Salta al contenuto principale



Feline Genetics and Why Orange Cats Are the Most Special


Recently, butlers to orange-colored cats got a bit of a shock when reading the news, as headlines began to call out their fuzzy feline friends as ‘freaks of nature’ and using similarly uncouth terms. Despite the name-calling, the actual reason for this flurry of feline fascination was more benign — with two teams of scientists independently figuring out the reason why some cats have fur that is orange. Tracking down the reason for this turned out to be far more complicated than assumed, with the fact that about 80% of orange cats are male being only the tip of the cat-shaped iceberg.

It was known to be an X chromosome-linked mutation, but rather than the fur coloring being affected directly, instead the mechanism was deduced to be a suppression of the black-brownish pigmentation (eumelanin) in favor of the orange coloration (pheomelanin). Finding the exact locus of the responsible ‘O gene’ (for orange) in the cat genome has been the challenge for years, which turned out to be a mutation related to the X-linked ARHGAP36 gene, whose altered expression results in the suppression of many melanogenesis genes.

Interestingly, this particular mutation appears to be of a singular origin that apparently persisted over millennia courtesy of the domestication of humans (H. sapiens) by Felis catus.

Furry Patterns


Although F. catus doesn’t have the wide variety of phenotypes that everyone’s favorite canid companions (Canis familiaris) got subjected to after the first grey wolves got cozy with H. sapiens, there is still significant variety among cats. Most of this variety is seen in the fur, with characteristics including coloration, curliness and length varying quite significantly.
European wildcat (F. silvestris). (Credit: Alena Houšková, Wikimedia)European wildcat (F. silvestris). (Credit: Alena Houšková, Wikimedia)
The underlying genetics are relatively straightforward despite the pretty wild number of possible phenotypes. Here we should mind the cautionary note that some phenotypes are the result of inbreeding of recessive genetic defects, such as the hr mutation in the KRT71 (keratin) gene that prevents hair follicles from forming, as found in the so-called Sphynx cats. Due to the amount of inbreeding required to maintain these recessive mutations, such breeds suffer many health issues and a shortened lifespan. Here we will thus only look at healthy F. catus genetics without such inbreeding baggage.

F. catus has the African wildcat (F. lybica) as its direct ancestor, with the European wildcat (F. silvestris) being the other divergent branch. Interestingly, F. silvestris seems to resist domestication more than F. lybica, with the latter being the cat species that the Ancient Egyptians would have kept around. All of these have similar genetics, and thus the wildcats give a good idea of what a ‘wild’ phenotype range looks like. Of note is that these wildcats are generally not orange, unlike many of their brethren in the Pantherinae sub-family of Felidae, like tigers and lions, which is another kettle of genetic fish.

Hair length is determined by the FGF5 gene, which much like in H. sapiens determines for how long a hair grows before it enters the catagen (regression) phase. In e.g. Norwegian Forest Cats as well as Maine Coons the growth cycle is much longer, which gets these breeds a thicker coat, which normally consists out of the typical down, awn and guard hairs.

Fur color is solely determined by melanin, specially the dark & brown eumelanin along with the yellow-reddish pheomelanin, with the amount or absence of each determining the final color. As far as patterns go, it’s likely that the ‘tabby’ coat pattern originates in wildcats, with naturally bred F. catus (‘non-pedigree’) often displaying this pattern.

In order for an orange, generally called ‘red’ or ‘ginger’, coat color to appear, there would thus have be a severe decrease in eumelanin production, with pheomelanin being primarily present. This is effectively the same as in H. sapiens and the ‘ginger’ phenotype with reddish hair and lack of eumelanin pigmentation in the skin.

The problem for genetic scientists was that they did not know exactly why the eumelanin production was being suppressed in favor of pheomelanin, with researchers finally sufficiently narrowing down the location on the X-chromosome through comparative analysis between F. catus DNA to pin-point the location and from there understand the mechanics.

Deleted

Summary of study findings by Hidehiro Toh et al., Current Biology, 2025Summary of study findings by Hidehiro Toh et al., Current Biology, 2025
Both the study by Hidehiro Toh et al. and the study by C.B. Kaelin et al. (BioRxiv) came to the same conclusion, namely that a 5 – 5.1 kilobase (kb) section had been deleted which resulted in a significantly higher expression of ARHGAP36 (Rho GTPase Activating Protein 36). This is likely because the deleted section that normally precedes ARHGAP36 inhibits the expression of this gene.

Normally the production of eumelanin is activated via the following pathway in melanocytes:

  • Melanocortin 1 receptor (Mc1r)
  • cyclic adenosine monophosphate (cAMP)
  • protein kinase A (PKA)

In the case of eumelanin suppression, the affected cats still have this pathway intact, but the increased expression of ARHGAP36 leads to reduced levels of the PKA catalytic subunit (PKAc), thus interrupting this pathway at the final step and preventing the production of eumelanin.
Impact of increased ARHGAP36 expression on melanocyte gene expression. (Credit: Hidehiro Toh et al., Current Biology, 2025)Impact of increased ARHGAP36 expression on melanocyte gene expression. (Credit: Hidehiro Toh et al., Current Biology, 2025)
Although melanin is commonly associated with hair and skin coloring, these neural crest-derived melanocytes have more roles and are considered part of the body’s immune system. Neuromelanin, for example, is a form of melanin that is produced in the brain, though with an unknown function. The ARHGAP36 gene is strongly expressed in neuro-endocrinological tissues, which conceivably may imply a significant role for the normal functioning of melanocytes in this context.

In the case of hair & skin pigmentation, the effect is as we can observe rather striking, with mixed negative and positive health effects based on the effective change in gene expression. Fortunately a drop in IQ is not among the negative outcomes, despite the slander often hurled at orange-coated cats.

Randomly Tortoise

A cat with calico coat pattern. (Credit: Ksmith4f, Wikimedia)A cat with calico coat pattern. (Credit: Ksmith4f, Wikimedia)
The two coat patterns most commonly associated with this orange mutation without being purely orange are the tortoiseshell and calico patterns, which are effectively the same except with white (no pigment, courtesy of the KITgene) present with the latter. This kind of coat pattern is caused by the random inactivation of either of the two X chromosomes in female cats (X-inactivation), where just one of the X chromosomes has the ARHGAP36 mutation.

A female cat can have this mutation on both X chromosomes, but this is far less likely, thus explaining why most orange cats are male, and why calico and tortoiseshell cats are overwhelmingly female.

Although male cats can have a calico or tortoiseshell pattern, this is because they have a genetic (intersex) condition like Klinefelter syndrome (XXY), or chimerism (merged cell lines from two distinct embryos). This rare confluence of factors makes such coat patterns with male cats very rare, at less than one percent.

Most Special of All


From what we can determine based on historical writings and art, and on the similarity of these deletions near the ARHGAP36 gene, this is a mutation that occurred likely once thousands of years ago, and has persisted in F. catus populations ever since. Even if similar mutations were to have occurred in wildcat populations, they are likely to have been heavily selected against. European wildcats are however known to interbreed with feral F. catus, which may introduce such mutations in those populations.

Ultimately these findings mean that orange cats as well as calicos and tortoiseshells are the result of a very special moment in history, when H. sapiens and F. lybica met up and the former saw fit to preserve one of the most unique phenotypes that truly define F. catus as the wildcat who came to conquer our homes and our hearts.


hackaday.com/2025/06/09/feline…




#LosAngeles, brucia la democrazia


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Privacy Meta, aggiornamento su informazioni ricevute da terzi: cosa cambia dal 16 giugno


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 16 giugno 2025, Meta attua l'aggiornamento dell’informativa sulla privacy. L'update serve a rendere più chiaro l'utilizzo dei dati raccolti dagli utenti, mentre integra l’intelligenza artificiale



Il Sussurro della Città Silente


Amici miei, devo confessarvi che, sebbene io abbia sempre dieci anni, la mia età è fatta non di primavere, ma di sussurri antichi e di sogni mai svaniti.

E fu proprio un sussurro, flebile come un ricordo quasi dimenticato, a chiamarmi in una mattina che sembrava come tante altre.

Avevo il solito vortice di energie e un desiderio d'avventura che mi pulsava nelle vene. Mi trovavo in una regione poco battuta delle Alpi Marittime, non lontano dal mio amato Viù, ma in un bosco così antico che gli alberi sembravano aver visto il tempo nascere e morire mille volte. Era la “Foresta delle Memorie Perdute”, la chiamavano i pochi valligiani che osavano avventurarsi tra i suoi sentieri intricati.

Quel giorno, però, il richiamo non era visibile né tangibile; era un suono che non era un suono, ma una melodia che vibrava nell'aria. Era un invito, una domanda silenziosa che la mia sete di conoscenza non poteva ignorare. Feci quello che faccio sempre: andai avanti. Il bosco, denso e ombroso, sembrava farsi sempre più silenzioso, quasi stesse trattenendo il respiro. Ogni foglia caduta, ogni rametto spezzato sotto i miei stivali, risuonava con una chiarezza innaturale. Mi sentii più… pesante. Era un po' come la nebbia che mi portò al mio primo passaggio tra i mondi.

Dopo ore di cammino, attraverso rovi e tronchi secolari, la fitta vegetazione si diradò improvvisamente, rivelando uno spettacolo che mi lasciò senza fiato. Non c'era un castello maestoso, né un villaggio incantato. C'erano rovine. Non rovine di una fortezza da cui partire, ma di una città antica, completamente inghiottita dal muschio e dal tempo. Era fatta di pietre grigie, scolpite con simboli che non avevo mai visto, ma che parlavano di storie infinite. E il silenzio... era assoluto. Non un canto d'uccello, non il fruscio di un animale. Sembrava che la città avesse dimenticato come fare rumore.

“Dove sono?” pensai. Era un luogo così estraneo, eppure così familiare, come un sogno che non avevo ancora fatto. Mentre esploravo le vie coperte di vegetazione, notai una strana struttura al centro di ciò che doveva essere stata una piazza. Era una sorta di grande arpa, fatta di cristallo opaco e metallo brunito, con corde sottili che sembravano tessute con ragnatele di luna. Non emanava alcun suono.

Mi avvicinai, la mia curiosità più forte di ogni timore. Le mie avventure mi avevano insegnato che anche le leggende hanno un'anima e che la magia può essere palpabile nell'aria. Con la mano, toccai una delle corde. Era fredda. Niente. Provai con un'altra. Ancora niente. Poi, mi venne un'idea. Io non sono fatto di carne e sangue, ma di pensieri e desideri. Forse, per far risuonare questa “Arpa delle Echi”, dovevo credere abbastanza.

Chiusi gli occhi e mi concentrai. Pensai a tutte le storie che avevo ascoltato, a tutte le avventure che avevo vissuto. Pensai al nonno che leggeva alla luce della lucerna, alla nonna che raccontava storie nel buio. Pensai al Golem che custodiva segreti millenari, alle fate che danzavano tra le luci scintillanti. Pensai a quell'uomo che, incontrandomi, aveva creduto in me.

Fu allora che le corde dell'arpa iniziarono a vibrare. Non con un suono udibile, ma con un'onda che sentii nel cuore. E poi, il silenzio della città si ruppe. Non con un rumore forte, ma con un coro di sussurri. Erano voci lontane, risate di bambini, il tintinnio di attrezzi, un lamento di tristezza, il fruscio di abiti, frammenti di canzoni e discorsi. Era la memoria stessa della città, liberata. Era come se le pareti di pietra fossero imbevute di quelle vite passate.

Capii. Questa non era una città abbandonata perché morta. Era silente perché aspettava un ascoltatore. Aspettava qualcuno che credesse abbastanza da liberare i suoi ricordi. Ogni sussurro era una storia, un pezzo di vita che la città aveva custodito per secoli. Sentii il peso di quella storia. La città era fatta di storie, proprio come me.

Mi sedetti, ascoltando. Ascoltai le vite degli abitanti, i loro amori e le loro paure, le loro gioie e i loro dolori. Mi sentii un custode di quei misteri antichi. Quando le prime luci del pomeriggio iniziarono a filtrare attraverso le rovine, i sussurri si affievolirono, l'arpa di cristallo tornò silenziosa. La città era tornata al suo riposo, ma non era più muta per me.

Mi alzai, il cuore colmo di nuove esperienze. La Foresta delle Memorie Perdute non era più solo un bosco. Era la custode di una città che viveva attraverso i suoi echi, e io ero diventato il suo testimone.
Quando tornai sui miei passi, il sentiero mi sembrò diverso, come se la magia lo avesse trasformato. Sapevo che, pur non avendo portato con me oro o gioielli, avevo trovato un tesoro ben più prezioso: le voci di un mondo dimenticato. E ora, quella storia, quei sussurri, erano dentro di me, pronti per essere raccontati e condivisi con chiunque avesse il coraggio di credere.

Tenete gli occhi aperti, amici miei. A volte, le storie più belle sono quelle che non fanno rumore, ma che sussurrano nel cuore di chi sa ascoltare. E quando la nebbia arriva, o un sussurro chiama, Bigoulin potrebbe essere vicino.



rispetto le idee altrui, ma non chi sfrutta un sistema elettorale mal fatto che privilegia la scorrettezza per assumere un vantaggio di parte illegittimo. su questo sono irremovibile.


Verso il vertice Nato. 5 o 3,5%? I numeri sulla Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

De bello ucraino, ovvero come il racconto su quella guerra si intreccia giocoforza con le strategie, future e presenti, di Nato e Ue. Mentre sono iniziate le esercitazioni Nato ‘Baltops 25’ nella regione del mar Baltico che si concluderanno il prossimo 20 giugno (con 40 navi, 25 aerei e 9.000 soldati) si apre la



Crocodilus, il malware Android che minaccia crypto e app bancarie


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anche l’Italia potrebbe essere tra i potenziali prossimi obiettivi di Crocodilus, il nuovo malware bancario per Android che ha già colpito diversi paesi in tutto il mondo prendendo di mira le app di accesso ai conti online e i wallet di criptovalute. Ecco tutti i dettagli e i



L’Agentic AI per potenziare i SOC, per una protezione a 360 gradi


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con Purple AI Athena, SentinelOne ha dotato l’Agentic AI proprietaria di maggiore efficacia sulla scorta dell’esperienza accumulata nel tempo. Il risultato è una tecnologia in grado di rendere più efficaci e snelli i Security Operation Center aziendali
L'articolo L’Agentic AI per potenziare i SOC,



Il J-36 esce dall’ombra. Nuove informazioni sul super aereo cinese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un mondo dominato dalle guerre d’informazione e dalla diplomazia della tecnologia, un’apparentemente semplice fotografia può valere un segreto militare cruciale. È il caso della nuova immagine del presunto J‑36, il caccia stealth pesante di sesta generazione sviluppato dalla Cina, comparsa di recente online




Phone numbers are a goldmine for SIM swappers. A researcher found how to get this precious piece of information from any Google account.#wired #News


A Researcher Figured Out How to Reveal Any Phone Number Linked to a Google Account


This article was produced with support from WIRED.

A cybersecurity researcher was able to figure out the phone number linked to any Google account, information that is usually not public and is often sensitive, according to the researcher, Google, and 404 Media’s own tests.

The issue has since been fixed but at the time presented a privacy issue in which even hackers with relatively few resources could have brute forced their way to peoples’ personal information.

“I think this exploit is pretty bad since it's basically a gold mine for SIM swappers,” the independent security researcher who found the issue, who goes by the handle brutecat, wrote in an email. SIM swappers are hackers who take over a target's phone number in order to receive their calls and texts, which in turn can let them break into all manner of accounts.

In mid-April, we provided brutecat with one of our personal Gmail addresses in order to test the vulnerability. About six hours later, brutecat replied with the correct and full phone number linked to that account.

“Essentially, it's bruting the number,” brutecat said of their process. Brute forcing is when a hacker rapidly tries different combinations of digits or characters until finding the ones they’re after. Typically that’s in the context of finding someone’s password, but here brutecat is doing something similar to determine a Google user’s phone number.

Upgrade to continue reading


Become a paid member to get access to all premium content
Upgrade




Local police, state authorities, DHS, and the military all flew aircraft over the Los Angeles protests this weekend, according to flight path data.#News
#News


I governanti di Tel Aviv lo avevano detto “bloccheremo la nave dei selfie” insultando così la piccola imbarcazione Madleen, della Freedom Flottilla che, con 12 pacifisti disarmati, ha cercato di portare aiuti a Gaza. La nave è stata fermata in acque internazionali, attaccata con gas urticanti, i suoi contatti col mondo sono stati disattivati. Un’operazione [...]


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025, online le commissioni d'Esame. Saranno 524.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’IC “Achille Pace” e all’IIS “Ettore Majorana” di Termoli (CB), al Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo (CH) e all’IIS “Alessandrini” di Montesilvano (PE),…


Se avete dei dubbi sugli #EsamidiStato2025, scriveteci nei commenti le vostre domande e nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2025 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con…



🌱Il #5giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del nostro ambiente naturale.


📚Vi state preparando agli #EsamidiStato2025?
🗓️Qui trovate le date da segnare sul calendario!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2025 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MIMaturo.



Difesa, l’industria necessaria

@Politica interna, europea e internazionale

9 GIUGNO 2025, ORE 11:00, FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, Via della Conciliazione 10, Roma Interverranno Prof. Alberto Pagani, illustrazione del paper “Difesa, l’industria necessaria” Alessandra Ghisleri, esposizione del sondaggio “Gli italianie la Difesa” Si confronteranno On. Guido Crosetto, Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini, Presidente





putin pensa che peggio di così non possa andare, ma sta ignorando gli scenari peggiori, che non sono del tutto impossibili. alla fine chi perde una guerra subisce quello che non avrebbe mai accettato o preventivato. si ritiri finché può conservare una parvenza di qualcosa. è quasi un consiglio amichevole.


penso che putin avrebbe fatto bene a tenersi gli ucraini come amici (e non come succubi). fortuna che sono per noi alleati. in questo momento avrei più paura dell'ucraina che della russia. poco contano atomiche rispetto alla capacità di pianificazione superiore. la strategia di putin è sempre e una sola. tirare missili a caso e cercare di spaventare, pure nella sua guerra asimmetrica contro l'europa. gli ucraini, sono precisi, pazienti, metodici, un vantaggio strategico importante. e il modo con cui si sono adattati in questi 3 anni di guerra è qualcosa di fenomenale. c'è da imparare per tutti dagli ucraini. non sosterremo mai l'ucraina abbastanza per tutto quello che srta facendo per l'europa. certo difendono il loro culo. ma anche il nostro. la reazione di putin a tutto questo? bombe sui civili. sai che noviità... che poi sul piano militare colpire civili è inutile.


Davide contro Golia: il mostro è stato abbattuto.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/davidego…
Golia (lo IAB) è un mostro gigantesco che si nutre di impunità, di "too big to fail", di rassegnazione perché tanto "lo fanno tutti" e di "è lo standard di mercato" ed è costantemente rinvigorito da "ma tanto sanno già tutto di noi". Ultimamente, leggendo

reshared this



La Danimarca promuoverà la limitazione dell’accesso dei minori ai social media in un vertice con i ministri dell’UE

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Danimarca, che assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE il 1° luglio, intende

Chris reshared this.



Perché c’è casino sullo Spid

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I 40 milioni che l'esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere

in reply to Informa Pirata

C'è anche da dire che il governo (lungi da me difenderlo) ha da tempo annunciato la dismissione dello spid in favore della CIE


MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa

@GNU/Linux Italia

La quarta edizione della conferenza @MERGE-it, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.

L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).

Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT

L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.

“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.

Alcune delle presentazioni:

Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.

L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.

L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.

Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @MERGE-it

#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit

merge-it.net/2025/press-kit/



Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico. Incontro alla Casa del Parco in Caffarella il 12 giugno dalle ore 19

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da @Tech Workers Coalition Italia (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

mobilizon.it/events/96281ddd-e…


Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico
Inizia: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 7:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 9:30 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da Tech Workers Coalition (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

Unisciti al gruppo telegram


reshared this



che uomo trump. forte e virile. non come le mozzarelle dei democratici. ma come le donne repubblicane, pure loro forti e virili. o le donne del movimento maga. ancora più virili. e gli uomini? beh, non basta trump? trump: e sai cosa bevi: eletto con 100% voti certificati musk.


ogni giorno che passa, trump e putin sono sempre più sovrapponibili... questo è il frutto avvelenato di una "democrazia" morente, che ha perso i propri valori? pur di far "rinascere gli usa" va anche bene una dittatura? ma quale era l'ideale di partenza? la libertà? che fine ha fatto? è un po' come partire e dimenticare dove si sta andando. si finisce a girare in tondo confusi, come trump. l'america grande? non pare. l'america militarista? già qua ci siamo di più. niente valori. solo violenza.



Taj Mahal & Keb Mo – Room On The Porch
freezonemagazine.com/articoli/…
Qualche tempo fa Taj Mahal ebbe a dichiarare: “Se si toglie l’impronta africana dalla musica occidentale degli ultimi 500 anni, non rimane quasi nulla… ci stiamo solo collegando con la musica dei nostri antenati”. La veridicità di questa affermazione potrebbe essere da confutare, ma è indubbio che vi sia una buone dose di verità. Perchè […]
L'articolo Taj Mahal & Keb Mo – Room On


Il nostro voto può salvare la vita di tanti lavoratori vittime di appalti selvaggi: pensateci e andate ai seggi

globalist.it/economy/2025/06/0…

Pensiamo un istante. E riflettiamo sul fatto che un voto potrebbe salvare la vita a moltissime persone.


#Trump e #Musk, il Giano bifronte


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali



LIVE. Israele attacca la nave della Freedom Flotilla in acque internazionali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Madleen è stata intercettata poco prima della mezzanotte di domenica. I militati israeliani sono saliti sull'imbarcazione, hanno sequestrato il carico e l'equipaggio e sono ora diretti verso il porto di Ashdod, in Israele
L'articolo LIVE. Israele



Podcast di Barbero cercansi


Sono un fan dello storico Alessandro Barbero, avevo sottoscritto 2 suoi podcast ma ultimamente uno è finito (quello di Intesa S. Paolo) e l'altro rimanda sempre gli stessi da mesi e mesi.

Ce n'è anche un terzo ma è sponsorizzato e il volume dello sponsor è più alto del volume della conferenza, cosa che mi dà molto fastidio.

Avete qualche podcast da consigliarmi? Uso AntennaPod e non riesco a trovarne altri.

#Barbero

reshared this



Dalla Newsletter di Haaretz


Hamas' leadership is leaning toward continuing its war with Israel to avert its own collapse, a Palestinian source familiar with the cease-fire negotiations in Qatar told Haaretz, adding that Hamas understands that it must choose whether to surrender or continue to fight at the price of hundreds, if not thousands, more Palestinian lives.

Quella povera gente è tra l'incudine e il martello.





Maria Zakharova a Byoblu: “Avete ignorato la pace per anni. Ora vi scandalizzate per l’operazione militare?”
byoblu.com/2025/06/06/maria-za…