Salta al contenuto principale


Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@Naixke :mastodon: ci sono 115.000 motivi... ๐Ÿคฃ


Reclutamento di minori da parte delle reti criminali. L'allarme di Europol


Immagine/foto

Europol ha emesso una notifica di intelligence sul reclutamento di minori da parte di reti criminali in tutta Europa.
Sviluppata sulla base delle informazioni fornite a Europol dalle autoritร  di contrasto, la notifica rivela come le organizzazioni criminali prendano di mira i giovani attraverso i social media e la messaggistica criptata per reclutarli e commettere gravi atti di criminalitร  organizzata.

I dati raccolti da recenti indagini mostrano che i minori sono coinvolti in quasi tutti i mercati criminali.

Sebbene il reclutamento di minori nelle forme gravi di criminalitร  organizzata e terrorismo non sia una novitร , negli ultimi anni si รจ evoluto in una tattica deliberata da parte delle reti criminali per eludere l'individuazione, l'arresto o l'azione penale. La pratica si รจ espansa in piรน paesi e i metodi di reclutamento sono cambiati, con i minori sempre piรน incaricati di attivitร  violente, tra cui estorsione e omicidio.

La notifica di Europol avverte che le reti criminali ora sfruttano comunemente i minori utilizzando messaggi in codice, slang e persino tattiche di "gamification" per inquadrare i compiti criminali come sfide o giochi. Queste tecniche sono progettate per attirare i giovani in attivitร  criminali, spesso facendole apparire finanziariamente attraenti o socialmente gratificanti.

Le reti criminali utilizzano la gamification per reclutare minori presentando compiti illegali come "sfide" o "missioni", rendendoli piรน coinvolgenti e meno intimidatori. Questo approccio sfrutta la familiaritร  dei giovani con le sfide dei social media e i giochi online, desensibilizzandoli ai rischi associati. Inoltre, possono offrire ricompense per il completamento di specifici compiti, aumentando l'attrattiva della partecipazione alle attivitร  criminali.
Le piattaforme di social media con funzione di messaggistica crittografata vengono abusate dai criminali in modo che possano operare con una visibilitร  minima, consentendo interazioni che non lasciano tracce digitali e riducendo quindi il rischio di rilevamento.

I social media influenzano il coinvolgimento dei minori nel crimine organizzato fornendo canali di comunicazione diretti e anonimi, che eliminano la necessitร  di incontri fisici. Le piattaforme consentono ai reclutatori di raggiungere un vasto pubblico di giovani, utilizzando linguaggio mirato e messaggi attraenti per presentare attivitร  illegali come opportunitร  vantaggiose. Inoltre, le caratteristiche di privacy e messaggi autodistruttivi rendono difficile il monitoraggio delle comunicazioni, aumentando il rischio di coinvolgimento dei minori in attivitร  criminali.

Il documento di Europol (in inglese) รจ scaricabile qui: europol.europa.eu/cms/sites/deโ€ฆ

@Notizie dall'Italia e dal mondo
#Europol



Hackaday Podcast Episode 296: Supercon Wrapup with Tom and Al, The 3DP Brick Layering Controversy, and How To Weld in Space


24957215

In this episode youโ€™ll get to hear not one, not two, but three Hackaday Editors! Now that the dust has mostly settled from the 2024 Hackaday Supercon, Al Williams joins Elliot and Tom to compare notes and pick out a few highlights from the event. But before that, the weekโ€™s discussion will cover the questionable patents holding back a promising feature for desktop 3D printers, a new digital book from NODE, and the surprisingly limited history of welding in space. Youโ€™ll also hear about the challenge of commercializing free and open source software, the finicky optics of the James Web Space Telescope, and the once exciting prospect of distributing software via pages of printed barcodes.

html5-player.libsyn.com/embed/โ€ฆ
Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Direct MP3 download for offline, โ€œeasyโ€ listening.

Episode 296 Show Notes:

News:



Whatโ€™s that Sound?


  • Congratulations to [Jon] for guessing this weekโ€™s sound, getting lucky with the 20-sided die, and for having the โ€œmost correctโ€ answer to boot!


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



hackaday.com/2024/11/15/hackadโ€ฆ




Lโ€™Ue stanzia 300 milioni per gli acquisti congiunti nella Difesa. รˆ la prima volta

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Lโ€™Unione europea ha fatto un ulteriore passo verso il consolidamento dellโ€™industria e delle politiche comunitarie per la Difesa. La Commissione europea, in quanto braccio esecutivo delle istituzioni unionali, ha approvato uno stanziamento di 300 milioni di



This Week in Security: Hardware Attacks, IoT Security, and More


24945790

This week starts off with examinations of a couple hardware attacks that you might have considered impractical. Take a Ball Grid Array (BGA) NAND removal attack, for instance. The idea is that a NAND chip might contain useful information in the form of firmware or hard-coded secrets.

The question is whether a BGA desolder job puts this sort of approach out of the reach of most attackers. Now, this is Hackaday. We regularly cover how our readers do BGA solder jobs, so it should come as no surprise to us that less than two-hundred Euro worth of tools, and a little know-how and bravery, was all it took to extract this chip. Plop it onto a pogo-pin equipped reader, use some sketchy Windows software, and boom youโ€™ve got firmware.

What exactly to do with that firmware access is a little less straightforward. If the firmware is unencrypted and thereโ€™s not a cryptographic signature, then you can just modify the firmware. Many devices include signature checking at boot, so that limits the attack to finding vulnerabilities and searching for embedded secrets. And then worst case, some platforms use entirely encrypted firmware. That means thereโ€™s another challenge, of either recovering the key, or finding a weakness in the encryption scheme.

Glitches to the Rescue


Speaking of looking for those vulnerabilities, letโ€™s talk about glitching. Weโ€™ve talked about some interesting techniques in the past, like using a peizo element from a lighter. This coverage takes the opposite technique, shorting pins to ground during code runtime. [Maurizio Agazzini] takes a look at glitching technique on the ESP32.

The key, it seems, is setting up a repeatable test case. I like a quote from the article, that the goal is to make a โ€œworldโ€ considered non-deterministic a little more deterministic. In this case, that means understanding the exact instructions that the MCU is running, triggering an exception to know the exact state the MCU is in after the test, and exactly timing the fault attempt.

Do 36,000 attempts at different timings and pulse lengths, chart it out, and see what happens. And there are some interesting observations there. One of the most interesting rabbit holes from the article is debunking of the idea of skipped instructions as the result of glitches. What actually seems to happen, when the glitch is a crowbar circuit to ground, is that individual bits get pulled to 0. That can corrupt either the instruction or memory itself. Understanding those glitches is key to figuring out how to abuse them. Weโ€™ll be keeping an eye out for the next installment in this one.

The S in IOT Stands for Security


Clarotyโ€™s Team82 took aim at the OvrC cloud platform, an IoT remote management solution, and found some problems. And when I say โ€œsome problemsโ€, I really mean that every device connected to the cloud controller could be fully pwned. Starting with an easy enumeration using MAC Addresses, every device could be mapped and determined if it was claimed or not. The nutty part here is that users that opted out of cloud control were just considered unclaimed devices, making takeover even easier.

Claiming a device was intended to require both the MAC Address and a unique serial number. A URL endpoint on the platform actually skipped verifying the serial number, allowing for easy claiming of any unclaimed device with only a MAC address. And claimed devices? The OvrC platform has support for device hubs, where is a local management device where a user can pair multiple individual IoT devices. Impersonate a hub, and you can force already claimed devices to the unclaimed status.

Oh, and hub devices had a hidden superuser account with a password derived from the MAC address and another knowable service tag value. And with Superuser access, thereโ€™s a diagnostics menu that includes direct command injection. So thereโ€™s that. OvrC has addressed and fixed the reported flaws, making for a bit more secure IoT devices.

BinaryFormatter is Insecure and Canโ€™t Be Made Secure


That title isnโ€™t the sort of thing you want to hear from your upstream vendor, about a function call youโ€™re using in your code. Here we have Watchtowr, in their gloriously snarky style, detailing a deserialization flaw in Citrixโ€™s Virtual Apps and Desktops. This is one of those thin client solutions, where the read hard work is done on a central machine in the server room.

One of the killer features of this enterprise app is session recording. Thatโ€™s the ability to spy on observe users, and play it back later for analysis. The problem is that this data has to get serialized and streamed over the network. And in a weird turn of programming fate, the MSMQ service that handles this is accessible over HTTP. Thatโ€™s SOAP over HTTP, if you really must know. And because of the reliance on BinaryFormatter, itโ€™s remotely exploitable. This ends up as a remote code execution bug, and the resolution is as yet not entirely known. Citrix has received and confirmed the bug, and the disclosure was set for November 12, but no CVE or formal patch announcement has been made.

Bits and Bytes


Iโ€™m not sure if itโ€™s more insulting or less insulting to fall to a ransomware attack where itโ€™s just Windows Bitlocker thatโ€™s doing the encryption. Apparently the criminals behind ShrinkLocker have taken the approach that thereโ€™s no reason to bother actually writing encryption code for their ransomware, since Microsoft has perfectly serviceable encryption already. The good news is that as one might expect from such coding laziness, the implementation is flawed, and there is a decryptor available that can potentially recover the password.

In a strike against fraud and global computer crime, law enforcement agencies have seized a whopping 22,000 IP addresses, and made 41 arrests. Dubbed Operation Synergia II, this one is interesting in that much of the law enforcement action happened in China and other Eastern countries, with support from both Kaspersky and Interpol.

Thereโ€™s a new sneaky way to smuggle malicious payloads on MacOS. This one seems to be coming from North Koreaโ€™s Lazarus group. MacOS has extended Attributes for files and directories, and can apparently be used to hold raw text. Itโ€™s not visible in Finder, but can be found with xattr command. In this case, itโ€™s not a vulnerability, but simply a very uncommon place to sneak some malicious script onto a system.


hackaday.com/2024/11/15/this-wโ€ฆ




TA455 e Lazarus: alleati o rivali? Nuove Minacce e False Assunzioni Dilagano nel Cyberspace


Il gruppo di hacker iraniano TA455 sta utilizzando tattiche simili a quelle del gruppo nordcoreano Lazarus per prendere di mira lโ€™industria aerospaziale offrendo lavori falsi a partire da settembre 2023. Secondo lโ€™azienda israeliana ClearSky gli aggressori distribuiscono il malware SnailResin che attiva la backdoor SlugResin.

TA455, noto anche come UNC1549 e Yellow Dev 13, รจ una divisione di APT35, conosciuta con vari nomi: Charming Kitten, CharmingCypress, ITG18 e altri. Si ritiene che il gruppo sia affiliato al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC).

Dallโ€™inizio del 2023, TA455 ha preso di mira le industrie aerospaziali e della difesa nei paesi del Medio Oriente come Israele, Emirati Arabi Uniti e Turchia. Gli attacchi si basano sullโ€™ingegneria sociale utilizzando false offerte di lavoro per introdurre backdoor MINIBIKE e MINIBUS. Proofpoint riferisce che gli aggressori spesso utilizzano aziende false per contattare le vittime.

A quanto pare, TA455 ha utilizzato trucchi simili in passato, fingendosi reclutatori sui social media, comprese foto false generate dallโ€™intelligenza artificiale e impersonando persone esistenti. PwC ne ha parlato dettagliatamente nel suo rapporto.

ClearSky rileva che TA455 utilizza metodi simili al Lazarus Group della Corea del Nord, incluso il download di DLL attraverso siti Web falsi e profili LinkedIn. Ciรฒ potrebbe indicare tentativi di confondere le indagini o uno scambio di strumenti tra gruppi.

Gli aggressori utilizzano attacchi in piรน fasi utilizzando e-mail di phishing mascherate da documenti di lavoro e archivi ZIP contenenti codice dannoso. Usano anche GitHub per nascondere i server di comando e controllo, consentendo loro di mascherare il traffico e aggirare la sicurezza.

Pertanto, i criminali informatici utilizzano sempre piรน spesso trucchi, copiando i metodi degli altri e confondendo i confini con gli attacchi provenienti da paesi diversi. Ciรฒ ricorda una regola che vale anche per il settore della sicurezza informatica: fidarsi, ma verificare, soprattutto se lโ€™offerta sembra troppo allettante

L'articolo TA455 e Lazarus: alleati o rivali? Nuove Minacce e False Assunzioni Dilagano nel Cyberspace proviene da il blog della sicurezza informatica.



Autonomia differenziata, cosa ha detto la Consulta e cosa succede adesso


@Politica interna, europea e internazionale
Autonomia differenziata, cosa ha detto la Consulta e cosa succede adesso La Corte Costituzionale rimanda indietro al Parlamento la legge sullโ€™Autonomia differenziata. I giudici di legittimitร  hanno ravvisato in particolare sette specifici profili di




Israele. Dallโ€™ONU nuove accuse di genocidio a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Comitato Speciale Onu: ยซProvoca intenzionalmente morte, fame e lesioni graviยป. Medici senza Frontiere: Israele blocca lโ€™evacuazione in Giordania di 8 bambini ammalati
L'articolo Israele. Dallโ€™ONU nuove accusehttps://pagineesteri.it/2024/11/15/medioriente/israele-dallonu-nuove-accuse-di-genocidio-a-gaza/



Chiunque disponga di un account #BlueSky sappia che puรฒ utilizzarlo anche da #Friendica

Io giร  ho la mia versione premium che mi consente di pubblicare testi con riferimenti ipertestuali... ๐Ÿ˜

#hack

@Che succede nel Fediverso?

reshared this



Replicator 1.2. Ecco la nuova tranche di droni annunciata dal Pentagono

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dal Pentagono sono arrivate nuove informazioni sul programma Replicator. La vice-segretaria alla Difesa Kathleen Hicks ha annunciato mercoledรฌ 13 novembre una serie di nuovi sistemi che andranno a comporre lโ€™estesa rete unmanned che Washington intende mettere in piedi nel teatro Indo Pacifico per contrastare la



Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi due decreti che mettono in campo un piano complessivo di 335 milioni di euro destinati al miglioramento delle palestre scolastiche.


Homebrew pH Meter Uses Antimony Electrode


24930635

Understanding the nature of pH has bedeviled beginning (and not-so-beginning) chemistry students for nearly as long as chemistry has had students. It all seems so arbitrary, being the base-10 log of the inverse of hydrogen ion concentration and with a measurement range of 0 to 14. Add to that the electrochemical reactions needed to measure pH electronically, and itโ€™s enough to make your head spin.

Difficulties aside, [Markus Bindhammer] decided to tackle the topic and came up with this interesting digital pH meter as a result. Measuring pH electronically is all about the electrode, or rather a pair of electrodes, one of which is a reference electrode. The potential difference between the electrodes when dipped into the solution under test correlates to the pH of the solution. [Markus] created his electrode by drawing molten antimony into a length of borosilicate glass tubing containing a solid copper wire as a terminal. The reference electrode was made from another piece of glass tubing, also with a copper terminal but filled with a saturated solution of copper(II) sulfate and plugged with a wooden skewer soaked in potassium nitrate.

In theory, this electrode system should result in a linear correlation between the pH of the test solution and the potential difference between the electrodes, easily measured with a multimeter. [Marb]โ€™s results were a little different, though, leading him to use a microcontroller to scale the electrode output and display the pH on an OLED.

The relaxing video below shows the build process and more detail on the electrochemistry involved. It might be worth getting your head around this, since liquid metal batteries based on antimony are becoming a thing.

youtube.com/embed/rkgUStPq6g4?โ€ฆ


hackaday.com/2024/11/15/homebrโ€ฆ





Il vicesegretario della Lega Crippa: โ€œTra Mattarella e Musk sto con Elonโ€


@Politica interna, europea e internazionale
Tra Sergio Mattarella ed Elon Musk, Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, sceglie lโ€™imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense, neo-nominato da Donald Trump a capo del nuovo Dipartimento Usa per lโ€™efficienza governativa (Doge). Crippa lo dice rispondendo a una



STATI UNITI. ยซHarris sconfitta perchรฉ ha abbandonato la classe operaiaยป


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il Partito Democratico evita ogni seria autocritica, da piรน parti si accusa Kamala Harris di aver voltato le spalle alla classe operaia americana regalando la vittoria a Donald Trump
L'articolo STATI UNITI. ยซHarris sconfitta perchรฉ ha abbandonato la classe operaiaยป



La Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalitร  Organizzata Transnazionale


Immagine/foto

In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalitร  Organizzata Transnazionale, lโ€™Italia ha ribadito lโ€™impegno condiviso per affrontare la sfida pervasiva e in continua evoluzione della criminalitร  organizzata transnazionale, una questione che impatta societร , economie e sicurezza a livello mondiale.

Lโ€™Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente italiano allโ€™ONU, eโ€™ intervenuto nel corso di un evento co-organizzato insieme allโ€™ #UNODC (lโ€™agenzia Onu per la lotta al crimine organizzato) e agli Stati Membri che fanno parte del gruppo centrale che ha proposto la risoluzione istitutiva della giornata: Austria, Colombia, Repubblica Dominicana, Ungheria, Giappone, Marocco, Perรน e Arabia Saudita.

Massari ha sottolineato il legame tra impegno per la giustizia e lo sviluppo sociale, in linea con lโ€™Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16, come riaffermato durante la visita del Presidente italiano Sergio Mattarella alle Nazioni Unite a New York, quando โ€œha ricordato la dimensione globale di questa lotta e la necessitร  di unโ€™azione internazionale collettiva per affrontare le cause profonde della criminalitร  organizzataโ€.

Tornando sul legame tra lotta al crimine e sviluppo, Massari ha evidenziato che quando le comunitร  sono resilienti, ben supportate e potenziate, diventano meno vulnerabili allโ€™influenza delle reti criminali.

In questo impegno lโ€™esperienza dellโ€™Italia rappresenta una testimonianza potente sia delle sfide sia della resilienza necessaria per combattere la criminalitร  organizzata. โ€œLโ€™Italia ha visto il sacrificio di molti coraggiosi โ€“ poliziotti, giudici e funzionari pubblici โ€“ che hanno rischiato, e persino dato, la vita nella lotta contro le reti mafiose, eroi come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il cui lascito continua a ispirare sforzi in tutto il mondo, ma anche cittadini comuni, imprenditori e lavoratori hanno resistito alla criminalitร  organizzata, affrontando a caro prezzo le richieste di estorsione della mafia e rifiutando di cedere ai ricattiโ€, ha detto Massari ricordando infine lโ€™innovazione negli approcci agli asset confiscati alle organizzazioni criminali e riutilizzati per iniziative sociali, dando risorse alle comunitร  che una volta alimentavano le attivitร  criminali.



LA CORTE COSTITUZIONALE HA DECISO LE QUESTIONI DI
COSTITUZIONALITร€ DELLA LEGGE SULLโ€™AUTONOMIA
DIFFERENZIATA
In attesa del deposito della sentenza, lโ€™Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che
la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalitร 
dellโ€™intera legge sullโ€™autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del
2024), considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo
legislativo.
Secondo il Collegio, lโ€™art. 116, terzo comma, della Costituzione (che disciplina
lโ€™attribuzione alle regioni ordinarie di forme e condizioni particolari di autonomia)
deve essere interpretato nel contesto della forma di Stato italiana. Essa riconosce,
insieme al ruolo fondamentale delle regioni e alla possibilitร  che esse ottengano
forme particolari di autonomia, i principi dellโ€™unitร  della Repubblica, della
solidarietร  tra le regioni, dellโ€™eguaglianza e della garanzia dei diritti dei cittadini,
dellโ€™equilibrio di bilancio.
I Giudici ritengono che la distribuzione delle funzioni legislative e amministrative tra
i diversi livelli territoriali di governo, in attuazione dellโ€™art. 116, terzo comma, non
debba corrispondere allโ€™esigenza di un riparto di potere tra i diversi segmenti del
sistema politico, ma debba avvenire in funzione del bene comune della societร  e della
tutela dei diritti garantiti dalla nostra Costituzione. A tal fine, รจ il principio
costituzionale di sussidiarietร  che regola la distribuzione delle funzioni tra Stato e
regioni.
In questo quadro, lโ€™autonomia differenziata deve essere funzionale a migliorare
lโ€™efficienza degli apparati pubblici, ad assicurare una maggiore responsabilitร  politica
e a meglio rispondere alle attese e ai bisogni dei cittadini.
La Corte, nellโ€™esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e
Campania, le difese del Presidente del Consiglio dei ministri e gli atti di intervento
ad opponendum delle Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha ravvisato
lโ€™incostituzionalitร  dei seguenti profili della legge:
- la possibilitร  che lโ€™intesa tra lo Stato e la regione e la successiva legge di
differenziazione trasferiscano materie o ambiti di materie, laddove la Corte
ritiene che la devoluzione debba riguardare specifiche funzioni legislative e
amministrative e debba essere giustificata, in relazione alla singola regione, alla
luce del richiamato principio di sussidiarietร ;
- il conferimento di una delega legislativa per la determinazione dei livelli
essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (LEP) priva di
idonei criteri direttivi, con la conseguenza che la decisione sostanziale viene
rimessa nelle mani del Governo, limitando il ruolo costituzionale del
Parlamento;
- la previsione che sia un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
(dPCm) a determinare lโ€™aggiornamento dei LEP;
- il ricorso alla procedura prevista dalla legge n. 197 del 2022 (legge di bilancio
per il 2023) per la determinazione dei LEP con dPCm, sino allโ€™entrata in
vigore dei decreti legislativi previsti dalla stessa legge per definire i LEP;
- la possibilitร  di modificare, con decreto interministeriale, le aliquote della
compartecipazione al gettito dei tributi erariali, prevista per finanziare le
funzioni trasferite, in caso di scostamento tra il fabbisogno di spesa e
lโ€™andamento dello stesso gettito; in base a tale previsione, potrebbero essere
premiate proprio le regioni inefficienti, che โ€“ dopo aver ottenuto dallo Stato
le risorse finalizzate allโ€™esercizio delle funzioni trasferite โ€“ non sono in grado
di assicurare con quelle risorse il compiuto adempimento delle stesse funzioni;
- la facoltativitร , piuttosto che la doverositร , per le regioni destinatarie della
devoluzione, del concorso agli obiettivi di finanza pubblica, con conseguente
indebolimento dei vincoli di solidarietร  e unitร  della Repubblica;
- lโ€™estensione della legge n. 86 del 2024, e dunque dellโ€™art. 116, terzo comma,
Cost. alle regioni a statuto speciale, che invece, per ottenere maggiori forme
di autonomia, possono ricorrere alle procedure previste dai loro statuti
speciali.
La Corte ha interpretato in modo costituzionalmente orientato altre previsioni della
legge:
- lโ€™iniziativa legislativa relativa alla legge di differenziazione non va intesa come
riservata unicamente al Governo;
- la legge di differenziazione non รจ di mera approvazione dellโ€™intesa (โ€œprendere
o lasciareโ€) ma implica il potere di emendamento delle Camere; in tal caso
lโ€™intesa potrร  essere eventualmente rinegoziata;
- la limitazione della necessitร  di predeterminare i LEP ad alcune materie
(distinzione tra โ€œmaterie LEPโ€ e โ€œmaterie-no LEPโ€) va intesa nel senso che, se
il legislatore qualifica una materia come โ€œno-LEPโ€, i relativi trasferimenti non
potranno riguardare funzioni che attengono a prestazioni concernenti i diritti
civili e sociali;
- lโ€™individuazione, tramite compartecipazioni al gettito di tributi erariali, delle
risorse destinate alle funzioni trasferite dovrร  avvenire non sulla base della
spesa storica, bensรฌ prendendo a riferimento costi e fabbisogni standard e
criteri di efficienza, liberando risorse da mantenere in capo allo Stato per la
copertura delle spese che, nonostante la devoluzione, restano comunque a
carico dello stesso;
- la clausola di invarianza finanziaria richiede โ€“ oltre a quanto precisato al punto
precedente โ€“ che, al momento della conclusione dellโ€™intesa e
dellโ€™individuazione delle relative risorse, si tenga conto del quadro generale
della finanza pubblica, degli andamenti del ciclo economico, del rispetto degli
obblighi eurounitari.
Spetta al Parlamento, nellโ€™esercizio della sua discrezionalitร , colmare i vuoti
derivanti dallโ€™accoglimento di alcune delle questioni sollevate dalle ricorrenti, nel
rispetto dei principi costituzionali, in modo da assicurare la piena funzionalitร  della
legge.
La Corte resta competente a vagliare la costituzionalitร  delle singole leggi di
differenziazione, qualora venissero censurate con ricorso in via principale da altre
regioni o in via incidentale.
Roma, 14 novembre 2024



Fincantieri cresce nel terzo trimestre. Difesa e crocieristica fanno da traino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I primi nove mesi del 2024 premiano Fincantieri, che vede confermato il suo ruolo di azienda leader a livello mondiale nel settore della cantieristica. Il consiglio dโ€™amministrazione ha infatti approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre, che confermano e promettono di migliorare le



The plaintiffs allege they've lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jenner's $JENNER memecoin.

The plaintiffs allege theyx27;ve lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jennerx27;s $JENNER memecoin.

#x27


Mosca arruola i carri armati dei film per combattere in Ucraina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Che lโ€™industria bellica russa non fosse esattamente la piรน capacitiva al mondo non era certo un mistero, ma, dopo la Corea del Nord, Mosca sembra aver trovato un nuovo, inaspettato, fornitore di armamenti: il cinema. Pare che lo studio cinematografico Mosfilm, il cui centenario ricorre



a volte mi chiedo, dopo aver deciso una soluzione cosรฌ estrema come il diluvio, perchรฉ dio ci abbia "ripensato". non poteva essere meglio chiuderla in quel momento? quanta sofferenza risparmiata. o magari salvare tutti meno che il genere umano. sebbene il mondo naturale sia tutto meno che idilliaco e felice e quindi tutto sommano c'รจ da chiedersi se in quel caso sarebbe stato un dono per qualcuno. che fallimento colossale la creazione. epic fail. non credo che il problema sia la "natura umana". perlomeno non esclusivamente. รจ un problema piรน generale e diffuso. si chiama vita. purtroppo.



HUMAN RIGHT WATCH: Lo spostamento forzato della popolazione di Gaza รจ un crimine contro lโ€™umanitร 


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un nuovo rapporto sulla situazione della Striscia, la ONG dichiara di aver scoperto che "lo sfollamento forzato รจ diffuso e le prove mostrano che รจ stato sistematico e parte di una politica statale. Tali atti



NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e lโ€™emergenza sociale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I manifestanti hanno accusato il governo di imbastire un processo-farsa per nascondere le violenze della polizia e reprimere le proteste
L'articolo NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e lโ€™emergenza



Benvenuto, a me stesso!


Non ho mai usato friendica ma sono pratico con il fediverso sopratutto con mastodon sull'istanza livellosegreto.it

Su mastodon, almeno su quel server, non รจ possibile scrivere tanto testo, quindi ho deciso di aprire qui un profilo pubblico.

Quello di cui vorrei ogni tanto parlare (preferisco la qualitร  alla quantitร ) รจ ciรฒ che mi appassiona, ovvero:
-opensource e privacy (grapheneos, aosp, fdroid, scelte di vita relative)
-dipendenza dalla tecnologia (approccio alla vita sana e alternative contro le dipendenze tecnologiche, in tutti i sensi possibili)
-musica (ascolto musica da veramente una vita, ho una cultura immensa e vorrei condividerla e ascoltare ciรฒ che propongono di bello gli altri)
-cinema (ne guardo assai poco ma un tempo ero fissato con il cinema asiatico!)
-vita sotto la salute mentale (ero hikikomori e ora vivo con assistenza psichiatria, sarebbe interessante parlarne approfonditamente senza dare informazioni banali)
-altro (non mi viene in mente molto ora ma spero apprezzerete i vari argomenti!!)

Non ho app del fediverso ma faccio tutto via browser quindi, essendo che mi sono appena iscritto, mi ci vorrร  un po' per ingranare e crearmi un feed interessante! Spero che comunque sia gradita la mia presenza qui.

Un saluto!




๐Ÿ“Œ Oggi alle 9.30 il Ministro Giuseppe Valditara interverrร  al seminario โ€œLo sviluppo della Filiera professionale e il modello 4+2โ€.


#RaccoonForFriendica esce dalla versione beta! Pubblicata la release 0.1.0 dell'app che offre funzionalitร  interessanti anche con Mastodon

Aggiornamento: Raccoon for Friendica, il client mobile per Friendica e Mastodon รจ sbarcato anche su F-Droid

Friendica รจ una piattaforma social davvero straordinaria e puรฒ vantare una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:

  • supporto a testo formattato, post lunghi, titli e spoiler;
  • supporto nativo ai gruppi ActivityPub;
    messaggi diretti;
  • una galleria multimediale dove รจ possibile gestire foto album;
  • la possibilitร  di organizzare i contati in cerchie;
  • la possibilitร  di citare (cross-post) post di altri utenti;
  • importazione di feed RSS;
  • un calendario eventi integrato;
    e ovviamente molto altro (fare riferimento alla documentazione ufficiale)โ€ฆ

L'interfaccia web รจ ottima per accedere a tutte queste funzionalitร , ma su un dispositivo mobile ci sono vincoli diversi per usabilitร  e leggibilitร , quindi รจ utile avere un'app per utilizzare le piรน importanti tra le funzioni offerte dalla piattaforma.

Funzionalitร  principali dell'app:
  • visualizzazione della timeline con la possibilitร  di cambiare tipo di feed (pubblica, locale iscrizioni e liste personalizzate);
  • dettaglio post, ovvero la possibilitร  di aprire una conversazione nel suo contesto, visualizzare le risposte, le ricondivisioni e gli utenti che hanno aggiunto il post ai preferiti;
  • dettaglio utente con la possibilitร  di visualizzare post, post e risposte, post fissati e multimediali, registrarsi per ricevere le notifiche da un utente, seguirlo o inviare una richiesta di seguirlo, visualizzare i seguaci e seguiti;
  • supporto ai gruppi ActivityPub (ovvero le liste di distribuzione), con la possibilitร  di aprire i thread in modalitร  forum (o modalitร  Lemmy);
  • visualizzare i post di tendenza, gli hashtag e i link in tendenza e (se รจ stato effettuato l'accesso) i suggerimenti su chi seguire;
  • seguire/smettere di seguire un hashtag e visualizzare tutti i post che lo contengono;
    interagire con i post (ricondividere, - aggiungere ai preferiti o segnalibri) e โ€“ nel caso dei propri post โ€“ modificarli, cancellarli o fissarli sul profilo;
  • ricerca globale di hashtag, post e utenti in base a termini di ricerca specifici;
  • personalizzare l'aspetto dell'applicazione cambiando i colori del tema, il font o la dimensione del testo, ecc.
  • effuare l'accesso tramite il protocollo OAuth2 (o, solo su Friendica, accedere con le proprie credenziali);
  • visualizzare e modificare i dati del proprio profilo;
  • visualizzare e filtrare l'elenco delle notifiche in arrivo;
  • gestire le proprie richieste di essere seguito e accettarle/rifiutarle;
  • visualizzare la lista dei propri preferiti, segnalibri o hashtag seguiti;
  • creare post e risposte con allegati (e testo alternativo per ogni allegato), spoiler e (solo su Friendica) titolo con formattazione in HTML, BBCode (su Friendica) o Markdown (su Mastodon);
  • schedulare post per una data futura (e cambiare la data di schedulazione) o salvarlo nelle bozze locali;
  • segnalare post e utenti agli amministratori per la moderazione dei contenuti;
    silenziare/bloccare utenti (e annullare queste operazioni) e gestire la lista dei propri utenti silenziati o bloccati;
  • gestire le proprie cerchie (liste definite dagli utenti), che su Friendica possono essere utilizzate anche come opzione di visibilitร  dei post;
  • visualizzare i sondaggi in modalitร  di sola lettura;
  • supporto multi-account con la possibilitร  di cambiare account (e, in modalitร  anonima, di cambiare istanza);
  • inviare messaggi diretti (solo su Friendica) ad altri utenti e visualizzare le conversazioni;
    gestire la propria galleria multimediale (solo su Friendica);
  • visualizzare il proprio calendario (only on Friendica) in modalitร  sola lettura.

github.com/LiveFastEatTrashRacโ€ฆ

in reply to informapirata โ‚

Grazie a voi per i feedback e devo chiedere scusa a @informapirata โ‚ :privacypride: per tutte le volte che gli ho rotto le scatole in questi mesi (chiedendo consigli o verifiche).

In ogni caso sappiate che:
- per me รจ stato divertente e molto istruttivo sviluppare un client per Friendica/Mastodon, quindi oltre a passare il tempo sono cresciuto professionalmente;
- mica finisce qui ๐Ÿ˜‚ anzi, la parte migliore sarร  evolvere il progetto da ora in avanti!

@Signor Amministratore โ‚ @0ut1ยฐยฐk @Fedi.Tips

reshared this




@RaccoonForFriendica the first stable version 0.1.0 has finally been released! ๐ŸŽ‰๐ŸŽŠ๐ŸŽ‰

Here is the changelog, compared the latest beta:
๐Ÿฆ feat: make crash reports opt-in (disabled by default);
๐Ÿฆ feat: add option to keep app bars fixed while scrolling;
๐Ÿฆ fix: transition between images/videos in detail view;
๐Ÿฆ fix: unmute videos in detail view;
๐Ÿฆ enhancement: update licenses;
๐Ÿฆ chore: update dependencies;
๐Ÿฆ chore: update user manual.

If no blocking issues are reported, I intend to make it easier to install the app (by distributing on other alternative stores, e.g. setting up the submission procedure to F-Droid), translate the UI and/or user manual into more languages, etc.

Wish me good luck and remember to #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

reshared this

in reply to Maxdid

@Maxdid puoi avere piรน account e switchare da uno all'altro, dalla schermata profilo in alto a destra nella barra c'รจ un pulsante di "gestione account" (icona utente+ingranaggio) che apre una bottom sheet da cui puoi selezionare "Aggiungi nuovo" e rifare login. Da quel momento in poi puoi cambiare account usando la stessa bottom sheet.

RaccoonForFriendica reshared this.




Some of the most popular content on Facebook leading up to the election was AI-generated Elon Musk inspiration porn made by people in other countries that went viral in the US.#AI #Facebook #AISlop
โ‡ง