Salta al contenuto principale



Druetti al corteo del Leoncavallo: vicenda vergognosa, Piantedosi uccide la socialità


“La risposta di Milano allo sgombero del Leoncavallo è stata forte e importante. Uno sgombero organizzato in gran fretta dal governo, un segnale per i propri elettori e per tutti quelli che confondono la sicurezza delle città con la soppressione di ogni spazio di confronto e di discussione libera. Un’idea di città che si basa sulla condivisione e la socialità e non sul profitto.”

Lo dichiara la segretaria nazionale di Possibile Francesca Druetti, oggi in piazza insieme ai comitati locali di Possibile Milano.

“Con lo sgombero voluto da Meloni e Piantedosi — continua Druetti — Milano è diventata più povera. Si è perso un pezzo di vita della città, un presidio di cura delle persone e del territorio. Le persone che erano in piazza oggi hanno dato un segnale di rimando al governo, portando la nostra enorme solidarietà a chi ha animato quello spazio nei suoi decenni di storia, a chi ha organizzato corsi, laboratori, scuole, concerti.”

“La repressione — conclude Druetti — è l’unico vero credo di questo governo, come dimostrano la vicenda del DDL Sicurezza, gli inasprimenti delle pene per chi protesta, la gestione muscolare delle piazze, quello che avviene all’interno delle carceri.

Una visione a cui ci opponiamo con tutta la nostra forza, mentre lottiamo per una città ospitale, inclusiva, che pensi alla qualità della vita, l’ambiente e l’erogazione di servizi essenziali e non alla speculazione immobiliare e al profitto a tutti i costi.”

L'articolo Druetti al corteo del Leoncavallo: vicenda vergognosa, Piantedosi uccide la socialità proviene da Possibile.



Camera and ChArUco Keep the Skew Out of Your 3D Prints


Do you or a loved one suffer from distorted 3D prints? Does your laser cutter produce parallelograms instead of rectangles? If so, you might be suffering from CNC skew miscalibration, and you could be entitled to significant compensation for your pain and suffering. Or, in the reality-based world, you could simply fix the problem yourself with this machine-vision skew correction system and get back to work.

If you want to put [Marius Wachtler]’s solution to work for you, it’s probably best to review his earlier work on pressure-advance correction. The tool-mounted endoscopic camera he used in that project is key to this one, but rather than monitoring a test print for optimum pressure settings, he’s using it to detect minor differences in the X-Y feed rates, which can turn what’s supposed to be a 90-degree angle into something else.

The key to detecting these problems is the so-called ChArUco board, which is a hybrid of a standard chess board pattern with ArUco markers added to the white squares. ArUco markers are a little like 2D barcodes in that they encode an identifier in an array of black and white pixels. [Marius] provides a PDF of a ChArUco that can be printed and pasted to a board, along with a skew correction program that analyzes the ChArUco pattern and produces Klipper commands to adjust for any skew detected in the X-Y plane. The video below goes over the basics.

For as clever and useful as ChArUco patterns seem to be, we’re surprised we haven’t seen them used for more than this CNC toolpath visualization project (although we do see the occasional appearance of ArUco). We wonder what other applications there might be for these boards. OpenCV supports it, so let us know what you come up with.

youtube.com/embed/WQilddTZJRA?…


hackaday.com/2025/09/06/camera…



Spinning Top Chair Revisited


Designer furniture generally comes with excellent aesthetics and (sometimes) functionality. However, such furniture comes with a price to match. One such piece of furniture is the Magis Spun Chair. It’s a striking piece with a fun party trick to match: it works like a top spinning while you sit inside. However, it has a prohibitively expensive price tag of $1,200 to match. That’s why [Morley Kert] is on a mission to build one for less.

This isn’t [Morley]’s first time building a spinning chair. The first attempt featured numerous 3D printed pieces glued together. It did not inspire confidence in spinning, nor was it a striking piece of furniture. So a revisit was in order.

This time around the chair’s construction was CNC milled plywood. Some surfaces featured 3D carving, but the majority were left raw with carving the final shape handled manually. Despite its size, the chair only took four and a half sheets of 3/4 inch plywood by hollowing out the base allowing for more efficient use of material. Once the router had completed the pieces, they were stacked and glued together. Each layer was aligned with hidden dowels making the assembly process fairly straightforward.

However, while usable, the chair looked rather unfinished, so [Morley] went to town on it with a power carving angle grinder. To ensure even carving on the circular profile of the chair, he placed it, or for some sections glued it, on an electronic lazy Susan. After some practice, the carving process turned out really well with a well-shaped and professional looking chair. Some wood varnish and a large amount of sanding finished up the chair very nicely for a total material cost of under $500.

We were happy to see the completion of this chair building saga. If you want to see [Morley] make even more designer furniture for cheap, make sure to check out his other 3D printed chair!

youtube.com/embed/HFTrzJ_9QzM?…


hackaday.com/2025/09/06/spinni…



No Plans for the Weekend? Learn Raytracing!


Weekends can be busy for a lot of us, but sometimes you have one gloriously free and full of possibilities. If that’s you, you might consider taking a gander at [Peter Shirley]’s e-book “Learning Raytracing in One Weekend”.
This gradient is the first image that the book talks you through producing. It ends with the spheres.
This is very much a zero-to-hero kind of class: it starts out defining the PPM image format, which is easy to create and manipulate using nearly any language. The book uses C++, but as [Peter] points out in the introduction, you don’t have to follow along in that language; there won’t be anything unique to C++ you couldn’t implement in your language of choice.

There are many types of ray tracers. Technically, what you should end up with after the weekend ends is a path tracer. You won’t be replacing the Blender Cycles renderer with your weekend’s work, but you get some nice images and a place to build from. [Peter] manages to cram a lot of topics into a weekend, including diffuse materials, metals, dialectrics, diffraction, and camera classes with simple lens effects.

If you find yourself with slightly more time, [Peter] has you covered. He’s also released books on “Raytracing: The Next Week.” If you have a lot more time, then check out his third book, “Raytracing: The Rest of Your Life.”

This weekend e-book shows that ray-tracing doesn’t have to be the darkest of occult sciences; it doesn’t need oodles of hardware, either. Even an Arduino can do it..


hackaday.com/2025/09/06/no-pla…



The Most Personalized Font is Your Own Handwriting


When making a personal website, one will naturally include a personal touch. What could be more personal than creating a font from your own handwriting? That’s what [Chris Smith] has done, and it looks great on his blog, which also has a post summarizing the process.

Like most of us [Chris] tried to use open-source toolkits first, but the workflow (and thus the result) was a bit wanting. Still, he details what it takes to create a font in Inkscape or Font Forge if anyone else wants to give it a try. Instead he ended up using a web app called Calligraphr designed for this exact use case.
Above is hand written; below is the font. Aside from the lighting the difference isn’t obvious.
Fair warning: the tool is closed-source and he needed to pay to get all the features he wanted — specifically ligatures, glyphs made from two joined letters. By adding ligatures his personalized font gets a little bit of variation, as the ‘l’ in an ‘lf’ ligature (for example) need not be identical to the stand-alone ‘l’. In a case of “you get what you pay for” the process worked great and to the credit of the folks at Calligraphr, while it is Software-As-Service they offer a one-time payment for one month’s use of the “pro” features. While nobody likes SaS, that’s a much more user-friendly way to do it — or perhaps “least-user-hostile”.

All [Chris] had to do was write out and scan a few sheets that you can see above, while the software handled most of the hard work automagically. [Chris] only had to apply a few tweaks to get the result you see here. Aside from websites, we could see a personalized font like this being a nice touch to laser cut, CNC or even 3D printed projects. If you don’t want a personalized touch, the “Gorton” lettering of retro machinery might be more to your liking.


hackaday.com/2025/09/06/the-mo…



Knowing That It Is Possible


We like to think that we can do almost anything. Give me a broken piece of consumer electronics, and I’ll open it up and kick the capacitors. Give me an embedded Linux machine, and I’ll poke around for a serial port and see if it’s running uboot. But my confidence suddenly pales when you hand me a smartphone.

Now that’s not to say that I’ve never replaced a broken screen or a camera module with OEM parts. The modern smartphone is actually a miracle of modularity, with most sub-assemblies being swappable, at least in principle, and depending on your taste for applying heat to loosen up whatever glue holds the damn things together.

But actually doing hardware hacking on smartphones is still outside of my comfort zone, and that’s a shame. So I was pretty pleased to see [Marcin Plaza] attempt gutting a smartphone, repackaging it into a new form factor, and even adding a new keyboard to it. The best moment in that video for me comes around eight minutes in, when he has completely disassembled all of the modules and is laying them out on his desk to see how little he needs to make the thing work. And the answer is batteries, motherboard, USB-C, power button, and a screen. That starts to seem like a computer build, and that’s familiar turf.

That reminded me of [Scotty Allen]’s forays into cell-phone hackery that culminated in his building one completely from parts, and telling us all about it at Supercon ages ago. He told me that the turning point for him was realizing that if you have access to the tools to put it together and can get some of the impossibly small parts manufactured and/or assembled for you, that it’s just like putting a computer together.

So now I’ve seen two examples. [Scotty] put his together from parts, and [Marcin] actually got a new daughterboard made that interfaces with the USB to add a keyboard. Hardware hacking on a cellphone doesn’t sound entirely impossible. You’d probably want a cheap old used one, but the barrier to entry there isn’t that bad. You’ll probably have to buy some obscure connectors – they are tiny inside smartphones – and get some breakout boards made. But maybe it’s possible?

Anyone have more encouragement?

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!


hackaday.com/2025/09/06/knowin…



Da molti anni Torino è meta di pellegrini sulle orme di Pier Giorgio Frassati. Notizie di volontari torinesi disponibili ad accompagnarli si hanno già all’inizio degli anni 2000 e forse anche prima.



"Pochi giorni prima di salutare questo mondo don Oreste Benzi mi confidò che stava per salire in Cielo. Tornavamo da Napoli e durante il viaggio in macchina mi rivolse una specie di raccomandazione che suonava come un testamento spirituale.


“Ho il ricordo molto bello di un ragazzo disponibile e attento agli altri, di un giovane normale con tanto desiderio di fare nuove amicizie e soprattutto pieno di curiosità.





Aylan non abita più qui


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/aylan-n…
Ve lo ricordate il piccolo Aylan Kurdi, il bambino curdo-siriano riverso sulla spiaggia turca di Bodrum? Aveva tre anni, era il settembre 2015 e l’immagine di quel bambino con la magliettina rossa, morto annegato durante uno dei tanti viaggi della speranza e della disperazione cui abbiamo assistito



Enzo Tinarelli, catalogo delle opere


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/enzo-ti…
Ciò che mi aveva colpito di Enzo Tinarelli, nel periodo in cui insegnavamo entrambi all’Accademia di Carrara, ancor prima del suo talento innato era stata la spiccata indole di maestro. Forse suggestionato dalla sua origine ravennate, mi è sempre apparso un




🎁 Un pacco a sorpresa di circa 10 kg che contiene libri, oggettistica, riviste vintage, fumetti, manifesti e altro. - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 0 $

🎭 Pacco a sorpresa – 10 Kg di meraviglie vintage su L'Isola che c'é.

Descrizione: Non è un semplice pacco. È un viaggio nel tempo, un tuffo nell’imprevisto, un rituale per chi ama l’insolito.

Su L'Isola che c'é ti propongo un pacco misterioso da circa 10 Kg, pieno di oggetti che raccontano storie dimenticate:

📚 Libri
🗞️ Riviste vintage
📖 Fumetti
🖼️ Manifesti
🧸 Oggettistica
❓ E altro ancora
Ogni pacco è unico, assemblato con passione e un pizzico di mistero. Perfetto per collezionisti, appassionati di mercatini, creativi e anime curiose.

Questa' proposta sarà valida fino alle 13:07 di sabato 20 Settembre 2025

CLICCA QUI

📦 Paghi solo i costi della spedizione (tracciata e sicura). 🚫 Non consegno a mano

Leggi l'articolo nel blog ed ordina il tuo pacco gratuito.

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


🎁 Un pacco a sorpresa di circa 10 kg che contiene libri, oggettistica, riviste vintage, fumetti, manifesti e altro.

🎭 Pacco a sorpresa – 10 Kg di meraviglie vintage su L'Isola che c'é.

Descrizione: Non è un semplice pacco. È un viaggio nel tempo, un tuffo nell’imprevisto, un rituale per chi ama l’insolito.

Su L'Isola che c'é ti propongo un pacco misterioso da circa 10 Kg, pieno di oggetti che raccontano storie dimenticate:

📚 Libri 🗞️ Riviste vintage 📖 Fumetti 🖼️ Manifesti 🧸 Oggettistica ❓ E altro ancora Ogni pacco è unico, assemblato con passione e un pizzico di mistero. Perfetto per collezionisti, appassionati di mercatini, creativi e anime curiose.

Questa' proposta sarà valida fino alle 13:07 di sabato 20 Settembre 2025

CLICCA QUI

📦 Paghi solo i costi della spedizione (tracciata e sicura). 🚫 Non consegno a mano

Leggi l'articolo nel blog ed ordina il tuo pacco gratuito.

Price: 0 $ :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it




Il pensiero magico guida l'idiocrazia: il presidente Donald J. Trump ha firmato oggi un ordine esecutivo che modifica il nome secondario del Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra

Idiozie per esempio è cambiare nomi per scaramanzia...

Prima di firmare l'ordine esecutivo, Trump ha dichiarato: "È una cosa su cui abbiamo riflettuto a lungo e intensamente; ne abbiamo parlato per mesi".

Ha aggiunto che, sotto il Dipartimento della Guerra originario, gli Stati Uniti hanno ottenuto vittorie militari in entrambe le guerre mondiali; tuttavia, le vittorie si sono trasformate in conflitti più prolungati che spesso hanno portato a una "sorta di pareggio" quando il Dipartimento della Guerra è stato rinominato Dipartimento della Difesa.

war.gov/News/News-Stories/Arti…

@Politica interna, europea e internazionale

reshared this

in reply to Informa Pirata

aggiunge che

Hegseth concurred with Trump's contention.

"We changed the name after World War II from the Department of War to the Department of Defense and … we haven't won a major war since," Hegseth said.

"And that's not to disparage our warfighters … That's to recognize that this name change is not just about renaming, it's about restoring; words matter," he continued.

#MAGiA: make america great idiot again

informapirata ⁂ reshared this.



PAPA LEONE XIV: “L’UNICO COLPEVOLE DELLA GUERRA È PUTIN”


naaaaa un papa non diplomatico ma onesto.... sono commossa.



Roberto Vannacci ha ragione dicendoci che noi italiani da Nord a Sud dobbiamo essere uniti e che dobbiamo difenderci dagli immigrati subsahariani, magrebini e mediorientali che vengono ogni giorno coi barconi sulle nostre coste? Io dico si.

probabilmente sarebbe saggio che ognuno rimanesse solo nel suo quartiere. il resto deve essere tabù. niente viaggi fuori dal quartiere. e la pelle deve avere un colore preciso. canoni precisi per tutto. anche l'altezza deve essere italica o regionale. dobbiamo essere tutti più ariani: la perfezione.

P.S. ad andare al mare si diventa marocchini quindi non va bene.




Volenterosi, l’Ucraina e il peso dell’Europa per il cessate il fuoco. Parla Graziano (Pd)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il summit dei Volenterosi, riunitosi questa settimana, ha evidenziato ancora una volta le divisioni tra gli Stati europei sul sostegno all’Ucraina. Francia e Regno Unito, principali promotori della Coalizione, si dicono pronti a impegnarsi boots




Per l'Occidente è un lavoro sporco per suo conto


Il lavoro sporco per ora sembra all'Occidente un'operazione per il suo interesse, ma potremmo risvegliarci con lavori sporchi di altri (alleati o nemici) contro di noi se non combattiamo subito i crimini di guerra: fanrivista.it/2025/08/soldato-…


Druetti al corteo del Leoncavallo: vicenda vergognosa, Piantedosi uccide la socialità
possibile.com/druetti-al-corte…
"La repressione è l'unico vero credo di questo governo, come dimostrano la vicenda del DDL Sicurezza, gli inasprimenti delle pene per chi protesta, la gestione muscolare



I soliti quattro gatti ma almeno noi c'eravamo.

E comunque posso capire che la gente non avesse tempo, in fondo era solo un presidio contro un genocidio...

reshared this




Da Palo Alto al Pentagono, Trump porta i vertici delle Big Tech nelle Forze armate

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Che la supremazia strategica sia una diretta conseguenza di quella tecnologica è una costante della storia militare. Dall’invenzione della ruota all’avvento dell’intelligenza artificiale, la componente tecnologica ha sempre rivestito un ruolo di primo



Tutto su Broadcom, il gigante che vale più di Piazza Affari

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La capitalizzazione di Broadcom è superiore a quella dell'intera borsa italiana. Ciononostante, risulta difficile per molti capire perché startmag.it/innovazione/broadc…



Forza Uria: bulldozer, scudi umani e distruzioni a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Coloni israeliani volontari, spesso senza la supervisione dei militari, abbattono le case dei palestinesi per conto di una società privata al servizio dell'esercito
L'articolo Forza Uria: pagineesteri.it/2025/09/06/med…



GAZA. Inchiesta dell’AP sull’attacco israeliano al Nasser: uccisi giornalisti e medici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'indagine dell'agenzia di stampa rivela che le forze israeliane hanno utilizzato proiettili di carri armati ad alto potenziale per colpire il complesso ospedaliero di Khan Yunis, prendendolo di mira quattro volte, il tutto senza



Dopo i mercati, la Cina invade anche i campi di battaglia con i suoi droni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nonostante Pechino si sia sempre dichiarata neutrale rispetto al conflitto in Ucraina, le evidenze emerse recentemente dimostrano un coinvolgimento ben più concreto nella guerra di Vladimir Putin. La Cina, infatti, fornisce a Mosca componentistica e materiali essenziali





Tom Petty – la fondazione celebra Wildflowers con un regalo ai fans…..
freezonemagazine.com/news/tom-…
La fondazione Tom Petty ha celebrato il trentesimo anniversario di Wildflowers pubblicando un autentico tesoro per i fan: un filmato inedito delle prove accompagnato dalla struggente ballata Crawling Back To You. Il video d’archivio, diretto da Justin Kreutzmann, mostra le prove del tour Dogs With Wings del 1995 riprese dal


Tom Petty – la fondazione celebra Wildflowers con un regalo ai fans…..
freezonemagazine.com/news/tom-…
La fondazione Tom Petty ha celebrato il trentesimo anniversario di Wildflowers pubblicando un autentico tesoro per i fan: un filmato inedito delle prove accompagnato dalla struggente ballata Crawling Back To You. Il video d’archivio, diretto da Justin Kreutzmann, mostra le prove del tour Dogs With Wings del 1995 riprese dal


Perché piovono multe su Google

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel giro di una settimana il colosso di Mountain View ha incassato tre multe: una in Francia e una negli Stati Uniti per motivi legati alla privacy, ma la più salata (2,95 miliardi di euro) arriva dall'Ue, per pratiche abusive nel settore della tecnologia pubblicitaria

reshared this