Green It: tecnologia sostenibile per il futuro dei data center
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi lavora in questo campo da tempo suggerisce di intervenire, aumentando gradualmente l’utilizzo di energia rinnovabile senza influire sulle operazioni critiche. Ecco come implementare il Green It, per massimizzare al contempo sia l'efficienza operativa che la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
I Ceo europei chiedono la sospensione dell’AI Act: una sfida fra diritti e competitività
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I vertici di Airbus, BNP Paribas, Carrefour e Philips sono fra i 44 firmatari di una lettera aperta a Ursula von der Leyen, per richiedere la sospensione temporanea dell'Ai Act definito una "bomba a orologeria normativa". I motivi
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Turchia: nuova ondata di arresti di sindaci dell’opposizione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Turchia la polizia ha arrestato altri sindaci dell'opposizione e il primo cittadino di Istanbul, principale sfidante di Erdogan alle presidenziali, rimane in prigione con accuse di corruzione
L'articolo Turchia: nuova pagineesteri.it/2025/07/08/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Altro che droni! Ora comandiamo i coleotteri con il joystick. Ecco a voi i Cyber-Coleotteri
Gli scienziati dell’Università del Queensland hanno presentato un’invenzione insolita che può accelerare significativamente le operazioni di ricerca e soccorso. Hanno trasformato i comuni coleotteri (Zophobas morio) in veri e propri insetti cibernetici, dotandoli di microchip miniaturizzati e di un sistema di controllo remoto.
Questi “super soccorritori” sono dotati di zaini rimovibili dotati di componenti elettronici che permettono di indirizzare gli insetti nella giusta direzione. Il controllo avviene tramite joystick simili a quelli utilizzati nei videogiochi. Grazie a questo, è possibile controllare con precisione i movimenti dei coleotteri senza danneggiarli o comprometterne la durata di vita.
L’idea di utilizzare gli insetti in compiti complessi come la rimozione di detriti da edifici crollati o da miniere non è nata per caso. Secondo il responsabile del progetto, il Dott. Tang Vo-Doan, i coleotteri possiedono già di per sé straordinarie capacità naturali. Si muovono agilmente su superfici complesse, si insinuano nelle fessure più strette e si arrampicano con sicurezza su superfici verticali, laddove le attrezzature tradizionali e persino i robot in miniatura sono impotenti.
Gli zaini sono costruiti utilizzando elettrodi che inviano segnali alle antenne del coleottero o alle sue elitre, le placche protettive rigide che ricoprono le sue ali. In questo modo, il team riesce a far muovere gli insetti nella giusta direzione. Sono già stati condotti test con successo: i coleotteri si muovono con sicurezza sia orizzontalmente che verticalmente verso l’alto e sono persino in grado di sollevare un carico aggiuntivo pari al loro peso.
Uno Zophobas morio, o tenebrione, dotato di uno zaino con microchip rimovibile che i ricercatori possono utilizzare per sollecitare i movimenti.
Sebbene alcuni test siano attualmente in corso utilizzando una fonte di alimentazione esterna, gli sviluppatori stanno già preparando prototipi migliorati con batterie compatte e telecamere miniaturizzate. Ciò consentirà non solo di monitorare i movimenti dell’insetto, ma anche di ricevere immagini in tempo reale dalla scena, fondamentale per le operazioni di soccorso.
Il team prevede di testare la nuova tecnologia in situazioni di emergenza reali nei prossimi cinque anni. Se il progetto supererà con successo le fasi di implementazione, i cyber-bug saranno in grado di ispezionare rapidamente le macerie, trovare sopravvissuti e trasmettere informazioni ai soccorritori, il che accelererà significativamente l’erogazione dei soccorsi.
Il lavoro degli scienziati dell’Università del Queensland si inserisce in una tendenza globale volta a creare tecnologie bioibride. Sviluppi simili sono già in corso in diversi Paesi. Ad esempio, gli specialisti della Nanyang Technological University di Singapore trasformano gli scarafaggi in “robot” controllati in pochi minuti, e diversi anni fa i bioingegneri hanno creato una versione cibernetica della pianta di Venere acchiappamosche, in grado di afferrare con delicatezza piccoli oggetti.
L'articolo Altro che droni! Ora comandiamo i coleotteri con il joystick. Ecco a voi i Cyber-Coleotteri proviene da il blog della sicurezza informatica.
La Commissione Europea presenta ProtectEU. Per quanto tempo ancora esisterà l’anonimato online?
La Commissione europea ha presentato la sua strategia per la sicurezza interna ProtectEU, che definirà l’approccio dell’UE all’accesso delle forze dell’ordine ai dati digitali per gli anni a venire. Il programma è il risultato del lavoro di una task force istituita nel 2023 nell’ambito dell’iniziativa Going Dark per sviluppare un piano che consenta agli investigatori di accedere in modo più efficace alle informazioni nello spazio digitale.
Il rapporto finale, pubblicato a marzo 2025, ha evidenziato specificamente la crittografia end-to-end come la “più grande sfida tecnica” per le indagini e ha preso di mira i servizi VPN , le app di messaggistica sicura e altre tecnologie di anonimizzazione .
L’elemento centrale della strategia è un piano d’azione dettagliato per affrontare “l’accesso sempre più complesso alle prove digitali”. Copre sei aree: rafforzamento degli obblighi di conservazione dei dati, sviluppo di sistemi di analisi forense digitale, standardizzazione degli approcci, intercettazione legale delle informazioni, implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale a fini investigativi ed esplorazione di tecnologie di decrittazione.
La Commissione europea dovrebbe presentare una tabella di marcia tecnica per la crittografia già il prossimo anno. Queste soluzioni dovrebbero essere integrate nell’arsenale di Europol entro il 2030. Parallelamente, si sta lavorando per istituire una cooperazione transfrontaliera in materia di intercettazione dei dati entro il 2027 e per implementare sistemi di intelligenza artificiale in grado di elaborare grandi volumi di dati sequestrati entro il 2028.
Ma gli esperti mettono in guardia contro gravi rischi. Robin Wilton dell’Internet Society ha affermato che lo sviluppo di metodi per violare la crittografia porta quasi inevitabilmente alla creazione di nuove vulnerabilità. Ciò va contro i principi fondamentali della sicurezza informatica e potrebbe favorire l’accumulo di falle nei sistemi.
Molti esperti e sostenitori della privacy hanno già espresso profonda preoccupazione in merito ai piani dell’UE, poiché tali iniziative indeboliscono le protezioni da cui dipende la sicurezza degli utenti.
È ironico che queste siano proprio le misure precedentemente raccomandate per proteggersi dalle minacce informatiche. Sullo sfondo di attacchi crescenti, persino agenzie americane, tra cui l’FBI e la CISA, hanno consigliato l’utilizzo di servizi di messaggistica con crittografia end-to-end. Anche la stessa Unione Europea ha definito la crittografia uno strumento chiave per la protezione dello spazio digitale.
Il disegno di legge sul controllo delle chat , che avrebbe creato una falla nei sistemi di crittografia, non è riuscito a ottenere un sostegno sufficiente dal 2022 proprio per questi motivi. Ora le autorità promettono di trovare un equilibrio tra un accesso efficace ai dati e il mantenimento di un elevato livello di privacy.
Secondo il Commissario europeo per gli Affari Interni, Magnus Brunner, l’obiettivo è garantire sia la sicurezza che i diritti umani. E l’esperto Robin Wilton ci ricorda che una crittografia avanzata non è il nemico della sicurezza, ma il suo fondamento.
L'articolo La Commissione Europea presenta ProtectEU. Per quanto tempo ancora esisterà l’anonimato online? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Undermining the GDPR through ‘simplification’: EDRi pushes back against dangerous deregulation
EDRi has responded to the European Commission’s consultation on the GDPR ‘simplification’ proposal. The plan to remove documentation safeguards under Article 30(5) risks weakening security, legal certainty and rights enforcement, and opens the door to broader deregulation of the EU’s digital rulebook.
The post Undermining the GDPR through ‘simplification’: EDRi pushes back against dangerous deregulation appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Business continuity e disaster recovery: differenze, sinergie e valore per la resilienza aziendale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Spesso sono due concetti confusi, ma ricoprono ruoli complementari nella costruzione della resilienza organizzativa. Ecco come le norme e le direttive di settore (ISO 22301, NIS 2, GDPR) ne richiedono o implicano l’adozione, per
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
@devol
Come si fa a impostare l'istanza SearXNG di devol.it come motore di ricerca di default su Firefox?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Nel maggio del 1973, Mark Knopfler lascia Leeds e l’Università dove si è laureato in Letteratura Inglese alla volta di Londra. Quando parte è un giovane professore precario di 24 anni e un giornalista praticante del quotidiano Yorkshire Evening Post. Gli piace la musica e impara a suonare la chitarra da solo aiutato in questo […]
L'articolo Il divano dei fratelli Knopfler proviene da FREE
Riviste vintage in regalo - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0 Euro
Regalo riviste vintage.
Nel mio blog potete consultare la lista degli articoli in regalo.
Attenzione! Non effettuo consegne a mano.
Pagamento dei costi di spedizione tramite donazione con Paypal.
Leggi la descrizione ed i termini e condizioni del blog aggiornati secondo le direttive Europee.
Il BLOG NON ha fini di lucro e non può averli in quanto frutto di un'iniziativa personale.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
GR Valle d'Aosta del 08/07/2025 ore 07:20
GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 08/07/2025 - 07:20
Fußball-EM 2024: Hunderttausende Anfragen bei Polizei und Verfassungsschutz
Geflüchtete und Aktivist:innen: Frontex schickte jahrelang unrechtmäßig Daten an Europol
Zwischenlösung Palantir: Experten zerpflücken automatisierte Datenanalyse bei der Polizei Sachsen-Anhalt
Semplificazione normativa: Perché l’UE deve essere leader nella tecnologia applicata al diritto?
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
“Nell’era del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (IA) è paradossale che la macchina legislativa europea funzioni
Intelligenza Artificiale reshared this.
Ciao @Pierrot e benvenuto!
Se vuoi sapere cosa succede qui, puoi iniziare da
1) Questo link poliverso.org/community che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti del solo server Poliverso
2) Questo link poliverso.org/community/global che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti di server diversi da Poliverso
3) Questo link poliverso.org/network dove vedrai gli aggiornamenti dei tuoi contatti; e se anche non hai ancora contatti (e quindi non vedrai nulla nella pagina principale), puoi dare un'occhiata ai link a sinistra, dove troverai un filtro sui contenuti, in base alla tua lingua, gli ultimi contenuti pubblicati oppure tag come #Art #Socialmedia e #USA.
4) Questo link poliverso.org/calendar che ti mostra gli eventi federati condivisi da persone del tuo server o dai contatti dei tuoi contatti
Infine ti do il link di un promemoria utile per i nuovi utenti Friendica (ma anche per quelli meno nuovi)
“Essere giornalisti significa andarsela a cercare” – Intervista a Giuliana Sgrena
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/essere-…
Un giornalista non è mai nel posto sbagliato, meno che mai quando si trova dove le cose accadono. Quando si tratta di un teatro di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Meteo Valle d'Aosta del 07/07/2025 ore 19:30
Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 07/07/2025 - 19:30
TGR Valle d'Aosta del 07/07/2025 ore 19:30
TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 07/07/2025 - 19:30
Ministero dell'Istruzione
Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il #MIM ha destinato a ta…Telegram
Ministero dell'Istruzione
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM organizzato, nell’ambito del #PNRR Istruzione, per promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, ha fatto tappa a Pesaro dal 4 al 7 luglio.Telegram
Letture contro la disinformazione su Israele
@Politica interna, europea e internazionale
LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025, ORE 17 – Sala dell’Istituto di S. Maria in Aquiro – Piazza Capranica, 72 – Roma APERTURA Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente Commissione Politiche dell’UE del Senato della Repubblica RELAZIONI E INTERVENTI Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione Luigi Einaudi Fiamma
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
#Libano, il fattore #Hezbollah
Libano, il fattore Hezbollah
Il governo libanese sta camminando letteralmente su un campo minato nel tentativo di conciliare le richieste americane – e israeliane – di disarmare Hezbollah con le esigenze di stabilità interna che non possono prescindere dalle legittime garanzie r…www.altrenotizie.org
informapirata ⁂ reshared this.
Anubis, which block AI scrapers from scraping websites to death, has been downloaded almost 200,000 times.#News
Il testo della lettera di Articolo 21 alla Commissione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-test…
Alla cortese attenzione della Direzione Generale Giustizia e Consumatori (DG JUST) “Alla viglia della presentazione del Rapporto sullo stato di diritto dell’Unione, l’associazione Articolo 21, che si occupa di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Libertà di stampa, Articolo 21 segnala alla Commissione le violazioni del Governo italiano
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/liberta…
Alla viglia della presentazione della nuova relazione sullo Stato di diritto dell’Unione europea,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Così gli investimenti per la Difesa sostengono il Pil. Il report di Oxford Economics
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Investire nella Difesa significa (anche) sostenere l’economia. Questo quanto emerso da uno studio realizzato da Oxford Economics che aveva l’obiettivo di stimare il contributo del più grande attore industriale europeo (BAE Systems) alla crescita del Prodotto interno lordo britannico.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Rapporto sullo Stato di Diritto, ecco cosa ci chiedevano nel 2024
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/rapport…
La lettera-esposto di Articolo 21 è rivolta al Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath e relativa
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Il “Killer Switch” digitale: una sfida alla sovranità europea
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel maggio 2024, Microsoft ha disattivato senza preavviso l’account e i servizi associati al procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan. L’episodio, emerso solo mesi dopo
Intelligenza Artificiale reshared this.
Devol ⁂
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
È la prima cosa che ho provato ma a quanto ho capito non imposta l'istanza di devol.it ma quella di seek.fyi.
C'è differenza immagino, o no?
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
Scusa, trovata.
Grazie.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
Non riesco a far funzionare i "!bang". Volevo cercare una parola usando il bang "!translate" e SearXNG di devol.it mi ha dato un errore, ho pensato fosse un caso particolare ma provandone altri mi sembra che ci sia effettivamente qualcosa che non va (o qualcosa che non capisco io nel funzionamento dei bang).
Metto un esempio nella screenshot qui sotto, in cui provo a fare una ricerca della parola "albero" su Wikipedia.
Devol ⁂
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •abbiamo provato altri e funzionano, qua c'è la guida: newsletter.devol.it/guida-comp…
evidentemente alcuni motori ci bloccano pensando che siamo dei bot.
Guida Completa a SearXNG: Privacy e Libertà nelle Tue Ricerche Online
devol - fediverso (devol, la newsletter del fediverso e dei servizi liberi online)