our favorites in these four categories for a shout-out when we reveal the winners.
- Bizarro World: There is a duality in almost every component out there. Speakers are microphones, LEDs are light sensors, and peltier coolers generate electricity. Turn the parts upside down and show us what they can do.
- Side Effects: Most of the time, you’re sad when a part’s spec varies with temperature. Turn those lemons into lemonade, or better yet, thermometers.
- Out of Spec: How hard can you push that MOSFET before it lets go of the magic smoke? Show us your project dancing on the edge of the abyss and surviving.
- Junk Box Substitutions: What you really needed was an igniter coil. You used an eighth-watt resistor, and got it hot enough to catch the rocket motor on fire. Share your parts-swapping exploits with us.
Inspiration
Diodes can do nearly anything. Their forward voltage varies with temperature, making them excellent thermometers. Even the humble LED can both glow and tell you how hot it is. And don’t get us started on the photo-diode. They are not just photocells, but radiation detectors.
Here’s a trick to double the current that a 555 timer can sink. We’d love to see other cases of 555 abuse, of course, but any other IC is fair game.
Resistors get hot. Thermochromic paint changes color with temperature. Every five years or so, we see an awesome new design. This ancient clock of [Sprite_tm]’s lays the foundation, [Daniel Valuch] takes it into the matrix, and [anneosaur] uses the effect to brighten our days.
Of course, thin traces can also be resistors, and resistors can get really hot. Check out [Carl Bujega]’s self-soldering four-layer PCB. And while magnetism is nearly magic, a broken inductor can still be put to good use as a bike chain sensor.
Or maybe you have a new twist on the absolutely classic LEDs-as-light-sensors? Just because it’s been done since the early says of [Forrest Mims] doesn’t mean we don’t want to see your take.
Get out there and show us how you can do it wrong too.
Sharenting: consigli e avvisi da esperti ai genitori
Come ogni anno, nel mese di Settembre arriva un grande fiume di emozioni che fluisce verso le scuole. Bambini emozionati di cominciare un nuovo anno scolastico, nuove sfide e nuove avventure. Genitori ancora più emozionati dei piccoli grandi cambiamenti e successi dei loro bambini. Questo flusso di emozioni viene, però, dirottato (in gran parte) verso una direzione non propriamente fra le migliori, lo “sharenting”: un fenomeno relativamente nuovo e in grande aumento.
È il modo in cui molti genitori pubblicano continuamente su internet foto, video o persino le ecografie dei loro bambini (quindi minori). Il nome nasce negli Stati Uniti e combina le parole inglesi”share”(“condividere”) e”parenting”(“genitorialità”).
Il motivo di tale tendenza da parte dei genitori moderni è, spesso, riconducibile alla pura gioia: quando il piccolo sorride, fa un passo o scopre qualcosa di nuovo, i genitori vogliono mostrarlo a familiari e amici. È naturale voler condividere momenti felici e piccoli grandi successi.
Se la condivisione diventa eccessiva, il minore finisce esposto a un pubblico molto più ampio di quanto dovrebbe. Questo può influire sulla sua identità digitale – cioè su come sarà percepito online anche nella maggiore età – e, di conseguenza, sullo sviluppo della sua personalità. Infatti, per rimanere fedele all’identità digitale creata da altri, i minori potrebbero sentirsi costretti a limitare le proprie esperienze di vita e temere le novità non compatibili con l’idea che altri hanno di loro.
Esempi di vita quotidiana
Di seguito facciamo alcuni esempi puramente inventati che potrebbero aiutare a comprendere la gravità di un piccolo gesto come quello descritto nell’articolo.
La prima paghetta
Maria, mamma di Luca, pubblica su Instagram una foto di Luca mentre riceve la sua prima paghetta. L’immagine raccoglie molti “like”, ma ora chiunque può vedere il nome completo del bambino, la sua età e persino dove vive (se la foto è scattata davanti al portone di casa). Un futuro datore di lavoro o uno sconosciuto potrebbe usare queste informazioni.
Le vacanze in famiglia
Paolo posta su Facebook un video di sua figlia Sofia che gioca sulla spiaggia, indicando il nome della località e la data. Qualche mese dopo, un ladro controlla le foto per capire quali case sono vuote durante le vacanze e organizza un furto. Anche se l’intenzione era solo condividere un ricordo, la visibilità può creare rischi reali.
Le prime parole
Giulia carica su TikTok un breve clip del suo bimbo che dice “mamma”. Il video diventa virale e milioni di persone lo vedono. Oltre alla soddisfazione di vedere il proprio bambino famoso, Giulia perde il controllo su chi può scaricare o riutilizzare quel video, magari inserendolo in contesti diversi senza il suo consenso.
Campagna di sensibilizzazione del Garante Privacy
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, Guido Scorza (componente del collegio del Garante della Privacy) fa un appello a tutti i genitori su Instagram attraverso il seguente Reel: instagram.com/reel/DOXxmObjKJh…
In questo appello, il dott. Scorza parla da padre preoccupato e con una visibilità e chiarezza sul tema che definisce “privilegiato”. L’obiettivo dell’appello è quello di guidare i giovani genitori vogliosi di condividere momenti felici e speciali dei loro bimbi ad un uso più consapevole delle foto e dei video. Infatti, come detto da Guido: “Foto e video con in primo piano il loro viso, i loro sorrisi, sullo sfondo la targa della scuola che frequentano, faranno il giro del mondo e saranno a disposizione di miliardi di persone. Inesorabilmente anche di mostri, pronti a utilizzare quelle foto per generare, grazie ai nuovi servizi basati sull’intelligenza artificiale, ogni tipo di materiale pedo-pornografico da distribuire nei mercati internazionali, rendendo nostra figlia o nostro figlio una pedo-pornoattrice o un pedo-pornoattore.”
La conclusione dell’appello è tanto semplice quanto fondamentale da ricordare: “Pensiamoci due volte, magari condividiamo quella foto con amici e parenti attraverso le app di messaggistica o meglio ancora mostriamogliela sul nostro smartphone”. Un consiglio pratico che potrebbe portare maggiore sicurezza al minore e all’intera famiglia.
Conclusione
Non si tratta solo di immaginare il peggio o di essere pessimisti, i casi reali ci sono e sono di grande attualità anche in Italia. Basti pensare al caso relativo al forum “phica.eu” e al caso del gruppo Facebook “Mia Moglie”.
Non dobbiamo mai dimenticare la reale dimensione dei Social Network e il loro obiettivo: diffondere informazioni in modo capillare e ovunque. Lo scopo di tali piattaforme è una condivisione di massa di contenuti multimediali (foto, video, immagini e audio).
Che siano foto nostre, dei nostri figli, di amici o di familiari, una volta pubblicati su un Social Network non ne abbiamo più alcun reale controllo. Non potremo sapere quanti l’abbiano copiata, scaricata, screenshottata, storpiata e condivisa.
Come tutti gli strumenti, i Social Network hanno bisogno di essere usati in modo attento e consapevole per poter portare dei vantaggi. Ricordiamo anche che, come tutti gli strumenti, hanno sempre delle conseguenze nell’utilizzo scorretto.
L'articolo Sharenting: consigli e avvisi da esperti ai genitori proviene da il blog della sicurezza informatica.
This Rail Speeder Needs a Little Work
If you take the wheels off a FIAT Punto, you might just notice that those rims fit nicely on a rail. [AT Lab] did, and the resulting build makes for a very watchable video.
Some of us have been known to spend a little too much time chasing trains, and there’s little on rails that won’t catch a railfan’s eye. That goes for rail speeders too, home constructed railcarts for exploring abandoned lines, and there are some great builds out there. We like the one in the video below the break, but we can’t help noticing a flaw which might just curtail its career.
It’s a simple enough build, a wooden chassis, a single motor and chain drive to one axle. All the wheel fittings are 3D printed, which might be a case of using the one tool you have to do everything, but seems to work. It rides well on the test track which appears to be an abandoned industrial siding, but it’s in those wheels we can see the problem and we guess that perhaps the builder is not familiar with rails. The Punto wheels have an inner rim and an outer rim, while a true rail wheel only has an inner one. There’s a good reason for this; real railways have points and other trackwork, not to mention recessed rails at road crossings or the like. We love the cart, but we’d cut those inner rims off to avoid painful derailments.
If you’re up for the ultimate railway build, take care not to go near a live line, and make sure you follow this video series.
youtube.com/embed/B5Wa9CKcUPk?…
Riprende il processo Regeni, alle battute finali. Presidio in piazzale Clodio a Roma
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/riprend…
Riprende questa mattina (17 settembre) davanti alla Corte d’Assise di Roma il processo per il sequestro, le torture e
Berliner Datenmarktplatz „Datarade“: Das gefährliche Geschäft mit Standortdaten geht weiter
Internet è una macchina di manipolazione: attento a non interpretare il burattino nella guerra di propaganda di qualcun altro.
Siamo più polarizzati che mai. Le conversazioni si sono trasformate in litigi. Le idee contrastanti sembrano minacce, non qualcosa su cui discutere.
Ma c'è una cosa che molti non capiscono: privacy e sorveglianza sono strettamente collegate. La maggior parte delle persone non riesce mai a collegare questi puntini.
nbtv.substack.com/p/our-polari…
The Internet Is a Manipulation Machine
Be careful you're not playing an avatar in someone else’s propaganda war.NBTV Media (NBTV Newsletter)
reshared this
Da Haaretz:
A team of independent experts commissioned by the UN's Human Rights Council has concluded that "Israel is responsible for the commission of genocide in Gaza" in a report issued Tuesday, which Israel rejected as "distorted and false."
"It is clear that there is an intent to destroy the Palestinians in Gaza through acts that meet the criteria set forth in the Genocide Convention," the report said, adding that "responsibility for the atrocity crimes lies with" Netanyahu, as well as Israeli President Isaac Herzog and former Defense Minister Yoav Gallant, whom the report concluded had all incited the commission of genocide.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Polonia. La casa di Wyryki colpita da missile polacco, non da drone russo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La casa della località polacca di Wyryki sarebbe stata danneggiata da un missile sparato da un caccia di Varsavia e non da uno dei droni russi penetrati nel territorio del paese
L'articolo Polonia. La casa di Wyryki colpita da missile polacco, non da drone russo
RICORSO STRAORDINARIO CONTRO LA MADRE DI TUTTE LE ORDINANZE
RICORSO STRAORDINARIO CONTRO LA MADRE DI TUTTE LE ORDINANZE
Per l'impatto dell'ordinanza commissariale n. 24/2025, le realtà dell'Unione dei Comitati contro l'inceneritore insieme a Zero Waste e VAS, hanno fatto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Ieri abbiamo pertanto impugnato "la madre di tutte le ordinanze" perché con essa il 9 maggio Gualtieri ha dichiarato la pubblica utilità del mega impianto. Con questa ordinanza, ha approvato l'aggiudicazione fatta da Roma Capitale, disposto la presa d'atto della concessione e del diritto di superficie in favore di Renew Rome (la cordata guidata da Acea) prevedendo le famigerate operazioni di cantierizzazione che hanno portato alla devastazione di tutta la vegetazione ripariale del fosso della Cancelliera.
L'ordinanza è una lunghissima sequela di vizi di legittimità puntualmente indicati nel ricorso per il quale ci siamo affidati ancora una volta alla straordinaria professionalità di Giuseppe Libutti che, per questo giudizio, lavorerà con il collega Benedetto Cimino. Presto o tardi avremo giustizia. Santa Palomba non si piega.
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
#Gaza Inc., il mercato del #genocidio
Gaza Inc., il mercato del genocidio
La striscia di Gaza è diventata la vetrina del regime sionista per lo sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e appaltatori degli aiuti collaborano in un modello espandibile di genocidio industriale venduto agli alleati in tutto …www.altrenotizie.org
possibile.com/solidarieta-ad-a…
Difendere Antonella significa difendere la Toscana e l’Italia che credono nella dignità di tuttә, nella giustizia sociale, nell’uguaglianza. È una responsabilità collettiva che riguarda ogni cittadina e cittadino, e in primo luogo le istituzioni.
Quell’altra America di Robert Redford
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/quellal…
Fra le innegabili fortune di chi è stato giovane fra gli anni ’60 e gli ’80 c’è stato il cinema americano. “Quel” cinema americano. Quel cinema che contribuiva a far crescere un’ America liberal, inclusiva, fantasiosa, creativa, dalla parte dei diritti e non
CGIL - Venerdì mobilitazione per Gaza.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Al primo Defence procurement forum l’Italia fa sistema
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Unire le forze tra industria, mondo della ricerca e Forze armate per ripensare procedure e piani di procurement in ambito europeo secondo una prospettiva nazionale. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata oggi alla Direzione nazionale degli armamenti (Dna) e che prevede la messa a terra di un progetto che, entro
Tre anni fa la morte di Mahsa Jina e l’inizio del movimento “Donna, Vita, Libertà”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/tre-ann…
Tre anni fa, il 16 settembre 2022, moriva nell’ospedale Kasra di Teheran, Mahsa Jina Amini, una ragazza curda di 22 anni, arrestata 3
Il 16 settembre 1982 i miliziani cristiano-falangisti di Elie Hobeika entravano nei campi profughi di Sabra e Shatila. È l'inizio di un massacro che durerà due giorni e farà centinaia di morti.
Dieci annotazioni di ricostruzione storica qui: instagram.com/p/DOqQTf-jJiF
reshared this
Riciclaggio di denaro in tutto il mondo: un Manuale fornisce strumenti pratici per la cooperazione
Il Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (#GAFI), il Gruppo #Egmont, l' #INTERPOL e l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (#UNODC) chiedono una maggiore collaborazione globale tra analisti, investigatori, pubblici ministeri e altri soggetti, con il lancio di un pratico Manuale sulla Cooperazione Internazionale contro il Riciclaggio di Denaro, che fornisce strumenti essenziali per aiutare i Paesi ad accelerare le indagini e assicurare alla giustizia un maggior numero di criminali.
Il riciclaggio di denaro attraversa quasi sempre i confini nazionali e i criminali sfruttano le lacune tra i sistemi giuridici nazionali per nascondere le proprie attività ed evitare le sanzioni. Tuttavia, le valutazioni del GAFI mostrano costantemente che indagare, perseguire e sanzionare il riciclaggio di denaro rimane uno degli ambiti più deboli a livello mondiale. Senza una cooperazione più efficace, i Paesi non possono fermare sul nascere la criminalità finanziaria.
"Una minaccia internazionale richiede una risposta internazionale. Una vittima può spesso trovarsi dall'altra parte del mondo rispetto ai criminali che stanno distruggendo le loro vite o i loro mezzi di sussistenza, quindi dobbiamo vedere i paesi collaborare in modo più efficace e moltiplicare le nostre difese per garantire la sicurezza delle persone, assicurare più criminali alla giustizia e recuperare i profitti illeciti" è stata la dichiarazione di Elisa de Anda Madrazo, Presidente del GAFI
Globalizzazione dei sistemi finanziari e rapidi progressi tecnologici
Il manuale risponde alla globalizzazione dei sistemi finanziari e ai rapidi progressi tecnologici, che richiedono intelligence e azioni più rapide per tenere il passo con i criminali.
La risposta è promuove quindi la cooperazione informale, come canali di comunicazione sicuri, meccanismi di risposta rapida e analisi congiunte, che possono consentire indagini più rapide, flessibili e mirate, integrando i processi formali, solitamente legali, che sono spesso più lenti e proceduralmente complessi.
Collaborazione efficace
Il manuale evidenzia casi concreti che dimostrano l'impatto della cooperazione internazionale: le Unità di Intelligence Finanziaria in Italia, Spagna e Paesi Bassi hanno scoperto un sistema di riciclaggio transfrontaliero da 95 milioni di euro attraverso analisi congiunte e condivisione di informazioni. L'operazione AVARUS-X in Australia, supportata dalla Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, ha smantellato una rete di riciclaggio che sfruttava le società di servizi finanziari per trasferire miliardi di dollari australiani all'anno. Le autorità statunitensi e indiane si sono coordinate in tempo reale per sequestrare asset in criptovaluta per un valore di 150 milioni di dollari, collegati al traffico di droga. Un'indagine multinazionale supportata dall'INTERPOL sul traffico di corni di rinoceronte ha ottenuto condanne a Singapore, supportate da prove provenienti dal Sudafrica.
Le organizzazioni avvertono che i criminali continueranno a sfruttare le scappatoie legali a meno che le unità di informazione finanziaria, le forze dell'ordine e i pubblici ministeri non cooperino in modo più efficace.
Quali le sfide
Le giurisdizioni devono affrontare diverse sfide nella gestione dei casi di riciclaggio di denaro, tra cui: accesso e poteri diseguali: le autorità competenti hanno livelli diversi di accesso alle informazioni, limitando la loro capacità di indagare efficacemente; volume crescente di dati e casi: l'aumento dei casi e delle richieste internazionali richiede risorse e capacità adeguate per gestirli; differenze nelle priorità: le giurisdizioni possono avere priorità diverse riguardo ai casi, complicando la cooperazione internazionale e l'efficacia delle indagini.
L'approccio delle autorità competenti nella cooperazione internazionale contro il riciclaggio di denaro è evoluto verso una strategia più mirata, in risposta all'aumento della complessità e del volume dei casi. Le autorità ora identificano specificamente quando e quali informazioni richiedere, cercando di massimizzare l'efficacia degli scambi di cooperazione. Inoltre, si è assistito a un passaggio da un approccio reattivo a uno più proattivo, anticipando nuove minacce e sfide nel panorama del crimine finanziario.
Cooperazione informale
Le autorità competenti possono utilizzare quattro principali tipi di cooperazione informale per assistenza: la cooperazione multilaterale: scambi di informazioni tra più giurisdizioni su piattaforme stabilite; quella bilaterale: scambi diretti tra due giurisdizioni; la così detta diagonale: collaborazione tra giurisdizioni diverse che non sono necessariamente collegate.
Inoltre possono approdare ad analisi e indagini congiunte: lavoro collaborativo su casi specifici per approfondire l'analisi e le indagini.
Le autorità competenti possono migliorare l'efficacia delle richieste internazionali di informazioni attraverso: la formazione e consapevolezza: garantire che il personale sia formato sui canali di assistenza disponibili e su come utilizzarli efficacemente; l' utilizzo di formati standardizzati: adottare modelli di richiesta standardizzati per facilitare la condivisione e la comparazione dei dati, riducendo il rischio di malintesi; la comunicazione continua: mantenere una comunicazione costante con le autorità richiedenti e riceventi per garantire che le esigenze siano soddisfatte e per fornire feedback tempestivi.
Esistono diversi strumenti e reti di cooperazione per facilitare lo scambio di informazioni tra le autorità competenti, tra cui:
- Piattaforme di comunicazione sicure: come il sistema Secure Web dell'Egmont Group (ESW), I-24/7 di INTERPOL e SIENA di Europol, che garantiscono comunicazioni criptate.
- Reti multilaterali: come il gruppo Egmont delle FIUs e INTERPOL, che offrono quadri per analisi congiunte e indagini collaborative.
- Protocolli standardizzati: linee guida e pratiche comuni che facilitano uno scambio di informazioni più coerente e affidabile.
Per saperne di più fatf-gafi.org/content/dam/fatf…
fabrizio reshared this.
Mattarella ricorda Willy Duarte: “Era un italiano esemplare”. E cita Martin Luther King: “Odio moltiplica odio, violenza moltiplica violenza” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Willy Duarte era “un italiano esemplare”: lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Colleferro, in occasione della cerimonia di commemorazione del giovane ucciso cinque anni fa
Da qualche giorno uso FUTO Keyboard su Android.
Mi trovo bene tranne per un paio di cosette, la più importante è che non si possono aggiungere parole al dizionario quindi alcune parole che non ci sono mi tocca scriverle tutte le volte carattere per carattere.
Sono io che sbaglio qualcosa?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Augusto, dopo 10 anni rinasce la biblioteca
Maxi-intervento di riqualificazione con i fondi di Città Metropolitana per lo spazio culturale del liceo, che sarà aperto anche al pubblico. Tra un mese l'inaugurazione
Dopo oltre dieci anni di chiusura e abbandono, la biblioteca del liceo classico Augusto, in zona Tuscolana, sta per rinascere grazie a un intervento di riqualificazione finanziato da Città Metropolitana con 350 mila euro. Lo spazio, un tempo punto di riferimento culturale per il quartiere, era stato chiuso a causa di gravi danni strutturali. I lavori hanno riguardato soprattutto il piano seminterrato, dove si sono risolti problemi di infiltrazioni, muffa e degrado, e hanno trasformato l’ambiente in un’area moderna e accessibile, con sala accoglienza, servizi per disabili, spazi studio e book-crossing.
Anche l’esterno è stato riqualificato: il giardino, prima invaso da fango e vegetazione, sarà ora fruibile con panchine e illuminazione. La biblioteca sarà aperta non solo agli studenti, ma anche al pubblico, con accesso sia dall’interno della scuola che dall’esterno, per garantire l’utilizzo pomeridiano e l’inclusione della cittadinanza.
Le istituzioni locali, come il delegato all’edilizia scolastica Daniele Parrucci e il presidente del Municipio VII Francesco Laddaga, hanno sottolineato l’importanza del progetto come risposta a una richiesta storica del territorio. Fondamentale anche il ruolo degli studenti, che hanno sostenuto la riapertura fin dall’inizio e ora celebrano la restituzione di uno spazio di studio e aggregazione che considerano essenziale per la vita scolastica e sociale del quartiere. L’inaugurazione è prevista entro il prossimo mese.
Qui l'articolo completo di Chiara Adinolfi pubblicato da Il Messaggero:
ilmessaggero.it/roma/metropoli…
Augusto, dopo 10 anni rinasce la biblioteca
Uno spazio dove studiare, leggere e incontrarsi lì dove prima regnavano solo degrado e...Chiara Adinolfi (Il Messaggero)
Tutti i misteri fra Trump e TikTok sulla controllata americana
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La notizia dello scorporo della divisione americana di TikTok e della sua alienazione ad acquirenti graditi a Trump non libera il tavolo dagli interrogativi più importanti: per quale cifra sarà ceduta la macchina? Oggetto della compravendita sarà anche il
Atto finale a Gaza, i tank di Israele invadono la Striscia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/atto-fi…
L’orribile affermazione del ministro della Difesa israeliano Israel Katz, felice di annunciare con un tweet su X che “Gaza sta bruciando”, non è soltanto una provocazione insensata, ma la
Israele è uno stato genocida: la commissione Onu lo conferma
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'inchiesta afferma che i leader israeliani hanno orchestrato una campagna genocida, con l’obiettivo di annientare la popolazione palestinese, e che le forze israeliane hanno intenzionalmente ucciso civili come parte di una strategia sistematica.
L'articolo Israele è uno stato
Ventotene, prima conferenza europea di per la libertà e la democrazia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/ventote…
Dal 12 al 14 settembre si è tenuta a Ventotene, isola capitale ideale d’Europa, la Prima conferenza europea per la libertà e la democrazia, organizzata dall’Ufficio
LIBIA. Accordo tra governo e milizia Radaa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo mesi di tensione armata e di trattative sotterranee, il governo della Libia ha raggiunto un accordo con la potente milizia Radaa, che da anni controlla ampie porzioni di Tripoli
L'articolo LIBIA. Accordo tra governo e milizia Radaa pagineesteri.it/2025/09/16/afr…
Gli occhiali smart di Meta hanno un problema con la Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Meta dipende da un'azienda cinese, Goertek, per la manifattura dei suoi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale. Il legame è così forte che a Goertek sarà affidata anche la produzione dei nuovi occhiali "smart" Hypernova. Ma la società di
Veramente da ridere... anche per chi non è di Genova... un po' di sana ironia non fa male
ilmugugnogenovese.it/clamoroso…
CLAMOROSO al Liceo D'Oria: SUV non trova posto in 6° fila, la bimba è costretta fare più di 20 metri a piedi.
Scandaloso quanto successo questa mattina: siamo solo al primo giorno di scuola e siamo già nel completo delirio. Questa mattina un pikkolo ancielo (neoGabriele Rastaldo (Il Mugugno Genovese)
L’Europa può “unirsi attorno” al Rapporto Draghi, afferma von der Leyen
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’Europa può unirsi “attorno” al Rapporto Draghi per dare una risposta ai cittadini europei. È questo il messaggio lanciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula
Draghi invita l’UE ad agire come una “federazione” e rilancia sull’importanza del debito comune
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’Europa deve iniziare ad agire meno come una confederazione e più come una federazione, secondo l’ex presidente della Banca
lgsp reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
È il gennaio 1940, il mondo attende una «una primavera sanguinosa», e Mr. Graham, ingegnere inglese specializzato in artiglieria navale, si appresta a lasciare Istanbul dopo aver assicurato alla propria azienda l’appalto per il riequipaggiamento della flotta militare turca. Graham è un tipo tranquillo, simpatico, con una mente matematica e la cordialità senza smancerie di […]
L'articolo
ecco la destra usa non violenta... mica come la sinistra.
Trump: 'Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari' - Notizie - Ansa.it
'E' uno dei giornali peggiori nella storia' Usa (ANSA)Agenzia ANSA
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
tradotto:
siccome fino ad adesso non siamo riusciti a uccidere tutti i palestinesi, ci stiamo ancora provando e questa volta speriamo di riuscire. e cercheremo anche di sterminare tutti i bambini in modo che i palestinesi non abbiano una ricrescita. quel che rimane di gaza city sarà distrutto. una fine e mirata operazione di polizia e di intelligence insomma. incapaci.
reshared this
🔴 BASTA POTERI SPECIALI
🔴 BASTA POTERI SPECIALI
Oltre 10mila le firme raccolte, talmente tante da dover organizzare la trasferta con destinazione Montecitorio per la prossima settimana.
Le faremo valere tutte!!
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Otttoz
in reply to Privacy Pride • • •