Droni e sottomarini cinesi nel mirino dei satelliti Usa. Ecco l’Intelligence spaziale
[quote]Il vantaggio occidentale in termini di satelliti in grado di osservare il Pianeta si traduce in importanti risultati di Intelligence: dall’aiuto alle Forze armate ucraine all’osservazione di nuovi sistemi d’arma cinesi (recentemente, un drone e un sottomarino). Al di là del fatto che questo vantaggio
Cyber nella PA, 347 milioni di euro per il triennio 2023-2026
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Oltre 347 milioni di euro alle pubbliche amministrazioni individuate come attori responsabili nell’ambito del piano di implementazione della Strategia nazionale di cybersicurezza. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell’8 luglio 2024 di ripartizione del Fondo per l’attuazione
reshared this
COLOMBIA. Il software spia israeliano Pegasus nelle mani dei militari
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la denuncia del presidente Gustavo Petro è stata aperta un'indagine sul presunto acquisto e uso illegale del software da parte di un'unità della polizia nazionale
L'articolo COLOMBIA. Il software spia israeliano Pegasus nelle mani dei militari proviene da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ecco come gli Usa accerchiano la russa Unit 29155
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli Usa hanno accusato cinque funzionari dell'intelligence russa e un civile russo di cospirazione per lanciare attacchi informatici contro l'Ucraina e i suoi alleati. Lo stesso giorno Fbi, Nsa e Cisa insieme ai partner di altri paesi occidentali hanno emesso un avviso di sicurezza nei confronti degli hacker
reshared this
Ius Scholae, c’è davvero un varco a destra?
@Politica interna, europea e internazionale
Battaglia di civiltà o cinico opportunismo sulla pelle di mezzo milione di bambini e ragazzi? Come va interpretata la campagna agostana di Forza Italia in favore dello Ius Scholae? Nelle prossime settimane e mesi il partito di Antonio Tajani sarà costretto a “scoprire le carte” in parlamento. Solo allora capiremo se,
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
This Week in Security: EUCLEAK, Revival Hijack, and More
[Thomas Roche] of NinjaLab is out with EUCLEAK, (pdf) a physical attack against Infineon security microcontrollers, and the security tokens that contain them. The name is a portmanteau of Euclidean and leak. And no surprise, it’s a data leak in some implementations of the Extended Euclidean Algorithm (EEA), a component of an Elliptical Curve Digital Signature Algorithm (ECDSA).
OK, time to step back. Infineon microcontrollers are the digital smart parts inside popular security tokens like the Yubikey 5, some Java smart cards, and even the Infineon TPMs. These devices all serve a similar purpose. They store one or more secret keys, and are guaranteed to never disclose those keys. Instead, they use their secret keys to do cryptographic functions, like ECDSA signatures, and output the result. There’s even a special set of tests, the Common Criteria, that are intended to backstop these guarantees. What’s interesting is that an otherwise excellent product like the Yubikey 5, that passes all these auditing and certification processes, is still vulnerable.
The actual attack is to perform ECDSA signatures while monitoring the physical chip with an electromagnetic probe. This tiny directional antenna can pick up on EM noise generated by the microprocessor. That EM noise leaks timing information about the internal state of the cryptography, and the secret key can be derived as a result.
This process does require physical access to the token for several minutes. To get useful readings, the plastic case around the security token does need to be disassembled to get the probe close enough to pick up signals. From there it’s at least an hour of post-processing to actually get the key. And most of these security tokens intentionally make the disassembly process rather difficult. The point isn’t that it’s impossible to open up, but that it’s impossible not to notice that your token has been tampered with.
Infineon has updated their libraries, doing more active countermeasures to make cryptography state indistinguishable from other CPU activity noise. If you have one of the affected devices, if a firmware update is not an option, setting a PIN or other biometric is quite effective at preventing the attack.
What might be most notable about this attack isn’t the attack itself, but that none of the test and audit framework around these devices protected against it. Our take here isn’t that those things are without merit, but instead that no certification can anticipate every way such a system could go wrong.
Revival Hijack on PyPI
We’ve repeatedly covered Typosquatting in various repositories, and even the more subtle dependency confusion over the years. Revival Hijack probably isn’t completely new, but researchers at JFrog have announced it and taken a major step towards preventing it in the PyPI repository, partially in response to finding it in use in the wild.
The idea here is pretty simple. For various reasons, packages on PyPI get deleted. PyPI makes it abundantly clear to the dev deleting the package, that among other things, the package name will become available for others to register. If someone else registers that name, and releases a new build with a higher version number, pip will gladly perform the update where the old package is installed.
The danger, of course, is that this quirk will be used to ship malicious packages. That’s not a theoretical issue, either. The pingdomv3
package was first published in 2019, retired and deleted in March 2024, and republished shortly after. Within a few days, the package was updated to include a malicious payload. Interestingly, the payload checked for a Jenkins environment, and downloaded and ran a script. JFrog’s automated monitoring caught the suspicious behavior, and PyPI removed the malicious package soon after. That one in particular got added to PyPI’s list of permanently retired package names.
Going forwards, JFrog is grabbing deleted package names with significant download counts, and holding them safely in a dedicated user account. It will be interesting to see if this attack or mitigations against it start showing up in other repositories.
SIM Card WiFi
WiFi security is a bizarre mish-mash of modern and legacy tech. Case in point, you can use a RADIUS server and a 2G SIM card to handle WiFi authentication. The authentication server generates a random challenge, and the SIM generates a signed response and temporary encryption key. It’s a cool, quirky idea, with a significant drawback. For effective authentication, the central server has to know the secret key of the authenticating SIM. Since that’s the primary thing SIMs are designed to prevent, the whole idea is of limited use, without a source for custom SIM cards.
Bits and Bytes
To really understand what a program is doing, running a system trace is hard to beat. That is a capture of every system call, which effectively captures every interaction with the rest of the system. The only real problem is that that much information is often like drinking from the firehose. To try to help with that problem, we now have Traceeshark, which loads system trace captures into Wireshark, which already has great tools for dealing with an overabundance of information.
And finally for this week, researchers at Praetorian took a look at the Rspack GitHub repository, and found several GitHub Actions vulnerabilities. GitHub Actions are automated actions in response to things like changes and pull requests. Projects often set up continuous integration pipelines in Actions, and run a test suite and build for each change. That does get a bit dicey, when running on pull requests from untrusted contributors. And that’s what was found at Rspack. New contributors could make pull requests that would automatically launch an Action run. From within the action, it was possible to leak both an NPM deployment token, as well as a GitHub Person Access Token. Whoops!
Google uses anti-competitive advertising practices, UK authority finds
Google's anti-competitive advertising practices are harming UK publishers and advertisers, the UK's Competition and Markets Authority (CMA) found on Friday (6 September), amid similar investigations in the EU and US over the company's monopolistic behaviour in search and ad markets.
Il Codice Exploit è Online del bug di Google Chrome: rischio di attacchi in aumento
Gli esperti hanno pubblicato il codice dell’exploit e un’analisi dettagliata della vulnerabilità zero-day di Google Chrome.
L’exploit PoC si riferisce a un bug di Type Confusion con ID CVE-2024-5274 (punteggio CVSS: 8,8) nel motore V8, che viene utilizzato per elaborare JavaScript nel browser. Il problema si verifica perché il programma interpreta erroneamente un tipo di dati come un altro tipo, il che può portare a arresti anomali, danneggiamento dei dati e persino esecuzione di codice arbitrario.
Google ha inizialmente rilasciato una correzione per la vulnerabilità nel maggio 2024, ma i dettagli tecnici sono stati nascosti per impedire agli aggressori di sfruttare la falla. La situazione è cambiata dopo che i ricercatori @mistymntncop e @buptsb hanno pubblicato il codice dell’exploit su GitHub .
Avere un codice PoC ha lati positivi e negativi. Da un lato è utile per gli specialisti della sicurezza informatica che possono studiare la vulnerabilità e sviluppare misure di protezione più efficaci. D’altro canto il codice può essere utilizzato dagli hacker per creare veri e propri exploit ed effettuare attacchi.
Questa vulnerabilità è stata sfruttata negli attacchi ai siti web governativi della Mongolia, che hanno colpito sia gli utenti iOS che quelli Android che visitavano i siti infetti.
Gli attacchi facevano parte di una campagna più ampia che ha sfruttato anche un’altra vulnerabilità critica di Chrome, CVE-2024-4671. In entrambe le campagne gli aggressori hanno utilizzato exploit simili a quelli utilizzati dalle società di spyware commerciale Intellexa e NSO Group.
Google ha già rilasciato un aggiornamento per Chrome: versione 125.0.6422.112/.113 per Windows e Mac e versione 125.0.6422.112 per Linux. Si consiglia vivamente agli utenti di aggiornare immediatamente il proprio browser per proteggersi da possibili attacchi.
L'articolo Il Codice Exploit è Online del bug di Google Chrome: rischio di attacchi in aumento proviene da il blog della sicurezza informatica.
lindipendente.online/2024/09/0…
Il golpe bianco di Macron: ignora il risultato elettorale e nomina premier il ‘suo’ Barnier l Kulturjam
"L’elezione dei parlamentari di Macron era stata possibile grazie alla desistenza della sinistra, che si era unita per contrastare l’ascesa del neofascismo rappresentato da Marine Le Pen. Tuttavia, subito dopo le elezioni, Macron ha voltato le spalle a questo patto non scritto, cercando invece l’appoggio della destra conservatrice."
Ambiente e diritti, il boicottaggio di Vanguard
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il secondo fondo più grande del mondo ha valutato 400 proposte degli azionisti su temi ambientali e sociali. Non ne ha sostenuta nessuna
L'articolo Ambiente e diritti, il boicottaggio di Vanguard proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dal concerto dei Coldplay alla festa di compleanno in Liguria: tutti i viaggi con Boccia che inguaiano Sangiuliano
@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha sventolato in tv – durante la sua intervista la Tg1 – gli estratti conto della sua carta di credito personale che dimostrerebbero che a pagare i viaggi di Maria Rosaria
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
giornalismolibero.com/la-prima…
A cosa serve il nuovo pattugliatore extra large della guardia costiera giapponese
[quote]La Guardia costiera giapponese (Jcg) ha annunciato che costruirà una nuova nave multiruolo di grosso tonnellaggio. Il nuovo pattugliatore misurerà 200 metri in lunghezza e arriverà a pesare 30mila tonnellate, fungendo da vera e propria base navale mobile. Per fare un confronto, attualmente la
Parla Boccia: “Ci sono persone che ricattano Sangiuliano, tra cui direttori di settimanale. I viaggi? Io sapevo che pagava il Ministero”
@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è sotto ricatto. Lo sostiene Maria Rosaria Boccia, la 41enne di Pompei con cui il ministro ha ammesso di aver avuto una “relazione affettiva” extraconiugale e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La polemica sul capo consulente scientifico della Commissione europea in materia di IA
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La notizia che la Commissione europea stia cercando un capo consulente scientifico per l’Intelligenza Artificiale (IA) è stata accolta questa
Intelligenza Artificiale reshared this.
Apriamo il carcere
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Oblò è un podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori. Questo mese intervistiamo Michele Miravalle, portavoce di Antigone Onlus
L'articolo Apriamo il carcere proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il dossier dell'FBI rivela la guerra psicologica segreta di Putin in Europa
Secondo le forze dell'ordine statunitensi, i responsabili dell'informazione russa hanno individuato nella Germania un bersaglio particolarmente facile per l'influenza di Mos…
it.nextdoor.com/p/GgL9kLnfLG79…
Ciao a tutti.
Ho smarrito la mia gatta in zona Madonna del Pilone precisamente in via Castiglione angolo via Quintino Sella. Contattatemi se l'avvistat...it.nextdoor.com
🔁 ISSUE STACKING (IMPILAMENTO DEI PROBLEMI): pubblicazione simultanea di più questioni ad alto contenuto emotivo. Esempio: disinformazione climati...
ISSUE STACKING (IMPILAMENTO DEI PROBLEMI): pubblicazione simultanea di più questioni ad alto contenuto emotivo. Esempio: disinformazione climatica inserita in un elenco di questioni, da negazione
https://feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
ISSUE STACKING (IMPILAMENTO DEI PROBLEMI): pubblicazione simultanea di più questioni ad alto contenuto emotivo. Esempio: disinformazione climatica inserita in un elenco di questioni, da negazione https://feddit.Telegram
Informa Pirata: informazione e notizie
ps Si parlerà molto anche di governance e moderazione di spazi digitali federati, un tema caro a RTT: un paio di settimane fa è stato pubblicato un report *estremamente* interessante a riguardo https://erinkissane.com/fediverse-governance-dropTelegram
Informa Pirata: informazione e notizie
Prossima settimana (dal 12 al 14 Settembre) ci sarà il Fediforum ( https://fediforum.org/ ) - una "unconference" online di 3 giorni dove si parlerà di tutto quello che riguarda il fediverso.Telegram
Ministero dell'Istruzione
🎥 #BiennaleCinema2024, ieri si è svolta a Venezia la cerimonia di premiazione del #concorso promosso dal #MIM “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza maschile contro le donne”.Telegram
SPEZZARE LE CATENE DELLA NATO | L'Italia verso la neutralità e sovranità
Lorenzo Chiesa
L'Italia si trova avviluppata in una spirale di spesa militare sempre più gravosa, un fenomeno che solleva interrogativi sulla sua reale necessità e sulla sua sostenibilità. La crescente allocazione di risorse verso il settore della difesa, superando ormai i 26 miliardi di euro annui, non è giustificata da autentiche esigenze di sicurezza nazionale, ma piuttosto dalla nostra adesione alla NATO, un'alleanza che si è trasformata da presunto scudo difensivo in una catena che limita la nostra sovranità.
In qualità di membro della NATO, l'Italia è vincolata a partecipare a operazioni militari dettate da interessi estranei al suo territorio, spesso riconducibili alle strategie egemoniche statunitensi. Queste missioni, che ci coinvolgono in conflitti lontani ed illegittimi, rappresentano non solo un dispendio economico ingiustificato, ma anche una pericolosa erosione della nostra autonomia decisionale. La partecipazione italiana a tali operazioni non protegge la nostra sicurezza, ma ci espone a rischi e a scelte che non rispecchiano gli interessi del Paese.
È ormai improrogabile un ripensamento radicale del ruolo dell’Italia sulla scena internazionale. Uscire dalla NATO e adottare una politica di neutralità attiva non è solo un’opzione strategica, ma una necessità per preservare la nostra sovranità e per riorientare le risorse verso il vero benessere della nazione. La neutralità, lungi dall’essere un gesto di isolamento, rappresenterebbe una scelta coraggiosa e lungimirante, capace di restituire all’Italia la sua indipendenza e il suo ruolo naturale di costruttore di pace.
In questo quadro di riflessione critica, non posso fare a meno di richiamare alla memoria le profetiche parole di Sandro Pertini, che già nel lontanto 1949 aveva intuito le implicazioni future dell’adesione dell’Italia alla NATO. Pertini avvertiva che l'Alleanza Atlantica, concepita come strumento di difesa collettiva, avrebbe potuto mutare radicalmente la propria natura se mai l'Unione Sovietica avesse dovuto crollare - cosa a quei tempi del tutto impensabile. Egli vedeva con chiarezza che, nella remota eventualità della scomparsa dell'URSS, la NATO sarebbe stata tentata di cercare nuovi nemici e nuovi fronti d’intervento, trasformandosi da baluardo difensivo a strumento di morte. E fu per questo motivo che egli votò contro.
Giulietto Chiesa
Beppe Grillo, nuovo affondo contro Conte: “Vuole abbattere il M5S”
@Politica interna, europea e internazionale
Si respira un’aria sempre più pesante nel Movimento 5 Stelle. Nel mattino di oggi, giovedì 5 settembre, il garante Beppe Grillo si è lanciato in un nuovo affondo contro il presidente Giuseppe Conte. “Ribadisco che ci sono degli elementi imprescindibili del Movimento 5 Stelle che devono
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Londra fuori dall’industria della difesa europea? Cosa fare secondo Terhorst
[quote]Aspettando il rapporto Draghi, che promette misure atte a un’integrazione continentale dell’industria della difesa europea, i britannici sono alla finestra. Che Brexit sia un rimpianto è ormai chiaro, e i produttori di sistemi d’arma Made in UK rischiano di essere tra i più danneggiati, a meno che il nuovo governo
Marines e sottomarini. Così Tokyo e Canberra rafforzano la cooperazione militare
[quote]Che l’assertività della Cina preoccupi, e molto, i suoi vicini è più che chiaro. Proprio mentre Pechino conduce esercitazioni di sbarchi anfibi (leggasi, prove per l’invasione di Taiwan), si è tenuto il summit bilaterale tra Australia e Giappone nel formato 2+2. Il
Il caso Sangiuliano-Boccia finisce in Procura: Bonelli (Avs) presenta un esposto
@Politica interna, europea e internazionale
Il caso Sangiuliano-Boccia finisce in Procura. Angelo Bonelli, co-leader di Alleanza Verdi e Sinistra, ha infatti presentato un esposto all’autorità giudiziaria di Roma: in questa vicenda – dice – “c’è qualcosa che non torna, la Procura valuti se c’è rilevanza penale”.
Adriano Maini likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Tecnologie lidar e mappatura 3D. La Cina accelera sui veicoli autonomi
[quote]La capacità di percepire l’ambiente circostante e di tracciare i movimenti di un oggetto nello spazio tridimensionale è attualmente uno dei principali ostacoli tecnologici nello sviluppo dei sistemi autonomi, siano droni, robot o veicoli senza pilota. Adesso, l’Istituto di microsistemi e
CISGIORDANIA. Sei palestinesi uccisi dall’esercito israeliano a Tubas e Faraa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra gli uccisi c’è Mohammed Zubeidi, figlio di Zakaria Zubeidi, un noto ex comandante delle Brigate di Al Aqsa nella città di Jenin durante la seconda Intifada
L'articolo CISGIORDANIA. Sei palestinesi uccisi dall’esercito israeliano a Tubas e Faraa
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il declino e la caduta di Mahmoud Abbas
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Come il leader palestinese ha dato priorità a un accordo di pace rispetto all'unità politica interna e non ha ottenuto nessuna delle due cose
L'articolo Il declino e la caduta di Mahmoud Abbas proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Shadow banking, la gigantesca ombra (alla luce del sole) sulla finanza globale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
L’intermediazione finanziaria non-bancaria approfitta della mancanza di regole per gestire quasi 200mila miliardi di dollari
L'articolo Shadow banking, la gigantesca ombra (alla luce del sole) sulla finanza globale valori.it/shadow-banking-ombra…
Ecco, mai mi sarei immaginata che sarebbe invece stata l'apoteosi del berlusconismo e di quanto di peggio la politica italiana abbia saputo esprimere dalla fine della prima repubblica a oggi.
Dicono che prima di risalire sia necessario toccare il fondo, ma il fondo sembra allontanarsi costantemente.
Mi dispiace tantissimo per i residenti in Italia, almeno per quelli che vedono e capiscono cosa stia succedendo. Per quelli che contribuiscono al problema mi risulta difficile provare empatia.
#Italia #Meloni
like this
16180339887 reshared this.
like this
reshared this
Verso un'Europa Nero-Bruna?
Verso un'Europa Nero-Bruna?
Dopo una primavera ed un'estate di elezioni, ed in vista di un autunno che si preannuncia altrettanto gravido di scelte politiche, alcune ...cronachedicambiamento.blogspot.com
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
Il primo anno di Chat Control: notizie dal futuro - Buon "divertimento" con il post distopico di Jeremiah Lee sul primo anno di #Chatcontrol
Questo esercizio di previsione riflette sulle conseguenze dell'approvazione da parte dell'Unione Europea di una proposta volta a scansionare tutte le foto e i video inviati dalle persone per individuare possibili abusi sui minori.L'articolo di @Jeremiah Lee è pura finzione, ma la proposta è reale.
Le citazioni si basano su affermazioni reali fatte dalle persone cui sono attribuite, ma presentate fuori dai loro contesti originali. I loro contesti originali sono citati.
like this
reshared this
On the podcast this week: generative AI Doom, drama in NaNoWriMo, and Apple's face swap problem.
On the podcast this week: generative AI Doom, drama in NaNoWriMo, and Applex27;s face swap problem.#Podcast
Podcast: Is Criticizing AI Ableist?
On the podcast this week: generative AI Doom, drama in NaNoWriMo, and Apple's face swap problem.Samantha Cole (404 Media)
Alessandro
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • • •ma... ma..
grande!!! 💪💪💪
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •Meglio utilizzare la 0.1.0-alpha20 in cui ho apportato alcune correzioni, specialmente per evitare di inviare erroneamente dei messaggi destinati a un account che non si segue.
Il prossimo obiettivo, per chi se lo stesse chiedendo, è la gestione della media gallery (creazione, modifica e cancellazione di foto e album) con possibilità di inserire nei post come allegato un'immagine già presente nella gallery. Vediamo nel weekend quanto tempo riesco a trovare 😉
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
RaccoonForFriendica e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.