Salta al contenuto principale



Nagasaki e la cultura della pace


Lo scorso capodanno ho visitato Nagasaki e i suoi monumenti alla bomba atomica. Sono parecchio brutti ma commoventi, e ci sono ancora reduci che portano la loro testimonianza con un'ammirevole dedizione alla diffusione di una cultura della pace anziché della vendetta. Mi dispiace che per amor di Bibi il vendicatore gli europei si siano fatti indietro.

ansa.it/sito/notizie/mondo/202…

reshared this



A Smart LED Dice Box Thanks To The Internet of Things


If there’s one thing humans love, it’s dancing with chance. To that end, [Jonathan] whipped up a fun dice box, connecting it to the Internet of Things for additional functionality. …read more https://hackaday.com/2024/08/08/a-smart-led-dice-box-thanks-to

17989489

If there’s one thing humans love, it’s dancing with chance. To that end, [Jonathan] whipped up a fun dice box, connecting it to the Internet of Things for additional functionality.
17989491Expect dice roll stat tracking to become a big thing in the D&D community.
The build is based around Pixels Dice. They’re a smart type of IoT dice that contains Bluetooth connectivity and internal LEDs. The dice are literally capable of detecting their own rolls and reporting them wirelessly. Thus, the dice connects to the dice box, and the dice box can literally log the rolls and even graph them over time.

The project was built in a nice octagonal box [Jonathan] picked up from a thrift store. It was fitted with a hidden battery and ESP32 to communicate with the dice and run the show. The box also contains integrated wireless chargers to recharge the dice as needed, and a screen for displaying status information.

The dice and dice box can do all kinds of neat things, like responding with mood lighting and animations to your rolls—for better or worse. There are some fun modes you can play with—you can even set the lights to sparkle if you pass a given skill check in your tabletop RPG of choice!

If you play a lot of tabletop games, and you love dice and statistics, this is a project well worth looking into. Imagine logging every roll so you can see how hot you are on a given night. Or, heck—whether it was the dice’s fault you lost your favorite player character in that foreboding dungeon.

We see a few dice hacks now and then, but not nearly enough. This project has us questioning where smart dice have been all our life! Video after the break.

youtube.com/embed/oCDr44C-qwM?…



Raspberry Has a New Pico, Built with the New RP2350


Raspberry Pi’s first foray into the world of microcontrollers, the RP2040, was a very interesting chip. Its standout features were the programmable input/output units (PIOs) which enabled all sorts of …read more https://hackaday.com/2024/08/08/raspberry-

17989297

Raspberry Pi’s first foray into the world of microcontrollers, the RP2040, was a very interesting chip. Its standout features were the programmable input/output units (PIOs) which enabled all sorts of custom real-time shenanigans. And that’s not to discount the impact of the Pi Pico, the $4 dev kit built around it.

Today, they’re announcing a brand-new microcontroller: the RP2350. It will come conveniently packaged in the new Pi Pico 2, and there’s good news and bad news. The good news is that the new chip is better in every way, and that the Pico form factor will stay the same. The bad news? It’s going to cost 25% more, coming in at $5. But in exchange for the extra buck, you get a lot.

For starters, the RP2350 runs a bit faster at 150 MHz, has double the on-board RAM at 520 kB, and twice as much QSPI flash at 4 MB. And those sweet, sweet PIOs? Now it has 12 instead of just 8. (Although we have no word yet if there is more program space per PIO – even with the incredibly compact PIO instruction set, we always wanted more!)
17989299Two flavors on the same chip: Arm and RISC
As before, it’s a dual-core chip, but now the cores are Arm Cortex M33s or RISC-V Hazard3s. Yes, you heard that right, there are two pairs of processors on board. Raspberry Pi says that you’ll be able to select which style of cores runs either by software or by burning one-time fuses. So it’s not a quad core chip, but rather your choice of two different dual cores. Wild!

Raspberry Pi is also making a big deal about the new Arm TrustZone functionality. It has signed boot, 8 kB of OTP key-storage memory, SHA-256 acceleration, a hardware RNG, and “fast glitch detectors”. While this is probably more aimed at industry that the beginning hacker, we’re absolutely confident that some of you out there will put this data-safe to good use.

There is, as of yet, no wireless built in. We can’t see into the future, but we can see into the past, and we remember that the original Pico was wireless for a few months before they got the WiFi and Bluetooth radio added into the Pico W. Will history repeat itself with the Pico 2?

We’re getting our hands on a Pico 2 in short order, and we’ve already gotten a sneak peek at the extensive software toolchain that’s been built out for it. All the usual suspects are there: Picotool, TinyUSB, and OpenOCD as we write this. We’ll be putting it through its paces and writing up all the details next week.



Keebin’ with Kristina: the One with the KiCad Plugin


Illustrated Kristina with an IBM Model M keyboard floating between her hands. The most striking feature of the Tenshi keyboard has to be those dual track pads. But then you notice that [fata1err0r81] managed to sneak in two extra thumb keys on …read more

Illustrated Kristina with an IBM Model M keyboard floating between her hands.

A low-profile split keyboard with a sliding, round track pad on each half.Image by [fata1err0r81] via redditThe most striking feature of the Tenshi keyboard has to be those dual track pads. But then you notice that [fata1err0r81] managed to sneak in two extra thumb keys on the left, and that those are tilted for comfort and ease of actuation.

The name Tenshi means ‘angel’ in Japanese, and creator [fata1err0r81] says that the track pads are the halos. Each one slides on a cool 3D-printed track that’s shaped like a half dovetail joint, which you can see it closer in this picture.

Tenshi uses a pair of RP2040 Zeros as controllers and runs QMK firmware. The track pads are 40 mm each and come from Cirque. While the Cirques have been integrated into QMK, the pull request for ZMK has yet to be merged in. And about those angled keys — [fata1err0r81] says they tried risers, but the tilting feels like less effort. Makes total sense to me, but then again I’m used to a whole keyboard full of tilted keys.

kbplacer Is Your New Best Friend


17989258The finished result. Image by [Adam] via GitHubWhat’s the worst part about building custom mechanical keyboards? Well, it probably depends on the person, but for many, the answer would be placing the elements and routing them in order to create the actual PCB.

[Adam] wrote kbplacer, which is an open-source KiCad plugin for designing mechanical keyboards. kbplacer does automatic key placing and routing, and works with Keyboard Layout Editor, VIA, QMK, and, experimentally, Ergogen. It also places diodes, and lets the user select the diode position in relation to key position. In addition, kbplacer can also be installed with pip as a Python package for use with other tools.

If you do want to use it with Ergogen, [Adam] outlines a workflow example. Also, check out how kbplacer works with a whole bunch of popular layouts.

The Centerfold: Battleship Harleyquin


A Harlequin Alice-type keyboard, that is, the keycaps are in four different colors.Image by [hiphasreddit] via redditHarlequin all the things, I say, and bring back the four-color Volkswagen. That’s why I love this here Battleship Harleyquin. Don’t miss the gallery!

This may look like an Alice, but it’s really the AVA by Sneak Box with GMK Panels key caps. A matching Panels desk mat might have been too much; I think the GMK Slasher looks nice.

Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!

Historical Clackers: the Smith Premier 1

The Smith Premier 1 typewriter. It has separate keys for capital and lower case letters.Image via Antique Typewriters
While not quite a 200% keyboard, the Smith Premier 1 definitely has one in spirit. As you can probably tell, there are separate keys for upper and lower case letters. No key performs a second function, so there is no Shift in sight. I particularly like the double space bars and the fact that the numerals run down both sides.

This machine, produced by the L.C. Smith Gun Co. of Syracuse, New York beginning in the late 1880s was “the most advertised and successful double keyboard typewriter of its time”. It sold for $100, which was about average for a keyboard typewriter at that time, when one could buy a horse-drawn carriage for $60.

While modern typewriters make use of keys attached to type bars with levers, the Smith Premier uses an array of turning rods in order to transfer motion from the key press to the type bar.

Pressing a key turns a particular horizontal rod that runs the length of the machine. At the rear, a small lever connected to the rod pulls down on the type bar above it, striking the paper. Apparently this design was quite smooth and responsive for the typist. Be sure to check out the detailed images on this one.

ICYMI: the Portable Pi 84


A Raspberry Pi-powered portable computer.Image by [Michael Mayer] via PrintablesOver the years, the idea of ‘portable’ has changed significantly. While we once had luggable computers and chonky laptops, these have given way to sleek machines that look pretty much all alike from the outside.

Some of those laptops of yore had ultra-wide displays and were hinged in the center, leaving a sort of trunk the back. It is these classic computers that inspired [Michael Mayer] to build the Portable Pi 84.

Well, those, and in particular, [Michael]’s chosen mechanical keyboard, itself based on the Happy-Keyboard from [Luis Alegría]. The 9.3″ Waveshare display serendipitously just fits over the keyboard, and the rest is in that spacious trunk — the Raspberry Pi 4, a UPS hat, a couple of 21700 batteries, and a pair of speakers.

Be sure to check out the printed panels that let the user change up the ports and connection layout, because that’s an incredibly cool idea.


Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.



Europe’s teenage ‘TikTok terrorists’ target Taylor Swift


The foiled jihadist terrorist plot targeting Taylor Swift‘s concerts in Vienna highlights an increasing terrorist threat coming from radicalised European teenagers, which experts blame on social media.


euractiv.com/section/politics/…

informapirata ⁂ reshared this.






Guerre spaziali. L’esercito Usa adotta nuove tattiche ispirate dall’Ucraina

[quote]L’esercito degli Stati Uniti sta prendendo spunto dal conflitto in Ucraina per adottare un approccio diverso alle sfide future della guerra spaziale, concentrandosi su due obiettivi principali: integrare le capacità spaziali nelle operazioni delle forze di terra e sviluppare metodi



Anduril scommette sul futuro dell’industria della Difesa. Ecco Arsenal

[quote]Che la startup statunitense Anduril fosse una dei protagonisti nel settore della difesa statunitense non c’era dubbio alcuno. Non deve stupire che provenga da lei l’annuncio del lancio di un nuovo modello industriale che con molta probabilità rappresenterà un salto significativo nel processo



Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21 è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva.


CrowdStrike pubblica un report su “Channel File 291” spiegando l’incidente e i miglioramenti introdotti


La società di sicurezza CrowdStrike ha elaborato recentemente un report che riporta le ragioni del guasto del software Falcon Sensor, che ha interrotto il funzionamento di milioni di dispositivi basati su Windows in tutto il mondo oltre che ai miglioramen

La società di sicurezza CrowdStrike ha elaborato recentemente un report che riporta le ragioni del guasto del software Falcon Sensor, che ha interrotto il funzionamento di milioni di dispositivi basati su Windows in tutto il mondo oltre che ai miglioramenti introdotti.

L’incidente, denominato “Channel File 291″, è stato causato da un problema di convalida del contenuto a seguito dell’introduzione di un nuovo tipo di pattern per rilevare nuove tecniche di attacco

Il nuovo tipo di modello ha comportato una mancata corrispondenza dei parametri con 21 parametri di input passati allo strumento di convalida del contenuto invece dei 20 previsti forniti dall’interprete del contenuto. La discrepanza non è stata rilevata durante il test e ha causato l’errore. Di conseguenza, i sensori che hanno ricevuto il nuovo aggiornamento hanno riscontrato un problema con la lettura della memoria, che ha portato al crash del sistema.

In altre parole, la nuova versione del Channel File 291, rilasciata il 19 luglio, è stata la prima istanza del modello IPC a utilizzare il 21° parametro. La mancanza di un test specifico per la corrispondenza dei criteri senza caratteri jolly nel 21° campo ha fatto sì che il problema non fosse identificato prima di inviare un rapido aggiornamento del contenuto ai sensori.

CrowdStrike ha apportato modifiche per evitare problemi simili in futuro. Sono stati aggiunti controlli sui limiti dell’array di input ed è stato aumentato il numero di test per i nuovi modelli.

L’azienda ha anche coinvolto esperti di terze parti per rivedere il codice e migliorarne la qualità. Inoltre, la piattaforma Falcon è stata aggiornata per offrire ai clienti un maggiore controllo sulla fornitura degli aggiornamenti.

L'articolo CrowdStrike pubblica un report su “Channel File 291” spiegando l’incidente e i miglioramenti introdotti proviene da il blog della sicurezza informatica.




Bravo sindaco di Nagasaki. Meglio soli che in compagnia di vipere.

COMPLICITÀ

Cerimonia per il 79° anniversario dell’ atomica su Nagasaki Made in USA, il sindaco Shiro Suzuki non invita lo stato terrorista di Israele.

Apriti cielo. È scandalo. Diplomazie in subbuglio.

(9 agosto 1945, un B-29 sgancia una bomba che uccide all’istante almeno 40mila persone innocenti).

Il primo cittadino di Nagasaki motiva il mancato invito all’ambasciatore israeliano a Tokyo, Gilad Cohen, per «problemi di sicurezza».

Probabilmente un escamotage. Fatto sta: gli ambasciatori d’Occidente tutti insieme appassionatamente decidono di boicottare l’evento al Peace Park.

Anche il ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi prende le distanze sottolineando che si tratta di una scelta dell’amministrazione locale. Non sia mai.

Ecco la rappresentazione plastica della qualità morale della classe dirigente che guida l’Occidente. Tutti solidali con gli ammazza bambini.

Tutti, proprio tutti, compresa l’Italia della Meloni, sempre in prima fila quando si tratta di allinearsi con gli Stati criminali.

Alfredo Facchini



tutti a parlare di quanto è bella la natura. a dire che tutto quello che fa è bello e stupendo. fino a quando arriva qualcosa che non ci piace. ed ecco che ci rimangiamo tutto e spuntano i "mostri", ovviamente a nostro insindacabile giudizio, l'unico che "conta".


Pensieri d’estate:  il tasto dolente. Agosto è arrivato con il tipico sollievo che accompagna il termine di una grande fatica, dopo un inatt...


Napoli, nuova gaffe del ministro Sangiuliano: il social media manager si dimette


@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è incappato in una nuova gaffe, ma questa volta – sostiene lui – la colpa è del suo social media manager, che proprio a causa dell’errore commesso ha rassegnato le dimissioni. Ieri, mercoledì 8 agosto, sul profilo Instagram di



la meduse sono bellissime. forse "il creatore" avrebbe dovuto fermarsi a quelle. niente ulteriore sofferenza.


in effetti guardo sempre e osservo i cani di chi passa. sono loro a portare i loro padroni, in realtà. probabilmente sono pure più consapevoli. credo che la consapevolezza nel tempo stia lasciando le persone. ogni anno che passa siamo sempre più alla deriva e privi di coscienza. forse le anime sono finite e con la sopvrappopolazione sempre più ne sono sprovvisti.


neppure abbiamo capito che il valore dei soldi non è fisso. e che alla fine quello che si compra con 1€ è solo un problema che abbiamo creato noi italiani. fino a quando penseremo a teorie del grande complotto, o penseremo che qualcuno ci debba difendere da noi stessi, e non capiremo che la nostra onestà persa sarebbe l'unica difesa da noi stessi, non c'è salvezza. come direbbe "Quelo" il problema siamo solo noi. o ci auto ripariamo o nessuno lo farà. e non c'entra nessuna banca centrale, nessun governo, nessuna autorità. dovrebbe essere l'onestà a far decidere quanto far pagare le cose. così avviene nei paesi civili. non in italia. qualcuno ha pensato di arricchirsi, ma non è il governo, ma altri italiani. in un mare di disonestà. in italia il troppo non stroppia. ma comunque alla fine tutti i nodi vengono al pettine. siamo corrotti.


Bangladesh, cosa ci si può aspettare con Mohammed Yunus al governo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Yunus, considerato il padre del microcredito, guiderà un governo provvisorio con attenzione ai più deboli ma restando nel solco capitalista
L'articolo Bangladesh, cosa ci si valori.it/bangladesh-cosa-ci-s…



Leonardo e Fincantieri tra i grandi della difesa. Dove la Cina preoccupa

[quote]La recente pubblicazione di Defense News della classifica delle 100 migliori aziende della difesa per l’anno fiscale 2023 ha messo in luce notevoli incrementi nei ricavi delle principali aziende del settore. Con i numeri alla mano, più di tre quarti delle aziende presenti nella Top 100



Droni navali vs terrestri. Le linee di sviluppo del conflitto moderno nell’analisi di Del Monte

[quote]La grande differenza tra l’impiego di sistemi unmanned a terra e in mare sta nel diverso impatto che essi hanno sul campo di battaglia, direttamente collegato a concetti come la “sostituibilità” e la “sopravvivenza” di questo tipo di





#NotiziePerLaScuola

📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza".

Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qual…



Bellicisti a reti unificate e censura per il dissenso
Di Elena Basile

Giacomo Gabellini, ricercatore e stimato autore di numerosi libri di geopolitica, ha intervistato l’ex colonnello dell’intelligence svizzera Jacques Baud sul suo canale Youtube ed è stato censurato. Baud è un politologo e scrittore che da anni pubblica saggi di successo sui conflitti in corso alla frontiera orientale dell’Europa e in Medio Oriente. Appare raramente sui media più ascoltati e letti dal largo pubblico in quanto porta avanti una critica documentata della politica statunitense e Nato. Smaschera con prove raramente attaccabili le menzogne della propaganda. Se il libero pensiero scompare anche dai social l’obiettivo della disinformazione totale dei cittadini occidentali sarà interamente raggiunto.

Nelle società cosiddette autocratiche si ha contezza che i media e la stampa siano uno strumento del potere. Un russo, un cinese, un turco leggono con beneficio di inventario la stampa nazionale. L’operazione riuscita in Occidente, che fa comprendere come il sogno distopico di Orwell si realizzi con velocità sorprendente, è data dalla fiducia inculcata nella maggioranza della società civile di vivere in Paesi liberi, governati dallo Stato di diritto, in uno spazio mediatico che rispecchia la libera espressione.

Vorrei riassumere gli argomenti oggettivi che da tempo illustro per confutare questa falsa sicurezza nostrana.

L’ex rappresentante della Politica estera dell’Ue, Borrell, ha stabilito che in Europa non vi sia libero accesso ai media russi. La censura è stata giustificata con l’intento di voler proteggere i cittadini europei dalla disinformazione del nemico. Sappiamo bene che questo è stato ed è l’alibi delle dittature. A esso le nostre più alte cariche istituzionali si sono adeguate, biasimando in numerose occasioni la società civile italiana di farsi plagiare dai cosiddetti filo putiniani.

L’epiteto è stato riservato a tutti gli analisti che nell’esame del conflitto russo-ucraino hanno illustrato le dinamiche risalenti agli anni Novanta in grado di provare l’espansionismo strategico e offensivo della Nato nei confronti di Mosca. La maggior parte di questi analisti non ha avuto accesso alle testate e reti che hanno gli indici di ascolto più elevati. Alcuni sono stati diffamati, querelati e linciati pubblicamente con menzogne evidenti. Su Corriere e Repubblica la sottoscritta è stata definita “pseudo ex ambasciatrice”. Basta una semplice ricerca in Internet per verificare come questo insulto diffamante sia una oggettiva menzogna. Con riferimento al conflitto israelo-palestinese si è fatto di peggio. Gli analisti non inclini a giustificare l’occupazione e lo sterminio di innocenti a Gaza quale operazione della civiltà contro la barbarie e come conseguenza del diritto di Israele a difendersi sono stati considerati antisemiti, in alcuni casi querelati per istigazione all’odio.

È vero, negli spettacoli televisivi (non li chiamerò programmi come qualcuno vorrebbe) dedicati alla politica vengono ammessi in netta minoranza due, tre, quattro voci del dissenso, molto caratterizzate che servono soltanto a infondere negli spettatori (non sono ascoltatori) l’illusione che tutte le opinioni siano rappresentate. Naturalmente il dissenso ammesso è implicitamente denigrato, deriso. Passa il messaggio subliminale in molti casi che gli analisti fuori dal coro siano cabarettisti, incompetenti, non degni di attenzione da parte dei cittadini perbene e moderati.

Le quattro agenzie di stampa internazionali copiano molte volte le veline diffuse dai servizi occidentali e i giornali con copia e incolla diffondono il verbo utilizzando le stesse espressioni. Se confrontate Corriere o Repubblica con La Libre Belgique, Le Monde e persino The Guardian, vedete assonanze inquietanti. Lo stesso accade con poche eccezioni in radio e tv, Rai News, La7 recitano il catechismo caro ai media europei.
I pochi consapevoli dello stato abietto dell’informazione occidentale sono costretti a ricercare le notizie in Rete, tv indipendenti, youtuber competenti che intervistano personaggi scomodi da Mearsheimer a Chomski, a Ilan Pappe, a Moni Ovadia, a Jeffrey Sachs, a Baud, al colonnello Mc Gregor, a ex diplomatici britannici e statunitensi ignoti alle audience dei conduttori di grido europei.

Si tratta di una minoranza di autori e utenti consapevoli che non cedono al linguaggio stereotipato e semplificato, alla retorica in base alla quale Biden è un illustre e puro statista mentre Putin o Xi terribili dittatori assetati di sangue, l’Ucraina una democrazia che difende la libertà occidentale e altri luoghi comuni venduti senza vergogna anche da persone colte, istruite, editorialisti stimabili all’opinione pubblica. Ecco perché la notizia della censura a Gabellini mi ha colpito. L’ossigeno si assottiglia.

Giorgio Bianchi Photojournalist



Hiroshima 6 Agosto 1945... L ' UNICA NAZIONE CHE HA USATO LA BOMBA ATOMICA sono stati gli USA ! (ALTRO CHE PUTIN) che sono stati capaci di fare una torta a forma di fungo atomico per festeggiare!! , dopo 250.000mila morti..!!!
La foto è stata scattata 1 mese dopo le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki , al club degli ufficiali dell'Accademia militare di Washington..


🔁 Pare che i cinesi di GitCode stiano clonando interi progetti su GitHub, senza alcun esplicito consenso... 🤨 feddit.it/post/9930221 Il ...

Pare che i cinesi di GitCode stiano clonando interi progetti su GitHub, senza alcun esplicito consenso... 🤨
feddit.it/post/9930221

Il nuovo post di prealpinux è su feddit.

in reply to Informa Pirata

@Informa Pirata

Loro lo possono fare, le leggi del copyright internazionale non applicano internamente in Cina... Quindi qualunque tipo di licenza è irrilevante...



🔁 In Francia attacco ransomware ai dati finanziari di 40 musei (compreso il Louvre). Bene l’Italia ad inserire il settore della Cultura in NIS2 ht...

In Francia attacco ransomware ai dati finanziari di 40 musei (compreso il Louvre). Bene l’Italia ad inserire il settore della Cultura in NIS2
feddit.it/post/9923979

Il nuovo post di cybersecurity è su feddit.



🔁 La Commissione Europea ha chiuso l'indagine che aveva aperto contro TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act feddit.it/pos...

La Commissione Europea ha chiuso l'indagine che aveva aperto contro TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act
feddit.it/post/9923135

Il nuovo post di ailiphilia è su feddit.it/c/eticadigitale

ilpost.



nuovi post su slowforward, pontebianco e differx


7-24 agosto, Brescia: festa di Radio Onda d’Urto
differx.noblogs.org/2024/08/07…

UN Human Rights Council finds Israel guilty of war crimes
differx.noblogs.org/2024/07/30…

recent zionist crimes –as of the first days of August, 2024
differx.noblogs.org/2024/08/05…

‘globalist’: pogrom e furti “legalizzati” di terre in cisgiordania
differx.noblogs.org/2024/08/06…

un inedito di mario corticelli
pontebianco.noblogs.org/post/2…

an anthology of asemic handwriting. 2013
pontebianco.noblogs.org/post/2…

the murmuring grief of the americas
slowforward.net/2024/08/06/the…

aggressione sionista a un militante e una sede di rifondazione comunista
slowforward.net/2024/08/06/agg…

netanyahu’s willing executioners
slowforward.net/2024/08/06/net…

buy slowforward a coffee / offri un caffè a slowforward
slowforward.net/2024/08/07/buy…

elementi sulle “scritture complesse” (incontro a parma, 16 dicembre 2023)
slowforward.net/2024/08/07/ele…



Il Giappone voleva arrendersi. Lo aveva detto chiaramente a più riprese e loro, gli Usa, lo sapevano. Lo sapevano perfettamente!

Ma non gli bastava una resa, a loro non è mai bastato raggiungere l'obiettivo della pace, non gli è mai importato nulla di tutto ciò. Hanno sempre mirato a mostrare al mondo intero uno strapotere militare criminale per i propri vantaggi economici e per riscrivere la storia a proprio piacimento. L'obiettivo è stravincere e umiliare gli avversari spargendo sangue e macerie, soprattutto per dare benzina al motore della propaganda Hollywoodiana, per fare in modo che tutti pensino di essere di fronte al paese perfetto che salva sempre il mondo dai cattivi e che persegue la democrazia per sé e per conto terzi.

Nessuno ancora oggi, almeno nella parte occidentale, chiama le bombe atomiche sganciate a Hiroshima il 6 agosto e a Nagasaki il 9 agosto del 1945 "crimini di guerra". Nessuno in quel pezzo di mondo occidentale ha il coraggio di pronunciare questa frase nonostante siano stati inceneriti in mezzo secondo centinaia di migliaia di civili bambini, donne e anziani Giapponesi che non c'entravano nulla. Il crimine di guerra più atroce della storia pari solo ai crimini di guerra israeliani ai danni dei Palestinesi.

In quel lontano 1945, come dicevamo, il ministro degli esteri Giapponese aveva inviato un messaggio al suo ambasciatore a Mosca. Quel messaggio diceva che volevano far finire la guerra perché ormai si erano resi conto di essere stati sconfitti. In sostanza avevano offerto la resa a patto che l'imperatore non subisse ritorsioni. Cosa peraltro successa anche dopo le bombe atomiche perché gli Usa imposero che l'imperatore diventasse un loro fantoccio. Oltre a questo c'è un'altra cosa altrettanto importante, c'è il Memorandum MacArthur: questo documento riporta ben cinque richieste di resa arrivate agli Usa da alte personalità Giapponesi che agivano per conto dell'imperatore.

Ma agli USA non interessava nulla. Loro dovevano sganciare quelle bombe, bruciare vivi civili e contaminare per le successive generazioni un intero territorio per far vedere al mondo intero, soprattutto alla Russia che era stata già designata come prossimo avversario strategico di avere a disposizione queste armi nucleari. Qualcuno nei ranghi dell'esercito statunitense propose di sganciare le bombe in un'isola remota per evitare una strage. Ipotesi scartata perché quando sei un criminale naturale nato da un genocidio, la cosa più importante è continuare a delinquere. Allora come oggi.

Questa è storia che viene scientemente tenuta nascosta subdolamente. Infatti in nessun libro di storia dei cicli di istruzione nel mondo occidentale la si trova. Intere paginate sullo sbarco in Normandia mentre le bombe atomiche relegate come nota a margine. Esattamente come la battaglia di Stalingrado dove venne sconfitto Hitler per mano del sangue Russo. Ma non può essere cancellata. Bisogna fare in modo che non venga cancellata, costi quel che costi! È necessario coltivare la memoria per non essere fuorviati dalla propaganda che continua a trattarci come degli imbecilli.

Si continua a far credere, con ogni metodo possibile e immaginabile, che ci sia un paese detentore di verità e giustizia. Un paese che si erge e viene eretto a più grande e perfetta democrazia del mondo. Credo che queste siano le bugie più grandi della storia dell'umanità. Ma non perché lo dica io, semplicemente perché i fatti smentiscono categoricamente questa narrazione. Parliamo dello stesso paese che, ed è bene rammentarlo continuamente, a oggi è stato l'unico a sganciare l'atomica. Senza alcuna motivazione. Solo perché avevano deciso così...

👉 Facebook
👉 Instagram

T.me/GiuseppeSalamone






A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica.


Recuperati dal bilancio ministeriale 20 milioni di euro a beneficio degli istituti che hanno aderito alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale e 4 milioni di euro che potranno incrementare la contrattazione integrativa del personal…


Un libro sulle donne iraniane massacrate dal regime: le nostre figlie, le nostre nipoti

[quote]Si intitola “Iran a mani nude. Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran” e non è solo un libro. È un atto d’amore, una testimonianza civile, un segno di speranza. Dopo la barbara uccisione, il 16 settembre 2022, della giovane curda



 di Franco Ferrari* Quando si apre il dibattito sulla trasformazione del Partito Comunista in un nuovo e inizialmente non ben definito soggetto politico (“l


INDICE 1. Il contesto internazionale: l'anticomunismo atlantico (capace di tutto) 1 2. Il "vero problema", storiografico e politico 1 3. Il primo fatto inneg



pensi a dio al creato, ma diventa inevitabile arrabbiarsi. ma per quale cavolo di motivo dio o per lui non si è limitato alle meduse o al'ameba? il resto cosa è? sadismo? sentire di una persona che vede un alveare a forma di cuore e ci ricama il messaggio celeste di "amore" fa rivalutare molte cose. ti chiedi perché. il senso di esistere in modo così esplicitamente inutile.


La lettera di 11 ex M5S contro Conte: “Il tracollo del Movimento è colpa sua”


@Politica interna, europea e internazionale
Il Movimento 5 Stelle “è stato completamente stravolto. Il cambiamento è necessario, ma lo stravolgimento senza valutarne gli effetti e rispettare identità e storia di chi sta cambiando è spesso puro caos e protagonismo narcisista”. Lo scrive un gruppo di undici ex



Sinwar ora è il capo di Hamas, per i palestinesi è un messaggio a Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La sua nomina in sostituzione di Ismail Haniyeh assassinato da Israele, avrebbe il fine di dimostrare che la determinazione di Hamas non è stata spezzata da 10 mesi di offensiva israeliana a Gaza
L'articolo Sinwar ora è il capo di Hamas, per i palestinesi è un



Cosa c’è dietro al crollo delle Borse


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Il recente crollo delle Borse è figlio di un mix di fattori economici, finanziari e politici. Potremmo essere all'inizio di una nuova era
L'articolo Cosa c’è dietro al crollo delle Borse proviene da Valori.

valori.it/crollo-delle-borse-a…