Stangata alla colonnina "lenta" (1,22 € a kWh), ma il lettore non sa che... - Vaielettrico
Che stangata alla colonnina lenta! Il lettore ha speso 23,2 euro per caricare 19,22 kWh e si chiede come mai una tariffa di 1,22 euro a kWhRedazione (Vaielettrico)
Al Bano si lamenta al Tg1 dalla Russia: «Per la Tv italiana qua è pieno di bombe, tu le vedi?». La risposta della giornalista - Il video
A San Pietroburgo dice di essere andato per vedere con i suoi occhi qual è la vera situazione dopo l'invasione russa in Ucraina, non certo per i soldi del cachet.Open
Giving a Drum MIDI Input with Lots of Solenoids
As far as giving mechanical instruments electronic control goes, drums are probably the best candidate for conversion; learning to play them is challenging and loud for a human, but they’re a straightforward matter for a microcontroller. [Jeremy Cook]’s latest project takes this approach by using an Arduino Opta to play a tongue drum.
[Jeremy]’s design far the drum controller was inspired by the ring-shaped arrangement of the Cray 2 supercomputer. A laser-cut MDF frame forms a C-shape around the tongue drum, and holds eight camera mount friction arms. Each friction arm holds a solenoid above a different point on the drum head, making it easy to position them. A few supports were 3D-printed, and some sections of PVC tubing form pivots to close the ring frame. [Jeremy] found that the the bare metal tips of the solenoids made a harsh sound against the drum, so he covered the tips of six solenoids with plastic caps, while the other two uncoated tips provide an auditory contrast.
The Arduino Opta is an open-source programmable logic controller normally intended for industrial automation. Here, its silent solid-state relays drive the solenoids, as [Jeremy]’s done before in an earlier experiment. The Opta is programmed to accept MIDI input, which [Jeremy] provided from two of the MIDI controllers which we’ve seen him build previously. He was able to get it working in time for the 2024 Orlando Maker Faire, which was the major time constraint.
Of course, for a project like this you need a MIDI controller, and we’ve previously seen [Jeremy] convert a kalimba into such a controller. We’ve seen this kind of drum machine at least once before, but it’s more common to see a purely electronic implementation.
youtube.com/embed/bK5F8mKTI4w?…
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
Amazon, Google e Microsoft fanno pressing sugli Usa per non regolamentare l’Ia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Uno stop di 10 anni alla regolamentazione dell'intelligenza artificiale da parte degli stati americani: è la richiesta dei lobbisti di Amazon, Google, Microsoft e non solo. Ma sia il settore tech che il Partito repubblicano
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Trump bombarda l’Iran perché Israele è troppo debole
Trump bombarda l'Iran perché Israele è troppo debole - Sicurezza Internazionale
Alessandro Orsini spiega che Trump ha deciso di bombardare l'Iran perché Israele si accinge a perdere la guerraAlessandro Orsini (Sicurezza Internazionale)
Netanyahu e Trump: la coppia che può incendiare il mondo
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/netanya…
Con l’ingresso degli USA nella guerra tra Israele e Iran si è aperta la fase più pericolosa dell’ultimo decennio in Medio Oriente. Un tragico destino ha fatto sì che due lunatici come Netanyahu e Trump si
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
PCOfficina - Laboratori Linux, Restart Party, baratto di vestiti, aperitivo e DJ set – 28 giugno, Giardino della Madia
pcofficina.org/28-giugno-giard…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Sabato 28 giugno 2025 il Giardino della Madia si trasforma in un
GNU/Linux Italia reshared this.
Repairing an Old Tektronix TDS8000 Scope
Over on his YouTube channel our hacker [CircuitValley] repairs an old TDS8000 scope.
The TDS8000 was manufactured by Tektronix circa 2001 and was also marketed as the CSA8000 Communications Signal Analyzer as well as the TDS8000 Digital Sampling Oscilloscope. Tektronix is no longer manufacturing and selling these scopes but the documentation is still available from their website, including the User Manual (268 page PDF), the Service Manual (198 page PDF), and some basic specs (in HTML).
You can do a lot of things with a TDS8000 scope but particularly its use case was Time-Domain Reflectometry (TDR). A TDR scope is the time-domain equivalent of a Vector Network Analyzer (VNA) which operates in the frequency-domain.
The TDS8000 needs sampling heads attached and it has two large slots on the front for optical sampling heads and four smaller slots for electrical sampling heads. In this video we don’t see any sampling heads actually used, the only thing we see in this video is troubleshooting and repair of the TDS8000 itself. The effective bandwidth of the scope is limited by the capabilities of the sampling heads but according to its datasheet can extend up to 50 GHz, which is seriously large, especially by the standards of 2001!
[CircuitValley] cleans, replaces, upgrades, and fixes a bunch of things during the service of this TDS8000 and documents the process in this YouTube video. In the end he seems to have fixed the problem the scope had in the beginning, where it would hang while loading its main application. We’d love to hear from [CircuitValley] again some time to see a complete system operating with sampling heads attached.
If you’re interested in old scope repair too, then how far back in time did you want to go? Maybe you could start at Recovering An Agilent 2000a/3000a Oscilloscope With Corrupt Firmware NAND Flash and then work your way back to Repairing An Old Heathkit ‘Scope.
youtube.com/embed/t57sRd7kp1Y?…
Stand-up per EMERGENCY Tickets | €7 | 26 Jun @ CAP10100, Torino | DICE
link.dice.fm/Si40vn6bpUb?share…
Stand-up for EMERGENCY è lo spettacolo comico in cui 11 artistə si esibiscono “in piedi” in supporto a EMERGENCY. Per ricordarci che anche la risata può esse...
Guerre di Rete - Iran, bombe e cyber
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Poi ancora il caso Paragon. E cosa è il tecnopanico.
#GuerreDiRete è la newsletter curata da @Carola Frediani
guerredirete.substack.com/p/gu…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Nato summit, ecco cosa lega l’Indo-Pacifico all’aumento del budget. L’analisi di Zeneli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Alleanza si confronta con una crescente competizione tra grandi potenze, da un lato una Russia revisionista e dall’altro una Cina sempre più potente sul piano economico e militare. Le minacce terroristiche persistono. Le tecnologie emergenti e la
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
An Adaptive Soundtrack for Bike Tricks
If you’ve put in all the necessary practice to learn bike tricks, you’d probably like an appropriately dramatic soundtrack to accompany your stunts. A team of students working on a capstone project at the University of Washington took this natural desire a step further with the Music Bike, a system that generates adaptive music in response to the bike’s motion.
The Music Bike has a set of sensors controlled by an ESP32-S3 mounted beneath the bike seat. The ESP32 transmits the data it collects over BLE to an Android app, which in turn uses the FMOD Studio adaptive sound engine to generate the music played. An MPU9250 IMU collects most position and motion data, supplemented by a hall effect sensor which tracks wheel speed and direction of rotation.
When the Android app receives sensor data, it performs some processing to detect the bike’s actions, then uses these to control FMOD’s output. The students tried using machine learning to detect bike tricks, but had trouble with latency and accuracy, so they switched to a threshold classifier. They were eventually able to detect jumps, 180-degree spins, forward and reverse motion, and wheelies. FMOD uses this information to modify music pitch, alter instrument layering, and change the track. The students gave an impressive in-class demonstration of the system in the video below (the demonstration begins at 4:30).
Surprisingly enough, this isn’t the first music-producing bike we’ve featured here. We’ve also seen a music-reactive bike lighting system.
youtube.com/embed/FAYNOim8kmM?…
Thanks to [Blake Hannaford] for the tip!
Un bug critico colpisce OneDrive: file scomparsi dalle ricerche e login continui
Microsoft ha segnalato la presenza di un bug rilevante che interessa gli account personali di OneDrive, causando la mancata visualizzazione dei risultati durante le ricerche. Questo impedisce agli utenti di trovare file che sanno essere presenti nel proprio spazio cloud, compromettendo l’efficacia della funzionalità di ricerca.
L’azienda ha avviato un’indagine per identificare le cause del malfunzionamento, che sembra colpire solo una parte degli utenti. Anche se i file restano accessibili attraverso la navigazione manuale, non vengono restituiti nelle query di ricerca, provocando disagi significativi a privati e aziende che utilizzano OneDrive per accedere rapidamente ai propri documenti.
Ciò ha creato notevoli interruzioni del flusso di lavoro per privati e aziende che fanno affidamento sulle funzionalità di ricerca di OneDrive per individuare rapidamente documenti e file multimediali. Alcuni utenti riscontrano problemi con i collegamenti alle cartelle condivise di OneDrive, che vengono visualizzati erroneamente come collegamenti Internet (file .url) anziché come cartelle effettive.
Purtroppo, l’azienda ha dichiarato che al momento non è disponibile alcuna soluzione alternativa, lasciando agli utenti interessati opzioni limitate oltre alla consultazione manuale delle strutture dei file per individuare i documenti necessari. Il bug di ricerca non è l’unico problema che affligge attualmente gli utenti di OneDrive. Microsoft ha identificato diversi altri problemi che compromettono la funzionalità del servizio di archiviazione cloud.
Quando gli utenti tentano di aprire queste scorciatoie, vengono reindirizzati a pagine web e potrebbe essere richiesto loro di effettuare nuovamente l’accesso, anziché accedere al contenuto della cartella previsto. Un altro problema diffuso riguarda i problemi di accesso quando gli utenti cliccano sui link a file o cartelle condivisi. Microsoft ha fornito una soluzione alternativa per questo specifico problema, consigliando agli utenti di accedere a onedrive.com prima di cliccare sui link di condivisione per evitare errori di autenticazione.
Microsoft ha riconosciuto il notevole impatto che questi problemi stanno avendo sugli utenti e ha sottolineato che i team stanno lavorando con urgenza per risolvere i problemi il più rapidamente possibile. L’azienda ha evidenziato in particolare il bug della funzionalità di ricerca come una priorità, riconoscendo che l’impossibilità di individuare i file tramite la ricerca rappresenta un’interruzione fondamentale della produttività degli utenti.news.google.com/publications/C…
L’azienda ha iniziato a distribuire una correzione per questo problema e ha fornito soluzioni alternative immediate, tra cui la modifica delle impostazioni della lingua del profilo dell’account Microsoft in modo che corrispondano alle impostazioni del PC o la ridenominazione della cartella Personal Vault per sincronizzare le preferenze della lingua.
L'articolo Un bug critico colpisce OneDrive: file scomparsi dalle ricerche e login continui proviene da il blog della sicurezza informatica.
SE IL MONDO ADOTTASSE LE REGOLE DI GUERRA DI ISRAELE, CIÒ PORTEREBBE AD UNA CATASTROFE GLOBALE
Dal 7 ottobre 2023, Israele ha coltivato una psiche nazionale in cui la sopravvivenza ebraica sembra dipendere dalla distruzione dell'altro.
Di Hanin Majadli - 20 giugno 2025
Mentre mi riparo da un bombardamento missilistico iraniano in un parcheggio sotterraneo, mi siedo e rifletto su come gli anni della mia vita vengano sprecati nelle guerre di Israele, guerre che non mi riguardano. Mi chiedo se siano proprio le provocazioni di Israele, le sue furie sconsiderate, a causare un giorno la mia fine. Sarebbe una triste ironia.
Dal 7 ottobre 2023, Israele ha abbandonato la dottrina della deterrenza, un tempo nota come "Muro di Ferro", in favore di qualcosa di molto più pericoloso: una mentalità di distruzione e annientamento. Forse quell'impulso è sempre stato lì, sepolto sotto la superficie, ma ora è allo scoperto ed esplicitamente dichiarato. Non si tratta di un semplice cambiamento tattico, ma di una profonda trasformazione della coscienza, della visione del mondo, forse persino di una psiche collettiva ferita e segnata.
Quando Israele ha smesso di parlare di contenimento e deterrenza e ha iniziato a parlare invece di Cancellazione? Quando l'obiettivo ha smesso di essere la sicurezza ed è diventato, invece, l'eliminazione dell'altro, la sua esistenza, le sue istituzioni, persino il suo diritto di esistere come nemico?
Secondo questa logica, qualsiasi cosa disturbi la vista degli israeliani, che si tratti di una stazione televisiva, di un'università, di un quartiere residenziale o di una stazione di servizio, diventa un legittimo bersaglio da distruggere. È così che sono state bombardate le università di Gaza e Teheran, e come sono stati uccisi scienziati, giornalisti, artisti e scrittori. Israele non si limita più a obiettivi militari; distrugge le stesse condizioni che sostengono la vita e la possibilità di ricostruire.
Tutto questo avviene in nome dell'"autodifesa". Ma questa non è più una risposta a una minaccia concreta, bensì un'offensiva guidata da una visione del mondo sfrenata, priva di confini morali, legali o persino pragmatici. Israele cerca di essere l'unica Potenza Dominante in Medio Oriente. E se il Diritto Internazionale avesse ancora un peso reale, beh, Israele lo viola ripetutamente a Gaza, in Libano, in Siria e in Iran. Tanto che, con ogni attacco, sega proprio il ramo su cui poggia l'idea del Diritto Internazionale.
Israele rivendica per sé il diritto di violare, colpire e bombardare, ripetutamente, anche coloro che non rappresentano più una minaccia immediata. La continua distruzione di Gaza non fa che sottolineare questo messaggio. Tutto ciò crea un pericoloso precedente con implicazioni di vasta portata: cosa si sentiranno in diritto di fare le altre nazioni nelle loro guerre? Dov'è il confine tra ciò che è permesso e ciò che non lo è? E cosa succede quando altri stati adottano la stessa logica israeliana nei confronti dei loro nemici? Una catastrofe.
E gli israeliani stessi? Fin dalla sua fondazione, e ancor di più dal 7 ottobre 2023, Israele ha coltivato una psiche nazionale in cui la sopravvivenza ebraica sembra dipendere dalla distruzione dell'altro. Cosa farebbero gli israeliani se altri Paesi si prendessero le stesse libertà che Israele si prende per sé? Il linguaggio, le dichiarazioni, il tono di politici, giornalisti e cittadini rivelano tutti la stessa verità: non c'è cura. Gli israeliani sono ciechi, prigionieri e istigati.
E forse la cosa più spaventosa è che questa logica non sembra più estrema, ma è diventata la norma; che la società israeliana, con le sue istituzioni, i suoi consiglieri, i suoi giornalisti, i suoi genitori e i suoi figli, abbia imparato a pensare in questo modo. Il linguaggio stesso è cambiato, e i bambini israeliani cresceranno immersi in esso, ignari dell'esistenza di un'altra strada. Le regole che Israele sta consolidando attraverso la sua aggressiva condotta militare scuoteranno non solo la Regione, ma il mondo intero per molti anni a venire.
*
Traduzione: La Zona Grigia
facebook.com/share/p/1BrN97r1R…
Fonte: archive.md/CaZA8
reshared this
Ma quindi davvero non serve tutta quella plastica?
Vi sarà sicuramente capitato di comprare qualche piccolo oggetto in un negozio Mediaworld, una scheda SD, una chiavetta USB, ecc.
Avete notato quanta plastica ha intorno? Tra l'altro anche una plastica estremamente resistente e difficile da aprire.
La settimana scorsa la porta USB del mio #Fairphone ha cominciato a dare problemi quindi sono andato sul sito e ne ho comprata una nuova (25 €).
È arrivata qualche giorno fa in una ragionevole confezione in cartoncino certificato FSC (Forest Stewardship Council), con stampa in inchiostro di soia (chissà, magari con un filino di olio sopra è pure saporita 😁) e all'interno di una piccola bustina.
Ma quindi si possono vendere cose anche senza inscatolarle in grossi contenitori di plastica antiproiettile?
Beh... se te ne importa qualcosa dell'ambiente evidentemente sì.
like this
reshared this
Bipensiero su conservazione dei Log e metadati
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/bipensie…
Il cortocircuito del giorno e il bipensiero del Garante Privacy. O, più probabilmente, sono io che non capisco. Il Garante Privacy ha recentemente sanzionato Regione Lombardia per aver conservato i LOG di alcuni sistemi per 90 giorni, in assenza di accordo
Privacy Pride reshared this.
Caso Basilicata 24, per Bartoli “non bisogna sottovalutare la portata del provvedimento”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/caso-ba…
“Preoccupa il sempre più frequente ricorso da parte delle Procure allo strumento dei decreti penali di condanna
reshared this
Attacco Usa all’Iran
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/attacco…
Appare evidente come l’attacco USA all’Iran sposti ancora più pericolosamente il quadro delle relazioni internazionali in un momento di grande difficoltà: oggi scrivere di scontro a livello planetario è molto più realistico che non rispetto (addirittura) a qualche giorno fa. Premessa la necessità di un
reshared this
Trump entra in guerra e fa bombardare gli impianti nucleari dell’Iran
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I bombardieri B 2 hanno colpito le centrali di Fordow, Natanz e Isfahan. Teheran ha risposto lanciando 30 missili verso Israele
L'articolo Trump entra pagineesteri.it/2025/06/22/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Querela e condanna senza processo: il caso del direttore di Basilicata24
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/querela…
Articolo21 esprime vicinanza al direttore di Basilicata24, Michele Finizio, al centro di una vicenda giudiziaria che solleva gravi interrogativi sul diritto
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Figuriamoci, gli autoproclamati sceriffi del mondo,i criminali a stelle e strisce, non potevano lasciar perdere l'occasione per fare l'ennesima guerra.
Gli Stati Uniti hanno attaccato l'Iran. Trump: "Colpiti 3 siti nucleari". Teheran: "Ora comincia la guerra". Due ondate di missili su Israele: "Ingenti distruzioni a Tel Aviv" - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/live-post…
Per Dyson Zone tira una brutta aria
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La multinazionale britannica nota per aspirapolveri e ventilatori prova a reinventarsi e affronta il momento cruciale del passaggio di testimone: Zone è stato il primo prodotto voluto da Jake Dyson, figlio del fondatore James, da quando ha integrato Jake Dyson Products nel
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informa Pirata likes this.
Parassiti italiani o europei, la musica non cambia, secondo loro dobbiamo pagare noi le psicopatie create da loro.
Riarmo e Pnrr, l’Ue in rosso pensa a una valanga di tasse - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…
App per il ciclo mestruale, da strumento di emancipazione a strumento di controllo?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Solo le tre app più popolari per il tracciamento del ciclo mestruale hanno registrato circa 250 milioni di download globali nel 2024 e si stima che la femtech
reshared this
Informa Pirata likes this.
reshared this
Gli israeliani non sono tutti uguali.
OK... Haaretz è letto da un 5% degli israeliani ma almeno questi quattro gatti cerchiamo di vederli.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Migliaia a Roma per dire “No al riarmo”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/migliai…
Migliaia di persone a Roma contro il ReArm Europe, alla manifestazione promossa da quasi cinquecento associazioni, dall’Arci all’Anpi alla Marcia Perugia-Assisi a Emergency a Transform. Articolo 21 ha aderito subito all’appello Stop ReArm e con le
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Sostiene Giorgetti
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Sostiene Giorgetti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Da Cardiff 2014 all’Aia 2025, un decennio di sfide per l’Alleanza Atlantica. Il punto di Minuto Rizzo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ogni vertice di questa storica organizzazione politico-militare suscita interesse e crea interrogativi. Questa occasione è più speciale di altre per buone ragioni. Viviamo in mondo in cui tutti parlano, ma oggi gli Stati
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Today: Join us at the Boxborough Fifers Day
Join us today, Saturday, June 21st, at the Boxborough Fifers Day. It is a wonderful event that celebrates our Revolutionary War history. Tell us if you will help us at the table.
It is at Flerra Meadows, 400 Stow Road, Boxborough. To get there from 495 N or S, take exit 75, then Route 111 South (Massachusetts Avenue eastbound) 1.6 miles to Boxboro. At the small airport sign, turn right (south) for Middle/Stow Rd. Flerra Meadows is ¾ mile on the left.
Gaza senz’acqua: l’UNICEF avverte, il sistema idrico è vicino al collasso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La carenza di carburante ha paralizzato metà delle fonti d’acqua nella Striscia di Gaza. L’UNICEF lancia l’allarme: senza interventi immediati i bambini moriranno di sete
L'articolo Gaza senz’acqua: l’UNICEF avverte, il sistema idrico è vicino al collasso
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scogli o spiaggia, questo è il dilemma
Un post che avevo scritto un paio di anni fa ma che in questo periodo torna tremendamente attuale.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Alberto V
in reply to simona • •Se conosci un po' la tua auto sai quanto impiega a caricare.
Tutte le app avvisano quando la carica è completata.
Il supplemento non scatta subito appena finito, ma ti dà il tempo per recuperare l'auto (di solito 1 ora, ma è meglio verificare dall'app).
Ergo: uno se la va a cercare
simona
in reply to Alberto V • — (Livorno) •Alberto V
in reply to simona • •